Daichi Kamada

calciatore giapponese

Daichi Kamada (鎌田大地?, Kamada Daichi; Iyo, 5 agosto 1996) è un calciatore giapponese, centrocampista o attaccante della Lazio e della nazionale giapponese.

Daichi Kamada
Kamada con l'Eintracht Francoforte nel 2022
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza184 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraLazio
Carriera
Giovanili
Gamba Osaka
Higashiyama HS
Squadre di club1
2015J. League U-222 (0)
2015-2017Sagan Tosu65 (13)
2017-2018Eintracht Francoforte3 (0)
2018-2019Sint-Truiden24 (12)[1]
2019-2023Eintracht Francoforte127 (20)
2023-Lazio29 (2)
Nazionale
2016Bandiera del Giappone Giappone U-212 (0)
2016Bandiera del Giappone Giappone U-234 (0)
2019-Bandiera del Giappone Giappone33 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Biografia

modifica

Figlio di Takako e Fukushige Kamada,[2] quest'ultimo ha insegnato al figlio a giocare a calcio; pure suo fratello Hiromu è calciatore professionista. È cugino di Julie e Emily Nishimoto, due surfiste molto apprezzate in Giappone.[3] Ha frequentato l'Higashiyama High School, e benché finito il liceo avesse preso in considerazione la possibilità di andare all'università, vi rinunciò in quanto impaziente di diventare un calciatore professionista. È sposato con Arisa, dalla quale ha avuto un figlio.[4]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un trequartista, che può ricoprire anche il ruolo di seconda punta. Sa calciare e fare gol con entrambi i piedi, anche se il suo preferito è il destro; inoltre è capace di andare a rete anche di testa, oltre che di produrre numerosi assist. Pur non essendo fisicamente molto prestante sa spaziare bene nell'area di rigore avversaria. Nel suo periodo all'Eintracht è stato impiegato come rigorista con ottimi risultati.[5][6][7]

Carriera

modifica

Sagan Tosu

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Sagan Tosu, ha esordito il 8 aprile 2015 nella Coppa del Giappone nella sconfitta per 1-0 contro l'Albirex Niigata,il 10 maggio in un match pareggiato 1-1 contro il Matsumoto Yamaga segna la sua prima rete, nella J1 League, invece nella partita successiva grazie a un suo assist Yōhei Toyoda segna la rete del 1-0 battendo il Nagoya Grampus. Il 18 giugno 2016 segnerà la sua prima doppietta decidendo la vittoria su 2-1 contro il Gamba Osaka, sarà autore di un'altra doppietta battendo per 3-2 il Kashiwa Reysol. Il 7 maggio 2017 con una sua rete la squadra batterà per 1-0 lo Yokohama F·Marinos, e con lo stesso risultato si concluderà la partita contro il Consadole Sapporo dove Kamada ha segnato la sua ultima rete per la squadra il 27 maggio.

Eintracht Francoforte e Sint-Truiden

modifica

Si trasferirà in Germania giocando per la squadra dell'Eintracht Francoforte prendendo parte a poche partite, venendo ceduto in prestito al club belga del Sint-Truiden, segnando la sua prima rete in Belgio nella Pro League con la rete del 2-1 battendo il Genk, farà il gol del 2-0 sconfiggendo l'Anversa, e nella vittoria contro il Mouscron segnerà la rete del 3-1, segnerà dei gol in altre vittorie come quella per 4-2 contro l' Anderlecht o quella per 2-1 ai danni dell'Essevee, inoltre farà una doppietta battendo per 4-1 il KAS Eupen. Segnerà un gol nella Coppa del Belgio nella vittoria per 3-2 contro il Mandel United.

Dopo aver concluso la sua esperienza con il Sint-Truiden segnando 16 reti con la squadra, torna a giocare nell'Eintracht Francoforte dove segna la sua prima rete in Germania l'11 agosto 2019 nella vittoria per 5-3 contro il SV Waldhof Mannheim nella coppa di Germania. Segna la sua prima rete in Bundesliga nel pareggio per 3-3 contro il Friburgo, e sarà autore del gol del 2-1 nella vittoria contro il Wolfsburg. Durante l'Europa League si rivela determinante nella vittoria contro lo Standard Liège con due assist vincenti; la squadra vincerà per 2-1. Mette poi a segno una doppietta grazie alla quale i tedeschi vincono contro l'Arsenal per 2 a 1. Contro il Salisburgo segna una tripletta nella vittoria per 4-1.[8] Termina la stagione con 48 presenze e 10 reti in tutte le competizioni. Nell'edizione 2020-2021 del campionato tedesco segna una rete contro il Hoffenheim nella partita vinta per 2-1, e farà un gol nella vittoria per 4-3 contro il Wolfsburge, farà due assist vincenti battendo per 3-1 l'Hertha Berlino e, sempre per merito di un suo assist, Edmond Tapsoba farà il gol del 2-1 battendo il Bayer Leverkusen, e sarà l'uomo partita nella vittoria per 2-1 contro il Bayern Monaco, oltre a segnare una rete fornirà a Amin Younes l'assist con cui quest'ultimo segnerà il secondo gol.[9] Nell'edizione 2021-2022 dell'Europa League, Kamada segna un gol in entrambe le partite contro l'Olympiacos, entrambe vinte; va a segno anche nella partita vinta contro il Real Betis e in quella vinta contro il West Ham Utd. Nella finale contro i Rangers conclusa per 1-1 alla fine dei tempi supplementari, Kamada segna dagli undici metri che consegnano la coppa alla squadra tedesca.

Nella Champions League segna un gol al 3º minuto battendo per 2-1 il Marsiglia e con lo stesso risultato si conclude la partita vinta contro lo Sporting Lisbona dove segna un rigore.[10]

Nell'ultima stagione con l'Eintracht segna nove reti: un gol riesce a metterlo a segno nella vittoria per 4-0 contro il Lipsia, realizza anche una rete su punizione battendo per 3-1 lo Stoccarda, e segna anche un rigore nella vittoria per 3-0 contro il Mainz, invece nella vittoria per 5-1 contro il Bayer Leverkusen segna due rigori.

Il 4 agosto 2023, si unisce da svincolato alla Lazio, in Serie A,[11] con cui firma un contratto annuale, con opzione per altre due stagioni.[12] Il 20 agosto, esordisce con la maglia biancoceleste, venendo schierato titolare nella partita contro il Lecce, valida per la prima giornata di campionato.[13] Il 2 settembre seguente, segna la sua prima rete nel campionato italiano, siglando il gol vittoria nella partita vinta per 2-1 in casa del Napoli.[14] Nella partita conclusa per 1-0 contro il Genoa l'assist di Kamada permette a Luis Alberto di segnare la rete della vittoria.[15] Dopo non avere offerto un buon rendimento sotto la gestione di Maurizio Sarri,[16][17][18] trova maggiore spazio e continuità nelle prestazioni con Igor Tudor.[19][20] Il 19 maggio 2024 va a segno contro l'Inter nella partita pareggiata per 1-1.[21]

Nazionale

modifica

Il 22 marzo 2019 ha debuttato con la nazionale giapponese in occasione dell'amichevole persa per 1-0 contro la Colombia, durante la qualificazione per Qatar 2022 segnerà la sua prima rete in nazionale con il gol del 6-0 vincendo contro la Mongolia il 10 ottobre.[22]

Il 25 marzo 2021 farà una rete nell'amichevole vinta per 3-0 contro la Corea del Sud.[23] In preparazione al mondiale gioca in alcune amichevoli e segna un gol contro il Paraguay vincendo per 4-1 e un altro battendo per 2-0 gli Stati Uniti. Con la nazionale nipponica partecipa al mondiale di Qatar 2022, dove disputa 4 partite, tutte da titolare. I giapponesi vengono eliminati agli ottavi di finale, battuti ai rigori dalla Croazia.[24]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015   J. League U-22 J3 2 0 - - - - - - - - - 2 0
2015   Sagan Tosu J1 21 3 CJ+CI 4+3 0 - - - - - - 28 3
2016 J1 28 7 CJ+CI 3+3 0+1 - - - - - - 34 8
2017 J1 16 3 CJ+CI 1+1 2+0 - - - - - - 18 5
Totale Sagan 65 13 15 3 - - - - 80 16
2017-2018   Eintracht Francoforte BL 3 0 CG 1 0 - - - - - - 4 0
2018-2019   Sint-Truiden D1 24+10[25] 12+3[25] CB 2 1 - - - - - - 36 16
2019-2020   Eintracht Francoforte BL 28 2 CG 4 2 UEL 16[26] 6 - - - 48 10
2020-2021 BL 32 5 CG 2 0 - - - - - - 34 5
2021-2022 BL 32 4 CG 1 0 UEL 13 5 - - - 46 9
2022-2023 BL 32 9 CG 6 4 UCL 8 3 SU 1 0 47 16
Totale Eintracht Francoforte 127 20 14 6 37 14 1 0 179 40
2023-2024   Lazio A 29 2 CI 2 0 UCL 7 0 SI - - 38 2
Totale carriera 257 49 33 10 44 14 1 0 335 73

