Independent Spirit Award per il miglior attore protagonista

L'Independent Spirit Award per il miglior attore protagonista (Independent Spirit Award for Best Male Lead) è stato un premio cinematografico assegnato annualmente dal 1986 dall'organizzazione non-profit IFP/West (ridenominata dal 2005 Film Independent) al miglior attore protagonista di un film indipendente statunitense.[1]

Due soli attori hanno ricevuto questo riconoscimento più di una volta: Philip Seymour Hoffman (nel 2006 con Truman Capote - A sangue freddo e nel 2008 con La famiglia Savage) e Jeff Bridges (nel 1994 con American Heart e 2010 con Crazy Heart).[2]

Nel 2023, è stato annunciato che le quattro categorie di recitazione sarebbero state ritirate e sostituite con due categorie neutrali: migliore interpretazione protagonista e migliore interpretazione non protagonista.[3]

Vincitori e candidati

modifica

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Anni 1980

modifica

Anni 1990

modifica

Anni 2000

modifica

Anni 2010

modifica

Anni 2020

modifica
  1. ^ (EN) Spirit Awards History, su spiritawards.com. URL consultato il 28 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  2. ^ (EN) 27 Years of Spirit Awards Nominees and Winners (PDF), su spiritawards.com. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  3. ^ (EN) Wilson Chapman, Spirit Awards to Implement Gender Neutral Acting Categories, su Variety, 23 agosto 2022. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  4. ^ (EN) Winners Announced For 2011 Film Independent Spirit Awards, su CBS San Francisco, 26 febbraio 2011. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  5. ^ (EN) Independent Spirit Awards 2012: Winners and nominees, su Los Angeles Times, 23 marzo 2014. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  6. ^ (EN) Independent Spirit Awards 2013: Winners List, su The Hollywood Reporter, 23 febbraio 2013. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  7. ^ (EN) Katie Atkinson, Independent Spirit Awards 2014: The winners list, su EW.com, 1º marzo 2014. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  8. ^ (EN) Spirit Awards 2015: The Complete Winners List, su The Hollywood Reporter, 21 febbraio 2015. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  9. ^ (EN) Spirit Awards: The Complete Winners List, su The Hollywood Reporter, 27 febbraio 2016. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  10. ^ (EN) Kimberly Nordyke, Spirit Awards: The Complete Winners List, su The Hollywood Reporter, 25 febbraio 2017. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  11. ^ (EN) William Earl, 2018 Independent Spirit Awards Full Winners List: ‘Get Out,’ Jordan Peele Win Top Honors, su IndieWire, 4 marzo 2018. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  12. ^ Cecilia Uzzo, Independent Spirit Awards 2019, tutti i vincitori, su GQ Italia, 24 febbraio 2019. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  13. ^ (EN) Variety Staff, Spirit Awards Winners: The Complete List, su Variety, 8 febbraio 2020. URL consultato il 31 dicembre 2024.
  14. ^ (EN) Maggie Dela Paz, Nomadland Tops 2021 Independent Spirit Awards, Full List of Winners, su comingsoon.net, 23 aprile 2021. URL consultato il 23 aprile 2021.
  15. ^ (EN) Brent Lang, ,William Earl e Wilson Chapman, Spirit Awards 2022 Winners: ‘The Lost Daughter,’ ‘Reservation Dogs’ Score in Diversity-Focused Ceremony, su Variety, 6 marzo 2022. URL consultato il 31 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema