Yuki Bhambri
Yuki Bhambri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yuki Bhambri durante un match | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2014 |
Yuki Bhambri (hindi: यूकी भांबरी) (Nuova Delhi, 4 luglio 1992) è un tennista indiano.
CarrieraModifica
JuniorModifica
Ha conseguito risultati eccellenti a livello giovanile, agli Australian Open 2008 è arrivato fino alle semifinali dove è stato sconfitto dal futuro campione, Bernard Tomić, e a fine anno ha vinto l'Orange Bowl sconfiggendo in finale Jarmere Jenkins. Ha iniziato il 2009 vincendo il suo primo torneo dello Slam, agli Australian Open, prendendo parte come testa di serie numero uno: ha conquistato il titolo cedendo un solo set. In febbraio ha raggiunto la vetta della classifica giovanile.[1] Nel 2010 ha partecipato ai giochi olimpici giovanili estivi, conquistando la medaglia d'argento nel singolare maschile.
ProfessionistiModifica
Fa il suo esordio nel circuito ATP a Miami nel 2009 grazie ad una wild-card ma viene sconfitto al primo turno da Diego Junqueira. Nello stesso anno vince cinque titoli Futures. Nel 2011 riesce a vincere due futures in singolare e uno in doppio mentre l'anno successivo vince i primi Challenger, uno in singolare e uno in doppio insieme a Divij Sharan.[2]
In Coppa Davis ha giocato un totale di nove match con la squadra indiana, perdendone solo uno.[3]
StatisticheModifica
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Vittorie (13)Modifica
Legenda singolare |
Challenger (4) |
Futures (9) |
Finali perse (6)Modifica
Legenda singolare |
Challenger (3) |
Futures (3) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 17 aprile 2011 | India Chandigarh Futures, Nuova Delhi | Cemento | Vishnu Vardhan | 6-4, 5-7, 3-6 |
2. | 14 aprile 2013 | Qatar ITF Future, Doha | Cemento | Marek Semjan | 6-3, 6-6 rit. |
3. | 25 agosto 2013 | Formosa Cup, Taipei | Cemento | Huang Liang-Chi | 4–6, 7–5 |
4. | 22 settembre 2013 | OEC Kaohsiung, Kaohsiung | Cemento | Lu Yen-Hsun | 4-6, 3-6 |
5. | 22 febbraio 2015 | ONGC-GAIL Delhi Open, New Delhi | Cemento | Somdev Devvarman | 6-3, 4-6, 0-6 |
6. | 16 maggio 2015 | Samarkand Challenger, Samarcanda | Terra rossa | Tejmuraz Gabašvili | 3-6, 1-6 |
NoteModifica
- ^ itftennis.com, Yuki Bhambri - Junior profile, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012.
- ^ ubitennis.com, La prima di Yuki Bhambri, su ubitennis.com, 23 maggio 2012. URL consultato il 18 agosto 2012.
- ^ daviscup.com, Yuki Bhambri - DavisCup Profile, su daviscup.com. URL consultato il 15 luglio 2014.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yuki Bhambri
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Yuki Bhambri, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Yuki Bhambri, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Yuki Bhambri, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Yuki Bhambri, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.