Pablo Zabaleta

calciatore argentino (1985-)
(Reindirizzamento da Pablo Javier Zabaleta Girod)

Pablo Javier Zabaleta Girod (Buenos Aires, 16 gennaio 1985) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, di ruolo difensore, vice commissario tecnico della nazionale albanese. Con la nazionale argentina, si è laureato vicecampione del Mondo nel 2014.

Pablo Zabaleta
Zabaleta con la maglia del West Ham Utd nel 2019
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza176[1] cm
Peso76[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
SquadraBandiera dell'Albania Albania (Vice)
Termine carriera16 ottobre 2020 - giocatore
Carriera
Giovanili
1997-2002San Lorenzo
Squadre di club1
2002-2005San Lorenzo66 (8)
2005-2008Espanyol80 (3)
2008-2017Manchester City230 (8)
2017-2020West Ham Utd73 (0)
Nazionale
2002-2003Bandiera dell'Argentina Argentina U-1712 (3)
2003-2005Bandiera dell'Argentina Argentina U-2028 (4)
2008Bandiera dell'Argentina Argentina U-239 (0)
2005-2016Bandiera dell'Argentina Argentina58 (0)
Carriera da allenatore
2023-Bandiera dell'Albania AlbaniaVice
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoBrasile 2014
 Olimpiadi
OroPechino 2008
 Copa América
ArgentoCile 2015
 Mondiali di calcio Under-20
OroPaesi Bassi 2005
 Campionato sudamericano Under-20
OroUruguay 2003
BronzoColombia 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2023

Caratteristiche tecniche

modifica

Nasce calcisticamente come centrocampista centrale, ma nel corso degli anni grazie alla sua duttilità tattica, si è adattato perfettamente nel ruolo di terzino destro, possiede una buona capacità di corsa nonché uno spirito combattivo che gli permette di essere un giocatore grintoso, dotato anche di una buona resistenza fisica; inoltre sa interpretare ottimamente le due fasi di gioco difensiva ed offensiva, molto abile anche nell'effettuare cross ed assist ai compagni, può essere impiegato come terzino sinistro o all'occorrenza come esterno di fascia destro. Può giocare anche punta nonostante abbia dimostrato una scarsa tecnica in questo ruolo.

Carriera

modifica

Gli inizi col San Lorenzo

modifica
 
Pablo Zabaleta durante una partita di Europa League con la fascia da capitano del Manchester City nel 2010.

Pablo Zabaleta è nato nella città di Buenos Aires in Argentina, ma è cresciuto ad Arrecifes, vicino alla capitale. Ha cominciato la sua carriera nel San Lorenzo nel 2002 provenendo dalle giovanili della società stessa. Zabaleta fu messo sotto contratto all'età di 12 anni dal club locale Obras Sanitarias. L'argentino ha iniziato a giocare come centrocampista centrale difensivo, ma qualche volta ha giocato anche sulla destra con mansioni sia difensive sia di centrocampista.

Espanyol

modifica

Nell'estate 2005, va in Spagna e viene acquistato dall'Espanyol per 3 milioni di euro, notato ai Mondiali giovanili 2005 della FIFA nel quale era anche il capitano della Nazionale argentina Under-20. Zabaleta può contare sul doppio passaporto argentino/spagnolo. Nel gennaio 2007 ha avuto un infortunio alla spalla che l'ha costretto a stare 3 mesi lontano dal campo. Rientra nel maggio 2007 nella partita contro il Siviglia match valido per la Coppa UEFA, poi perso ai rigori dall'Espanyol.

Manchester City

modifica
 
Zabaleta durante una rimessa laterale con la maglia del Manchester City nel 2009.

Il 31 agosto 2008 firma un contratto quinquennale con gli inglesi del Manchester City squadra militante in Premier League. In Inghilterra dopo un periodo iniziale di ambientamento dove veniva poco utilizzato, col passare del tempo ne è diventato un titolare ed uno dei giocatori più importanti, nonché un vero leader per carisma della formazione inglese. Il 10 dicembre 2014 segna una rete nella vittoria esterna dei Citizens contro la Roma, nella fase a gironi della (Champions League). Il 16 gennaio 2016 nella vittoria interna per 4-0 contro il Crystal Palace taglia il traguardo delle 200 presenze in Premier League. Il 14 dicembre seguente a distanza di due anni dall'ultima rete in Premier, segna una rete nella vittoria interna 2-0 contro il Watford.

West Ham

modifica

Il 26 maggio 2017, dopo che i Citizens hanno annunciato l'intenzione di non rinnovare il contratto in scadenza del terzino argentino, lasciandolo così svincolato dopo 9 anni, si accorda con il West Ham per la firma di un contratto biennale.[2][3] Il 5 gennaio 2020 sigla la sua prima rete con la maglia degli Hammers nella partita di FA Cup vinta per 2-0 in trasferta contro il Gillingham.[4] Il 25 giugno seguente, in scadenza di contratto, decide di non prolungare fino al termine della stagione, posticipato in seguito alla pandemia di COVID-19, lasciando così il club londinese prima della fine del campionato.[5] Il 16 ottobre 2020, si ritira dal calcio giocato.

Nazionale

modifica
 
Zabaleta in azione con la maglia dell'Argentina durante la finale del Mondiale 2014 contro la Germania.

Debutta con l'Albiceleste il 17 agosto 2005 in una partita amichevole vinta per 1-2 contro la nazionale ungherese e dopo qualche breve apparizione sporadica, nell'annata 2011 torna nel gruppo della nazionale argentina in pianta stabile guadagnandosi anche il posto da titolare sulla corsia di destra. Nel 2008 partecipa anche alle Olimpiadi aggiudicandosi la medaglia d'oro con la sua nazionale.

Il 1º luglio 2011 viene inserito dal CT Sergio Batista nella lista dei 23 convocati per la Coppa America di luglio.[6] Convocato per il Mondiale 2014, Zabaleta gioca titolare fisso da terzino destro nell'Argentina che giunge sino alla finale persa contro la Germania. L'anno successivo viene convocato dal CT Gerardo Martino per la Copa América, dove contro la Giamaica colleziona la presenza numero 50 con l'albiceleste.

Allenatore

modifica

Il 2 gennaio 2023, Zabaleta è divenuto ufficialmente il vice-allenatore della Nazionale di calcio albanese: l'ex difensore argentino è stato scelto assieme a Sylvinho dopo l'addio di Edoardo Reja.[7]

Statistiche

modifica

Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili (inclusa l'Argentina olimpica), Zabaleta ha totalizzato globalmente 701 presenze segnando 30 reti.

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2002-2003   San Lorenzo PD 11 0 CA 0 0 CS 1 0 - - - 12 0
2003-2004 PD 27 3 CA 0 0 CS 3 0 - - - 30 3
2004-2005 PD 28 5 CA 0 0 CL+CS 5+4 0 - - - 37 5
Totale San Lorenzo 66 8 0 0 13 0 - - 79 8
2005-2006   Espanyol PD 27 2 CR 1 0 CU 7 0 - - - 35 2
2006-2007 PD 21 0 CR 0 0 CU 9 0 SS 2 0 32 0
2007-2008 PD 32 1 CR 4 0 - - - - - - 36 1
Totale Espanyol 80 3 5 0 16 0 2 0 103 3
2008-2009   Manchester City PL 29 1 FACup+CdL 1+1 0 CU 11 0 - - - 42 1
2009-2010 PL 27 0 FACup+CdL 4+4 0 - - - - - - 35 0
2010-2011 PL 26 1 FACup+CdL 7+1 0 UEL 11 0 - - - 45 1
2011-2012 PL 21 1 FACup+CdL 1+4 0 UCL+UEL 4+1 0 CS 0 0 31 1
2012-2013 PL 30 2 FACup+CdL 6+0 1+0 UCL 5 0 CS 1 0 42 3
2013-2014 PL 35 1 FACup+CdL 3+4 0 UCL 6 0 - - - 48 1
2014-2015 PL 29 1 FACup+CdL 1+0 0 UCL 6 1 CS 0 0 36 2
2015-2016 PL 13 0 FACup+CdL 3+3 0 UCL 3 0 - - - 22 0
2016-2017 PL 20 1 FACup+CdL 4+1 1+0 UCL 6[8] 0 - - - 32 2
Totale Manchester City 230 8 48 2 54 1 1 0 333 11
2017-2018   West Ham PL 37 0 FACup+CdL 2+0 0 - - - - - - 39 0
2018-2019 PL 26 0 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - - 27 0
2019-2020 PL 10 0 FACup+CdL 2+2 1+0 - - - - - - 14 1
Totale West Ham 73 0 7 1 - - - - 80 1
Totale carriera 449 19 60 3 83 1 3 0 595 23

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-8-2005 Budapest Ungheria   1 – 2   Argentina Amichevole -   81’
3-9-2005 Asunción Paraguay   1 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2006 -   84’
3-9-2006 Londra Argentina   0 – 3   Brasile Amichevole -
11-10-2006 Murcia Spagna   2 – 1   Argentina Amichevole -
26-3-2008 Il Cairo Egitto   0 – 2   Argentina Amichevole -   83’
8-6-2008 New York Stati Uniti   0 – 0   Argentina Amichevole -   77’
10-9-2008 Lima Perù   1 – 1   Argentina Qual. Mondiali 2010 -   87’
11-8-2010 Dublino Irlanda   0 – 1   Argentina Amichevole -   46’
9-2-2011 Ginevra Argentina   2 – 1   Portogallo Amichevole -   61’
1-6-2011 Abuja Nigeria   4 – 1   Argentina Amichevole -
5-6-2011 Varsavia Polonia   2 – 1   Argentina Amichevole -   46’
20-6-2011 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Albania Amichevole -   46’
6-7-2011 Santa Fe Argentina   0 – 0   Colombia Coppa America 2011 - 1º turno -
11-7-2011 Córdoba Argentina   3 – 0   Costa Rica Coppa America 2011 - 1º turno -
16-7-2011 Santa Fe Argentina   1 – 1 dts
(4 – 5 dtr)
  Uruguay Coppa America 2011 - Quarti di finale -   9’
2-9-2011 Calcutta Argentina   1 – 0   Venezuela Amichevole -   83’
6-9-2011 Dacca Argentina   3 – 1   Nigeria Amichevole -   83’
7-10-2011 Buenos Aires Argentina   4 – 1   Cile Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2011 Puerto La Cruz Venezuela   1 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2014 -   66’
11-11-2011 Buenos Aires Argentina   1 – 1   Bolivia Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2011 Barranquilla Colombia   1 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2014 -
29-2-2012 Berna Svizzera   1 – 3   Argentina Amichevole -
2-6-2012 Buenos Aires Argentina   4 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2014 -
9-6-2012 East Rutherford Argentina   4 – 3   Brasile Amichevole -
15-8-2012 Francoforte Germania   1 – 3   Argentina Amichevole -   26’ -   65’
12-10-2012 Mendoza Argentina   3 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2014 -
16-10-2012 Santiago del Cile Cile   1 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2014 -
14-11-2012 Riyad Arabia Saudita   0 – 0   Argentina Amichevole -   62’
6-2-2013 Solna Svezia   2 – 3   Argentina Amichevole -   60’
22-3-2013 Buenos Aires Argentina   3 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2014 -   87’
7-6-2013 Buenos Aires Argentina   0 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2014 -   76’
10-9-2013 Asunción Paraguay   2 – 5   Argentina Qual. Mondiali 2014 -   69’
11-10-2013 Buenos Aires Argentina   3 – 1   Perù Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 East Rutherford Ecuador   0 – 0   Argentina Amichevole -   63’
18-11-2013 Saint Louis Argentina   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
5-3-2014 Bucarest Romania   0 – 0   Argentina Amichevole -
