Tom Phillis
Tom Phillis | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Thomas Edward Phillis (Sydney, 9 aprile 1931 – Isola di Man, 6 giugno 1962) è stato un pilota motociclistico australiano.
CarrieraModifica
Dopo aver iniziato la sua carriera nel motociclismo in Australia e avervi corso sino al 1957, nel 1958 si trasferisce in Europa e comincia a gareggiare nei gran premi; le sue prime presenze sono state registrate al Tourist Trophy dove si è presentato in sella ad una Norton privata, senza però raggiungere risultati tali da essere presente nella classifica iridata[2].
Le sue prime presenze nelle classifiche iridate risalgono perciò al motomondiale 1959 con un 5º posto al Gran Premio motociclistico dell'Ulster in classe 350, sempre alla guida di una Norton.
Alla fine del motomondiale 1960, dopo aver meditato un suo ritorno in Australia, è stato ingaggiato dalla squadra ufficiale Honda con cui si presenta al via nell'edizione successiva e con cui ottiene il suo primo successo in occasione del Gran Premio motociclistico di Spagna, gara inaugurale della stagione, in classe 125. A quel successo ne aggiunse altri 3 nel corso della stagione, laureandosi campione del mondo.
Nel motomondiale ha vinto in totale 6 gran premi, ai 4 della classe 125 vanno aggiunti altri 2 ottenuti sempre nel 1961 in Classe 250; in questa seconda classe si classificò al secondo posto in classifica generale, alle spalle di Mike Hailwood.
Durante la stagione 1962 trovò la morte in occasione del Tourist Trophy della classe 350, dopo che nelle due gare precedenti in 125 e 250 aveva conquistato due terzi posti.
Indirettamente la sua morte fu anche causa del ritiro dalle competizioni di Gary Hocking, che decise di terminare l'attività agonistica nel motociclismo subito dopo l'incidente mortale di Phillis.
Risultati nel motomondialeModifica
Classe 50Modifica
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Honda | 8 | - | - | NE | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
Classe 125Modifica
1961 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Honda | 1 | - | 1 | 3 | 1 | 2 | 2 | 3 | 4 | 6 | 1 | 44[3][4] | 1º |
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Honda | - | - | 3 | 4[5] | 13º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
Classe 250Modifica
1960 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | NE | - | - | - | - | 2 | - | 6[6] | 6º |
1961 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 2 | - | 1 | 2 | - | 2 | 4 | 4 | 3 | 6 | 1 | 38[7][8] | 2º |
1962 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Honda | 3 | 3 | 3 | NE | 12[9] | 4º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
Classe 350Modifica
1959 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Norton | 7 | Rit | - | NE | NE | - | 5 | - | 2[10] | 13º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
Classe 500Modifica
1958 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | 18 | 9 | 8 | 0 |
1959 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | 7 | 16 | Rit | Rit | 7 | NE | Rit | 0 |
1960 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | 4 | 6 | 4[11] | 10º |
1961 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Norton | NE | 3 | Rit | 4[12] | 12º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto=Pole position Corsivo=Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | "-" Dato non disp. | ||
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl, pilotegpmoto.com. |
NoteModifica
- ^ a b Sono considerati solo quelli in cui ha ottenuto punti validi per le classifiche iridate
- ^ Phillis su iomtt.com
- ^ I punti effettivamente conquistati sarebbero stati 56 ma, per le regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solo 44
- ^ Risultati del 1961 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1962 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1960 su Racingmemo.free
- ^ I punti effettivamente conquistati sarebbero stati 45 ma, per le regole sugli scarti in vigore quell'anno, ne vengono conteggiati solo 38
- ^ Risultati del 1961 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1962 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1959 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1960 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 1961 su Racingmemo.free
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tom Phillis
Collegamenti esterniModifica
- Scheda sul sito MotoGP, su motogp.com.
- (EN) Phillis su motorsportmemorial.org, su motorsportmemorial.org.