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-3-2019 Yokohama Giappone   0 – 1   Colombia Amichevole -   79’
26-3-2019 Kobe Giappone   1 – 0   Bolivia Amichevole -   83’
10-10-2019 Saitama Giappone   6 – 0   Mongolia Qual. Mondiali 2022 1   61’
15-10-2019 Dushanbe Tagikistan   0 – 3   Giappone Qual. Mondiali 2022 -   80’
9-10-2020 Utrecht Giappone   0 – 0   Camerun Amichevole -   71’
13-10-2020 Utrecht Giappone   1 – 0   Costa d'Avorio Amichevole -
12-11-2020 Graz Giappone   1 – 0   Panama Amichevole -   71’
17-11-2020 Graz Giappone   0 – 2   Messico Amichevole -   75’   77’
25-3-2021 Yokohama Giappone   3 – 0   Corea del Sud Amichevole 1   46’
30-3-2021 Chiba Mongolia   0 – 14   Giappone Qual. Mondiali 2022 1   63’
28-5-2021 Chiba Giappone   10 – 0   Birmania Qual. Mondiali 2022 1
7-6-2021 Suita Giappone   4 – 1   Tagikistan Qual. Mondiali 2022 -   46’
11-6-2021 Kobe Giappone   1 – 0   Serbia Amichevole -
2-9-2021 Suita Giappone   0 – 1   Oman Qual. Mondiali 2022 -   70’
7-9-2021 Doha Cina   0 – 1   Giappone Qual. Mondiali 2022 -   76’
7-10-2021 Jeddah Arabia Saudita   1 – 0   Giappone Qual. Mondiali 2022 -   73’
2-6-2022 Sapporo Giappone   4 – 1   Paraguay Amichevole 1
6-6-2022 Tokyo Giappone   0 – 1   Brasile Amichevole -   46’   54’
14-6-2022 Suita Giappone   0 – 3   Tunisia Amichevole -   60’
23-9-2022 Düsseldorf Giappone   2 – 0   Stati Uniti Amichevole 1   86’
27-9-2022 Düsseldorf Giappone   0 – 0   Ecuador Amichevole -   67’
17-11-2022 Dubai Giappone   1 – 2   Canada Amichevole -   67’
23-11-2022 Al Rayyan Germania   1 – 2   Giappone Mondiali 2022 - 1º turno -
27-11-2022 Al Rayyan Giappone   0 – 1   Costa Rica Mondiali 2022 - 1º turno -
1-12-2022 Al Rayyan Giappone   2 – 1   Spagna Mondiali 2022 - 1º turno -   69’
5-12-2022 Al Wakrah Giappone   1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
  Croazia Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   75’
24-3-2023 Tokyo Giappone   1 – 1   Uruguay Amichevole -   74’
28-3-2023 Ōsaka Giappone   1 – 2   Colombia Amichevole -   46’
20-6-2023 Suita Giappone   4 – 1   Perù Amichevole -   70’
9-9-2023 Wolfsburg Germania   1 – 4   Giappone Amichevole -   59’
16-11-2023 Suita Giappone   5 – 0   Birmania Qual. Mondiali 2026 1   46’
6-6-2024 Yangon Birmania   0 – 5   Giappone Qual. Mondiali 2026 -   62’
11-6-2024 Hiroshima Giappone   5 – 0   Siria Qual. Mondiali 2026 -   62’   79’
Totale Presenze 33 Reti 7

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Eintracht Francoforte: 2017-2018

Competizioni internazionali

modifica
Eintracht Francoforte: 2021-2022
  1. ^ 34 (15) comprese le presenze nei play-off della Jupiler League
  2. ^ latestnews.fresherslive.com, https://latestnews.fresherslive.com/articles/who-are-daichi-kamada-parents-1111816.
  3. ^ laziopress.it, http://www.laziopress.it/2023/08/04/tutto-su-daichi-kamada-storia-numeri-e-caratteristiche-della-nuova-mezzala-della-lazio/.
  4. ^ louders.net, https://www.louders.net/kamada-daichi-yome/.
  5. ^ dailymail.co.uk, https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-11378815/Sporting-Lisbon-1-2-Frankfurt-Oliver-Glasners-men-qualify-Champions-League-16.html.
  6. ^ bundesliga.com, https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/eintracht-frankfurt-bayer-leverkusen-live-team-news-match-stats-alonso-azmoun-gotze-21538.
  7. ^ mainz05.de, https://www.mainz05.de/news/match-report-sgem05/.
  8. ^ cooljapansoccer.wordpress.com, https://cooljapansoccer.wordpress.com/2020/02/21/kamada-hits-el-hat-trick/.
  9. ^ sport.sky.it, https://sport.sky.it/calcio/bundesliga/2021/02/20/eintracht-frankfurt-fc-bayern-munchen-risultato-gol-highlights.
  10. ^ CHAMPIONS LEAGUE: SPORTING LISBONA-EINTRACHT FRANCOFORTE 1-2, RANGERS-AJAX 1-3. I TEDESCHI ELIMINANO LO SPORTING, su eurosport.it, 1º novembre 2022. URL consultato il 20 maggio 2024.
  11. ^ Daichi Kamada è un nuovo calciatore biancoceleste, su sslazio.it, 4 agosto 2023.
  12. ^ Claudio D'Amato, Il contratto di Kamada alla Lazio: scadenza a sorpresa, su goal.com, 20 gennaio 2024. URL consultato il 20 gennaio 2024.
  13. ^ Serie A, Lecce-Lazio 2-1, su sportmediaset.mediaset.it, 20 agosto 2023.
  14. ^ Rivivi la diretta Napoli-Lazio 1-2: Kamada decisivo, Sarri muove la classifica, su corrieredellosport.it. URL consultato il 3 settembre 2023.
  15. ^ Genoa-Lazio, Kamada a LSC: “Felice per la fiducia di Tudor in me”, su CITTACELESTE. URL consultato il 19 aprile 2024.
  16. ^ Orazio Mangiagli, Lazio Frosinone, ennesimo flop per Kamada e Felipe Anderdson: Sarri lancia l'allarme, su fantamaster.it, 30 dicembre 2023. URL consultato il 20 maggio 2024.
  17. ^ Lazio, Kamada proprio non va. Sarri spiega il motivo…, su corrieredellosport.it, 30 dicembre 2023. URL consultato il 20 maggio 2024.
  18. ^ Tudor spiega le difficoltà di Kamada alla Lazio: la differenza con Sarri, su goal.com, 29 marzo 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  19. ^ Tudor, l'elogio a Kamada: "Ne vorrei dieci". E sulla corsa Champions..., su tuttosport.com, 27 aprile 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  20. ^ Fantanews: Kamada, il perno di Tudor che si è ripreso la Lazio, su pianetafanta.it, 5 agosto 2024. URL consultato il 20 maggio 2024.
  21. ^ La Lazio ci spera con un gol di Kamada, l'Inter pareggia sul finale. E parte la festa scudetto, su liberoquotidiano. URL consultato il 19 aprile 2024.
  22. ^ bundesliga.com, https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/who-is-daichi-kamada-eintracht-frankfurt-japan-arsenal-slayer-shinji-kagawa-8456.
  23. ^ derbyderbyderby.it, https://www.derbyderbyderby.it/ddd/risultati-derby/corea-senza-son-e-giappone-con-minamino-senza-storia-il-derby-delle-tigri-asiatiche/.
  24. ^ Mondiali 2022: Giappone-Croazia 2-4 (dcr), Livakovic porta i croati ai quarti, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 20 maggio 2024.
  25. ^ a b Play-off.
  26. ^ 6 presenze nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN3919169181065369050003 · NDL (ENJA032951097