Gran Premio motociclistico del Giappone 2012
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
811º GP della storia del Motomondiale 15ª prova su 18 del 2012 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 14 ottobre 2012 | ||||||||||||
Nome ufficiale | AirAsia Grand Prix of Japan | ||||||||||||
Luogo | Twin Ring Motegi | ||||||||||||
Percorso | 4,801 km | ||||||||||||
Clima | sereno | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
185º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 24 giri, totale 115,224 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
48º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 110,423 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto3 | |||||||||||||
14º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 96,020 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico del Giappone 2012 è stato il quindicesimo Gran Premio della stagione 2012. Le gare si sono disputate il 14 ottobre 2012 presso il circuito di Motegi.
La gara della MotoGP ha visto la quinta vittoria stagionale per Daniel Pedrosa davanti a Jorge Lorenzo e ad Álvaro Bautista, in competizione per il podio durante la corsa con Cal Crutchlow, fermatosi all'ultimo giro senza carburante. Pedrosa ha ridotto così il distacco in classifica da Lorenzo a 28 punti.[1]
In Moto2 a vincere, per l'ottava volta in stagione, è stato Marc Márquez, in rimonta dopo un errore nella fase di partenza. Il pilota spagnolo non aveva infatti inserito la prima marcia, lasciando la moto in folle. Sorpassato dagli altri piloti, riesce a partire trovandosi però in ultima posizione. Márquez riesce a rimontare, tagliando per primo il traguardo davanti a Pol Espargaró e a Esteve Rabat. Con questo successo Márquez ha incrementato il vantaggio su Espargaró a 53 punti.[2]
In Moto3 prima vittoria nel motomondiale per Danny Kent, davanti a Maverick Viñales e Alessandro Tonucci, quest'ultimo al suo primo podio nel contesto iridato. Il leader della classifica Sandro Cortese ha chiuso sesto dopo un contatto all'ultimo giro con lo stesso Tonucci; sempre nell'ultimo giro, collisione nel gruppo di testa tra Luis Salom e Jonas Folger costretti al ritiro. In classifica Cortese ha aumentato il vantaggio sul secondo, Viñales, a 56 punti.[3]
MotoGPModifica
Casey Stoner fa il suo rientro dall'infortunio patito a Indianapolis, mentre Iván Silva riprende il posto che aveva ceduto a David Salom nei due Gran Premi precedenti e Roberto Rolfo sostituisce Mattia Pasini al team Speed Master. In questa occasione è presente anche Katsuyuki Nakasuga su Yamaha in qualità di wildcard.[4]
Arrivati al traguardoModifica
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
35 | Cal Crutchlow | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 23 | 3 |
9 | Danilo Petrucci | Came IodaRacing Project | Ioda-Suter | 23 | 19 |
22 | Iván Silva | Avintia Blusens | BQR | 14 | 22 |
14 | Randy De Puniet | Power Electronics Aspar | ART | 14 | 14 |
11 | Ben Spies | Yamaha Factory Racing | Yamaha | 1 | 4 |
68 | Yonny Hernández | Avintia Blusens | BQR | 1 | 17 |
Moto2Modifica
Randy Krummenacher e Marco Colandrea, infortunati, vengono sostituiti rispettivamente da Jesko Raffin e Kōta Nozane. Claudio Corti viene rimpiazzato dal team Italtrans Racing con Toni Elías.[5]
Nel Gran Premio di Francia Anthony West era risultato positivo a controlli antidoping, per tale motivo il 31 ottobre 2012 dopo il GP d'Australia è stata presa la decisione di annullare il risultato ottenuto in Francia e di squalificarlo per un mese, cosa che non gli ha permesso di partecipare all'ultima tappa del campionato 2012, a Valencia. In seguito, il 28 novembre 2013, vengono annullati tutti i suoi risultati ottenuti nei 17 mesi successivi al GP di Francia della stagione precedente, fra cui quello di questa gara.[6]
Arrivati al traguardoModifica
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
24 | Toni Elías | Italtrans Racing | Kalex | 19 | 10 |
38 | Bradley Smith | Tech 3 Racing | Tech 3 | 3 | 7 |
SqualificatiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia |
---|---|---|---|---|---|---|
95 | Anthony West | QMMF Racing | Speed Up | 23 | +29.609 | 20 |
31 | Kōta Nozane | SAG Team | FTR | 6 | 29 |
Moto3Modifica
Luigi Morciano non partecipa al Gran Premio per infortunio, mentre Jasper Iwema si separa dal team Moto FGR e viene sostituito da Josep Rodríguez. In questo Gran Premio sono iscritti due piloti in qualità di wildcard, vale a dire Hyuga Watanabe e Yuudai Kamei, entrambi su Honda.[7]
Arrivati al traguardoModifica
Pos | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 52 | Danny Kent | Red Bull KTM Ajo | KTM | 20 | 40:02.775 | 1 | 25 |
2 | 25 | Maverick Viñales | Blusens Avintia | FTR Honda | 20 | +0.260 | 2 | 20 |
3 | 19 | Alessandro Tonucci | Team Italia FMI | FTR Honda | 20 | +2.352 | 5 | 16 |
4 | 42 | Álex Rins | Estrella Galicia 0,0 | Suter Honda | 20 | +3.404 | 13 | 13 |
5 | 63 | Zulfahmi Khairuddin | AirAsia-Sic-Ajo | KTM | 20 | +3.645 | 4 | 11 |
6 | 11 | Sandro Cortese | Red Bull KTM Ajo | KTM | 20 | +13.394 | 3 | 10 |
7 | 44 | Miguel Oliveira | Estrella Galicia 0,0 | Suter Honda | 20 | +15.523 | 11 | 9 |
8 | 96 | Louis Rossi | Racing Team Germany | FTR Honda | 20 | +15.739 | 8 | 8 |
9 | 7 | Efrén Vázquez | JHK t-shirt Laglisse | FTR Honda | 20 | +15.946 | 9 | 7 |
10 | 5 | Romano Fenati | Team Italia FMI | FTR Honda | 20 | +16.129 | 10 | 6 |
11 | 61 | Arthur Sissis | Red Bull KTM Ajo | KTM | 20 | +16.223 | 14 | 5 |
12 | 27 | Niccolò Antonelli | San Carlo Gresini | FTR Honda | 20 | +16.371 | 12 | 4 |
13 | 31 | Niklas Ajo | TT Motion Events Racing | KTM | 20 | +28.368 | 23 | 3 |
14 | 12 | Álex Márquez | Ambrogio Next Racing | Suter Honda | 20 | +28.375 | 17 | 2 |
15 | 84 | Jakub Kornfeil | Redox-Ongetta-Centro Seta | FTR Honda | 20 | +28.509 | 19 | 1 |
16 | 81 | Hyuga Watanabe | Project U 7C Harc | Honda | 20 | +31.071 | 21 | |
17 | 26 | Adrián Martín | JHK t-shirt Laglisse | FTR Honda | 20 | +40.292 | 16 | |
18 | 51 | Kenta Fujii | Technomag-CIP-TSR | TSR Honda | 20 | +42.822 | 29 | |
19 | 8 | Jack Miller | Caretta Technology | Honda | 20 | +42.896 | 22 | |
20 | 89 | Alan Techer | Technomag-CIP-TSR | TSR Honda | 20 | +47.451 | 20 | |
21 | 17 | John McPhee | Caretta Technology | KRP Honda | 20 | +48.245 | 26 | |
22 | 29 | Luca Amato | Mapfre Aspar | Kalex KTM | 20 | +48.359 | 31 | |
23 | 32 | Isaac Viñales | Ongetta-Centro Seta | FTR Honda | 20 | +48.439 | 25 | |
24 | 28 | Josep Rodríguez | Moto FGR | FGR Honda | 20 | +1:03.762 | 30 | |
25 | 30 | Giulian Pedone | Ambrogio Next Racing | Suter Honda | 20 | +1:10.290 | 28 | |
26 | 99 | Danny Webb | Mahindra Racing | Mahindra | 20 | +1:10.484 | 32 | |
27 | 82 | Yuudai Kamei | 18 Garage Racing | Honda | 19 | +1 giro | 27 |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
94 | Jonas Folger | Mapfre Aspar | Kalex KTM | 19 | 7 |
39 | Luis Salom | RW Racing GP | Kalex KTM | 19 | 6 |
23 | Alberto Moncayo | Andalucia JHK t-shirt Laglisse | FTR Honda | 19 | 15 |
41 | Brad Binder | RW Racing GP | Kalex KTM | 14 | 18 |
9 | Toni Finsterbusch | Racing Team Germany | Honda | 4 | 24 |
Non partitiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
80 | Armando Pontone | IodaRacing Project | Ioda | 33 |
20 | Riccardo Moretti | Mahindra Racing | Mahindra | 34 |
NoteModifica
- ^ MotoGP Motegi Gara: Pedrosa vince ancora, a -28 da Lorenzo, Bikeracing.it, 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
- ^ Moto2 Motegi Gara: la “Remuntada” di Marc Marquez[collegamento interrotto], Bikeracing.it, 14 ottobre 2012.
- ^ Moto3 Motegi Gara: incredibile finale, vince Kent, Tonucci 3º![collegamento interrotto], Bikeracing.it, 14 ottobre 2012.
- ^ MotoGP: a Motegi confronto mondiale tra Lorenzo e Pedrosa, “incognita” Stoner, Bikeracing.it, 11 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
- ^ Moto2: news e curiosità alla vigilia del GP di Motegi, Bikeracing.it, 11 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
- ^ Anthony west squalificato per "doping", tolti i risultati - dal sito bikeracing.it Archiviato il 13 dicembre 2013 in Internet Archive.
- ^ Moto3: le ultime news alla vigilia del Gran Premio di Motegi, Bikeracing.it, 11 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2012).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico del Giappone 2012
Collegamenti esterniModifica
- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.
Motomondiale - Stagione 2012 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||||
Edizione precedente: 2011 |
Gran Premio motociclistico del Giappone Altre edizioni |
Edizione successiva: 2013 | |||||||||||||||