15-6-2014 Rio De Janeiro Argentina   2 – 1   Bosnia ed Erzegovina Mondiali 2014 - 1º turno -
21-6-2014 Belo Horizonte Argentina   1 – 0   Iran Mondiali 2014 - 1º turno -
25-6-2014 Porto Alegre Nigeria   2 – 3   Argentina Mondiali 2014 - 1º turno -
1-7-2014 San Paolo Argentina   1 – 0   Svizzera Mondiali 2014 - Ottavi di finale -
5-7-2014 Brasilia Argentina   1 – 0   Belgio Mondiali 2014 - Quarti di finale -
9-7-2014 San Paolo Paesi Bassi   0 – 0 dts
(2 – 4 dtr)
  Argentina Mondiali 2014 - Semifinale -
13-7-2014 Rio de Janeiro Germania   1 – 0 dts   Argentina Mondiali 2014 - Finale -
3-9-2014 Düsseldorf Germania   2 – 4   Argentina Amichevole -
11-10-2014 Pechino Brasile   2 – 0   Argentina Amichevole -
14-10-2014 Hong Kong Hong Kong   0 – 7   Argentina Amichevole -   60’
12-11-2014 Londra Argentina   2 – 1   Croazia Amichevole -
28-3-2015 Landover El Salvador   0 – 2   Argentina Amichevole -
16-6-2015 La Serena Argentina   1 – 0   Uruguay Coppa America 2015 - 1º turno -
20-6-2015 Viña del Mar Argentina   1 – 0   Giamaica Coppa America 2015 - 1º turno -   90+2’
26-6-2015 Viña del Mar Argentina   0 – 0
(5 – 4 dtr)
  Colombia Coppa America 2015 - Quarti di finale -
30-6-2015 Concepción Argentina   6 – 1   Paraguay Coppa America 2015 - Semifinale -
4-7-2015 Santiago del Cile Cile   0 – 0 dts
(4 – 1 dtr)
  Argentina Coppa America 2015 - Finale -
13-10-2015 Asunción Paraguay   0 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2018 -   34’
1-9-2016 Mendoza Argentina   1 – 0   Uruguay Qual. Mondiali 2018 -
6-9-2016 Mérida Venezuela   2 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2016 Lima Perù   2 – 2   Argentina Qual. Mondiali 2018 -   69’
10-11-2016 Belo Horizonte Brasile   3 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2018 -
Totale Presenze 58 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Espanyol: 2005-2006
Manchester City: 2010-2011
Manchester City: 2011-2012, 2013-2014
Manchester City: 2012
Manchester City: 2013-2014, 2015-2016

Competizioni Internazionali

modifica
San Lorenzo: 2002
2005
2008
  1. ^ a b (EN) Pablo Zabaleta, su mcfc.co.uk. URL consultato il 16 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2015).
  2. ^ UFFICIALE: Manchester City, Zabaleta lascerà il club a fine stagione tuttomercatoweb.com
  3. ^ West Ham United to sign Argentina star Pablo Zabaleta whufc.com
  4. ^ https://www.mdzol.com/deportes/2020/1/5/con-gol-de-zabaleta-west-ham-debuto-ganando-en-la-fa-cup-58468.html.
  5. ^ Retain List issued - Zabaleta, Sanchez and Ngakia to depart whufc.com
  6. ^ Alessandro Cavasinni, Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati, tuttomercatoweb.com, 1º giugno 2011. URL consultato il 16 giugno 2014.
  7. ^ UFFICIALE: Albania, si chiude il ciclo Reja. Sylvinho è il nuovo ct, Zabaleta suo assistente - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 maggio 2023.
  8. ^ 1 presenze nei play-off

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica