DeAndre Yedlin

calciatore statunitense (1993-)
(Reindirizzamento da DeAndre Roselle Yedlin)

DeAndre Roselle Yedlin (Seattle, 9 luglio 1993) è un calciatore statunitense, difensore o centrocampista del FC Cincinnati e della nazionale statunitense.

DeAndre Yedlin
Yedlin con il Galatasaray nel 2021
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloDifensore, centrocampista
SquadraFC Cincinnati
Carriera
Giovanili
2004-2006Bandiera non conosciuta Emerald City FC
2006-2008Bandiera non conosciuta Northwest Nationals
2008-2010Bandiera non conosciuta Crossfire Premier
2010-2011Seattle Sounders
2011-2012Akron Zips
Squadre di club1
2013-2014Seattle Sounders56 (1)[1]
2015Tottenham1 (0)
2015-2016Sunderland23 (0)
2016-2021Newcastle Utd112 (3)
2021-2022Galatasaray27 (1)
2022-2024Inter Miami65 (0)[2]
2024-FC Cincinnati0 (0)
Nazionale
2013Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-204 (0)
2014-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti81 (0)
Palmarès
 CONCACAF Nations League
OroUSA 2019-2020
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 marzo 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

È un terzino destro dotato di ottime doti atletiche, che gli permettono di spingere con grande pericolosità sulla sua fascia di competenza. Possiede anche delle discrete qualità in fase di copertura.[3]

Carriera

modifica

Seattle Sounders

modifica
 
Yedlin con i Seattle Sounders nel 2014.

Inizia la sua carriera nei Seattle Sounders, dove compie tutta la trafila delle giovanili. Fa il suo esordio il 2 marzo 2013 contro il Montréal Impact e nel resto della stagione si guadagna un posto da titolare.

Tottenham e prestito al Sunderland

modifica

Il 13 agosto 2014 viene acquistato dal Tottenham, ma viene lasciato in prestito ai Seattle Sounders fino a gennaio 2015.[4] In totale mette assieme con i Seattle Sounders 69 presenze e 3 reti. Fa il suo debutto con gli Spurs l'11 aprile 2015 contro l'Aston Villa. Il 1º settembre 2015 viene acquisito in prestito dal Sunderland.[5]

Newcastle Utd e Galatasaray

modifica

Il 24 agosto 2016 viene ingaggiato dal Newcastle Utd a titolo definitivo. Tre giorni dopo fa il suo debutto in campionato contro il Brighton. In quattro anni e mezzo colleziona 125 presenze e 3 reti. Il 1º febbraio 2021 passa al Galatasaray, dove mette assieme 36 presenze e una rete. Il 26 gennaio 2022 risolve il contratto con i turchi.

Inter Miami e FC Cincinnati

modifica

Il 2 febbraio 2022 si accorda con l'Inter Miami, club della Major League Soccer. Nel 2023 è nominato capitano del club, tenendo la fascia fino all'arrivo in squadra di Lionel Messi. In due stagioni colleziona 78 presenze. Il 4 marzo 2024, dopo aver giocato altre 3 partite con l'Inter Miami, passa al FC Cincinnati.

Nazionale

modifica
 
Yedlin con la nazionale statunitense nel 2014.

Nel 2013 partecipa al campionato mondiale Under-20, dove raccoglie 3 presenze.

Debutta con la nazionale statunitense il 1º febbraio 2014 nell'amichevole giocata contro la Corea del Sud. Viene convocato per il campionato mondiale 2014 in Brasile,[6] debuttando il 23 giugno 2014 contro il Portogallo, nel match finito 2-2.[7][8] Alla fine della competizione raccoglie 3 presenze. Nel 2015 partecipa alla CONCACAF Gold Cup 2015.

Nel 2016 viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti.[9]

Nel 2022 partecipa al campionato mondiale 2022 in Qatar. L'anno dopo prende parte alla CONCACAF Gold Cup 2023.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 marzo 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013   Seattle Sounders FC MLS 31+2[10] 1+1[10] USOC 0 0 CCL 4 1 - - - 37 3
2014 MLS 25+4[10] 0+0[10] USOC 3 0 - - - - - - 32 0
Totale Seattle Sounders 56+6 1+1 3 0 4 1 - - 69 3
gen.-giu. 2015   Tottenham PL 1 0 FACup+CdL 0 0 UEL 0 0 - - - 1 0
2015-2016   Sunderland PL 23 0 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 25 0
2016-2017   Newcastle FLC 27 1 FACup+CdL 2+3 0 - - - - 32 1
2017-2018 PL 34 0 FACup+CdL 0 0 - - - - 34 0
2018-2019 PL 29 1 FACup+CdL 0 0 - - - - 29 1
2019-2020 PL 16 1 FACup+CdL 4+0 0 - - - - 20 1
2020-gen.2021 PL 6 0 FACup+CdL 1+3 0 - - - - 10 0
Totale Newcastle 112 3 13 0 - - - - 125 3
gen.-giu.2021   Galatasaray SL 11 1 TK 1 0 - - - - - - 12 1
2021-gen.2022 SL 16 0 TK 0 0 UCL+UEL 1[11]+7[12] 0+0 - - - 24 0
Totale Galatasaray 27 1 1 0 8 0 - - 36 1
2022   Inter Miami MLS 34+1[10] 0+0[10] USOC 3 0 - - - - - - 38 0
2023 MLS 27 0 USOC 6 0 - - - LC 7 0 40 0
feb.-mar. 2024 MLS 3 0 USOC - - CCC - - LC - - 3 0
Totale Inter Miami 64+1 0 9 0 - - 7 0 81 0
mar.-dic. 2024   FC Cincinnati MLS 0 0 USOC 0 0 CCC 0 0 LC 0 0 0 0
Totale carriera 290 6 28 0 12 1 7 0 337 7

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-2-2014 Carson Stati Uniti   1 – 0   Corea del Sud Amichevole -   74’
2-4-2014 Glendale Stati Uniti   2 – 2   Messico Amichevole -   71’
27-5-2014 San Francisco Stati Uniti   2 – 0   Azerbaigian Amichevole -   62’
1-6-2014 Harrison Stati Uniti   2 – 1   Turchia Amichevole -   64’
22-6-2014 Manaus Stati Uniti   2 – 2   Portogallo Mondiali 2014 - 1º turno -   72’
26-6-2014 Recife Stati Uniti   0 – 1   Germania Mondiali 2014 - 1º turno -   84’
1-7-2014 Salvador Belgio   2 – 1 dts   Stati Uniti Mondiali 2014 - Ottavi di finale -   88’
10-10-2014 East Hartford Stati Uniti   1 – 1   Ecuador Amichevole -
14-10-2014 Boca Raton Stati Uniti   1 – 1   Honduras Amichevole -   64’
14-11-2014 Fulham Colombia   2 – 1   Stati Uniti Amichevole -   86’
28-1-2015 Rancagua Cile   3 – 2   Stati Uniti Amichevole -
8-2-2015 Carson Stati Uniti   2 – 0   Panama Amichevole -   72’
25-3-2015 Aarhus Danimarca   3 – 2   Stati Uniti Amichevole -   67’
31-3-2015 Zurigo Svizzera   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -   76’
15-4-2015 San Antonio Stati Uniti   2 – 0   Messico Amichevole -
5-6-2015 Amsterdam Paesi Bassi   3 – 4   Stati Uniti Amichevole -   56’
10-6-2015 Colonia Germania   1 – 2   Stati Uniti Amichevole -   45’
3-7-2015 Nashville Stati Uniti   4 – 0   Guatemala Amichevole -
7-7-2015 Frisco Stati Uniti   2 – 1   Honduras Gold Cup 2015 - 1º turno -
13-7-2015 Kansas City Stati Uniti   1 – 1   Panama Gold Cup 2015 - 1º turno -   45’
18-7-2015 Baltimora Stati Uniti   6 – 0   Cuba Gold Cup 2015 - Quarti di finale -   67’
22-7-2015 Atlanta Stati Uniti   1 – 2   Giamaica Gold Cup 2015 - Semifinale -   78’
25-7-2015 Filadelfia Stati Uniti   1 – 1 dts
(2 - 3 dtr)
  Panama Gold Cup 2015 - Finale 3º posto -   60’
4-9-2015 Washington Stati Uniti   2 – 1   Perù Amichevole -
8-9-2015 Foxborough Stati Uniti   1 – 4   Brasile Amichevole -
10-10-2015 Pasadena Stati Uniti   2 – 3 dts   Messico Amichevole -   78’
14-10-2015 New York Stati Uniti   0 – 1   Costa Rica Amichevole -
13-11-2015 Saint Louis Stati Uniti   6 – 1   Saint Vincent e Grenadine Qual. Mondiali 2018 -
17-11-2015 Port of Spain Trinidad e Tobago   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -
25-3-2016 Città del Guatemala Guatemala   2 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -
29-3-2016 Columbus Stati Uniti   4 – 0   Guatemala Qual. Mondiali 2018 -
22-5-2016 Bayamón Portogallo   1 – 3   Stati Uniti Amichevole -
25-5-2016 Frisco Stati Uniti   1 – 0   Ecuador Amichevole -
28-5-2016 Kansas City Stati Uniti   4 – 0   Bolivia Amichevole -   45’
3-6-2016 Santa Clara Stati Uniti   0 – 2   Colombia Coppa America Centenario - 1º turno -
7-6-2016 Chicago Stati Uniti   4 – 0   Costa Rica Coppa America Centenario - 1º turno -
11-6-2016 Filadelfia Stati Uniti   1 – 0   Paraguay Coppa America Centenario - 1º turno -     47’, 48’
21-6-2016 Houston Stati Uniti   0 – 4   Argentina Coppa America Centenario - Semifinale -
25-6-2016 Glendale Stati Uniti   0 – 1   Colombia Coppa America Centenario - Finale 3º posto -
2-9-2016 Kingstown Saint Vincent e Grenadine   0 – 6   Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -   43’
7-10-2016 L'Avana Cuba   0 – 2   Stati Uniti Amichevole -   45’
11-10-2016 Washington Stati Uniti   1 – 1   Nuova Zelanda Amichevole -
12-11-2016 Columbus Stati Uniti   1 – 2   Messico Qual. Mondiali 2018 -   74’
3-6-2017 Sandy Stati Uniti   1 – 1   Venezuela Amichevole -
8-6-2017 Commerce City Stati Uniti   2 – 0   Trinidad e Tobago Qual. Mondiali 2018 -
11-6-2017 Città del Messico Messico   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -   44’
6-10-2017 Orlando Stati Uniti   0 – 2   Costa Rica Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Couva Trinidad e Tobago   2 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2018 -
14-11-2017 Leiria Portogallo   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -
28-3-2018 Cary Stati Uniti   1 – 0   Paraguay Amichevole -   62’
2-6-2018 Dublino Irlanda   2 – 1   Stati Uniti Amichevole -   71’
9-6-2018 Décines-Charpieu Francia   1 – 1   Stati Uniti Amichevole -   74’
8-9-2018 East Rutherford Stati Uniti   0 – 2   Brasile Amichevole -
12-9-2018 Nashville Stati Uniti   1 – 0   Messico Amichevole -   85’   88’
12-10-2018 Tampa Stati Uniti   2 – 4   Colombia Amichevole -
17-10-2018 East Hartford Stati Uniti   1 – 1   Perù Amichevole -   83’
15-11-2018 Londra Inghilterra   3 – 0   Stati Uniti Amichevole -
22-3-2019 Orlando Stati Uniti   1 – 0   Ecuador Amichevole -   68’
27-3-2019 Houston Stati Uniti   1 – 1   Cile Amichevole - cap.
16-10-2019 Toronto Canada   2 – 0   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno -   74’
15-11-2019 Orlando Stati Uniti   4 – 1   Canada CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno -   86’
19-11-2019 George Town Cuba   0 – 4   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno -   60’
30-5-2021 San Gallo Svizzera   2 – 1   Stati Uniti Amichevole -   61’
7-6-2021 Denver Stati Uniti   3 – 2 dts   Messico CONCACAF Nations League 2019-2020 - Finale -   94’   106’
2-9-2021 San Salvador El Salvador   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -
5-9-2021 Nashville Stati Uniti   1 – 1   Canada Qual. Mondiali 2022 -   44’
8-9-2021 San Pedro Sula Honduras   1 – 4   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   46’
10-10-2021 Panama Panama   1 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   68’
13-10-2021 Columbus Stati Uniti   2 – 1   Costa Rica Qual. Mondiali 2022 -   73’
12-11-2021 Cincinnati Stati Uniti   2 – 0   Messico Qual. Mondiali 2022 -
16-11-2021 Kingston Giamaica   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -
24-3-2022 Città del Messico Messico   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   26’   80’
30-3-2022 San José Costa Rica   2 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   61’
5-6-2022 Kansas City Stati Uniti   0 – 0   Uruguay Amichevole -   62’
27-9-2022 Murcia Arabia Saudita   0 – 0   Stati Uniti Amichevole -   59’
21-11-2022 Al Rayyan Stati Uniti   1 – 1   Galles Mondiali 2022 - 1º turno -   74’
3-12-2022 Al Rayyan Paesi Bassi   3 – 1   Stati Uniti Mondiali 2022 - Ottavi di finale -   75’
19-4-2023 Glendale Stati Uniti   1 – 1   Messico Amichevole -
24-6-2023 Chicago Stati Uniti   1 – 1   Giamaica Gold Cup 2023 - 1º turno -
2-7-2023 Charlotte Stati Uniti   6 – 0   Trinidad e Tobago Gold Cup 2023 - 1º turno -   77’
12-7-2023 San Diego Stati Uniti   1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
  Panama Gold Cup 2023 - Semifinale -   63’
Totale Presenze 81 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Seattle Sounders: 2014
Seattle Sounders: 2014
Newcastle: 2016-2017

Competizioni internazionali

modifica
Inter Miami: 2023

Nazionale

modifica
2019-2020
  1. ^ 62 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 66 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Born in USA: Yedlin, la saetta di Seattle corre da Inter e Roma, su calciomercato.com, 2 luglio 2014.
  4. ^ Yedlin move agreed 13 August 2014 - News - tottenhamhotspur.com
  5. ^ (EN) SAFC - Deadline day move completed, su safc.com. URL consultato il 1º settembre 2015.
  6. ^ Usa, la lista dei 23 convocati: Klinsmann fa fuori Donovan! C’è l’ex Roma Bradley, su gazzetta.it, 2 luglio 2014.
  7. ^ Mondiali 2014, Usa-Portogallo 2-2, su gazzetta.it, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
  8. ^ Il Portogallo si salva allo scadere, su rsi.ch, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
  9. ^ (EN) KLINSMANN NAMES 23 PLAYER ROSTER FOR HISTORIC COPA AMERICA CENTENARIO, su ussoccer.com, 21 maggio 2016. URL consultato il 21 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2016).
  10. ^ a b c d e f Regular season+Play-off.
  11. ^ Nei turni preliminari
  12. ^ 1 nei turni preliminari

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica