Utente:VALLATA 7-146/sandbox7

Voce principale: Coppa dei Campioni 1961-1962.
Finale della Coppa dei Campioni 1961-1962
Informazioni generali
Sport Calcio
CompetizioneCoppa dei Campioni 1961-1962
Data2 maggio 1962
CittàAmsterdam
ImpiantoStadio Olimpico
Spettatori61.257[1]
Dettagli dell'incontro
Benfica Real Madrid
5 3
ArbitroBandiera dei Paesi Bassi Horn
Successione
← Finale della Coppa dei Campioni 1960-1961 Finale della Coppa dei Campioni 1962-1963 →

La Finale della Coppa dei Campioni 1961-1962 si disputò il 2 maggio 1962 allo Stadio Olimpico di Amsterdam tra i campioni in carica del Benfica e i già cinque volte vincitori del trofeo del Real Madrid. Il match, arbitrato dall'olandese Leopold Horn (per lui era la seconda finale di Coppa dei Campioni diretta in carriera), vide la vittoria dei portoghesi per 5-3. Si mise molto in mostra il giovane Eusébio che segnò una doppietta, mentre alle merengues non bastarono i tre gol di Ferenc Puskás.[1]

Il cammino verso la Finale

modifica

Le due squadre

modifica

Benfica

modifica

Real Madrid

modifica

La partita

modifica

Tabellino

modifica
2 maggio 1962
Benfica 5 - 3 Real Madrid Stadio Olimpico, Amsterdam
Arbitro:   Leonard Horn
Águas   25’
Cavém   34’
Coluna   51’
Eusébio   65’,   68’
  17’,   23’,   38’ Puskás
Benfica
Real Madrid
Benfica
P 1   Costa Pereira
D 2   Mario João
D 3   Germano
D 4   Ângelo Martins
D 5   Domiciano Cavém
C 6   Fernando Cruz
C 7   José Augusto
C 8   Eusébio
A 9   José Águas (c)
C 10   Mário Coluna
A 11   António Simões
Allenatore:
  Béla Guttmann
Real Madrid
P 1   José Araquistain
D 2   Pedro Casado
D 3   Vicente Miera
D 4   Felo
D 5     José Santamaría
C 6   Pachín
C 7   Justo Tejada
C 8   Luis Del Sol
A 9     Alfredo Di Stéfano
A 10     Ferenc Puskás
A 11   Francisco Gento
Allenatore:
  Miguel Muñoz

Conseguenze dell'incontro

modifica
  1. ^ a b 1961/62 Champions Cup su rsssf.com, su rsssf.com. URL consultato il 6 Maggio 2015.

Pagine correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica