Nathan Lane

attore statunitense

Nathan Lane, pseudonimo di Joseph Lane (Jersey City, 3 febbraio 1956), è un attore statunitense attivo in campo teatrale, televisivo e cinematografico. Noto al grande pubblico per aver prestato la voce a Timon ne Il re leone, Lane è uno dei più apprezzati attori di prosa e di musical a Broadway e a Londra, e per le sue interpretazioni teatrali ha vinto tre Tony Award, sette Drama Desk Award, un Premio Emmy e un Laurence Olivier Award al miglior attore in un musical.[1]

Nathan Lane dopo un'esibizione di Angels in America nel 2018

BiografiaModifica

È nato nel New Jersey, figlio di genitori cattolici irlandesi-americani. Il padre Daniel era un camionista e aspirante tenore, morto a causa dei problemi di alcolismo quando Lane aveva undici anni; la madre Nora era una casalinga affetta da psicosi maniaco-depressiva, deceduta nel 2000.[2]

Nel corso degli anni è diventato un affermato interprete teatrale, lavorando principalmente in musical portati in scena a Broadway, per i quali si è guadagnato tre Tony Awards.[3] Al cinema debutta nel 1987 nel film Ironweed di Héctor Babenco, successivamente partecipa ai film Joe contro il vulcano, Paura d'amare e La famiglia Addams 2. Nel 1996 è protagonista al fianco di Robin Williams in Piume di struzzo, remake statunitense de Il vizietto, in cui ricopre il ruolo che fu di Michel Serrault.[4]

L'attore è noto per aver prestato la voce al personaggio di Timon ne Il re leone della Disney e ai suoi successivi seguiti.[5] Nel 1997 è uno degli interpreti del film per famiglie Un topolino sotto sfratto, mentre nel 1999 presta la sua voce per il film a tecnica mista Stuart Little - Un topolino in gamba e al suo seguito del 2002, Stuart Little 2.[6]

Dopo aver partecipato ai film Austin Powers in Goldmember e Appuntamento da sogno!, lavora con Matthew Broderick in The Producers - Una gaia commedia neonazista, commedia che aveva già rappresentato a teatro. Negli anni 2010 è tornato a Broadway con il musical La famiglia Addams (2011), a cui è seguita un'acclamata interpretazione nella commedia drammatica The Nance (2013; candidato al Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale) ed Angels in America - Fantasia gay su temi nazionali, per cui ha vinto il Tony Award al miglior attore non protagonista in un'opera teatrale nel 2017.[7]

Vita privataModifica

È dichiaratamente omosessuale e ha sposato il 17 novembre 2015 il produttore teatrale Devlin Elliott, al quale era legato da 18 anni.[8][9]

FilmografiaModifica

 
Nathan Lane ai Premi Emmy 1998

AttoreModifica

CinemaModifica

TelevisioneModifica

DoppiatoreModifica

Teatro (parziale)Modifica

RiconoscimentiModifica

Doppiatori italianiModifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Nathan Lane è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

NoteModifica

  1. ^ https://www.broadway.com/buzz/152404/broadwaycom-at-10-top-10-stage-superstars-of-the-decade/
  2. ^ (EN) Here Publishing, The Advocate, Here Publishing, 2 febbraio 1999. URL consultato il 9 giugno 2019.
  3. ^ (EN) Glenn Collins, AT LUNCH WITH: Nathan Lane; A 'Guy' Thrives on Broadway, in The New York Times, 22 aprile 1992. URL consultato il 9 giugno 2019.
  4. ^ (EN) Ben Brantley, THEATER REVIEW; A Singing Nathan Lane Adds Ham to the Fizz, in The New York Times, 8 maggio 1999. URL consultato il 9 giugno 2019.
  5. ^ vulture.com, https://www.vulture.com/2018/02/nathan-lane-responds-to-billy-eichners-lion-king-casting.html. URL consultato il 9 giugno 2019.
  6. ^ (EN) Ernio Hernandez, Nathan Lane Is Trumbo as Bio-Play Begins New Off-Broadway Run, Aug. 26, su Playbill, Tue Aug 26 02:00:00 EDT 2003. URL consultato il 9 giugno 2019.
  7. ^ (EN) Adam Hetrick, Angels in America, Starring Andrew Garfield and Nathan Lane, Closes on Broadway July 15, su Playbill, Sun Jul 15 10:40:00 EDT 2018. URL consultato il 10 giugno 2019.
  8. ^ Nathan Lane, 59, weds partner of 18 years Devlin Elliott, in Mail Online. URL consultato l'11 settembre 2017.
  9. ^ Nathan Lane and Devlin Elliott on their 18 years together | Daily Mail Online, su Mail Online. URL consultato l'11 settembre 2017.
  10. ^ Nell'edizione DVD del 2003, Lane è stato ridoppiato da Luigi Ferraro

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN76525540 · ISNI (EN0000 0000 6302 8423 · LCCN (ENn96038144 · GND (DE134802896 · BNE (ESXX1296374 (data) · BNF (FRcb141962869 (data) · J9U (ENHE987007422786005171 · CONOR.SI (SL49231203 · WorldCat Identities (ENlccn-n96038144