Giannakīs Okkas

calciatore cipriota
(Reindirizzamento da Giannakis Okkas)

Giannakīs Okkas (in greco: Γιαννάκης Οκκάς; Larnaca, 11 febbraio 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore cipriota, di ruolo attaccante, tecnico dell'Anorthosis.

Giannakīs Okkas
Okkas nel 2010
Nazionalità Bandiera di Cipro Cipro
Altezza 176 cm
Peso 74
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Squadra Anorthōsis
Termine carriera 2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1993-1997Nea Salamis53 (16)
1997-2000Anorthōsis72 (41)
2000-2003PAOK80 (28)
2003-2004AEK Atene24 (5)
2004-2007Olympiakos77 (18)
2007-2008Celta Vigo24 (6)
2008-2009Omonia22 (9)[1]
2009-2014Anorthōsis100 (27)[2]
2014Ermīs Aradippou7 (0)[3]
Nazionale
1997-2011Bandiera di Cipro Cipro106 (27)
Carriera da allenatore
2015Ermīs Aradippou
2016-2019Bandiera di Cipro Cipro U-17
2019-2021Bandiera di Cipro Cipro(vice)
2021-2022Bandiera di Cipro Cipro U-21
2022-2023Olympiakos B
2023-Anorthōsis(assistante)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024

Carriera modifica

Club modifica

Ha cominciato la sua carriera a 16 anni nel Nea Salamina. Quattro anni più tardi, dopo aver messo a segno 16 gol in 53 gare, si trasferì all'Anorthōsis, squadra con cui vinse quattro campionati ciprioti di fila.

Nel 2000 venne messo sotto contratto dai greci del PAOK. Alla prima stagione in Grecia segnò 7 reti, venendo eletto Calciatore cipriota dell'anno e andando a vincere coi bianco-neri la Coppa di Grecia: nella finale contro l'Olympiakos mise a segno due gol nel 4-2 al fischio finale. La stagione dopo saltò solo una gara di campionato greco, realizzando 11 gol prima di trasferirsi all'AEK Atene.

Al primo anno all'AEK segnò 5 gol. La stagione successiva fu migliore, con l'AEK che tra l'altro prese parte alla Champions League. Dopo un intervento della FIFA per alcuni stipendi non retribuiti,[senza fonte] nell'agosto 2004 il cipriota si è assicurato un contratto di tre anni con l'Olympiakos.

Nella prima stagione al Pireo Okkas scese in campo in 25 incontri di campionato, di cui 19 da sostituto, segnando 5 reti: l'Olympiakos realizzò il double campionato-coppa. Mise a segno il suo primo gol con i bianco-rossi nell'appena ricostruito Stadio Geōrgios Karaiskakīs, e prese parte a tutti i sei incontri della squadra greca in Champions League. Nel 2005, con l'arrivo all'Olympiakos dell'altra star cipriota, Michalīs Kōnstantinou, Okkas ebbe una buona stagione, con un altro double. Nel derby dell'andata contro l'AEK, vinto 1-3 dall'Olympiakos, venne eletto MVP, e al ritorno segnò il gol decisivo.

Al termine del 2007, scaduto il contratto, Okkas ha lasciato la squadra del Pireo per accasarsi in Spagna, al Celta Vigo.

Nel 2008 torna in patria per accasarsi all'Omonia Nicosia.

Per due anni consecutivi, Okkas ha segnato il gol di apertura del campionato greco, con l'AEK Atene nel 2003 e con l'Olympiakos nel 2004.

Si ritira nel 2014.

Nazionale modifica

All'età di 19 anni venne convocato per la prima volta in nazionale cipriota: da allora è divenuto una presenza regolare, oltrepassando le 50 presenze nel 2003. Nelle qualificazioni ai Mondiali 2002 segnò 3 gol. Andò più volte a segno anche nelle qualificazioni a Euro 2004, in cui segnò un gol contro la Francia campione in carica.

Nella gara contro la Francia aprì le marcature.

In seguito Okkas ha segnato il gol che ha permesso a Cipro di pareggiare con la Germania in un incontro valido per le qualificazioni a Euro 2008. Dall'inizio delle qualificazioni a Svizzera-Austria 2008 Okkas è capitano della sua Nazionale.

Ha il record di presenze con la sua nazionale con 106 presenze all'attivo, nell'arco di 14 anni, tra l'altro senza mai ricevere una espulsione.

Statistiche modifica

Presenze e reti nei club modifica

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2008.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2000-2001   PAOK AE 26 8 CG 8 0 CU 6 0 - - - 40 8
2001-2002 AE 25 10 CG 6 2 CU 6 2 - - - 37 14
2002-2003 AE 29 11 CG 8 3 CU 6 2 - - - 43 16
Totale PAOK 80 29 22 5 18 4 - - 120 38
2003-2004   AEK Atene AE 24 5 CG 7 4 UCL 8[4] 0 - - - 39 9
2004-2005   Olympiakos AE 25 5 CG 8 4 UCL+CU 6+4 1+1 - - - 43 11
2005-2006 AE 27 7 CG 7 1 UCL 6 0 - - - 40 8
2006-2007 SL 25 3 CG 3 1 UCL 3 0 - - - 31 4
Totale Olympiakos 77 15 18 6 19 2 - - 114 23
2007-2008   Celta Vigo SD 24 6 CR 0 0 - - - - - - 24 6
Totale carriera 205 55 47 15 45 6 - - 297 76

Cronologia presenze e reti in nazionale modifica

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-2-1997 Ayia Napa Cipro   2 – 3   Polonia Torneo di Cipro 1997 -   46’  
17-2-1997 Paralimni Cipro   1 – 0   Lituania Torneo di Cipro 1997 -   85’
12-3-1997 Paralimni Cipro   0 – 4   Grecia Amichevole -   46’
29-3-1997 Paralimni Cipro   1 – 1   Russia Qual. Mondiali 1998 -   84’
30-4-1997 Sofia Bulgaria   4 – 1   Cipro Qual. Mondiali 1998 1   46’
30-4-1997 Ramat Gan Israele   2 – 0   Cipro Qual. Mondiali 1998 -   46’
7-9-1997 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 3   Cipro Qual. Mondiali 1998 -   82’
11-10-1997 Limassol Cipro   2 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 1998 -   57’
5-2-1998 Limassol Cipro   1 – 1   Finlandia Torneo di Cipro 1998 1   62’
7-2-1998 Nicosia Cipro   2 – 0   Norvegia Amichevole -
9-2-1998 Limassol Cipro   1 – 0   Slovenia Torneo di Cipro 1998 -   37’
19-8-1998 Nicosia Cipro   3 – 2   Albania Amichevole -   64’
10-10-1998 Larnaca Cipro   0 – 3   Austria Qual. Euro 2000 -   67’   78’
27-10-1998 Paralimni Cipro   5 – 3   Kuwait Amichevole -
18-11-1998 Serravalle San Marino   0 – 1   Cipro Qual. Mondiali 1998 -   85’
3-2-1999 Limassol Cipro   0 – 1   Belgio Amichevole -   78’
5-2-1999 Paralimni Cipro   1 – 1   Finlandia Torneo di Cipro 1999 -
10-2-1999 Limassol Cipro   4 – 0   San Marino Qual. Euro 2000 -   83’
16-3-1999 Nicosia Cipro   1 – 2   Estonia Amichevole -   61’
28-3-1999 Ramat Gan Israele   3 – 0   Cipro Qual. Euro 2000 -   66’
18-8-1999 Limassol Cipro   2 – 2   Romania Amichevole -   46’
5-9-1999 Limassol Cipro   3 – 2   Israele Qual. Euro 2000 -
8-9-1999 Badajoz Spagna   8 – 0   Cipro Qual. Euro 2000 -
10-10-1999 Vienna Austria   3 – 1   Cipro Qual. Euro 2000 -   46’
2-2-2000 Limassol Cipro   2 – 1   Lituania Torneo di Cipro 2000 -   78’
4-2-2000 Strovolos Cipro   3 – 2 dts   Armenia Torneo di Cipro 2000 -   81’
6-2-2000 Strovolos Cipro   3 – 2 dts   Romania Torneo di Cipro 2000 1
22-3-2000 Strovolos Cipro   0 – 0   Iran Amichevole -
26-4-2000 Costanza Romania   2 – 0   Cipro Amichevole -   78’
15-8-2000 Tirana Albania   0 – 0   Cipro Amichevole -   84’
2-9-2000 Andorra la Vella Andorra   2 – 3   Cipro Qual. Mondiali 2002 -   88’
7-10-2000 Strovolos Cipro   0 – 4   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2002 -   72’
15-11-2000 Limassol Cipro   5 – 0   Andorra Qual. Mondiali 2002 2
28-2-2001 Larnaca Cipro   4 – 3 dts   Ucraina Torneo di Cipro 2001 1
7-10-2000 Strovolos Cipro   0 – 4   Irlanda Qual. Mondiali 2002 -   75’
28-3-2001 Limassol Cipro   2 – 2   Estonia Qual. Mondiali 2002 1
25-4-2001 Eindhoven Paesi Bassi   4 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2002 -   84’
6-6-2001 Lisbona Portogallo   6 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2002 -   83’
15-8-2001 Tallinn Estonia   2 – 2   Cipro Qual. Mondiali 2002 -   87’
5-9-2001 Larnaca Cipro   1 – 3   Portogallo Qual. Mondiali 2002 -   57’
6-10-2001 Dublino Irlanda   4 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2002 -   69’   85’
14-11-2001 Atene Grecia   1 – 2   Cipro Amichevole 1   61’
12-2-2002 Nicosia Cipro   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Svizzera Torneo di Cipro 2002 -   103’
13-2-2002 Nicosia Cipro   3 – 4   Rep. Ceca Torneo di Cipro 2002 -
30-4-2003 Budapest Ungheria   2 – 1   Cipro Amichevole -   81’
15-5-2002 Rodi Grecia   3 – 1   Cipro Amichevole -   70’
21-8-2002 Belfast Irlanda del Nord   0 – 0   Cipro Amichevole -   66’
7-9-2002 Strovolos Cipro   1 – 2   Francia Qual. Euro 2004 1
20-11-2002 Strovolos Cipro   2 – 1   Malta Qual. Euro 2004 1
29-1-2003 Larnaca Cipro   1 – 2   Grecia Amichevole -   55’
12-2-2003 Limassol Cipro   0 – 1   Russia Amichevole -   55’
29-3-2003 Limassol Cipro   1 – 1   Israele Qual. Euro 2004 -
2-4-2003 Lubiana Slovenia   4 – 1   Cipro Qual. Euro 2004 -
30-4-2003 Palermo Israele   2 – 0   Cipro Qual. Euro 2004 -
7-6-2003 Ta' Qali Malta   1 – 2   Cipro Qual. Euro 2004 -   79’
6-9-2003 Saint-Denis Francia   5 – 0   Cipro Qual. Euro 2004 -
4-9-2004 Dublino Irlanda   3 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2006 -   78’
8-9-2004 Ramat Gan Israele   2 – 1   Cipro Qual. Mondiali 2006 -   80’
9-10-2004 Strovolos Cipro   2 – 2   Fær Øer Qual. Mondiali 2006 1
13-10-2004 Strovolos Cipro   0 – 2   Francia Qual. Mondiali 2006 -
17-11-2004 Strovolos Cipro   1 – 2   Israele Qual. Mondiali 2006 1   55’
26-3-2003 Larnaca Cipro   2 – 1   Giordania Amichevole 1 cap.   64’
30-3-2005 Zurigo Svizzera   1 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Toftir Fær Øer   0 – 3   Cipro Qual. Mondiali 2006 - cap.   85’
7-9-2005 Strovolos Cipro   1 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2006 - cap.
8-10-2005 Strovolos Cipro   0 – 1   Irlanda Qual. Mondiali 2006 - cap.   52’   68’
16-11-2005 Limassol Cipro   1 – 0   Galles Amichevole - cap.
28-2-2006 Larnaca Cipro   0 – 1   Slovenia Torneo di Cipro 2006 - cap.   13’   55’
1-3-2006 Limassol Cipro   2 – 0   Armenia Torneo di Cipro 2006 1 cap.   73’
16-8-2006 Costanza Romania   2 – 0   Cipro Amichevole - cap.   68’
2-9-2006 Bratislava Slovacchia   6 – 1   Cipro Qual. Euro 2008 - cap.
7-10-2006 Strovolos Cipro   5 – 2   Irlanda Qual. Euro 2008 - cap.   54’   86’
