Alex Iwobi

calciatore nigeriano (1996-)

Alexander Chuka Iwobi, detto Alex Iwobi (Lagos, 3 maggio 1996), è un calciatore nigeriano con cittadinanza inglese, centrocampista del Fulham e della nazionale nigeriana.

Alex Iwobi
Iwobi con la maglia dell'Arsenal nel 2019
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Bandiera della Nigeria Nigeria (dal 2015)
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraFulham
Carriera
Giovanili
2004-2015Arsenal
Squadre di club1
2015-2019Arsenal100 (11)
2019-2023Everton123 (6)
2023-Fulham24 (5)
Nazionale
2015-Bandiera della Nigeria Nigeria80 (10)
Palmarès
 Coppa d'Africa
BronzoEgitto 2019
ArgentoCosta d'Avorio 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2024

Biografia

modifica

Alexander Iwobi nasce a Lagos, trasferendosi in Inghilterra all'età di quattro anni, ed ottenendo il passaporto inglese.[1] Suo zio è l'ex-giocatore nigeriano Jay Jay Okocha.[2]

Caratteristiche tecniche

modifica

È un attaccante brevilineo e rapidissimo, tatticamente duttile: nato ala offensiva, viene schierato abitualmente come prima o seconda punta;[3] all'occorrenza può essere facilmente impostato come trequartista.[2] Giocatore dinamico ed esplosivo[1][2], sfoggia incredibili doti atletiche e fisiche,[3][4] soprattutto nello scatto e nell'acquistare velocità sulla fascia di competenza,[3] ed è dotato di corsa, spirito di sacrificio e abilità nei contropiedi;[3][4] soprattutto nello scatto e nell'acquistare velocità sulla fascia di competenza,[1][3] seppur non particolarmente eccelso dal punto di vista tecnico, può vantare un dribbling dal grande repertorio, che gli offre grande imprevedibilità nell'uno-contro-uno e negli affondi in area di rigore.[1] Nel periodo all'Everton ha dato prova di essere un giocatore estremamente duttile, venendo arretrato prima come esterno sinistro di centrocampo, ruolo che ricoprirá spesso durante la seconda parte di carriera, e persino terzino sulla medesima fascia dove dimostrerà inizialmente lacune in fase difensiva migliorandole col tempo.

Carriera

modifica

Arsenal

modifica

Iwobi si unisce alle giovanili dell'Arsenal quando frequentava la scuola primaria, sin dall'età di sei anni.[5]

Ad ottobre 2015 firma il suo primo contratto da professionista con l'Arsenal, club al quale si lega fino al 2020.[6] Il 27 ottobre 2015, Iwobi ha fatto il suo debutto con la squadra nella partita persa per 3-0 contro il Sheffield Wednesday valida per i sedicesimi di finale della Capital One Cup. Quattro giorni dopo esordisce in Premier League nella partita vinta per 3-0 contro lo Swansea al Liberty Stadium, sostituendo nei minuti di recupero Mesut Özil. Il 19 marzo 2016 parte per la prima volta titolare nella partita vinta 0-2 contro l'Everton, in cui segna la sua prima rete con la maglia dei Gunners.[7]

Segna il suo primo gol nella stagione 2016-2017, nonché il suo primo gol in una competizione europea, il 6 dicembre 2016, nel match in trasferta vinto 4-1 contro gli svizzeri del Basilea.[8] Il 27 maggio 2017, Iwobi vince il suo primo trofeo in carriera, grazie alla vittoria per 2-1 dell'Arsenal sul Chelsea nella finale di FA Cup.[9]

Everton

modifica

L'8 agosto 2019 si trasferisce a titolo definitivo all'Everton, con cui firma un contratto quinquennale valido fino al 30 giugno 2024.[10]

Il 2 settembre 2023 viene ceduto al Fulham.[11][12]

Nazionale

modifica
 
Iwobi con la nazionale nigeriana

Pur essendo stato parte delle nazionali giovanili dell'Inghilterra, Iwobi decide di legarsi alla Nazionale nigeriana, con la quale esordisce l'8 ottobre 2015 nel match contro il Congo.[13] Il 9 ottobre 2016, a poco più di un anno dall'esordio in Nazionale maggiore, sigla il suo primo gol con la maglia della Nigeria, nel match vinto 2-0 contro la Zambia.[14]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Arsenal PL 13 2 FACup+CdL 5+1 0 UCL 2 0 CS 0 0 21 2
2016-2017 PL 26 3 FACup+CdL 3+2 0 UCL 7 1 - - - 38 4
2017-2018 PL 26 3 FACup+CdL 1+5 0 UEL 6 0 CS 1 0 39 3
2018-2019 PL 35 3 FACup+CdL 2+3 1+0 UEL 11 2 - - - 51 6
Totale Arsenal 100 11 22 1 26 3 1 0 149 15
2019-2020   Everton PL 25 1 FACup+CdL 0+4 1 - - - - - - 29 2
2020-2021 PL 30 1 FACup+CdL 3+3 0+1 - - - - - - 36 2
2021-2022 PL 28 2 FACup+CdL 2+2 0+1 - - - - - - 32 3
2022-2023 PL 38 2 FACup+CdL 1+2 0 - - - - - - 41 2
ago. 2023 PL 2 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 2 0
Totale Everton 123 6 17 3 - - - - 140 9
ago. 2023-2024   Fulham PL 11 3 FACup+CdL 0+2 0+1 - - - - - - 12 4
Totale carriera 232 20 41 5 26 3 1 0 300 28

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2015 Visé RD del Congo   2 – 0   Nigeria Amichevole -   57’
11-10-2015 Bruxelles Nigeria   3 – 0   Camerun Amichevole -   79’
25-3-2016 Kaduna Nigeria   1 – 1   Egitto Qual. Coppa d'Africa 2017 -   82’
29-3-2016 Alessandria d'Egitto Egitto   1 – 0   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2017 -   73’
27-5-2016 Le Petit-Quevilly Nigeria   1 – 0   Mali Amichevole -   74’
31-5-2016 Lussemburgo Lussemburgo   1 – 3   Nigeria Amichevole -   59’
9-10-2016 Ndola Zambia   1 – 2   Nigeria Qual. Mondiali 2018 1
12-11-2016 Uyo Nigeria   3 – 1   Algeria Qual. Mondiali 2018 -   75’
23-3-2017 Londra Nigeria   1 – 1   Senegal Amichevole -   61’
1-6-2017 Saint-Leu-la-Forêt Nigeria   3 – 0   Togo Amichevole -   70’
10-6-2017 Uyo Nigeria   0 – 2   Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2019 -   59’
7-10-2017 Uyo Nigeria   1 – 0   Zambia Qual. Mondiali 2018 1   66’
10-11-2017 Costantina Algeria   1 – 1   Nigeria Qual. Mondiali 2018 -   81’
14-11-2017 Krasnodar Argentina   2 – 4   Nigeria Amichevole 2   87’
23-3-2018 Breslavia Polonia   0 – 1   Nigeria Amichevole -   59’
27-3-2018 Londra Nigeria   0 – 2   Serbia Amichevole -   88’
31-5-2018 Port Harcourt Nigeria   1 – 1   RD del Congo Amichevole -   46’
2-6-2018 Londra Inghilterra   2 – 1   Nigeria Amichevole 1
6-6-2018 Schwechat Nigeria   0 – 1   Rep. Ceca Amichevole -
16-6-2018 Kaliningrad Croazia   2 – 0   Nigeria Mondiali 2018 - 1º turno -   62’
22-6-2018 Volgograd Nigeria   2 – 0   Islanda Mondiali 2018 - 1º turno -   90’
26-6-2018 San Pietroburgo Nigeria   1 – 2   Argentina Mondiali 2018 - 1º turno -   90’
13-10-2018 Kaduna Nigeria   4 – 0   Libia Qual. Coppa d'Africa 2019 -
16-10-2018 Sfax Libia   2 – 3   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2019 -   90+3’
17-11-2018 Johannesburg Sudafrica   1 – 1   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2019 -   90+3’
20-11-2018 Asaba Nigeria   0 – 0   Uganda Amichevole -   75’
22-3-2019 Asaba Nigeria   3 – 1   Seychelles Qual. Coppa d'Africa 2019 -   72’
26-3-2019 Asaba Nigeria   1 – 0   Egitto Amichevole -   73’
8-6-2019 Asaba Nigeria   0 – 0   Zimbabwe Amichevole -
16-6-2019 Ismailia Senegal   1 – 0   Nigeria Amichevole -  
22-6-2019 Alessandria d'Egitto Nigeria   1 – 0   Burundi Coppa d'Africa 2019 - 1º turno -
26-6-2019 Alessandria d'Egitto Nigeria   1 – 0   Guinea Coppa d'Africa 2019 - 1º turno -   78’
30-6-2019 Alessandria d'Egitto Madagascar   2 – 0   Nigeria Coppa d'Africa 2019 - 1º turno -   59’
6-7-2019 Alessandria d'Egitto Nigeria   3 – 2   Camerun Coppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale 1   90+1’
10-7-2019 Il Cairo Nigeria   2 – 1   Sudafrica Coppa d'Africa 2019 - Quarti di finale -   90+3’
14-7-2019 Il Cairo Algeria   2 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2019 - Semifinale -
17-7-2019 Il Cairo Tunisia   0 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2019 - Finale 3º posto -
10-9-2019 Dnipropetrovsk Ucraina   2 – 2   Nigeria Amichevole -   69’
13-10-2019 Singapore Brasile   1 – 1   Nigeria Amichevole -   84’
13-11-2019 Uyo Nigeria   2 – 1   Benin Qual. Coppa d'Africa 2021 -
17-11-2019 Maseru Lesotho   2 – 4   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2021 1
9-10-2020 Klagenfurt Nigeria   0 – 1   Algeria Amichevole -   85’
13-10-2020 Abuja Nigeria   1 – 1   Tunisia Amichevole -   55’   76’
13-11-2020 Benin City Nigeria   4 – 4   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2021 2
17-11-2020 Freetown Sierra Leone   0 – 0   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2021 -
30-3-2021 Abeokuta Nigeria   3 – 0   Lesotho Qual. Coppa d'Africa 2021 -
3-6-2021 Wiener Neustadt Nigeria   0 – 1   Camerun Amichevole -
8-6-2021 Wiener Neustadt Camerun   0 – 0   Nigeria Amichevole -
3-9-2021 Lagos Nigeria   2 – 0   Liberia Qual. Mondiali 2022 -   85’
13-11-2021 Monrovia Liberia   0 – 2   Nigeria Qual. Mondiali 2022 -   62’
16-11-2021 Lagos Nigeria   1 – 1   Capo Verde Qual. Mondiali 2022 -
11-1-2022 Garoua Nigeria   1 – 0   Egitto Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -   90+1’
15-1-2022 Garoua Nigeria   3 – 1   Sudan Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -   46’
19-1-2022 Garoua Guinea-Bissau   0 – 2   Nigeria Coppa d'Africa 2021 - 1º turno -
23-1-2022 Garoua Nigeria   0 – 1   Tunisia Coppa d'Africa 2021 - Ottavi di finale -   59’   66’
28-5-2022 Arlington Messico   2 – 1   Nigeria Amichevole -
3-6-2022 Harrison Ecuador   1 – 0   Nigeria Amichevole -
9-6-2022 Abuja Nigeria   2 – 1   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2023 1
13-6-2022 Agadir São Tomé e Príncipe   0 – 10   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2023 -
27-9-2022 Bir El Djir Algeria   2 – 1   Nigeria Amichevole -
17-11-2022 Lisbona Portogallo   4 – 0   Nigeria Amichevole -
24-3-2023 Abuja Nigeria   0 – 1   Guinea-Bissau Qual. Coppa d'Africa 2023 -
27-3-2023 Bissau Guinea-Bissau   0 – 1   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2023 -
18-6-2023 Monrovia Sierra Leone   2 – 3   Nigeria Qual. Coppa d'Africa 2023 -
13-10-2023 Portimão Arabia Saudita   2 – 2   Nigeria Amichevole -   78’
16-10-2023 Albufeira Mozambico   2 – 3   Nigeria Amichevole -   75’
16-11-2023 Uyo Nigeria   1 – 1   Lesotho Qual. Mondiali 2026 -
19-11-2023 Butare Zimbabwe   1 – 1   Nigeria Qual. Mondiali 2026 -
8-1-2024 Abu Dhabi Guinea   2 – 0   Nigeria Amichevole -   73’
14-1-2024 Abidjan Nigeria   1 – 1   Guinea Equatoriale Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   90+4’
18-1-2024 Abidjan Costa d'Avorio   0 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -
22-1-2024 Abidjan Guinea-Bissau   0 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2023 - 1º turno -   63’
27-1-2024 Abidjan Nigeria   2 – 0   Camerun Coppa d'Africa 2023 - Ottavi di finale -
2-2-2024 Abidjan Nigeria   1 – 0   Angola Coppa d'Africa 2023 - Quarti di finale -   80’
7-2-2024 Bouaké Nigeria   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Sudafrica Coppa d'Africa 2023 - Semifinale -
11-2-2024 Abidjan Nigeria   1 – 2   Costa d'Avorio Coppa d'Africa 2023 - Finale -   79’
22-3-2024 Marrakech Ghana   1 – 2   Nigeria Amichevole -
26-3-2024 Marrakech Mali   2 – 0   Nigeria Amichevole -
7-6-2024 Uyo Nigeria   1 – 1   Sudafrica Qual. Mondiali 2026 -
10-6-2024 Abidjan Benin   2 – 1   Nigeria Qual. Mondiali 2026 -   51’
Totale Presenze (7º posto) 80 Reti 10

Palmares

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Arsenal: 2016-2017
Arsenal: 2015, 2017
  1. ^ a b c d (EN) Arsenal star Alex Iwobi explains why he rejected England for Nigeria, in GiveMeSport, 13 aprile 2016. URL consultato il 2 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2017).
  2. ^ a b c (EN) Charlie Phillippe, Alex Iwobi: This is what my uncle Jay-Jay Okocha thinks of my progress at Arsenal, in Express.co.uk, 19 ottobre 2016. URL consultato il 2 giugno 2017.
  3. ^ a b c d e Daniel Taylor, How Arsenal's Alex Iwobi became England's loss and Nigeria's gain, in The Guardian, 26 marzo 2016. URL consultato il 10 aprile 2016.
  4. ^ a b Profile, su arsenal.com, Arsenal F.C.. URL consultato l'11 ottobre 2015.
  5. ^ (EN) Amy Lawrence, Alex Iwobi: ‘I did extra training. My mum made me do kick-ups in the living room’, in The Guardian, 9 dicembre 2016. URL consultato il 2 giugno 2017.
  6. ^ L'Arsenal si gode Iwobi, il nipote di Okocha già rimpianto dall'Inghilterra, in Calciomercato.com. URL consultato il 2 giugno 2017.
  7. ^ (EN) Everton 0-2 Arsenal, in BBC Sport, 19 marzo 2016. URL consultato il 2 giugno 2017.
  8. ^ Arsenal's Alex Iwobi: 'A great feeling' to finally score again against Basel, in ESPNFC.com. URL consultato il 2 giugno 2017.
  9. ^ FA Cup, Arsenal-Chelsea 2-1: Wenger batte Conte in finale ed entra nella storia. URL consultato il 2 giugno 2017.
  10. ^ (EN) EVERTON SEAL SIGNING OF IWOBI, su evertonfc.com.
  11. ^ (EN) Iwobi Completes Fulham Transfer, su evertonfc.com. URL consultato il 2 settembre 2023.
  12. ^ (EN) Iwobi Joins Fulham, su fulhamfc.com, 2 settembre 2023. URL consultato il 2 settembre 2023.
  13. ^ (EN) Arsenal's Alex Iwobi encouraged by Nigeria opportunity, in BBC Sport, 10 ottobre 2015. URL consultato il 2 giugno 2017.
  14. ^ (EN) Alex Iwobi’s performance catches Manchester City’s eye - Goal.com, in Goal.com, 10 ottobre 2016. URL consultato il 2 giugno 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica