Dwayne De Rosario

calciatore canadese
(Reindirizzamento da Dwayne Anthony De Rosario)

Dwayne Anthony De Rosario (Scarborough, 15 maggio 1978) è un ex calciatore canadese, di ruolo centrocampista.

Dwayne De Rosario
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club1
1997Toronto Lynx7 (3)
1997-1999Zwickau12 (1)
1999-2000Richmond Kickers35 (17)
2001-2005S.J. Earthquakes108 (27)[1]
2006-2008Houston Dynamo78 (24)[2]
2009-2011Toronto FC57 (27)
2011N.Y. Red Bulls13 (2)
2011-2013D.C. United68 (23)[3]
2014Toronto FC18 (1)
Nazionale
1996-1997Bandiera del Canada Canada U-208 (5)
1999-2000Bandiera del Canada Canada U-2311 (3)
1998-2015Bandiera del Canada Canada81 (22)
Palmarès
 Gold Cup
OroUSA 2000
BronzoUSA 2002
BronzoUSA 2007
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
Carriera
Squadre di club
2018-2019Mississauga MetroStars11 (8)
 

Carriera

modifica

Iniziò la sua carriera nel 1997 in Canada, nei Toronto Lynx. Giocò 7 partite mettendo a segno 3 reti. L'anno successivo si trasferì all'FSV Zwickau, dove riuscì a mettere a segno un solo gol in 12 partite. Dal 1999 al 2000 giocò nei Richmond Kickers, dove segnò 17 reti in 35 partite. Nel 2001, arrivò nella Major League Soccer, dove giocò per i San Jose Earthquakes fino al 2005, segnando 27 reti in 108 partite. Nello stesso 2005 vinse, bissando la vittoria dell'anno precedente, il premio della MLS Goal of the Year, ovvero il miglior gol dell'anno, per merito di una rete segnata su punizione contro i Los Angeles Galaxy.

Dal 2006, ha giocato negli Houston Dynamo, prima di trasferirsi nel 2009 al Toronto FC segnando 29 reti in 57 partite. Il 1º aprile 2011 è stato acquistato dai New York Red Bulls in cambio di Tony Tchani e Danleigh Borman. Segna il suo primo gol con la maglia dei New York Red Bulls su rigore contro il Chivas USA.

Dopo 13 partite giocate con i New York Red Bulls, è stato acquistato il 27 giugno 2011 dai D.C. United in cambio del centrocampista Dax McCarty. Segna il suo primo gol con i colori del D.C. United proprio contro la sua ex squadra: i New York Red Bulls.

Il 9 gennaio 2014 ritorno al Toronto FC, rimanendovi fino a dicembre dello stesso anno.

Il 10 maggio 2015, annuncia ufficialmente il suo ritiro.

Nazionale

modifica

Figlio di emigrati guyanesi che si stabilirono in Canada negli anni '70[4], esordisce nella nazionale maggiore canadese nel 1998, vincendo la Gold Cup nel 2000. Con i suoi 22 gol, è il miglior marcatore della Nazionale canadese.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-5-1998 Toronto Canada   1 – 0   Macedonia Amichevole -   54’
2-9-1999 Toronto Canada   1 – 0   Giamaica Amichevole -   72’
6-10-1999 Los Angeles Canada   0 – 0   Cuba Amichevole -
15-2-2000 Los Angeles Canada   0 – 0   Corea del Sud Amichevole -   63’
16-7-2000 Edmonton Canada   0 – 2   Trinidad e Tobago Qual. Mondiali 2002 -   77’
24-4-2001 Il Cairo Egitto   3 – 0   Canada Amichevole -   75’
30-5-2001 Il Cairo Iran   0 – 1   Canada Amichevole -   55’
2-6-2001 Ibaraki Canada   0 – 0   Brasile Conf. Cup 2001 - 1º turno -   84’
4-6-2001 Niigata Canada   2 – 0   Camerun Conf. Cup 2001 - 1º turno -   46’
17-1-2002 Miami Haiti   0 – 2   Canada Gold Cup 2002 - 1º turno -   83’
22-1-2002 Miami Ecuador   2 – 0   Canada Gold Cup 2002 - 1º turno -   80’
26-1-2002 Miami Canada   1 – 1 dts
(6 – 5 dtr)
  Martinica Gold Cup 2002 - Quarti di finale -   54’   70’
30-1-2002 Pasadena Stati Uniti   0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
  Canada Gold Cup 2002 - Semifinale -   75’
2-2-2002 Pasadena Canada   2 – 1   Corea del Sud Gold Cup 2002 - Finale 3º posto 1   89’
15-5-2002 San Gallo Svizzera   1 – 3   Canada Amichevole -
15-10-2002 Edimburgo Scozia   3 – 1   Canada Amichevole 1
11-10-2003 Tampere Finlandia   3 – 2   Canada Amichevole 1   46’
18-1-2004 Bridgetown Barbados   0 – 1   Canada Amichevole -
30-5-2004 Cardiff Galles   1 – 0   Canada Amichevole -   84’
13-6-2004 Kingston Belize   0 – 4   Canada Qual. Mondiali 2006 -
16-6-2004 Kingston Canada   4 – 0   Belize Qual. Mondiali 2006 2
18-8-2004 Burnaby Canada   0 – 2   Guatemala Qual. Mondiali 2006 -
4-9-2004 Edmonton Canada   1 – 1   Honduras Qual. Mondiali 2006 -   30’   78’
8-9-2004 San José Costa Rica   1 – 0   Canada Qual. Mondiali 2006 -
9-10-2004 San Pedro Sula Honduras   1 – 1   Canada Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Burnaby Canada   1 – 3   Costa Rica Qual. Mondiali 2006 1
17-11-2004 Città del Guatemala Guatemala   0 – 1   Canada Qual. Mondiali 2006 1
9-2-2005 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Canada Amichevole -
26-3-2005 Barcelos Portogallo   4 – 1   Canada Amichevole -   42’
2-7-2005 Burnaby Canada   1 – 2   Honduras Amichevole -   78’
6-7-2005 Seattle Canada   0 – 1   Costa Rica Gold Cup 2005 - 1º turno -
9-7-2005 Seattle Stati Uniti   2 – 0   Canada Gold Cup 2005 - 1º turno -   23’
12-7-2005 Foxborough Canada   2 – 1   Cuba Gold Cup 2005 - 1º turno -   45’
3-9-2005 Santander Spagna   2 – 1   Canada Amichevole -   85’
16-11-2005 Hesperange Lussemburgo   0 – 1   Canada Amichevole -
22-1-2006 San Diego Stati Uniti   0 – 0   Canada Amichevole -
1-3-2006 Vienna Austria   0 – 2   Canada Amichevole -
25-3-2007 Devonshire Barbados   0 – 3   Canada Amichevole -
1-6-2007 Maracaibo Venezuela   2 – 2   Canada Amichevole 1   65’
6-6-2007 Miami Costa Rica   1 – 2   Canada Gold Cup 2007 - 1º turno -
9-6-2007 Miami Canada   1 – 2   Guadalupa Gold Cup 2007 - 1º turno -
11-6-2007 Miami Haiti   0 – 2   Canada Gold Cup 2007 - 1º turno 2
16-6-2007 Foxborough Canada   3 – 0   Guatemala Gold Cup 2007 - Quarti di finale 1   90’
21-6-2007 Chicago Stati Uniti   2 – 1   Canada Gold Cup 2007 - Semifinale -   68’
12-9-2007 Toronto Canada   1 – 1   Costa Rica Amichevole 1
30-1-2008 Fort-de-France Martinica   0 – 1   Canada Amichevole 1
26-3-2008 Tallinn Estonia   2 – 0   Canada Amichevole -
31-5-2008 Seattle Brasile   3 – 2   Canada Amichevole -   80’
15-6-2008 Kingstown Saint Vincent e Grenadine   0 – 3   Canada Qual. Mondiali 2010 1
20-6-2008 Montréal Canada   4 – 1   Saint Vincent e Grenadine Qual. Mondiali 2010 2
20-8-2008 Toronto Canada   1 – 1   Giamaica Qual. Mondiali 2010 -   25’
6-9-2008 Montréal Canada   1 – 2   Honduras Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Tuxtla Gutiérrez Messico   2 – 1   Canada Qual. Mondiali 2010 -   13’
24-5-2010 Buenos Aires Argentina   5 – 0   Canada Amichevole -   87’
4-9-2010 Toronto Canada   0 – 2   Perù Amichevole -
9-2-2011 Larissa Grecia   1 – 0   Canada Amichevole -
1-6-2011 Toronto Canada   2 – 2   Ecuador Amichevole -
7-6-2011 Detroit Stati Uniti   2 – 0   Canada Gold Cup 2011 - 1º turno -   81’
11-6-2011 Tampa Canada   1 – 0   Guadalupa Gold Cup 2011 - 1º turno 1   63’
14-6-2011 Kansas City Canada   1 – 1   Panama Gold Cup 2011 - 1º turno 1
2-9-2011 Toronto Canada   4 – 1   Saint Lucia Qual. Mondiali 2014 1
6-9-2011 Bayamón Portogallo   0 – 3   Canada Qual. Mondiali 2014 -
7-10-2011 Gros Islet Saint Lucia   0 – 7   Canada Qual. Mondiali 2014 -   54’
11-10-2011 Toronto Canada   0 – 0   Portogallo Qual. Mondiali 2014 -
11-11-2011 Basseterre Saint Kitts e Nevis   0 – 0   Canada Qual. Mondiali 2014 -   80’
15-11-2011 Toronto Canada   4 – 0   Saint Kitts e Nevis Qual. Mondiali 2014 1
3-6-2012 Toronto Canada   0 – 0   Stati Uniti Amichevole -
8-6-2012 L'Avana Cuba   0 – 1   Canada Qual. Mondiali 2014 -
12-6-2012 Toronto Canada   0 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2014 -   26’
7-9-2012 Toronto Canada   1 – 0   Panama Qual. Mondiali 2014 1
11-9-2012 Panama Panama   2 – 0   Canada Qual. Mondiali 2014 -   21’
26-1-2013 Tucson Canada   0 – 4   Danimarca Amichevole -   62’
29-1-2013 Houston Stati Uniti   0 – 0   Canada Amichevole -   81’
8-9-2013 Oliva Mauritania   0 – 0   Canada Amichevole -   65’
15-10-2013 Londra Canada   0 – 3   Australia Amichevole -   46’
15-11-2013 Olomouc Rep. Ceca   2 – 0   Canada Amichevole -
19-11-2013 Celje Slovenia   1 – 0   Canada Amichevole -   32’
8-9-2014 Toronto Canada   3 – 1   Giamaica Amichevole -   86’
18-11-2014 Panama Panama   0 – 0   Canada Amichevole -   84’
16-1-2015 Orlando Canada   1 – 2   Islanda Amichevole 1   46’
19-1-2015 Orlando Canada   1 – 1   Islanda Amichevole 1   58’
Totale Presenze (5º posto) 81 Reti (2º posto) 22

Palmarès

modifica
San Jose Earthquakes: 2001, 2003
Houston Dynamo: 2006, 2007
San Jose Earthquakes: 2005
Toronto FC: 2009, 2010
D.C. United: 2013

Nazionale

modifica
2000

Individuale

modifica
  • Gol dell'anno della MLS: 2
2004, 2005
2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012
  • Calciatore canadese dell'anno: 4
2005, 2006, 2007, 2011
2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2011
2009, 2010
2009 (3 reti), 2010 (1 rete)
2011
2011
  1. ^ 120 (30) se consideriamo i play-off
  2. ^ 88 (26) se consideriamo i play-off
  3. ^ 69 (23) se consideriamo i play-off
  4. ^ Dwayne De Rosario canadasoccer.com

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica