Tornei WTA 500
I tornei WTA 500 di tennis sono una nuova categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association dal 2021. Questa categoria di tornei ha rimpiazzato la precedente WTA Premier, mentre le vecchie WTA Premier 5 e WTA Premier Mandatory sono state sostituite dai Tornei WTA 1000 e la vecchia categoria International è stata rimpiazzata dai Tornei WTA 250[1].
A causa della pandemia di COVID-19 nel 2021 alcuni tornei hanno subito cancellazioni o spostamenti[2][3].
EventiModifica
Elenco dei tornei che sono stati almeno una stagione WTA 500
* — Entrambi i tornei vengono svolti annualmente ma uno dei due come WTA 1000 e l'altro come WTA 500 alternativamente
RisultatiModifica
2021Modifica
2022Modifica
2023Modifica
Torneo | Vincitrice | Finalista | Punteggio | Vincitrici | Finaliste | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|---|
Adelaide 1 | Aryna Sabalenka | Linda Nosková | 6-3, 7-6(4) | Asia Muhammad Taylor Townsend |
Storm Hunter Kateřina Siniaková |
6-2, 7-6(2) |
Adelaide 2 | Belinda Bencic | Dar'ja Kasatkina | 6-0, 6-2 | Luisa Stefani Taylor Townsend |
Anastasija Pavljučenkova Elena Rybakina |
7-5, 7-6(3) |
Abu Dhabi | ||||||
Doha | ||||||
Charleston | ||||||
Stoccarda | ||||||
Berlino | ||||||
Eastbourne | ||||||
San Jose |
VittorieModifica
SingolareModifica
16 tenniste diverse hanno vinto almeno un titolo WTA 500 (ultimo aggiornamento 14 gennaio 2023, Adelaide 2). In grassetto le giocatrici ancora in attività.
Titoli | # | |
---|---|---|
1. | Ashleigh Barty | 3 |
Anett Kontaveit | 3 | |
Iga Świątek | 3 | |
4. | Jeļena Ostapenko | 2 |
Petra Kvitová | 2 | |
Dar'ja Kasatkina | 2 | |
Ljudmila Samsonova | 2 | |
Aryna Sabalenka | 2 | |
Belinda Bencic | 2 | |
10. | Elise Mertens | 1 |
Veronika Kudermetova | 1 | |
Dar'ja Kasatkina | 1 | |
Danielle Collins | 1 | |
Garbiñe Muguruza | 1 | |
Paula Badosa | 1 | |
Ons Jabeur | 1 | |
Barbora Krejčiková | 1 |
DoppioModifica
39 tenniste diverse hanno vinto almeno un titolo di doppio WTA 500 (ultimo aggiornamento 14 gennaio 2023, Adelaide 2). In grassetto le giocatrici ancora in attività.
Vincitrici dei vari torneiModifica
SingolareModifica
- Aggiornato al 14 gennaio 2023 (Adelaide 2).
Torneo | 2021 | 2022 | 2023 |
---|---|---|---|
Abu Dhabi | Sabalenka (1/2) | Non disputato | |
Yarra Valley | Barty (1/3) | Non disputato | |
Gippsland | Mertens (1/1) | Non disputato | |
Adelaide | Świątek (1/3) | Barty (3/3) | Sabalenka (2/2) |
Doha | Kvitová (1/2) | WTA 1000 | |
Dubai | WTA 1000 | Ostapenko (2/2) | WTA 1000 |
San Pietroburgo | Kasatkina (1/2) | Kontaveit (3/3) | Non disputato |
Charleston | Kudermetova (1/1) | Bencic (1/2) | |
Stoccarda | Barty (2/3) | Świątek (2/3) | |
Berlino | Samsonova (1/2) | Jabeur (1/1) | |
Eastbourne | Ostapenko (1/2) | Kvitová (2/2) | |
San Jose | Collins (1/1) | Kasatkina (2/2) | |
Ostrava | Kontaveit (1/3) | Krejčiková (1/1) | |
Chicago | Muguruza (1/1) | Non disputato | |
Mosca | Kontaveit (2/3) | Non disputato | |
Sydney | Non disputato | Badosa (1/1) | Non disputato |
Tokyo | Non disputato | Samsonova (2/2) | |
San Diego | Non disputato | Świątek (3/3) | |
Adelaide 2 | Non disputato | WTA 250 | Bencic (2/2) |
DoppioModifica
- Aggiornato al 13 gennaio 2023 (Adelaide 2).
Torneo | 2021 | 2022 | 2023 |
---|---|---|---|
Abu Dhabi | Aoyama (1/3) Shibahara (1/3) |
Non disputato | |
Yarra Valley | Aoyama (2/3) Shibahara (2/3) |
Non disputato | |
Gippsland | Krejčíková (1/1) Siniaková (1/3) |
Non disputato | |
Adelaide | Guarachi (1/1) Krawczyk (1/2) |
Barty (2/2) Sanders (1/2) |
Muhammad (1/1) Townsend (1/2) |
Doha | Melichar (1/2) Schuurs (1/3) |
WTA 1000 | |
Dubai | WTA 1000 | Kudermetova (1/1) Mertens (1/1) |
WTA 1000 |
San Pietroburgo | Kičenok (1/1) Olaru (1/1) |
Kalinskaja (1/1) McNally (1/2) |
Non disputato |
Charleston | Melichar (2/2) Schuurs (2/3) |
Klepač (2/2) Linette (1/2) |
|
Stoccarda | Brady (1/1) Barty (1/2) |
Krawczyk (2/2) Schuurs (3/3) |
|
Berlino | Azaranka (1/1) Sabalenka (1/1) |
Sanders (2/2) Siniaková (3/3) |
|
Eastbourne | Aoyama (3/3) Shibahara (3/3) |
Krunić (1/1) Linette (2/2) |
|
San Jose | Jurak (1/1) Klepač (1/2) |
Xu Yifan (1/1) Yang Zhaoxuan (1/1) |
|
Ostrava | Mirza (1/1) Zhang (1/1) |
McNally (2/2) Parks (1/1) |
|
Chicago | Peschke (1/1) Petkovic (1/1) |
Non disputato | |
Mosca | Ostapenko (1/1) Siniaková (2/3) |
Non disputato | |
Sydney | Non disputato | Danilina (1/1) Haddad Maia (1/1) |
Non disputato |
Tokyo | Non disputato | Dabrowski (1/1) Olmos (1/1) |
|
San Diego | Non disputato | Gauff (1/1) Pegula (1/1) |
|
Adelaide 2 | Non disputato | WTA 250 | Stefani (1/1) Townsend (2/2) |
NoteModifica
- ^ (EN) WTA unveils comprehensive rebrand, su wtatennis.com, 2 dicembre 2020.
- ^ a b Brisbane Tennis to return in 2022, su brisbaneinternational.com.au, Brisbane International Tennis, 16 novembre 2020.
- ^ a b Third WTA 500 event added to Melbourne Summer Series, su wtatennis.com, 24 gennaio 2021.
- ^ Kontaveit, Li wrap up Grampians Trophy with victories, su wtatennis.com, 7 febbraio 2021.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito WTA, su wtatennis.com.