Progetto:Sport/Calcio/Promozione Sardegna 2012-2013

Promozione Sardegna
2012-2013
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Sardegna
Date dal 16 settembre 2012
al 28 aprile 2013
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 32
Formula 2 gironi
Risultati
Promozioni Serramanna
La Palma
Nuorese
Valledoria
Retrocessioni Gemini Pirri
Gonnesa
Barisardo
Posada
Abbasanta
Corrasi Junior
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Sergio Nurchi (24)
Incontri disputati 480
Gol segnati 1 458 (3,04 per incontro)
Cronologia della competizione

Nella stagione 2012-2013 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Questo è il campionato regionale della regione Sardegna, con due gironi formati da 16 squadre. I gironi sono composti secondo un criterio geografico: le squadre del sud Sardegna sono nel girone A, quelle del nord nel girone B.

Il campionato è iniziato il 16 settembre 2012 e si è concluso, nella sua stagione regolare, il 28 aprile 2013.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Stadio o Campo Sportivo
  S.S. Arbus S.r.l. Arbus (VS) Comunale "Santa Sofia"
  A.S.D. Atletico Narcao Narcao (CI) Comunale "Sa Teula"
  U.S.D. Barisardo Barisardo (OG) Comunale Circillai
  A.S.D. Ferrini Calcio Cagliari Cagliari (CA) Stadio "Piero Polese"
  G.S.D. Gemini Pirri Cagliari (CA) Stadio Terramaini "Eliseo Corona"
  A.S.D. G.S. Gonnesa Calcio Gonnesa (CI) Comunale
  A.S.D. La Palma Monteurpinu Cagliari (CA) Campo C.R.A.S.
  U.S.D. Lanusei Calcio Lanusei (OG) Comunale "Lixius"
  Pol. Masullese Masullas Masullas (OR) Comunale Nuovo
  Pol. Orrolese A.S.D. Orroli (CA) Comunale "Mario Leoni"
  G.S.D. Quartu 2000 Quartu Sant'Elena (CA) Campo Sa Cora
  A.S.D. Sant'Antioco Antiochense Sant'Antioco (CI) Comunale Nuovo
  P.S.F. Sant'Elena Quartu Sant'Elena (CA) Campo Sa Forada
  G.S. Serramanna Serramanna (VS) Comunale "Fausto Coppi"
  G.S. Siliqua Siliqua (CA) Comunale
  A.S.D. Tortolì Calcio 1953 Tortolì (OG) Comunale Fra' Locci

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Serramanna 64 30 19 7 4 52 22 +30
  2.   Quartu 2000 60 30 18 6 6 55 37 +18
  3. La Palma 57 30 16 9 5 41 23 +18
4.   Orrolese 49 30 14 7 9 48 35 +13
5.   Lanusei 45 30 13 6 11 55 33 +22
6.   Atletico Narcao 45 30 13 6 11 49 44 +5
7.   Sant'Antioco 41 30 10 11 9 56 45 +9
8. Tortolì 41 30 11 8 11 52 54 -2
9. Ferrini Cagliari 40 30 11 7 12 40 45 -5
10.   Masullese 40 30 11 7 12 45 49 -4
11. Sant'Elena 40 30 11 7 12 39 36 +3
  12.   Arbus 40 30 10 10 10 37 34 +3
  13.   Siliqua 38 30 10 8 12 32 45 -13
  14.   Gemini Pirri 31 30 9 4 17 39 56 -17
  15.   Gonnesa 21 30 4 9 17 30 59 -29
  16.   Barisardo 11 30 3 2 25 30 83 -53

Legenda:
      Promossa in Eccellenza 2013-2014
      Retrocesse in Prima Categoria 2013-2014

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
ARB ATL BAR FER GEM GON LA LAN MAS ORR QUA SAN SAN SER SIL TOR
Arbus 2-1 4-0 0-0 1-1 1-1 0-1 1-0 0-1 0-0 2-1 1-1 3-1 0-1 3-1 2-3
Atletico Narcao 0-0 2-1 2-3 2-1 3-3 1-0 0-2 1-2 1-0 1-1 2-2 0-1 3-0 4-1 0-2
Barisardo 3-4 3-4 1-3 3-1 0-3 0-1 1-3 2-7 3-7 0-3 0-1 1-2 0-3 0-1 2-1
Ferrini Cagliari 1-0 2-2 2-1 1-4 2-0 2-2 1-1 2-1 3-1 2-3 2-3 1-0 0-1 0-1 2-3
Gemini Pirri 1-3 1-4 2-1 1-0 4-0 2-1 0-2 2-1 1-2 1-3 1-5 0-2 0-2 5-1 0-0
Gonnesa 2-1 1-2 2-3 1-2 2-1 0-0 1-2 0-0 0-1 1-2 0-5 0-0 1-2 1-1 2-1
La Palma Monteurpinu 1-0 2-1 1-1 4-0 2-1 0-0 2-0 2-1 2-1 2-2 3-0 1-0 0-0 0-0 3-2
Lanusei 0-1 2-3 5-0 4-1 5-1 4-0 0-1 1-1 0-1 1-2 1-1 3-0 0-0 4-0 3-3
Masullese 1-1 1-2 1-0 2-1 0-0 5-4 0-3 3-2 1-0 0-1 3-2 1-5 1-1 5-2 2-2
Orrolese 2-0 1-1 3-0 2-2 2-1 2-1 2-2 1-3 2-0 3-0 2-1 4-1 0-1 1-0 1-1
Quartu 2000 1-2 3-0 3-1 1-0 2-0 2-0 3-0 1-0 1-0 2-2 2-0 1-4 1-2 2-1 4-3
Sant'Antioco 1-1 4-3 3-1 1-2 0-1 3-1 0-0 3-3 5-1 2-2 4-2 3-1 1-1 2-2 0-0
Sant'elena 1-0 1-2 1-1 0-0 4-1 1-1 0-1 1-2 1-2 1-2 0-0 1-0 3-0 1-1 2-1
Serramanna 2-2 1-0 5-0 1-1 2-3 5-0 1-0 1-0 2-1 2-0 0-1 1-1 2-1 2-1 3-0
Siliqua 0-0 1-0 4-1 0-1 1-0 1-1 1-0 0-1 1-0 1-0 2-2 3-2 1-1 0-3 2-3
Tortolì 5-2 0-2 1-0 2-1 2-2 3-1 2-4 2-1 1-1 2-1 3-3 2-0 1-2 1-5 0-1

Calendario

modifica
Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (16ª)
16 set.
2012
0-1 Arbus-La Palma Monteurpinu 0-1 23 dic.
2012
1-4 Quartu 2000-Sant'elena 0-0
0-3 Barisardo-Serramanna 0-5
0-0 Gemini Pirri-Tortolì 2-2
1-1 Lanusei-Sant'Antioco 3-3
1-0 Siliqua-Masullese 2-5
3-3 Atletico Narcao-Gonnesa 2-1
2-2 Orrolese-Ferrini Cagliari 1-3
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (17ª)
23 set.
2012
2-2 Serramanna-Arbus 1-0 6 gen.
2013
1-1 Gonnesa-Siliqua 1-1
0-1 Masullese-Quartu 2000 0-1
3-1 Sant'Antioco-Barisardo 1-0
0-2 Tortolì-Atletico Narcao 2-0
1-1 Ferrini Cagliari-Lanusei 1-4
1-2 Sant'elena-Orrolese 1-4
2-1 La Palma Monteurpinu-Gemini Pirri 1-2


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (18ª)
30 set.
2012
0-1 Barisardo-La Palma Monteurpinu 1-1 13 gen.
2013
1-0 Quartu 2000-Ferrini Cagliari 3-2
2-3 Arbus-Tortolì 2-5
0-0 Lanusei-Serramanna 0-1
4-0 Gemini Pirri-Gonnesa 1-2
1-5 Masullese-Sant'elena 2-1
2-1 Orrolese-Sant'Antioco 2-2
4-1 Atletico Narcao-Siliqua 0-1
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (19ª)
7 ott.
2012
2-1 Atletico Narcao-Gemini Pirri 4-1 20 gen.
2013
0-0 Siliqua-Arbus 1-3
0-1 Serramanna-Quartu 2000 2-1
2-3 Gonnesa-Barisardo 3-0
3-1 Sant'Antioco-Sant'elena 0-1
2-1 Ferrini Cagliari-Masullese 1-2
2-1 Tortolì-Lanusei 3-3
2-1 La Palma Monteurpinu-Orrolese 2-2


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (20ª)
14 ott.
2012
2-0 Quartu 2000-Sant'Antioco 2-4 27 gen.
2013
2-1 Barisardo-Tortolì 0-1
1-1 Arbus-Gonnesa 1-2
0-0 Sant'elena-Ferrini Cagliari 0-1
5-1 Gemini Pirri-Siliqua 0-1
0-1 Orrolese-Serramanna 0-2
0-1 Lanusei-La Palma Monteurpinu 0-2
1-2 Masullese-Atletico Narcao 2-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (21ª)
21 ott.
2012
0-1 Siliqua-Lanusei 0-4 3 feb.
2013
2-1 Atletico Narcao-Barisardo 4-3
0-1 Gonnesa-Orrolese 1-2
1-1 Serramanna-Ferrini Cagliari 1-0
1-3 Gemini Pirri-Arbus 1-1
3-3 Tortolì-Quartu 2000 3-4
5-1 Sant'Antioco-Masullese 2-3
1-0 La Palma Monteurpinu-Sant'elena 1-0


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (22ª)
28 ott.
2012
0-1 Barisardo-Siliqua 1-4 17 feb.
2013
3-0 Quartu 2000-La Palma Monteurpinu 2-2
2-1 Arbus-Atletico Narcao 0-0
3-0 Sant'elena-Serramanna 1-2
2-3 Ferrini Cagliari-Sant'Antioco 2-1
4-0 Lanusei-Gonnesa 2-1
1-1 Orrolese-Tortolì 1-2
0-0 Masullese-Gemini Pirri 1-2
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (23ª)
1 nov.
2012
2-1 Serramanna-Masullese 1-1 24 feb.
2013
0-0 Gonnesa-Sant'elena 1-1
1-0 Atletico Narcao-Orrolese 1-1
2-2 Siliqua-Quartu 2000 1-2
0-2 Gemini Pirri-Lanusei 1-5
2-1 Tortolì-Ferrini Cagliari 3-2
4-0 Arbus-Barisardo 4-3
3-0 La Palma Monteurpinu-Sant'Antioco 0-0


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (24ª)
4 nov.
2012
3-1 Barisardo-Gemini Pirri 1-2 3 mar.
2013
2-0 Quartu 2000-Gonnesa 2-1
2-1 Sant'elena-Tortolì 2-1
2-2 Ferrini Cagliari-La Palma Monteurpinu 0-4
1-1 Sant'Antioco-Serramanna 1-1
2-3 Lanusei-Atletico Narcao 2-0
1-0 Orrolese-Siliqua 0-1
1-1 Masullese-Arbus 1-0
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (25ª)
11 nov.
2012
0-5 Gonnesa-Sant'Antioco 1-3 10 mar.
2013
0-1 Siliqua-Ferrini Cagliari 1-0
0-1 Atletico Narcao-Sant'elena 2-1
1-3 Gemini Pirri-Quartu 2000 0-2
1-5 Tortolì-Serramanna 0-3
0-0 Arbus-Orrolese 0-2
2-1 La Palma Monteurpinu-Masullese 3-0
1-3 Barisardo-Lanusei 0-5


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (26ª)
18 nov.
2012
3-0 Quartu 2000-Atletico Narcao 1-1 17 mar.
2013
1-1 Sant'elena-Siliqua 1-1
0-0 Sant'Antioco-Tortolì 0-2
2-0 Ferrini Cagliari-Gonnesa 2-1
0-1 Lanusei-Arbus 0-1
2-1 Orrolese-Gemini Pirri 2-1
1-0 Serramanna-La Palma Monteurpinu 0-0
1-0 Masullese-Barisardo 7-2
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (27ª)
25 nov.
2012
0-0 Gonnesa-La Palma Monteurpinu 0-0 7 apr.
2013
0-3 Siliqua-Serramanna 1-2
2-2 Atletico Narcao-Sant'Antioco 3-4
0-1 Lanusei-Orrolese 3-1
1-0 Gemini Pirri-Ferrini Cagliari 4-1
1-1 Tortolì-Masullese 2-2
3-1 Arbus-Sant'elena 0-1
0-3 Barisardo-Quartu 2000 1-3


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (28ª)
2 dic.
2012
3-2 La Palma Monteurpinu-Tortolì 4-2 14 apr.
2013
4-1 Sant'elena-Gemini Pirri 2-0
1-2 Quartu 2000-Arbus 1-2
2-2 Ferrini Cagliari-Atletico Narcao 3-2
2-2 Sant'Antioco-Siliqua 2-3
3-0 Orrolese-Barisardo 7-3
5-0 Serramanna-Gonnesa 2-1
3-2 Masullese-Lanusei 1-1
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (29ª)
9 dic.
2012
3-0 Orrolese-Quartu 2000 2-2 21 apr.
2013
0-0 Gonnesa-Masullese 4-5
1-0 Atletico Narcao-La Palma Monteurpinu 1-2
3-0 Lanusei-Sant'elena 2-1
2-3 Siliqua-Tortolì 1-0
0-2 Gemini Pirri-Serramanna 3-2
1-1 Arbus-Sant'Antioco 1-1
1-3 Barisardo-Ferrini Cagliari 1-2


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (30ª)
16 dic.
2012
1-0 Quartu 2000-Lanusei 2-1 28 apr.
2013
0-0 La Palma Monteurpinu-Siliqua 0-1
1-1 Sant'elena-Barisardo 2-1
0-1 Sant'Antioco-Gemini Pirri 5-1
1-0 Ferrini Cagliari-Arbus 0-0
3-1 Tortolì-Gonnesa 1-2
1-0 Masullese-Orrolese 0-2
1-0 Serramanna-Atletico Narcao 0-3

Spareggi

modifica

Play-off

modifica
Quartu Sant'Elena
5 maggio 2013, ore 16:00
Quartu 2000  0 – 2  La Palma Monteurpinu

Play-out

modifica
Arbus
5 maggio 2013
Arbus  0 – 2  Siliqua

Triangolare Promozione-Prima Categoria

modifica

Il triangolare è formato da: Arbus (perdente play-out Promozione) - Frassinetti Cagliari (vincente play-off Prima Categoria girone A) - Castor Tortolì (vincente play-off Prima Categoria girone B). La vincente parteciperà al campionato di Promozione 2013-2014, la seconda classificata disputerà uno spareggio con la seconda classificata del triangolare Promozione-Prima Categoria del girone B per l'accesso a tale campionato. Le terze classificate e la perdente lo spareggio tra le seconde parteciperanno al campionato di Prima Categoria 2013-2014.

Cagliari
19 maggio 2013
Frassinetti Cagliari  0 – 0  Castor Tortolì

Arbus
26 maggio 2013
Arbus  1 – 3  Frassinetti Cagliari

Tortolì
2 giugno 2013, ore 16:30
Castor Tortolì  0 – 1  Arbus

Squadra Pt G V N P RF RS DR
1. Frassinetti Cagliari 4 2 1 1 0 3 1 +2
2. Arbus 3 2 1 0 1 2 3 -1
3. Castor Tortolì 1 1 0 1 1 0 1 -1

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica

Aggiornata al 28 aprile 2013[1]

Gol Giocatore Squadra
24   Sergio Nurchi Quartu 2000
23   Samuele Curreli Atletico Narcao
18   Cristian Cacciuto Masullese
17   Marco Marcialis Orrolese
16   Gianluca Ligas Serramanna

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie:   Serramanna (19)
  • Minor numero di sconfitte:   Serramanna (4)
  • Migliore attacco:   Sant'Antioco (56 gol realizzati)
  • Miglior difesa:   Serramanna (22 gol subiti)
  • Miglior differenza reti:   Serramanna (+30)
  • Maggior numero di pareggi:   Sant'Antioco (11)
  • Minor numero di pareggi:   Barisardo (2)
  • Maggior numero di sconfitte:   Barisardo (25)
  • Minor numero di vittorie:   Barisardo (3)
  • Peggiore attacco:   Barisardo e   Gonnesa (30 gol realizzati)
  • Peggior difesa:   Barisardo (83 gol subiti)
  • Peggior differenza reti:   (-53)

Verdetti finali

modifica

Sul campo Promosse

Retrocesse

Provvedimenti successivi Promosse

  • Frassinetti Cagliari ammessa al campionato di Promozione 2013-2014
  • Arbus ammesso allo spareggio contro la seconda classificata del triangolare Promozione-Prima Categoria del girone B per l'ammissione al campionato di Promozione 2013-2014
  • Castor Tortolì ammesso al campionato di Prima Categoria 2013-2014

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Stadio o Campo Sportivo
  G.S.D. Abbasanta Abbasanta (OR) Comunale "Anton Giulio Cabras"
  Pol. Ardara Ardara (SS) Comunale "Bobore Piu"
  Pol. Bittese Bitti (NU) Comunale "Peddu Burrai"
  A.S.D. Pol. Codrongianos Codrongianos (SS) Comunale "Devilla"
  Pol. Corrasi Junior Oliena (NU) Comunale "Arenaglios"
  Pol. Dorgalese A.S.D. Dorgali (NU) Comunale "Osolai"
  Pol. Fonni Fonni (NU) Comunale "Coleo"
  U.S. Ghilarza Ghilarza (OR) Comunale "Walter Frau"
  A.S.D. Ilvamaddalena 1903 La Maddalena (SS) Comunale "Pietro Secci"
  S.S. Lauras Luras (SS) Comunale "Limbara"
  U.S.D. Nuorese Calcio 1930 Nuoro (NU) Comunale Franco Frogheri
  Pol. Dil. Posada Posada (NU) Comunale
  Pol. Porto Rotondo Olbia (SS) Comunale "Angelo Caocci"
  U.S. Tonara A.S.D. Tonara (NU) Comunale "Su Nuratze"
  U.S.D. Usinese Usini (SS) Comunale "P. Sau"
  Pol. Valledoria Valledoria (SS) Comunale Valledoria

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Nuorese 74 30 22 8 0 72 26 +46
  2.   Codrongianos 54 30 15 9 6 50 34 +16
  3. Valledoria 53 30 15 8 7 46 23 +23
4.   Ardara 51 30 15 6 9 48 36 +12
5.   Fonni 46 30 13 7 10 58 44 +14
6.   Dorgalese 45 30 13 6 11 47 42 +5
7.   Lauras[3] 45 30 13 7 10 45 42 +3
8.   Ghilarza 42 30 12 6 12 45 47 -2
9.   Ilvamaddalena 41 30 11 8 11 54 41 +13
10.   Porto Rotondo 38 30 11 5 14 63 72 -9
11.   Usinese 37 30 10 7 13 42 50 -8
  12.   Bittese 35 30 11 2 17 39 64 -25
  13.   Tonara 33 30 9 6 15 46 57 -11
  14.   Posada 32 30 8 8 14 46 51 -5
  15.   Abbasanta 21 30 4 9 17 31 58 -27
  16.   Corrasi Junior 20 30 6 2 22 26 71 -45

Legenda:
      Promossa in Eccellenza 2013-2014
      Retrocesse dopo play-out e spareggi interdivisionali.
      Retrocesse in Prima Categoria 2013-2014.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
ABB ARD BIT COD COR DOR FON GHI ILV LAU NUO POR POS TON USI VAL
Abbasanta 1-1 2-0 0-1 1-2 3-4 1-1 1-1 1-4 3-1 0-0 2-1 1-1 0-0 1-1 0-2
Ardara 2-0 4-1 1-1 1-1 2-0 0-1 2-1 1-0 2-1 1-1 3-1 2-1 1-0 0-0 3-1
Bittese 2-2 1-4 0-2 2-1 1-3 1-4 0-2 1-2 1-0 0-3 4-3 1-0 3-2 2-5 2-1
Codrongianos 4-2 1-1 2-0 5-1 1-1 6-3 1-1 3-2 1-0 1-2 3-2 3-2 0-0 1-0 2-1
Corrasi Junior 2-1 2-3 0-2 1-3 0-1 1-7 2-0 2-1 1-3 1-2 1-4 1-2 2-4 1-0 0-0
Dorgalese 4-0 2-1 1-3 1-2 0-1 2-1 0-1 1-0 4-0 0-3 0-0 1-2 2-1 2-2 2-2
Fonni 4-2 3-1 0-1 0-0 3-0 2-0 0-1 1-1 0-1 2-2 4-1 3-1 4-2 2-1 1-0
Ghilarza 0-1 0-1 3-0 4-2 3-0 4-1 0-2 1-7 1-2 2-2 6-2 0-2 2-1 3-2 0-0
Ilvamaddalena 3-1 2-0 0-1 0-2 3-0 2-3 1-1 2-3 2-2 2-2 2-1 2-0 3-1 3-0 1-2
Lauras 3-0 2-1 5-1 1-1 3-0 1-0 2-1 1-0 0-0 0-3 4-2 1-1 5-1 1-0 0-3
Nuorese 2-0 4-3 1-1 2-0 3-1 3-0 2-1 4-1 2-2 2-1 3-2 2-1 2-0 5-0 0-0
Porto Rotondo 0-0 2-1 6-3 2-2 3-2 0-4 4-2 5-2 3-1 2-2 1-5 3-2 6-1 1-1 0-3
Posada 5-4 0-2 1-3 1-0 3-0 0-0 2-2 0-1 2-2 2-2 1-2 0-2 4-5 4-0 0-0
Tonara 2-0 1-0 2-1 0-0 4-0 1-1 2-2 1-1 2-3 3-0 1-2 3-1 3-5 2-1 0-2
Usinese 2-1 5-2 2-1 1-0 2-0 2-4 2-1 2-1 1-1 4-1 1-2 1-2 1-1 2-1 1-4
Valledoria 3-0 1-2 1-0 2-0 2-0 1-3 4-0 1-1 1-0 0-0 0-4 5-1 2-0 2-0 0-0

Calendario

modifica
Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (16ª)
16 set.
2012
2-1 Nuorese-Posada 2-1 23 dic.
2012
2-3 Ilvamaddalena-Dorgalese 0-1
5-2 Usinese-Ardara 0-0
0-2 Ghilarza-Fonni 1-0
1-1 Lauras-Codrongianos 0-1
3-2 Porto Rotondo-Corrasi Junior 4-1
3-0 Valledoria-Abbasanta 2-0
2-1 Tonara-Bittese 2-3
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (17ª)
23 set.
2012
0-0 Corrasi Junior-Valledoria 0-2 6 gen.
2013
2-2 Fonni-Nuorese 1-2
3-2 Codrongianos-Ilvamaddalena 2-0
2-1 Ardara-Ghilarza 1-0
4-5 Posada-Tonara 5-3
3-1 Abbasanta-Lauras 0-3
4-3 Bittese-Porto Rotondo 3-6
2-2 Dorgalese-Usinese 4-2


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (18ª)
30 set.
2012
2-1 Usinese-Fonni 1-2 13 gen.
2013
1-1 Nuorese-Bittese 3-0
2-0 Valledoria-Codrongianos 1-2
0-0 Porto Rotondo-Abbasanta 1-2
0-0 Lauras-Ilvamaddalena 2-2
2-1 Dorgalese-Ardara 0-2
0-2 Ghilarza-Posada 1-0
4-0 Tonara-Corrasi Junior 4-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (19ª)
7 ott.
2012
2-0 Corrasi Junior-Ghilarza 0-3 20 gen.
2013
0-0 Codrongianos-Tonara 0-0
2-0 Fonni-Dorgalese 1-2
0-2 Posada-Ardara 1-2
0-3 Lauras-Valledoria 0-0
0-0 Abbasanta-Nuorese 0-2
2-1 Ilvamaddalena-Porto Rotondo 1-3
2-5 Bittese-Usinese 1-2


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (20ª)
14 ott.
2012
1-1 Usinese-Posada 0-4 27 gen.
2013
4-0 Dorgalese-Lauras 0-1
3-1 Nuorese-Corrasi Junior 2-1
2-2 Porto Rotondo-Codrongianos 2-3
3-0 Ghilarza-Bittese 2-0
0-1 Ardara-Fonni 1-3
2-0 Tonara-Abbasanta 0-0
1-0 Valledoria-Ilvamaddalena 2-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (21ª)
21 ott.
2012
2-3 Corrasi Junior-Ardara 1-1 3 feb.
2013
1-1 Codrongianos-Ghilarza 2-4
0-0 Posada-Dorgalese 2-1
5-1 Lauras-Tonara 0-3
5-1 Valledoria-Porto Rotondo 3-0
1-1 Abbasanta-Usinese 1-2
2-2 Ilvamaddalena-Nuorese 2-2
1-4 Bittese-Fonni 1-0


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (22ª)
28 ott.
2012
2-0 Usinese-Corrasi Junior 0-1 17 feb.
2013
2-2 Dorgalese-Valledoria 3-1
2-0 Nuorese-Codrongianos 2-1
2-2 Porto Rotondo-Lauras 2-4
0-1 Ghilarza-Abbasanta 1-1
4-1 Ardara-Bittese 4-1
3-1 Fonni-Posada 2-2
2-3 Tonara-Ilvamaddalena 1-3
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (23ª)
1 nov.
2012
0-4 Valledoria-Nuorese 0-0 24 feb.
2013
1-2 Corrasi Junior-Posada 0-3
1-1 Codrongianos-Ardara 1-1
1-0 Lauras-Ghilarza 2-1
6-1 Porto Rotondo-Tonara 1-3
1-1 Abbasanta-Fonni 2-4
3-0 Ilvamaddalena-Usinese 1-1
1-3 Bittese-Dorgalese 3-1


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (24ª)
4 nov.
2012
2-1 Nuorese-Lauras 3-0 3 mar.
2013
0-0 Dorgalese-Porto Rotondo 4-0
1-0 Usinese-Codrongianos 0-1
1-7 Ghilarza-Ilvamaddalena 3-2
3-0 Fonni-Corrasi Junior 7-1
0-2 Tonara-Valledoria 0-2
2-0 Ardara-Abbasanta 1-1
1-3 Posada-Bittese 0-1
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (25ª)
11 nov.
2012
0-1 Corrasi Junior-Dorgalese 1-0 10 mar.
2013
1-2 Tonara-Nuorese 0-2
0-0 Valledoria-Usinese 4-1
3-2 Codrongianos-Posada 0-1
2-1 Lauras-Ardara 1-2
2-0 Abbasanta-Bittese 2-2
5-2 Porto Rotondo-Ghilarza 2-6
1-1 Ilvamaddalena-Fonni 1-1


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (26ª)
18 nov.
2012
3-2 Nuorese-Porto Rotondo 5-1 17 mar.
2013
2-1 Dorgalese-Tonara 1-1
4-1 Usinese-Lauras 0-1
2-1 Bittese-Corrasi Junior 2-0
0-0 Ghilarza-Valledoria 1-1
0-0 Fonni-Codrongianos 3-6
5-4 Posada-Abbasanta 1-1
1-0 Ardara-Ilvamaddalena 0-2
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (27ª)
25 nov.
2012
5-1 Codrongianos-Corrasi Junior 3-1 7 apr.
2013
2-1 Tonara-Usinese 1-2
1-1 Lauras-Posada 2-2
2-1 Porto Rotondo-Ardara 1-3
4-0 Valledoria-Fonni 0-1
3-4 Abbasanta-Dorgalese 0-4
4-1 Nuorese-Ghilarza 2-2
0-1 Ilvamaddalena-Bittese 2-1


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (28ª)
2 dic.
2012
0-3 Dorgalese-Nuorese 0-3 14 apr.
2013
1-2 Usinese-Porto Rotondo 1-1
0-2 Bittese-Codrongianos 0-2
2-1 Ghilarza-Tonara 1-1
2-1 Corrasi Junior-Abbasanta 2-1
0-1 Fonni-Lauras 1-2
3-1 Ardara-Valledoria 2-1
2-2 Posada-Ilvamaddalena 0-2
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (29ª)
9 dic.
2012
1-1 Codrongianos-Dorgalese 2-1 21 apr.
2013
2-2 Tonara-Fonni 2-4
1-0 Valledoria-Bittese 1-2
3-2 Ghilarza-Usinese 1-2
3-0 Lauras-Corrasi Junior 3-1
3-2 Porto Rotondo-Posada 2-0
3-1 Ilvamaddalena-Abbasanta 4-1
4-3 Nuorese-Ardara 1-1


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (30ª)
16 dic.
2012
1-0 Bittese-Lauras 1-5 28 apr.
2013
1-2 Usinese-Nuorese 0-5
0-1 Dorgalese-Ghilarza 1-4
0-1 Abbasanta-Codrongianos 2-4
4-1 Fonni-Porto Rotondo 2-4
2-1 Corrasi Junior-Ilvamaddalena 0-3
0-0 Posada-Valledoria 0-2
1-0 Ardara-Tonara 0-1

Spareggi

modifica

Play-off

modifica
Codrongianos
5 maggio 2013
Codrongianos  0 – 1  Valledoria

Play-out

modifica
5 maggio 2013Bittese  2 – 0  Tonara

Triangolare Promozione-Prima Categoria

modifica

Il triangolare è formato da: Tonara (perdente play-out Promozione girone B) - Siniscola (vincente play-off Prima Categoria girone C) - Sorso (seconda classificata Prima Categoria girone D[4]). La vincente parteciperà al campionato di Promozione 2013-2014, la seconda classificata disputerà uno spareggio con la seconda classificata del triangolare Promozione-Prima Categoria del girone A per l'accesso a tale campionato. Le terze classificate e la perdente lo spareggio tra le seconde parteciperanno al campionato di Prima Categoria 2013-2014.

Sorso
12 maggio 2013
Sorso  2 – 0  Siniscola

Siniscola
19 maggio 2013
Siniscola  1 – 0  Tonara

Tonara
26 maggio 2013
Tonara  4 – 3  Sorso

Squadra Pt G V N P RF RS DR
1. Sorso 3 2 1 0 1 5 4 +1
2. Tonara 3 2 1 0 1 4 4 0
3. Siniscola 3 2 1 0 1 1 2 -1

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica

Aggiornata al 28 aprile 2013[5]

Gol Giocatore Squadra
22   Francesco Fera Porto Rotondo
20   Marco Dettori Codrongianos
20   Giovanni Cadau Fonni
19   Roberto Ninanldeddu Ardara
16   Franco Talanas Dorgalese
16   Vincenzo Palumbo Nuorese
15   Giovanni Dino Andolfi Porto Rotondo
15   Andrea Merella Usinese

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: Nuorese (22)
  • Minor numero di sconfitte: Nuorese (0)
  • Migliore attacco: Nuorese (72 gol realizzati)
  • Miglior difesa: Valledoria (23 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Nuorese (+46)
  • Maggior numero di pareggi:   Abbasanta e   Codrongianos (9)
  • Minor numero di pareggi:   Bittese e   Corrasi Junior (2)
  • Maggior numero di sconfitte:   Corrasi Junior (22)
  • Minor numero di vittorie:   Abbasanta (4)
  • Peggiore attacco:   Corrasi Junior (26 gol realizzati)
  • Peggior difesa:   Porto Rotondo (72 gol subiti)
  • Peggior differenza reti:   Corrasi Junior (-45)

Verdetti finali

modifica
Sul campo

Promosse

Retrocesse

Provvedimenti successivi

Promosse

Ripescate

  •     Tonara ripescato[2] per completamento degli organici;
  • Sorso ammesso al campionato di Promozione 2013-2014
  • Tonara ammesso allo spareggio contro la seconda classificata del triangolare Promozione-Prima Categoria del girone A per l'ammissione al campionato di Promozione 2013-2014
  • Siniscola ammesso al campionato di Prima Categoria 2013-2014

Triangolare Eccellenza-Promozione

modifica

Il triangolare è formato da: Alghero (perdente play-out Eccellenza) - La Palma (vincente play-off Promozione girone A) - Valledoria (vincente play-off Promozione girone B). La vincente del torneo parteciperà al campionato di Eccellenza 2013-2014, la seconda e la terza classificata al campionato di Promozione.

Valledoria
12 maggio 2013
Valledoria  1 – 3  La Palma Monteurpinu

19 maggio 2013Alghero  4 – 1  Valledoria

26 maggio 2013La Palma Monteurpinu  0 – 0  Alghero

Squadra Pt G V N P RF RS DR
1. Alghero 4 2 1 1 0 4 1 +3
2. La Palma 4 2 1 1 0 3 1 +2
3. Valledoria 0 2 0 0 2 2 7 -5

Verdetti finali

modifica

Spareggio seconde classificate triangolari Promozione-Prima Categoria

modifica
Arborea
9 giugno 2013
Arbus  2 – 1
(d.t.s.)
  Tonara

  • Arbus ammesso al campionato di Promozione 2013-2014
  • Tonara inizialmente retrocesso nel campionato di Prima Categoria 2013-2014, ed in seguito ripescato in Promozione[2]

Ripescaggi

modifica

Spareggio terze classificate triangolari Promozione-Prima Categoria

modifica
Dorgali
9 giugno 2013, ore 16:30
Castor Tortolì  2 – 3  Siniscola

Graduatoria ripescaggi

modifica
Pos. Squadra
1 Tonara
2 Siniscola
3 Castor Tortolì

Tonara e Siniscola ammesse al campionato di Promozione 2013-2014[2] per completamento degli organici.

Coppa Italia di Promozione

modifica

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Atletico Narcao 0 - 2 (2-3)   Sant'Antioco
  Siliqua 0 - 0 (2-4 d.r.)   Gonnesa
  Ferrini Cagliari 0 - 0 (2-2)   Quartu 2000
  Sant'Elena 0-3 (0-2)   La Palma Monteurpinu
  Gemini Pirri 0 - 3 (0-1)   Serramanna
  Arbus 1 - 0 (2-1)   Pol. Masullese
  Tortolì 3 - 1 (3-1)   Barisardo
  Lanusei 0 - 1 (3-0)   Orrolese
  Ghilarza 0 - 0 (2-0)   G.S Abbasanta
  Fonni 3 - 3 (0-2)   Tonara
  Pol. Corrasi Junior Oliena 0 - 3 (2-4)   Bittese
  U.S.D. Nuorese Calcio 1930 1 - 2 (6-5 d.r.)   Pol. Dorgalese A.S.D.
  Posada 0 - 0 (3-3)   Porto Rotondo
  Ilvamaddalena 3 - 0 (0-2)   Lauras
  Ardara 2 - 1 (0-1)   Codrongianos
  Usinese 3 - 2 (0-0)   Valledoria

Ottavi di finale (and. 3/10/12; rit. 17/10/12)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Gonnesa 3-2 (2-4)   Sant'Antioco
  La Palma Monteurpinu 0-1 (2-1)   Ferrini Cagliari
  Serramanna 1-1 (2-0)   Arbus
  Tortolì 5-1 (2-2)   Lanusei
  Tonara 4-1 (1-2)   Ghilarza
  Bittese 2-2 (1-4)   U.S.D. Nuorese Calcio 1930
  Ilvamaddalena 1-0 (1-4)   Posada
  Usinese 1-2 (1-2)   Codrongianos

Quarti di finale (and. 28/11/12; rit. 12/12/12)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Sant'Antioco 3-2 (1-0)   La Palma Monteurpinu
  Serramanna 0-1 (0-1)   Tortolì
  U.S.D. Nuorese Calcio 1930 3-2 (4-7 d.r.)   Tonara
  Codrongianos 1-3 (0-1)   Posada

Semifinale (and. 23/01/13; rit. 13/02/13 e 20/02/13)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Tortolì 4-0 (0-6)   Sant'Antioco
  Tonara 2-2 (4-2)   Posada

Finale (11/05/13)

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Sant'Antioco 3-2
DTS
  Tonara
  1. ^ Classifica Marcatori, in La Nuova Sardegna, 29 aprile 2013, p. 49.
  2. ^ a b c d e f Lega Nazionale Dilettanti - Comitato Regionale Sardegna, Comunicato Ufficiale 6 (DOC) [collegamento interrotto], su figc-sardegna.it, 8 agosto 2013. URL consultato il 9 agosto 2013.
  3. ^ 1 punto di penalità
  4. ^ I play-off di tale girone non si sono disputati per via del distacco tra la seconda e la terza classificata
  5. ^ Classifica Marcatori, in La Nuova Sardegna, 29 aprile 2013, p. 48.

Collegamenti esterni

modifica