Allenatori del Trapani Calcio

Voce principale: Trapani Calcio.

Qui di seguito sono riportati gli allenatori del Trapani Calcio, società calcistica italiana con sede a Trapani.

 
Heinrich Schönfeld

Il primo allenatore di rilievo del calcio trapanese fu nella prima metà degli anni trenta l'austriaco Heinrich "Enrico" Schönfeld della Juventus Trapani, che guidò la squadra a due ottimi campionati che permisero il rispecaggio ed a un secondo posto nella I Divisione. Schönfeld arrivò a Trapani dagli Stati Uniti (dove giocò nella American Soccer League tra il '26 e il '30) e precedentemente nel Torino ('23/25) e nell'Inter ('25/26). Gi anni precedenti la Seconda guerra mondiale vedono le formazioni trapanesi allenate da trainer locali (si ricordano Vito Rosano, Giuseppe Amilcare Oddo, il marsalese Gino Pipitone), mentre nel successivo dopoguerra, la A.S. Drepanum incominciò una politica più professionale e meno localistica ingaggiando Beppe Cutrera (già allenatore tra il '40 ed il '47 del Palermo[1] e del U.S. Alcamo), l'ungherese Lajos Politzer (in precedenza attivo a Frosinone[2], CSA Montevarchi[3], Foggia e successivamente a Catania), l'olimpionico di Berlino Achille Piccini nell'annata del '50 ed Eolo Rossi (che allenerà in due stagioni a distanza di cinque anni).

 
Ferenc Plemich

Aimone Lo Prete sarà il traghettatore negli anni del cambio di denominazione tra A.S. Drepanum e A.S. Trapani, l'ungherese e triestino d'adozione Ferenc "Franco" Plemich e Gastone Prendato, tra gli anni cinquanta e sessanta, porteranno il Trapani all'ammissione nella nuova Serie C, dove Ottorino Dugini e Leandro Remondini sfiorarono la promozione in Serie B, oltre ad ottenere ottimi piazzamenti. Per tutti li anni '60 si avvicendarono allenatori che seppero gestire la squadra anche in situazioni economiche particolari come Eliseo Lodi o Francesco Lamberti, criticità che s'acuirono con la retrocessione del 1970 e l'avvicendamento di quattro allenatori. Passò poco tempo e con Aurelio Bongiovanni si acquisì la promozione ed il ritorno a campionati professionistici.

Bongiovanni tornò successivamente ad allenare il Trapani, come Renzo Sassi ed Egizio Rubino, quest'ultimo subentrò nella stagione 1977/78 a campionato in corso, e nel girone di ritorno ottenne il miglior risultato assoluto, ma non riuscì a evitare la retrocessione in Serie C2, decisa nella riformulazione dei campionati. Dalla Serie C2 si passò nuovamente ai campionati dilettantistici (la retrocessione avvenne nel 1979), e qui si alternarono l'uruguaiano Washington Cacciavillani, Alvaro Biagini e Carlo Orlandi che centrò la promozione subito dopo la fusione tra il Trapani stesso ed il Pro Trapani (ex Ligny Trapani) cambiando denominazione in A.S. Trapani 1906. Le stagioni professionistiche videro la formazione trapanese allenata da Graziano Landoni, dall'ex giocatore granata Nino Morana e da Franco Rondanini, che avvicendato da Mario Facco non riuscì ad evitare la retrocessione in un momento societario di grande difficoltà economica.

 
Ignazio Arcoleo

L'A.S. Trapani 1906 infatti fallisce ed il suo titolo sportivo viene rilevato dal Trapani Calcio S.p.A. dell'imprenditore Andrea Bulgarella, che dopo due campionati di assestamento centra due promozioni consecutive (dalla Serie D alla Serie C1) con l'allenatore palermitano Ignazio Arcoleo e sfiorando la Serie B negli spareggi promozione della Serie C1. La spinta propulsiva terminerà qualche anno dopo con la retrocessione in C2 e con l'ultimo sussulto dei play-off del 1998 con l'allenatore Giovanni Pagliari. Il campano Ezio Capuano sarà testimone, successivamente, del cambio di proprietà della società che porterà, non colpevolmente, alla retrocessione del Trapani per problemi finanziari e successivamente sportivi.

Grave crisi che trascinerà la squadra nelle serie minori fino al fallimento, che avrà come anello di congiunzione con la nuova società calcistica, l'ASD Trapani Calcio l'allenatore Massimiliano Mazzara[4]. Dario Golesano, allievo di Zeman e suo assistente al Fenerbahçe[5] e, soprattutto, Tarcisio Catanese saranno gli allenatori che tenteranno la promozione tra alterne vicende (penalizzazioni e spareggi per la retrocessione in Promozione) fino all'ingaggio del gelese Roberto Boscaglia, che porterà il Trapani, dal 2009 al 2013, dalla Serie D alla Lega Pro Prima Divisione ed alla promozione in Serie B per la prima volta in assoluto nella storia del calcio granata. Nel corso della stagione 2014-15 viene esonerato e sostituito da Serse Cosmi che porterà i granata nella stagione successiva al terzo posto.

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del F.C. Trapani 1905.
Cronistoria degli allenatori del Trapani[6]

Juventus Trapani


U.S. Trapani


Juventus Trapani


A.S. Trapani


A.S. Drepanum


A.S. Trapani


A.S. Trapani 1906


Trapani Calcio S.p.A.


A.S.D. Trapani Calcio


Trapani Calcio S.r.l.


Statistiche

modifica

Dati aggiornati al 14 giugno 2024 ed inclusivi di tutti i match ufficiali di campionato e coppe nazionali.

Nome Naz. Stagioni Dal Al G V P S %V
Heinrich Schönfeld[Nota 1]   Austria 5 1930 1935 65 35 10 18 53,84%
Attilio Buratti   Italia 1 1933 1934 16 0 4 12 00,00%
Vito Rosano[Nota 2]   Italia 1 1936 1937 - - - - %
Amilcare Oddo[Nota 3]   Italia 2 1937 1939 5 3 1 1 60,00%
?[Nota 4]   Italia 2 1939 1941 - - - - %
Elio Maccaferri   Italia 1 1942 1943 14 4 3 7 28,57%
?[Nota 5]   Italia ? 1943 1944 6 1 1 4 16,66%
Messina[Nota 6]   Italia 1 1944 1945 - - - - %
Gino Pipitone   Italia 2 1945 1947 24 7 5 12 29.16%
Giuseppe Cutrera   Italia 1 1947 1948 30 14 6 10 46,66%
Lajos Politzer   Ungheria 1 1948 1949 34 11 11 12 32,35%
Achille Piccini   Italia 1 1949 1950 34 7 7 20 20,58%
Eolo Rossi   Italia 2 1950 1955 44 18 17 9 44,90%
Aimone Lo Prete   Italia 2 1951 1952 35 13 5 17 37,14%
Ferenc Plemich Ungheria 2 1952 1953 32 12 8 12 37,50%
Nevio Corradini e Luigi Soffrido   Italia 1 1953 1954 21 9 6 6 42,85%
Salvatore Giliberti   Italia 1 1955(int.) 4 2 0 2 50,00%
Gastone Prendato   Italia 4 1955 1962 118 51 29 30 43,22%
Ottorino Dugini   Italia 4 1957 1971 132 60 37 34 45,45%
Aurelio Marchese   Italia 1 1958 1959 37 16 10 11 43,24%
Leandro Remondini   Italia 1 1962 1963 34 12 17 5 35,29%
Francesco Lamberti   Italia 2 1963 1969 43 9 23 15 20,93%
Luigi Soffrido   Italia 1 1963 1964 25 10 5 10 40,00%
Gino Vianello   Italia 1 1964 1965 16 3 9 4 18,75%
Renato Piacentini   Italia 3 1965 1968 57 18 21 18 31,57%
Eliseo Lodi   Italia 1 1966 1967 15 3 4 8 20,00%
Piero Andreoli   Italia 3 1967 1970 52 19 13 18 36,53%
Domenico Rosati   Italia 1 1968 17 6 4 7 35,29%
Giovanni Zanollo   Italia 1 1969 1969 8 2 1 5 25,00%
Romolo Camuffo   Italia 1 1969 7 1 2 4 14,28%
Fulvio Castaldi   Italia 1 1970 4 0 3 1 00,00%
Aurelio Bongiovanni   Italia 3 1971 1978 100 38 24 28 38,00%
Alberto Eliani   Italia 1 1972 9 1 2 6 11,11%
Giancarlo Vitali   Italia 1 1972 1973 31 14 5 12 45,16%
Antonino Morana   Italia 6 1973 1988 171 49 63 59 28,65%
Renzo Sassi   Italia 1 1974 1975 42 9 20 13 21,42%
Enzo De Francisci, Andrea Chini e Natale Picano   Italia 1 1977(int.) 1 0 1 0 00,00%
Egizio Rubino   Italia 2 1977 1978 42 12 17 13 28,57%
Domenico Rizzo   Italia 1 1979 21 4 9 8 19,04%
Elia Greco   Italia 1 1980 1981 34 13 12 9 38,23%
Washington Cacciavillani   Uruguay 2 1981 1983 40 19 14 7 47,50%
Carlo Orlandi   Italia 3 1982 1986 106 45 34 27 42,45%
Alvaro Biagini   Italia 1 1983 1984 21 6 9 6 28,57%
Bartoluccio Sorrentino   Italia 1 1984 11 5 3 3 45,45%
Graziano Landoni   Italia 1 1986 13 3 4 6 23,07%
Franco Rondanini   Italia 3 1988 1989 77 17 30 30 22,07%
Francesco Concialdi   Italia 2 1989(int.) 1990(int.) 4 1 1 3 25,00%
Mario Facco   Italia 1 1989 1990 24 1 5 17 4,16%
Angelo Lombardo   Italia 1 1990 13 8 2 3 61,53%
Enzo Domingo   Italia 1 1990 1991 25 14 6 5 56,00%
Lino De Petrillo   Italia 1 1991 4 0 2 2 00,00%
Ignazio Arcoleo   Italia 5 1991 2006 162 81 44 37 50,00%
Walter Nicoletti   Italia 1 1995 1996 39 9 17 13 23,07%
Ivo Iaconi   Italia 1 1996 1997 44 14 14 16 31,81%
Giovanni Pagliari   Italia 1 1997 1998 42 16 14 12 38,09%
Aldo Papagni   Italia 1 1998 14 3 4 7 21,42%
Andrea Pensabene   Italia 1 1998 1999 24 8 9 7 33,33%
Pietro Ruisi   Italia 1 1999 4 1 1 2 25,00%
Massimo Tutrone   Italia 1 1999(int.) 1 0 0 1 00,00%
Ezio Capuano   Italia 1 1999 2000 33 7 12 14 21,21%
Massimiliano Mazzara[Nota 7]   Italia 4 2000 2004 132 47 26 57 35,60%
Nicola Celano   Italia 1 2005(int.) 2 0 1 1 0,00%
Dario Golesano   Italia 1 2004 2005 36 13 9 14 36,11%
Salvatore Vassallo   Italia 1 2005 7 3 0 4 42,85%
Cosimo De Feo   Italia 1 2005 2006 23 5 6 12 21,73%
Santino Nuccio   Italia 1 2006 11 3 ? ? ?%
Tarcisio Catanese[Nota 8]   Italia 3 2006 2009 96 43 27 26 44,79%
Carmine Pugliese   Italia 1 2009 7 2 2 3 28,57%
Roberto Boscaglia   Italia 5 2009 2015 232 105 65 62 45,25%
Serse Cosmi   Italia 2 2015 2016 74 28 26 20 37,84%
Valeriano Recchi   Italia 1 2016(int.) 1 0 0 1 00,00%
Alessandro Calori   Italia 2 2016 2018 68 30 18 20 44,12%
Vincenzo Italiano   Italia 1 2018 2019 47 27 11 9 57,45%
Francesco Baldini   Italia 1 2019 18 4 4 10 22,22%
Fabrizio Castori   Italia 1 2019 2020 22 8 9 5 36,36%
Daniele Di Donato   Italia 1 2020 - - - - %
Ivan Moschella   Italia 1 2021 9 4 2 3 44,44%
Leo Criaco   Italia 1 2021(int.) 6 2 3 1 33,33%
Massimo Morgia   Italia 1 2021 2022 20 5 9 7 24,00%
Ivan Moschella   Italia 1 2022 6 1 2 3 16,66%
Alfio Torrisi   Italia 1 2022 6 2 4 0 33,33%
Alessandro Monticciolo   Italia 1 2022 2023 17 7 6 4 41,17%
Alfio Torrisi   Italia 2 2023 oggi 63 50 9 4 79,36%
  1. ^ Non sono computate le partite del Campionato 1930-31 e della Coppa Arpinati.
  2. ^ Dati non disponibili
  3. ^ I dati del campionato 1938-39 non disponibili.
  4. ^ Nome dell'allenatore e dati non disponibili.
  5. ^ Nome dell'allenatore non disponibile.
  6. ^ Dati non disponibili.
  7. ^ Non sono computate le partite della Coppa Italia Dilettanti 2000-01 e 2001-02 (fase regionale).
  8. ^ Non sono computate le partite della fase regionale della Coppa Italia Dilettanti 2007-2008.

Titoli vinti

modifica

Segue l'elenco degli allenatori con i trofei ufficiali vinti alla guida delle squadre trapanesi.

Nome Lega Pro Prima Div./Serie C Seconda Divisione Serie C2 Serie D Cam. Interregionale Cam. Naz. Dilettanti Totale
Boscaglia, Roberto Roberto Boscaglia 1 (2012-2013) 1
Schönfeld, Heinrich Heinrich Schönfeld 1 (1931-1932) 1
Arcoleo, Ignazio Ignazio Arcoleo 1 (1993-1994) 1 (1992-1993) 2
Bongiovanni, Aurelio Aurelio Bongiovanni 1 (1971-1972) 1
Torrisi, Alfio Alfio Torrisi 1 (2023-2024) 1
Orlandi, Carlo Carlo Orlandi 1 (1984-1985) 1
  1. ^ Tutti gli allenatori della Storia rosanero, su aquilerosanero.com. URL consultato l'8 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2014).
  2. ^ Piergiorgio Renna e Amedeo Di Sora, I primi anni del Frosinone, su frosinonecalcio.com. URL consultato il 4 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2007).
  3. ^ Davide Rota, Calciatori ed allenatori ungheresi in Italia, su rsssf.com. URL consultato il 4 giugno 2009.
  4. ^ Massimiliano Mazzara, tecnico del ripescato Trapani, fa le carte al torneo Dilettanti
  5. ^ Zeman accolto da re a Istanbul
  6. ^ Franco Auci - Storia del Trapani (Prima e Seconda Parte), Arti grafiche Cosentino, Trapani, 2005

Altri progetti

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio