Progetto:Sport/Calcio/Promozione Sardegna 2011-2012

Promozione Sardegna 2011-2012
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Sardegna
Luogo Bandiera della Sardegna Sardegna
Partecipanti 32
Formula 2 gironi
Cronologia della competizione

Nella stagione 2011-2012 la Promozione è il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato di Promozione sardo è costituito da due gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati regionali di competenza.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra
  Arbus Arbus (VS)
  Asseminese Assemini (CA)
  Barisardo Bari Sardo (NU)
  Cardedu Cardedu (NU)
  Ferrini Cagliari Cagliari (CA)
  Fulgor Senorbì Senorbì (CA)
  Lanusei Lanusei (NU)
  La Palma Monteurpinu Cagliari (CA)
  Porto Corallo Villaputzu (CA)
  Quartu 2000 Quartu Sant'Elena (CA)
  Samassi Samassi (VS)
  Sant'Antioco Sant'Antioco (CI)
  Sant'Elena Quartu Sant'Elena (CA)
  Serramanna Serramanna (VS)
  Siliqua Siliqua (CA)
  Tortolì 1953 Tortolì (NU)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Samassi 79 30 25 4 1 83 18 +65
  2.   Porto Corallo 76 30 24 4 2 65 20 +45
  3.   Siliqua 52 30 15 7 8 51 41 +10
4.   Asseminese 50 30 15 5 10 60 50 +10
5.   Sant'Antioco 47 30 14 5 11 57 45 +12
6.   La Palma Monteurpinu 47 30 14 5 11 46 39 +7
7.   Quartu 2000 45 30 13 6 11 41 38 +3
8.   Lanusei 44 30 14 2 14 64 52 +12
9.   Serramanna 42 30 12 6 12 36 31 +5
10.   Ferrini Cagliari 37 30 9 10 11 27 37 -10
11.   Tortolì 1953 33 30 9 6 15 40 51 -11
  12.   Barisardo 32 30 9 5 16 38 67 -29
  13.   San'Elena 31 30 6 13 11 27 43 -16
  14.   Arbus 27 30 7 6 17 37 54 -17
  15.   Fulgor Senorbì 19 30 4 7 19 28 63 -35
  16.   Cardedu 12 30 3 3 24 24 75 -51

Promozioni e retrocessioni
  Samassi promosso in Eccellenza Sardegna 2012-2013
  Porto Corallo accede al triangolare play off.
  Arbus retrocesso in Prima Categoria Sardegna 2012-2013
  Fulgor Senorbì retrocesso in Prima Categoria Sardegna 2012-2013
  Cardedu retrocesso in Prima Categoria Sardegna 2012-2013

Legenda:
      Promozione diretta in Eccellenza sarda.
      Zona play-off.
      Zona play-out.
      Zona retrocessione diretta in Prima Categoria Sardegna.

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Giocatore Squadra
29   Viani   Porto Corallo
19   Farci   La Palma Monteurpinu
19   Trogu   Samassi
18   Flumini   Asseminese
18   Alberti   Siliqua
17   Piludu   Samassi
16   Tomasi   Arbus
16   Patteri   Lanusei
14   Nuvoli   Porto Corallo
11   Lai   Lanusei
10   Angioni   Barisardo
10   Concas   Quartu 2000
10   Salerno   Tortolì 1953
9   Mameli   Barisardo

Capocannoniere: Viani (29)

Aggiornati all'10 aprile 2012

  • Maggior numero di vittorie:   Samassi (25)
  • Minor numero di sconfitte:   Samassi (1)
  • Migliore attacco:   Samassi (83 gol fatti)
  • Miglior difesa:   Samassi (18 gol subiti)
  • Miglior differenza reti:   Samassi (+65)
  • Maggior numero di pareggi:   San'Elena (13)
  • Minor numero di pareggi:   Lanusei (2)
  • Maggior numero di sconfitte:   Cardedu (24)
  • Minor numero di vittorie:   Cardedu (3)
  • Peggiore attacco:   Cardedu (24 gol fatti)
  • Peggior difesa:   Cardedu (65 gol subiti)
  • Peggior differenza reti:   Cardedu (-51)

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra
  G.S Abbasanta Abbasanta (OR)
  U.S Borore Borore (NU)
  A.S.D. Pol. Codrongianos Codrongianos (SS)
  Pol. Corrasi Junior Oliena Oliena (NU)
  Pol. Dorgalese A.S.D. Dorgali (NU)
  Football Olbia 05 Olbia (SS)
  Pol. Fonni Fonni (NU)
  Ghilarza Ghilarza (OR)
  A.S.D. Ilvamaddalena La Maddalena (SS)
  U.S.D. Latte Dolce Sassari (SS)
  G.S. Olmedo Calcio A.S.D. Olmedo (SS)
  Ozierese Ozieri (SS)
  Posada Posada (NU)
  Polisportiva Porto Rotondo Porto Rotondo Olbia (SS)
  A.S.D. S.E.F. Tempio Pausania Tempio Pausania (SS)
  U.S.D. Usinese Usini (SS)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Lattedolce 73 30 23 4 3 70 14 +56
  2.   Usinese 58 30 17 7 6 47 23 +24
  3.   Posada 58 30 18 4 8 50 34 +16
4.   SEF Tempio 57 30 18 4 8 50 34 +16
5.   Ilvamaddalena 47 30 13 8 9 43 37 +6
6.   Porto Rotondo 44 30 13 5 12 49 45 +4
7.   Dorgalese 42 30 12 6 12 27 30 -3
8. Codrongianos 39 30 10 9 11 42 34 +8
9.   Ghilarza 38 30 9 9 12 28 33 -1
10.   Pol. Fonni 37 30 10 7 13 37 38 -1
11.   G.S Abbasanta 36 30 9 9 12 28 37 -9
  12.   U.S Borore 33 30 8 9 13 19 26 -7
  13.   Pol. Corrasi Junior Oliena 33 30 8 9 13 23 38 -15
  14.   Ozierese 32 30 7 11 12 32 46 -14
  15.   Football Olbia 05 29 30 6 11 13 30 39 -9
  16.   G.S. Olmedo Calcio A.S.D. 7 30 2 1 27 17 93 -76

Promozioni e retrocessioni
  Lattedolce promosso in Eccellenza Sardegna 2012-2013
  Ozierese retrocessa in Prima Categoria Sardegna 2012-2013
  Football Olbia 05 retrocessa in Prima Categoria Sardegna 2012-2013
  G.S. Olmedo Calcio A.S.D. retrocessa in Prima Categoria Sardegna 2012-2013
Vincitrice spareggio   Usinese vs   Posada accede triangolare play off.
Spareggio:

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Usinese 3 - 1   Posada

Legenda:
      Promozione diretta in Eccellenza sarda.
      Zona play-off.
      Zona play-out.
      Zona retrocessione diretta in Prima Categoria Sardegna.

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Giocatore Squadra
21   Usai   Latte Dolce
17   Delizios   Latte Dolce
17   Foresti   SEF Tempio
16   Parisi   Ilvamaddalena
16   Fera   Porto Rotondo
15   Merella   Usinese
15   Talanas   Pol.Fonni
15   Ippoliti   Usinese
14   Raspitzu   Posada
13   Andolfi   Porto Rotondo
13   Dettori   Football Olbia 05
12   Mura   Codrongianos
10   Noli   Pol.Corrasi Junior Oliena
8   Ferraro   Ghilarza
8   Degortes   Football Olbia 05

Capocannoniere: Usai (21)

Aggiornati all'10 maggio 2012

  • Maggior numero di vittorie:  Latte Dolce (23)
  • Minor numero di sconfitte:   Latte Dolce (3)
  • Migliore attacco:   Latte Dolce (70 gol fatti)
  • Miglior difesa:   Latte Dolce (14 gol subiti)
  • Miglior differenza reti:   Latte Dolce (+56)
  • Maggior numero di pareggi:   Football Olbia 05;  Ozierese;  Ghilarza (11)
  • Minor numero di pareggi:   G.S. Olmedo Calcio A.S.D. (1)
  • Maggior numero di sconfitte:   G.S. Olmedo Calcio A.S.D. (27)
  • Minor numero di vittorie:   G.S. Olmedo Calcio A.S.D. (2)
  • Peggiore attacco:   G.S. Olmedo Calcio A.S.D. (17 gol fatti)
  • Peggior difesa:   G.S. Olmedo Calcio A.S.D. (93 gol subiti)
  • Peggior differenza reti:   G.S. Olmedo Calcio A.S.D.(-76)

Play off e Play out

modifica

Triangolare Play off

Squadra P.ti
  Porto Corallo 4
  San Teodoro 3
  Usinese 1
Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Usinese 0 - 0   Porto Corallo
  San Teodoro 3 - 0   Usinese
  Porto Corallo 5 - 0   San Teodoro

Play out

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Barisardo 0 - 0   San'Elena
  U.S Borore 0 - 1   Pol. Corrasi Junior Oliena

Verdetti play out:   Barisardo e   Pol. Corrasi Junior Oliena salve.   U.S Borore e   San'Elena al triangolare play off Prima Categoria.

Coppa Italia Promozione

modifica

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Arbus 1 - 0 (2 - 1) Fulgor Senorbì
Samassi 3 - 0 (0 - 3) Serramanna
Sant'Antioco 5 - 0 (1 - 2) Siliqua
Ferrini 1 - 1 (2 - 1) La Palma Monteurpinu
Porto Corallo 1 - 1 (0 - 3) Sant'Elena
Asseminese 0 - 2 (3 - 0) Quartu 2000
Barisardo 0 - 2 (0 - 1) Lanusei
Cardedu 2 - 0 (0 - 2 Tortolì
Abbasanta 1 - 0 (1 - 0) Ghilarza
Corrasi Junior 3 - 1 (1 - 3) Fonni
Posada 2 - 3 (2 - 4) Dorgalese
Football Olbia 05 2 - 2 (1 - 1) Porto Rotondo
Latte Dolce 2 - 1 (0 - 1) Codrongianos
Borore 0 - 1 (2 - 0) Ozierese
Olmedo 0 - 4 (1 - 3) Usinese
Ilvamaddalena 1 - 1 (0 - 4) SEF Tempio

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Samassi 1 - 0 (4 - 0) Arbus
Sant'Antioco 5 - 1 (2 - 0) Ferrini
Asseminese 2 - 2 (3 - 1) Sant'Elena
Lanusei 4 - 1 (2 - 5) Cardedu
Fonni 3 - 0 (1 - 2) Abbasanta
Dorgalese 6 - 1 (1 - 1) Porto Rotondo
Codrongianos 2 - 0 (0 - 1) Ozierese
Usinese 2 - 0 (0 - 3) SEF Tempio

Quarti di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asseminese 0 - 1 (3 - 3) Lanusei
Samassi 1 - 0 (1 - 0) San'Antioco
Dorgalese 1 - 1 (0 - 1) Fonni
Codrongianos 1 - 2 (1 - 1) SEF Tempio

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Lanusei 2 - 3 (0 - 5) Samassi
Fonni 3 - 1 (0 - 0) SEF Tempio

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Fonni 1 - 0 Samassi

  Pol. Fonni vincitrice Coppa Italia Promozione 2011-12 e accede alla finale di Supercoppa Regionale in sfida secca contro Torres.