Progetto:Sport/Calcio/Promozione Sardegna 2001-2002

Promozione Sardegna 2001-2002
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Sardegna
Luogo Bandiera della Sardegna Sardegna
Partecipanti 32
Formula 2 gironi
Cronologia della competizione

Nella stagione 2001-2002 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Sardegna.

Girone A

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   U.S. Nuova Monreale 62 30 18 8 4 55 24 +31
2.   U.S. Tortolì Calcio 1953 61 30 18 7 5 53 20 +33
3.   U.S. Dolianova 59 30 17 8 5 64 32 +32
4.   U.S.C. Sarroch 59 30 17 8 5 56 28 +28
5.   Pol. Decimomannu Calcio 55 30 15 10 5 61 24 +37
6.   U.S. Guspini 39 30 10 9 11 41 43 -2
7.   S.S. Riunite Villacidro 39 30 10 9 11 37 40 -3
8.   U.S. Mandas 38 30 11 5 14 44 63 -19
9.   G.S. La Palma Monteurpinu 37 30 9 10 11 28 33 -5
10.   U.S. Barisardo 36 30 9 9 12 39 45 -6
11.   U.S. Fermassenti 34 30 9 7 14 41 49 -8
12.   Quartu 2000 31 30 7 10 13 31 49 -18
13.   G.S. Assemini 30 30 8 6 16 40 54 -14
  14.   S.S.R. San Sperate 30 30 8 6 16 31 59 -28
  15.   Assemini 1980 29 30 7 8 15 42 51 -9
  16.   Settimese Calcio 18 30 4 6 20 19 68 -49
  • Spareggio salvezza: Assemini-San Sperate 2-1

Girone B

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   U.S. Castelsardo 71 30 22 5 3 62 26 +36
2.   A.S. Macomer 55 30 15 10 5 38 23 +15
3.   S.C. Ozierese[1] 52 30 16 7 7 56 37 +19
4.   S.P. Ittiri 47 30 12 11 7 50 41 +9
5.   S.S. P.M. Golfo Aranci 44 30 13 5 12 39 38 +1
6.   U.S. San Teodoro 42 30 12 6 12 47 43 +4
7.   U.S. Usinese[2] 41 30 17 9 4 38 20 +18
8.   A.S. Pozzomaggiore 37 30 9 10 11 31 36 -5
9.   A.S. Turris Portotorres 36 30 10 6 14 34 39 -5
10.   Pol. Corrasi Oliena 35 30 9 8 13 31 41 -10
11.   Pol. Porto Rotondo 32 30 7 11 12 32 46 -14
12.   Pol. Luogosanto 30 30 7 9 14 40 49 -9
13.   Pol. Bittese 30 30 6 12 12 33 43 -10
  14.   S.S. Fertilia 25 30 6 7 17 26 42 -16
  15.   Pol. Dorgalese 20 30 4 8 18 26 52 -26
  16.   U.S. Ghilarza[3] 14 30 10 6 14 36 43 -7
  1. ^ Ozierese 3 punti di penalizzazione.
  2. ^ Usinese 19 punti di penalizzazione.
  3. ^ Ghilarza 22 punti di penalizzazione.

Bibliografia

modifica

L'Annuario F.I.G.C. 2001-02, Roma (2002) conservato presso: