Albo d'oro dei campionati statunitensi di calcio

lista di un progetto Wikimedia

Il gioco del calcio o soccer venne importato negli Stati Uniti dagli immigrati europei approdati ad Ellis Island e New Orleans. La prima lega costituita per standardizzare le regole del calcio fu la American Football Association (AFA) nel 1884, con sede nel nord-est degli Stati Uniti, in particolare nel New Jersey e New York ed in seguito in Pennsylvania e Massachusetts.

I primi campionati di calcio negli Stati Uniti si organizzarono soprattutto nell'est dello stato come il già citato American Football Association (AFA, 1884), la St. Louis Association Foot Ball League (SLAFBL, 1890), l' American Amateur Football Association (AAFA, 1893), la American League of Professional Football (ALPF, 1894), la National Association Football League (NAFBL, 1895), la Metropolitan Association Football League (MAFL, 1905), la St. Louis Soccer League (SLSL, 1907) e la Southern New England Football League (SNESL, 1914).

Dall'unione di squadre provenienti dalla National Association Football League e dalla Southern New England Soccer League nacque nel 1921 la prima edizione della American Soccer League per diversi anni la seconda più popolare lega sportiva professionistica del Paese. Controversie con la United States Football Association e l'inizio della Grande depressione nel 1929 portarono al collasso della lega nella primavera del 1933. L'anno successivo si ebbe la rifondazione della lega con budget inferiori ed esistette fino a quando la crescita eccessiva e le limitazioni finanziarie portarono al suo collasso nel 1983.

Nel 1967 si ebbe un exploit del soccer negli Stati Uniti con l'organizzazione di due campionati denominati United Soccer Association (USA, 1967) e National Professional Soccer League (NPSL I, 1967) che confluirono successivamente nella North American Soccer League (NASL, 1968). La NASL ha goduto di un notevole aumento di popolarità soprattutto per la presenza di giocatori europei e sudamericani che ne innalzarono la qualità agonistica, come ad esempio Pelé, Franz Beckenbauer, Johan Cruijff o George Best. La grave crisi economica di numerose squadre causò nel 1985 il fallimento e la chiusura della lega.

Parallelamente alla NASL si sviluppò il calcio indoor con un relativo campionato denominato Major Indoor Soccer League (MISL, 1978) giocato nei palasport ad emulazione dell'hockey o del basket. Dopo la chiusura della North American Soccer League, la MISL fu riconosciuta dalla USSF e dalla FIFA come campionato nordamericano di Prima Divisione fino alla sua chiusura nel 1992.

Chiusa l'esperienza della NASL, della ASL e della USL, le società della costa occidentale degli Stati Uniti d'America e del Canada confluirono prima nella Western Soccer League (WSL, 1985) e successivamente nella nuova lega della American Professional Soccer League (APSL, 1990), de facto il massimo campionato calcistico non ricevendo mai il riconoscimento ufficiale da parte della federazione.

La APSL e la A-League (1995) fecero da preludio alla fondazione della Major League Soccer (MLS, 1996), attualmente il massimo campionato calcistico degli Stati Uniti.

Albo d'oro

modifica

A seguire i vincitori dei campionati statunitensi di calcio[1][2]

I primi campionati

modifica
Stagione Lega Campione
1894-1895[3] ALPF   Brooklyn Bridegrooms[4]
1895[5] NAFBL   Centreville Athletic Club
1895-1896[5] NAFBL Sconosciuto
1896-1897[5] NAFBL   Centreville Athletic Club
1897-1898[5] NAFBL   Paterson True Blues
1898-1899[5] NAFBL   Paterson True Blues
1899-1906 Nessuna attività
1906-1907[5] NAFBL West Hudson A.A.
1907-1908[5] NAFBL   Newark Football Club
SLSL   St. Louis Innisfails
1908-1909[6] NAFBL East Newark Clark A.A. e West Hudson A.A. (co-campioni)
SLSL St. Leo's
1909-1910[7] EPSL I Fall River Rovers
NAFBL West Hudson A.A.
SLSL St. Leo's
1910-1911[8] NAFBL   Jersey Athletic Club
SLSL St. Leo's
1911-1912[9] NAFBL West Hudson A.A.
SLSL St. Leo's
1912-1913[10] NAFBL West Hudson A.A.
SLSL St. Leo's
1913-1914[11] NAFBL Brooklyn Field Club
SLSL St. Leo's
1914-1915[12] NAFBL West Hudson A.A.
SLSL St. Leo's
SNESL N. Bedford Whalers
1915-1916[13] NAFBL   Harrison Alley Boys
SLSL Ben Millers
SNESL Sconosciuto
1916-1917[14] NAFBL   Jersey Athletic Club
SLSL Ben Millers
SNESL N. Bedford Whalers
1917-1918[15] NAFBL Paterson F.C.
SLSL Ben Millers
SNESL J&P Coats
1918-1919[16] NAFBL Bethlehem Steel
SLSL Scullin Steel
1919-1920[17] NAFBL Bethlehem Steel
SLSL Ben Millers
1920-1921[18] NAFBL Bethlehem Steel
SLSL Scullin Steel
SNESL   Fore River
1921-1922[19] ASL I Philadelphia F.C.
SLSL Scullin Steel
1922-1923[20] ASL I J&P Coats
SLSL   St. Louis Vesper Buick
1923-1924[21] ASL I Fall River
SLSL   St. Louis Vesper Buick
1924-1925[22] ASL I Fall River
SLSL Ben Millers
1925-1926[23] ASL I Fall River
SLSL Ben Millers
1926[23] ISL I Brooklyn Wanderers
1926-1927[24] ASL I Bethlehem Steel
SLSL Ben Millers
1927-1928[25] ASL I Boston S.C.
SLSL   St. Louis Tablers
1928-1929[26] ASL I Fall River
EPSL II Bethlehem Steel
SLSL   St. Louis Tablers
Autunno 1929[26] ASL I Fall River
EPSL II Bethlehem Steel
Primavera 1930[27] ASL I Fall River
1929-1930[27] SLSL   St. Louis Tablers
Autunno 1930[28] ASL I Fall River
1930-1931[28] SLSL   St. Louis Coca Colas
Primavera 1931[28] ASL I N.Y. Giants
Autunno 1931[29] ASL I N. Bedford Whalers
1931-1932[29] SLSL   St. Louis Coca Colas
Primavera 1932[29] ASL I N. Bedford Whalers
Autunno 1932[30] ASL I Fall River
1932-1933[30] SLSL Stix, Baer and Fuller F.C.
1933-1934[31] ASL II Kearny Irish
SLSL Stix, Baer and Fuller F.C.
1934-1935[32] ASL II German-Americans
SLSL Central Breweries
1935-1936[33] ASL II N.Y. Americans
SLSL  St. Louis Burke's Undertakers
1936-1937[34] ASL II Kearny Scots
SLSL   St. Louis Burke's Undertakers
1937-1938[35] ASL II Kearny Scots
SLSL   St. Louis St. Matthew's
1938-1939[36] ASL II Kearny Scots
SLSL   Chicago Sparta
1939-1940[37] ASL II Kearny Scots
1940-1941[38] ASL II Kearny Scots
1941-1942[39] ASL II Philadelphia Americans
1942-1943[40] ASL II Brooklyn Hispano
1943-1944[41] ASL II Philadelphia Americans
1944-1945[42] ASL II Brookhattan
1945-1946[43] ASL II   Baltimore Americans
1946[43] NASFL   Toronto Greenbacks
1946-1947[44] ASL II Philadelphia Americans
1947[44] NASFL   Pittsburgh Indians
1947-1948[45] ASL II Philadelphia Americans
1948-1949[46] ASL II Philadelphia Nationals
1949-1950[47] ASL II Philadelphia Nationals
1950-1951[48] ASL II Philadelphia Nationals
1951-1952[49] ASL II Philadelphia Americans
1952-1953[50] ASL II Philadelphia Nationals
1953-1954[51] ASL II N.Y. Americans
1954-1955[52] ASL II Uhrik Truckers
1955-1956[53] ASL II Uhrik Truckers
1956-1957[54] ASL II N.Y. Hakoah-Americans
1957-1958[55] ASL II N.Y. Hakoah-Americans
1958-1959[56] ASL II N.Y. Hakoah-Americans
1959-1960[57] ASL II Colombo
1960-1961[58] ASL II Ukrainian Nationals
1961-1962[59] ASL II Ukrainian Nationals
1962-1963[60] ASL II Ukrainian Nationals
1963-1964[61] ASL II Ukrainian Nationals
1964-1965[62] ASL II   Hartford S.C.
1965-1966[63] ASL II   Paterson Roma S.C.
1966-1967[64] ASL II Baltimore St. Gerard's
1967-1968[65] ASL II Ukrainian Nationals
1968[65] ASL II Washington Darts
1969[66] ASL II Washington Darts
1970[67] ASL II Philadelphia Ukrainians
1971[68] ASL II New York Greeks
1972[69] ASL II Cincinnati Comets
1973[70] ASL II New York Apollo
1974[71] ASL II R.I. Oceaneers
1975[72] ASL II New York Apollo e Boston Astros (co-campioni)

Campionati di primo livello

modifica

L'era moderna del calcio professionistico negli Stati Uniti comincia con la stagione 1967, quando due neonate due leghe rivali, la USA e la NPSL, ottennero rispettivamente una il riconoscimento ufficiale della FIFA e l'altra un contratto televisivo nazionale.[64] Le due leghe si fusero nella stagione successiva per creare la NASL.[65] Dopo il fallimento di quest'ultima al termine della stagione 1984, bisognerà attendere il 1996 per vedere un nuovo campionato riconosciuto come prima divisione, la MLS.[73]

Stagione Lega Campione Vincitore regular season Capocannoniere
1967[64] USA L.A. Wolves Washington Whips 10 -   Roberto Boninsegna (Chicago Mustangs)
NPSL Oakland Clippers Oakland Clippers 20 -   Yanko Daučík (Toronto Falcons)
1968[65] NASL Atlanta Chiefs San Diego Toros 30 -   John Kowalik (Chicago Mustangs)
1969[66] NASL K.C. Spurs[74] 30 -   Kaizer Motaung (Atlanta Chiefs)
1970[67] NASL Rochester Lancers Washington Darts 30 -   Kirk Apostolidis (Dallas Tornado)
1971[68] NASL Dallas Tornado Rochester Lancers 19 -   Carlos Metidieri (Rochester Lancers)
1972[69] NASL N.Y. Cosmos N.Y. Cosmos 9 -   Randy Horton (New York Cosmos)
1973[70] NASL Philadelphia Atoms Dallas Tornado 18 -   Kyle Rote Jr. (Dallas Tornado)
1974[71] NASL L.A. Aztecs L.A. Aztecs 15 -   Paul Child (San Jose Earthquakes)
1975[72] NASL T.B. Rowdies Portland Timbers 23 -   Steve David (Miami Toros)
1976[75] NASL Toronto Metros-Croatia T.B. Rowdies 19 -   Giorgio Chinaglia (New York Cosmos)
1977[76] NASL N.Y. Cosmos Ft. Lauderdale Strikers 24 -   Steve David (Los Angeles Aztecs)
1978[77] NASL N.Y. Cosmos N.Y. Cosmos 34 -   Giorgio Chinaglia (New York Cosmos)
1979[78] NASL Vancouver Whitecaps N.Y. Cosmos 25 -   Oscar Fabbiani (Tampa Bay Rowdies)
1980[79] NASL N.Y. Cosmos N.Y. Cosmos 32 -   Giorgio Chinaglia (New York Cosmos)
1981[80] NASL Chicago Sting N.Y. Cosmos 29 -   Giorgio Chinaglia (New York Cosmos)
1982[81] NASL N.Y. Cosmos N.Y. Cosmos 21 -   Ricardo Alonso (Jacksonville Tea Men)
1983[82] NASL Tulsa Roughnecks N.Y. Cosmos 25 -   Roberto Cabañas (New York Cosmos)
1984[83] NASL Chicago Sting Chicago Sting 20 -   Slaviša Žungul (Golden Bay Earthquakes)
1985-1995 Nessun campionato di calcio outdoor riconosciuto come primo livello[83]
1996[73] MLS D.C. United Tampa Bay Mutiny 27 -   Roy Lassiter (Tampa Bay Mutiny)
1997[84] MLS D.C. United D.C. United 16 -   Jaime Moreno (D.C. United)
1998[85] MLS Chicago Fire LA Galaxy 26 -   Stern John (Columbus Crew)
1999[86] MLS D.C. United D.C. United 18 -   Jason Kreis (Dallas Burn)
2000[87] MLS K.C. Wizards K.C. Wizards 26 -   Mamadou Diallo (Tampa Bay Mutiny)
2001[88] MLS S.J. Earthquakes Miami Fusion 19 -   Álex Pineda Chacón (Miami Fusion)
2002[89] MLS L.A. Galaxy LA Galaxy 24 -   Carlos Ruiz (Los Angeles Galaxy)
2003[90] MLS S.J. Earthquakes Chicago Fire 15 -   Carlos Ruiz (Los Angeles Galaxy)
15 -   Taylor Twellman (New England Revolution)
2004[91] MLS D.C. United Columbus Crew 12 -   Brian Ching (San Jose Earthquakes)
12 -   Edward Abraham Johnson (Dallas Burn)
2005[92] MLS L.A. Galaxy S.J. Earthquakes 17 -   Taylor Twellman (New England Revolution)
2006[93] MLS Houston Dynamo D.C. United 16 -   Jeff Cunningham (Real Salt Lake)
2007[94] MLS Houston Dynamo D.C. United 20 -   Luciano Emilio (D.C. United)
2008[95] MLS Columbus Crew Columbus Crew 20 -   Landon Donovan (Los Angeles Galaxy)
2009[96] MLS Real Salt Lake Columbus Crew 17 -   Jeff Cunningham (Dallas)
2010[97] MLS Colorado Rapids LA Galaxy 18 -   Chris Wondolowski (San Jose Earthquakes)
2011[98] MLS LA Galaxy LA Galaxy 16 -   Dwayne De Rosario (Dallas)
16 -   Chris Wondolowski (San Jose Earthquakes)
2012 MLS LA Galaxy S.J. Earthquakes 27 -   Chris Wondolowski (San Jose Earthquakes)
2013 MLS Sporting K.C. N.Y. Red Bulls 22 -   Camilo (Vancouver Whitecaps)
2014 MLS LA Galaxy Seattle Sounders 27 -   Bradley Wright-Phillips (New York Red Bulls)
2015 MLS Portland Timbers N.Y. Red Bulls 22 -   Kei Kamara (Columbus Crew)
22 -   Sebastian Giovinco (Toronto FC)
2016 MLS Seattle Sounders FC Dallas 24 -   Bradley Wright-Phillips (New York Red Bulls)
2017 MLS Toronto FC Toronto FC 24 -   Nemanja Nikolić (Chicago Fire)
2018 MLS Atlanta United N.Y. Red Bulls 31 -   Josef Martínez (Atlanta United)
2019 MLS Seattle Sounders Los Angeles FC 34 -   Carlos Vela (Los Angeles FC)
2020 MLS Columbus Crew Philadelphia Union 14 -   Diego Rossi (Los Angeles FC)
2021 MLS New York City N.E. Revolution 19 -   Valentín Castellanos (New York City)
2022 MLS Los Angeles FC Philadelphia Union 23 -   Hany Mukhtar (Nashville)
2023 MLS Columbus Crew Los Angeles FC 25 -   Denis Bouanga (Los Angeles FC)

Campionati di secondo livello

modifica

A partire dal 1976, con l'ingresso di franchigie della costa ovest, la ASL II diventa una lega pienamente nazionale.[75]

Stagione Lega Campione
1976[75] ASL II L.A. Skyhawks
1977[76] ASL II N.J. Americans
1978[77] ASL II New York Apollo
1979[78] ASL II Sacramento Gold
1980[79] ASL II Pennsylvania Stoners
1981[80] ASL II Carolina Lightnin'
1982[81] ASL II Detroit Express
1983[82] ASL II Jacksonville Tea Men
1984[83] USL Ft. Lauderdale Sun
1985[99] USL South Florida Sun
WSL S.J. Earthquakes
1986[100] WSL Hollywood Kickers
1987[101] WSL San Diego Nomads
1988[102] ASL III Washington Diplomats
WSL Seattle Storm
1989[103] ASL III Ft. Lauderdale Strikers
WSL San Diego Nomads
1990[104] APSL Maryland Bays
1991[105] APSL S.F. Bay Blackhawks
1992[106] APSL Colorado Foxes
1993[107] APSL Colorado Foxes
1994[108] APSL Montréal Impact
1995[109] A-League Seattle Sounders
1996[73] A-League Seattle Sounders
USISL Select League   California Jaguars
1997[84] USL A-League Milwaukee Rampage
1998[85] USL A-League Rochester Rhinos
1999[86] USL A-League Minnesota Thunder
2000[87] USL A-League Rochester Rhinos
2001[88] USL A-League Rochester Rhinos
2002[89] USL A-League Milwaukee Rampage
2003[90] USL A-League Charleston Battery
2004[91] USL A-League Montréal Impact
2005[92] USL First Division Seattle Sounders
2006[93] USL First Division Vancouver Whitecaps
2007[94] USL First Division Seattle Sounders
2008[95] USL First Division Vancouver Whitecaps
2009[96] USL First Division Montréal Impact
2010[97] USSF Div 2 P.R. Islanders
2011[98] NASL II Minnesota Stars
2012 NASL II T.B. Rowdies
2013 NASL II N.Y. Cosmos
2014 NASL II S.A. Scorpions
2015 NASL II N.Y. Cosmos
2016 NASL II N.Y. Cosmos
2017 NASL II S.F. Deltas
USL Louisville City
2018 USL Louisville City
2019 USL Championship Real Monarchs
2020 USL Championship Titolo non assegnato
2021 USL Championship Orange County
2022 USL Championship San Antonio FC
2023 USL Championship Phoenix Rising

Campionati di terzo livello

modifica
Stagione Lega Campione
1995[109] USISL Pro L.I. Rough Riders
1996[73] USISL Pro Charleston Battery
1997[84] USL D3 Pro Albuquerque Geckos
1998[85] USL D3 Pro Chicago Stingers
1999[86] USL D3 Pro Western Mass Pioneers
2000[87] USL D3 Pro Charlotte Eagles
2001[88] USL D3 Pro Utah Blitzz
2002[89] USL D3 Pro L.I. Rough Riders
2003[90] USL D3 Pro Wilmington Hammerheads
2004[91] USL D3 Pro Utah Blitzz
2005[92] USL Second Division Charlotte Eagles
2006[93] USL Second Division Richmond Kickers
2007[94] USL Second Division Harrisburg City I.
2008[95] USL Second Division Cleveland City Stars
2009[96] USL Second Division Richmond Kickers
2010[97] USL Second Division Charleston Battery
2011[98] USL Pro Orlando City
2012 USL Pro Charleston Battery
2013 USL Pro Orlando City
2014 USL Pro Sacramento Republic
2015 USL Rochester Rhinos
2016 USL N.Y. Red Bulls II
2017-2018 Nessun campionato di terzo livello
2019 USL League One North Texas
2020 USL League One Greenville Triumph
2020-2021 NISA Detroit City
2021 USL League One Union Omaha
2022 USL League One S.G. Tormenta
2023 USL League One North Carolina

Statistiche

modifica

Primo livello

modifica

Titoli per squadra

modifica
Squadra Titoli Anno
N.Y. Cosmos 5 1972, 1977, 1978, 1980, 1982
LA Galaxy 5 2002, 2005, 2011, 2012, 2014
D.C. United 4 1996, 1997, 1999, 2004
Columbus Crew 3 2008, 2020, 2023
Chicago Sting 2 1981, 1984
S.J. Earthquakes 2 2001, 2003
Houston Dynamo 2 2006, 2007
Sporting K.C. 2 2000[110], 2013
Seattle Sounders 2 2016, 2019
L.A. Wolves 1 1967 USA
Oakland Clippers 1 1967 NPSL
Atlanta Chiefs 1 1968
K.C. Spurs 1 1969
Rochester Lancers 1 1970
Dallas Tornado 1 1971
Philadelphia Atoms 1 1973
L.A. Aztecs 1 1974
T.B. Rowdies 1 1975
Toronto Metros-Croatia 1 1976
Vancouver Whitecaps 1 1979
Tulsa Roughnecks 1 1983
Chicago Fire 1 1998
Real Salt Lake 1 2009
Colorado Rapids 1 2010
Portland Timbers 1 2015
Toronto FC 1 2017
Atlanta United 1 2018
New York City 1 2021
Los Angeles FC 1 2022

Titoli per Città

modifica
Città Titoli Squadre
  Los Angeles 8 LA Galaxy (5)
L.A. Wolves (1)
L.A. Aztecs (1)
Los Angeles FC (1)
  New York 6 N.Y. Cosmos (5)
New York City (1)
  Washington 4 D.C. United (4)
  Chicago 3 Chicago Sting (2)
Chicago Fire (1)
  Columbus 3 Columbus Crew (3)
  Houston 2 Houston Dynamo (2)
  Kansas City 2 Sporting K.C. (2)
  Toronto 2 Toronto Metros-Croatia (1)
Toronto FC (1)
  Atlanta 2 Atlanta Chiefs (1)
Atlanta United (1)
  Seattle 2 Seattle Sounders (2)
  San Jose 2 S.J. Earthquakes (2)
  Kansas City (Missouri) 1 K.C. Spurs (1)
  Filadelfia 1 Philadelphia Atoms (1)
  Tampa 1 T.B. Rowdies (1)
  Vancouver 1 Vancouver Whitecaps (1)
  Tulsa 1 Tulsa Roughnecks (1)
  Salt Lake City 1 Real Salt Lake (1)
  Denver 1 Colorado Rapids (1)
  Portland 1 Portland Timbers (1)
  Dallas 1 Dallas Tornado (1)
  Oakland 1 Oakland Clippers (1)
  Rochester 1 Rochester Lancers (1)

Titoli per stato

modifica
Stato Titoli Squadre
    California 11 LA Galaxy (5)
S.J. Earthquakes (2)
L.A. Wolves (1)
Oakland Clippers (1)
L.A. Aztecs (1)
Los Angeles FC (1)
    New York 7 N.Y. Cosmos (5)
Rochester Lancers (1)
New York City (1)
    Distretto di Columbia 4 D.C. United (4)
    Illinois 3 Chicago Sting (2)
Chicago Fire (1)
    Texas 3 Houston Dynamo (2)
Dallas Tornado (1)
    Ohio 3 Columbus Crew (3)
    Kansas 2 Sporting K.C. (2)
    Ontario 2 Toronto Metros-Croatia (1)
Toronto FC (1)
    Georgia 2 Atlanta Chiefs (1)
Atlanta United (1)
    Washington 2 Seattle Sounders (2)
    Missouri 1 K.C. Spurs (1)
    Pennsylvania 1 Philadelphia Atoms (1)
    Florida 1 T.B. Rowdies (1)
    Columbia Britannica 1 Vancouver Whitecaps (1)
    Oklahoma 1 Tulsa Roughnecks (1)
    Utah 1 Real Salt Lake (1)
    Colorado 1 Colorado Rapids (1)
    Oregon 1 Portland Timbers (1)
  1. ^ Chronological List of all US Pro Soccer League Champions, 1894-present, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  2. ^ Leading Goalscorers in US Professional Soccer, 1922-2010, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  3. ^ The first professional soccer league in the United States: The American League of Professional Football, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  4. ^ Anche se il campionato non si completò, le statistiche storiche indicano i Bridegrooms come vincitori del campionato)
  5. ^ a b c d e f g National Association Foot Ball League, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  6. ^ The Year in American Soccer - 1909, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  7. ^ The Year in American Soccer - 1910, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
  8. ^ The Year in American Soccer - 1911, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2015).
  9. ^ The Year in American Soccer - 1912, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
  10. ^ The Year in American Soccer - 1913, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
  11. ^ The Year in American Soccer - 1914, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
  12. ^ The Year in American Soccer - 1915, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2015).
  13. ^ The Year in American Soccer - 1916, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2016).
  14. ^ The Year in American Soccer - 1917, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2015).
  15. ^ The Year in American Soccer - 1918, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  16. ^ The Year in American Soccer - 1919, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  17. ^ The Year in American Soccer - 1920, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  18. ^ The Year in American Soccer - 1921, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2016).
  19. ^ The Year in American Soccer - 1922, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  20. ^ The Year in American Soccer - 1923, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2015).
  21. ^ The Year in American Soccer - 1924, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2015).
  22. ^ The Year in American Soccer - 1925, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  23. ^ a b The Year in American Soccer - 1926, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  24. ^ The Year in American Soccer - 1927, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  25. ^ The Year in American Soccer - 1928, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  26. ^ a b The Year in American Soccer - 1929, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  27. ^ a b The Year in American Soccer - 1930, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  28. ^ a b c The Year in American Soccer - 1931, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  29. ^ a b c The Year in American Soccer - 1932, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  30. ^ a b The Year in American Soccer - 1933, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  31. ^ The Year in American Soccer - 1934, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  32. ^ The Year in American Soccer - 1935, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  33. ^ The Year in American Soccer - 1936, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2018).
  34. ^ The Year in American Soccer - 1937, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  35. ^ The Year in American Soccer - 1938, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  36. ^ The Year in American Soccer - 1939, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  37. ^ The Year in American Soccer - 1940, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2015).
  38. ^ The Year in American Soccer - 1941, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
  39. ^ The Year in American Soccer - 1942, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  40. ^ The Year in American Soccer - 1943, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  41. ^ The Year in American Soccer - 1944, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2017).
  42. ^ The Year in American Soccer - 1945, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  43. ^ a b The Year in American Soccer - 1946, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2015).
  44. ^ a b The Year in American Soccer - 1947, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  45. ^ The Year in American Soccer - 1948, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  46. ^ The Year in American Soccer - 1949, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  47. ^ The Year in American Soccer - 1950, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  48. ^ The Year in American Soccer - 1951, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
  49. ^ The Year in American Soccer - 1952, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  50. ^ The Year in American Soccer - 1953, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2015).
  51. ^ The Year in American Soccer - 1954, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2015).
  52. ^ The Year in American Soccer - 1955, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2015).
  53. ^ The Year in American Soccer - 1956, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  54. ^ The Year in American Soccer - 1957, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2014).
  55. ^ The Year in American Soccer - 1958, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  56. ^ The Year in American Soccer - 1959, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
  57. ^ The Year in American Soccer - 1960, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2015).
  58. ^ The Year in American Soccer - 1961, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2010).
  59. ^ The Year in American Soccer - 1962, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2012).
  60. ^ The Year in American Soccer - 1963, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  61. ^ The Year in American Soccer - 1964, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
  62. ^ The Year in American Soccer - 1965, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  63. ^ The Year in American Soccer - 1966, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  64. ^ a b c The Year in American Soccer - 1967, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  65. ^ a b c d The Year in American Soccer - 1968, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2015).
  66. ^ a b The Year in American Soccer - 1969, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2015).
  67. ^ a b The Year in American Soccer - 1970, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  68. ^ a b The Year in American Soccer - 1971, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  69. ^ a b The Year in American Soccer - 1972, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2015).
  70. ^ a b The Year in American Soccer - 1973, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  71. ^ a b The Year in American Soccer - 1974, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  72. ^ a b The Year in American Soccer - 1975, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  73. ^ a b c d The Year in American Soccer - 1996, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  74. ^ Nel 1969 non si disputarono play-off, la squadra campione venne decretata tramite la sola regular season
  75. ^ a b c The Year in American Soccer - 1976, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2015).
  76. ^ a b The Year in American Soccer - 1977, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
  77. ^ a b The Year in American Soccer - 1978, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2015).
  78. ^ a b The Year in American Soccer - 1979, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  79. ^ a b The Year in American Soccer - 1980, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  80. ^ a b The Year in American Soccer - 1981, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2015).
  81. ^ a b The Year in American Soccer - 1982, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2015).
  82. ^ a b The Year in American Soccer - 1983, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2015).
  83. ^ a b c The Year in American Soccer - 1984, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  84. ^ a b c The Year in American Soccer - 1997, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2010).
  85. ^ a b c The Year in American Soccer - 1998, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  86. ^ a b c The Year in American Soccer - 1999, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2017).
  87. ^ a b c The Year in American Soccer - 2000, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2016).
  88. ^ a b c The Year in American Soccer - 2001, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2015).
  89. ^ a b c The Year in American Soccer - 2002, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).
  90. ^ a b c The Year in American Soccer - 2003, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  91. ^ a b c The Year in American Soccer - 2004, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  92. ^ a b c The Year in American Soccer - 2005, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  93. ^ a b c The Year in American Soccer - 2006, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  94. ^ a b c The Year in American Soccer - 2007, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2015).
  95. ^ a b c The Year in American Soccer - 2008, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
  96. ^ a b c The Year in American Soccer - 2009, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2015).
  97. ^ a b c The Year in American Soccer - 2010, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2015).
  98. ^ a b c The Year in American Soccer - 2011, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2015).
  99. ^ The Year in American Soccer - 1985, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).
  100. ^ The Year in American Soccer - 1986, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2015).
  101. ^ The Year in American Soccer - 1987, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2015).
  102. ^ The Year in American Soccer - 1988, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  103. ^ The Year in American Soccer - 1989, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2012).
  104. ^ The Year in American Soccer - 1990, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2013).
  105. ^ The Year in American Soccer - 1991, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2014).
  106. ^ The Year in American Soccer - 1992, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2009).
  107. ^ The Year in American Soccer - 1993, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2015).
  108. ^ The Year in American Soccer - 1994, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2010).
  109. ^ a b The Year in American Soccer - 1995, su homepages.sover.net. URL consultato il 24 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2012).
  110. ^ Vinto con la denominazione di Kansas City Wizards

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio