Discussioni utente:Actormusicus/Archivio 2022 (II)

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Betta27 in merito all'argomento Narodnaja e Urali

Archivio discussioni 2022 (II)

I prossimi passi

modifica

Ciao, ho visto che mi hai menzionato. A proposito di Roe contro Wade, la discussione - l'anonimo IP o quello che è, in realtà - ha aperto un numero di questioni (uso del vs al posto di contro; traduzione in italiano del nome di una delle parti in causa o meno, e altro). Ma non so quante siano direttamente affrontabili nel breve e medio periodo. Alcune potrebbero dover coinvolgere i progetti dedicati, il che potrebbe allungare di molto i tempi o portare a niente di fatto dato il consenso piuttosto ampio che verrebbe a richiedere. Dubito possiamo affrontare tutto nella discussione della voce. Viene quasi voglia di lasciar stare così ma la questione potrebbe ripresentarsi. È bastato uno che ha scambiato Wikipedia per quello che non è, a scatenare questo casino.

Forse converrebbe davvero modificare prima il Template:Caso giudiziario, perché direi che un risposta al problema già c'è: espanderlo, sostituire i termini. --Lone Internaut 13:55, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Lone Internaut] All'utente (bloccato) ho risposto come avrai visto esaurientemente su almeno un punto. Siamo perfettamente d'accordo: troppe questioni, molte delle quali inutili. Se è un utente benintenzionato e semplicemente inesperto dovremmo presto capirlo. Se è uno testardo fino alla problematicità, ci regoleremo di conseguenza. Quello che ti posso dire è che, con ogni probabilità, è tutto vero che se ne intende. Per contribuire bene ovviamente non basta. Se la capisce, tanto meglio --Actormusicus (msg) 19:06, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi
P.S. Una sola preghiera: dedicati no, grazie, meglio competenti ;-)
Non volevo dire "inutili" ma, si, sono questioni davvero trascurabili (tipo uso del vs al posto di contro). Ho avuto pochi dubbi sul fatto che se ne intendesse (anche se ha toppato con le "trigger laws"128096183 dato che sono già in vigore), mi dispiace abbia messo lo snobismo, l'arroganza e la testardaggine prima d'ogni altra cosa che poteva davvero tornarci utile e che abbia provato a truccare il gioco, e si sia contradetto più volte, per avere quel che vuole. Pessime premesse, speriamo nella redenzione ma non ci giurerei troppo.
Comunque va bene. Immagino che, per ora, lasciamo tutto così. --Lone Internaut 21:59, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi

Muti

modifica

A seguito del tuo "ringraziamento", ti segnalo Discussione:Legione Autonoma Mobile Ettore Muti#Neutralità della voce. Ciao --Aleacido (4@fc) 19:21, 7 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Aleacido] Grazie a te, da quello che ho visto stai facendo bene, è piuttosto agghiacciante trovare un simile lessico in una voce come quella, tra l'altro in passaggi privi di fonte (non entro più in dettaglio perché ho letto superficialmente). Ho messo la voce in OS permanente e ripasserò senz'altro per leggere meglio --Actormusicus (msg) 19:26, 7 lug 2022 (CEST)Rispondi

Utente in evasione

modifica

Ciao, rendo partecipe anche te di questa segnalazione, visto che eri stato tu a chiudere la UP di cui parlo, e anche perché avevo già segnalato questa utenza a marzo, ma senza esito, se puoi bloccarlo o dargli un'occhiata, grazie--Luke Stark 96 (msg) 17:55, 8 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Luke Stark 96] Non mi ricordo, qual era la segnalazione di up? --Actormusicus (msg) 10:08, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi
Era questa: Wikipedia:Utenti problematici/Blue B.--Luke Stark 96 (msg) 11:58, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi
Intanto ti segnalo che ha ricominciato a editare, purtroppo è passato troppo tempo e non si può fare un CU, ma al 99% è lui, e come avevo spiegato nella UP, non sono dei veri e propri vandalismi, ma il fatto che sia tornato come se niente fosse fa capire che non ha capito come ci si comporta su Wikipedia, cioè un progetto collaborativo--Luke Stark 96 (msg) 15:09, 9 lug 2022 (CEST)Rispondi

Risposta

modifica

Ciao! Personalmente non concordo ed i motivi li ho spiegati a lui. Davvero non saprei come migliorarla. Mi dispiace che questa wiki sia spesso eccessivamente complicata per capire il perché di molte cose che vedo.--Potenza2021 (telefonami) 18:22, 10 lug 2022 (CEST)Rispondi

No, io sono assolutamente disponibile a migliorare la voce per renderla più adatta allo standard.--Potenza2021 (telefonami) 18:34, 10 lug 2022 (CEST)Rispondi
In effetti su molte cose hai ragione e ti porgo le mie scuse per tutte le volte che ho fatto il finto tonto. E non solo a te.--Potenza2021 (telefonami) 18:40, 10 lug 2022 (CEST)Rispondi

PdC annullata per C4

modifica

ciao, come stai, wikicollega?? ciò vuol dire che ho sbagliato ad aprire la PdC, cioè dovevo solo mettere C4?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:09, 12 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ SurdusVII] Ciao! No, perché mai? Aprendo la pdc sei stato prudente, hai fatto benissimo. Potevi essere bold e chiedere l'immediata, ma non sarebbe cambiato molto. Un amministratore poteva accettarla o respingerla e aprire la pdc. Se avesse cancellato (come ho fatto io, che sono stato bold), il materiale sarebbe ancora recuperabile se, per caso, la cancellazione immediata fosse un errore. Quindi, nessun problema in ogni caso :-) --Actormusicus (msg) 21:42, 12 lug 2022 (CEST)Rispondi

Mozart

modifica

Ciao Actormusicus, sono d'accordo con te, la voce non è all'altezza di Mozart. A mio parere non solo va rivista in toto, ma anche ridimensionata e al tempo stesso integrata in alcuni punti. Ad esempio vengono ampiamente trattati Il ratto dal serraglio o Le nozze di Figaro mentre solo poche righe su Il flauto magico e appena accennato il Requiem. L'elenco di tutte le città italiane dove è passato mi sembra davvero noioso e un po' esagerato, sembrano le tappe del Giro d'Italia. L'incipit poi (che è il biglietto da visita della voce) è da riscrivere, vero. Ho revisionato poco tempo fa il Requiem e mi piacerebbe anche partecipare a una riscrittura di Mozart; visto che hai poco tempo dimmi come posso intervenire per collaborare. Grazie! --Egimar (msg) 12:09, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi

Certo è fondamentale armonizzare tutta la voce, troppo caotica. Secondo me, oltre alle cose già dette, sarebbe importante da rivedere il paragrafo Lo stile mozartiano; è discontinuo, con troppe citazioni, infarcito da periodi tradotti da en wiki; va riorganizzata con logica. Scrivere che Mozart può essere definito "archetipo dello stile classico" se non chiaramente sviluppato come argomento non dice nulla. Mi sta bene un paragrafo su Mozart massone, ma è inserito nelle vicende biografiche mentre andrebbe contestualizzato in una sezione dove prendere in esame le idee del compositore, la sua "particolare" concezione religiosa legata al valore dell'uomo ecc. Mozart e i compositori contemporanei: perché solo Haydn?
Per quanto riguarda i testi il più importante è quello di Nissen, poderoso volume fondamentale per le fonti autografe e notizie di prima mano (era il secondo marito di Constanze). Molto usato nella voce, e a quanto ne so valido, è il testo di Maynard Solomon, anche tradotto in italiano e penso reperibile in rete. Massimo Mila ha scritto un interessante volumetto dove, oltre a una sufficiente biografia, tratta anche, in alcuni saggi, della spiritualità, delle idee, ampliando il discorso ad argomenti non usuali. Per ora non me ne vengono in mente altri, anche se la produzione è vasta, ci penso e ti faccio sapere.--Egimar (msg) 18:58, 13 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Egimar] Scusa il disturbo, per Mila ti riferisci al testo qui citato, vero?
Chiedo perché a dispetto della pigrizia e degli inciampi di real life sono in realtà anni che volevo approfondire il discorso su Mozart e forse, forse, non farmelo dire forte, a dispetto di tutto potrei averne finalmente l'opportunità, e l'altra sera dopo averlo riconosciuto per l'ennesima volta all'ascolto casuale mi è tornato anche lo sfizio :-)
Ricordo anche che a suo tempo (ma quando sarà stato... minimo il 2015 o prima, sigh...) mi incuriosì, non so perché, anche il saggio linkato qui, davvero non ricordo il motivo, probabilmente notizie biografiche che ho intravisto in qualche anteprima (nel caso lo conoscessi, mi sarebbe utile un'opinione, se no non importa) --Actormusicus (msg) 19:10, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
Il testo di Massimo Mila è esattamente quello e, come ti ho già scritto, lo ritengo interessante (ne ho una copia da tempo); l'altro su Mozart massone e rivoluzionario purtroppo non lo conosco, mi spiace. Spero tu riesca a trovare il tempo per lavorare, c'è davvero tanto da fare! :-)--Egimar (msg) 19:21, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Egimar] Grazie! Personalmente ci tengo, e non vorrei che restasse uno dei tanti pii progetti da me coltivati su Wikipedia, le Unvollendeten come li chiamo io: per questo mi comprometto subito chiedendoti del volumetto. Naturalmente, in questo caso, farò tutto fuorché da solo: non è certamente una delle mie vocine, quelle che quasi quasi conviene fare tutto in autonomia. È un vocione di quelli da portare al vaglio e meglio ancora alla qualità, quindi... con gli scongiuri del caso, mi butterò a studiare e vediamo che cosa viene ;-) --Actormusicus (msg) 20:46, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
A tua disposizione per quasiasi aiuto o collaborazione. Penso anch'io che la voce su Mozart sia da portare assolutamente prima al vaglio e poi se possibile in vetrina: è la voce più importante, per me, di tutta la sezione Musica classica! Buon lavoro! :-)--Egimar (msg) 18:04, 21 lug 2022 (CEST)Rispondi

Dario

modifica

Era riferito al persiano, naturalmente, ma va bene così, era in effetti superfluo e a conti fatti probabilmente anche fuori luogo (ci sono nomi ben più antichi). --Syrio posso aiutare? 23:17, 19 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Syrio] Ciao, a me la specificazione in sé non dispiaceva, scrivere suggestivamente che un nome è antico (io preferisco un'apposizione a inizio frase: Nome antico, ...) è un po' il sale della prosa, ma in effetti come stava mi aveva lasciato il dubbio che si riferisse all'italiano e quello avrebbe voluto una fonte. Difficilmente servibile peraltro, visto che di nomi antichi l'italiano appunto abbonda (e noi dovremmo saperlo ah ah). Così mi è venuto il dubbio di ritorno che si riferisse in effetti al persiano. Potevo semplicemente cambiare, ma la frase era già abbastanza articolata per rischiare di peggiorare la situazione :-) --Actormusicus (msg) 09:47, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ma sì, era lì per dare un po' di colore, però oggettivamente con i re Achemenidi si va indietro al 500 e qualcosa avanti Cristo (non mi pare di avere evidenza di attestazioni precedenti del nome), che è ben antico, ma abbamo mezza Bibbia che è contemporanea, se non più vecchia ancora, quindi è un'antichità non eccezionale. --Syrio posso aiutare? 12:27, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi

Vandalismo

modifica

Ciao Actormusicus, volevo segnalarti questo vandalismo nei confronti di un tuo contributo. Poichè anche io ne sono stato vittima da parte dello stesso contributore, ti volevo chiedere un parere sulla migliore azione eventualmente da opporre a tale "arroganza" intellettuale. Grazie e spero a presto. --Arturo Benanti (msg) 23:22, 19 lug 2022 (CEST)Rispondi

questo il rollback a freddo --Arturo Benanti (msg) 23:33, 19 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Arturo Benanti] Ciao!
Allora, per gradi: la «prepotenza» tecnicamente non è un vandalismo (punto 5). Ciò non toglie che può portare a edit war e va quindi riportata nei binari di una contribuzione collaborativa.
Detto questo, in astratto, il primo passo è parlare all'utente e spiegargli meglio le ragioni della modifica: se la intende, tutto a posto, altrimenti si seguono gli altri passaggi della risoluzione di conflitti a cominciare dalla mediazione.
Per piccoli fatti, specie se le ragioni sono piuttosto chiare agli utenti esperti (anche solo per buon senso, per quanto vago sia il concetto, è piuttosto evidente che un'immagine come questa non è pertinente alla voce), di solito l'intervento di un amministratore - nel mio caso un altro amministratore, un terzo, nel tuo uno qualsiasi - è risolutivo: l'utente collaborativo preferisce fermarsi (quello non collaborativo viene fermato, ma questo vale in ogni caso...). Per casi più complessi ci si rimette invece alla comunità, in un modo o nell'altro, di preferenza con la comune discussione, alla peggio con le richieste di pareri o le segnalazioni di problematicità.
In ogni caso non segnalerei un comportamento di questo tipo ufficialmente come vandalismo.
C'è piuttosto il conflitto di interessi irrisolto per il quale l'utente è al momento bloccato in namespace principale, ma di quello vedo che ne sai già qualcosa avendo a tua volta dichiarato un conflitto di interessi per conto di Ottavio Rosati.
La tua modifica annullata qual era? --Actormusicus (msg) 10:08, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
Più che di modifica si trattava di edit war, appunto. Puoi vedere qui. L'operazione è stata poi ripetuta su varie pagine di servizio, alcune delle quali poi ripristinate. Ad esempio qui e qui --Arturo Benanti (msg) 17:24, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Actormusicus] --Arturo Benanti (msg) 17:26, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi

Re: Mass shooting

modifica

Sì grazie. Per il momento ho trovato solo qualche fonte che sostanzialmente conferma il contenuto attuale, cioè che esiste qualcuno che pone il problema della mancanza di una definizione formale quantitativa, rivendicandone l'eventuale utilità in sede politica e in qualche modo dando per scontato che esista anche una definizione sociologica qualitativa, ma senza fornirla esplicitamente. Se la sposti in una mia sandbox magari si può valutare se è sufficiente quanto già scritto in Stragi con armi da fuoco negli Stati Uniti d'America o se ci sono i presupposti per altro. --ArtAttack (msg) 12:00, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ ArtAttack] Perfetto, grazie a te --Actormusicus (msg) 12:01, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi

Re: Cat Brani musicali di Loredana Taccani

modifica

Semplicemente perché la cat in questione era vuota. Inoltre nella pagina della Taccani non c'è un solo brano che abbia un wl, compreso la canzone di Pinocchio. --Paskwiki (msg) 16:01, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Paskwiki] Se era vuota il criterio è il C6, ma in realtà non lo era, lo appariva soltanto perché la categorizzazione automatica via template si era attivata poco prima, contestualmente alla creazione della categoria. Se avessi fatto un null edit avresti visto la voce categorizzata.
Non capisco che cosa c'entri l'assenza del wikilink, dal momento che esiste la voce... --Actormusicus (msg) 16:05, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
Nella voce della Tacconi Lettera a Pinocchio non dava l'idea che ne esistesse la voce per assenza di wikilink ad essa, unito al fatto che la cat mi risultava vuota. --Paskwiki (msg) 16:09, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Paskwiki] E ok, te ne do atto, ma guarda che bastava guardare i contributi dell'ip per trovare la voce. Quando uno crea una categoria è facile che l'abbia aggiunta a una voce. Di sicuro l'admin che trova la categoria da cancellare questo controllo in retro lo fa, quindi tanto vale farlo già in fase di patrolling.
In questo caso la categorizzazione era automatica, ma l'edit c'era lo stesso (anche se l'ho annullato perché la peggiorava in fatto di neutralità e aggiungeva una serie di cover senza citare la minima fonte) --Actormusicus (msg) 16:17, 20 lug 2022 (CEST)Rispondi

LintErrors - parametri "file" inesistenti

modifica

Ehilà! Ti scrivo perché la tua pagina utente rientra in questa tabella, ma non riesco a scovare l'errore (come anche nelle altre 5 pagine presenti attualmente). Potresti darci un occhio? Grazie! --9Aaron3 (msg) 10:59, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ 9Aaron3]   Fatto diff128476787 --Actormusicus (msg) 14:59, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi
Come non detto, l'ha solo spostato sotto. Dopo ci riprovo --Actormusicus (msg) 15:00, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ 9Aaron3] Credo che fosse questo --Actormusicus (msg) 15:16, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi
Sì, confermo128477069 --Actormusicus (msg) 15:17, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi
Grazie :) --9Aaron3 (msg) 21:36, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi

Little Italy, Londra

modifica

Salve, ho visto che l'articolo che ho inviato era protetto, quindi non sono in grado di modificarlo o crearlo. Perchè è questo? --Thomasthesecond (msg) 20:11, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi

Bacino

modifica

Sto ridendo per il bacino in Wikipedia:Pagine da cancellare/Dario Del Bufalo. :) --AVEMVNDI 13:14, 27 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Avemundi] Ah ah io non sono certo il campione del Wikilove ma non sapevo che fare di più XD --Actormusicus (msg) 14:02, 27 lug 2022 (CEST)Rispondi

Re: Personaggi di Un medico in famiglia

modifica

Ciao! In effetti anch'io giorni fa mi sono occupato di una richiesta di cancellazione immediata di un redirect su uno di questi personaggi e anch'io, inizialmente, in prima istanza avevo annullato tale richiesta pensando che "un redirect... che male fa?". Poco dopo, però, mi sono ricreduto e ho cancellato, così come ho cancellato un paio di redirect analoghi nei giorni seguenti. Vuoi per pigrizia mia, vuoi perché in questo periodo non ho tanto tempo, non ho voluto indagare se quella in cui mi ero imbattuto non fosse la punta di un iceberg, e a questo punto pare proprio che lo sia. Senza entrare troppo nel merito (non sarei nemmeno in grado di farlo, visto l'argomento), direi che vadano cancellati almeno quei redirect che compaiono in questo elenco (fatti salvi, eventualmente, mismatch nel titolo della sezione: ho visto che ce ne sono). Se non hanno nemmeno una sezione propria, probabilmente si tratta di personaggi di rilievo ben scarso... --Sesquipedale (non parlar male) 23:33, 28 lug 2022 (CEST)Rispondi

Scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione. Le linee guida WP:MONDI dicono «Può essere utile creare un redirect alla voce o alla lista di personaggi per i protagonisti dell'opera presenti nella lista stessa.» e non dicono "è obbligatorio avere ogni redirect per ogni personaggio immaginario di ogni serie". Quindi, i protagonisti di Un medico in famiglia sono Lele Martini, Maria Martini, Guido Zanin e Libero Martini. Per questi quattro, è giusto mantenere i redirect. Tutti gli altri redirect non servono a nulla perché riguardano personaggi che non sono protagonisti e che sono conosciuti solo ed esclusivamente dai fan della serie (serie peraltro trasmessa in un solo Paese). [@ Sesquipedale] --37.161.148.154 (msg) 12:53, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi
@ip: personalmente la trovo una visione burocratica e in ogni caso non consequenziale: dalla linea guida non si desume in alcun modo che «tutti gli altri redirect non servono a nulla». Da parte mia ho visto un più forte motivo per cancellare il secondo dei due (Ave Battiston), e può anche darsi che sia corretto per regola più generale, ma se dovessi valutare solo in base a WP:MONDI non cancellerei affatto. A che cosa mi serve sapere che un redirect per i protagonisti può essere utile? se dicesse che è inutile dedurrei che a maggior ragione è inutile per i personaggi secondari. Ma dice il contrario. È uno dei motivi per cui stavo per respingere la tua richiesta. L'altro è che il cognome è scritto in voce, suppongo perché appartiene al soggetto della serie senza essere citato in alcuna puntata: sarebbe tutt'altro che il primo caso --Actormusicus (msg) 13:56, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi
Grazie per avermi risposto e grazie per la tua interessante riflessione sull'interpretazione della linee guida. Per quanto riguarda i cognomi, alcuni personaggi "quasi" non hanno un cognome. Ad esempio, Jonis è quasi sempre stato indicato con il nome e basta. In un solo ed unico episodio, lo hanno chiamato con nome e cognome. Quindi il cognome è assolutamente irrilevante e costituisce una semplice "curiosità".
Poi c'è un altro problema. Attualmente, titoli come ad esempio Nicola Solari o Enrica Morelli o Valerio Petrucci o Elena Martini attualmente risultano "occupati" da altrettanti redirect dedicati a personaggi immaginari non enciclopedicamente rilevanti. Se un domani dovesse esserci una persona realmente esistente che si chiama Nicola Solari (o uno degli altri nomi) e che dovesse risultare enciclopedicamente rilevante, come si fa a creare la voce? Sì, lo so che esiste Aiuto:Disambiguazione, ma se un personaggio immaginario è irrilevante, trovo ingiusto "spammarlo" in un titolo che è ambiguo con quello di una persona rilevante. Sarebbe una specie di "ingiusto rilievo" verso il lettore che magari cerca una persona di rilievo e si ritrova un link ad un personaggio di un telefilm. Che ne pensi? --37.160.53.192 (msg) 16:36, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo, infatti è la considerazione che mi ha determinato a cancellare Ave Battiston, con tutto che questo nome non è poi così comune da portarsi dietro il rischio immediato di dover scrivere la voce su un personaggio reale. Casi come quelli che hai citato potrebbero essere da cancellare a maggior ragione: non perché la voce non possa essere scritta lo stesso (non solo grazie alla disambiguazione, ma proprio a quel titolo, dato che il personaggio reale enciclopedico sarebbe senz'altro prevalente), bensì perché l'esistenza del redirect è un ostacolo per l'utente inesperto, che spesso non sa correggerlo.
Dall'altro lato mi sono accorto che tutti quei redirect sono stati creati in occasione di un'unione in esito a una procedura di cancellazione multipla. Ovviamente la scelta «più immediata» in questi casi è il mantenimento del redirect, ma se non ricordo male altri redirect creati allo stesso modo sono stati cancellati in un secondo momento.
Anche per tutti questi motivi ho chiesto il parere di [@ Sesquipedale] che ha cancellato l'altro redirect. Posso vedere di cercare l'oggetto di cancellazione di quei redirect di cui ti dicevo sopra e verificare se è applicabile, possiamo approfondire il discorso tra noi o chiedere altri pareri, non è che liquidiamo la questione in ogni caso :-) --Actormusicus (msg) 16:46, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi
Mììì, uno non può neanche assentarsi per il week-end che lo cercano da ogni dove :) Anzitutto sottoscrivo le ultime considerazioni di Actormusicus. Riguardando i due redirect che ho recentemente cancellato (Jessica Bozzi e Melina Catapano), ricordo di aver accettato la motivazione, portata dal proponente la cancellazione, che fossero redirect inutili: a quei personaggi non ci si riferirebbe abitualmente per Nome-e-Cognome ma solo per nome (o per soprannome), come si evince dalla sezione a loro dedicata nella voce collettiva sui personaggi. --Sesquipedale (non parlar male) 01:22, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Sesquipedale] (scusa il riping XD ma non posso evidentemente pingare l'ip che immagino leggerà da sé) a me non pare materia da progetti (è generale) né da ricamarci troppo sopra: se cancelliamo cancelliamo. Magari, se serve una motivazione, recupero la storia di quei redirect di cui dicevo sopra, prima mantenuti e poi cancellati. Ma non scommetto che una motivazione ci fosse: più probabilmente, a un certo punto, qualcuno si è accorto di un'omonimia, qualcosa del genere, di un ostacolo, e ha fatto C9. Vediamo. Ti ripingo dopo XD --Actormusicus (msg) 08:44, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Sesquipedale] CVD, non ho trovato niente di rilevante. In compenso, non trovo alcuna procedura di cancellazione multipla (probabilmente mi ha ingannato OrfanizzaBot nella crono). Cerco di ricostruire il consenso all'unione, ma al momento non mi pare di vedere discussioni sul mantenimento dei redirect. Se è così, IMHO possiamo anche cancellarli tutti --Actormusicus (msg) 09:09, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi
Guarda, non saprei che altro aggiungere. Per me possiamo procedere come meglio credi. --Sesquipedale (non parlar male) 11:29, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi

Spam

modifica

Te lo dico perché così un admin abbia un occhio sulla cosa: ho rimosso due tentativi di autopromozione editoriale qui e qui; avrei pure potuto capirlo se la citazione avesse fontato un'affermazione priva di fonte, ma ha giudicato "migliore" la propria e allora stiamo allo spam. -- Blackcat   16:22, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Blackcat] E un altro... --Actormusicus (msg) 16:23, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi

PDC

modifica

Ma questa al momento dati i pareri eguali non dovrebbe rimanere in semplificata? -- Il buon ladrone (msg) 12:12, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Il buon ladrone] L'utente non è un novellino e, dato che parla di necessità dell'unione, direi a prima vista che vuole salvare almeno una parte del contenuto, il che contrasta con la volontà di lasciar correre la semplificata e smentisce il pieno accordo con la proposta dichiarato all'inizio (del resto ha scritto sostanzialmente, forse intendeva non del tutto o a grandi linee). Nell'incompatibilità delle due affermazioni tendo a ritenere prevalente la seconda (unire), considerati anche il fatto concludente dell'apertura della consensuale e appunto l'esperienza che lui dovrebbe avere. Se vuoi chiedigli chiarimenti, ma non mi pare ci sia motivo di annullare --Actormusicus (msg) 12:18, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi
D'accordo, era una mia curiosità tutto qui . Ti ringrazio delle delucidazioni :) , vediamo come si evolve -- Il buon ladrone (msg) 12:23, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi

Re:YC

modifica

Vediamo: alle 22.12 @Vituzzu (che certo non è l'ultimo arrivato, non le manda mai a dire e non credo di rientrare tra i suoi utenti amabili) rimuove il template che avevo posto (in buona, malafede, danneggiare o meno questo è ai limiti del pov ma, ammettiamo che rientra nel danneggiare) e bene. Vituzzu stesso esplicita che il template è ai limiti di WP:Danneggiare e gli rispondo che prendo atto. Tu quasi un'ora dopo ritieni opportuno, evidentemente considerando che Vituzzu sia stato troppo wikilove (ah certo, perché tu mi conosci meglio di lui) di passare ulteriormente nella mia talk a piazzare un bel cartellino giallo a ribadire il misfatto ! Lo aggiungo alla lista. Saluti --☼ Windino ☼ [Rec] 23:10, 1 ago 2022 (CEST)Rispondi

il messaggio che hai scritto qui lo sposti qua sotto, per cortesia. Se non per cortesia per dovere di leggibilità, non in una discussione dove non ti ho mai scritto. Poi replicherò al resto. --☼ Windino ☼ [Rec] 03:01, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi
Di solito non metto i cosi colorati perché con gli utenti di lungo corso portano solo a irrigidimenti e distrazioni, mi preme che il senso venga capito, siamo tutti adulti e difficilmente l'avviso colorato aggiunge significato o è realmente utile per tenere traccia futura della cosa. --Vito (msg) 09:39, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Vituzzu] Nulla da obiettare anche se, sai, quanto a capire il senso, il pecettone colorato ha spesso quello dello scampato pericolo. Non è questo il caso, a quanto vedo --Actormusicus (msg) 10:54, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi

City Football Group

modifica

La voce l'ho neutralizzata anche perché era un'accozzaglia di fregnacce autopromozionali copincollata da en.wiki dove qualcuno dovrà mettere una mano prima o poi. -- Blackcat   01:52, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi

la voce è fatta, magari mettitela pure tu negli OS e vedi se è abbastanza neutra ora. -- Blackcat   22:26, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi
Abbiamo un problema. O ci metti una mano come admin o io non posso fare quello che fa le edit war contro un sockpuppet, questa è un'utenza monoscopo. -- Blackcat   00:45, 3 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Blackcat] Ma sei una calamita di sp XD
Ok ha protetto Gac io ho messo comunque in os. Grazie --Actormusicus (msg) 08:13, 3 ago 2022 (CEST)Rispondi
:D :D :D :D :D -- Blackcat   08:33, 3 ago 2022 (CEST)Rispondi

Re: Jacopo Palese

modifica

Posso sapere per quale motivo la pagina che ho scritto su Jacopo Palese andrebbe cancellata? Tratta della carriera di uno youtuber come fanno molte altre pagine, e non ha nessun contenuto promozionale. --GennaroBullo (msg) 23:01, 2 ago 2022 (CEST)Rispondi

Fabrizio De André

modifica

Ciao, scrivo a te non per motivi particolari ma perché ho visto che sei stato l'ultimo utente ad effettuare una modifica alla voce (se scrivo nella pagina di discussione della voce nessuno mi fila, lo so), vado dritto al punto: la frase nell'incipit La rivista Rolling Stone Italia, inoltre, ha inserito il suo disco Creuza de mä al quarto posto nella classifica dei migliori album italiani, penso che debba essere spostata nel paragrafo dei riconoscimenti. Anzi, sinceramente credo che sia di dubbia rilevanza enciclopedica (ma la rivista è "famosa" quindi me ne faccio una ragione), essendo un elenco concepito da 4 gatti. E con questo non voglio dire che l'album in questione non meriti il quarto posto, assolutamente; mi riferisco solo alla natura della lista in sé e alla sua attendibilità. --79.12.225.28 (msg) 12:03, 4 ago 2022 (CEST)Rispondi

E a proposito, questa benedetta voce è bloccata da una vita, non si può fare niente? Se qualche "povero anonimo" deve contribuire come fa? :-D--79.12.225.28 (msg) 12:04, 4 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ciao ip, grazie del messaggio, ci tengo in via eccezionale a informarti subito che appena avrò tempo prenderò in esame quanto mi segnali. Più che altro perché erano giorni che non mi capitava di leggere un vero interesse ai contenuti di Wikipedia. Grazie di nuovo e a presto --Actormusicus (msg) 13:03, 4 ago 2022 (CEST)Rispondi
Va bene, grazie a te!--79.12.225.28 (msg) 13:36, 4 ago 2022 (CEST)Rispondi
Nel merito imho qualche ragione l'avresti, però se ti fai bloccare per questo messaggio128676721 (v. il senso del commento più che l'attacco) mi fai pensare di portare avanti interventi distruttivi/arbitrari e il tuo parere perde credibilità già solo per questo: come non detto, la cosa dell'interesse ai contenuti... --Actormusicus (msg) 15:02, 4 ago 2022 (CEST)Rispondi
Allora andate a preferenze? Dal momento che perdo credibilità per una sciocchezza del genere, tutte le mie iniziative e proponimenti di modifiche vengono ignorati? Questa è una valutazione “personale” del singolo utente quindi, e non dei suoi contributi; ma wikipedia non si basa sul concetto opposto? Mi avete bollato come vandalo ma non ho vandalizzato alcuna voce né insultato nessuno, e la risposta altezzosa dell’utente Pil56 si commenta da sola (hai letto tutta la breve discussione o solo il mio “””insulto”””?). Come ho già scritto all’admin che mi ha bloccato, gli attacchi personali sono ben altri.--87.20.211.66 (msg) 14:48, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ciao ip, mi spiace ma sei arrivato tardi. Da pochissimi minuti virtualmente non sono più amministratore e nell'attesa del deflag non intendo per correttezza esercitare funzioni né effettive né virtuali (visto che la voce è protetta).
Puoi rivolgerti ad altri saggi, ammesso che gli amministratori siano davvero tali: non so perché mi chiamassero tutti in causa, visto che io, detto nella massima sincerità, davvero, non lo sono :-)
Quando mi chiamavo Enea, nessuno mi conoscea. Or che mi chiamo Pio, tutti mi dicon zio.
Ti ringrazio lo stesso però perché la buffa coincidenza con una scelta spiacevole mi strappa un sorriso, ed è la seconda volta in due giorni che mi dai questa gioia --Actormusicus (msg) 14:54, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

bozza

modifica

non mi ero accorto che era bloccata. Di solito non si archivia e blocca una discussione iniziata da due giorni --Bultro (m) 00:41, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Bultro] Non diciamo sciocchezze. Quella era una discussione in corso da sei anni, sempre identica, e in una pagina che non doveva esistere. Le regole avrei potuto comunque ignorarle, invece le ho applicate, e sono più che sicuro che ho fatto bene visto in che senso alcuni chiedono di usare il V pilastro ultimamente. Se ritieni che quella discussione abbia qualcosa di utile nulla ti vieta di cambusarla nella sede appropriata. A me non pare né utile né opportuno ma ho già scritto che non voglio metterci becco --Actormusicus (msg) 07:30, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
Il buon senso suggerirebbe un comportamento molto diverso. Quanto al becco, mi sembra che sia stato messo in abbondanza.--Sandro_bt (scrivimi) 12:17, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Sandrobt] Quando avrai tollerato da amministratore una discussione contenente questo128640188 («... un vero e proprio abuso»), questo128640842 («opinione ... imposta a scapito di quella di altri»), questo128661769 («il cavillo offerto da un precedente vecchissimo pur di non dare la parola alla comunità in una nuova PdC, sapendo che questa avrebbe un esito diverso da quello desiderato»), gli altri interventi che hanno generato questo avviso128673710 - e mi sto riferendo a un utente solo, ma non era certamente l'unico a fare simili uscite - più tutte le deformazioni delle opinioni altrui che non sto a elencare perché ho di meglio da fare, ne riparliamo.
Nel frattempo, quanto a mettere becco, questo128690646 lo considero trolling e violazione di WP:NMA.
Se il tuo pov è che Aranzulla è enciclopedico a tutti i costi non è colpa mia, ma la prossima volta che lo vedo cambuso tutto dalla sottopagina alla più visibile discussione generale del progetto, dove lo dici coram populo, lo leggono admin sicuramente terzi e non puoi dubitare dell'imparzialità del blocco a tuo carico --Actormusicus (msg) 12:40, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
P.S. Hai per caso anche un argomento oltre al tuo personale buon senso e alle tue personali impressioni?
No, non te lo sto chiedendo perché mi interessi.

Vicino a casa mia c'è un centro anziani, ogni tanto ci sono discussioni di quelle accese che scendono giù i santi e si organizzano faide che dureranno tutta la vita (...); mi domando come mai non scoppi mai qualche bella rissa con duelli di bastoni e lancio di cateteri. Ma in fondo, rifletto poi, sarebbe triste assistere.
Meno male che voi tre wikipedianamente siete dei niubbi, siete tutti e tre qui da pochissimo. Ricordo bene? -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 13:10, 5 ago 2022 (CEST)
Rispondi

Se si scomoda [@ Gianfranco] per me a dirmi che sono un niubbo e non ne capisco il motivo (la circostanza non è secondaria), è ora serenamente di rassegnare le dimissioni. Mi è oltremodo comodo, così si fugano anche i dubbi sulla buona fede che sia pure indirettamente - ma illecitamente oltre che ingiustamente - mi sono stati riversati addosso negli ultimi giorni. Non ho richieste speculari verso gli altri niubbi --Actormusicus (msg) 13:33, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ma anche no. :-) --Phyrexian ɸ 13:42, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Phyrexian] La valutazione spetta solo a me, ma volevo pensarci prima un giorno oltre a quello di pragmatica, nel cui frattempo non avrei usato funzioni e non avrei discusso la cosa né su Wikipedia né altrove. Dopo questo128689370 ho cambiato idea e chiedo il deflag in serata.
Non è normalmente tollerabile che uno o più utenti si permettano di violare WP:BF senza essere fermati.
In questa circostanza non solo ci si permette di farlo, ma a ripetizione e nella più totale impunità, favoriti dall'esistenza di una discussione negli scantinati di Wikipedia, letti da quattro gatti senza il controllo generale, dove quindi è troppo facile avanzare dubbi di non terzietà e nel dissenso generale non è opportuno andare giù duro (è il concetto, non le parole esatte, che abbiamo letto anche su Telegram).
Bisogna quindi sorbirsi di tutto, a rischio di produrre l'effetto di scoraggiamento che WP:NAP intende evitare e l'alterazione del consenso che indefettibilmente ne deriva, senza poter far nulla per impedirlo.
A questo solo scopo ho agito nel cancellare la pagina di discussione, e mi si conceda almeno questo in buona fede, visto che su tutto il resto sono indifeso esattamente come un niubbo che fa casini senza rendersene conto, o anche di più.
Prendo quindi atto che quello stesso scoraggiamento da cui volevo preservare la comunità è per me inevitabile.
Se per giunta in buona fede ho sbagliato, eviterò di fare altri danni.
Grazie del messaggio, ciao --Actormusicus (msg) 14:09, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

È solo che ci sono temi più importanti per certe effervescenze; per alcune cose mi infervoro anche io, non sono mica contro il gioco maschio a prescindere. Per materie come questa invece ho sempre in mente che nel manuale dell'admin vorrei mettere un certo quadro del Pollaiolo. Nel manuale dell'admin esperto, invece, che comprende i veterani di tante battaglie e gli ex admin - i quali almeno dall'uscita dal ruolo avranno acquisito quell'esperienza che fa la differenza - secondo me ci vuole proprio un Crivelli, se no non si capisce quanto conta la pazienza.
E poi magari è capace che a vedere quelle opere ci viene in mente la quantità, la densità di quella pazienza che ci rende esperti e non semplicemente anziani, e quanto pesano tutto il gandhiano pacifismo, e tutto il siddhartiano saper rinunciare che fanno parte del ruolo... È capace pure che ci rendiamo conto - ne dico una così - di che mare sterminato di informazioni utili e adatte a noi potrebbe essere il tema di San Sebastiano nella pittura; appunto per dirne una. E invece siam qui a farci a vicenda forzate cerette per un vivente che un tutorial sulla pittura non l'ha fatto mai, per motivi che non è utile investigare.
Stai dove sei, ma se mi posso permettere, stai più in vicinanza di ciò che sei ;-))) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 15:27, 5 ago 2022 (CEST)
Rispondi

(confl.) Se ti riferisci anche a me, non mi sembra di aver mai messo in dubbio la tua buona fede, né suggerito altro. Sulla generale mancanza di buon senso la penso così, let's agree to disagree, non è un dramma. Sulla mia chiosa finale, era evitabile (così come l'intero messaggio) e sicuramente mi scuso, mi spiace. Sugli interventi inappropriati che citi, mi dispiace e non li condivido minimamente. Spesso quegli interventi (e anche altri molto più tranquilli) ricevono però molte risposte aggressive a loro volta (vedi anche solo la tua ultima riga, giusto perché è qua sopra, ma che è moooolto più tranquilla di vari interventi di tanti intervenuti).[1]
Sul mio intervento di là, mi spiace che lo trovi trolling, questa è una prima (credo, boh!). Io però continuo a trovare assurdo che alla richiesta del testo, questo venga mandato senza cronologia con l'avvertenza che pubblicarlo sarebbe violazione di copyright (corretto, poi anche mandarlo senza sarebbe violazione ma vabbeh), con il contestuale rifiuto di mandare la lista dei contributori aggiungendo "fornire la cronologia equivale a ripristinare la pagina" che non si capisce da dove arrivi. Sul mio POV, vero o presunto, mi sembra che il tuo riassunto, così come quello di Kirk, sia poco aderente a quanto ho scritto adesso e in passato e ti rimando alla mia risposta a lui. Sul resto mi associo a Phyrexian.--Sandro_bt (scrivimi) 15:50, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
  1. ^ Tra l'altro il motivo principale che mi aveva portato alle dimissioni un decennio fa era il sentire di dover mantenere un qualche equilibrio, con la sensazione che ci fosse l'aspettativa di "mantenere la linea contro l'arrivo dei barbari", quando utenti e amministratori, da entrambe le parti, si comportavano a volte in modo abbastanza rivedibile sulle note questioni di allora.
[@ Sandrobt], let's agree to disagree va bene finche si sta sull'argomento. Abbandona ti prego questo piano personalistico, qui non deve vincere e non deve perdere nessuno, infatti non è una competizione né un confronto fra utenze, perciò da adesso in avanti gentilmente argomenta le tue posizioni evitando come la peste di sconfinare sul piano personalistico. Lo considererò una cortesia personale e in anticipo te ne ringrazio. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 16:06, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Gianfranco]. Per l'intervento qua, come avrai visto, mi sono già scusato appena dopo quel "let's agree to disagree". Per il resto, accetto l'invito e cerco di rispettarlo come ho sempre fatto ("cercare di" intendo, quasi sempre con successo credo) ma a leggere quelle pagine l'invito farebbe bene anche a molti altri (vedi il recente intervento sulla mia pagina di discussione, etc.). Ma è giusto ovviamente partire da sé stessi. Un saluto e chiudo qui l'intrusione.--Sandro_bt (scrivimi) 16:20, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Sandrobt], perfetto, grazie; ognuno credo abbia ricevuto il suo, e in più c'è una pubblica promessa che se non potrò evitarlo dovrò onorare. Stiamo ai contenuti ed evitiamo di far ridere a crepapelle "quello", che è l'unico che si sta divertendo. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 16:24, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Gianfranco] Mi ero ripromesso di non intervenire più qui, non ce n'è alcun bisogno e non lo trovo appropriato: nelle more di un deflag non si cerca conforto sociale, si fa una scelta, al limite la si ripensa (ma nei casi che ricordo personalmente non è mai accaduto), e stop.
Per questo motivo avevo archiviato la discussione. Dato che l'hai riaperta, non posso che risponderti sul punto dove siamo in disaccordo. Forse l'unico, tranne solo il dettaglio secondario che il pacifismo gandhiano, per me, non è mai stato pacifismo e Gandhi, infatti, era obiettivamente un fuorilegge.
Ovvio che ci sono temi più importanti per certe, come dici tu, effervescenze.
Però c'è sempre qualcosa di più importante. La vita stessa? O la sua negazione, che è ancora più importante? Ecco, appunto. Non è un argomento, altrimenti dovremmo irretirci su tutto o diventare davvero monaci zen: se la prima, meglio spararsi; la seconda non è da tutti e non sono affatto sicuro che non sia a sua volta da suicidio.
Ho esordito da candidato scrivendo che avevo limato un caratteraccio, che è cosa mia, mi appartiene e anzi la rivendico. Averlo controllato anche in seguito (non sempre) da amministratore mi ha dato soddisfazione, autostima e orgoglio. E sono arrivato a pensare che c'è bisogno anche degli amministratori a sangue caldo, se è vero che su Wikipedia, entro un certo limite, c'è bisogno di tutti.
Questo limite è superiore alle mie capacità, è solo ora di prenderne atto.
Come poscritto, che isolo solo idealmente perché il tasto rispondi mi obbliga a mettere comunque una firma in fondo al tutto - e della cosa ho le palle piene, ma il sistema rimane comodo, quindi faccio così -, c'è in giro un mio messaggio che non ho mai smentito dove avevo consentito - ripeto, consentito - alla creazione della voce. Non l'ho mai riesumato, perché sarebbe stato ignorato, pur di buttarmi della merda addosso: dicono che è più facile averla così, la voce, e io ci credo. Eccome se ci credo. E non l'ho riesumato perché comunque non avevo nulla da dimostrare. Non lo cerco adesso, ti dirò: non me ne frega un accidente.
Grazie, ciao --Actormusicus (msg) 16:50, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
Esatto, c'è sempre qualcosa di più importante. Ad esempio oggi, sopra tutte le altre considerazioni, è importante che WP abbia un admin come te, a sangue caldo o freddo purché con sangue che gli circola: è un tempo in cui nella mia umile opinione tu dovresti trovare disponibili non pochi temi e concetti nei quali meglio risaltano le tue caratteristiche, e usarle queste caratteristiche da admin, selezionando i campi, scegliendoti le cose che valgono anche per te, probabilmente gratificherebbe molto di più anche te. Alle strette, del resto, cosa mi stai dicendo? Che non te ne frega un accidente. E nemmeno a me, che ci devo fare io con un inutile vivente in più o con un inutile vivente in meno? Ti sto suggerendo di non perdere tempo e fatica e umore su cose che non valgono, queste sono inferiori, alle tue capacità. Peraltro lo so che non è il provocatorio "niubbo" ad averti provocato, semmai l'accostamento al centro anziani :-))) Ma santa pazienza (uh guarda), perché far divertire gli esterni alle nostre spalle (perchè "quello" legge, stanne certo), facendogli vedere come riusciamo a farci del male su delle BLP, e perché farlo pure con nostra sofferenza? Cosa siamo anziani a fare, allora?
Molla la faccenda e rilassati, l'inverno sarà lungo e sarà bene che tu sia in forma ;-)))
PS: WP non è un progetto legalista né tranquillizzante, eh, Gandhi ci sta bene qua dentro, anzi su questo sono disponibile a scaldarmici pure con te... :-))) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 17:13, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

re: 2A0E:41D...

modifica

Ciao! hai preso solo i primi due gruppi di numeri (2A0E:41D:), invece per bloccare un range IPv6 devi prendere almeno i primi quattro gruppi, in questo caso devi bloccare 2A0E:41D:5CE4:0::/64 (che per esteso risulta 2A0E:41D:5CE4:0:0:0:0:0/64). Per la precisione, bloccando un range IPv6 ::/64 blocchi praticamente solo quel determinato utente. --Elwood (msg) 11:14, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Elwood] Azz... grazie --Actormusicus (msg) --Actormusicus (msg) 11:52, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

Re: Fabrizio De André

modifica

Mi spiace tu sia stato sollevato dall'incarico, ma sono felice di averti rallegrato per due volte :-). Io invece negli ultimi due giorni mi sono solo avvelenato. --87.20.211.66 (msg) 19:53, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi

...E da quello che leggo nelle ultime discussioni, vedo che ti sei preso qualche arrabbiatura anche tu, hai la mia comprensione. Questo è uno dei motivi per cui non mi iscrivo e contribuisco in anonimo: mi infervoro di meno. Ciao.--87.20.211.66 (msg) 21:57, 5 ago 2022 (CEST)Rispondi
  1. Ma che cacchio fai??? (detto cor core)
  2. Questi non li capisco. Sarà che io ragiono in termini di conseguenze, ma cosa si aspettava costui con queste lotte contro i mulini a vento? -- Blackcat   01:18, 6 ago 2022 (CEST)Rispondi

Ah ah [@ Blackcat] XD se gli ip mi strappano i sorrisi tu riesci sempre a strapparmi le grasse risate: non mi dicevi ma che cacchio fai da quella volta che t'ho bloccato XD

Eh Sergio, sono partiti subito alcuni confronti. Anche perché sei uno dei pochissimi verso i quali il fatto di essere admin mi mette ancora in imbarazzo, vale a dire uno dei pochi che hanno ancora molto da insegnarmi. Questo lasciando da parte altri confronti, perché l'umiltà e l'onestà della contribuzione non è possibile non riconoscertele, e quando penso a certe accozzaglie dove poi il blocco di uno mette in luce le magagne di tutti... – fine commento. Sono più che certo che in un frangente analogo te la saresti cavata molto meglio di me. Poi certo hai qualche difettuccio XD che per tua fortuna te ne ha tenuto lontano XD

Di me si vede subito che so' troppo de core (cit.) e se ne approfittano tutti. Quindi... niente, intanto pausa. Risultato poco piacevole per me, ma utile, e forse non proprio ideale per altri, visto che se mi torna la voglia di usare i tasti non è affatto detto che partecipi alle discussioni, e diventi piuttosto il convitato di pietra pronto a saltare fuori come Jack-in-the-box invece di fare sempre l'admin con le armi spuntate perché «coinvolto»... Lo dico a te che sei della mia parrocchia e quindi forse, paradossalmente, conosci il vangelo meglio di quelli che dovrebbero metterlo in pratica: vegliate, perché non sapete né il giorno né l'ora...

Vedremo.

Per adesso sono contento di aver chiarito in tempo l'equivoco tra me e Elwood (sicuramente colpa mia) che mi aveva fatto bloccare quel range solo parzialmente, e il blocco dura quanto basta perché sia chiaro alla scadenza se dovrò occuparmene io o qualcun altro. Avevo una certa libertà d'azione e gli ho appiccicato cinque mesi. Ho solo il sospetto che non sia proprio come dici tu (sì, giusto, ragioni in termine di conseguenze, o più semplicemente ragioni) e che alla scadenza questo ritorni stolidamente a fare le stesse modifiche. Me ne intendo ancora troppo poco per decidere se essere più drastico, ma meglio così, di esperti è pieno, e posso sperare che volente o nolente finalmente la pianti. Almeno su quelle due voci.

Certe volte comunque davvero rimpiango i bei tempi di Zephiro e Zaccaria XD «quando si odiava e poi si amava e si ammazzava il nemico» --Actormusicus (msg) 07:46, 6 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Blackcat] ma che davero vieni qui a fare scouting per commons? questo è bono e sano, nun ve lo damo, tenetevi i guasti che ciavete :-PPPPP
(ma vedi tu che si deve leggere... :-PPPPPP) -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 10:15, 6 ago 2022 (CEST)Rispondi
A Gianfra', su Commons ho visto aperte PdC "Perché la foto è brutta/non mi piace". Qui sono dei lord a paragone. -- Blackcat   15:05, 6 ago 2022 (CEST)Rispondi

"Supponente"

modifica

Quanto all'aver dato del "supponente" ad un utente nella discussione alla voce Longobardi, si viene da un'articolata ed esaustiva spiegazione della mia modifica, spiegazione che è stata definita per supponenza "OT" e "perdita di tempo" dall'altro utente. Ora, se dare del "supponente" a qualcuno che non vuole nè ascoltare (leggere) nè capire, ma pretende di avere ragione, è passibile di sanzione, prendo atto e tu fai pure quello che è di tua competenza come amministratore. Prendo atto anche che, a differenza di chi chiama "supponente" qualcuno che non ascolta, non è passibile di sanzione chi provocatoriamente ti etichetta come un perditempo che esce dai binari della discussione. P.s.: visto che mi tieni d'occhio, puoi ricordarmi quali sono gli attacchi personali che avrei fatto, più gravi dell'avere dato del "supponente" a qualcuno? --Fil (msg) 16:54, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Fil] In questo momento, di mia competenza come amministratore, non c'è sostanzialmente niente, come vedi dall'avviso in testa a questa pagina.
Me ne rincresce e mi scuso di nuovo per il disagio. Avrei discusso volentieri la cosa se fossi arrivato in tempo. Solo discusso perché, essendo il fatto vecchio ed essendo già stato oggetto di semplice ammonizione, non c'erano altre azioni da intraprendere.
Mi auguro comunque che tu prenda seriamente in considerazione ciò che ti ho scritto, non solo perché attribuire una qualità a qualcuno è obiettivamente commentare l'autore e non il contenuto, non si scappa, non solo perché tale qualità è pacificamente intesa come negativa, non solo perché le parafrasi che mi presenti (non vuole ascoltare, leggere, capire, pretende ragione) sono altrettanto negative, ma anche e soprattutto perché il tuo interlocutore non lo merita. Grazie.
La cosa che tenevo d'occhio è la pagina di discussione della voce --Actormusicus (msg) 17:32, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Actormusicus] Sono arrivato tardi perché non ho più avuto tempo di connettermi. Se posso permettermi anche fuori tempo massimo, mi sembra eccessivo paventare provvedimenti solo per aver detto "supponente" in quanto nella pagina che mi hai indicato è scritto: «Tracciare una linea di demarcazione chiara di "attacco alla persona" è complesso, molto dipende infatti dal contesto e anche dalla sensibilità individuale». Ecco, esiste anche un contesto. E se il mio interlocutore non merita di sentirsi dire che è un supponente che non vuole ascoltare, allora in primis io non merito di essere giudicato come perditempo che fa OT, solo per avere dato un'esaustiva spiegazione chiarificatrice richiesta proprio dall'interlocutore. Il contesto, appunto. Che poi l'interlocutore rifiuti di capire non è un giudizio, ma un fatto sotto gli occhi di tutti (scrivo una cosa e mi viene risposto con un'altra). Mi sarebbe piaciuto sapere quali erano gli altri attacchi peggiori che avrei fatto a qualcuno, ma tant'è. --Fil (msg) 13:49, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi

Rapporto Vrba-Wetzler

modifica

OK ho capito. Va trattato come la voce Panama Papers. Grazie della segnalazione, --Sentruper (msg) 08:43, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi

PdC per salvare le voci cancellate

modifica

Ciao, ho letto il tuo parere nella riconferma di Bultro; in grado parte lo condivido, ma ci tenevo a precisare un aspetto da te marginalmente toccato col tuo intervento. Parlo dell'uso (a tuo dire abuso) di una PDC per ripristinare una voce cancellata: in verità è una pratica usata da tempo, anche se saltuariamente. Non parlo solo di dubbi {{E}} risolti con l'apertura della PDC da parte di chi voleva rimuovere l'E, intendo proprio "Creo la voce e la pongo in cancellazione perché sono passati anni e ci vuole un nuovo parare comunitario". A memoria ricordo una decina di casi: un esempio eclatante è quello della Givova, cancellata nel 2009, ma poi ricreata e messa subito in PDC dallo stesso creatore, con un vero plebiscito, dopo uno stallo della segnalazione al progetto competente. --Cpaolo79 (msg) 12:44, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi

Addirittura?

modifica

Ripeto a te, Actormusicus, le stesse parole che ho già detto a un solo altro amministratore, pari intuitu personae: nulla e nessuno vale le tue dimissioni. --Frognall (msg) 13:21, 8 ago 2022 (CEST)Rispondi

Babel latino

modifica

Ciao @Actormusicus vedo che mi hai menzionata per il palese errore della Babel di latino, ma non ho creato io quel template, non ne avrei proprio le competenze tecniche! :) Per l'errore linguistico, invece, devo dire che l'avevo notato anch'io. Ciao! --Florilegio (msg) 07:27, 10 ago 2022 (CEST)Rispondi

Esiste "uno strumento" per la soluzione del problema?

modifica

Carissimo Actor, una domandina da "un..'non aquila' " ː) Oggi tanto per cambiare (è la terza volta che correggo lo stesso errore) ho fatto questa correzione, sicuramente qualche anno fa qualche nostro collega era convintissimo che gli esperimenti condotti dai medici SS ad Auschwitz venivano fatti in un solo luogo e che questo luogo doveva essere per forza il campo di sterminio (ovvero Auschwitz II o Birkenau), probabilmente una supposizione basata sul fatto che Birkenau siccome era un campo di sterminio e di nefandezze varie, anche i suoi esperimenti medici scellerati dovevano essere fatti in quel luogo. Ma questa convinzione è chiaramente falsa, tutte le fonti storiche pluri-documentate, a parte poi le testimonianze dei sopravvissuti, dimostrano invece che i luoghi ad Auschwitz dove venivano fatti esperimenti su esseri umani erano almeno dueː il Blocco 10 di Auschwitz I (che si trovava appunto ad Auschwitz I mentre per i nostri colleghi si trovava ad Auschwitz II o Birkenau, il campo di sterminio) con Carl Clauberg, Horst Schumann, Eduard Wirths, Bruno Weber e August Hirt ma anche l'ospedale di Birkenau dove c'era invece il famigerato Josef Mengele con relativa sua cricca. La serie di esperimenti era totalmente diversa nei due luoghi. Fino ad ora ci è andata bene non perché qualcuno è stato bravo, ma solo perché ha avuto "c..." e quindi ha subitaneamente corretto perché l'errore non è grave ma gravissimo (abbiamo avuto anche il caso di Settimia Spizzichino su cui è nato un bel casino con il MEIS). Mi sono chiesto chissà quante altre voci che parlano del blocco 10 lo collocano a Birkenau (Auschwitz II) anziché ad Auschwitz I e qui la mia domandaː Esiste uno strumento (un bot ??) che se lanciato mi evidenzia nella wiki in italiano tutte le voci che citano il "blocco 10" in modo che possiamo correggere tutti i luoghi che lo collocano erroneamente al campo di sterminio? L'ho sparata grossa? Se siǃ me ne farò una ragione e continuerò a confidare esclusivamente sul mio "di dietro" ː) ː) Un caro saluto --Fcarbonara (msg) 12:06, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

ː E questa è proprio l'ultimissima, scoperta un secondo fa, questa dove è proprio la foto a essere intitolata con il grave erroreː Auschwitz Mengele Block 10.jpg. Vedi tu chi bisogna avvisareː Mengele viene collocato al blocco 10, non c'è mai stato al blocco 10 (perché il blocco 10 era situato ad Auschwitz I) Mengele operava con i suoi esperimenti a Birkenau (Auschwitz II), vedi come si disseminano gli errori? l'ho scoperto lanciando come ricerca "blocco 10" qui vedi in fondo alla pagina "Risultati da wikidata".--Fcarbonara (msg) 12:36, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Fcarbonara] Mah su due piedi io userei il comune strumento di ricerca e farei a manetta... :-/
Ti faccio sapere, ma... i link vanno corretti tutti? perché in tal caso potrebbe avere senso usare un bot. Se invece vanno corretti solo alcuni probabilmente non c'è speranza: considera che ieri mi sono smazzato qualche centinaio di voci per correggere una settantina di link da impiccagione a impiccamento, tra cui il bot non è capace di distinguere.
Dopo guardo --Actormusicus (msg) 12:52, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi

Siamo alla fruttaǃ Wikipedia deve correggere i suoi errori, ma deve correggere anche quelli delle fonti primarie (e non è la prima volta...purtroppoǃ)

modifica

Qui siamo proprio alla frutta, caro Actor, scoperta un'ora faǃ ho segnalata la cosa ora a Marcello Pezzetti e domani chiamo il CDEC, noi possiamo anche correggere tutti gli errori possibili e immaginabili, ma se poi a un povero collega capita di leggere una fonte primaria di primissimo piano e trovare in quella fonte primaria e "autorevole" un errore che è una vera stronzata è chiaro che quell'errore continua a "riprodursi" nelle eventuali nuove voci perché prenderà per oro colato quanto asserisce l'autorevole fonte che invece "questa volta" ha sbagliato clamorosamenteǃ. Da non credere ai propri occhi, quella che ti segnalo è una pagina del CDEC e riguarda la video intervista a Settimia Spizzichino fatta proprio da Marcello Pezzettiː questa pagina dove allegramente si legge nel titoloː

<<Settimia Spizzichino - Intervista a Settimia Spizzichino al blocco 10 di Auschwitz Birkenau>> [si afferma che il blocco 10 si trovava ad Auschwitz II ovvero nel campo di sterminio di Auschwitz Birkenau.....sighǃ]

e invece più sotto (nell'Abstract) a dimostrare che un errore è poco ma due sono meglioː

<<[...] L'intervista si svolge proprio vicino al blocco 10 del campo di sterminio di Auschwitz I [...]>> [si afferma giustamente che il blocco 10 fosse collocato ad Auschwitz I, ma (cazzata) che Auschwitz I fu un campo di sterminioǃ sighǃ doppio sigh.....siamo al "festival degli errori" o meglio degli "orrori".....un caro saluto --Fcarbonara (msg) 09:10, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Fcarbonara] Grazie della segnalazione e dell'impegno per la chiamata, assolutamente, se sbagliano le fonti autorevoli noi rischiamo di doverle seguire; non è questo il caso, ma devono correggere --Actormusicus (msg) 10:18, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi
Infatti d'accordo con teǃ almeno quelloǃ ma devo ammettere, come nel caso dell'USHMM, che ci ascoltano, e che sicuramente hanno capito che non siamo degli sprovveduti, ma la situazione in tutti i casi è seria perché noi usiamo le loro fonti che sono autorevoli senza dubbio .... ma ci stiamo abituando a non darle per scontatissime, anche perché senza volerlo (figurati se loro "storici" di professione non conoscono tutte le caratteristiche dei tre campi di Auschwitz), stanchezza e non controllo giocano poi a favore di grossolani errori che certamente non sono assolutamente la loro "norma".--Fcarbonara (msg) 10:44, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi
D'accordissimo. Speriamo bene! XD --Actormusicus (msg) 11:14, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi

Piero Angela

modifica

Ciao, ho visto nell'oggetto che hai definito "fontacce" le fonti Fanpage, c'è un particolare motivo per cui non possono essere usate? Non per qualcosa, ma perché spesso ho usato anche Music Fanpage in voci di musica. Eventualmente posso vedere di trovarle e correggerle.--Potenza2021 (telefonami) 12:32, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Potenza2021] Purtroppo al momento può essere usato, ma Fanpage come fonte è molto discutibile, e non solo a mio avviso. Se hai modo di sostituirlo con fonti davvero affidabili puoi farlo liberamente, però al momento non è necessaria (anzi direi che è sconsigliabile) una sostituzione a tappeto. Grazie dell'interessamento :-) --Actormusicus (msg) 12:36, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ok. Grazie.--Potenza2021 (telefonami) 12:38, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi

Segnalazione

modifica

Salve. L'utente https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/176.200.102.188 sta vandalizzando la pagina "Rafael Leão". Io, attualmente, contribuisco all'encinclopedia da cellulare e, perciò, non posso intervenire. 151.36.190.55 (msg) 15:49, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

L'ho annullato, grazie --Actormusicus (msg) 15:55, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

un saluto

modifica

Caro, per domani un cordiale augurio di buon ferragosto. --151.57.196.236 (msg) 19:25, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

Altrettanto grazie! :-) --Actormusicus (msg) 19:25, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi

Verifiche

modifica

A proposito, una curiosità, ma perché non mi si presenta più il controllo "Segna modifica come verificata" quando giungo dopo un edit altrui? -- Blackcat   12:09, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Blackcat] Sinceramente non lo so, non mi è mai successo :-0 --Actormusicus (msg) 12:14, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi
P.S. Forse non sei AV?
Ma anche da non AV potevo marcare le modifiche altrui come verificate. Non me lo spiego... -- Blackcat   12:17, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi
Scusate l'intrusione :D [@ Blackcat] perché in seguito a questa discussione, a partire da novembre 2020 la funzione patrol è stata revocata agli utenti autoconvalidati (che continuano a vedere il punto esclamativo rosso, ma non possono verificare la modifica). --Mtarch11 (msg) 15:45, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Mtarch11] quindi devo attendere che qualcuno mi rifaccia autoverificato, in pratica? -- Blackcat   16:41, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Blackcat] esatto :) --Mtarch11 (msg) 16:42, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi

Blocco e revdel

modifica

Me la fai la cortesia? (https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/79.40.66.5) so che sei a mezzo servizio ma..... Il buon ladrone (msg) 15:46, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Il buon ladrone] E va bene... --Actormusicus (msg) 16:42, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi
Grazie mille :) la mia stima come già sai è in calce, tipo le pie fonti :) -- Il buon ladrone (msg) 18:13, 19 ago 2022 (CEST)Rispondi

Paul Grüninger

modifica

Carissimo Actor, mi sono accorto ora di Paul Grüninger, ultima versione con sua foto e relativo template questa. Poi un IP fa una modifica che "riduce" di fatto la voce a questa, ovvero sono saltati template e foto di Grüninger. Siccome ci sono delle ulteriori modifiche è meglio che operi tu per riportarla alla versione precedente, temo di fare qualche casino :). Un caro saluto e grazie!--Fcarbonara (msg) 14:05, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Fcarbonara]   Fatto. Nessun problema, era una modifica da annullare perché sostituiva il sinottico {{Sportivo}} con un inesistente {{Giusto tra le nazioni}}, e si poteva fare direttamente perché non era in conflitto con le modifiche successive. Se lo fosse stata, premendo annulla il sistema te l'avrebbe impedito, quindi non c'era rischio di fare casini :-) --Actormusicus (msg) 14:40, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi
Grazie!--Fcarbonara (msg) 15:05, 21 ago 2022 (CEST)Rispondi

Morago (Pianello Val Tidone)

modifica

Buondì! Sulla voce in oggetto aggiungesti128535427 un bell'{{U}}; dato che anche con le recenti aggiunte continuo a non evincere rilevanza enciclopedica nella voce sarei per aprire una PdC, prima di farlo mi sembrava corretto segnalarti la cosa qualora ritenessi invece opportuno solamente procedere con una unione. --9Aaron3 (msg) 11:36, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ 9Aaron3] Sono d'accordo, la situazione non è migliorata ma secondo me l'unione è ancora la soluzione migliore e non c'è fretta di andare in cancellazione. Tra l'altro è un'unione piuttosto semplice, basta quasi solo riversare il contenuto (e seguire ovviamente i passaggi per rispettare la licenza). Rispetto alla volta scorsa c'è anche una bibliografia cartacea, quindi non si «danneggia» la voce con aggiunte senza fonti. Al massimo si può sintetizzare il contenuto per non renderlo squilibrato rispetto al resto, siccome è la mia specialità dopo vedo se posso --Actormusicus (msg) 12:52, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

Troll provocatore nelle Segnalazioni

modifica

Ciao Actor. Nelle Segnalazioni c'è un troll che da settimane ormai (sebbene sia stato attivo anche in passato a quanto ho capito) sta mettendo scompiglio, in particolare alle segnalazioni fatte da Tommasucci (discussioni · contributi). Sembra semplicemente avercela con lui e sta cercando di mettere a repentaglio le segnalazioni utilizzando caos e provocazioni. Leggi l'oggetto di questa sua modifica128977366 in risposta al mio commento... ma ti rendi conto? Sono stati bloccati più IP che ha utilizzato e ha evaso più volte. Mi rendo conto sia impossibile bloccarli tutti ma sarebbe possibile almeno strikkare i suoi commenti nelle segnalazioni, come fatto qui da Kirk39128781259? Non ha credibilità, non è lì per valutare. È lì solo per dar fastidio. Grazie. --Lone Internaut 15:45, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Lone Internaut] Ciao, sì, lo conosciamo, se ne stanno occupando [@ Kirk39] e altri, e anch'io di straforo (ne ho bloccato uno per attacco personale a Tommasucci). Vediamo che cosa si può fare, se gli ip fanno parte di un range sarà forse possibile bloccarli simultaneamente, purché non sia troppo ampio, ma forse combinando il blocco range con un blocco parziale si ottiene qualche risultato. Io sono più o meno in pausa da amministratore, sto lavorando più ai contenuti, comunque grazie intanto della segnalazione e ci aggiorniamo --Actormusicus (msg) 16:32, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
Ho capito. Grazie a te. --Lone Internaut 16:48, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
@Lone Internaut si, vedo che Actor ci ha già pensato, purtroppo cambia spesso ip, basta anche vedere i 2 messaggi nella mia talk a distanza di meno di un giorno, e tutti gli altri nelle varie segnalazioni, a partire da quella su Ammonoidea. In quella segnalazione era stato menzionato dal Cicero, si tratta di un infinitato di vecchissima data, parliamo di oltre 10 anni fa (ma poi ebbe un altro sock attivo per un po' di tempo, del resto lo ha detto lui). Vedremo se con gli esperti di CU e/o filtri si può fare qualcosa --Kirk Dimmi! 17:09, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
Grazie anche a te Kirk. Speriamo. --Lone Internaut 17:31, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
Grazie mille a tutti per esservi presi carico di questa situazione. Non ho idea di cosa abbia fatto per provocarlo, visto che è stato infinitato nel 2008/2009 (e su Wikipedia non c'ero, chiaramente), però è davvero fastidioso. Ne approfitto per condividere un pensiero: spesso è stato scritto "noi utenti"; è un plurale maiestatis oppure c'è ragione di credere che sia più di un utente? -- TOMMASUCCI 永だぺ 22:32, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Tommasucci] Sinceramente non ne ho idea e neanche m'appassiona troppo il quesito, preferisco le voci, per me può essere anche l'Idra di Lerna in persona con tutte le teste: quello che conta, visti i commenti e specialmente gli ultimi due, è che è un troll conclamato di cui si occuperà meglio di me qualche CU o admin più esperto di blocchi range. Nel frattempo, tu e [@ Lone Internaut], se vedete di nuovo messaggi di quel tenore, non dategli da mangiare, anzi direi che potete pure fare revert a vista: il test della papera ha poche possibilità di dare falsi positivi e quello è un infinitato in evasione = revert a vista, appunto. Non dico di pingare un admin direttamente in campo oggetto, ma in casi estremi (insistenza ecc.), se ne vedete uno attivo non credo che se la prenderà, tanto abbiamo tutti le orecchie appizzate su questo tizio. Così il blocco dell'ip del momento arriva alla svelta e prendete due piccioni con una fava. Alla peggio date la colpa a me :-P --Actormusicus (msg) 23:15, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
L'ultima volta avevo cancellato il suo commento e lui l'ha rimesso. Annusando l'edit war (tanto se io avessi ricancellato, lui avrebbe ri-rimesso il testo), ho avvisato Kirk. Però questo tuo messaggio mi rassicura che tale edit war molto probabilmente non partirà. Grazie, buon wikilavoro (pure io preferisco sinceramente e sicuramente lavorare sulle voci). -- TOMMASUCCI 永だぺ 23:41, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Tommasucci] Allora reverta e pingami tranquillamente in campo oggetto anche fuori dai casi di emergenza, ti autorizzo a darmi questa minima noia, così se ci sono lo blocco all'istante ma soprattutto, forse, capisce l'antifona. Il ping in campo oggetto se non l'hai mai usato è un comune link tipo [[Utente:Actormusicus|Actormusicus]]. Alla peggio mi farà compagnia XD --Actormusicus (msg) 23:57, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

re:Trettré

modifica

Devo essere sincero mi sono basato su quelle presenti sulla voce, pensavo di fare una cosa giusta data l'aggiunta delle date da parte dell'ip, forse erroneamente volevo specificare la cosa. Comunque sulla questione Fanpage ecc , tanto torto non tieni e da cui concordo con la pulizia, ciao e buon pomeriggio -- Il buon ladrone (msg) 16:49, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Il buon ladrone] Ma figurati, hai fatto bene, è corretto avere una fonte in più piuttosto che una in meno, in questo momento per dire me le stanno chiedendo in un vaglio anche se di fatto si trovano nelle voci linkate. Diciamo che qualche volta però si può essere un po' più allegri senza perciò perdere il rigore del metodo :-) le date di nascita e morte in voce diversa da quella biografica hanno senso - a volte - se questa voce non esiste; ma se c'è, con tutto il wikilink... possiamo ben permetterci di togliere direttamente l'informazione fuori contesto ;-) soprattutto se le fonti sono quello che sono (sigh) --Actormusicus (msg) 17:27, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi
Il succo l'ho capito (o almeno credo) :) , più autorevolezza e minore quantità per un contenuto verificabile neutro, grazie sempre per le dritte amo apprendere giorno dopo giorno sempre cose nuove . Quando capitano ste fonti , o casi simili sforbicio indicando Ansa e simili , la neutralità prima di tutto -- Il buon ladrone (msg) 17:35, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi

Segnalazione Dennis

modifica

Ciao! Anche io non condivido per niente l'atteggiamento di Gigi di queste ultime ore (ed in passato, come per ovvi motivi sai sicuramente, ho criticato aspramente altrove anche lui e Bieco blu). Tuttavia, temo che chiudere la segnalazione già ora dia modo a Dennis Radaelli di continuare ad usare le voci di determinati artisti (sempre gli stessi) come se fossero sue. La sua risposta dimostra ulteriormente come lui sia convinto che io, Gigi e Bieco blu stiamo facendo una specie di "'organizzazione" contro di lui per dei suoi edit "scomodi" che non ci vanno. Anche il fatto che si invochi (ennesima volta per tutti e 3) a considerare solo il nostro un comportamento inappropriato - parlo dell'abuso di pagina di servizio - gli darà ulteriormente modo di sentire che lui può continuare imperterrito a fare quello che fa nelle sue voci come se niente fosse. Comunque seguo il tuo consiglio ed evito di perdere (e far perdere) ulteriormente tempo, domani escono nuovi singoli di cui intendo scrivere le voci appena saranno usciti (ed uno lo ho già in sandbox). Ti saluto e ti auguro buon pomeriggio.--Potenza2021 (telefonami) 13:38, 25 ago 2022 (CEST) P.s.forse dovresti proteggere la UP, mi sembra che sia ancora sbloccataRispondi

[@ Potenza2021] Che io sappia la pagina si protegge in fase di archiviazione, d'altronde qualcuno potrebbe non essere d'accordo con me e riaprire la segnalazione per qualsiasi motivo. Difficile: i tanto invocati amministratori, lì, non latitano per menefreghismo, ma perché tutta la segnalazione è, con rispetto parlando, una frescaccia. Più questo che altro: un polverone per un fatto risibile, una bomba atomica su San Marino, per dirla con Sergio. Infatti, quanto all'abuso di pagina di servizio, che in teoria ci sta, perché discende dalla mancata mediazione o meglio dalla progressione frettolosa mediazione-RdP-UP, ti prego di notare che 1) non è stato sanzionato e 2) anche chi l'ha menzionato apertamente (cioè io) ha scritto «probabilmente» e si è guardato bene dal dare blocchi. E non è che lì gli admin non ci fossero, se ne sono visti ben tre, più tutti quelli che hanno letto e ignorato. Segno che lo stesso abuso, se c'è, viene ritenuto un fatto insignificante, al massimo uno scivolone. Al quale però porre rimedio restituendo a tutta la vicenda il valore che ha, non certo pingando altri venti admin nella speranza - sicuramente vana - che qualcuno si decida a bloccare il segnalato o a esprimersi in questo senso. Se è necessario chiarirlo, nel merito della faccenda - come del resto avevo detto - non sono entrato: la mia è una chiusura di metodo e a tutela di Wikipedia, perché di tutto abbiamo bisogno fuorché di montare casi nazionali su scaramucce di poco conto che vanno risolte in altri modi, di trasformare in frana ogni sassetto che cade. Ciò non vuol dire che [@ Dennis Radaelli] abbia per forza ragione nel merito, e come vedi infatti l'invito a confrontarsi è rivolto anche a lui. Gli strumenti per risolvere le dispute sono a disposizione, ma non tutte le opzioni sono sul tavolo, per dirla nel linguaggio militare che prelude (o non prelude, in questo caso) alla guerra. Quindi: non c'è da scomodare la comunità in una segnalazione di UP, tanto più che lo si è appena fatto con una RdP fresca di giornata. Che è ancora aperta, perché le RdP non richiedono chiusura, e giacché è aperta si può anche proficuamente tornare a usarla, senza che la situazione degeneri a rischio stavolta non di segnalazione, ma magari di qualche blocco diretto (a carico di chi non lo so) --Actormusicus (msg) 14:24, 25 ago 2022 (CEST)Rispondi
Grazie della risposta. Più che soddisfacente, spero che anche Dennis inizi a confrontarsi senza annullare a manetta come fa in diverse voci.--Potenza2021 (telefonami) 14:28, 25 ago 2022 (CEST)Rispondi

Giorgia e Pino Daniele

modifica

Sì. Mi sono attenuto alla voce dell'album <<interamente prodotto dal musicista partenopeo Pino Daniele>>.--Potenza2021 (telefonami) 20:20, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Potenza2021] La produzione dell'album è una cosa, la composizione del brano un'altra. Secondo la voce infatti (v. sinottico) Pino Daniele è solo arrangiatore. Inoltre Paola Marchetti era una musicista, non ha scritto i versi ma la musica appunto --Actormusicus (msg) 20:23, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi
No, leggi bene: Daniele è indicato da entrambi i lati. Quanto a Marchetti, grazie per avermi fatto notare.--Potenza2021 (telefonami) 20:26, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Potenza2021] Che cosa vuol dire che è indicato da entrambi i lati? produzione e arrangiamento? ma non cambia nulla, il brano è di Paola Marchetti, registrato alla SIAE a suo nome (se mai fosse necessario). Cerca pure qui (purtroppo non esiste permalink). Di Daniele non c'è traccia, lui al massimo da arrangiatore fa un'opera derivata, Wikipedia non è una fonte e poi scusa, dulcis in fundo, mica te lo chiedevo per saperlo :-) lo so a chi spetta il diritto d'autore sulla musica. Quella è un'informazione da correggere --Actormusicus (msg) 20:37, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi
Intendo dire che è indicato sia come produttore che come arrangiamenti. Lo rimuovo dagli autori delle musiche e mi scuso per l'errore.--Potenza2021 (telefonami) 20:38, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi

Sempre sulla musica

modifica

Ulteriore chiarimento. Le certificazioni possono essere considerate un riconoscimento di quelli che rendono automaticamente enciclopedico un brano anche se non è estratto come singolo?--Potenza2021 (telefonami) 21:07, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Potenza2021] Credo di no, sarebbe detto esplicitamente, e a memoria mi pare di no. Ma non voglio rischiare di dire una sciocchezza, qual è il brano? --Actormusicus (msg) 21:46, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi
Sweet Dreams di Achille Lauro e Annalisa.--Potenza2021 (telefonami) 21:47, 26 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Potenza2021] Non ci conto molto, magari prova a cercare nelle vecchie discussioni di progetto o ad aprirne una preliminare sulla voce. Io su due piedi non mi ricordo se se n'è parlato --Actormusicus (msg) 07:00, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
Trovato nelle discussioni aiuto...no, non sono enciclopedici. Grazie comunque.--Potenza2021 (telefonami) 11:17, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

Bozza:Tundra alpina

modifica

L'avevo cancellata, poi ho visto che eri già intervenuto e mi sono autorollbackato (come faccio spesso per gli interventi di altri admin). Forse però se la rileggi... non c'è una frase che abbia senso :-) Ciao, --Gac (msg) 12:16, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Gac] Mi era parsa una prova in stile «gli ho dato una studiacchiata a scuola, la metto su Wikipedia» e ho valutato che in bozza danno non faceva. Se però dici che non ha senso cancella pure, figurati --Actormusicus (msg) 12:31, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
Non c'è problema. Voce border line. Probabilmente C4 per me al 51% e per te al 49% :-) Un saluto, --Gac (msg) 12:43, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

Palazzo della Civiltà ItaGliana

modifica

Sto provando una sandbox in effetti. -- Blackcat   21:58, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Blackcat] no ho sbagliato io sorry. Questa porcheria di versione mobile, stavo cliccando addirittura il diff di un'altra pagina e è partito il rb, nonostante il tasto sicurosicurosicuro. Una volta l'informatica era una cosa seria... --Actormusicus (msg) 22:10, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
CVANDO CIERA LVI I CALCOLATORI MECCANOGRAFICI ANNVLLAVANO I CONTRIBVTI BARBARICI SV VICHIPEDIA IN ORARIO! -- Blackcat   22:16, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Blackcat] Me sa che ssa voce te fa male a te XD --Actormusicus (msg) 22:19, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

Risposta alla menzione che mi hai fatto nel giallo a Bieco blu

modifica

Ciao Actormusicus, ho letto il messaggio in cui mi hai menzionato. Confermo quanto da te detto: mi rendo conto che il mio approccio in pagina di servizio non è stato migliore di quello di Dennis, per cui ho pensato di lasciare completamente la questione New Trolls e le altre edit war che si verificano tra di loro. Sperando che anche gli altri tre si decidano a smettere senza costringerti ad intervenire con i tasti, ti ringrazio di avermi notificato e ti auguro una buona notte. Ed aggiungo in merito a quanto successo mentre ero assente da Wikipedia: anche se non sempre siamo d'accordo, non avrei mai voluto perdere un amministratore come te. Sono quindi contento che non ti sei ritirato. --Potenza2021 (telefonami) 23:03, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

Concerto grosso per i New Trolls

modifica

Non ci sono conti da regolare da nessuna parte: ci sono i fatti. Il primo fatto è che l'album è stato pubblicato a maggio, la fonte c'è ed è nei collegamenti esterni (e l'informazione non l'ho rimossa io). Il secondo fatto è che Patty Pravo ha reinterpretato una canzone del disco, l'informazione ha una fonte (e non sono io che l'ho rimossa). A me non interessano le edit war, non le inizio certo io (basta vedere la cronologia di voci come questa, per esempio): mi interessa che le voci abbiano informazioni corrette, complete e fontate. Non rimuovo le fonti autorevoli che altri utenti inseriscono.--Bieco blu (msg) 23:23, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi

Mi hai risposto su di me, non sulla voce Concerto grosso per i New Trolls. --Bieco blu (msg) 23:51, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi
Sono andato a vedere, infatti. Ho visto il blocco di un mese. Ho visto le tre modifiche fatte: tutte corrette. Prendo atto che invece chi annulla modifiche con fonti corrette la passa liscia, sempre, con qualunque utente abbia a che fare.--Bieco blu (msg) 16:20, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi
Grazie per i consigli di lettura. Conosco ovviamente entrambi i testi. Ma continui a non rispondermi nel merito della voce (l'album dei New Trolls), e sul fatto che ad averla passata liscia c'è pure un terzo utente, che è quello che con i suoi interventi ha scatenato tutto.--Bieco blu (msg) 18:09, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi
Comunque non metto mano alla voce, ma ho visto il tuo commento "Se qui (https://www.rockol.it/news-721009/album-1971-concerto-grosso-per-i-new-trolls) qui (https://books.google.it/books?id=kl3yDwAAQBAJ&pg=PT135) e qui (https://www.italiacanora.net/t891-new-trolls-discografia-cover-video-testi) è scritto aprile a me viene qualche dubbio". Ti rispondo con un fatto: se guardi qui vedi che la data delle matrici è 4 maggio. Non è possibile che un disco esca prima di essere stampato, quindi aprile è sbagliato. Se ti servono comunque altre fonti posso mandarti via mail tutte le scansioni che ti servono delle riviste dell'epoca e vedrai che NON è stato pubblicato ad aprile ma a maggio. Se non credi ai dati della Discoteca di Stato ti posso scansionare la matrice del disco così vedi da solo la data. Se poi non credi alle scansioni, quando passi da Torino ti faccio vedere le riviste cartacee e il disco fisico. Pensi che insisterei su questa cosa se non fossi più che certo che è uscito a maggio?--Bieco blu (msg) 18:19, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] Io vedo un utente che qui128956094 scrive: il vinile non è l'unico formato esistente e nemmeno il primo. Nota: se non è il primo ha ragione, perché qui il parametro formati vuole «Formato/i della prima edizione del disco» ed esiste un parametro altri formati. Poi vedo un altro utente che qui129022943 lo annulla ma non lo smentisce. E non si cura nemmeno di distribuire i formati tra i due parametri, né di dire magari qual è il primo.
Io quindi non lo so chi ha ragione dei due, e non so nemmeno valutare le fonti: non sono tenuto a farlo. So che l'anno è giusto e lasciando l'anno di sicuro non diciamo una sciocchezza. So che i due devono discutere e invece fanno edit war.
Quindi è del tutto inutile che tenti di convincermi a entrare nel merito o a seguirti sulla fonte, che ho anche di meglio da fare.
Tra una settimana circa la voce si sprotegge da sé, se nessuno cambia le impostazioni.
Tu e [@ Dennis Radaelli] sapete quello che dovete fare.
E quello che non dovete fare --Actormusicus (msg) 18:29, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi
Guarda meglio. Io con questa modifica129022943 non ho tolto gli altri formati (infatti se vedi ci sono sia la musicassetta sia lo stereo8 che comunque sono stati pubblicati dopo). Quello che lui ha fatto invece con la sua modifica è stato di rimuovere una fonte affidabile. Le due modifiche non sono la stessa cosa, non sono equiparabili ed è evidente quale delle due crei un danno (dal punto di vista informativo) alla voce. --Bieco blu (msg) 18:34, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] La voce è stata protetta a causa della tua edit war del 27 agosto. Questo è un danno.
Ruthven nel proteggerla non ha ripristinato la versione di Radaelli, che quindi: 1) è rimasta annullata; 2) è un fatto già vecchio, addirittura anteriore alla tua improvvida segnalazione di UP.
Adesso la voce sta bene, perché tutto quello che ho fatto io è stato togliere un dato in contestazione tra due utenti in presenza di fonti che comunque lo contraddicono. Affidabili, non affidabili, non è affar mio: io sono tenuto a contemperare la presunzione di buona fede (vostra) e la tutela del progetto. E il dato rimasto (1971) è verificabile. L'altro dato, fonte compresa ovviamente, l'ho lasciato a mia volta.
Se vuoi fare questione di merito sai come fare e dove andare, da me no. Considerato che non sei bloccato mentre potevi stare a svernare altrove fino a febbraio solo per questo, approfittane e per cortesia evita di stancarmi oltre.
Grazie --Actormusicus (msg) 18:47, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

Invito in discussione

modifica

Dato che mi sembri un utente assennato (sicuramente più di quanto non sia io - nel mondo virtuale, si intende) e, a quanto vedo, uno dei pochi amministratori che non ostenta abusi di potere, ti invito ad esprimerti in questa discussione aperta un mese fa. Nella voce, a mio avviso, alcuni punti risultano non enciclopedici e quasi da fanpage. Esempi: "le gesta del grande campione Nuvolari"; "Dalla afferma che Santa Lucia è senza dubbio la canzone di De Gregori da lui preferita, ricordando di essersi commosso, fin dal suo primo ascolto, e siccome in quel mentre stava guidando da solo in autostrada, dovette accostare per metabolizzare l'emozione"; 100 album italiani più belli di ogni tempo. Inoltre nella voce sono disseminate espressioni come "canzone struggente/commovente/delicata/toccante/geniale" (senza fonti alcune); il paragrafo sulla morte è melodrammatico e stucchevole: non si fa altro che citare il termine "amico", come se Dalla fosse stato amico di tutti i musicisti italiani (basterebbe "collega"), e si sottolinea in continuazione la profonda commozione generale, per non parlare della frase "De Gregori ha fatto sapere di non voler rilasciare alcuna dichiarazione, chiudendosi nel proprio dolore"; poi all'interno della bio, ad ogni nuovo album vengono citate e analizzate tutte (o quasi) le canzoni in esso contenute, che senso ha? Basterebbe scrivere le più famose... (L'IP che inizialmente ha dato il via alle edit war ero io, mea culpa).--79.42.225.181 (msg) 17:56, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

L'avviso {{C}} non si mette per le segnalazioni di neutralità, comunque grazie dell'invito, se posso do uno sguardo --Actormusicus (msg) 18:32, 28 ago 2022 (CEST)Rispondi

RE: Rimozione

modifica

Ciao Actormusicus! Sinceramente non credo sia così significativa la specificazione del nome originale del gioco dell'impiccato nella voce dedicata... alla tipologia di esecuzione. Se è di qualche importanza, per quanto mi riguarda lo è nella voce dedicata al gioco, non in quella del metodo di esecuzione. Ovviamente vedi tu, se vuoi ripristinarla fai pure! Un saluto, buona giornata e buona settimana :) --Emme17 (msg) 08:12, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Sì hai ragione, la prossima volta metto un oggetto di modifica :) --Emme17 (msg) 08:23, 29 ago 2022 (CEST)Rispondi

Concerto grosso per i New Trolls

modifica

Motivo? Credo di essere stato abbastanza esauriente nel campo oggetto. --Dennis Radaelli 10:39, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

Como suena el corazon

modifica

Ciao. Essendo stato coinvolto nei problemi, non riannullo. Ma la motivazione non mi convince: mi sbaglio o le linee guida prevedono che Wikipedia possa essere anche una fonte secondaria che analizza fonti primarie?--Potenza2021 (telefonami) 12:09, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

[@ Potenza2021] Mi sembra una questione di lana caprina. Al semplice ascolto, che in teoria - in teoria - potrebbe pure bastare se assumiamo che la fonte di un'opera è l'opera stessa e un musicista la può leggere nella sua lingua, certo che è ispirata in parte (e neanche troppo originalmente, direi: mi ricorda qualcosa) al genere latino e mixa dance e rap, ma quella è una pagina autopromozionale e inaffidabile (ad esempio, che cosa intende per sonorità mediterranee e quali sarebbero? forse ci sono intervalli arabeggianti, scale napoletane, accenni alla tarantella, alla pizzica, al sirtaki o magari, che ne so, atmosfere alla Mango? non mi pare). Certamente meglio avere una fonte secondaria --Actormusicus (msg) 12:33, 31 ago 2022 (CEST)Rispondi

Eccidio di Cibeno...un redirect?

modifica

Caro Actor, diversi studiosi chiamano quello che noi in modo "fighetto" :) abbiamo "chiamato" Eccidio di Cibeno come "strage di Fossoli" visto che di fatto del campo di Fossoli furono i trucidati. Valuta tu se è opportuno creare almeno un redirect. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 21:34, 6 set 2022 (CEST)Rispondi

[@ Fcarbonara] Non vedo discussione però. Il redirect è senz'altro opportuno, ma non sarà il caso invece di spostarla proprio? Dipende dal nome prevalente nelle fonti, com'è ovvio. Qual è dei due? --Actormusicus (msg) 21:54, 6 set 2022 (CEST)Rispondi
Diciamo che Cibeno come "poligono di tiro" è più usato ma messo in relazione a Carpi, ma chi mai l'assocerebbe a Fossoli? Trattandosi di una strage identificare "la provenienza degli uccisi" rappresenta un fatto rilevante (i 67 erano internati politici del campo di Fossoli). A mio avviso basta anche un redirect per chi cerca "quella strage" di Fossoli e poi viene rimandato a Cibeno", poi valuta tu, la cosa certa che ambedue i modi sono accettati, e anche se "inversamente" rimandiamo Cibeno a Fossoli certo non sbagliamo.--Fcarbonara (msg) 22:10, 6 set 2022 (CEST)Rispondi
[@ Fcarbonara] Messa così mi fa pensare proprio che il titolo corretto è Strage di Fossoli, come del resto sta in tutta la bibliografia allegata. Se non fosse, qualcuno sposterà di nuovo (magari andrà aperta una discussione). Sposto --Actormusicus (msg) 22:31, 6 set 2022 (CEST)Rispondi
[@ Fcarbonara] e fai bene!--Fcarbonara (msg) 22:33, 6 set 2022 (CEST)Rispondi

Eric Gobetti

modifica

Ciao Actor! Posso chiederti di dare un'occhiata alla voce? C'è un vandalismo vistosissimo da stamattina, con tanto di fotografia in copyviol; non riesco a revertare dal cellulare e probabilmente bisogna cancellare la foto e non so come si fa. Ti ringrazio in anticipo! Salvatore Talia (msg) 13:39, 7 set 2022 (CEST)Rispondi

[@ Salvatore Talia]   Fatto vedi se va bene. Per la foto quando un attimo guardo meglio. Grazie --Actormusicus (msg) 13:44, 7 set 2022 (CEST)Rispondi

Lucio Battisti

modifica

Probabilmente entro stasera verrò bloccato nuovamente per le mie modifiche "vandaliche" atte semplicemente a smorzare i toni agiografici e a rendere più fruibile il testo delle voci, quindi "al prossimo incontro" (direbbe Gandalf), cercherò di partecipare con costanza al miglioramento della voce di Battisti.--80.116.230.145 (msg) 22:25, 7 set 2022 (CEST)Rispondi

Modifiche a Battisti

modifica

Ciao ho visto che stai lavorando molto alla pagina di Battisti. Ho letto la frase “è considerato uno dei massimi cantautori italiani” e pensavo che fosse meglio scrivere “è considerato uno dei massimi compositori e musicisti italiani” essendo che non era un vero e proprio cantautore bensì un grandissimo autore di musica. Fammi sapere cosa ne pensi. GaLuF1 (msg) 11:20, 8 set 2022 (CEST)Rispondi

[@ GaLuF1] Ciao, sul «cantautore» si è discusso fino alla nausea, a mio avviso inutilmente.
  • L'esistenza di una fonte autorevolissima come Treccani che lo definisce cantautore (e dice che tra questi è considerato uno dei più grandi) taglia la testa al toro. Se un'enciclopedia scrive che è un cantautore, perché non dovrebbe l'altra? :-) Ricorda sempre che Wikipedia ha di mira la verificabilità: qui dobbiamo scrivere quello che è verificabile nelle fonti, che sia vero oppure no.
Che non sia un vero e proprio cantautore potremmo scriverlo solo se lo dicesse una fonte altrettanto autorevole, e in questo caso, siccome c'è almeno un'altra fonte che dice invece di sì, non possiamo comunque togliere direttamente «cantautore» ma dobbiamo discuterne, prima, e dare atto dell'esistenza di un dibattito al riguardo, dopo.
Quale fonte dice che non era un vero e proprio cantautore?
  • «Massimi compositori e musicisti italiani» no, non va bene. È ben più estensivo di cantautore, e quindi parecchio impegnativo.
I musicisti hanno vari ruoli (cantante, strumentista, compositore...) e, nella tradizione italiana, investono personalità distribuite su molti secoli. Anche limitandosi ai soli compositori sarebbe troppo dire che Battisti è considerato uno dei massimi (alla stregua per intenderci di Vivaldi, Rossini, Verdi, Puccini ecc. ecc.), e richiederebbe fonti a prova di bomba: musicologi, non semplicemente cultori della musica leggera.
Sinceramente dubito che esistano.
--Actormusicus (msg) 11:43, 8 set 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, in realtà la treccani lo definisce "cantante e compositore", vedi qui https://www.treccani.it/enciclopedia/lucio-battisti/.
Inoltre se non vuoi utilizzare il termine "massimi" potremmo mettere "innovativi e influenti", non dubito che ci siano delle fonti per questi termini. --GaLuF1 (msg) 14:10, 8 set 2022 (CEST)Rispondi
[@ GaLuF1]: Treccani scrive
«Cantante e compositore, nato a Poggio Bustone (Rieti) il 5 marzo 1943, morto a Milano il 9 settembre 1998, considerato uno dei maggiori cantautori italiani».
Le innovazioni e le influenze sono trattate comunque in voce. «Innovativo e influente» ha quindi senz'altro fonti, ma non ne ha «più innovativo e più influente [rispetto ad altri]». Se guardi la cronologia, è stato messo lì proprio per «stemperare» il concetto che Battisti fu uno dei maggiori, dei massimi, dei più grandi, che è un giudizio netto ma non viola affatto il punto di vista neutrale perché sostenuto da fonti autorevoli, quindi non c'è motivo di stemperarlo. Non è un giudizio di Wikipedia, quindi è neutrale e obiettivo.
Di nuovo, se ci sono fonti autorevoli che istituiscono un confronto tra tutti i cantautori italiani e dicono che Battisti è il più influente e innovativo (o tra i più influenti e innovativi), benissimo, si citano. Quelle citate parlavano d'altro, come detto.
Anche se a me la formuletta «dei più influenti e innovativi», ripetuta in diverse voci di musica, sembra il solito annacquamento di concetti che è la morte del punto di vista neutrale: non obiettiva ma reticente --Actormusicus (msg) 14:38, 8 set 2022 (CEST)Rispondi

Mail

modifica

Ciao Actormusicus, qualche giorno fa ti ho scritto una mail in privato in merito alla data di uscita dell'album dei New Trolls "Concerto grosso". Non avendo ricevuto risposta non so se in effetti la mail ti sia arrivata (e non hai risposto) oppure non ti sia arrivata per qualche motivo, e nel caso te la rimando. Fammi sapere. Saluti, --Bieco blu (msg) 11:32, 19 set 2022 (CEST)Rispondi

[@ Bieco blu] Scusa ma io queste cose non le capisco. Un utente di lungo corso dovrebbe sapere che gli amministratori non hanno compiti redazionali, per cui non è rituale che un amministratore riceva via email delle fonti sulla cui base si dovrebbe (chi?) modificare una voce.
La questione è più semplice e si risolve sempre e solo in base al metodo che adottiamo da sempre.
C'è un'edit war. I rimedi possibili sono diversi. Un admin (che non ho mai pingato in questa storia ma adesso lo faccio perché comincia a venirmi a noia) decide di proteggere la voce e eccezionalmente, non essendo affatto tenuto perché già aveva fatto una scelta corretta, chiede a un altro (io) se non sia una misura eccessiva da sostituire all'occorrenza con i blocchi delle utenze. L'altro admin conviene con il sottinteso, riduce la protezione e - attenzione - blocca un'utenza che è tornata in edit war; nel frattempo modifica la voce per portarla a una versione incontroversa. Questa versione incontroversa non include il mese di uscita dell'album - che uno vorrebbe (forse) aprile e l'altro maggio - ma solo l'anno.
Ammettiamo pure che il mese sia così tanto significativo. Io non ho scritto che l'album è uscito in aprile. Ho lasciato solo 1971, che è fuori dubbio. Il che equivale a dire che di sicuro (nota bene) in quella versione la voce non subisce un danno, perché non c'è alcun rischio che prenda un mese per un altro. Quand'anche questo rischio accettando tua versione fosse, in ipotesi, minimale, non accettando nessuna delle due si riduce certamente a zero.
Ora se tu vuoi ripristinare maggio, non hai da mandare fonti a me. Io non devo nemmeno guardarle le fonti, non me ne intendo e non sono tenuto, punto. Io devo solo tutelare la voce contro i comportamenti scorretti delle utenze, che siano vandalismi, edit war, aggiunte non neutrali o qualsiasi altra cosa.
Se tu vuoi ripristinare il mese di uscita sai esattamente come fare, tenendo conto possibilmente che il tuo interlocutore (il cui intervento comunque a questo fine non è indispensabile) è bloccato fino alla fine del mese. E come si fa non devo dirtelo io.
Tanto meno la modifica devo fare io, altrimenti pare che mi stai chiedendo di darti ragione nel merito, di sconfessare l'azione ecc. ecc.
Invece no: hai avuto torto nel metodo, punto. Questa è l'unica cosa che mi interessa. Potresti avere ragione nel merito, ma non mi riguarda: io ho ridotto la protezione della voce, bloccato un'utenza e fissato la voce nella versione che le nostre linee guida dichiarano sbagliata. E in quella versione resta finché non si segue il metodo corretto.
Aprile o maggio sono due mesi, peraltro vicini, poco o tanto significativi nell'economia della voce, non lo so, propendo per la prima ipotesi. Di sicuro non sono l'occasione per dispensare qualche strana forma di giustizia o peggio distribuire ragioni o torti in un'edit war, cosa che non esiste perché in edit war ci sono solo torti --Actormusicus (msg) 13:20, 21 set 2022 (CEST)Rispondi
No, io non ti ho scritto come admin per chiederti qualche intervento, e nemmeno come utente per chiederti di modificare la voce o altro: ti ho scritto come persona per dimostrarti che avevo (ho) ragione nel merito (non solo sul mese, anche sul fatto che il primo supporto è stato solo il vinile e non cassette o altro). Poi per me la voce può pure rimanere senza mese.--Bieco blu (msg) 14:35, 21 set 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] Di male in peggio --Actormusicus (msg) 14:46, 21 set 2022 (CEST)Rispondi
Questa non l'ho proprio capita: perchè danneggiare? Io non voglio danneggiare nulla.--Bieco blu (msg) 14:47, 21 set 2022 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] non siamo qui per appagare il nostro ego.
Se hai interesse al miglioramento della voce dimostralo, se no lasciala perdere e basta: ogni altro atteggiamento rappresenta un danno per questo progetto. Qui non è permesso dire «ah la voce è carente/sbagliata/inesatta per colpa tua ho ragione io pappappero» e non fare altro.
Invece nell'intenzione (autosmentita) di voler dimostrare ragione a me, autosmentita perché se così fosse l'avresti lasciata privata, mentre la porti in pubblico, sta un enorme off topic che non ha nessun riguardo ai contenuti e che personalmente considero abuso di pagina di servizio.
Assumo che tu non te ne renda conto, se no il tris di blocchi che abbiamo già infilato era già diventato un poker.
Da questo momento però sono certo che te ne rendi conto.
E no, mi spiace ma non hai ragione. Le ragioni si fanno valere nel modo che sai, merito e metodo sono inseparabili: torto sull'uno, torto su tutto --Actormusicus (msg) 15:26, 21 set 2022 (CEST)Rispondi
Intervengo perché Actormusicus mi ha pingato, ma la discussione mi sembra arrivata ad un punto fermo. Visto che il mese di uscita non è chiaramente essenziale nel corpo della voce (non si parla della concorrenza con un eventuale altro album uscito nello stesso mese o di un impedimento alle vendite dovuto a non so quale evento nel mese di uscita), possiamo benissimo lasciare l'anno e basta. Il mese è un ingiusto rilievo a questo punto.
Dal punto di vista tecnico/di gestione dell'enciclopedia, importa poco in che mese sia uscito l'album, importa che gli utenti che intervengono raggiungano un consenso e non facciano edit war. Io avevo proposto di proteggere la voce perché il consenso non c'era, ma le edit war si fermano anche bloccando le utenze; questo era il senso del mio commento. Intelligenti pauca. --Ruthven (msg) 15:44, 21 set 2022 (CEST)Rispondi
ok, ma una precisazione sulla frase "e così fosse l'avresti lasciata privata, mentre la porti in pubblico": è stato perchè non ho ricevuto risposta in privato che ho scritto qui, se no ci sarebbe stato uno scambio di mail private. Infatti io non ti ho scritto qui all'inizio ma via mail, solo dopo (cioè oggi) ho scritto qui.--Bieco blu (msg) 15:57, 21 set 2022 (CEST)Rispondi

Suite/Suites

modifica

Ho risposto direttamente nella discussione nel caffè sinfonico. --Ptolemaios (msg) 20:29, 21 set 2022 (CEST)Rispondi

Caro amico

modifica

Solo perché imparentati con persone che qui sono "utenti infinitati"...abbiamo Ruthven, TrinacrianGolem, Elwood e Superspritz che non fanno che bloccarci associandoci a loro. Chiediamo aiuto a te e ad utenti più docili come te [@ Quinlan83, Bieco blu, Avemundi, Euphydryas, Jaqen, Dave93b, Parma1983] [@ Antonio1952, Ripepette, %Pier%, Torsolo, Franz van Lanzeee, Sesquipedale, Melos, Yiyi, Ombra, Marcok]... scusate se andiamo contro la regola dei ping massivi ma Wikipedia dovrebbe libera per tutti e vogliamo difenderla il più possibile da questi atteggiamenti, non siamo un asilo che deve "educare" bambini (noi siamo adulti) né la Gestapo né la Russia né la Cina.--176.201.90.45 (msg) 21:41, 1 ott 2022 (CEST)Rispondi

Re

modifica

Cerco di non porre limiti alla provvidenza! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:21, 2 ott 2022 (CEST)Rispondi

Grazie tante...

modifica

...per aver pensato a me e per il modo in cui mi hai descritto. Davvero. --Borgil el andaluz 18:07, 5 ott 2022 (CEST)Rispondi

Bozza:Sindrome dell'assedio

modifica

Mi sto dedicando alle bozze abbandonate e questa lo sarebbe per definizione. Ma ho visto che ci hai dedicato un po' di tempo. Prima di cancellarla ho preferito avvertirti. Fammi sapere. --НУРшЯGIO(attenti all'alce F.U.B.) 09:03, 13 ott 2022 (CEST)Rispondi

[@ Hypergio] Grazie. Secondo me al momento c'è poco da fare, cancella pure --Actormusicus (msg) 09:22, 13 ott 2022 (CEST)Rispondi

Questoǃ

modifica

Carissimo A. intanto te lo mando questo, ovvero il processo Groening a Lueneburg in Germania ( a luglio 2015), un caro saluto--Fcarbonara (msg) 19:00, 29 ott 2022 (CEST)Rispondi

il micronazionalista seborghino

modifica

ciao, come stai, wikicollega?? ho scoperto questo sito web e ho creato delle voci sulle micronazioni e sui micronazionalisti per cui qui non ci sono problemi di enciclopedicità sulle micronazioni e sui micronazionalisti in generale.. ^__^ --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:45, 11 nov 2022 (CET)Rispondi

[@ SurdusVII] Direi proprio di no :-) --Actormusicus (msg) 16:29, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
no no.. mi riferivo che nell'altro sito nuovo non ci sono problemi.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 16:56, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
[@ SurdusVII] Sì, ho capito --Actormusicus (msg) 18:05, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
ecco l'articolo più wiki-micronazionalista XD XD XD --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 19:22, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
[@ SurdusVII] Se è così mi sa però che devi citare Wikipedia... --Actormusicus (msg) 19:33, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
ho modificato alcune parti.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 19:35, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
[@ SurdusVII] a occhio è praticamente uguale, non è una riformulazione --Actormusicus (msg) 19:36, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
adesso è una riformulazione ;) --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 19:38, 11 nov 2022 (CET)Rispondi
[@ SurdusVII] Non per sembrare lo scocciatore di turno :-) ma, a parte che la riformulazione è sempre minima, sta comunque in crono. Ora io non sono espertissimo in materia, però a lume di naso Wikipedia va citata per rispettare la licenza. Non so come si regolano lì, noi lo facciamo pacificamente nelle pagine di discussione, sia per i testi concessi sia per le traduzioni --Actormusicus (msg) 20:18, 11 nov 2022 (CET)Rispondi

Re:Uds

modifica

Ciao e grazie per il messaggio. Potevo farlo in autonomia, ma non vedevo il senso particolare di appesantire le cronologie e fare spostamenti quando si potevano cancellare 3 versioni e fare uno spostamento semplice, due operazioni contro tre, meno cronologia per tutti. Comunque se mi dici che è meglio farselo in autonomia la prossima volta faccio da me :D P.S. Effettivamente nella richiesta non avevo esplicitato chiaramente il mantenimento del redirect, ma grazie per aver compreso. --Lollo Scrivimi 09:22, 12 nov 2022 (CET)Rispondi

Si è un po' un mio vezzo, non vedevo tanto il senso di lasciare cronologie composte da revisioni inutili di anni fa. Farò con il triplo spostamento allora. Un saluto. -Lollo Scrivimi 13:53, 12 nov 2022 (CET)Rispondi
P.S. A tal proposito, mi fai tu MDS? Grazie. :D --Lollo Scrivimi 18:47, 12 nov 2022 (CET)Rispondi
[@ Lollo98]   Fatto --Actormusicus (msg) 18:49, 12 nov 2022 (CET)Rispondi

Loubna Abidar

modifica

Ciao, in realtà non credo fosse vandal-only quell'utenza. Perché il duck test te la dava come tale?--5.11.100.27 (msg) 16:00, 13 nov 2022 (CET)Rispondi

Duck test: qua qua130393841 e qua qua130342554.
Contenuto: link a redd tube, più volte annullato all'ip.
Visto che non ha fatto altro, che cosa ti dice che non era vandal only?
Io ho sentito solo lo stesso qua qua --Actormusicus (msg) 16:10, 13 nov 2022 (CET)Rispondi
Chiedo scusa ma non mi ero accorto/a del contenuto nel link. Mi sembrava strano, non avrei minimamente pensato che ci fosse una cosa del genere. Incredibile certa gente.--134.0.1.146 (msg) 16:16, 13 nov 2022 (CET)Rispondi

Utente abbastanza skillato :-)

modifica

Hmm... questa utenza arriva su Wikipedia meno di 5 giorni fa e già si va a muovere su voci che altri amici nostri hanno già visitato con account volatili o IP.. -- Blackcat   23:39, 18 nov 2022 (CET)Rispondi

[@ Blackcat] Sì bello skillato (cheppa...)... Vediamo un po'... mal che vada credo che [@ Elwood] osservi la voce --Actormusicus (msg) 08:58, 19 nov 2022 (CET)Rispondi

Blocco

modifica

Grazie, era impazzito il filtro lol. --Popsi (msg) 15:18, 21 nov 2022 (CET)Rispondi

Pure a me ieri, ROTFL.--37.160.64.109 (msg) 15:19, 21 nov 2022 (CET)Rispondi
Per ora due volte, forse ha smesso... vediamo. Buon proseguimento! --Popsi (msg) 15:26, 21 nov 2022 (CET)Rispondi

Re: Lamba

modifica

Ciao Actormusicus, ti ringrazio soprattutto per la pacatezza con cui mi scrivi... Mi spiace sempre leggere discussioni con toni accesi, e su quella pagina secondo me si potevano evitare. Purtroppo l'argomento "vescovi" suscita ancora ogni tanto qualche scintilla, nonostante le annose e faticose discussioni sui famigerati criteri. Comunque il mio intervento voleva essere di carattere più generale, diciamo di metodo, sul C4: stavo proprio ora rileggendo tra gli archivi sull'argomento, e ritrovare le firme di utenti che sono stati veramente importanti per la mia "vecchia scuola" di wikipediana e sysoppa mi suscita una certa emozione... --Euphydryas (msg) 22:55, 21 nov 2022 (CET)Rispondi

Voce Interlife Onlus, motivazione bocciatura

modifica

Ciao, in merito alla bozza di voce Interlife Onlus, ho visto l’esito di bocciatura per “voce promozionale”. Ora, la voce è stata corretta più volte grazie alle indicazioni ricevute, che mai hanno fatto menzione della possibilità che la voce fosse promozionale. Le indicazioni date riguardavano la forma (uso delle note scorretto o altro simile, risolto) e l’attendibilità di alcuni punti, adesso tutti supportati da fonti esterne (documenti, libri, atti di convegni, articoli) vorrei sapere, se è possibile, senza polemica e con volontà di ovviare ai problemi riscontrati, in cosa la voce sarebbe promozionale. Attendo nuove. Grazie --Ada Carcione (msg) 20:29, 22 nov 2022 (CET)Rispondi

[@ Ada Carcione] Ciao, per iniziare vedo una grave insufficienza qualitativa delle fonti, che devono essere di questo livello. Ora, molto dipende dall'argomento, e Wikipedia è certamente così vasta che non su tutto regnano fonti accademiche, ma qui io vedo un'organizzazione benefica - la cui meritorietà non è certo in discussione ma non è criterio di rilevanza - trattata da articoli di giornale, volantini, programmi di conferenza, comunicati stampa già in modo promozionale. «Da oggi è disponibile il video-denuncia», «L'effetto a catena positivo contro fame e povertà», «Un singolo per sensibilizzare sulla tragedia dei migranti», «Un brano per aiutare i migranti nelle loro realtà» (parliamo del Corriere, forse la più autorevole delle fonti citate). Se tanto mi dà tanto, riportare questi contenuti (come siamo tenuti a fare, fedelmente, con tutte le fonti, altrimenti finiremmo per inventare) non può che riverberarsi sul taglio della voce. Taglio che infatti non è neutrale e lascia ancora il dubbio che l'argomento stesso non sia enciclopedico.
Già nell'incipit leggo:
«dal 2008 opera in Asia ed in Africa per contribuire a ridurre la povertà e promuovere sicurezza alimentare, protezione dell'infanzia, riscatto dal lavoro minorile, salute, istruzione, opportunità formative e lavorative e tutela ambientale tramite progetti concreti e sostenibili nel tempo».
Questa è la voce dell'organizzazione, non di Wikipedia: sta bene in un volantino, non in un'enciclopedia. Wikipedia direbbe asetticamente che quello è lo scopo dichiarato dall'Onlus, citandone ad esempio lo statuto a fini di verificabilità. Questo è quello che dice l'organizzazione, e che lo dica è verificabile. Se è anche vero io, enciclopedia, non lo so. Me ne sto qui ieratica e riporto le fonti. Ambasciator non porta pena.
Potrei in realtà proseguire riga per riga:
«un modello in grado di invertire la tendenza della fame e della povertà ed innescare un circolo virtuoso di sviluppo economico comunitario».
Se è davvero in grado io, enciclopedia, non lo so, anche questo è un punto di vista. Oppure una fonte autorevole mi dice che è in grado, dati alla mano. Allora la riporto e lo dico anch'io, fin quando un'altra fonte parimenti autorevole non dice il contrario, e allora riporto anche quella. Ma di fonti autorevoli non c'è traccia (e una tesi di laurea non lo è).
«Interlife ha riscosso l'interesse di istituzioni e personalità del mondo dell'imprenditoria e del sociale, ha avviato e avvia progetti in collaborazione con il Ministero degli Esteri, il Ministero degli Interni, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, aziende, fondazioni ed università e da alcuni anni ha stretto partnership con il mondo imprenditoriale».
Queste frasi poi mi fanno sempre drizzare le antenne. Se qualcuno o qualcosa è veramente rilevante per un'enciclopedia, mai ha bisogno di darsi un curriculum (vedi) di collaborazioni dai nomi reboanti. Io ho suonato con questo signore e questi altri, sono uno zero lo stesso e giustamente non ho una voce su Wikipedia. Nemmeno mi sogno di farmela mettendo avanti il loro nome che, davvero, e per fortuna, non aggiunge nulla né in bene né in male a ciò che sono. Se mai dovessi averla un giorno, fidati che non ci sarà bisogno di citarli nemmeno di striscio.
Tutto il resto è sulla medesima falsariga della sezione 0: i riconoscimenti come le collaborazioni, le aree di intervento e i programmi come gli obiettivi. Le campagne e le produzioni musicali, poi, lasciano davvero il tempo che trovano.
A quanto noto dalla cronologia della bozza, inoltre, la promozionalità in realtà è stata segnalata tutte le volte, dal punto di vista sia formale sia sostanziale: struttura da CV130584952, taglio non neutrale ed enfatico130535015, taglio da sito web istituzionale ... Wikipedia non è un servizio di hosting gratuito per voci vetrina o voci clone di un sito istituzionale130534157.
Se questa risposta fosse deludente, come mi aspetto, non prenderla male lo stesso: Wikipedia ha l'orgoglio e qualche volta il prestigio di essere un'enciclopedia, Wikipedia è soltanto un'enciclopedia. Così come non si sta su Wikipedia per merito (altrimenti sarebbero meritevoli tutti i farabutti che trattiamo, mentre sono solo farabutti) ma per altri motivi, così restare fuori da Wikipedia non è certo un demerito, né un segno di irrilevanza morale, sociale o umana. Solo enciclopedica.
Ma tutto questo io da semplice utente di questo progetto nemmeno lo so, non sono competente a tal punto. Quindi, sebbene ti consigli di prenderlo in considerazione (l'Onlus potrebbe non essere enciclopedica), non posso neppure affermarlo con certezza, tanto più che la voce è in bozza, non è stata cancellata, segno che chi l'ha spostata ([@ Maybe75]) le ha dato almeno il beneficio del dubbio in termini di rilevanza. Non è però decisivo: solo un beneficio del dubbio, da chi - probabilmente, come me - non se ne intende troppo e aspetta di leggere le fonti.
In definitiva dovresti sapere meglio tu se davvero è possibile raccogliere materiale autorevole e terzo (neutrale) che renda conto della rilevanza enciclopedica dell'Onlus. Per esperienza posso solo metterti in guardia dal non piccolo inconveniente, tipico di tutti i nuovi arrivati, di non avere ben chiari i concetti di rilevanza enciclopedica, di affidabilità delle fonti, di punto di vista neutrale, e di restare perciò perplessi di fronte a un rifiuto. Questa è una difficoltà superabile solo con l'esperienza, te lo dice uno che non ha mai scritto voci promozionali ma c'è passato lo stesso (senza per questo essere troppo cretino) :-) --Actormusicus (msg) 21:40, 22 nov 2022 (CET)Rispondi

Iron Maiden

modifica

Ciao. Su Iron Maiden frequente edit war sui generi, che si fa? --79.12.34.164 (msg) 19:58, 23 nov 2022 (CET)Rispondi

È già stata protetta di recente e la guerra di modifiche è ripresa subito, quindi:
  • non mi fido a bloccare solo gli ip o i range
  • non mi fido a proteggere per meno di un mese.
E diciamo che anche così sono ottimista. Grazie della segnalazione --Actormusicus (msg) 20:15, 23 nov 2022 (CET)Rispondi

RE: Messaggio subliminale

modifica

La voce in se? Non ne ho idea, ci sono arrivato per vie traverse sistemando dei wikilink, ma a prima vista mi sembra solo una raccolta di esempi senza un substrato psicologico organizzato --Gambo7(discussioni) 20:33, 23 nov 2022 (CET)Rispondi

Categoria:B.K. Zaporižžja

modifica

Ti ringrazio. Mi sono accorto che ne esisteva già una, solo dopo averla creata...GBG (msg) 19:31, 27 nov 2022 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

Per me non c'è problema, posso fare tutto che mi richiedete, se le regole sono queste benissimo.

Ammetto i miei errori, sottolineo nuovamente le mie scuse per averli commessi nei confronti della comunità di Wikipedia. Motivo sono state delle situazioni in cui fra le righe ho subito delle provocazioni reagendo male. Non capiterà più.

Sul punto 1, non mi esprimerò più in questo modo. La prossima volta dirò "per cortesia chiedo a chi mi risponde di leggere meglio quello che ho scritto", va bene?

Dichiaro il conflitto come richiesto. Specificando che non ho cariche politiche, né tesseramenti o adesioni ad un partito, dal 2021. Per cui allo stato attuale posso simpatizzare un partito come tutti gli utenti. Se é emerso da quanto ho scritto che vi fosse una preferenza domando scusa anche di questo e posso dare la mia parola che la mia intenzione era solamente di arrivare ad un equo ed imparziale trattamento di pagine che a fronte di considerazioni precise, allo stato attuale manca.

Ho sempre creduto in Wikipedia fino a quando ho avuto questa discussione (mi riferisco a quelle relative alle discussioni delle pagine). Da lì ho utilizzato toni che comprendo essere stati errati. Confermo e dichiaro le già espresse scuse come mi é stato richiesto.

Chiedo, se possibile se prossimamente, potrò avere l'opportunità di aprire con toni pacati, neutrali e propositivi, una discussione sui punti dettagliatamente da me esposti, che sono disposto anche ad elencare nuovamente sulle pagine del tema iniziale. Se ci sarà tale possibilità, ringrazio anticipatamente e prometto di non utilizzare i toni precedenti sbagliati.

Penso che anche l'argomento sia importante, trattandosi di pagine da prendere in esame, ben più di me semplice utente che ha commesso degli errori preso dalla situazione.

Attendo vostre. Saluti Harukanaru (msg) 21:28, 4 dic 2022 (CET)Rispondi

Aggiungo

modifica

Negli anni ho portato diversi contributi a Wikipedia e mi dispiacerebbe molto chiudere negativamente.

Ribadisco la mia intenzione di non pormi più con questi toni. Che io sia sbloccato oggi, fra un mese o fra un anno, non intendo cadere nuovamente in tali sbagli, ampiamente compresi. Harukanaru (msg) 21:44, 4 dic 2022 (CET)Rispondi

Ti ringrazio per la risposta.
Come dicevo non ho al momento nessuna carica o tesseramento. Se l'aver fatto parte di un partito, sia con tessera che con un incarico ufficiale in rappresentanza (consigliere comunale fino al 2021) rappresenta un conflitto di interessi posso dichiararlo senza problemi.
Mi sono studiato bene anche nel messaggio che mi hai lasciato, le regole di come agire quando ci si trova nella situazione di conflitto su una voce in cui ero.
Resto a disposizione. --Harukanaru (msg) 18:22, 5 dic 2022 (CET)Rispondi

Nazionale di calcio dell'Italia nella cultura di massa

modifica

Grazie della segnalazione. Modifico e, nel caso tu lo ritenga, correggi la modifica. --Vivasanrocco (msg) 15:51, 5 dic 2022 (CET)Rispondi

Un parere

modifica

Ciao Actor ciò un cruccio da qualche settimana lui lo conosci? -- Il buon ladrone (msg) 12:43, 11 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ Il buon ladrone] Di persona no ma me lo ricordo bene, perché? :-) --Actormusicus (msg) 12:46, 11 dic 2022 (CET)Rispondi
Intendevo come personaggio:D . Comunque mi sorge un dubbio sull'immagine presente in infobox ci sono tre persone ma non mi sembra lui però è presente anche su en quest'immagine se non erro da cui i miei dubbi -- Il buon ladrone (msg) 12:50, 11 dic 2022 (CET)Rispondi
[@ Il buon ladrone] Infatti avevo il sospetto che ti riferissi a quello. Ma io me lo ricordo molto giovane, boh... --Actormusicus (msg) 12:52, 11 dic 2022 (CET)Rispondi
Ok ora provo a chiedere su Popular music grazie mille della disponibilità :) e buona domenica -- Il buon ladrone (msg) 12:56, 11 dic 2022 (CET)Rispondi

Parere sul premio Paolo Borciani

modifica

Ciao, ho scritto questa bozza premio Paolo Borciani, voce che era già stata cancellata in passato probabilmente perché scarna e senza chiari riferimenti alla rilevanza del premio (è tra i più importanti, se non il più importante, per quartetti d'archi). Ho visto che sei attivo nel progetto musica classica, per cui ti vorrei chiedere un parere a riguardo, da scrivere per favore nella relativa discussione: Premio Paolo Borciani. Grazie in anticipo! :) --Aethelfirth (msg) 13:59, 12 dic 2022 (CET)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Ieri, oggi e domani

modifica

Le Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Ieri, oggi e domani si portano dietro montagne di lavoro sporco su backlink e interlink rotti o errati. Non so dove questo vada segnalato, ma posso redig re un elenco a mano, se serve. --95.238.62.72 (msg) 21:08, 12 dic 2022 (CET)Rispondi

Fammi un esempio --Actormusicus (msg) 21:14, 12 dic 2022 (CET)Rispondi
Le due pagine disambingue che esistono ancora hanno interwiki che in altre lingue sono articoli veri e propri --95.238.62.72 (msg) 21:27, 12 dic 2022 (CET)Rispondi
Per non parlare poi di tutti i backlink. Ad esempio quello di PuntanoQui/Domani, ma poi vedi anche quello per oggi e ieri. --95.238.62.72 (msg) 21:31, 12 dic 2022 (CET)Rispondi
I link in entrata li sistemo io. Per quanto riguarda gli interwiki bisogna vedere caso per caso ma sono da correggere su Wikidata, e se non ricordo male il sistema non permette di rimuoverli se la voce non è cancellata. Provo a rompere le scatole a [@ pequod76, Superchilum, Syrio] --Actormusicus (msg) 07:57, 13 dic 2022 (CET)Rispondi
Come non detto,   Fatto.
Rimossi gli interwiki a domani, mantenuto quello a oggi che è in realtà pertinente (de:Oggi).
Rimossi o corretti i link in entrata a tutte le voci, spesso frutto di overlinking, tranne quello a domani da Pathé (casa discografica) (ambiguo e non identificabile tra le voci elencate) --Actormusicus (msg) 08:23, 13 dic 2022 (CET)Rispondi
Vedo adesso, mi spiace. Grazie [@ Actormusicus] --Syrio posso aiutare? 11:50, 13 dic 2022 (CET)Rispondi
Grazie Actor'. In realtà quello, non pertinente, a ceb:domani sarebbe rimasto. Comunque grazie del resto --79.21.113.13 (msg) 19:49, 13 dic 2022 (CET)Rispondi
Temo che quello sia più un problema di ceb.wiki --Actormusicus (msg) 22:26, 13 dic 2022 (CET)Rispondi
Grazie [@ Actormusicus], anch'io ho visto ora. --Superchilum(scrivimi) 09:58, 14 dic 2022 (CET)Rispondi

Bozza:Ilfo Minzoni

modifica

Visto che l'hai citata, ho dato un'occhiata. Oltre alla mancanza assoluta di fonti, ho apposto un avviso E. Ma credo anch'io che si possa cancellare o mettere in cancellazione.--AVEMVNDI 13:50, 13 dic 2022 (CET)Rispondi

Modifica Mina

modifica

D'accordissimo riguardo questa modifica131008408 --CoolJazz5 (msg) 09:34, 16 dic 2022 (CET)Rispondi

Alex Del Piero

modifica

Se mi spieghi cosa vuol dire strikkare e mi spieghi come si fa lo faccio.--Gigi Lamera (msg) 23:36, 17 dic 2022 (CET)Rispondi

Afro-argentini

modifica

non so da dove sia stata presa, forse da una vecchia versione di qualche altra edizione ma è una palese traduzione da qualcosa --2.237.220.21 (msg) 08:55, 18 dic 2022 (CET)Rispondi

concordo --2.237.220.21 (msg) 08:59, 18 dic 2022 (CET)Rispondi
qui c'è lo stesso problema risolto, non ci speravo affatto --2.237.220.21 (msg) 20:39, 18 dic 2022 (CET)Rispondi

Cinema

modifica

No: quello che hai scritto (mi riferisco a questa frase: "per mantenere una voce di dubbia rilevanza") è sbagliato, anzi sbagliatissimo, perchè un cinema che ha la bellezza di 109 anni di storia, è situato in una delle più importanti città italiane ed è stato costruito quando quella città era la capitale del cinema non è di dubbia rilevanza.--Bieco blu (msg) 18:11, 21 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ Bieco blu] Dovevi prima limitarti a discutere il merito della voce senza entrare sull'uomo, adesso è inutile che mi contesti nella mia talk, quindi in off topic, non potendolo evidentemente fare nella sede opportuna dove sei già andato fin troppo sopra le righe, quello che ho scritto in pdc (e che confermo: voce di dubbia rilevanza). A che serve, di nuovo a darti ragione da solo e a dire che solo tu sei bravo?
Un'altra mossa del genere potrei considerarla trolling --Actormusicus (msg) 18:26, 21 dic 2022 (CET)Rispondi

Re: Deyman

modifica

Resta comunque il fatto che la D maiuscola di Dottore è fuori standard...a tal punto bisogna allora spostare i redirect alla forma coretta :-D --Gambo7(discussioni) 20:14, 23 dic 2022 (CET)Rispondi

Kick Back

modifica

Ciao, ho appena creato questa voce ma non capendoci troppo di musica non sono riuscito a tradurla benissimo. Potresti darle un'occhiata appena riesci per favore? --Simone Biancolilla (msg) 21:31, 23 dic 2022 (CET)Rispondi

Borghese

modifica

Ciao! :-) Ti segnalo che ho provveduto anche con una certa "fermezza" a reinserire le numerose fonti (con note e citazioni in evidenza), che avevo inserite e poi erano state cancellate dall'incipit della voce. Questo dovrebbe aver risolto la "fumosità" dell'incipit, in cui tutte le "affermazioni" sono adesso ben referenziate, anche con una certa evidenza e su fonti autorevoli e istituzionali (Vespa a parte finchè non avrò il libro della Algardi). Devo dire che in questo Skyfall è stato collaborativo (o rassegnato... ;-), o spero, convinto) e ha dato un valido aiuto con la formattazione delle note. Restano tutti i problemi alla voce e i suoi gravi vizi (che sto segnalando fin dal 2018), e su cui sarei favorevole all'apposizione di tutti gli avvisi di "controllo dei contenuti" e magari anche di "problemi di neutralità" che tu ritenga necessari, a mio avviso pertinenti in molte sezioni della voce piuttosto "celebrative" e basate su "autocitazioni" del biografato, non solo per quella processuale. Devo dire che i tuoi rilievi mi ha dato sprone dato che mi stavo "ammosciando" sulla voce per la quale mi ero un po' stancato di "combattere". Ne approfitto per farti sinceri Auguri di Buon natale e buone feste (sai che non è una "sviolinata", non è proprio nelle corde della mia partecipazione in WP) . Ciao --Aleacido (4@fc) 23:22, 23 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ Aleacido] Grazie! Tanti auguri anche da parte mia --Actormusicus (msg) 12:07, 24 dic 2022 (CET)Rispondi

Evvabbè, dai...

modifica

Buon Natale Ricciastro, e grazie del messaggio! --mapi 10:56, 25 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ MapiVanPelt] Tanti auguri anche a te :* --Actormusicus (msg) 15:48, 25 dic 2022 (CET)Rispondi

Natale 2022

modifica
 
Natale 2022




Tanti auguri di buon Natale
e di felice anno nuovo!





Michele

--R (merry Christmas!) 16:51, 25 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ Capricornis crispus] Altrettanto grazie :-) --Actormusicus (msg) 18:25, 25 dic 2022 (CET)Rispondi

Singoli di Lucia Altieri

modifica

Ciao Actormusicus, hai fatto bene ad interrompere la PdC ma avresti dovuto completare il lavoro (x4). Auguri di buone feste. --Antonio1952 (msg) 23:01, 25 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ Antonio1952] Sono le feste! Grazie, tanti auguri --Actormusicus (msg) 13:28, 26 dic 2022 (CET)Rispondi

pdc

modifica

grazie, mi ero totalmente dimenticato -.-" --Eustace Bagge (msg) 10:03, 26 dic 2022 (CET)Rispondi

Controllo

modifica

Puoi dare un occhio qui ? Perdona l'ora se stai cenando -- Il buon ladrone (msg) 20:58, 28 dic 2022 (CET)Rispondi

[@ Il buon ladrone] Sì ho visto, grazie --Actormusicus (msg) 20:59, 28 dic 2022 (CET)Rispondi

Narodnaja e Urali

modifica

Ok, scusa, non avevo visto le fonti, mio errore. Per Urali sono meno d'accordo. --Betta27 18:43, 30 dic 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Actormusicus/Archivio 2022 (II)".