Hall of Fame Open
L'Hall of Fame Open è stato un torneo professionistico di tennis che si svolgeva sui campi in erba dell'International Tennis Hall of Fame a Newport, negli Stati Uniti. Inaugurato nel 1976 con il nome Hall of Fame Tennis Championships e ribattezzato con il nome su citato nel 2017, si teneva ogni anno nel mese di luglio, nella settimana seguente il Torneo di Wimbledon, in concomitanza con la cerimonia di induzione dei tennisti nella Hall of Fame.[1] Faceva parte dell'ATP Tour 250 ed era l'ultimo torneo della stagione che si giocava sull'erba. Per ragioni di sponsorizzazione, nel 2022 ha preso il nome Infosys Hall of Fame Open e in precedenza il suo nome era stato associato a quello di altri sponsor.[2] L'edizione del 2020 non viene disputata a causa della pandemia di COVID-19.[3] Nel 2025 nell'ambito del progetto "oneVision" dell'ATP, è stato ridotto il numero di tornei ATP 250, e la licenza del torneo è stata acquisita dal torneo di Doha, che è passato alla categoria superiore, ATP 500.[4]
Hall of Fame Open | |
---|---|
Altri nomi | Hall of Fame Tennis Championships (1976-2017) |
Sport | |
Categoria | ATP World Series (1990–1997) ATP International Series (1998–2008) ATP Tour 250 (2009–2024) |
Paese | ![]() |
Luogo | Newport |
Impianto | International Tennis Hall of Fame |
Superficie | Erba |
Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/32Q/16D |
Sito Internet | tennisfame.com |
Storia | |
Fondazione | 1976 |
Soppressione | 2024 |
Numero edizioni | 48 |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nell'albo d'oro figurano Brian Teacher e Johan Kriek, che hanno vinto tornei del Grande Slam, nonché Greg Rusedski e Mark Philippoussis che hanno raggiunto le finali nei Majors. Il giocatore che ha vinto più edizioni del singolare è John Isner con 4 successi (che ha inoltre vinto una volta in doppio), davanti ai 3 di Rusedski. In doppio comanda l'australiano Jordan Kerr con 5 vittorie, di cui tre con Jim Thomas.
Finali passate
modificaSingolare maschile
modificaSingolare femminile
modificaAnno | Vincitrice | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1971 | Kerry Reid | Françoise Dürr | 6–3, 6–7, 7–6 |
1972 | Margaret Smith Court (1) | Billie Jean King | 6–4, 6–1 |
1973 | Margaret Smith Court (2) | Julie Heldman | 6–3, 6–2 |
1974 | Chris Evert (1) | Betsy Nagelsen | 6–4, 6–3 |
1975- 1982 |
Non disputato | ||
1983 | Alycia Moulton | Kim Jones | 6–3, 6–2 |
1984 | Martina Navrátilová | Gigi Fernández | 6–3, 7–6 |
1985 | Chris Evert (2) | Pam Shriver | 6–4, 6–1 |
1986 | Pam Shriver (1) | Lori McNeil | 6–4, 6–2 |
1987 | Pam Shriver (2) | Wendy White | 6–2, 6–4 |
1988 | Lori McNeil | Barbara Potter | 6–4, 4–6, 6–3 |
1989 | Zina Garrison | Pam Shriver | 6–0, 6–1 |
1990 | Arantxa Sánchez Vicario | Jo Durie | 7–6(2), 4–6, 7–5 |
Doppio maschile
modificaDoppio femminile
modificaAnno | Vincitrici | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|
1971 | Françoise Dürr (1) Judy Tegart |
Kerry Harris Kerry Reid |
6–2, 6–1 |
1972 | Margaret Smith Court Lesley Hunt |
Rosie Casals Billie Jean King |
6–2, 6–2 |
1973 | Françoise Dürr (2) Betty Stöve |
Janet Newberry Pam Teeguarden |
6–4, 6–3 |
1974 | Lesley Charles Sue Mappin |
Julie Heldman Gail Sherriff |
6–2, 7–5 |
1975- 1982 |
Non disputato | ||
1983 | Barbara Potter (1) Pam Shriver |
Barbara Jordan Elizabeth Smylie |
6–3, 6–1 |
1984 | Anna Maria Fernández Peanut Louie |
Lea Antonoplis Beverly Mould |
7–5, 7–6 |
1985 | Chris Evert Wendy Turnbull |
Pam Shriver Elizabeth Smylie |
6–4, 7–6 |
1986 | Terry Holladay Heather Ludloff |
Cammy MacGregor Gretchen Rush |
6–1, 6–7, 6–3 |
1987 | Gigi Fernández (1) Lori McNeil (1) |
Anne Hobbs Kathy Jordan |
7–6, 7–5 |
1988 | Rosalyn Fairbank Barbara Potter (2) |
Gigi Fernández Lori McNeil |
6–4, 6–3 |
1989 | Gigi Fernández (2) Lori McNeil (2) |
Elizabeth Smylie Wendy Turnbull |
6–3, 6–7, 7–5 |
1990 | Lise Gregory Gretchen Rush |
Patty Fendick Anne Smith |
7–6, 6–1 |
Note
modifica- ^ (EN) Will Richmond, Next year's Tennis Hall of Fame Open will be Newport's last. What comes next?, su Newport Daily News. URL consultato il 23 febbraio 2025.
- ^ (EN) Tournament History, su infosyshalloffameopen.com (archiviato il 1º giugno 2023).
- ^ a b c ATP Extends Tour Suspension, su atptour.com, 15 maggio 2020.
- ^ (FR) Le nombre de tournois ATP 250 sera réduit à partir de 2025 [Il numero di tornei ATP 250 sarà ridotto dal 2025], su L'Équipe, 5 ottobre 2023. URL consultato il 23 febbraio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hall of Fame Open
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su infosyshalloffameopen.com.
- (EN) Sito ufficiale storico, su tennisfame.com.
- (EN) Torneo sul sito ATP, su atptour.com.