Torneo di Wimbledon 2023
Il Torneo di Wimbledon 2023 è stato la 136ª edizione dei Championships, torneo di tennis che si gioca sull'erba e terza prova stagionale dello Slam per il 2023; si è disputato tra il 3 e il 16 luglio 2023 sui 19 campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club, comprendendo per la categoria Seniors i tornei di singolare maschile e femminile, e di doppio maschile, femminile e misto. Novak Đoković era il campione in carica del singolare maschile 2022, mentre Elena Rybakina del singolare femminile 2022.
Torneo
modificaIl torneo di Wimbledon 2023 è stato disputato tra il 3 e il 16 luglio 2023 sui campi in erba dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club di Wimbledon, quartiere della periferia sud-occidentale di Londra. Gli incontri di qualificazione ai tabelloni principali si sono invece disputati presso il Bank of England Sports Ground di Roehampton.
L'edizione 2023 è stata la 136ª nella storia del torneo, la 129ª con un'edizione del torneo singolare riservato alle donne, la 55ª della cosiddetta "Era Open" ed è stato il 3º torneo del "Grande Slam" dell'anno. L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation (ITF) e ha fatto parte sia dell'ATP Tour 2023 che del WTA Tour 2023 sotto la categoria Grande Slam. L'evento nel suo complesso ha visto la disputa dei tornei di singolare (maschile, femminile) e di doppio (maschile, femminile e misto). Si sono disputati anche i tornei di singolare e doppio per ragazze e ragazzi (giocatori under 18), e i tornei di singolare e doppio in carrozzina.
Il torneo ha visto il ritorno dei tennisti e delle tenniste russi e bielorussi, dopo la loro esclusione dall'edizione precedente, a causa dell'invasione russa dell'Ucraina iniziata nel febbraio 2022. I giocatori di queste nazionalità non hanno comunque potuto rappresentare i propri paesi, disputando il torneo con una bandiera neutra.[1]
L'organizzazione dell'evento, in occasione di questa edizione del torneo, ha voluto conferire un premio speciale a Roger Federer, a venti anni di distanza dalla prima vittoria del torneo di singolare maschile ottenuta nel 2003 dall'ex-tennista svizzero.[2]
Programma del torneo
modificaQuesta è stata la seconda edizione in cui sono stati disputati i match anche la domenica della prima settimana dell'evento, il giorno definito Middle Sunday. Prima dell'edizione 2022, il torneo aveva visto solo quattro eccezioni alla tradizione che consiste nel sospendere la competizione la domenica della prima settimana, per permettere di giocare match interrotti a causa della pioggia nelle giornate precedenti.[3]
Teste di serie
modificaLe teste di serie sono state determinate sulla base dei ranking ATP e WTA a far data dal 26 giugno 2023. Le classifiche e i punti precedenti al torneo si riferiscono al 3 luglio 2023.
Nel 2022 a causa dell'esclusione dei giocatori russi e bielorussi non sono stati assegnati punti ai giocatori che hanno preso parte al torneo. Tuttavia, poiché il torneo si è svolto una settimana dopo rispetto all'edizione 2022, i giocatori di tali nazionalità hanno difeso i punti dei tornei che si sono svolti durante la settimana dell'11 luglio 2022. I giocatori che non difendevano alcun punto dai tornei della settimana dell'11 luglio hanno visto il loro 16º miglior risultato (mostrato tra parentesi nella tabella sottostante) sostituito con i punti del torneo di Wimbledon 2023.
Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T |
Singolare maschile
modificaTds | Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Carlos Alcaraz | 7.675 | (0) | 2.000 | 9.675 | Vittoria in Finale contro Novak Đoković [2] |
2 | 2 | Novak Đoković | 7.595 | (0) | 1.200 | 8.795 | Sconfitto in Finale da Carlos Alcaraz [1] |
3 | 3 | Daniil Medvedev | 5.890 | (90) | 720 | 6.520 | Eliminato in SF da Carlos Alcaraz [1] |
4 | 4 | Casper Ruud | 4.960 | (0) | 45 | 5.005 | Eliminato al 2°T da Liam Broady [WC] |
5 | 5 | Stefanos Tsitsipas | 4.670 | (0) | 180 | 4.850 | Eliminato al 4°T da Christopher Eubanks |
6 | 6 | Holger Rune | 4.510 | (45) | 360 | 4.825 | Eliminato ai QF da Carlos Alcaraz [1] |
7 | 7 | Andrej Rublëv | 4.255 | 90† | 360 | 4.525 | Eliminato ai QF da Novak Đoković [2] |
8 | 8 | Jannik Sinner | 3.345 | (90) | 720 | 3.975 | Eliminato in SF da Novak Đoković [2] |
9 | 9 | Taylor Fritz | 3.310 | (45) | 45 | 3.310 | Eliminato al 2°T da Mikael Ymer |
10 | 10 | Frances Tiafoe | 3.085 | (45) | 90 | 3.130 | Eliminato al 3°T da Grigor Dimitrov [21] |
11 | 12 | Félix Auger-Aliassime | 2.760 | (0) | 10 | 2.770 | Eliminato al 1°T da Michael Mmoh [LL] |
12 | 13 | Cameron Norrie | 2.610 | (45) | 45 | 2.610 | Eliminato al 2°T da Christopher Eubanks |
13 | 14 | Borna Ćorić | 2.305 | (0) | 10 | 2.315 | Eliminato al 1°T da Guido Pella [PR] |
14 | 16 | Lorenzo Musetti | 2.210 | (20) | 90 | 2.290 | Eliminato al 3°T da Hubert Hurkacz [17] |
15 | 17 | Alex de Minaur | 2.115 | (45) | 45 | 2.150 | Eliminato al 2°T da Matteo Berrettini |
16 | 15 | Tommy Paul | 2.250 | (20) | 90 | 2.320 | Eliminato al 3°T da Jiří Lehečka |
17 | 18 | Hubert Hurkacz | 2.060 | (45) | 180 | 2.195 | Eliminato al 4°T da Novak Đoković [2] |
18 | 19 | Francisco Cerúndolo | 1.860 | 250† | 45 | 1.655 | Eliminato al 2°T da Jiří Lehečka |
19 | 21 | Alexander Zverev | 1.630 | (0) | 90 | 1.720 | Eliminato al 3°T da Matteo Berrettini |
20 | 23 | Roberto Bautista Agut | 1.480 | (20) | 10 | 1.480 | Eliminato al 1°T da Roman Safiullin |
21 | 24 | Grigor Dimitrov | 1.430 | (25) | 180 | 1.600 | Eliminato al 4°T da Holger Rune [6] |
22 | 25 | Sebastian Korda | 1.355 | (0) | 10 | 1.365 | Eliminato al 1°T da Jiří Veselý [PR] |
23 | 26 | Aleksandr Bublik | 1.354 | 150† | 180 | 1.384 | Eliminato al 4°T da Andrej Rublëv [7] |
24 | 27 | Yoshihito Nishioka | 1.351 | 30+16† | 10+0 | 1.315 | Eliminato al 1°T da Daniel Elahi Galán |
25 | 28 | Nicolás Jarry | 1.336 | 30† | 90 | 1.396 | Eliminato al 3°T da Carlos Alcaraz [1] |
26 | 29 | Denis Shapovalov | 1.335 | (0) | 180 | 1.515 | Eliminato al 4°T da Roman Safiullin |
27 | 30 | Daniel Evans | 1.321 | (10) | 10 | 1.321 | Eliminato al 1°T da Quentin Halys |
28 | 31 | Tallon Griekspoor | 1.254 | 80† | 10 | 1.184 | Eliminato al 1°T da Márton Fucsovics |
29 | 32 | Tomás Martín Etcheverry | 1.201 | (15) | 45 | 1.231 | Eliminato al 2°T da Stan Wawrinka |
|
1.175 | (0) | 0 | 1.175 | Ritirato[4] | ||
31 | 34 | Alejandro Davidovich Fokina | 1.115 | 20† | 90 | 1.185 | Eliminato al 3°T da Holger Rune [6] |
32 | 36 | Ben Shelton | 1.094 | 54† | 45 | 1.085 | Eliminato al 2°T da Laslo Đere |
† Il giocatore ha difeso i punti di Båstad, Newport, o di un evento dell'ATP Challenger Tour (Braunschweig or Amersfoort).
Teste di serie ritirate
modificaI seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.
Rank | Giocatore | Punteggio precedente | Punti da difendere 2022 |
Nuovo punteggio |
Motivo ritiro |
---|---|---|---|---|---|
11 | Karen Chačanov | 3,035 | (0) | 3,035 | Frattura da stress[5] |
20 | Pablo Carreño Busta | 1,640 | 90† | 1,550 | Infortunio al gomito[6] |
22 | Jan-Lennard Struff | 1,625 | 125† | 1,500 | Infortunio all'anca[7] |
† Il giocatore difende i punti di Båstad, Newport.
Singolare femminile
modificaTds | Rank | Giocatore | Punteggio precedente |
Punti da difendere | Punti conquistati |
Nuovo punteggio |
Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Iga Świątek | 8,990 | (105) | 430 | 9.315 | Eliminata ai QF da Elina Svitolina [WC] |
2 | 2 | Aryna Sabalenka | 8.066 | (1) | 780 | 8.845 | Eliminata in SF da Ons Jabeur [6] |
3 | 3 | Elena Rybakina | 5.090 | (55) | 430 | 5.465 | Eliminata ai QF da Ons Jabeur [6] |
4 | 4 | Jessica Pegula | 4.995 | (30) | 430 | 5.395 | Eliminata ai QF da Markéta Vondroušová |
5 | 5 | Caroline Garcia | 4.845 | 110† | 130 | 4.865 | Eliminata al 3°T da Marie Bouzková [32] |
6 | 6 | Ons Jabeur | 3.547 | (1) | 1,300 | 4.846 | Sconfitta in Finale da Markéta Vondroušová |
7 | 7 | Coco Gauff | 3.435 | (55) | 10 | 3.390 | Eliminata al 1°T da Sofia Kenin [Q] |
8 | 8 | Maria Sakkarī | 3.301 | (1) | 10 | 3.310 | Eliminata al 1°T da Marta Kostjuk |
9 | 9 | Petra Kvitová | 3.101 | (0) | 240 | 3.341 | Eliminata al 4°T da Ons Jabeur [6] |
10 | 11 | Barbora Krejčiková | 2.830 | (30) | 70 | 2.870 | Ritirata al 2°T con Mirra Andreeva [Q] |
11 | 10 | Dar'ja Kasatkina | 2.935 | (55) | 130 | 3.010 | Eliminata al 3°T da Viktoryja Azaranka [19] |
12 | 12 | Veronika Kudermetova | 2.600 | (100) | 70 | 2.570 | Eliminata al 2°T da Markéta Vondroušová |
13 | 13 | Beatriz Haddad Maia | 2.560 | (55) | 240 | 2.745 | Eliminata al 4°T da Elena Rybakina [3] |
14 | 14 | Belinda Bencic | 2.380 | 60† | 240 | 2.560 | Eliminata al 4°T da Iga Świątek [1] |
15 | 15 | Ljudmila Samsonova | 2.360 | (55) | 10 | 2.315 | Eliminata al 1°T da Ana Bogdan |
16 | 16 | Karolína Muchová | 2.294 | (0) | 10 | 2.304 | Eliminata al 1°T da Jule Niemeier |
17 | 17 | Jeļena Ostapenko | 2.150 | (55) | 70 | 2.165 | Eliminata al 2°T da Sorana Cîrstea |
18 | 19 | Karolína Plíšková | 2.055 | (25) | 10 | 2.040 | Eliminata al 1°T da Natalija Stevanović [Q] |
19 | 20 | Viktoryja Azaranka | 1.996 | (1) | 240 | 2.235 | Eliminata al 4°T da Elina Svitolina [WC] |
20 | 21 | Donna Vekić | 1.975 | (30) | 130 | 2.075 | Eliminata al 3°T da Markéta Vondroušová |
21 | 22 | Ekaterina Aleksandrova | 1.915 | (30) | 240 | 2.125 | Eliminata al 4°T da Aryna Sabalenka [2] |
22 | 23 | Anastasija Potapova | 1.845 | 110† | 130 | 1.865 | Eliminata al 3°T da Mirra Andreeva [Q] |
23 | 24 | Magda Linette | 1.765 | (55) | 130 | 1.840 | Eliminata al 3°T da Belinda Bencic [14] |
24 | 25 | Zheng Qinwen | 1.669 | (1) | 10 | 1.678 | Eliminata al 1°T da Kateřina Siniaková |
25 | 18 | Madison Keys | 2.106 | (0) | 430 | 2.536 | Eliminata ai QF da Aryna Sabalenka [2] |
26 | 26 | Anhelina Kalinina | 1.527 | (30) | 70 | 1.567 | Eliminata al 2°T da Bianca Andreescu |
27 | 27 | Bernarda Pera | 1.519 | 298† | 10 | 1.231 | Eliminata al 1°T da Viktorija Tomova |
28 | 28 | Elise Mertens | 1.424 | (15) | 70 | 1.479 | Eliminata al 2°T da Elina Svitolina [WC] |
29 | 30 | Irina-Camelia Begu | 1.342 | 30† | 70 | 1.382 | Eliminata al 2°T da Anna Blinkova |
30 | 29 | Petra Martić | 1.418 | 280† | 130 | 1.268 | Eliminata al 3°T da Iga Świątek [1] |
31 | 31 | Mayar Sherif | 1.266 | (30) | 10 | 1.246 | Eliminata al 1°T da Rebeka Masarova |
32 | 33 | Marie Bouzková | 1.258 | (18) | 240 | 1.480 | Eliminata al 4°T da Markéta Vondroušová |
† † La giocatrice ha difeso i punti di Losanna o di Budapest.
Teste di serie nel doppio
modificaLegenda colori |
Vincitori |
Finalisti |
Semifinalisti |
Quarti di finale |
Eliminati al 1T, 2T, 3T |
Doppio maschile
modificaCoppia | Rank1 | Tds | |
---|---|---|---|
Wesley Koolhof | Neal Skupski | 4 | 1 |
Ivan Dodig | Austin Krajicek | 5 | 2 |
Rajeev Ram | Joe Salisbury | 11 | 3 |
Hugo Nys | Jan Zieliński | 19 | 4 |
Santiago González | Édouard Roger-Vasselin | 23 | 5 |
Rohan Bopanna | Matthew Ebden | 27 | 6 |
Marcelo Arévalo | Jean-Julien Rojer | 28 | 7 |
Fabrice Martin | Andreas Mies | 39 | 8 |
Nikola Mektić | Mate Pavić | 44 | 9 |
Kevin Krawietz | Tim Pütz | 46 | 10 |
Lloyd Glasspool | Nicolas Mahut | 49 | 11 |
Sander Gillé | Joran Vliegen | 49 | 12 |
Jamie Murray | Michael Venus | 51 | 13 |
Máximo González | Andrés Molteni | 53 | 14 |
Marcel Granollers | Horacio Zeballos | 56 | 15 |
Marcelo Melo | John Peers | 63 | 16 |
- 1 Ranking al 26 giugno 2023.
Doppio femminile
modificaCoppia | Rank1 | Tds | |
---|---|---|---|
3 | 1[8] | ||
Coco Gauff | Jessica Pegula | 7 | 2 |
Storm Hunter | Elise Mertens | 13 | 3 |
Nicole Melichar-Martinez | Ellen Perez | 17 | 4 |
Desirae Krawczyk | Demi Schuurs | 24 | 5 |
Leylah Fernandez | Taylor Townsend | 26 | 6 |
Ljudmyla Kičenok | Jeļena Ostapenko | 34 | 7 |
Shūko Aoyama | Ena Shibahara | 37 | 8 |
50 | 9[8] | ||
Asia Muhammad | Giuliana Olmos | 51 | 10 |
Anna Danilina | Xu Yifan | 51 | 11 |
Chan Hao-ching | Latisha Chan | 56 | 12 |
Miyu Katō | Aldila Sutjiadi | 63 | 13 |
Viktoryja Azaranka | Beatriz Haddad Maia | 65 | 14 |
Marta Kostjuk | Elena-Gabriela Ruse | 66 | 15 |
Caroline Dolehide | Zhang Shuai | 77 | 16 |
- 1 Ranking al 26 giugno 2023.
Wildcard
modificaAi seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
Singolare maschile
modifica- Liam Broady
- Jan Choinski
- Arthur Fery
- Arthur Fils
- David Goffin
- George Loffhagen
- Sebastian Ofner
- Ryan Peniston
Singolare femminile
modificaRanking protetto
modificaI seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto:
Ritiri
modificaI seguenti giocatori sono stati ammessi di diritto nel tabellone principale, ma si sono ritirati a causa di infortuni o altri motivi.
- Prima del torneo
- Singolare maschile
- Rafael Nadal → sostituito da Roman Safiullin
- Jack Draper → sostituito da Alexandre Müller
- Marin Čilić → sostituito da Dominik Koepfer
- Pablo Carreño Busta → sostituito da Borna Gojo
- Karen Chačanov → sostituito da Juan Manuel Cerúndolo
- Jan-Lennard Struff → sostituito da Tarō Daniel
- Gaël Monfils → sostituito da Yosuke Watanuki
- Filip Krajinović → sostituito da Michael Mmoh
- Nick Kyrgios → sostituito da Fábián Marozsán
- Singolare femminile
- Simona Halep → sostituita da Margarita Betova
- Amanda Anisimova → sostituita da Nadia Podoroska
- Alison Van Uytvanck → sostituita da Lucia Bronzetti
- Ajla Tomljanović → sostituita da Anna Bondár
- Anna Kalinskaja → sostituita da Tamara Korpatsch
- Danka Kovinić → sostituita da Nao Hibino
- Doppio maschile
- Hendrik Jebens / Jan-Lennard Struff → sostituiti da Aleksandr Bublik / Luke Saville
- Thanasi Kokkinakis / Nick Kyrgios → sostituiti da Tallon Griekspoor / Bart Stevens
- Doppio femminile
- Anna Kalinskaja / Caty McNally → sostituite da Ashlyn Krueger / Caty McNally
Qualificazioni
modificaSingolare maschile
modifica- Matteo Arnaldi
- Oscar Otte
- Maximilian Marterer
- Kimmer Coppejans
- Radu Albot
- Tomáš Macháč
- Harold Mayot
- Dennis Novak
- Marcelo Tomás Barrios Vera
- Dominic Stricker
- Gijs Brouwer
- Sho Shimabukuro
- Laurent Lokoli
- Enzo Couacaud
- Hamad Međedović
- Shintaro Mochizuki
Lucky loser
modificaTennisti partecipanti ai singolari
modificaCampioni
modificaSeniors
modificaSingolare maschile
modificaCarlos Alcaraz ha battuto in finale Novak Đoković con il punteggio di 1-6, 7-6(6), 6-1, 3-6, 6-4.
Singolare femminile
modificaMarkéta Vondroušová ha battuto in finale Ons Jabeur con il punteggio di 6-4, 6-4.
Doppio maschile
modificaWesley Koolhof / Neal Skupski hanno battuto in finale Marcel Granollers / Horacio Zeballos con il punteggio di 6-4, 6-4.
Doppio femminile
modificaHsieh Su-wei / Barbora Strýcová hanno battuto in finale Storm Hunter / Elise Mertens con il punteggio di 7-5, 6-4.
Doppio misto
modificaMate Pavić / Ljudmyla Kičenok hanno battuto in finale Joran Vliegen / Xu Yifan con il punteggio di 6-4, 6(9)-7, 6-3.
Junior
modificaSingolare ragazzi
modificaHenry Searle ha battuto in finale Yaroslav Demin con il punteggio di 6-4, 6-4.
Singolare ragazze
modificaClervie Ngounoue ha battuto in finale Nikola Bartůňková con il punteggio di 6-2, 6-2.
Doppio ragazzi
modificaJakub Filip e Gabriele Vulpitta hanno battuto in finale Branko Djurić / Arthur Gea col punteggio di 6-3, 6-3.
Doppio ragazze
modificaAlena Kovacková e Laura Samsonová hanno battuto Hannah Klugman e Isabelle Lacy in finale con il punteggio di 6-4, 7-5.
Tennisti in carrozzina
modificaSingolare maschile carrozzina
modificaTokito Oda ha battuto Alfie Hewett in finale con il punteggio di 6-4, 6-2.
Singolare femminile carrozzina
modificaDiede de Groot ha battuto in finale Jiske Griffioen con il punteggio di 6-2, 6-1.
Quad singolare
modificaNiels Vink ha battuto Heath Davidson in finale con il punteggio di 6-1, 6-2.
Doppio maschile carrozzina
modificaAlfie Hewett e Gordon Reid hanno battuto Takuya Miki e Tokito Oda in finale con il punteggio di 3-6, 6-0, 6-3.
Doppio femminile carrozzina
modificaDiede de Groot e Jiske Griffioen hanno battuto in finale Yui Kamiji e Kgothatso Montjane con il punteggio di 6-1, 6-4.
Quad doppio
modificaSam Schröder e Niels Vink hanno battuto Heath Davidson e Robert Shaw con il punteggio di 7-6(5), 6-0.
Punti
modificaDistribuzione dei punti
modificaDi seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento.
Tornei uomini e donne
modificaEvento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare maschile | 2000 | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 45 | 10 | 25 | 16 | 8 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio maschile | 0 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | ||||||
Singolare femminile | 1300 | 780 | 430 | 240 | 130 | 70 | 10 | 40 | 30 | 20 | 2 | |
Doppio femminile | 10 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina
modificaEvento | V | F | SF | QF |
Singolare | 800 | 500 | 375 | 100 |
---|---|---|---|---|
Doppio | 800 | 500 | 100 | N.D. |
Quad Singolare | 800 | 500 | 100 | N.D. |
Quad Doppio | 800 | 100 | N.D. | N.D. |
Junior
modificaEvento | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 |
Singolare ragazzi | 1000 | 600 | 370 | 200 | 100 | 45 | 30 | 20 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare ragazze | ||||||||
Doppio ragazzi | 750 | 450 | 275 | 150 | 75 | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio ragazze | N.D. | N.D. | N.D. |
Montepremi
modificaEvento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare | £2,350,000 | £1,175,000 | £600,000 | £340,000 | £207,000 | £131,000 | £85,000 | £55,000 | £36,000 | £21,750 | £12,750 |
Doppio * | £600,000 | £300,000 | £150,000 | £75,000 | £36,250 | £22,000 | £13,750 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio misto * | £128,000 | £64,000 | £32,000 | £16,500 | £7,750 | £4,000 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina Singolare | £60,000 | £31,000 | £21,000 | £14,500 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina Doppio * | £26,000 | £13,000 | £8,000 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Quad Singolare | £60,000 | £31,000 | £21,000 | £14,500 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Quad Doppio * | £26,000 | £13,000 | £8,000 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
*per team
Note
modifica- ^ Svolta a Wimbledon, tornano i tennisti russi e bielorussi. L'Ucraina: "Decisione immorale", su La Gazzetta dello Sport, 31 marzo 2023. URL consultato il 25 giugno 2023.
- ^ (EN) https://www.facebook.com/Nation-View-100647829293961, Wimbledon to honor Roger Federer on Center Court - The Nation View, su https://thenationview.com. URL consultato il 18 luglio 2023.
- ^ (EN) Wimbledon looks ahead as Centre Court celebrates centenary, su www.wimbledon.com, 14 giugno 2023. URL consultato il 25 giugno 2023.
- ^ Nick Kyrgios: dalla finale di Wimbledon 2022 al ritiro poche ore prima dell’edizione 2023, su ubitennis.com, 3 luglio 2023. URL consultato il 3 luglio 2023.
- ^ Antonio Frappola, Wimbledon - Arriva il forfait di Khachanov: Berrettini potrebbe essere testa di serie, su tennisworlditalia.com, 23 giugno 2023. URL consultato il 29 giugno 2023.
- ^ Pablo Carreno Busta ancora un forfait: Non ci sarà a Wimbledon. Arnaldi fuori di soli due posti dal Md, su livetennis.it, 16 giugno 2023. URL consultato il 29 giugno 2023.
- ^ Gael Monfils e Jan-Lennard Struff costretti a ritirarsi da Wimbledon a causa di infortuni, su livetennis.it, 29 giugno 2023. URL consultato il 29 giugno 2023.
- ^ a b ritirate prima dell'inizio del torneo
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torneo di Wimbledon 2023
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale