Jan Magnussen
Questa voce o sezione sull'argomento piloti automobilistici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Jan Magnussen | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Automobilismo ![]() | ||||||||||||||||
Categoria | Formula 1 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Jan Ellegaard Magnussen (Roskilde, 4 luglio 1973) è un ex pilota automobilistico danese. È il padre di Kevin Magnussen, anch'egli pilota di Formula 1.[1]
CarrieraModifica
Dopo aver disputato il Gran Premio del Pacifico ad Aida nel 1995 su McLaren in sostituzione dell'infortunato Mika Häkkinen, viene ingaggiato nel 1997 da Jackie Stewart, accanto a Rubens Barrichello sull'esordiente Stewart Grand Prix.
Nella sua prima annata non riesce a mettersi in luce a causa delle numerose rotture meccaniche, anche se nella parte finale di stagione nel Gran Premio d'Austria e nel Gran Premio del Lussemburgo viaggia assieme al gruppo di testa prima di ritirarsi. Come risultato migliore dell'anno conquista un 7º posto a Monte Carlo, in una gara condizionata dalla pioggia vinta da Michael Schumacher su Ferrari che vede anche la sorprendente 2ª posizione al traguardo del compagno di squadra di Magnussen, Rubens Barrichello.
Jan viene confermato alla guida della Stewart anche nel 1998, ma nella prima metà di stagione i risultati ricalcano quelli dell'anno precedente, e dopo aver conquistato il suo primo ed unico punto in carriera al Gran Premio del Canada a Montreal con un 6º posto dietro al compagno Barrichello, lottando nella parte finale di gara e vincendo il duello con la Minardi di Shinji Nakano, viene licenziato dal team boss Jackie Stewart e sostituito dal più esperto pilota olandese Jos Verstappen.
Risultati completi in Formula 1Modifica
1995 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
McLaren | MP4/10B | 10 | 0 |
1997 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stewart | SF01 | Rit | Rit | 10 | Rit | 7 | 13 | Rit | Rit | Rit | Rit | Rit | 12 | Rit | Rit | Rit | Rit | 9 | 0 |
1998 | Scuderia | Vettura | Punti | Pos. | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stewart | SF02 | Rit | 10 | Rit | Rit | 12 | Rit | 6 | 1 | 17º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti/Non class. | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Squalificato | Ritirato | Non partito | Non qualificato | Solo prove/Terzo pilota |
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jan Magnussen
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su janmagnussen.com.
- (EN) Jan Magnussen, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC.
- (EN) Jan Magnussen, su driverdb.com, DriverDB AB.