Coppa UEFA 1999-2000
La Coppa UEFA 1999-2000 è stata la 29ª edizione dell'omonima competizione. È stata vinta dal Galatasaray nella finale contro l'Arsenal giocata al Parken Stadium di Copenaghen.
Coppa UEFA 1999-2000 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa UEFA | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 29ª | ||
Organizzatore | UEFA | ||
Date | dal 10 agosto 1999 al 17 maggio 2000 | ||
Partecipanti | 104 (142 alle qualificazioni) | ||
Nazioni | 49 | ||
Sede finale | Parken Stadium (Copenaghen) | ||
Risultati | |||
Vincitore | Galatasaray (1º titolo) | ||
Secondo | Arsenal | ||
Semi-finalisti | Leeds Utd Lens | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 205 | ||
Gol segnati | 564 (2,75 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Formula Modifica
La prima edizione successiva all'abolizione della Coppa delle Coppe vide il primo cambio di formula del tabellone principale della Coppa UEFA, con lo spostamento degli ottavi nel nuovo appuntamento di calendario di febbraio, seppur eliminando il turno preliminare di luglio. A queste 49 squadre aggiunte alla manifestazione ne corrisposero 16 tolte perché ammesse in UEFA Champions League, non avendo la riforma delle coppe europee previsto di variare il numero complessivo di squadre impegnate nelle competizioni UEFA per ogni nazione.
Turno di qualificazione Modifica
Primo turno Modifica
Al primo turno a settembre accedevano le perdenti del preliminare di Champions League.
Secondo turno Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Aris Salonicco | 2 - 4 | Celta Vigo | 2 - 2 | 0 - 2 |
Udinese | 2 - 1 | Legia Varsavia | 1 - 0 | 1 - 1 |
Deportivo La Coruña | 5 - 1 | Montpellier | 3 - 1 | 2 - 0 |
Widzew Łódź | 1 - 3 | Monaco | 1 - 1 | 0 - 2 |
MTK Budapest | 2 - 2 | AEK Atene | 2 - 1 | 0 - 1 |
Roda Kerkrade | 0 - 1 | Wolfsburg | 0 - 0 | 0 - 1 |
Anderlecht | 2 - 4 | Bologna | 2 - 1 | 0 - 3 |
PAOK Salonicco | 3 - 3 | Benfica | 1 - 2 | 2 - 1 (1-4 dcr) |
Inter Bratislava | 0 - 7 | Nantes | 0 - 3 | 0 - 4 |
Atlético Madrid | 5 - 1 | Amica Wronki | 1 - 0 | 4 - 1 |
Parma | 4 - 1 | Helsingborgs | 1 - 0 | 3 - 1 |
Grazer AK | 2 - 2 | Panathīnaïkos | 2 - 1 | 0 - 1 |
Steaua Bucarest | 2 - 0 | West Ham | 2 - 0 | 0 - 0 |
Levski Sofia | 2 - 4 | Juventus | 1 - 3 | 1 - 1 |
Leeds | 7 - 1 | Lokomotiv Mosca | 4 - 1 | 3 - 0 |
Hapoel Haifa | 1 - 3 | Ajax | 0 - 3 | 1 - 0 |
Slavia Praga | 3 - 2 | Grasshoppers | 3 - 1 | 0 - 1 |
Zurigo | 2 - 5 | Newcastle Utd | 1 - 2 | 1 - 3 |
Werder Brema | 2 - 2 | Viking | 0 - 0 | 2 - 2 |
Teplice | 1 - 5 | Maiorca | 1 - 2 | 0 - 3 |
IFK Göteborg | 0 - 3 | Roma | 0 - 2 | 0 - 1 |
Lione | 2 - 0 | Celtic | 1 - 0 | 1 - 0 |
Lens | 5 - 2 | Vitesse Arnhem | 4 - 1 | 1 - 1 |
Tottenham | 1 - 2 | Kaiserslautern | 1 - 0 | 0 - 2 |
Sedicesimi di finale Modifica
Al terzo turno a novembre accedevano le terze classificate dei gironi di Champions League.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax | 0 - 3 | Maiorca | 0 - 1 | 0 - 2 |
AEK Atene | 2 - 3 | Monaco | 2 - 2 | 0 - 1 |
Rangers | 2 - 2 | Borussia Dortmund | 2 - 0 | 0 - 2 (1-3 dcr) |
Bologna | 2 - 3 | Galatasaray | 1 - 1 | 1 - 2 |
Roma | 1 - 0 | Newcastle Utd | 1 - 0 | 0 - 0 |
Spartak Mosca | 2 - 2 | Leeds | 2 - 1 | 0 - 1 |
Slavia Praga | 5 - 2 | Steaua Bucarest | 4 - 1 | 1 - 1 |
Udinese | 2 - 2 | Bayer Leverkusen | 0 - 1 | 2 - 1 |
Arsenal | 6 - 3 | Nantes | 3 - 0 | 3 - 3 |
Deportivo La Coruna | 5 - 3 | Panathīnaïkos | 4 - 2 | 1 - 1 |
Parma | 5 - 4 | Sturm Graz | 2 - 1 | 3 - 3 (dts) |
Lione | 3 - 4 | Werder Brema | 3 - 0 | 0 - 4 |
Olympiakos | 3 - 4 | Juventus | 1 - 3 | 2 - 1 |
Celta Vigo | 8 - 1 | Benfica | 7 - 0 | 1 - 1 |
Wolfsburg | 3 - 5 | Atlético Madrid | 2 - 3 | 1 - 2 |
Lens | 5 - 3 | Kaiserslautern | 1 - 2 | 4 - 1 |
Ottavi di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Maiorca | 4 - 2 | Monaco | 4 - 1 | 0 - 1 |
Borussia Dortmund | 0 - 2 | Galatasaray | 0 - 2 | 0 - 0 |
Roma | 0 - 1 | Leeds | 0 - 0 | 0 - 1 |
Slavia Praga | 2 - 2 (gfc) | Udinese | 1 - 0 | 1 - 2 |
Arsenal | 6 - 3 | Deportivo La Coruña | 5 - 1 | 1 - 2 |
Parma | 2 - 3 | Werder Brema | 1 - 0 | 1 - 3 |
Juventus | 1 - 4 | Celta Vigo | 1 - 0 | 0 - 4 |
Atlético Madrid | 4 - 6 | Lens | 2 - 2 | 2 - 4 |
Quarti di finale Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Maiorca | 2 - 6 | Galatasaray | 1 - 4 | 1 - 2 |
Leeds | 4 - 2 | Slavia Praga | 3 - 0 | 1 - 2 |
Arsenal | 6 - 2 | Werder Brema | 2 - 0 | 4 - 2 |
Celta Vigo | 1 - 2 | Lens | 0 - 0 | 1 - 2 |
Semifinali Modifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Galatasaray | 4 - 2 | Leeds | 2 - 0 | 2 - 2 |
Arsenal | 3 - 1 | Lens | 1 - 0 | 2 - 1 |
Finale Modifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Galatasaray | 0 - 0 (4-1 dcr) | Arsenal |
Copenaghen 17 maggio 2000 | Galatasaray | 0 – 0 (d.t.s.) | Arsenal | Parken (38 919 spett.)
| ||||||
|
|
|
Man of the match:
|
Classifica marcatori Modifica
Voci correlate Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa UEFA 1999-2000
Collegamenti esterni Modifica
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.