Horia Tecău
Horia Tecău | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Horia Tecau nel 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Doppio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2019 |
Horia Tecău (Constanța, 19 gennaio 1985) è un tennista rumeno, specializzato nel doppio, disciplina in cui ha conquistato 37 tornei ed è stato numero 2 del mondo nel novembre 2015.
Nel triennio 2010-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set, quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set. È riuscito finalmente a conquistare il torneo nel 2015, in coppia con Jean-Julien Rojer, battendo in finale Jamie Murray e John Peers col punteggio di 7-65, 6-4, 6-4. Da juniores si era aggiudicato lo stesso torneo, sempre in doppio, nel 2002 e nel 2003, entrambe le volte in coppia con Florin Mergea.
StatisticheModifica
DoppioModifica
Vittorie (37)Modifica
Legenda |
Grande Slam (2) |
ATP World Tour Finals (1) |
ATP World Tour Master 1000 (3) |
ATP World Tour 500 Series (9) |
ATP World Tour 250 Series (22) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 18 gennaio 2010 | Heineken Open, Auckland | Cemento | Marcos Daniel | Marcelo Melo Bruno Soares |
7-5, 6-4 |
2. | 12 aprile 2010 | Grand Prix Hassan II, Casablanca (1) | Terra rossa | Robert Lindstedt | Rohan Bopanna Aisam-ul-Haq Qureshi |
6–2, 3–6, [10–7] |
3. | 21 giugno 2010 | UNICEF Open, 's-Hertogenbosch (1) | Erba | Robert Lindstedt | Lukáš Dlouhý Leander Paes |
1–6, 7–5, [10–7] |
4. | 19 luglio 2010 | Swedish Open, Båstad (1) | Terra rossa | Robert Lindstedt | Andreas Seppi Simone Vagnozzi |
6–4, 7–5 |
5. | 30 agosto 2010 | Pilot Pen Tennis, New Haven (1) | Cemento | Robert Lindstedt | Rohan Bopanna Aisam-ul-Haq Qureshi |
6–4, 7–5 |
6. | 6 febbraio 2011 | PBZ Zagreb Indoors, Zagabria (1) | Cemento (i) | Dick Norman | Marcel Granollers Marc López |
6–3, 6–4 |
7. | 26 febbraio 2011 | Abierto Mexicano Telcel, Acapulco | Terra rossa | Victor Hănescu | Marcelo Melo Bruno Soares |
6–1, 6–3 |
8. | 9 aprile 2011 | Grand Prix Hassan II, Casablanca (2) | Terra rossa | Robert Lindstedt | Colin Fleming Igor Zelenay |
6–2, 6–1 |
9. | 17 luglio 2011 | Swedish Open, Båstad (2) | Terra rossa | Robert Lindstedt | Simon Aspelin Andreas Siljeström |
6-3, 6-3 |
10. | 28 aprile 2012 | BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest (1) | Terra rossa | Robert Lindstedt | Jérémy Chardy Łukasz Kubot |
7-6(2), 6-3 |
11. | 23 giugno 2012 | UNICEF Open, 's-Hertogenbosch (2) | Erba | Robert Lindstedt | Juan Sebastián Cabal Dmitrij Tursunov |
6-3, 7-6(1) |
12. | 15 luglio 2012 | Swedish Open, Båstad (3) | Terra rossa | Robert Lindstedt | Alexander Peya Bruno Soares |
6-3, 7-6(5) |
13. | 19 agosto 2012 | Cincinnati Open, Cincinnati | Cemento | Robert Lindstedt | Mahesh Bhupathi Rohan Bopanna |
6-4, 6-4 |
14. | 27 aprile 2013 | BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest (2) | Terra rossa | Maks Mirny | Lukáš Dlouhý Oliver Marach |
4–6, 6–4, [10–6] |
15. | 22 giugno 2013 | TOPSHELF Open, 's-Hertogenbosch (3) | Erba | Maks Mirny | Andre Begemann Martin Emmrich |
6-3, 7-6(4) |
16. | 6 ottobre 2013 | China Open, Pechino (1) | Cemento | Maks Mirny | Fabio Fognini Andreas Seppi |
6-4, 6-2 |
17. | 9 febbraio 2014 | PBZ Zagreb Indoors, Zagabria (2) | Cemento (i) | Jean-Julien Rojer | Philipp Marx Michal Mertiňák |
3-6, 6-4, [10-2] |
18. | 12 aprile 2014 | Grand Prix Hassan II, Casablanca (3) | Terra rossa | Jean-Julien Rojer | Tomasz Bednarek Lukáš Dlouhý |
6-2, 6-2 |
19. | 27 aprile 2014 | BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest (3) | Terra rossa | Jean-Julien Rojer | Mariusz Fyrstenberg Marcin Matkowski |
6-4, 6-4 |
20. | 21 giugno 2014 | Topshelf Open, 's-Hertogenbosch (4) | Erba | Jean-Julien Rojer | Santiago González Scott Lipsky |
6-3, 7-6(3) |
21. | 3 agosto 2014 | Citi Open, Washington D.C. | Cemento | Jean-Julien Rojer | Sam Groth Leander Paes |
7-5, 6-4 |
22. | 28 settembre 2014 | Shenzhen Open, Shenzhen | Cemento (i) | Jean-Julien Rojer | Sam Groth Chris Guccione |
6-4, 7-6(4) |
23. | 5 ottobre 2014 | China Open, Pechino (2) | Cemento | Jean-Julien Rojer | Julien Benneteau Vasek Pospisil |
6(6)-7, 7-5, [10-5] |
24. | 26 ottobre 2014 | Valencia Open 500, Valencia | Cemento (i) | Jean-Julien Rojer | Kevin Anderson Jérémy Chardy |
6-4, 6-2 |
25. | 15 febbraio 2015 | ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam | Cemento (i) | Jean-Julien Rojer | Jamie Murray John Peers |
3-6, 6-3, [10-8] |
26. | 11 luglio 2015 | Torneo di Wimbledon, Londra | Erba | Jean-Julien Rojer | Jamie Murray John Peers |
7-6(5), 6-4, 6-4 |
27. | 22 novembre 2015 | ATP World Tour Finals, Londra | Cemento (i) | Jean-Julien Rojer | Rohan Bopanna Florin Mergea |
6–4, 6–3 |
28. | 25 aprile 2016 | BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest (4) | Terra rossa | Florin Mergea | Chris Guccione André Sá |
7-5, 6-4 |
29. | 8 maggio 2016 | Mutua Madrid Open, Madrid (1) | Terra rossa | Jean-Julien Rojer | Rohan Bopanna Florin Mergea |
6-4, 7-6(5) |
30. | 4 marzo 2017 | Dubai Tennis Championships, Dubai (1) | Cemento | Jean-Julien Rojer | Rohan Bopanna Marcin Matkowski |
4-6, 6-3, [10-3] |
31. | 27 maggio 2017 | Geneva Open, Ginevra | Terra rossa | Jean-Julien Rojer | Juan Sebastián Cabal Robert Farah |
2-6, 7-6(9), [10-6] |
32. | 25 agosto 2017 | Winston-Salem Open, Winston-Salem (2) | Cemento | Jean-Julien Rojer | Julio Peralta Horacio Zeballos |
6-3, 6-4 |
33. | 9 settembre 2017 | US Open, New York | Cemento | Jean-Julien Rojer | Feliciano López Marc López |
6-4, 6-3 |
34. | 3 marzo 2018 | Dubai Tennis Championships, Dubai (2) | Cemento | Jean-Julien Rojer | James Cerretani Leander Paes |
6-2, 7-6(2) |
35. | 24 agosto 2018 | Winston-Salem Open, Winston-Salem (3) | Cemento | Jean-Julien Rojer | James Cerretani Leander Paes |
6-4, 6-2 |
36. | 12 maggio 2019 | Mutua Madrid Open, Madrid (2) | Terra rossa | Jean-Julien Rojer | Diego Schwartzman Dominic Thiem |
6-2, 6-3 |
37. | 27 ottobre 2019 | Swiss Indoors, Basilea | Cemento (i) | Jean-Julien Rojer | Taylor Fritz Reilly Opelka |
7-5, 6-3 |
Finali perse (21)Modifica
Legenda |
Grande Slam (3) |
ATP World Tour Finals (0) |
Giochi olimpici (1) |
ATP World Tour Master 1000 (3) |
ATP World Tour 500 Series (7) |
ATP World Tour 250 Series (7) |
Doppio mistoModifica
Vittorie (1)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (1) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (0) |
N. | Anno | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 29 gennaio 2012 | Australian Open, Melbourne | Cemento | Bethanie Mattek-Sands | Elena Vesnina Leander Paes |
6–3, 5–7, [10–3] |
Finali perse (2)Modifica
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (2) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 26 gennaio 2014 | Australian Open, Melbourne (1) | Cemento | Sania Mirza | Kristina Mladenovic Daniel Nestor |
3–6, 2–6 |
2. | 31 gennaio 2016 | Australian Open, Melbourne (2) | Cemento | Coco Vandeweghe | Elena Vesnina Bruno Soares |
4–6, 6–4, [5–10] |
Risultati in progressioneModifica
|
|
DoppioModifica
Torneo | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | V–S | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | 3T | 2T | 1T | SF | 2T | 2T | SF | QF | 3T | 2T | 1T | 19-11 | ||||||
Open di Francia, Parigi | 2T | 2T | 1T | QF | 2T | 2T | 3T | SF | 2T | 3T | A | QF | 19-11 | ||||||
Wimbledon, Londra | Q1 | 3T | F | F | F | 3T | 3T | V | 1T | 1T | A | QF | 30-9 | ||||||
US Open, New York | 2T | 2T | 3T | QF | 3T | 1T | 3T | QF | 3T | V | 2T | 1T | 22-11 | ||||||
Vittorie-Sconfitte | 2-2 | 6-4 | 8-4 | 11-4 | 12-4 | 4-4 | 7-4 | 16-3 | 6-4 | 10-3 | 2-2 | 6-4 | 90-42 | ||||||
Torneo di Fine Anno | |||||||||||||||||||
ATP World Tour Finals, Londra | A | A | A | RR | RR | A | RR | V | A | RR | A | RR | 8-12 | ||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-2 | 1-2 | 0-0 | 0-3 | 5-0 | 0-0 | 0-3 | 0-0 | 1-2 | 8-12 | ||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | A | Non disputati | 1T | Non disputati | F-A | Non disputati | 4-2 | ||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | Non disputati | 0-1 | Non disputati | 4-1 | Non disputati | 4-2 |
Doppio mistoModifica
Torneo- | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | V–S | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | A | SF | V | 1T | F | 1T | F | 2T | A | 1T | 16-7 | ||||||
Open di Francia, Parigi | A | A | 1T | 2T | 2T | 2T | 2T | SF | 1T | A | A | A | 7-7 | ||||||
Wimbledon, Londra | A | A | 2T | A | 1T | QF | 3T | QF | 2T | A | A | A | 6-6 | ||||||
US Open, New York | A | A | 1T | 1T | 1T | 1T | 1T | QF | A | SF | A | A | 5-6 | ||||||
Vittorie-Sconfitte | 0-0 | 0-0 | 1-3 | 4-3 | 7-4 | 3-4 | 8-4 | 7-3 | 3-3 | 4-2 | 0-0 | 0-1 | 34-26 | ||||||
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | Non disputati | A | Non disputati | QF | Non disputati | 1-1 | |||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | Non disputati | 0-0 | Non disputati | 1-1 | Non disputati | 1-1 |
BibliografiaModifica
- (RO) Horia Tecău, Viața în ritm de tenis, Bucarest, Curtea Veche Publishing, 2016, ISBN 978-606-588-920-0.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Horia Tecău
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Horia Tecău, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Horia Tecău, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Horia Tecău, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Horia Tecău, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.
- (EN) Horia Tecău, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.