Louison Bobet
Louison Bobet | ||
---|---|---|
Bobet al Tour de France 1951 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 1962 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1947-1954 | Stella | |
1949 | Bianchi | |
1950 | Guerra | |
1951-1953 | Bottecchia | |
1952 | Tebag | |
1955-1960 | L. Bobet-BP | |
1961 | Ignis | |
1962 | Margnat-Paloma | |
Nazionale | ||
1950-1961 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Solingen 1954 | In linea |
Argento | Waregem 1957 | In linea |
Argento | Reims 1958 | In linea |
Louis "Louison" Bobet (Saint-Méen-le-Grand, 12 marzo 1925 – Biarritz, 13 marzo 1983) è stato un ciclista su strada francese. Professionista dal 1946 al 1962, vinse tre Tour de France e un campionato del mondo, oltre a numerose classiche internazionali, come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix.
CarrieraModifica
Professionista dal 1946, Bobet si mise in luce nel Tour de France 1948, anno in cui vinse una tappa e fu per nove giorni in maglia gialla, prima di essere definitivamente scalzato da Gino Bartali. La consacrazione definitiva avvenne al Tour de France 1950, in cui conquistò la maglia a pois di miglior scalatore. Pur non eccellendo in montagna come altri corridori della sua epoca, conquistò anche la Classifica scalatori al Giro d'Italia 1951.
Bobet vinse il Tour per tre volte consecutive negli anni 1953, 1954 e 1955.
Tra le altre vittorie, il Giro di Lombardia e la Milano-Sanremo nel 1951, il Grand Prix des Nations e la Parigi-Nizza nel 1952, i campionati del mondo su strada nel 1954, il Giro delle Fiandre del 1955 e la Parigi-Roubaix nel 1956.
Partecipò, insieme ad altri colleghi, nel ruolo di sé stesso, al film Totò al Giro d'Italia del 1948.
Morì prematuramente il giorno dopo il suo 58º compleanno. Poco prima aveva lanciato una linea di biciclette da corsa. Oggi riposa nel cimitero di Saint-Méen-le-Grand.
Riferimenti nella cultura di massaModifica
Nel 1995 la RAI ha prodotto una fiction in due puntate sulla vita di Fausto Coppi, intitolata Il grande Fausto, nella quale Louison Bobet è stato interpretato dall'attore Arnaud Arbessier.
Nel 2006 la RAI ha prodotto una fiction in due puntate sulla vita di Gino Bartali, intitolata Gino Bartali - L'intramontabile, nella quale Louison Bobet è stato interpretato dall'attore Pierre Lucat.
PalmarèsModifica
StradaModifica
- 1ª tappa Circuit du Finistère
- Classifica generale Circuit du Finistère
- Circuit des Boucles de la Seine
- 1ª tappa Course à la mer (Rennes > Cancale)
- Classifica generale Course à la mer
- 6ª tappa Tour de France (Bordeaux > Biarritz)
- 12ª tappa Tour de France (Sanremo > Cannes)
- 6ª tappa, 2ª semitappa Tour de l'Ouest
- Classifica generale Tour de l'Ouest
- Campionati francesi, Prova in linea
- 18ª tappa Tour de France (Gap > Briançon)
- Campionati francesi, Prova in linea
- 2ª tappa Paris-Côte d'Azur (Nevers > Saint-Étienne)
- 4ª tappa Paris-Côte d'Azur (Vergèze > Aix-en-Provence)
- Milano-Sanremo
- 17ª tappa Giro d'Italia (Trieste > Cortina d'Ampezzo)
- 17ª tappa Tour de France (Montpellier > Avignone)
- Giro di Lombardia
- Grand Prix des Nations
- 2ª tappa Paris-Côte d'Azur (Pougues-les-Eaux > Annonay)
- 3ª tappa, 1ª semitappa Paris-Côte d'Azur (Annonay > Vergèze)
- 5ª tappa Paris-Côte d'Azur (Antibes > Grasse, cronometro)
- 6ª tappa Paris-Côte d'Azur (Grasse > Nizza)
- Classifica generale Parigi-Nizza
- Grand Prix des Oeuvres sociales-Daumesnil
- 4ª tappa Tour de Romandie
- 3ª tappa Tour de France (Liegi > Lilla)
- 18ª tappa Tour de France (Gap > Briançon)
- 20ª tappa Tour de France (Lione > Saint-Étienne)
- Classifica generale Tour de France
- 7ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré
- 2ª tappa Tour de France (Beveren > Lilla)
- 18ª tappa Tour de France (Grenoble > Briançon)
- 21ª tappa Tour de France (Épinal > Nancy)
- Classifica generale Tour de France
- Campionati del mondo, Prova in linea (Solingen)
- Giro delle Fiandre
- 3ª tappa Parigi-Nizza (Saint-Étienne > Vergèze)
- 2ª tappa Tour de Luxembourg (Differdange > Diekirch)
- 3ª tappa Tour de Luxembourg (Diekirch > Esch-sur-Alzette)
- Classifica generale Tour de Luxembourg
- 3ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré
- 5ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré
- 6ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré
- Classifica generale Critérium du Dauphiné Libéré
- 3ª tappa Tour de France (Roubaix > Namur)
- 11ª tappa Tour de France (Marsiglia > Avignone)
- Classifica generale Tour de France
- 15ª tappa Giro d'Italia (Saint-Vincent > Sion)
- Bordeaux-Parigi
- 1ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico
- 2ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico
- 3ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico
- 5ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico
- 9ª tappa Gran Premio Ciclomotoristico
- Classifica generale Gran Premio Ciclomotoristico
- Grand Prix de la Ville de Fréjus
- Classifica generale Gran Premio Ciclomotoristico
- 3ª tappa Tour de l'Aude
Altri successiModifica
- Circuit de l'Aulne (Criterium)
1952
Crìircuito di Maggiora (Criterium) Italia
- Circuit de l'Aulne (Criterium)
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
Competizioni mondialiModifica
- Moorslede 1950 - In linea: 5º
- Varese 1951 - In linea: 14º
- Lussemburgo 1952 - In linea: 8º
- Lugano 1953 - In linea: 8º
- Solingen 1954 - In linea: vincitore
- Frascati 1955 - In linea: ritirato
- Copenaghen 1956 - In linea: 8º
- Waregem 1957 - In linea: 2º
- Reims 1958 - In linea: 2º
- Berna 1961 - In linea: ritirato
- 1952: vincitore
RiconoscimentiModifica
- Campione dei Campioni francesi di L'Équipe nel 1953 e 1954
- Trophée Edmond Gentil nel 1954
- Premio Henry Deutsch de la Meurthe dell'Accademia dello Sport nel 1955
- Inserito tra le Gloires du cyclisme
- Inserito tra le Gloires du sport
- Inserito nella Top 25 della Cycling Hall of Fame
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louison Bobet
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Louison Bobet, su procyclingstats.com.
- Louison Bobet, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Louison Bobet, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Louison Bobet, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Louison Bobet, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12317042 · ISNI (EN) 0000 0000 7829 3289 · LCCN (EN) n87803920 · GND (DE) 134110838 · BNF (FR) cb11964796v (data) · NDL (EN, JA) 01004202 · WorldCat Identities (EN) lccn-n87803920 |
---|