Progetto:Sport/Calcio/Promozione Umbria 1991-1992

Promozione Umbria
1991-1992
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 1ª (come 2º livello regionale)
21ª (in totale)
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Umbria
Luogo Bandiera dell'Umbria Umbria
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Vincitore Sansepolcro
Promozioni Nestor (ripescata)
Sansepolcro
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Ferentillese
Magione
Nuova Alba
Passaggio
Ripa
San Terenziano
Cronologia della competizione

Nella stagione 1991-1992, con l'introduzione dell'Eccellenza al vertice del sistema dilettantistico regionale, il campionato di Promozione è stato declassato, diventando il secondo livello regionale ed il settimo nazionale. Il torneo è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, questo è il campionato organizzato dal Comitato Regionale Umbria.

Antefatti

modifica

Società ammesse al nuovo campionato di Promozione:

  • 15ª classificata della Promozione Umbria 1990-91
  • dalla 2ª classificata alla 6ª classificata dei due gironi di Prima Categoria Umbria
  • vincente spareggio inter-girone fra le 7°classificate dei due gironi di Prima Categoria Umbria
  • 1°classificate dei quattro gironi di Seconda Categoria Umbria

L'organico del campionato è stato successivamente ampliato a 18 partecipanti, in seguito al trasferimento del Sansepolcro dalla Promozione Toscana ed al ripescaggio dell'Orvietana dalla Prima Categoria Umbria.

Squadre partecipanti

modifica
Club Città
S.S. Bastardo Bastardo di Giano dell'Umbria (PG)
A.C. Castiglionese Castiglione del Lago (PG)
U.S. Fabro Fabro (TR)
S.S. Ferentillese Ferentillo (TR)
G.S. Lama Lama di San Giustino (PG)
A.C. Magione Magione (PG)
S.S. Nestor Marsciano (PG)
A.S. Nuova Alba San Martino in Campo di Perugia
U.S. Orvietana Orvieto (TR)
Pol. Passaggio Passaggio di Bettona (PG)
S.S. Pierantonio Pierantonio di Umbertide (PG)
A.P. Ripa Ripa di Perugia
U.S. San Nicolò San Nicolò di Celle di Deruta (PG)
A.S. San Secondo San Secondo di Città di Castello (PG)
U.S. San Terenziano San Terenziano di Gualdo Cattaneo (PG)
Sansepolcro Calcio Sansepolcro (AR)
S.S. Selci Nardi Selci di San Giustino (PG)
A.S. Stroncone Stroncone (TR)

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Sansepolcro 51 34
  2. Nestor 50 34
3. Orvietana 43 34
4.   Fabro 42 34
5.   Bastardo 40 34
6.   Stroncone 37 34
7.   San Nicolò 36 34
8.   Castiglionese 34 34
9.   Lama 34 34
10. Pierantonio 32 34
11.   Selci Nardi 32 34
12.   San Secondo 30 34
  13.   Ripa 29 34
  14.   Magione 29 34
  15.   Passaggio 28 34
  16.   Nuova Alba 27 34
  17.   San Terenziano 22 34
  18.   Ferentillese 16 34

Legenda:

      Promossa in Eccellenza Umbria 1992-1993.
      Retrocessa in Prima Categoria Umbria 1992-1993.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio valevano gli scontri diretti. In caso di pari merito in zona promozione e/o retrocessione si doveva giocare una gara di spareggio.

Note:

La Nestor è stata poi ripescata in Eccellenza Umbria.
Il Ripa è stato successivamente riammesso a completamento dell'organico.

Bibliografia

modifica

Giornali:

Collegamenti esterni

modifica