Josip Šimunić

allenatore di calcio e calciatore croato

Josip Šimunić (pron. ˈjɔsip ˈʃimunitɕ; Canberra, 18 febbraio 1978) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore croato, di ruolo difensore, presidente del Rudeš.

Josip Šimunić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza195 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º gennaio 2015 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995-1997Melbourne Knights30 (3)
1997-2000Amburgo8 (0)
2000-2009Hertha Berlino222 (3)
2009-2011Hoffenheim41 (1)
2011-2015Dinamo Zagabria62 (3)
Nazionale
2001-2013Bandiera della Croazia Croazia105 (3)
Carriera da allenatore
2015-2017Bandiera della Croazia CroaziaVice
2018-2019Bandiera della Croazia Croazia U-19Vice
2019-2023Bandiera della Croazia Croazia U-19
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2023

Biografia

modifica

Nato in Australia, i suoi genitori croati di Bosnia-Erzegovina (dal Otigošće).[1]

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Inizia la carriera nel paese nei Melbourne Knights, per poi approdare in Germania, prima all'Amburgo e dal 2000 all'Hertha Berlino.

Dopo 9 stagioni con la maglia dell'Hertha Berlino, viene acquistato il 30 giugno 2009 dall Hoffenheim per circa 7 milioni di euro; sigla un contratto triennale.

Il 31 agosto 2011, nelle ultime ore di mercato, viene ufficializzato l'approdo del giocatore in patria, alla Dinamo Zagabria.

Il 14 dicembre 2014 si ritira ufficialmente dal calcio professionistico.

Nazionale

modifica

Nel 2001 ha ottenuto la cittadinanza croata; successivamente ha partecipato con la selezione balcanica al campionato del mondo 2002 e al campionato del mondo 2006. È stato inoltre convocato per il campionato d'Europa 2004, per il campionato d'Europa 2008 e per il campionato d'Europa 2012. Al Mondiale 2006 è stato erroneamente ammonito per tre volte, anziché due, dall'arbitro inglese Graham Poll durante la gara contro l'Australia, prima di venire espulso;[2] lo stesso arbitro ha successivamente chiarito la svista, dicendo di essere stato tratto in inganno dall'accento australiano con cui parlava il giocatore, nato proprio in tale nazione.[3]

Il 19 novembre 2013, durante i festeggiamenti per la qualificazione ai mondiali del 2014 in Brasile, grida alla folla Za dom, spremni! (traducibile come Per la patria, pronti!), che era il grido di battaglia degli ustascia, l'organizzazione di estrema destra filo-fascista croata attiva durante la seconda guerra mondiale: in conseguenza di ciò viene multato di 3.200 € dalla sua federazione, squalificato per 10 giornate dalla FIFA e costretto a saltare l'intera spedizione per i mondiali in Brasile. Il 20 marzo 2014 la FIFA respinge il ricorso del giocatore e della federcalcio croata per ridurre le giornate di squalifica, aggiungendo un'ammenda di 30.000 franchi svizzeri.[4]

Allenatore

modifica

Il 21 settembre 2015 viene assunto come assistente dal neo ct della Croazia Ante Čačić.[5]

Il 10 maggio 2019 gli viene affidata la guida della nazionale della Croazia U-19 per poi,[6] il 20 aprile 2023, venir sollevato da tale incarico.[7]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-11-2001 Seul Corea del Sud   2 – 0   Croazia Amichevole -   46’
13-11-2001 Gwangju Corea del Sud   1 – 1   Croazia Amichevole -
13-2-2002 Fiume Croazia   0 – 0   Bulgaria Amichevole -   70’
27-3-2002 Zagabria Croazia   0 – 0   Slovenia Amichevole -
17-4-2002 Zagabria Croazia   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
8-5-2002 Pécs Ungheria   0 – 2   Croazia Amichevole -
3-6-2002 Niigata Croazia   0 – 1   Messico Mondiali 2002 - 1º turno -
8-6-2002 Kashima Italia   1 – 2   Croazia Mondiali 2002 - 1º turno -
13-6-2002 Yokohama Ecuador   1 – 0   Croazia Mondiali 2002 - 1º turno -   90+2’
21-8-2002 Varaždin Croazia   1 – 1   Galles Amichevole -
12-2-2003 Spalato Croazia   0 – 0   Polonia Amichevole -
29-3-2003 Zagabria Croazia   4 – 0   Belgio Qual. Euro 2004 -
2-4-2003 Varaždin Croazia   2 – 0   Andorra Qual. Euro 2004 -   46’
30-4-2003 Solna Svezia   1 – 2   Croazia Amichevole -
11-6-2003 Tallinn Estonia   0 – 1   Croazia Qual. Euro 2004 -
20-8-2003 Ipswich Inghilterra   3 – 1   Croazia Amichevole -
6-9-2003 Andorra la Vella Andorra   0 – 3   Croazia Qual. Euro 2004 1
10-9-2003 Bruxelles Belgio   2 – 1   Croazia Qual. Euro 2004 -     17’, 72’
19-11-2003 Lubiana Slovenia   0 – 1   Croazia Qual. Euro 2004 -   52’
18-2-2004 Spalato Croazia   1 – 2   Germania Amichevole -   43’
31-3-2004 Zagabria Croazia   2 – 2   Turchia Amichevole -   46’
28-4-2004 Skopje Macedonia   0 – 1   Croazia Amichevole -
29-5-2004 Fiume Croazia   1 – 0   Slovacchia Amichevole -
5-6-2004 Copenaghen Danimarca   1 – 2   Croazia Amichevole -   72’
13-6-2004 Leiria Svizzera   0 – 0   Croazia Euro 2004 - 1º turno -
17-6-2004 Leiria Croazia   2 – 2   Francia Euro 2004 - 1º turno -
21-6-2004 Lisbona Croazia   2 – 4   Inghilterra Euro 2004 - 1º turno -
18-8-2004 Varaždin Croazia   1 – 0   Israele Amichevole 1
4-9-2004 Reykjavík Croazia   3 – 0   Ungheria Qual. Mondiali 2006 -
8-9-2004 Göteborg Svezia   0 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2006 -   85’
9-10-2004 Zagabria Croazia   2 – 2   Bulgaria Qual. Mondiali 2006 -
16-11-2004 Dublino Irlanda   1 – 0   Croazia Amichevole -   74’
9-2-2005 Gerusalemme Israele   3 – 3   Croazia Amichevole -   63’
26-3-2005 Zagabria Croazia   4 – 0   Islanda Qual. Mondiali 2006 1   86’
4-6-2005 Sofia Bulgaria   1 – 3   Croazia Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Spalato Croazia   1 – 1   Brasile Amichevole -
3-9-2005 Reykjavík Islanda   1 – 3   Croazia Qual. Mondiali 2006 -   8’
7-9-2005 Ta' Qali Malta   1 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2006 -
8-10-2005 Zagabria Croazia   1 – 0   Svezia Qual. Mondiali 2006 -
12-11-2005 Coimbra Portogallo   2 – 0   Croazia Amichevole -
3-6-2006 Wolfsburg Croazia   0 – 1   Polonia Amichevole -
7-6-2006 Lancy Croazia   1 – 2   Spagna Amichevole -
13-6-2006 Berlino Brasile   1 – 0   Croazia Mondiali 2006 - 1º turno -
18-6-2006 Norimberga Giappone   0 – 0   Croazia Mondiali 2006 - 1º turno -
22-6-2006 Stoccarda Croazia   2 – 2   Australia Mondiali 2006 - 1º turno -     60', 90’, 90+3’ [8]
16-8-2006 Livorno Italia   0 – 2   Croazia Amichevole -
7-10-2006 Zagabria Croazia   7 – 0   Andorra Qual. Euro 2008 -
11-10-2006 Zagabria Croazia   2 – 0   Inghilterra Qual. Euro 2008 -
15-11-2006 Tel Aviv Israele   3 – 4   Croazia Qual. Euro 2008 -
24-3-2007 Zagabria Croazia   2 – 1   Macedonia Qual. Euro 2008 -
2-6-2007 Tallinn Estonia   0 – 1   Croazia Qual. Euro 2008 -   38’
6-6-2007 Zagabria Croazia   0 – 0   Russia Qual. Euro 2008 -
22-8-2007 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina   3 – 5   Croazia Amichevole -
8-9-2007 Zagabria Croazia   2 – 0   Estonia Qual. Euro 2008 -
13-10-2007 Zagabria Croazia   1 – 0   Israele Qual. Euro 2008 -
16-10-2007 Fiume Croazia   3 – 0   Slovacchia Amichevole -
17-11-2007 Skopje Macedonia   2 – 0   Croazia Qual. Euro 2008 -
21-11-2007 Londra Inghilterra   2 – 3   Croazia Qual. Euro 2008 -
6-2-2008 Spalato Croazia   0 – 3   Paesi Bassi Amichevole -
26-3-2008 Glasgow Scozia   1 – 1   Croazia Amichevole -   90’
24-5-2008 Fiume Croazia   1 – 0   Moldavia Amichevole -   46’
31-5-2008 Budapest Ungheria   1 – 1   Croazia Amichevole -
8-6-2008 Vienna Austria   0 – 1   Croazia Euro 2008 - 1º turno -
12-6-2008 Klagenfurt Croazia   2 – 1   Germania Euro 2008 - 1º turno -
20-6-2008 Vienna Croazia   1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
  Turchia Euro 2008 - Quarti di finale -
6-9-2008 Zagabria Croazia   3 – 0   Kazakistan Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Zagabria Croazia   1 – 4   Inghilterra Qual. Mondiali 2010 -   39’
11-10-2008 Charkiv Ucraina   0 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Zagabria Croazia   4 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2010 - cap.   90’
11-2-2009 Bucarest Romania   1 – 2   Croazia Amichevole -   46’
6-6-2009 Zagabria Croazia   2 – 2   Ucraina Qual. Mondiali 2010 -
12-8-2009 Minsk Bielorussia   1 – 3   Croazia Qual. Mondiali 2010 -
5-9-2009 Zagabria Croazia   1 – 0   Bielorussia Qual. Mondiali 2010 -
9-9-2009 Londra Inghilterra   5 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2010 -   44’
14-11-2009 Vinkovci Croazia   5 – 0   Liechtenstein Amichevole -
3-3-2010 Bruxelles Belgio   0 – 1   Croazia Amichevole -   46’
19-5-2010 Klagenfurt am Wörthersee Austria   0 – 1   Croazia Amichevole -
23-5-2010 Osijek Croazia   2 – 0   Galles Amichevole -
11-8-2010 Bratislava Slovacchia   1 – 1   Croazia Amichevole -   55’
3-9-2010 Riga Lettonia   0 – 3   Croazia Qual. Euro 2012 -
7-9-2010 Zagabria Croazia   0 – 0   Grecia Qual. Euro 2012 -
9-10-2010 Tel Aviv Israele   1 – 2   Croazia Qual. Euro 2012 - cap.
12-10-2010 Zagabria Croazia   2 – 1   Norvegia Amichevole -
9-2-2011 Pola Croazia   4 – 2   Rep. Ceca Amichevole -
29-3-2011 Saint-Denis Francia   0 – 0   Croazia Amichevole -
3-6-2011 Spalato Croazia   2 – 1   Georgia Qual. Euro 2012 -
10-8-2011 Dublino Irlanda   0 – 0   Croazia Amichevole -
6-9-2011 Zagabria Croazia   3 – 1   Israele Qual. Euro 2012 -
7-10-2011 Atene Grecia   2 – 0   Croazia Qual. Euro 2012 - cap.
11-10-2011 Fiume Croazia   2 – 0   Lettonia Qual. Euro 2012 -
11-11-2011 Istanbul Turchia   0 – 3   Croazia Qual. Euro 2012 -
15-11-2011 Zagabria Croazia   0 – 0   Turchia Qual. Euro 2012 -
29-2-2012 Zagabria Croazia   1 – 3   Svezia Amichevole -   83’
25-5-2012 Pola Croazia   3 – 1   Estonia Amichevole -   46’
2-6-2012 Oslo Norvegia   1 – 1   Croazia Amichevole -
7-9-2012 Zagabria Croazia   1 – 0   Macedonia Qual. Mondiali 2014 -   40’
11-9-2012 Bruxelles Belgio   1 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2014 -
12-10-2012 Skopje Macedonia   1 – 2   Croazia Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Osijek Croazia   2 – 0   Galles Qual. Mondiali 2014 -
6-2-2013 Londra Croazia   4 – 0   Corea del Sud Amichevole - [9]
22-3-2013 Zagabria Croazia   2 – 0   Serbia Qual. Mondiali 2014 -
7-6-2013 Zagabria Croazia   0 – 1   Scozia Qual. Mondiali 2014 -
6-9-2013 Belgrado Serbia   1 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2014 -   80’
15-11-2013 Reykjavík Islanda   0 – 0   Croazia Qual. Mondiali 2014 -
19-11-2013 Zagabria Croazia   2 – 0   Islanda Qual. Mondiali 2014 -   51’
Totale Presenze (6º posto) 105 Reti 3

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Melbourne Knights: 1995-1996
Hertha Berlino: 2001, 2002
Dinamo Zagabria: 2011-2012, 2012-13, 2013-14
Dinamo Zagabria: 2011-2012
Dinamo Zagabria: 2013
  1. ^ (HR) Zvanična FB stranica navijača Zrinjskog: Svi smo mi Joe Šimunić, su klix.ba. URL consultato il 15 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Sean Ingle, Three bookings for one player: Poll loses the plot, in The Guardian, 23 giugno 2006. URL consultato il 15 marzo 2024.
  3. ^ (EN) Lee Gaskin, Josip Simunic 'thanking fans' with pro-Nazi chant, su smh.com.au, 22 novembre 2013. URL consultato il 15 marzo 2024.
  4. ^ (EN) Croatia Defender Joe Simunic Led Crowd In Apparent Pro-Nazi Chant To Celebrate World Cup Berth, su huffingtonpost.com, 20 novembre 2013. URL consultato il 6 maggio 2015.
  5. ^ (EN) Croatia hire Josip Simunic as assistant coach despite pro-Nazi chant, in The Guardian, 21 settembre 2015. URL consultato il 15 marzo 2024.
  6. ^ (HR) Izvršni odbor Hrvatskog nogometnog saveza donio je odluke o razrješenjima i imenovanjima na pozicijama izbornika hrvatskih reprezentacija mlađih uzrasta. [Il HNS ha nominato i nuovi allenatori della selezione croata giovanile], su hns-cff.hr, 10 maggio 2019. URL consultato il 20 aprile 2023.
  7. ^ (HR) HNS I JOSIP ŠIMUNIĆ SPORAZUMNO ZAVRŠILI SURADNJU [L'HNS e Josip Šimunić hanno cessato consensualmente la collaborazione], su hns-cff.hr, 20 aprile 2023. URL consultato il 20 aprile 2023.
  8. ^ Ammonito tre volte per errore arbitrale.
  9. ^ 100ª presenza.

Collegamenti esterni

modifica