Nobuatsu Aoki
Nobuatsu Aoki (青木宣篤 Aoki Nobuatsu?; Shibukawa, 31 agosto 1971) è un pilota motociclistico giapponese, ritiratosi dall'attività agonistica. È il maggiore di tre fratelli motociclisti che hanno preso parte a competizioni a livello mondiale; gli altri sono Takuma e Haruchika.
Nobuatsu Aoki | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
CarrieraModifica
La sua attività sportiva è iniziata con le minimoto nel 1981, per passare alle competizioni nazionali delle piccole cilindrate nel 1987.
Per quanto riguarda le sue attività nel motomondiale, le sue prime presenze sono avvenute in qualità di wild card nelle edizioni del Gran Premio motociclistico del Giappone del 1990, 1991 e 1992, tutte in sella ad una Honda in classe 250 e culminate con la conquista del primo podio.
Dalla stagione 1993 la sua presenza è invece più costante e a tutte le gare dell'anno; nel secondo gran premio dell'anno conquista il suo primo e unico successo, in occasione del Gran Premio motociclistico della Malesia.
Nel motomondiale 1997 lascia la classe 250 per passare alla classe 500 e, sempre utilizzando una motocicletta Honda, giunge terzo nella classifica generale dell'anno, raggiungendo il suo miglior risultato complessivo. Negli anni successivi cambia moto, utilizzando una Suzuki, dimostrandosi pilota costante ed affidabile, ma senza raggiungere risultati di particolare rilievo; nel 2001 decide pertanto di dedicarsi al lavoro di collaudatore per la fabbrica di pneumatici Bridgestone.
Torna in seguito alle competizioni della nuova MotoGP nella stagione 2002, correndo per il Team KR fino al termine del motomondiale 2004.
Come all'inizio della sua carriera, le ultime presenze sono avvenute grazie a wild card, in sella nuovamente ad una Suzuki; l'ultima è stata registrata in occasione del Gran Premio motociclistico della Malesia 2008 dove è giunto al 17º posto, senza conquistare punti iridati.
Oltre ai risultati nel motomondiale, nel suo palmarès vi è la vittoria alla 8 Ore di Suzuka del 2009, quale pilota del team Yoshimura Suzuki with Jomo.[1]
Risultati nel motomondialeModifica
Classe 250Modifica
1990 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 8 | 8[2] | 29º |
1991 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 5 | 11[3] | 23º |
1992 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 3 | 12[4] | 14º |
1993 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 5 | 1 | 4 | Rit | Rit | NP | 10 | 4 | 9 | Rit | 10 | 6 | 7 | Rit | 100[5] | 11º |
1994 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 6 | Rit | 8 | 5 | Rit | 4 | 5 | NP | 6 | 8 | 4 | 5 | 21 | Rit | 95[6] | 10º |
1995 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 5 | 7 | 2 | 8 | 8 | 7 | 7 | Rit | 10 | 9 | 8 | Rit | 6 | 105[7] | 6º |
1996 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 6 | 5 | 6 | Rit | 8 | 5 | 7 | 11 | 8 | 6 | 11 | Rit | 7 | Rit | 7 | 105[8] | 7º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500Modifica
1997 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Honda | 3 | 5 | 5 | 3 | 4 | Rit | 4 | 2 | 4 | 4 | 4 | 3 | 5 | 4 | Rit | 179[9] | 3º |
1998 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | 6 | Rit | 8 | 8 | 8 | 4 | 7 | 7 | 10 | 12 | 9 | 11 | 6 | 12 | 101[10] | 9º |
1999 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | 9 | 10 | Rit | 11 | 4 | Rit | Rit | 6 | 7 | 12 | 8 | 7 | 9 | Rit | 78[11] | 13º |
2000 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Suzuki | 8 | 5 | 4 | 7 | 11 | 4 | 4 | 13 | 16 | 13 | 8 | Rit | 4 | 12 | 9 | 10 | 116[12] | 10º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
MotoGPModifica
2002 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Proton KR | 7 | Rit | 7 | 6 | Rit | Rit | Rit | 9 | 8 | Rit | Rit | 12 | 9 | Rit | 7 | Rit | 63[13] | 12º |
2003 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Proton KR | Rit | 12 | 9 | Rit | Rit | 16 | Rit | 15 | 11 | Rit | 20 | Rit | 14 | 18 | 18 | 17 | 19[14] | 21º |
2004 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Proton KR | 17 | 14 | 17 | 13 | 15 | Rit | 18 | Rit | 18 | 15 | 15 | 14 | Rit | 17 | 19 | 18 | 10[15] | 21º |
2005 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Suzuki | 16 | Rit | 0[16] |
2007 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Suzuki | 13 | 3[17] | 25º |
2008 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
MotoGP | Suzuki | 17 | 0[18] |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ (DE) Björn Reichert, Albo d'oro della 8 Ore di Suzuka, su motorrad-autogrammkarten.de (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2016).
- ^ Risultati del 1990 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1991 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1992 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1993 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1994 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1995 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1996 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1997 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1998 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1999 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2000 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2002 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2003 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2004 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2005 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2007 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2008 su Racingmemo.free
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nobuatsu Aoki
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su nobuaoki.com. URL consultato il 22 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2007).
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Nobuatsu Aoki, su motogp.com, Dorna Sports.