Bozza:Premier League 2024-2025

Premier League 2024-2025
FA Premier League 2024-2025
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Premier League
Sport Calcio
Edizione 126ª (33ª di Premier League)
Date dal 16 agosto 2024
al 25 maggio 2025
Luogo Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Partecipanti 20
Cronologia della competizione

La Premier League 2024-2025 sarà la 126ª edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio, nonché la trentatreesima della Premier League. La stagione inizierà il 16 agosto 2024 e terminerà il 25 maggio 2025.


Stagione

modifica

Novità

modifica

Dalla stagione precedente sono state retrocesse Luton Town, Burnley e Sheffield Utd, ultime tre classificate. Dalla Championship, al loro posto, sono state promosse Leicester City, Ipswich Town e Southampton.

Formula

modifica

Per l'ottava stagione consecutiva accedono alla fase a gironi della UEFA Champions League 2025-2026 le prime quattro classificate. Accedono alla fase a gironi della UEFA Europa League 2025-2026 la 5ª squadra classificata e la vincente della FA Cup; la vincente della League Cup accede agli spareggi della UEFA Conference League 2025-2026. Nel caso in cui le vincenti delle due coppe nazionali siano già qualificate alle coppe europee tramite il campionato, al loro posto si qualificheranno la 6ª in campionato alla UEFA Europa League ed eventualmente la 7ª alla UEFA Europa Conference League. Nel caso in cui, come accaduto in quattro delle ultime cinque stagioni, le squadre inglesi siano fra le due migliori nazioni nelle coppe europee, la 5ª andrà in Champions, e le altre scaleranno di conseguenza qualificando nel caso l’8ª in Conference. Le ultime tre squadre classificate retrocedono nella Championship 2025-2026.

Calciomercato

modifica

Avvenimenti

modifica

Girone di andata

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Stagione Città Stadio Stagione precedente
Arsenal dettagli Londra (Islington) Emirates Stadium 2º posto in Premier League
Aston Villa dettagli Birmingham Villa Park 4º posto in Premier League
Bournemouth dettagli Bournemouth Dean Court 12º posto in Premier League
Brentford dettagli Londra (Brentford) Brentford Community Stadium 16º posto in Premier League
Brighton dettagli Brighton & Hove Falmer Stadium 11º posto in Premier League
Chelsea dettagli Londra (Hammersmith e Fulham) Stamford Bridge 6º posto in Premier League
Crystal Palace dettagli Londra (Croydon) Selhurst Park 10º posto in Premier League
Everton dettagli Liverpool Goodison Park 15º posto in Premier League
Fulham dettagli Londra (Hammersmith e Fulham) Craven Cottage 13º posto in Premier League
Ipswich Town dettagli Ipswich Portman Road 2º posto in Football League Championship, promosso
Leicester City dettagli Leicester King Power Stadium 1º posto in Football League Championship, promosso
Liverpool dettagli Liverpool Anfield 3º posto in Premier League
Manchester City dettagli Manchester Etihad Stadium Campione d'Inghilterra
Manchester Utd dettagli Old Trafford 8º posto in Premier League
Newcastle Utd dettagli Newcastle upon Tyne St James' Park 7º posto in Premier League
Nottingham Forest dettagli Nottingham City Ground 17º posto in Premier League
Southampton dettagli Southampton St Mary's Stadium 4º posto in Football League Championship, promosso dopo i play-off
Tottenham dettagli Londra (Tottenham) Tottenham Hotspur Stadium 5º posto in Premier League
West Ham Utd dettagli Londra (Stratford) London Stadium 9º posto in Premier League
Wolverhampton dettagli Wolverhampton Molineux Stadium 14º posto in Premier League

Allenatori e primatisti

modifica
Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Arsenal   Mikel Arteta
Aston Villa   Unai Emery
Bournemouth   Andoni Iraola
Brentford   Thomas Frank
Brighton   Fabian Hürzeler
Chelsea   Enzo Maresca
Crystal Palace   Oliver Glasner
Everton   Sean Dyche
Fulham   Marco Silva
Ipswich Town   Kieran McKenna
Leicester City   Steve Cooper
Liverpool   Arne Slot
Manchester City   Pep Guardiola
Manchester Utd   Erik ten Hag
Newcastle Utd   Eddie Howe
Nottingham Forest   Nuno Espírito Santo
Southampton   Russell Martin
Tottenham   Ange Postecoglou
West Ham Utd   Julen Lopetegui
Wolverhampton   Gary O'Neil

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Arsenal 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Aston Villa 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bournemouth 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Brentford 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Brighton 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Chelsea 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Crystal Palace 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Everton 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Fulham 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Ipswich Town 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Leicester City 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Liverpool 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Manchester City 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Manchester Utd 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Newcastle Utd 0 0 0 0 0 0 0 0
16. Nottingham Forest 0 0 0 0 0 0 0 0
17. Southampton 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Tottenham 0 0 0 0 0 0 0 0
  19. West Ham Utd 0 0 0 0 0 0 0 0
  20. Wolverhampton 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Campione d'Inghilterra e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2025-2026
      Ammesse alla fase a gironi della UEFA Champions League 2025-2026
      Ammesse alla fase a gironi della UEFA Europa League 2025-2026
      Ammessa agli spareggi della UEFA Conference League 2025-2026
      Retrocesse in Football League Championship 2025-2026

Regolamento:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.

Note:

Risultati

modifica

Tabellone

modifica

Calendario

modifica

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica

Classifica in divenire

modifica

Primati stagionali

modifica

Squadre

  • Maggior numero di vittorie:
  • Minor numero di vittorie:
  • Maggior numero di pareggi:
  • Minor numero di pareggi:
  • Maggior numero di sconfitte:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Miglior attacco:
  • Peggior attacco:
  • Miglior difesa:
  • Peggior difesa:
  • Miglior differenza reti:
  • Peggior differenza reti:
  • Miglior serie positiva:
  • Peggior serie negativa:

Partite

  • Partita con più gol:
  • Pareggi con più gol:
  • Maggior scarto di gol:
  • Maggior numero di reti in una giornata:
  • Minor numero di reti in una giornata:
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata:
  • Maggior numero di pareggi in una giornata:

Individuali

modifica

Classifica marcatori

modifica
Gol Rigori Giocatore Squadra


Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Template:Calcio in Inghilterra 2024-2025

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio