Roque Júnior
Roque Júnior | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 83 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Squadra | Ituano | |
Ritirato | 2010 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1994-1995 | São José | 47 (1) |
1995-2000 | Palmeiras | 198 (17) |
2000-2003 | Milan | 44 (0) |
2003-2004 | → Leeds Utd | 5 (0) |
2004 | → Siena | 4 (0) |
2004-2007 | Bayer Leverkusen | 45 (0) |
2007 | Duisburg | 4 (0) |
2008 | Al-Rayyan | 9 (0) |
2008 | → Palmeiras | 32 (0) |
2010 | Ituano | 3 (1) |
Nazionale | ||
1999-2005 | ![]() | 48 (2) |
Carriera da allenatore | ||
2015 | XV de Piracicaba | |
2016-2017 | Lazio | Coll. tecnico Giovanili |
2017- | Ituano | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Corea del Sud-Giappone 2002 | |
![]() | ||
Oro | Germania 2005 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2017 |
Roque Júnior, nome completo José Vítor Roque Júnior (Santa Rita do Sapucaí, 31 agosto 1976), è un allenatore di calcio ed ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore, tecnico dell'Ituano. Campione del Mondo con la nazionale brasiliana nel 2002.
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Roque Júnior ha giocato nelle file di São José, Palmeiras, Milan, con cui ha vinto la Champions League 2002-2003 (giocando parte della finale infortunato), Leeds United, Siena e Bayer Leverkusen. Malgrado i successi con la nazionale brasiliana la sua carriera nelle squadre di club non è stata all'altezza di quella in nazionale.
Il 24 febbraio 2010 firma per l'Ituano, squadra di Serie B brasiliana.
NazionaleModifica
È stato per molto tempo titolare della nazionale verdeoro e ha fatto parte della formazione titolare del Brasile vincitore ai Mondiali di calcio 2002.
AllenatoreModifica
Una volta ritiratosi dal calcio giocato, Roque Júnior diventa allenatore, guidando alla sua prima esperienza in panchina il XV de Piracicaba nel 2015. Dal marzo 2016 entra a far parte delle giovanili della Lazio in veste di collaboratore tecnico.[1]
StatisticheModifica
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
ClubModifica
Competizioni stataliModifica
- Palmeiras: 1996
- Palmeiras: 2000
Competizioni nazionaliModifica
- Palmeiras: 1998
- Coppa Italia: 1
- Milan: 2002-2003
Competizioni internazionaliModifica
- Palmeiras: 1998
- Palmeiras: 1999
- Milan: 2002-2003
NazionaleModifica
NoteModifica
- ^ Ex Milan: Roque Junior nello staff tecnico della Lazio milanlive.it
- ^ 5º titolo
- ^ 2º Titolo
Collegamenti esterniModifica
- (EN, DE, FR, ES, AR) Roque Júnior, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Roque Júnior, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Roque Júnior (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Roque Júnior (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roque Júnior, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (DE) Roque Júnior, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, FR, PT) Roque Júnior, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris.