Ministri della giustizia della Repubblica Italiana
lista di un progetto Wikimedia
I ministri della giustizia della Repubblica Italiana[1] si sono avvicendati dal 1946 in poi.
Lista modifica
Linea temporale modifica

Note modifica
- ^ Fino al 1999 ministri di grazia e giustizia.
- ^ Il ministro Oronzo Reale si dimette a seguito dell'uscita del Partito Repubblicano Italiano dalla maggioranza di governo. Il presidente del Consiglio Emilio Colombo ricoprì la carica ad interim fino all'insediamento del Governo Andreotti I.
- ^ Ricopre inoltre la carica di Vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Andreotti VI e nel governo Andreotti VII.
- ^ Il ministro Claudio Martelli si dimette dopo aver ricevuto un avviso di garanzia per concorso in bancarotta fraudolenta riguardo al fallimento del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi. Il presidente del Consiglio Giuliano Amato ricopre la carica ad interim fino alla nomina a ministro di Giovanni Conso.
- ^ Il ministro Filippo Mancuso viene sfiduciato dal Senato della Repubblica. Il presidente del Consiglio Lamberto Dini ricopre la carica ad interim fino alla nomina a ministro di Vincenzo Caianiello.
- ^ Dal 14 settembre 1999, il dicastero assume la denominazione di Ministero della giustizia.
- ^ Il ministro Clemente Mastella si dimette dopo essere risultato indagato per concussione. Il presidente del Consiglio Romano Prodi ricopre la carica ad interim fino alla nomina a ministro di Luigi Scotti.
Voci correlate modifica
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ministri della giustizia della Repubblica Italiana