11-10-2006 Cardiff Galles   3 – 1   Cipro Qual. Euro 2008 1 cap.
15-11-2006 Nicosia Cipro   1 – 1   Germania Qual. Euro 2008 1 cap.   39’   73’
6-2-2007 Limassol Cipro   2 – 1   Ungheria Torneo di Cipro 2007 1 cap.   74’
7-2-2007 Nicosia Cipro   0 – 3   Bulgaria Torneo di Cipro 2007 -   68’
28-3-2007 Liberec Rep. Ceca   1 – 0   Cipro Qual. Euro 2008 -   16’
22-8-2007 Serravalle San Marino   0 – 1   Cipro Qual. Euro 2008 1 Cap.
8-9-2007 Achna Cipro   3 – 1   Armenia Amichevole 1 cap.   74’
12-9-2007 Strovolos Cipro   3 – 0   San Marino Qual. Euro 2008 - Cap.   46’
13-10-2007 Strovolos Cipro   3 – 1   Galles Qual. Euro 2008 2 Cap.
17-10-2007 Dublino Irlanda   1 – 1   Cipro Qual. Euro 2008 - cap.
17-11-2007 Hannover Germania   4 – 0   Cipro Qual. Euro 2008 - cap.
21-11-2007 Strovolos Cipro   0 – 2   Rep. Ceca Qual. Euro 2008 - cap.
20-8-2008 Lancy Svizzera   4 – 1   Cipro Amichevole -   51’
6-9-2008 Larnaca Cipro   1 – 2   Italia Qual. Mondiali 2010 - Cap.   74’
11-10-2008 Tbilisi Georgia   1 – 1   Cipro Qual. Mondiali 2010 - Cap.
15-10-2008 Dublino Irlanda   1 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2010 - cap.
19-11-2008 Strovolos Cipro   2 – 1   Bielorussia Amichevole - Cap.
10-2-2009 Nicosia Cipro   0 – 2   Serbia Torneo di Cipro 2009 - cap.   76’
11-2-2009 Nicosia Cipro   3 – 2   Slovacchia Amichevole 1   76’
30-5-2009 Larnaca Cipro   0 – 1   Canada Qual. Mondiali 2010 - cap.   46’
6-6-2009 Larnaca Cipro   2 – 2   Montenegro Qual. Mondiali 2010 - cap.   60’
12-8-2009 Tirana Albania   6 – 1   Cipro Amichevole - cap.
5-9-2009 Nicosia Cipro   1 – 2   Irlanda Qual. Mondiali 2010 - cap.
9-9-2009 Podgorica Montenegro   1 – 1   Cipro Qual. Mondiali 2010 1 cap.   87’   90’
14-10-2009 Parma Italia   3 – 2   Cipro Qual. Mondiali 2010 1 cap.   85’
11-8-2010 Larnaca Cipro   1 – 0   Andorra Amichevole - cap.   78’
3-9-2010 Guimarães Portogallo   4 – 4   Cipro Qual. Euro 2012 1   56’
8-10-2010 Larnaca Cipro   1 – 2   Norvegia Qual. Euro 2012 1 cap. [5]
12-10-2010 Copenaghen Danimarca   2 – 0   Cipro Qual. Euro 2012 - cap.|13=cap.
8-2-2011 Paralimni Cipro   0 – 2   Svezia Torneo di Cipro 2011 - cap.   65’
10-8-2011 Strovolos Cipro   3 – 2   Moldavia Amichevole - cap.   75’
2-9-2011 Strovolos Cipro   0 – 4   Portogallo Qual. Euro 2012 - cap.
6-9-2011 Reykjavík Islanda   1 – 0   Cipro Qual. Euro 2012 - cap.   22’   46’
11-10-2011 Oslo Norvegia   3 – 1   Cipro Qual. Euro 2012 1 cap.   82’
Totale Presenze (1º posto) 106 Reti (2º posto) 27

Palmarès modifica

Club modifica

Competizioni nazionali modifica

Anorthosis: 1997-1998, 1998-1999, 1999-2000
Anorthosis: 1997-1998
Anorthosis: 1998, 1999
Olympiakos: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007
PAOK: 2000-2001, 2002-2003
Olympiakos: 2004-2005, 2005-2006

Note modifica

  1. ^ 23 (9) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 122 (29) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 14 (2) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  5. ^ 100ª presenza

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica