Progetto:Sport/Calcio/Promozione Umbria 2007-2008

Promozione Umbria
2007-2008
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 17ª (come 2º livello regionale)
37ª (in totale)
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Umbria
Luogo Bandiera dell'Umbria Umbria
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana A/R con play-off e play-out
Risultati
Vincitore Umbertide Tiberis
Voluntas Spoleto
Promozioni Angelana
Voluntas Spoleto
Umbertide Tiberis
Retrocessioni Pantalla
Petrignano
Pianello
Selci Nardi
Virgilio Maroso
Virtus La Castellana
Cronologia della competizione

Il campionato di Promozione 2007-2008 è stato il secondo livello del calcio dilettantistico regionale ed il settimo a livello nazionale.

Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale dell'Umbria.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città
Casacastalda Casacastalda di Valfabbrica (PG)
Castel del Piano Castel del Piano di Perugia
Castello Football Club Città di Castello (PG)
Ellera Ellera di Corciano (PG)
Montecorona Badia di Montecorona di Umbertide (PG)
Padule Padule di Gubbio (PG)
Petrignano Petrignano di Assisi (PG)
Pianello Pianello di Perugia
Pierantonio Pierantonio di Umbertide (PG)
Pila Pila di Perugia
Pretola Pretola di Perugia
San Marco Juventina San Marco di Perugia
San Sisto San Sisto di Perugia
Selci Nardi Selci di San Giustino (PG)
Umbertide Tiberis Umbertide (PG)
Vis Casa del Diavolo Casa del Diavolo di Perugia

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Umbertide Tiberis 58 30 16 10 4 38 21 +17
  2.   Castello F.C. Lerchi 48 30 12 12 6 41 30 +11
  3. Ellera 47 30 13 8 9 31 30 +1
  4.   Vis Casa del Diavolo 46 30 11 13 6 32 21 +11
  5.   Montecorona 44 30 12 8 10 31 37 -6
6.   San Marco Juventina 41 30 10 11 9 28 25 +3
7.   Castel del Piano 40 30 10 10 10 32 30 +2
8.   Pila 39 30 10 9 11 25 24 +1
9.   Casacastalda 39 30 9 12 9 24 23 +1
10.   Pierantonio 38 30 10 8 12 31 30 +1
11.   Pretola 38 30 10 8 12 40 40 0
  12.   San Sisto 37 30 10 7 13 34 34 0
  13.   Selci Nardi 32 30 7 11 12 27 33 -6
  14.   Padule 32 30 8 8 14 29 44 -15
  15.   Petrignano 32 30 7 11 12 33 43 -10
  16.   Pianello 31 30 7 10 13 29 40 -11

Legenda:

      Promossa in Eccellenza Umbria 2008-2009.
  Ammesse ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria Umbria 2008-2009.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti fra due squadre per attribuire il 1º posto (promozione diretta), il 16º posto (retrocessione diretta), il 5º posto (ultimo utile per i play-off) ed il 12º posto (primo utile per i play-out) si effettua una gara di spareggio in campo neutro. Mentre in caso di arrivo a pari punti fra tre o più squadre, per definire ognuna delle posizioni esposte sopra, si prende in considerazione la classifica avulsa che prevede in ordine i seguenti criteri: punti negli scontri diretti; differenza reti negli scontri diretti; differenza reti generale; reti realizzate in generale. A seconda dei casi le migliori o le peggiori di tale graduatoria si incontrano fra loro in una gara di spareggio. Per quanto riguarda il posizionamento nella griglia dei play-off e dei play-out, in caso di pari merito alla fine della stagione regolare, non si disputano spareggi, ma si fa ricorso ancora una volta alla classifica avulsa.

Spareggi

modifica

Play Off

modifica
Semifinali
modifica
Risultati
Montecorona 1-0 Castello F.C. Lerchi
Castello F.C. Lerchi 0-1 Montecorona
Vis Casa del Diavolo 0-1 Ellera
Ellera[1] 1-2 Vis Casa del Diavolo
Risultati Luogo
Ellera 0-2 Montecorona[2] Bastia Umbra

Play Out

modifica
Semifinali
modifica
Risultati
Petrignano 1-1 San Sisto
San Sisto 2-1 Petrignano
Padule 1-0 Selci Nardi
Selci Nardi 1-1 Padule

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città
A. M. 98 Acquasparta (TR)
Amerina Amelia (TR)
Angelana Santa Maria degli Angeli di Assisi (PG)
Bevagna Bevagna (PG)
Clitunno Campello sul Clitunno (PG)
Federico Mosconi Sferracavallo di Orvieto (TR)
Guardea Guardea (TR)
Julia Spello Spello (PG)
Montefranco Amati Montefranco (TR)
Nestor Marsciano (PG)
Ortana Orte (VT)
Pantalla Pantalla di Todi (PG)
San Venanzo San Venanzo (TR)
Virgilio Maroso Terni[3]
Virtus La Castellana Bruna di Castel Ritaldi (PG)
Voluntas Spoleto Spoleto (PG)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Voluntas Spoleto 57 30 15 12 3 46 23 +23
  2. Nestor 56 30 16 8 6 47 34 +13
  3. Angelana 55 30 16 7 7 42 34 +8
  4.   Julia Spello 47 30 13 8 9 47 35 +12
  5.   Clitunno 46 30 13 7 10 44 40 +4
6.   Bevagna 40 30 11 7 12 49 45 +4
7.   Guardea 40 30 11 7 12 23 27 -4
8.   Federico Mosconi 38 30 10 8 12 30 37 -7
9.   A.M. 98 37 30 10 7 13 38 37 +1
10.   Montefranco Amati 37 30 10 7 13 40 53 -13
11.   Ortana 36 30 9 9 12 22 30 -8
  12.   Amerina 35 30 9 8 13 38 45 -7
  13.   Pantalla 35 30 8 11 11 23 26 -3
  14.   San Venanzo 33 30 7 12 11 32 39 -7
  15.   Virtus La Castellana 33 30 9 6 15 28 35 -7
  16.   Virgilio Maroso 29 30 7 8 15 34 43 -9

Legenda:

      Promossa in Eccellenza Umbria 2008-2009.
  Ammesse ai play-off o ai play-out.
      Retrocessa in Prima Categoria Umbria 2008-2009.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo a pari punti fra due squadre per attribuire il 1º posto (promozione diretta), il 16º posto (retrocessione diretta), il 5º posto (ultimo utile per i play-off) ed il 12º posto (primo utile per i play-out) si effettua una gara di spareggio in campo neutro. Mentre in caso di arrivo a pari punti fra tre o più squadre, per definire ognuna delle posizioni esposte sopra, si prende in considerazione la classifica avulsa che prevede in ordine i seguenti criteri: punti negli scontri diretti; differenza reti negli scontri diretti; differenza reti generale; reti realizzate in generale. A seconda dei casi le migliori o le peggiori di tale graduatoria si incontrano fra loro in una gara di spareggio. Per quanto riguarda il posizionamento nella griglia dei play-off e dei play-out, in caso di pari merito alla fine della stagione regolare, non si disputano spareggi, ma si fa ricorso ancora una volta alla classifica avulsa.

Spareggi

modifica

Play Off

modifica
Semifinali
modifica
Risultati
Clitunno 0-0 Nestor
Nestor 0-1 Clitunno
Julia Spello 1-1 Angelana
Angelana 2-1 Julia Spello
Risultati Luogo
Angelana[2] 2-1 Clitunno Cannara

Play Out

modifica
Semifinali
modifica
Risultati
Virtus La Castellana 0-1 Amerina
Amerina 2-0 Virtus La Castellana
San Venanzo 2-1 Pantalla
Pantalla 0-0 San Venanzo

Spareggio play-off inter-girone

modifica

Le vincitrici dei play off dei due gironi si affrontano in uno spareggio in campo neutro che mette in palio la terza promozione in Eccellenza Umbria 2008-2009.

Risultati Luogo
Montecorona 1-2 Angelana Marsciano

Coppa Italia Promozione Umbria 2007-08

modifica
Vincitore Coppa Italia Promozione Umbria 2007-2008
 

Ellera
(1º titolo)

  1. ^ Qualificata alla finale in virtù della miglior posizione in classifica.
  2. ^ a b Ammessa allo spareggio play off inter-girone.
  3. ^ Quartiere Rivo.

Bibliografia

modifica

Giornali:

Libri:

Collegamenti esterni

modifica