Davide Garbolino

doppiatore, direttore del doppiaggio e conduttore televisivo italiano

Davide Garbolino (Cirié, 24 settembre 1968) è un doppiatore, direttore del doppiaggio e conduttore televisivo italiano[1].

Davide Garbolino alla conduzione del programma Ciao Ciao (1996)

Biografia modifica

Nato in una famiglia di commercianti, intraprese gli studi nella sua città natia, per diplomarsi al liceo linguistico; prese, in gioventù, lezioni di pianoforte e proprio la sua insegnante, ritenendolo talentuoso in quel campo, lo indirizzò alla carriera di attore e doppiatore[2]. In breve tempo debuttò, ancora bambino, come attore di sceneggiati televisivi e radiodrammi e recitò, successivamente, in spettacoli di teatro ragazzi[2], dialettale e sperimentale[2][1]. Ha incominciato la sua attività di doppiatore soprattutto negli studi di Milano[3], città in cui ha vissuto per quasi un trentennio, in seguito si è trasferito a Roma, che è diventata la sua nuova sede lavorativa, pur tornando a Milano in certe occasioni per riprendere alcuni suoi ruoli storici[2]. Oltre al doppiaggio, ha anche condotto su Italia 1 il programma Ciao Ciao insieme a Debora Magnaghi e Pietro Ubaldi.

Attivo prevalentemente nel doppiaggio di cartoni animati, in particolare di personaggi giovani o bambini, ha doppiato Michelangelo, una delle Tartarughe Ninja, Duca Duck, personaggio del cartone I favolosi Tiny, Robin in Batman, Johnny, il protagonista dell'anime È quasi magia Johnny, ed è il doppiatore di Ash Ketchum, protagonista dell'anime Pokémon, Nobita in Doraemon, entrambi tra i più longevi tra quelli da lui doppiati, insieme a Shinichi Kudo in Detective Conan, Axel Blaze in Inazuma Eleven e Gohan da adulto nelle serie Z, GT e Super di Dragon Ball. Doppia il personaggio di Jean nell'anime Nadia - Il mistero della pietra azzurra in due occasioni: nel 1991 (per Fininvest) e nel 2003 per l'edizione in DVD, mentre dal 2007 al 2009 è stato la voce di Topo Gigio al posto di Peppino Mazzullo.

Sempre dal 2007 è inoltre la voce italiana di Bugs Bunny, succedendo a Massimo Giuliani, ruolo che però gli ha causato alcune critiche e confronti con il suo predecessore[4].

Per il suo doppiaggio di Shinichi Kudo nel film Detective Conan - Fino alla fine del tempo è stato premiato nel 2008 al Gran Galà del Doppiaggio Romics DD, nella categoria "Premi del pubblico - Miglior voce maschile di un cartone animato"[5].

Doppiaggio modifica

Cinema modifica

Film d'animazione modifica

Speciali televisivi animati modifica

Serie televisive modifica

Serie animate modifica

Videogiochi modifica

Conduttore televisivo modifica

Filmografia modifica

Televisione modifica

Note modifica

  1. ^ a b Davide Garbolino, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.  
  2. ^ a b c d e Maria Di Poppa, Davide Garbolino: da 25 anni è la voce di Ash Ketchum dei Pokémon, su giornalelavoce.it, 1º febbraio 2023.
  3. ^ ZM - Seiyuu - Scheda doppiatore - Garbolino Davide, su inuyaksa.tripod.com. URL consultato il 14 luglio 2019.
  4. ^ SPACE JAM: NEW LEGENDS - RECENSIONE: IL TROPPO STROPPIA, su cinefacts.it, 19 Settembre 2021. URL consultato il 16 Agosto 2023.
  5. ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - Speciale premio "Romics Dd" - Anno 2008: Tutti i vincitori!, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 14 gennaio 2023.
  6. ^ Doraemon, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 novembre 2021.
  7. ^ Magic Kaito, cast di doppiaggio e clip con Garbolino in anteprima, in AnimeClick.it, 19 novembre 2015. URL consultato l'8 novembre 2021.
  8. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Team Umizoomi", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 1º novembre 2022.
  9. ^ I mille colori dell'allegria, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  10. ^ Dragon Ball, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  11. ^ (EN) Dr. Slump, su Anime News Network. URL consultato il 23 ottobre 2021.
  12. ^ Dai titoli di coda di Victor e Valentino.
  13. ^ VirgilioNotizie, La serie di Cuphead: trama, recensioni, doppiatori italiani. Di cosa parla, quando sarà disponibile su Netflix, in notizie.virgilio.it, 19 febbraio 2022. URL consultato il 20 febbraio 2022.
  14. ^ Ratchet & Clank: Rift Apart, su antoniogenna.net. URL consultato il 3 aprile 2023.
  15. ^ Le avventure di Pongo - Gli insetti e le piante, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 maggio 2021.
  16. ^ Le avventure di Pongo - Il mondo perduto, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 maggio 2021.
  17. ^ Michele Giannini, MultiVersus | Anteprima (PS5): il provato della beta, su Player.it, 25 luglio 2022. URL consultato il 26 luglio 2022.
  18. ^ DC Universe Online, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 agosto 2021.
  19. ^ Lego Batman 3: Gotham e oltre, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  20. ^ Lego DC Super Villains, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 ottobre 2023.
  21. ^ Halo 3:ODST, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 4 marzo 2022.
  22. ^ Inazuma Eleven 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 maggio 2022.
  23. ^ Inazuma Eleven 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 giugno 2022.
  24. ^ Le avventure di Pongo - I misteri del corpo umano, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 maggio 2021.
  25. ^ Hollywood Monsters, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 3 maggio 2022.
  26. ^ Broken Sword - Il segreto dei Templari, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 29 giugno 2021.
  27. ^ Inazuma Eleven Go: Chrono Stone, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato l'11 giugno 2022.
  28. ^ Le avventure di Pongo - Ritorno al futuro, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 maggio 2021.
  29. ^ Le avventure di Pongo - Gli animali, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 24 maggio 2021.
  30. ^ Inazuma Eleven Strikers, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 12 giugno 2022.
  31. ^ Inazuma Eleven Go, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 5 giugno 2022.
  32. ^ Heavy Rain, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 9 aprile 2022.
  33. ^ Harry Potter e i doni della Morte - Parte 2, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 marzo 2022.
  34. ^ Borderlands 3, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 giugno 2021.
  35. ^ Arthur e la vendetta di Maltazard, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 13 maggio 2021.
  36. ^ Call of Juarez - Bound in Blood, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 27 luglio 2021.
  37. ^ Emergency Heroes, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 19 novembre 2021.
  38. ^ New World, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 26 luglio 2023.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica