Sport in Campania
Questa voce o sezione sugli argomenti sport e Campania è ritenuta da controllare.
|
Elenco delle voci di wikipedia relative alle società, associazioni, manifestazioni e strutture riguardanti lo sport nella Regione Campania:
Principali impianti sportiviModifica
StadiModifica
Questa voce o sezione sull'argomento stadi d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Palazzetti, ippodromi ed altri impiantiModifica
Pos. | Struttura | Città | Inaugurazione | Capienza Massima | Discipline |
---|---|---|---|---|---|
1° | Ippodromo di Agnano | Napoli | 1935 | 30.000 | Equitazione |
2° | Ippodromo Cirigliano | Aversa | anni 50 | 15.000 | Equitazione |
3° | PalaSele | Eboli | 2001 | 8.000 | Pallacanestro, Pallavolo, Hockey |
4° | PalaMaggiò | Castel Morrone | 1982 | 7.047 | Pallacanestro |
5° | PalaBarbuto | Napoli | 2003 | 5.500 | Pallacanestro, Pallavolo, Boxe |
6° | PalaDelMauro | Avellino | 2008 | 5.195 | Pallacanestro, Pallavolo |
7° | PalaCasoria | Casoria | 5.000 | Pallacanestro, Pallavolo | |
8° | Piscina Scandone | Napoli | 1963 | 4.500 | Pallanuoto, Nuoto |
9° | PalaTedeschi | Benevento | 4.000 | Pallacanestro, Pallavolo | |
10° | PalaVesuvio | Napoli | 1990 | 3.711 | Pallacanestro, Pallavolo |
11° | PalaMangano | Scafati | 2001 | 3.700 | Pallacanestro, Pallavolo |
12° | Stadio Del Nuoto | Caserta | 3.000 | Pallanuoto, Nuoto | |
13° | PalaTrincone | Pozzuoli | 2.600 | Pallacanestro, Nuoto, Tennistavolo | |
14° | PalaJacazzi | Aversa | 2.000 | Pallavolo, Calcio a 5 | |
15° | Palazzurro | Pagani | 2.000 | Calcio a 5, Pallacanestro, Pallavolo, | |
16° | Stadio ex NATO | Napoli | 1954 | 2.000 | Rugby |
17° | Palazzetto Morlando-De Rosa | Giugliano in Campania | 2019 | 1.500 | Pallacanestro, Pallavolo, Arti marziali |
18° | PalaCoscioni | Nocera Inferiore | 2014 | 1.500 | Pallacanestro, Pallavolo, Calcio a 5, |
19° | Palazzetto dello Sport | Caserta | 1.000 | Pallavolo | |
20° | PalaTulimieri | Salerno | 700 | Hockey su pista, Pallamano | |
21° | PalaPalumbo | Salerno | 500 | Pallamano |
Impianti per sport invernaliModifica
Pos. | Pista | Località | quota partenza | quota arrivo | Categorie |
---|---|---|---|---|---|
1° | Aquile | Laceno | 1645/1510 m slm | 1385 m slm | SL,GS |
2° | Amatucci | Laceno | 1650/1600 m slm | 1510 m slm | SL, GS |
3° | Forra | Laceno | 1510 m slm | 1305 m slm | GS |
4° | Lupi | Laceno | 1645/1650 m slm | 1520/1400 m slm | SL, GS |
Principali società sportiveModifica
Arti marzialiModifica
- N.C.S. Sakai Battipaglia Judo
AtleticaModifica
Società scomparseModifica
BaseballModifica
Beach SoccerModifica
- Napoli Beach Soccer - Serie A
CalcioModifica
Classifica delle società campane attive e con almeno una presenza nel quarto livelloModifica
# | Società | I livello | II livello | III livello | IV livello | V livello | Totale | Stagione 2020-2021 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Napoli | 79 | 12 | 2 | - | - | 93 | Serie A |
2ª | Avellino | 10 | 19 | 33 | 13 | 1 | 76 | Serie C |
3ª | Savoia | 5 | 5 | 25 | 23 | 17 | 75 | Serie D |
4ª | Puteolana | 4 | 1 | 5 | 30 | 16 | 55 | Serie D |
5ª | Salernitana | 2 | 31 | 57 | 1 | 1 | 92 | Serie B |
6ª | Benevento | 2 | 3 | 38 | 24 | 6 | 73 | Serie A |
7ª | Juve Stabia | - | 5 | 37 | 31 | 10 | 83 | Serie C |
8ª | Casertana | - | 3 | 39 | 16 | 16 | 74 | Serie C |
9ª | Nocerina | - | 3 | 29 | 30 | 5 | 67 | Serie D |
10ª | Cavese | - | 3 | 18 | 30 | 6 | 57 | Serie C |
11ª | Scafatese | - | 2 | 6 | 14 | 12 | 34 | Eccellenza |
12ª | Portici | - | 2 | 3 | 19 | 7 | 31 | Serie D |
13ª | Sorrento | - | 1 | 17 | 18 | 10 | 46 | Serie D |
14ª | Nola | - | 1 | 7 | 20 | 12 | 40 | Serie D |
15ª | Paganese | - | - | 19 | 21 | 11 | 51 | Serie C |
16ª | Turris | - | - | 16 | 34 | 11 | 61 | Serie C |
17ª | Ischia | - | - | 12 | 20 | 11 | 43 | Eccellenza |
18ª | Battipagliese | - | - | 7 | 16 | 18 | 41 | Inattiva |
19ª | Angri | - | - | 5 | 11 | 18 | 34 | Eccellenza |
20ª | Gladiator | - | - | 4 | 20 | 12 | 36 | Serie D |
21ª | Ercolanese | - | - | 3 | 13 | 12 | 28 | Promozione |
22ª | Frattese | - | - | 3 | 12 | 6 | 21 | Eccellenza |
23ª | Pomigliano | - | - | 2 | 14 | 20 | 36 | Eccellenza |
24ª | Afragolese | - | - | 2 | 8 | 8 | 18 | Serie D |
25ª | Gragnano | - | - | 2 | 5 | 5 | 12 | Eccellenza |
26ª | Real Aversa | - | - | 1 | 10 | 9 | 20 | Serie D |
27ª | Palmese | - | - | - | 16 | 13 | 29 | Eccellenza |
28ª | Giugliano | - | - | - | 15 | 15 | 30 | Serie D |
29ª | Terzigno | - | - | - | 8 | 11 | 19 | Prima Categoria |
30ª | Gelbison | - | - | - | 7 | 5 | 12 | Serie D |
31ª | Sarnese | - | - | - | 5 | 8 | 13 | Promozione |
32ª | Acerrana | - | - | - | 4 | 15 | 19 | Eccellenza |
33ª | Agropoli | - | - | - | 4 | 10 | 14 | Eccellenza |
34ª | Arzanese | - | - | - | 4 | 10 | 14 | Prima Categoria |
35ª | Albanova | - | - | - | 4 | 7 | 11 | Eccellenza |
36ª | Vis Ariano Accadia | - | - | - | 3 | 13 | 16 | Eccellenza |
37ª | Sant'Anastasia | - | - | - | 3 | 4 | 7 | Promozione |
38ª | Ebolitana | - | - | - | 2 | 15 | 17 | Promozione |
39ª | Casoria | - | - | - | 2 | 6 | 8 | Eccellenza |
40ª | Vico Equense | - | - | - | 1 | 5 | 6 | Eccellenza |
ProfessionistiModifica
Serie AModifica
Il Napoli campione d'Italia 1986-1987.
Il Napoli campione d'Italia 1989-1990.
Serie BModifica
La Salernitana vincitrice del campionato di Serie B 1997-1998.
Serie CModifica
L'Avellino 8º classificato nel campionato di Serie A 1986-1987.
Il Savoia vice campione d'Italia nel campionato 1923-1924.
La Casertana vincitrice del campionato di Serie C1 1990-1991.
La Cavese 3ª nel girone di andata e poi 6ª classificata nel campionato di Serie B 1982-1983.
DilettantiModifica
Serie DModifica
- Afragolese
- Real Aversa
- Gelbison
- Giugliano
- Gladiator
- Pol. Santa Maria Cilento
- Portici
- Nocerina
- Nola
- Puteolana
- Savoia
- Sorrento
EccellenzaModifica
- Acerrana
- Agropoli
- Albanova
- Angri
- Campania
- Casoria
- Frattese
- Gragnano
- Ischia
- Marcianise
- Palmese
- Pomigliano
- Scafatese
- Vico Equense
- Vis Ariano Accadia
PromozioneModifica
Prima CategoriaModifica
Seconda CategoriaModifica
Società scomparseModifica
- Audacia Napoli
- Battipagliese
- Campania Foot-Ball Club
- Cirio
- Bagnolese
- Grumese
- Internaples
- Internapoli
- Internazionale Napoli
- Naples
- Neapolis
- Open Air
- Pro Caserta
- Pro Napoli
- Pro Italia
- Real Marcianise
- Salernitanaudax
- Sangiuseppese
- Sportiva Napoli
- Stabia
- Valdiano 85
Calcio femminileModifica
- Napoli - Serie A
- Pomigliano - Serie B
- Napoli Dream Team - Serie C
- S. Egidio - Serie C
- Vapa Virtus Napoli - Serie C
- Domina Neapolis
- Centro Ester
- Libertas Frattese
Società scomparseModifica
- Giugliano
- Salernitana
- USF Salernitana
- Somma Vesuviana
- Sporting Sorrento Crems
- Monteforte Irpino
- Turris
- GSF Pompei
- C.U.S. Napoli
Calcio a 5 (Futsal)Modifica
Serie AModifica
Serie A2Modifica
Società scomparseModifica
- Afragola
- Napoli Barrese
- Bellona
- Virtus Benevento
- Gragnano
- Marcianise
- Napoli Ma.Ma.
- Napoli
- Scafati-Santa Maria
- Napoli Vesevo
- Vesevo
- Stabia
Calcio a 5 femminileModifica
- Napoli - Serie A2
Canoa poloModifica
- Circolo Nautico Posillipo - Serie A
- Canoa Club Napoli - Serie A1
- Circolo Canottieri Antonio Offredi A.S.D. - Serie A1
- Canoa Kayak Club Maiori - Serie B
CanottaggioModifica
- Reale Yacht Club Canottieri Savoia
- Circolo Nautico Posillipo
- Circolo Canottieri Napoli
- Rari Nantes Napoli
- Circolo del Remo e della Vela Italia
- S.C. Partenio
- Circolo Nautico Stabia
- C.C. Olimpica Salerno
- C.R.V. Italia
- Circolo ILVA Bagnoli
- C.N. Presenzano
- Isola Procida
CiclismoModifica
CricketModifica
Football americanoModifica
- Briganti Napoli - Terza Divisione
- Eagles Salerno - Terza Divisione
Società scomparseModifica
HockeyModifica
Hockey in-lineModifica
- ASD Braccobaldo Hockey Napoli
- Blue Tigers
- Salerno Sharks
Hockey su pistaModifica
MaschileModifica
- Roller Salerno - Serie B
- CRESH Eboli - Serie B
- Salernitana
- Hockey Club Salerno
FemminileModifica
- Hockey Club Salerno
- Roller Club Salerno
- CRESH Eboli
NuotoModifica
- Acquachiara
- CN Posillipo
- Circolo Canottieri Napoli
- Sintesi SSD
- Il Gabbiano
- ASD Nuotatori Campani
- Sporting Club Flegreo
PallacanestroModifica
Pallacanestro maschileModifica
Serie A2Modifica
Serie BModifica
La Partenope vincitrice della Coppa delle Coppe 1969-1970.
- Scandone Avellino
- Partenope
- Virtus Salerno
- Virtus Pozzuoli
Serie CModifica
Società scomparseModifica
- Juvecaserta
- Società Sportiva Basket Napoli
- Napoli Basket
- Napoli Basketball
- Pall. Napoli
- Basket Agropoli
- Gragnano Basket
- Sant’Antimo
Pallacanestro femminileModifica
La Napoli Basket Vomero vincitrice dell'Eurocoppa 2005.
Serie A1Modifica
Serie A2Modifica
Serie BModifica
Società scomparseModifica
PallavoloModifica
Pallavolo maschileModifica
- GIS Ottaviano - Serie A3
- Cimitile - Serie B
- Ischia - Serie B
- Marcianise - Serie B
- Marigliano - Serie B
- Indomita Salerno - Serie C
- Volley Casandrino
- CUS Napoli
- Volley Ball Club Battipaglia - Serie C
Società scomparseModifica
- Atripalda
- Pallavolo Avellino
- Napoli Volley
- Aversa
- Zip Jeans San Giuseppe Vesuviano
- Com Cavi Multimedia Sparanise
Pallavolo femminileModifica
- VolAlto Caserta - Serie A1
- Due Principati - Serie A2
- Arzano - Serie B1
- Libertas Aversa - Serie B1
- Rota - Serie B1
- Accademia Benevento - Serie B2
- Pontecagnano Faiano - Serie C
- Centro Ester
- Antares
PallamanoModifica
Pallamano maschileModifica
- Benevento - Serie A2
- Scafati - Serie A2
- Olimpia La Salle - Serie B
Pallamano femminileModifica
- PDO Salerno - Serie A1
Società scomparseModifica
PallanuotoModifica
Pallanuoto maschileModifica
Serie A1Modifica
Serie A2Modifica
Serie BModifica
Società scomparseModifica
Pallanuoto femminileModifica
Serie A2Modifica
- Volturno
- Acquachiara
- Sporting Club Flegreo
Serie CModifica
Pesca sportivaModifica
- SPS Arechi Salerno
PugilatoModifica
RugbyModifica
Rugby maschileModifica
- Napoli Afragola - Serie A
- Benevento - Serie B
- Partenope - Serie B
- Arechi - Serie C
- Amatori Torre del Greco - Serie C
Società scomparseModifica
Rugby femminileModifica
- Rugby Benevento - Serie A1 Girone 2
SchermaModifica
SoftballModifica
- Caserta Softball - Serie A1
TennisModifica
TennistavoloModifica
Società scomparseModifica
TuffiModifica
VelaModifica
Manifestazioni sportiveModifica
AtleticaModifica
- Maratona di Spaccanapoli
- Maratona Coast to Coast
- Maratona di Napoli
CalcioModifica
- Derby calcistici in Campania
- Derby Casertana-Salernitana
- Derby Napoli-Salernitana
- Derby Juve Stabia-Salernitana
- Trofeo Birra Moretti[2]
- Campionato campano 1945
- Coppa della Liberazione
NuotoModifica
PallamanoModifica
- Vulcani Beach Handball[3]
VelaModifica
Eventi internazionaliModifica
XXX Universiade, cerimonia di apertura del 3 luglio 2019 allo stadio San Paolo.
Giochi del MediterraneoModifica
UniversiadeModifica
AutomobilismoModifica
- Gran Premio di Napoli
- Coppa Principessa di Piemonte 1933
- Coppa Principessa di Piemonte 1934
- Coppa Principessa di Piemonte 1937
- Gran Premio di Napoli 1955
- Circuito automobilistico di Salerno
CiclismoModifica
- Tirreno-Adriatico - Forio 1984
- Tirreno-Adriatico - Bacoli 1988
- Tirreno-Adriatico - Bacoli 1989
- Tirreno-Adriatico - Bacoli 1990
- Tirreno-Adriatico - Pompei 1991
- Tirreno-Adriatico - San Giuseppe Vesuviano 1995
- Tirreno-Adriatico - Sorrento 1997
- Tirreno-Adriatico - Sorrento 1998
- Tirreno-Adriatico - Sorrento 1999
- Tirreno-Adriatico - Sorrento 2000
- Tirreno-Adriatico - Sorrento 2001
- Tirreno-Adriatico - Massa Lubrense 2002
TennisModifica
VelaModifica
EquitazioneModifica
NoteModifica
- ^ a b IMPIANTI CON CAPIENZA INFERIORE A 7.500 SPETTATORI UTILIZZATI NEI CAMPIONATI DI LEGA PRO – I Divisione (PDF), osservatoriosport.interno.gov.it. URL consultato il 17 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
- ^ Sospeso dal 2008
- ^ Torneo Internazionale di Beach Handball, organizzato dall'U.S.C. Atellana, presso i due crateri vulcanici denominati Fondi di Baia
- ^ Amalfi ha vinto dieci edizioni della regata
BibliografiaModifica
- Sandro Solinas, Stadi d'Italia. La storia del calcio italiano attraverso i suoi templi, Bonanno Editore, 21 ottobre 2008, pp. 420, ISBN 978-88-7796-420-5.
- Massimo Nobile e Sergio Troise, La collina degli audaci. Storia del circuito di Posillipo e del Gran Premio di Napoli dalla Maserati di Tazio Nuvolari ai trionfi della Ferrari., Libreria Automotoclub Storico Italiano, Asi Service, 17 dicembre 2019, pp. 272, ISBN 978-88-98344-19-2.