Discussioni progetto:Europa/Archivio/2

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Retaggio in merito all'argomento Segnalazione

Template:Parlamento europeo - Membri - per stato modifica

Come vanno gestite quelle pagine nel template? Per me, dovrebbero linkare ad una voce che raccoglie tutti i deputati divisi per anno. --Emanuele676 (msg) 15:22, 5 feb 2015 (CET) Stile questa voce. --Emanuele676 (msg) 15:23, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

Continua qui --Emanuele676 (msg) 15:37, 5 feb 2015 (CET)Rispondi

Contee della Svezia modifica

Segnalo. --Gce ★★ 22:04, 9 feb 2015 (CET)Rispondi

Contee dell'isola di Irlanda modifica

Segnalo --Horcrux九十二 12:26, 13 mar 2015 (CET)Rispondi

Storia della Dacia modifica

Data la presenza di un CN e di un indirizzo archiviato con errori, vi preavviso che se non vi saranno interventi sulla voce richiederò la rimozione ordinaria a partire dai 21 giorni dopo questo messaggio. --Gce ★★ 11:37, 30 mag 2015 (CEST)Rispondi

  Fatto --Vespiacic (msg) 12:02, 30 mag 2015 (CEST)Rispondi

Aperto un vaglio per Rimini modifica

 
Per la voce Rimini, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Gce ★★ 11:28, 9 giu 2015 (CEST)Rispondi

The Clash modifica

Vi avviso che ho apposto il {{Dubbio qualità}} a causa della presenza di due {{NN}} e che se non vi saranno interventi entro almeno 3 settimane da oggi la proporrò per la rimozione con procedura ordinaria. --Gce ★★ 22:11, 23 lug 2015 (CEST)Rispondi

 
La voce The Clash, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Gce ★★★ 20:30, 16 ago 2015 (CEST)Rispondi

Basilica di San Barnaba modifica

Vi avviso che ho apposto il {{Dubbio qualità}} a causa della presenza di due {{cn}} tali da rendere senza fonti due sezioni e che se non vi saranno interventi entro almeno 3 settimane da oggi la proporrò per la rimozione con procedura ordinaria. --Gce ★★ 22:56, 23 lug 2015 (CEST) Segnalazione risolta in altro modo (rimozione del testo senza fonte). --Gce ★★★ 00:54, 6 ago 2015 (CEST)Rispondi

Rimini proposta per un riconoscimento di qualità modifica

 
La voce Rimini, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Gce ★★★ 16:23, 24 lug 2015 (CEST)Rispondi

Carlo II d'Inghilterra modifica

Vi avviso che ho apposto il {{Dubbio qualità}} a causa della presenza di un {{NN}} e che se non saranno apportati miglioramenti significativi alla voce entro almeno 3 settimane da oggi la proporrò per la rimozione dalla Vetrina con procedura ordinaria. --Gce ★★★ 12:31, 29 lug 2015 (CEST)Rispondi

Disastro di Tenerife modifica

Vi avviso che ho apposto il {{Dubbio qualità}} a causa della presenza di un {{NN}} e di un cassetto, deprecato per le voci del namespace principale, e che se non saranno apportati miglioramenti significativi alla voce entro almeno 3 settimane da oggi la proporrò per la rimozione dalla Vetrina con procedura ordinaria. --Gce ★★★ 13:51, 29 lug 2015 (CEST)Rispondi

 
La voce Disastro aereo di Tenerife, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

Gce ★★★★ 20:37, 21 ago 2015 (CEST)Rispondi

Europeismo modifica

Segnalo. pequod76talk 23:39, 5 ago 2015 (CEST)Rispondi

  Fatto--Dans (msg) 18:16, 17 ago 2015 (CEST)Rispondi

Zelanda danese modifica

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Geografia.
– Il cambusiere Gce ★★★+3

Riporto la motivazione del template C riportata in testa a tre voci da Ary29 e che condivido in pieno:

Come si rende Sjælland in italiano? I titoli delle voci su it.wiki sono Sjælland per l'isola, Selandia (regione) per la regione amministrativa che prende nome dall'isola, e Zelanda occidentale per l'ex contea ora parte della regione. La voce non fornisce fonti in italiano a sostegno del nome usato nel titolo. Visto che in danese si tratta sempre di Sjælland, le tre voci dovrebbero usare la stessa nomenclatura. Quale delle tre?

Io ho fatto un controllo e la Treccani, indica con Sjælland sia l'isola che la regione attuale. Questo (pesante) indizio mi porterebbe a pensare che nelle tre voci sarebbe da usare l'endonimo senza procedere a fantasiose italinazzioni. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:33, 20 set 2015 (CEST)Rispondi

Concordo che bisogna dare la stessa nomenclatura. Aggiungo un paio di osservazioni: (1) la Zelanda è una regione dei Paesi Bassi, da cui prende il nome la Nuova Zelanda; (2) sul sito turistico ufficiale della Danimarca si parla delle regioni della Selandia del Nord, della Selandia del Sud e della Selandia occidentale. Comunque, per le altre regioni danesi non è stato mantenuto il nome danese: per esempio, Jutland settentrionale invece che "Nordjylland". Quindi, o il nome danese "Sjælland" o il nome italianizzato "Selandia". Io sarei per mettere alla voce il nome danese e il redirect del nome italianizzato.--GC85 (msg) 10:57, 20 set 2015 (CEST)Rispondi
Sapere.it usa Sjælland come titolo. Comunque la dizione "Selandia" è utilizzata tanto quanto "Sjælland". "Zelanda", oltre ad essere poco utilizzata, può generare confusione cogl'altri toponimi omonimi.--R5b43 (msg) 11:36, 20 set 2015 (CEST)Rispondi
Riepilogando. Sjælland è l'endonimo corretto, Selandia è l'esonimo corretto (talvolta utilizzato anche in Danimarca, forse di origine latina... boh?) ma Zelanda pare essere l'esonimo sbagliato. A meno che vengano trovate fonti a supporto, non solo tutte le pagine sopracitate dovrebbero essere spostate a Selanda (mi pare la scelta più corretta) ma anche la pagina di disambiguazione Zelanda andrebbe ripulita e a questo titolo dovrebbe essere spostata la voce Zelanda (Paesi Bassi). O sbaglio? --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:17, 20 set 2015 (CEST)Rispondi
La dizione "Zelanda" in riferimento all'isola danese è caduta in disuso, al contrario di Selandia. Comunque favorevole a spostare le voci al titolo "Selandia".--R5b43 (msg) 21:56, 20 set 2015 (CEST)Rispondi
Qualche raro riscontro si trova come Zelanda. Sia in vecchi libri (termine desueto) sia in qualche sito web, probabilmente oer traduzione erronea. Visto che su Wiki it, quando esistente ed utilizzato, si preferisce l'esonimo italiano, io direi di:
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:07, 21 set 2015 (CEST)Rispondi
Appoggio la proposta di Hypergio aggiungendo il consiglio d'inserire negli incipit delle voci, tra parentesi, una frase (con fonte/i) che dica che in passato in italiano veniva anche chiamata Zelanda. -- Gi87 (msg) 21:44, 26 set 2015 (CEST)Rispondi

Endonimi bilingue modifica

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Geografia.
– Il cambusiere Gce ★★★+3

Mi sono imbattuto nelle voci delle tre stazioni principali di Bruxelles (nord, centrale e sud) che mi crea un problema di toponomastica. È indubbio che la città di Bruxelles in italiano mutua l'esonimo francese (mentre in altre lingue è mutuato l'esonimo olandese Brussels). Quello invece che è dubbio è il fatto che venga utilizzato per le tre stazioni l'endonimo francese e non quello olandese. L'ordine di scelta dei toponimi è:

  • endonimo
  • endonimo nella stessa lingua dell'edizione di Wikipedia (ad esempio Bozen su Wiki de)
  • esonimo nella lingua dell'edizione di Wikipedia

Nella regione di Bruxelles l'olandese e il francese sono lingue di pari dignità ed ogni cosa deve essere scritta nelle due lingue, obbligatoriamente per legge. Quindi anche i toponimi. Dunque noi utilizziamo:

Segnalo che il nome completo delle stazioni è doppio. Link tratti dal sito delle ferrovie belghe, se si clicca su (NL) il nome della stazione si ottiene solo in olandese, se si clicca su (FR) si ottiene solo in francese, se si clicca su (EN) si ottiene in olandese/francese e se si clicca su (DE) si ottiene in francese/olandese, in una sorta di par condicio misurata col bilancino:

O si usano esonimi italiani o entrambe gli endonimi. Secondo me usare il solo endonimo francese è errato. Linko la discussione al progetto trasporti. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:52, 26 set 2015 (CEST)Rispondi

Perdona ma non ho capito. Se in italiano si usano le dizioni francesi manteniamo quelle no? --Ale Sasso (msg) 18:40, 26 set 2015 (CEST)Rispondi
[@ Ale Sasso] In italiano si usano le dizioni in italiano (Anversa, Liegi, Lovanio...) e in italiano Bruxelles si usa la dizione francese. Ma le stazioni non dovrebbero avere Stazione di+il nome originale? Ad esempio Stazione di Liège-Guillemins e non Stazione di Liegi-Guillemins. Qui il nome originale è composto da entrambe le lingue. Per questo è errato usare il francese. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:14, 26 set 2015 (CEST)Rispondi
Ne avevamo già parlato, mi pare. Secondo me è corretto "Stazione di Liegi-Guillemins" o "Stazione di Bruxelles Midi" e via discorrendo: nome correntemente usato in italiano + nome nella lingua originale se non traducibile o immediatamente riconducibile a un aggettivo comune. Mia opinione, s'intende.--Ale Sasso (msg) 21:21, 26 set 2015 (CEST)Rispondi
Ma Midi non è un nome proprio ma in francese vuol dire mezzogiorno. Tant'è che in olandese si chiama Zuid e si traduce Sud. Quindi Stazione di Bruxelles Sud potrebbe eventualmente andare... --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:50, 26 set 2015 (CEST)Rispondi
Si dovrebbero intitolare le tre voci rispettivamente "Stazione di Bruxelles Nord", "Stazione di Bruxelles Centrale" e "Stazione di Bruxelles Sud" (Wikipedia:Convenzioni di stile/Stazioni ferroviarie), con reindirizzamenti dai nomi originali. I nomi originali (sia francese che olandese) vanno indicati nell'incipit tra parentesi (come già appare oggi) e nell'apposito campo "nome originale" dell'infobox stazione. -- Gi87 (msg) 22:03, 26 set 2015 (CEST)Rispondi
  Fatto Devo ancora fare i redirect dall'olandese ma almeno le voci sono a posto. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:30, 26 set 2015 (CEST)Rispondi


Junior Eurovision Song Contest: consideriamo i vincitori enciclopedici da criterio? modifica

Segnalo. --Gce ★★★★ 15:04, 5 ott 2015 (CEST)Rispondi

Grossa: Significato prevalente modifica

Segnalo --Arres (msg) 14:09, 9 ott 2015 (CEST)Rispondi

Template:Capi di Stato e di Governo europei modifica

Segnalo palesi anomalie. --Nicolabel 16:42, 23 ott 2015 (CEST)Rispondi

Regioni francesi modifica

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Geografia.
– Il cambusiere Gce ★★★+3

Dal primo gennaio 2016 entrerà in vigore la legge n° 2015-29 del 16 gennaio 2015, che ha disposto la fusione di alcune regioni e la costituzione di nuove. Ad esempio, la regione "Alsace-Champagne-Ardenne-Lorraine" nasce dalla fusione di Alsazia, Champagne-Ardenne e Lorena. Si pone quindi la necessità di creare nuove pagine che trattino delle regioni di nuova costituzione, ma è necessario anche che queste nuove pagine non siano la riproposizione dei contenuti già esposti nelle voci già esistenti (basti pensare alla geografia fisica). È poi necessario stabilire se si vuole utilizzare, nel titolo, solo la lingua francese, oppure sia il francese che l'italiano (come nel caso sopra citato: Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena o Alsace-Champagne-Ardenne-Lorraine?) Pareri, consigli, perplessità? --151 cp (msg) 15:02, 13 dic 2015 (CET) Per la cronaca, occorre riguardare Categoria:Dipartimenti della Francia, con riferimento ai dipartimenti relativi alle regioni interessate dalle modifiche territoriali.--151 cp (msg) 19:42, 13 dic 2015 (CET)Rispondi

Il quesito andava posto, per competenza specifica, al Progetto:Europa. Per certe cose la riproposizione sarà inevitabile, se le regioni sono la fusione di altre la geografia fisica sarà necessariamente quella, ma credo vi sarà poco da scrivere all'inizio; per il titolo si dovrebbe seguire quanto dicono le fonti in italiano, sma e non ve ne sono per me va bene tradurre i titoli (dato che spesso uguali a quelli delle regioni precedenti). --Gce ★★★+3 17:29, 13 dic 2015 (CET)Rispondi
Visto che sono l'unione di regioni già esistenti e note col nome italiano, per me è da utilizzare il nome italiano composto, quindi nello specifico "Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena". -- Gi87 (msg) 23:18, 20 dic 2015 (CET)Rispondi

Progetto Italia o progetti per macro-aree italiane: c'è consenso? modifica

Ad oggi vedo parecchi progetti legati a regioni d'Italia battere la fiacca e non essere usati come luogo di discussione (come i progetti su Abruzzo ed Emilia e Romagna) o essere non più esistenti (come quelli Lazio, cancellato, ed Umbria, archiviato) e credo, quindi, che sia più utile avere una soluzione più grande (che non cancelli, beninteso, i progetti regionali con grande attività, come quello Sicilia) e le soluzioni possibili sono due:

  • Creazione di un Progetto Italia, a cui faranno capo idealmente tutti i progetti regionali e che potrà assorbire i progetti regionali che non hanno più traffico;
  • Creazione di 4 progetti macro-regionali (Progetto Italia nordoccidentale, Progetto Italia nordorientale, Progetto Italia centrale e Progetto Italia meridionale) a cui faranno capo i rispettivi progetti regionali e potranno assorbire i progetti regionali che non hanno più traffico (specie quello per l'Italia centrale).

Che ne pensate? --Gce ★★★+3 14:20, 26 gen 2016 (CET)Rispondi

Per me ha senso la creazione di un unico Progetto Italia. Non mi convince la soluzione delle macro-regioni (a cui manca Italia insulare, IMHO), che mi paiono progetti artificiali e non naturali. Cioè, ne capisco il senso dal punto di vista organizzativo dei contenuti, ma mi pare un'ipotesi forzata. --Arres (msg) 15:48, 26 gen 2016 (CET)Rispondi
sono da anni a favore della soppressione dei progetti inutili ed inattivi. Da regione a regione non c'è differenza nelle convenzioni, nelle categorizzazioni, nei template. E se ci fosse, andrebbe sanata. Basta anche un solo grande progetto Italia --Gregorovius (Dite pure) 16:43, 26 gen 2016 (CET)Rispondi
Sinceramente molto dubbioso, ci sono progetti attivi ed altri meno, e la cosa può variare anche nel tempo in base al numero di wikipediani impegnati su un dato argomento. Tuttavia se io wikipediano che si interessa di voci geografiche ho 1 o 2 progetti regionali negli osservati, perchè contribuisco alle voci di quelle regioni, posso seguire facilmente le varie questioni che vengono proposte, anche dopo mesi di stanca, con un progetto macro-regionale o addirittura nazionale, finirei probabilmente per perdermi nel mare delle discussioni, il 90% delle quali non mi intreresserebbero.--Yoggysot (msg) 17:09, 26 gen 2016 (CET)Rispondi
Io sono favorevole ad un unico progetto Italia. Penso che sia più utile e stimolante per tutti --Marica Massaro (msg) 17:25, 26 gen 2016 (CET)Rispondi
Penso che sia giusto creare un progetto Italia per le discussioni che riguardano tutta la nazione, ma non sono d'accordo sul sopprimere il progetti regionali né tantomeno sul creare delle macro-regioni: se un progetto è già in difficoltà così, figuriamoci metterlo in una discussione ancora più dispersiva dove le regioni con meno utenti sarebbero sempre più messe da parte. - Fra00 (msg) 18:18, 26 gen 2016 (CET)Rispondi

[ Rientro] Sono quantomeno scettico su un macroprogetto Italia. Difficilmente un utente che scrive e monitora (di conseguenza si interessa) dell'Alto Adige si interesserà di voci, che so, sul Molise. Diverso è il discorso per categorizzazioni o lavoro sporco, che però fino ad ora mi pare non necessiti della coordinazione di un progetto. --Melancholia (msg?) 19:22, 26 gen 2016 (CET)Rispondi

Mah, sinceramente l'idea di un maxi progetto Italia che riunisca tutti quelli regionali mi convince poco: lo trovo troppo dispersivo, perchè come già detto chi si interessa di voci di una certa area geografica difficilmente contribuirà altrettanto su voci di località che si trovano dall'altra parte dello stivale, anche per l'oggettiva minore conoscenza del territorio in questione e maggiore difficoltà a trovare fonti che ne parlino. --Postcrosser (msg) 00:06, 27 gen 2016 (CET)Rispondi
Quoto Yoggysot. I progetti sulle regioni d'Italia non dovrebbero discutere di standard, quelli certamente devono essere decisi ad altri livelli di discussione. L'utilità di questi progetti tematici è quella di essere luoghi d'incontro su problemi specifici legati a certe località. Sappiamo che le singole talk delle voci sono dispersive e spesso non ti risponde nessuno. Segnalare al progetto regionale di riferimento può essere utile. Senza contare che possono sorgere delle discussioni relative a temi di livello regionale e allora se ne discuterà certamente in queste talk... pqd...Ƿƿ 01:34, 27 gen 2016 (CET)Rispondi
Il problema però, Pequod76, è che oggi la maggior parte dei progetti regionali o contiene rinvii a discussioni che si tengono altrove o contengono una sfilza di avvisi e basta, già oggi non sono utilizzati; beninteso, io non chiedevo di cancellare tutti i progetti regionali (alcuni funzionano egregiamente e secondo me non vanno assolutamente toccati, forse vale la pena solo di controllare che i relativi sottoprogetti siano veramente popolati) ma solo di decidere se fosse il caso di avviare un progetto nazionale o più progetto macroregionali ed in questo mi sembra di aver capito che il consenso vira decisamente verso la prima scelta, poi se i progetti regionali sopravviveranno dipende unicamente dai suoi iscritti (con i volumi di discussioni attuali credo che in futuro parecchi di essi saranno chiusi e non avere un progetto nazionale di riferimento porterà solo al sovraffollamento del Progetto Geografia di quello Europa, cosa che renderà le discussioni ancora più disperse rispetto ai vostri timori di vederle disperse in un ipotetico Progetto Italia). --Gce ★★★+3 15:25, 27 gen 2016 (CET)Rispondi
Concordo con Gce: un Progetto:Italia e tanti sottoprogetti regionali come già avviene per lo Sport (tipo Progetto:Sport/Calcio). Poi, i progetti regionali frequentati rimangono, gli altri vengono assorbiti dal Progetto:Italia. --Antonio1952 (msg) 23:04, 27 gen 2016 (CET)Rispondi
Io la penso così: ho capito che non si vuole cancellare tutti i progetti regionali. Il punto è che, imho, di alcuni progetti va prevista l'esistenza a prescindere da quanto siano effettivamente utilizzati. Data la natura peculiare di it.wiki (un progetto linguistico relativo ad una lingua che fondamentalmente è parlata in una precisa regione del mondo), i progetti relativi alle 20 regioni li terrei a prescindere. Nulla osta, invece, alla creazione di un prg:Italia, purché se ne utilizzi la talk per discussioni che davvero abbiano una caratura nazionale o almeno sovraregionale.
Ogni progetto si sostanzia di due funzioni basiche: la home, in cui vengono raccolte le varie convenzioni, e la talk, in cui vengono raccolte le discussioni. Un progetto può funzionare bene sia avendo solo una home (e la talk è un redirect ad una "sovratalk"), solo una talk (perché il prg non ha convenzioni particolari da assestare, ma solo discussioni da convogliare) o entrambe (ovviamente). Il caso dei progetti "regionali" è quello di progetti che possono illustrare qualche strumento a loro particolare nella home (qualche tmp, ad es.), ma che soprattutto raccolgono le discussioni e le segnalazioni di discussioni che si svolgono altrove. Questo a beneficio anche di utenti che nel futuro dovessero ravvivare un prg ora "decadente". Se invece questi progetti inattivi li facciamo riassorbire da un prg:Italia, in futuro sarà difficile individuare le discussioni specifiche, sperse come saranno negli archivi.
Semmai si può pensare ad un avviso da porre in cima ai prg meno attivi, raccomandando agli utenti, in particolare ai niubbi, che se non ottengono risposta è bene rivolgersi al prg Italia, fermo restando che, di base, le discussioni dovrebbero svolgersi nella talk di ogni singola voce. pqd...Ƿƿ 13:48, 28 gen 2016 (CET)Rispondi
i progetti relativi alle 20 regioni li terrei a prescindere Non esistono affatto 20 progetti regionali, già ora alcune regioni sono ampiamente scoperte (il progetto Lazio è stato cancellato, quello Umbria l'ho chiuso per inattività e non sono mai esistiti progetti per Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Molise), queste discussioni dove andranno a finire? Inevitabilmente nel progetto Geografia, che è una situazione ben peggiore che averle tutte sotto mano in un ipotetico Progetto Italia, dove sarebbero più accessibili. --Gce ★★★+3 18:57, 28 gen 2016 (CET)Rispondi
Aggiungo che, a parte i partecipanti di quattro progetti (Abruzzo, Campania, Emilia e Romagna e Puglia) che sono stati verificati di recente (fine 2014), sarebbe il caso che si facesse una verifica di interesse con i partecipanti degli altri 11 progetti. Forse, se ne aggiungerebbe qualche altro alla lista degli inattivi, cosa che renderebbe ancora più utile un Progetto Italia. Questo è un invito a Gce a procedere in tal senso! --Antonio1952 (msg) 20:55, 28 gen 2016 (CET)Rispondi
Avete ragione, ma imho la condizione ideale (data la specificità di it.wiki che sottolineavo sopra) sarebbe avere tutti e venti progetti regionali, magari con questa accortezza generale. Ripeto anche che non sono contrario ad un prg:Italia, quindi in una certa misura siamo d'accordo. pqd...Ƿƿ 00:45, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
Capisco l'osservazione di Pequod sulla specificità di it.wiki, però non credo che questo debba portare ad avere per forza 20 progetti regionali. Per me ha senso avere un progetto solo se c'è interesse dietro, se non ci sono discussioni specifiche può andar bene il progetto Italia. Già oggi ci sono "solo" 15 progetti regionali, mancano quelli di: Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Lazio e Molise. --Arres (msg) 10:05, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
Guarda, esistono prg che derivano dall'interesse (per usare un termine generoso) di UN solo utente. Che non esista un prg:Molise e quindi non esistano discussioni specifiche è solo un circolo logico. Se le voci di riferimento avessero in talk un link, se il prg quindi esistesse, esso si animerebbe, non dico come una discoteca in centro, ma quanto meno farebbe il suo mestiere (che è anche quello, come dicevo, di immagazzinare temi di discussione, magari risolti in periodi successivi da persone che li hanno potuto trovare facilmente). Siamo abituati a pensare che "l'interesse dietro" ad un prg:Molise debba venire da un molisano, ma è invece interesse nostro organizzare queste impalcature. Ma per restare al topic, sono favorevole alla creazione di un prg:Italia, sono contrario ai prg relativi alle macroaree. pqd...Ƿƿ 12:16, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
In effetti hai ragione a proposito di circoli logici. Però è vero che se non ci sono utenti interessati ad avere un progetto dedicato ad un argomento, crearlo mi pare una forzatura. --Arres (msg) 19:20, 29 gen 2016 (CET)Rispondi
Sarebbe di meno una forzatura se si adottasse quella soluzione che ho già linkato, cioè proporre nelle talk delle voci un link ai prg di riferimento: le voci che linkerebbero, per es., al prg:Molise sarebbero tantissime e il prg avrebbe qualche chance di esistenza. Ovviamente non è che ci tenga che il prg:Molise esista in quanto tale. Non esiste "il bene" del prg:Molise :-) ci interessano le voci molisane (tra le altre). Ma il punto è che sarebbe cmq un buon sistema per convogliare le discussioni, a beneficio dei "molisani" del futuro. Anche per il progetto:Editoria c'è stato disinteresse a lungo. Oggi, pur in una generale indifferenza, siamo riusciti a fare qualcosa: oggi tutte le discussioni che riguardano argomenti di editoria (quindi anche tipografia) partono là. Non è detto che arrivi una risposta, ognuno fa quel che può, ma dovremmo cmq distinguere tra progetti che esistono in sostanza per la pertinacia degli utenti e progetti che servono a prescindere (per es. non abbiamo un prg:agricoltura: sarebbe una forzatura crearlo? imho no). pqd...Ƿƿ 19:41, 29 gen 2016 (CET)Rispondi

[ Rientro] Sostanzialmente d'accordo con Pequod76. Una discussione anche "morta" può comunque servire da bacheca e da archivio centralizzato dove trovare al bisogno discussioni anche vecchie su un dato argomento, che si svolgono altrove ma che lí vengono segnalate. Forse è immaginabile un altro sistema per raggiungere questo scopo, ma nel frattempo teniamoci il sistema attuale. Se un giorno vorrò riattivare un progetto dormiente probabilmente vorrò andare a vedere l'archivio. --pegasovagante (la mi dica) 15:08, 15 feb 2016 (CET)Rispondi

OT: Attualmente su un progetto "minore" ci stiamo occupando di come arginare la dispersività (e quindi opacità) delle discussioni, forse anche it.wiki potrebbe aprire una riflessione su questo. --pegasovagante (la mi dica) 15:16, 15 feb 2016 (CET)Rispondi
Se lo ritieni opportuno allora discutine al Bar generale, qui (come hai già sottolineato tu stesso) siamo decisamente fuori tema; comunque mi pare che il consenso sia stato abbastanza chiaro verso la creazione di un Progetto Italia invece che di alcuni progetti macroregionali, se non vi saranno novità prossimamente proporrò la creazione del predetto progetto, poi come saranno gestite le discussioni sulle regioni che non hanno (o potrebbero non avere in futuro) un progetto dedicato si deciderà a Progetto Italia eventualmente creato. --Gce ★★★+3 17:20, 15 feb 2016 (CET)Rispondi

[@ Gce]: a che punto è il progetto Italia? -- Gi87 (msg) 01:02, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

Non l'ho ancora proposto: se lo facessi tu aderiresti come membro? --Gce ★★★+3 01:11, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi
Che è, una domanda trabocchetto? ;-) Non penso per il semplice fatto che non riuscirei a starci dietro, passo qui su WKP quando riesco. Però ravviso la necessità di un progetto ad hoc a cui rivolgermi in caso di necessità visto che non esistono progetti per tutte le regioni italiane. -- Gi87 (msg) 18:34, 24 apr 2016 (CEST)Rispondi

Biber modifica

Ho scritto in questo portale perché quello relativo alla geografia non è seguito da molti utenti (vi avevo scritto tempo fa una richiesta, ma non ho ricevuto risposta) quindi spero non sia un problema se scrivo qui. Ho creato questa pagina di disambiguazione prendendo come riferimento quella inglese e ho scoperto che esistono due fiumi tedeschi omonimi: questo e quest'altro. Stando alle convenzioni di stile, nel caso ci fossero due fiumi che scorrono nello stesso paese, bisogna citare nella nomenclatura le regioni in cui scorrono. Tuttavia uno dei due attraversa anche la Svizzera. Come li nominiamo?--AMDM12 (msg) 01:36, 8 feb 2016 (CET)Rispondi

Biber (Danubio) e Biber (Reno) mi pare una soluzione elegante. --Dans (msg) 19:53, 8 feb 2016 (CET)Rispondi
Sarebbe meglio le regioni in cui nascono--Pierpao.lo (listening) 21:06, 5 mag 2016 (CEST)Rispondi

Apertura vaglio voce "Bandiera d'Italia" modifica

 
Per la voce Bandiera d'Italia, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--LukeWiller [Scrivimi] 11:28, 16 feb 2016 (CET)Rispondi

Malaga e Màlaga modifica

Sicuramente ne avete già discusso ma non so dove. In due parole: caos assoluto. Nelle categorie. Che dobbiamo fare?--Pierpao.lo (listening) 21:05, 5 mag 2016 (CEST)Rispondi

Edizioni ESC: brano del vincitore anche nel template introduttivo? modifica

Segnalo. --Gce ★★★+3 14:26, 16 mag 2016 (CEST)Rispondi

Led Zeppelin modifica

Vi avviso che ho apposto il Dubbio qualità alla voce in quanto presenta un avviso F, una nota non formattata correttamente e diversi collegamenti interrotti e che se entro almeno 3 settimane da oggi la situazione non inizierà a cambiare allora la proporrò per la rimozione dalla Vetrina. --Gce ★★★+4 14:19, 21 mag 2016 (CEST)Rispondi

Vaglio modifica

Buongiorno, invito tutti i lettori di questo messaggio (naturalmente se vogliono:) a scrivere cosa ne pensano della voce Alanya. Tutti i suggerimenti andranno scritti qui. Grazie e buon lavoro.^--SIG SG 510 (msg) 18:52, 28 lug 2016 (CEST)Rispondi

Comuni della Lettonia modifica

Copio un mio messaggio lasciato il 31 dicembre scorso presso la discussione del Progetto:Geografia, il quale purtroppo non ha ricevuto risposta.

Buon giorno a tutti! Ho notato che molte voci riguardanti comuni della Lettonia hanno una sottosezione chiamata "Suddivisione amministrativa". Qualcuno potrebbe cortesemente programmare un bot in modo da sostituire questa dicitura con quella prevista dal Modello di voce/Comuni? Lo standard infatti è:

  • Geografia antropica
    • Suddivisioni amministrative

Saluti e buon wiki-lavoro a tutti.

--Emme17 (msg) 16:41, 7 gen 2017 (CET)Rispondi

Pagina Slovenia modifica

Segnalo un problema con la pagina sulla Slovenia (https://it.wikipedia.org/wiki/Slovenia). Il contenuto è assente, ed al suo posto è presente un messaggio "osceno".

Grazie della segnalazione, ho annullato il vandalismo e ripristinato la pagina corretta. --Postcrosser (msg) 19:34, 14 apr 2017 (CEST)Rispondi

Proposta: Progetto: Paese Basco modifica

Segnalo questa discussione.--Simon Bacca, idee, polli neri... 15:11, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi

Babbo Nicola modifica

 
Sulla voce «Babbo Nicola» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Gce ★★★+4 13:52, 4 giu 2017 (CEST)Rispondi

Denominazione dei quartieri di Parigi modifica

Apro questa discussione per segnalare una serie di problemi sui quartieri di Parigi. Il primo, di cui si è già discusso in generale, riguarda il disambiguante, ovvero se sia più corretto il termine "quartiere", "Parigi" o qualsiasi altro termine, questione in realtà spinosa e non semplice da risolvere. Tuttavia, per quanto riguarda Parigi, sono presenti anche problemi più specifici:

  • Les Halles (Parigi): la pagina parla del mercato situato nell'omonimo quartiere, ma non del quartiere in sé; si veda anche la discussione della voce per maggiori informazioni. La proposta è di diversificare le due pagine e ovviamente creare quella del quartiere. Posso farlo io ma vorrei prima sentire dei pareri.  Fatto
  • La [...] nei nomi dei quartieri. Si vedano ad esempio La Villette (Parigi) o La Muette (quartiere), oltre al già citato Les Halles (Parigi) e anche a pagine da creare come [[Gare (quartiere)]] o [[Roquette (quartiere)]] (che ho corretto io). Mi chiedo se sia giusto il mantenimento della proposizione nel nome: in francese il la è presente nel nome completo (quartier de la ...), altrimenti si trovano come Muette, Gare etc.
  • Disambiguanti non necessari: nel sistemare le varie pagine dei quartieri, correggendo le grafie e lasciando gli endonimi, ho seguito come riferimento i wikilink presenti in Quartieri di Parigi, ovvero mettendo in tutti il disambiguante (quartiere). Ovviamente in certe pagine da creare la scelta è sbagliata perché non esistono omonimie, e ho intenzione di correggere tali casi uno per uno togliendo il disambiguante quando non necessario al momento di creare la voce. Lo segnalo nel caso qualcuno volesse creare una nuova pagina o se volesse controllare i disambiguanti per togliere quelli in surplus, in modo da seguire uno schema comune.

Grazie --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 17:49, 1 gen 2017 (CET)Rispondi

Categoria:Castelli della Scozia modifica

Ci sono titoli come Castello di Culzean, altri invece nella forma inglese Dalhousie Castle, si possono uniformare nella forma italiana no? Almeno quelli che nel nome hanno la località, su quelli che hanno il nome della famiglia non saprei che fare. Grazie--Pierpao.lo (listening) 10:47, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

Quelli col nome di località certamente si, ma anche gli altri se ci sono fonti in italiano. Ma vedo fonti in italiano anche per Castello Hermitage e castello Brodie.--Kirk39 Dimmi! 12:55, 16 feb 2017 (CET)Rispondi

VDQ: Parlamento europeo modifica

 
La voce Parlamento europeo, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 11:43, 27 lug 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione Portale:Unione Europea modifica

Naturalmente parlo del redirect :D È orfano, cancelliamo? --Valerio Bozzolan (msg) 13:29, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi

  Incerto/a Se è orfano è inutile, ma visto che è molto diffusa la grafia con entrambe le parole in maiuscolo nulla mi impedisce di pensare che possa essere di nuovo usato, pertanto non sono sicuro sul da farsi. --Gce ★★★+4 15:18, 5 ago 2017 (CEST)Rispondi

Nazionalismo europeo modifica

Buon pomeriggio a tutti, segnalo che la voce in questione, alla quale ho apposto un {{V}} (e in cui era già presente un {{C}}), avrebbe bisogno di una "sistematina" (diciamo una completa riscrittura), perché nelle condizioni attuali è seriamente passabile di cancellazione. Grazie e buona giornata. --188.153.238.121 (msg) 15:29, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Pilcante modifica

C'è qualcuno che ah tempo per rivedere la voce del comune di Pilcante, io non ho tempo, ne cuore, ma una simile voce deve essere rivista. Coraggio. --Bramfab Discorriamo 18:43, 12 giu 2017 (CEST)Rispondi

Soraga di Fassa e il suo lago modifica

Dal marzo 2017 il comune di Soraga (in Trentino) ha cambiato la denominazione italiana ufficiale in "Soraga di Fassa" (vedi questa notizia). Ciò detto, secondo voi, anche il Lago di Soraga ha cambiato contestualmente denominazione (Lago di Soraga di Fassa?), dal momento che tutti i laghi prendono il proprio nome dalla località in cui sono situati? --Holapaco77 (msg) 09:20, 6 lug 2017 (CEST)Rispondi

A me non risulta che tutti i laghi prendano il nome dalla località in cui sono situati. Ciò detto, ci sono fonti che attestano l'eventuale nuova denominazione del lago? In caso contrario, non vedo motivo di cambiare. --Arres (msg) 09:30, 6 lug 2017 (CEST)Rispondi

Navbox comuni sloveni modifica

E' vero che i 212 comuni sloveni "costituiscono l'unico tipo di suddivisione territoriale del Paese" però non trovate ingombrante e dispersivo il navbox in questione? Se la funzione è quella di aiutare il lettore nella navigazione siamo messi male, anche perché spesso è sormontato da altri lenzuoloni fitti fitti sulle frazioni del singolo comune (espandeteli entrambi, per esempio nella voce Capodistria, per capire l'effetto). Secondo voi vale la pena scindere il primo in 12 navbox basati sulle Regioni statistiche della Slovenia (specificando in calce che non hanno carattere amministrativo)? Inoltre: è davvero necessario riportare anche nel navbox entrambi i toponimi (italiano e sloveno)? --Ombra 10:44, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi

Favorevole sia a dividere il template in tanti template quante le regioni, sia a eliminare la doppia denominazione, lasciando esclusivamente quella usata nel titolo della voce di ogni comune. --BohemianRhapsody (msg) 11:18, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi
Favorevole alla creazione di template di navigazione regionali, personalmente terrei invece i toponimi in entrambe le lingue, per completezza d'informazione. --Paginazero - Ø 14:57, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi
A mo' di test (è la più piccola) ho creato il navbox della RS del Litorale-Carso: sospendendo il giudizio sul doppio toponimo, va bene l'avviso in calce? --Ombra 17:30, 25 ago 2017 (CEST)Rispondi
Grazie Ombra. D'accordo anche io nell'uso dei navbox per regioni statistiche (ma un navbox delle 12 regioni poi ce l'abbiamo?). Per quanto riguarda i toponimi bilingui, d'accordo con Paginazero nel mantenere entrambe le denominazioni; non mi sembra richieda troppo spazio, e permette di utilizzare il navbox anche a chi è più familiare con gli endonimi in sloveno. --Dans (msg) 15:30, 26 ago 2017 (CEST)Rispondi
Ho riordinato per regione i comuni inclusi nel Template:Comuni della Slovenia (cfr. precedente versione). Volete allora procedere alla suddivisioni in tanti singoli template? In caso affermativo, il tmp:Comuni della Slovenia andrebbe ovviamente cancellato. Occhio che per la regione di Zasavska, il tmp includerebbe 3 sole voci; per la Oltresava Inferiore 4 voci. L'attuale versione del template resta una lenzuolata, ma non è così illeggibile; secondo l'altra soluzione, i template predetti potrebbero rivelarsi più o meno inutili... --151 cp (msg) 21:01, 19 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie 151 cp, per me la si può lasciare anche così. --Dans (msg) 11:32, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

[ Rientro] In realtà [@ 151 cp] non sarebbe male seguire sempre la stessa logica in tutti gli stati: in Italia abbiamo un tmp sui comuni per ciascuna provincia (v. Categoria:Template di navigazione - comuni d'Italia), non ne abbiamo uno unico per tutta l'Italia; idem per Svizzera (v. Categoria:Template di_navigazione - comuni del cantone dei Grigioni). Guardando in Categoria:Template di navigazione - comuni degli stati d'Europa, si nota che sono pochi gli stati in cui vi sia un unico tmp per tutti i comuni di quello stato. Può avere un senso un unico tmp quando non vi sia alcuna suddivisione amministrativa/statistica nello stato, altrimenti tenderei a suddividere i comuni in tmp per provincia/distretto/regione (ossia suddivisione superiore al comune). -- Gi87 (msg) 10:07, 27 set 2017 (CEST)Rispondi

La ripartizione in più template non segue la logica delle suddivisioni, ma quello della leggibilità: è necessario creare più template quando un unico template verrebbe a contenere un numero troppo elevato di voci. Se poi si seguisse sempre e comunque il criterio delle suddivisioni, ci sarebbero molti casi di template con 2-3 voci soltanto, se non una sola. --151 cp (msg) 23:25, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Nel caso in oggetto su 12 regioni solo 2 conterrebbero 3/4 voci. Mi sembra accettabile. -- Gi87 (msg) 00:45, 28 set 2017 (CEST)Rispondi
Secondo me nel caso in questione i singoli navbox sarebbero molto più fruibili del lenzuolone generale (anche perché quattro voci sono il numero minimo per un template di navigazione: il problema riguarderebbe perciò solo la Sava Centrale). Per il momento ne ho creati 3 però vorrei evitare di fare lavoro per nulla. Perciò fatemi sapere se andare avanti o cancellare --Ombra 00:58, 28 set 2017 (CEST)Rispondi
Un TdN con oltre 200 voci non ha senso per cui, anche per me, va bene la suddivisione per regioni statistiche. A chi pensa che un TdN con solo 3 voci non vada bene, segnalo questa discussione su TdN con una sola voce! --Antonio1952 (msg) 13:08, 28 set 2017 (CEST)Rispondi

Frontex modifica

Procedo a unificare le due pagine su Frontex: Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell'Unione europea e Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (la prima peraltro ha un titolo incredibilmente lungo). --Dans (msg) 17:47, 26 ago 2017 (CEST)Rispondi

Mi piacerebbe creare il portale Scozia modifica

...ma benché io sia da anni si WP non ho idea di come si inizi se non seguendo le linee guida. Cerco utenti di lunga data che potrebbero interessarsi e/o appassionarsi all'argomento e darmi così una mano o almeno delle indicazioni per iniziare. Tra l'altro vedo un certo numero di voci relative alla sola Scozia categorizzate, non a torto s'intende, nella cat madre Regno Unito non agevolandone la ricerca e sarebbe un'occasione per promuovere una minifestival a tema per almeno dare una controllata a voci create oramai all'inizio di it.wiki (e raramente aggiornate), inoltre vi sono ancora numerose voci geografiche da creare anche solo dei centri "capoluogo" (il vigolettato è prudenziale non capendo esattamente come siano le equivalenze con altre siddivisioni) delle più basse suddivisioni territoriali. Ultima cosa, ci fosse qualcuno che ha bene a mente queste ultime avrei bisogno di capire se località indicate genericamente come villages possano/debbano stare nella categoria del "capoluogo", vedi Inveresk e Musselburgh (Scozia). Grazie per l'attenzione.--Threecharlie (msg) 11:10, 31 ago 2017 (CEST)Rispondi

Per il Portale se crei una bozza nella tua sottopagina utente potrei darci un'occhiata, la struttura puoi copiarla da quelli che ho creato io in passato. --Gce ★★★+4 22:39, 4 set 2017 (CEST)Rispondi

Nomi dei comuni del Kosovo modifica

Stavo esaminando il Template:Comuni del Kosovo e la pagina Comuni del Kosovo ed ho notato una strana anomalia circa la nomenclatura: fatta eccezione per Pristina, per la quale esiste un esonimo italiano, tutte le altre seguono un'indicizzazione abbastanza aleatoria, abbiamo infatti Pejë (in albanese), Kosovska Mitrovica (in serbo), Gjilan (in albanese), Vučitrn (in serbo), Kaçanik (in albanese), Đakovica (in serbo). Questi sono solo alcuni esempi ma guardandoli, almeno a me, una domanda sorge spontanea: perché non c'è uniformità sugli endonimi? Perché in alcuni casi si è scelto il serbo e per altri l'albanese? --The Crawler(Ce ne siamo andati di nuovo...) 15:52, 16 set 2017 (CEST)Rispondi

E idem vale per i Distretti del Kosovo... secondo linee guidaː va impiegato sempre l'endonimo straniero ufficiale e non vanno mai usati esonimi stranieri che non corrispondano agli endonimi, a meno che l'esonimo straniero sia sensibilmente più frequente nelle fonti in lingua italiana. Ergo, andrebbe quantomeno fatta una ricerca google per verificare quale tra la forma serba e quella albanese sia più frequente nelle pubblicazioni italofone, e modificare di conseguenza. Ho iniziato a darci un'occhiata (vedi qui), se vuoi prosegui pure tu. (Il risultato non sarà comunque uniforme, perché non lo è l'uso).--Dans (msg) 21:56, 16 set 2017 (CEST)Rispondi

Riforma territoriale francese del 2014 modifica

Con la riforma territoriale del 2014 in Francia hanno deciso per la soluzione a 13 regioni (c'erano diverse proposte) e poi a gennaio 2016 queste nuove regioni hanno assunto il nome definitivo. Quindi:

A questo punto, se a voi sta bene, inizio ad aggiornare le voci con il bot. -- Basilicofresco (msg) 17:05, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Certamente, e grazie --Ombra 17:12, 19 set 2017 (CEST)Rispondi
Naturalmente includendo anche cantoni, arrondissement, frazioni, ecc. -- Basilicofresco (msg) 17:40, 19 set 2017 (CEST)Rispondi
Ah ecco a proposito, un cantone soppresso, come ad esempio Cantone di Auch-Sud-Est-Seissan deve mantenere la regione soppressa? -- Basilicofresco (msg) 17:44, 19 set 2017 (CEST)Rispondi
Sì. --151 cp (msg) 18:40, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Nel frattempo, qualche bot può provvedere a cambiare anche le mappe di localizzazione contenute nelle singole voci sui dipartimenti? Le nuove mappe le ho inserite appunto in dipartimenti della Francia ("File:Département 01 in France.svg" deve diventare "File:Département 01 in France 2016.svg"). --151 cp (msg) 18:40, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Sistemate le mappe nelle voci dei dipartimenti. -- Basilicofresco (msg) 23:24, 19 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie. --151 cp (msg) 02:27, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

  Fatto -- Basilicofresco (msg) 09:24, 22 set 2017 (CEST)Rispondi

Scusate, quali sono le fonti dei nomi in italiano delle nuove regioni francesi? A meno che questi non siano ben attestati (come nei casi di Bretagna, Corsica e Normandia), la norma dovrebbe essere quella di utilizzare per tutte le nuove regioni il nome ufficiale in lingua francese (es. Nouvelle-Aquitaine, non "Nuova Aquitania"). --Dans (msg) 16:59, 24 set 2017 (CEST)Rispondi

Direi che il problema si pone solo per Alta Francia e per Nuova Aquitania. Gli altri esonimi sono semplici composizioni di due nomi già consolidati (es. Borgogna-Franca Contea) e quindi direi che non è strettamente necessario aspettare nuove fonti. Resta da prendere una decisione per Alta Francia e Nuova Aquitania. -- Basilicofresco (msg) 19:32, 24 set 2017 (CEST)Rispondi
Per la Nuova Aquitania: magari non come "nuova" ma la regione è ben nota almeno dai tempi del De bello gallico, personalmente troverei grottesco titolarla con l'endonimo francese. Tanto più che esistono già fonti autorevoli che ne attestano la forma italiana. Sull'Alta Francia è più complesso ma forse sarei per privilegiare l'italiano --Ombra 23:19, 24 set 2017 (CEST)Rispondi
No, il problema a mio parere si pone per tutte, tranne quelle in cui l'uso italiano è davvero consolidato, come PACA. Se A(fr)->a(it), non è detto che A-B-C-D(fr)->a-b-c-d(it). Stiamo parlando di nomi ufficiali di regione, e a meno di casi in cui il nome italiano è notevolmente consolidato, va usato l'endonimo straniero ufficiale secondo le linee guida - altrimenti è ricerca originale. (PS: [@ Ombra] Ben venga il link alla pagina del TCI ma questa non è un "atlante, enciclopedia o carta geografica" e le fonti vanno valutate nella loro interezza: ad esempio, qui TCI usa Nuova Aquitania ma poi usa Limousin anzichè il nostro Limosino...)--Dans (msg) 10:12, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
A sensazione, concordo con Ombra. Ragionando meno a sensazione, le fonti italofone cosa dicono? In geografia ogni fonte fa quello che vuole (basta vedere i nomi delle città del Belgio...), però è ad esse che dobbiamo rifarci. Ci sono fonti che utilizzano "Nouvelle Aquitanie" o dicono tutte "Nuova Aquitania"? Da questo dipende la forma che dobbiamo usare. --Arres (msg) 10:34, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Esatto, lasciamo da parte le sensazioni e verifichiamo cosa dicono le fonti, ricordando che in questo caso la soglia minima per l'uso del termine italiano è che sia "notevolmente consolidato".--Dans (msg) 10:42, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Ovviamente ragioniamo tramite fonti ma Dans, quali fonti "notevolmente consolidate" vuoi trovare a nemmeno due anni dall'assunzione del nome definitivo? :D Io direi di limitarci a "fonti autorevoli" che ne parlino, e già così non sarà banale (vedasi Alta Francia) --Ombra 11:05, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Appunto: se è ancora troppo presto (ed è ben possibile che lo sia) perché l'esonimo italiano sia sufficientemente consolidato nelle fonti, la regola base richiede di usare l'endonimo francese ufficiale. --Dans (msg) 11:11, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Sì, ma possiamo anche permetterci di usare il WP:Buonsenso, soprattutto in quei casi in cui hanno unito due regioni con un nome ben consolidato (come ad es. Borgogna e Franca Contea) e gli hanno dato un nome che è niente altro che l'accostamento dei due precedenti (Borgogna-Franca Contea). Oppure qualcuno realmente pensa che tra qualche anno, quando la Treccani aggiornerà la sua voce, scriverà che "la Borgogna e la Franca Contea si sono unite formando la Bourgogne-Franche-Comté"? E' vero che WP non prevede il futuro, però, insomma...
A me a dire il vero l'unico caso che mi lascia seriamente dubbioso è l'Alta Francia, dato che Hauts-de-France significa una cosa diversa da quella che noi italofoni in genere intendiamo con "Alto" (penso ad es. all'Alto Molise, ma anche altri casi simili); stiamo insomma facendo una traduzione (che è male) tra l'altro fuorviante (che è peggio). Poi, se tra tre anni tutti la chiameranno "Alta Francia", amen, ma almeno non sarà "colpa nostra". --Retaggio (msg) 22:13, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Diamo pure il beneficio del dubbio alle regioni col trattino, anche se formalmente siamo fuori dalle linee guida (poi un giorno mi presterai la tua sfera); per Alta Francia e Nuova Aquitania, come scrivi, rischiamo invece di anticipare troppo i tempi (e sì, a rigore sarebbe Alti di Francia o simile - leggevo su fr:wiki che il nome è stato criticato dagli stessi geografi francesi per questa ragione) quindi proporrei il ritorno al nome ufficiale francese. --Dans (msg) 22:18, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Trovo la proposta di Dans estremista e radicalmente opposta a ongi considerazione di buon senso, nonché di verosimiglianza lingustica. Senza contare che di fonti per Alta Francia (di Nuova Aquitania non val nemmeno la pena di discutere) già ce ne sono. Non (ancora) quelle ideali, ma sufficienti a dare una chiara indicazione sulla direzione da prendere. Paradossalmente, sarebbe WO:RO ignorarle...--CastagNa 23:42, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
My 2 cents: per le regioni con il trattino direi che non ci sono problemi, al massimo cambierei se per qualche motivo le fonti in italiano cominciassero a cambiare. Per quanto riguarda Hauts-de-France, a me il parallelo che viene in mente è Hauts-de-Seine, che non viene tradotto. A me sembra che una differenza semantica con Haut-Rhin ci sia, e non la appiattirei, per lo meno non per primi. Sul discorso Nouvelle-Aquitaine, io tradurrei, basandosi sul fatto che lo sono toponimi simili (es. Nuova Caledonia). Anche qui passerei al francese se le fonti in italiano cominciassero a farlo, ma per ora la traduzione mi sembra più un adattamento naturale che una ricerca originale. --Cruccone (msg) 11:18, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie Cruccone. In effetti Hauts-de-Seine - su cui Hauts-de-France è stato ricavato per calco - non è tradotto, e questo ci dà un'indizio su come agire anche in questo caso. Castagna, a prescindere da estremismo e buon senso, non basta che ci siano fonti qualunque, servono fonti attendibili e di settore (atlanti, carte geografiche, enciclopedie). Ce ne sono per Alta Francia? Io non ne ho trovate. --Dans (msg) 11:32, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Non si prescinde mai dal buon senso. Comunque, non abbiamo «fonti attendibili e di settore» nemmeno per il nome in francese, quindi siamo punto a capo. Quello che abbiamo però è un uso già attestato in lingua italiana (stampa nazionale), che sono le «fonti il più possibile attendibili» allo stato dell'arte. Ignorarle in nome di non si sa quale purezza è, per l'appunto, estremismo. Oltre che contrario alle nostre saggie (buon senso...) convenzioni. --CastagNa 23:58, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Laddove non ci sono fonti, si usa l'endonimo straniero ufficiale, secondo le linee guida. --Dans (msg) 00:11, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Perché continui a ripetere che non ci sono fonti, quando le fonti ci sono e ti sono state mostrate? --CastagNa 00:16, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Perdonami Dans, ma che non ci siano le fonti è una tua opinione, che faccio fatica a condividere. Il TCI parla esplicitamente di "Nuova Aquitania", ed il TCI è una fonte. Forse non la fonte ideale e perfetta (che peraltro dubito che esista), ma è una fonte. E di fonti italofone che utilizzano i nomi francesi a quanto pare non ci sono. E che la linea guida dica di ignorare le fonti recenti è una tua interpretazione sulla quale dissento. Leggendola, mi pare che lo spirito sia di non utilizzare gli endonimi ormai desueti e non più utilizzati da tempo (es. Nuova York), e non di non utilizzare endonimi tuttora in uso. Peraltro, etichettare come RO "Nuova Aquitania" mi pare una forzatura, sia perché il nome è attestato da fonti, sia perché non vedo altre possibili traduzioni del nome. E secondo me la sfera di cristallo serve per dire che un italofono non dirà più "Vado in Aquitania", ma "Vado in Nuovelle-Aquitaine".
Ammetto che invece mi convince meno la traduzione di "Hautes-de-France" con "Alta Francia", ma prendo atto che l'utilizzo della traduzione è di gran lunga più utilizzato dalle fonti italofone rispetto all'originale francese (usato da un'unica fonte).
In sintesi, concordo con Castagna.--Arres (msg) 00:34, 27 set 2017 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Come già ben spiegato in precedenza da tanti altri utenti e su cui mi pare siano tutti concordi eccetto uno, va usato il buonsenso ed un minimo di elasticità: per i nomi delle regioni francesi non si sta inventando proprio nulla, essi stessi in francese sono spesso l'unione di più toponimi in quanto accorpamento di regioni limitrofe. Tutte regioni singole che in precedenza avevano già un toponimo italiano attestato. Ricordo anche che le linee guida a cui si fa continuo riferimento sono appunto linee guida, ossia servono a "guidarci" nella giusta scelta, non a dare la scelta. Queste regioni sono ufficiali da un anno: ovvio che non si può pretendere di trovarle in enciclopedie, atlanti e similari. Quindi per avere un minimo di riscontro possiamo benissimo rifarci a fonti giornalistiche: ci danno una fotografia sull'uso e le recenti elezioni in Francia di sicuro ci aiutano in tal senso. Fonti autorevoli ed attendibili, come richiesto appunto da Wikipedia. -- Gi87 (msg) 10:27, 27 set 2017 (CEST)Rispondi

Pagine rinominate in base a tre articoli di quotidiani, alla faccia delle linee guida ("atlanti, enciclopedie, carte geografiche"), altre pagine su cui vengono rimossi i template C, pur in continua mancanza di fonti, in base a discussioni presunte "risolte" nonostante le riserve espresse da quattro utenti, altre modifiche che vengono annullate in barba alle fonti ufficiali inserite in pagina. A posto così. --Dans (msg) 15:00, 4 ott 2017 (CEST)Rispondi
Quoto [@ Castagna], [@ Retaggio], [@ Ombra], [@ Basilicofresco] e tutti gli altri favorevoli, a latere vedere nascondere le fonti: [1] e soprrimere l'unione di regioni storiche con toponimi secolarmente attestati [2] mi sanno di battaglia ideologica. In wikipedia se ci sono le fonti e se c'è il WP:CONSENSO e soprattutto il WP:BUONSENSO visto che pilastro di wiki è che Wikipedia non ha regole fisse, le linee guida usate a proprio uso e consumo come pretesto vengono dopo, molto dopo. --Nicola Romani (msg) 09:59, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi
Visto. Rimane il mio commento di qualche giorno fa, e che faceva riferimento al post di apertura di Basilicofresco. Ho aggiunto anche una fonte nella voce specificata da Romani, purtroppo però ancora di tipo giornalistico, come le altre. --Retaggio (msg) 10:14, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi
Aggiungo, in particolare riguardo la situazione della voce Alta Francia, che è bene ricordarsi tutti che sarebbe bene non lanciarsi in spostamenti prima di aver raggiunto un "serio" consenso, in particolare su voci geografiche, che si portano appresso categorie, disambiguazioni, template, eccetera. Al momento infatti abbiamo Alta Francia Boncourt, Bussy (Hauts-de-France) e Categoria:Comuni dell'Alta Francia. Prego dare uno sguardo. In un senso o nell'altro, questa situazione va sanata. Grazie, saluti. --Retaggio (msg) 10:34, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi

Per assurdo seguendo il ragionamento del nome in lingua originale che non compare sugli atlanti dovremmo fare altrettanto anche con eventuali Stati nascenti come ad esempio una ipotetica Repubblica di Catalogna che andrebbe in Republicà de Catalunya e come lei tanti altri nuovi stati qui sta il ridicolo. --Nicola Romani (msg) 10:43, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi

Non capisco cosa c'entra. Mi sembra che qui ci fosse forte consenso sulla prima proposta di Basilicofresco, eccettuati alcuni dubbi (o dubbi di alcuni) sul Alta Francia - Hauts de France, traduzione fuorviante. Evitiamo di deragliare, grazie. --Retaggio (msg) 10:46, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi
Sì, il forte consenso sulla proposta Basilicofesco vi è, infatti non penso ci sia altro da discutere per le regioni francesi. Alla fine anche per regioni come Alta Francia, per quanto possa sembrare fuorviante come traduzione, è emerso che quel nome venga utilizzato nelle fonti stampa contemporanee. -- Gi87 (msg) 10:56, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi
Non capisco perché Nicola Romani abbia sentito l'esigenza di riaprire, con toni così polemici, una discussione che aveva già maturato un buon consenso proprio nella direzione da lui auspicata. Suggerisco di evitare, grazie. --CastagNa 16:42, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi
ps: Retaggio, il grosso dell'albero Categoria:Alta Francia dovrebbe ora essere coerente, se rimangono casi come Bussy (Hauts-de-France) sono residuali.
Ribadisco che il forte consenso su Alta Francia - termine inesistente nelle fonti di settore - non esiste. Almeno quattro persone hanno espresso dubbi in merito. --Dans (msg) 17:26, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi

Una, cento, mille Bruxelles modifica

Vedo che le pagine relative a Bruxelles includono:

Di queste, la più corposa è la prima; e tuttavia, formalmente essa non si riferisce all'"intera" Bruxelles ma al solo comune di Bruxelles-Ville (BXL-1000, per chi è della zona), ossia il centro storico più alcuni quartieri periferici. Ampie zone della città di Bruxelles, amministrativamente comuni separati (Ixelles, Etterbeek, Anderlecht, etc) ne sono escluse - nonostante il fatto che istituzioni e infrastrutture che vi si trovano (es. il museo Horta) siano riportate in pagina. Per risolvere la questione, proporrei che la pagina Bruxelles si occupi della città di Bruxelles in sè, ampiamente intesa, come viene normalmente intesa nel senso comune, che non coincide nè con il comune di Bruxelles-Ville (troppo piccolo) nè con la regione di Bruxelles-capitale (troppo grande). Poco importa che tale agglomerato non esista amministrativamente: l'interessa qua è per la città in sè, le divisioni amministrative possono mantenere una pagina a sè (si creerà a sua volta, se ritenuto necessario, una pagina sul comune di Bruxelles-Ville) dove saranno riportate le statistiche, e la divisione amministrativa sarà spiegata in una sezione della pagina Bruxelles.--Dans (msg) 22:42, 25 set 2017 (CEST)Rispondi

Ci sono fonti che trattano Bruxelles nel modo in cui vorresti farlo? Se non ve ne fossero sarebbe ricerca originale. --Gce ★★★+4 22:46, 25 set 2017 (CEST)Rispondi
Qualsiasi guida turistica: ad esempio TCI Lonely Planet. Per capirci, è come se il comune di Milano fosse (ancora) limitato alla cerchia dei Navigli: anche tutto ciò che sta fuori sarebbe ancora "Milano", anche se non fosse amministrativamente. Con la sistemazione attuale delle pagine, la pagina sul Comune di Bruxelles include cose che non ne fanno parte... Una soluzione alternativa potrebbe essere di far coincidere la pagina su Bruxelles con la Regione di Bruxelles-Capitale, creando poi pagine specifiche per i 19 comuni della regione, inclusa Bruxelles-Ville. Vedo che la Treccani segue proprio questa definizione quando scrive "Città capitale del Belgio (148.8731 ab. nel 2008); la regione di B.-Capitale, una delle tre del Belgio, creata nel 1989, è divisa in 19 comuni o municipalità." Sapere.it è un po' più ambigua, prima parla di "Capoluogo della regione Bruxelles-Capitale (Belgio) e capitale del Belgio" (sembra quindi riferirsi al comune di Bruxelles-Ville) ma poi scrive "Grande Bruxelles, 1.012.258 ab" e nel resto della pagina include informazioni anche sugli altri 18 comuni della regione. --Dans (msg) 11:03, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Preferisco di gran lunga la soluzione alternativa, dato che le basi su cui si appoggia sono, a mio parere, enciclopedicamente più solide ed è più gestibile (anche se, comunque, non so se gestire Bruxelles come disambigua o meno) la tua soluzione, invece, potrebbe essere applicabile su Wikivoyage, prova a discuterne lì. --Gce ★★★+4 13:19, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Ok, allora vada per la soluzione alternativa (Bruxelles come Regione di Bruxelles-Capitale). Si può inserire una nota disambigua in testa alla pagina: "Se cercavi il comune di Bruxelles-Ville..." Grazie, --Dans (msg) 13:37, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Dando un'occhiata alle altre wiki (giusto per comparazione) vedo che fr:wiki ha tre pagine distinte (prima alternativa: "Bruxelles", comune, regione) mentre de: e en:wiki solo due (seconda alternativa: la loro Bruxelles coincide con la nostra Regione di Bruxelles-Capitale). Procederei quindi in questa seconda maniera anche da noi. Tecnicamente, sposto contenuto da Bruxelles (da rinominare Bruxelles-Ville) a Regione di Bruxelles-Capitale e poi sistemo i redirect, corretto? --Dans (msg) 14:04, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Calma, per favore, prima di partire con spostamenti. Ad esempio, la storia di Bruxelles dove va? Io direi in... Bruxelles, dato che Bruxelles-Ville cent'anni fa non esisteva. E i monumenti (quasi tutti in centro)? E le persone legate alla città? Definiamo prima cosa va dove e poi spostiamo. --Retaggio (msg) 14:43, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Non ho spostato nulla, siamo qua appunto per discuterne :) Una delle ragioni per avere una terza voce "Bruxelles" slegata da quelle su comune e regione, come su fr:wiki, era proprio per includere tutte queste sezioni, e lasciare sulla voce del comune e della regione solo le questioni più amministrative. Se invece scegliamo di averne solo due (comune e regione), terrei la maggior parte delle informazioni (incluse storia e personalità) sulla voce più generale, quella della regione (a meno di personalità legate ad un determinato quartiere). Per i monumenti si può vedere caso per caso. comunque Bruxelles-Ville c'era anche 100 anni fa - la ragione di questa organizzazione amministrativa bizantina è proprio la sua origine ottocentesca... --Dans (msg) 16:31, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Ad esser chiari, personalmente, anche io sarei per la soluzione a tre voci di fr:wiki. Penso però che sarebbe necessario condividere prima un "mini-schemino" di massima su come effettuare la divisione delle informazioni. --Retaggio (msg) 17:20, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Se può essere utile le posso preparare (a grandi linee) in bozza --Dans (msg) 18:43, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
Ecco qua le tre sandbox:
Fatemi sapere che ve ne pare (e intervenite pure in pagina se vi va).--Dans (msg) 22:30, 26 set 2017 (CEST)Rispondi
IMHO la divisione è OK. Ovviamente abbiano due stubbini, ma questo è risolvibile. NOTA: da aggiustare anche su Wikidata, dove attualmente il nostro Bruxelles punta a fr:Ville-de-Bruxelles. --Retaggio (msg) 09:54, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie Retaggio; altri pareri ([@ Gce])? Tecnicamente creo ex novo la pagina Ville de Bruxelles e poi sistemo i link a wikidata.--Dans (msg) 10:01, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Come Retaggio. Va bene avere voci distinte a seconda degli enti amministrativi e del centro abitato in sé. Se esiste anche un arrondissement di Bruxelles-Capitale, non capisco però perché eliminarlo; se non esistesse, faccio notare che di recente son state anche create voci sulle circoscrizioni elettorali, quindi eventualmente potrebbe essere spostata a nuovo titolo ("Circoscrizione elettorale/Collegio elettorale di ..."), sistemando la voce. Per il titolo della voce sul comune, invece penso che "Bruxelles (comune)" potrebbe essere la soluzione. È così che di solito intitoliamo le voci in cui trattiamo di un comune omonimo al centro abitato (es. "Falköping" e "Falköping (comune)"). -- Gi87 (msg) 10:39, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Grazie Gi87. Per quanto riguarda l'arrondissement (mi correggo) si tratta non solo di una circoscrizione elettorale ma anche di una divisione amministrativa (cf. Arrondissement_del_Belgio) che nel caso di Bruxelles coincide territorialmente con la regione; possiamo anche tenerle separate, ma personalmente per semplicità unificherei la pagina lasciando un redirect. Sul nome della pagina del comune: il nome ufficiale è Ville de Bruxelles / Stad Brussels. Possiamo anche usare Bruxelles (comune) per uniformità/consenso, ma temo che sia ambiguo e personalmente preferirei lasciare il nome in lingua originale. --Dans (msg) 11:04, 27 set 2017 (CEST)Rispondi
Ci sono altri pareri o posso procedere? --Dans (msg) 14:29, 29 set 2017 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Visto che la situazione è complessa, proprio per evitare confusione è bene che ogni ente abbia la propria voce, anche in caso di coincidenza territoriale (se abbiano deciso di avere due enti per uno stesso territorio ci sarà una ragione, avranno di sicuro caratteristiche/funzioni diverse). Anche per gli altri comuni omettiamo sempre la dicitura "comune di" (v. ad es. anche Capodistria, il cui nome del comune sarebbe Mestne občine Koper/Comune città di Capodistria), quindi la soluzione corretta per il titolo è "Bruxelles (comune)", poi come da stile standard abbiamo sempre l'incipit che dirà "Il comune di Bruxelles (in francese Ville de Bruxelles, in olandese Stad Brussels) è l'ente che amministra il centro storico di Bruxelles". All'inizio della voce "Bruxelles" dedicata al centro abitato avremmo una nota di disambiguazione che rimandi a "Bruxelles (disambigua)" con tutti i possibili significati.
Ricapitolando dovremmo avere:

Oltre che per la prima voce che deve rifarsi alla struttura indicata in Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato, sarebbe bene avere omogeneità anche nelle altre voci seguendo per quanto possibile e per le sez. necessarie il medesimo modello. -- Gi87 (msg) 10:53, 30 set 2017 (CEST)Rispondi

Grazie Gi87, procedo in questo modo. --Dans (msg) 20:49, 30 set 2017 (CEST)Rispondi

Categorie modifica

[@ Dans, Gi87, Retaggio] A questo punto bisognerebbe sistemare pure le categorie. Ho creato Categoria:Bruxelles (comune) in cui andrebbero spostate tutte le voci che si riferiscono al comune e non all'area metropolitana. Ad esempio, Categoria:Nati a Bruxelles e Categoria:Morti a Bruxelles immagino siano da spostare (ma qui prima ci sarebbe da aggiungere ai vari template Bio un |LuogoNascitaLink = Bruxelles (comune)). --BohemianRhapsody (msg) 23:01, 22 ott 2017 (CEST)Rispondi

Momento... un tizio del '500 è nato a Bruxelles o a "Bruxelles (comune)"? Ragioniamoci prima e poi spostiamo. --Retaggio (msg) 09:35, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ehm, la stessa domanda però si può fare per altre città: un tizio del '500 è nato nel comune di Milano o no? Noi in generale categorizziamo oggi in base ai confini dei comuni odierni, non abbiamo altre categorie di nati per "area metropolitana/aggregazione urbana". Su fr.wiki in fr:Catégorie:Naissance à Bruxelles, ad esempio, specificano esplicitamente che si tratta delle personnalités nées dans la ville de Bruxelles. Per tutti gli altri comuni dell'area, peraltro, abbiamo già tutte le sottocategorie di Categoria:Nati nella regione di Bruxelles-Capitale. --BohemianRhapsody (msg) 15:43, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Sicuro? L'area di diciamo "comunale" di Milano si è sempre espansa, e quindi un tizio nato nel 500 a Milano, certamente è nato in un'area che è ancora oggi parte del comune di Milano. Per Bruxelles-Ville è la stessa cosa? La storia amministrativa di questo comune è costituita da sole annessioni oppure nasce dalla divisione di un'entità più grande? Può darsi anche che mi stia facendo un problema inesistente, non so... --Retaggio (msg) 16:10, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Sicuro non lo sono :) Però, per come si è sempre usato il template Bio, mi aspetto che un tizio nato ad esempio ad Anderlecht abbia indicato |LuogoNascita = Anderlecht e non |LuogoNascita = Bruxelles, pur essendo Anderlecht inclusa nell'area metropolitana di Bruxelles. E poiché vedo le varie categorie in Categoria:Nati nella regione di Bruxelles-Capitale più o meno piene, sembra che tale impressione sia corretta. Se così non fosse, peraltro, sarebbe un errore di chi ha compilato il Bio e non un errore della categorizzazione.
Per maggior sicurezza, comunque, potremmo iniziare a fare il giro di bot che dicevo sopra solo sulle voci che hanno P19 ("luogo di nascita") = Q239 ("Bruxelles (comune)") (e analogo per la proprietà "luogo di morte"). In questo modo sposteremo solo tutte le voci che siamo sicuri si riferiscano al Comune di Bruxelles. A quel punto, potremmo passare a mano quelle che saranno rimaste nelle categorie attuali (sperando che siano poche) e sistemarle così una a una. Può essere sensato? --BohemianRhapsody (msg) 16:42, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Annessioni, ma più limitate che quelle di Milano (da cui il casino amministrativo attuale), quindi sì, qualcuno nato nel 1500 "a Bruxelles" è nato necessariamente a Bruxelles-Ville. Per i personaggi ottocenteschi invece sarebbe da controllare rispetto a fr.wiki (potrebbe darsi che qualcuno, nato/morto in un comune di periferia, sia segnato come "nato/morto a Bruxelles") --Dans (msg) 16:54, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Qui ho fatto la prima richiesta ai bot, come sopra specificato, e qui ho invece inserito un avviso nell'attuale "Categoria:Nati a Bruxelles". Probabilmente ci sarà molta roba da controllare, ho iniziato a generare una lista automatica qua: le voci da guardare a mano sono quelle nelle sezioni "Bruxelles" e "Regione di Bruxelles-Capitale". Poi ci sarà da fare la stessa cosa per i morti. --BohemianRhapsody (msg) 23:18, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Grazie. Non sono molto pratico di questo lavoro sporco ma mi pare di capire che voci come Bryan Verboom siano indicate nella lista perché il luogo di nascita differisce tra it:wiki (Bruxelles) e fr:wiki (Anderlecht). In questo caso è evidente che la versione accurata è quella francese (Anderlecht è un comune della regione brusselles). --Dans (msg) 23:32, 23 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ho sistemato un po' di voci (quelle con i riferimenti doppi e quelle indicate come Regione di Bruxelles-Capitale). Per quelle in cui è ragionevolmente certo pensarlo (o per cui altre wiki danno indicazioni più precise) ho sostituito con Bruxelles (comune) o altro. Per assurdo è più facile farlo per i pittori del '500 (le periferie non esistevano) piuttosto che per personaggi otto- o novecenteschi; per questi ultimi ho lasciato indicazioni sulla regione, in mancanza di dati più certi. --Dans (msg) 00:01, 24 ott 2017 (CEST)Rispondi

Vestfalia o Westfalia? modifica

Per disattenzione ho posto questa domanda qui Discussioni_portale:Geografia#Westfalia_o_Vestfalia?. Ripropongo il quesito: perché la pagina dedicata alla regione geografica si chiami Westfalia e non Vestfalia, come avviene per lo stato Renania Settentrionale-Vestfalia? Esiste un motivo per il quale l'italianizzazione è avvenuta mantenedo la "W"? --Wind Of Freedom - (scrivimi) 05:20, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi

Per IL motivo, cioè Westfalia è più diffuso di Vestfalia (16.300.000 pagine su Google per la prima a fronte di appena 338.000). È Westfalia che andrebbe usato. --Skyfall (msg) 07:51, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi
Westfalia produce più risultati perché è l'esonimo inglese... Se si restringe la ricerca alle sole pagine in italiano i numeri sono rispettivamente 420.000 per Westfalia e 282.000 per Vestfalia, una differenza molto meno netta. La Treccani usa Vestfalia, la forma Westfalia non è nemmeno riportata: [3] [4] [5]; il DOP riporta la forma Westfalia ma la sconsiglia: [6]. --Giulio Mainardi (msg) 11:02, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi
Mi correggo, ho appena scritto una sciocchezza: ricordavo male, l'esonimo inglese è Westphalia. --Giulio Mainardi (msg) 11:05, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ok, però a questo punto anche la pagina Renania Settentrionale-Vestfalia andrebbe cambiata, perché avere una forma unica sarebbe più logico no?
Anche se poi, leggendo questa discussione, si decise da quanto mi pare di capire, di usare sempre la forma con la "V", cosa che mi sembra poi non sia andata in porto.--Wind Of Freedom - (scrivimi) 20:39, 15 ott 2017 (CEST)Rispondi
Renania Settentrionale-Vestfalia è il termine più attestato per il Land tedesco contemporaneo. Westfalia invece va bene per la regione storica. --Dans (msg) 12:26, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
Ne ho aggiugnte giusto 3 oltre a Sapere e Treccani c'è pure la Rizzoli-Larousse e l'Enciclopedia della Geografia DeAgostini che lemmatzzano Vestfalia la Regione Storica e voci correlate. [7]. --Nicola Romani (msg) 16:46, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi

Viste le fonti (ad es. [8] [9]), direi senza dubbio di spostare a Vestfalia. Idem per le voci più strettamente collegate [10] [11] --Retaggio (msg) 18:42, 16 ott 2017 (CEST) PS - Aggiungo, dopo breve ricerca, che precedentemente la voce era già indicata come Vestfalia, ed è stata spostata circa due mesi fa [12] (anche [13] e [14]); credo di capire che tutto il "casotto" sia sorto dalla pagina Halle (Westfalia), in cui c'è un template "controllare" che credo ci possa dare qualche indizio su quello che è successo Rispondi

Allora sembra che si sia trattato di spostamenti in massa e senza consenso da parte di un nuovo utente. A questo punto credo che ci sia poco da discutere, la pagina va spostata a Vestfalia assieme alle altre (Pace di Vestfalia, Regno di Vestfalia, Provincia di Vestfalia, Halle (Vestfalia), Segugio della Vestfalia) correggendo anche il nome nel testo delle rispettive pagine. 38.123.253.5 (msg) 19:41, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
Sono state aggiunte ulteriori fonti enciclopediche per la voce "Renania Settentrionale-Vestfalia", così come anche per le voci correlate - inclusa quella sulle regione storica "Vestfalia" -, che testimoniano l'uso di "Vestfalia" in italiano, uso corrente confermato anche dalle fonti giornalistiche contemporanee (v. es. [15], [16], [17], [18].
Come già stato fatto notare, di "Vestfalia" vs "Westfalia" se ne era già parlato nella pag. di disc. della voce: la disc. si era conclusa con la convergenza per l'utilizzo del toponimo "Vestfalia" e Retaggio a suo tempo si era occupato di sistemare/uniformare voci e categorie. Le voci dalla grafia con la "V" alla grafia con la "W" sono state spostate di recente, ad agosto di quest'anno senza alcuna nuova discussione, tutte dallo stesso utente (Spacc67) (spostamenti: [19], [20], [21], [22], "scaturiti" dalla correzione della disambiguazione per la città di Halle).
Son quindi da riportare al titolo con la "V" le seguenti voci: "Vestfalia", "Regno di Vestfalia", "Pace di Vestfalia", "Provincia di Vestfalia", "Segugio della Vestfalia", "Halle (Vestfalia)", nonché sistemare i vari rinvii. -- Gi87 (msg) 22:48, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
La lingua italiana evolve (e quella discussione è vecchia). Come la mettiamo col fatto che su Google Westfalia è 20 volte piu diffuso di Vestfalia? Cambiamo le convenzioni? --Skyfall (msg) 23:04, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
[23] [24] [25] [26] Chi fa enciclopedie non ha dubbi. La Farnesina nemmeno [27] e ancor meno il DFAE svizzero [28]. Perfino i tedeschi lo sanno... [29] --Retaggio (msg) 23:34, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
A latere: non si guarda solo la quantità, ma anche la qualità (Wikipedia:Uso delle fonti). -- Gi87 (msg) 23:41, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
E aggiungo... qualcosa mi dice che le ricerche Google per "Westfalia" siano un tantinello inquinate da un furgoncino... [30], a differenza della Vestfalia "vera"... [31] --Retaggio (msg) 23:54, 16 ott 2017 (CEST)Rispondi
Il fatto che su Google vi siano più fonti con il termine "W" è semplicemnte perché qui la chiamiamo così e in molti usano Wikipedia come se fosse una bibbia. Tuttavia, il termine "Westfalia" esiste solo in italiano e la lettera "W" non è nemmeno presente nel nostro alfabeto. In base alle fonti sopra citate, io proporrei per lo spostamento di massa delle pagine con "Westfalia" a "Vestfalia". --Wind Of Freedom - (scrivimi) 02:47, 17 ott 2017 (CEST)Rispondi
"la lettera "W" non è nemmeno presente nel nostro alfabeto." Presumo quindi tu non abbia amici di nome Walter e non mangi mai dei wafer. --Dans (msg) 19:16, 17 ott 2017 (CEST)Rispondi

Riportato tutto alla situazione pre-agosto 2017. --Retaggio (msg) 10:31, 17 ott 2017 (CEST)Rispondi

[↓↑ fuori crono] [@ Dans] Conosco benissimo il termine "wafer", così come "water" (per wc) e il nome "Walter" (anche "Valter", a volte), ma bastava leggessi le voci W e alfabeto italiano per comprendere ciò che intendevo. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 02:50, 18 ott 2017 (CEST)Rispondi

Dubbio di enciclopedicità modifica

 
Sulla voce «UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

In particolare sarebbe opportuno chiarire se voci sulle singole Unioni Territoriali Intercomunali della regione Friuli-Venezia Giulia, l'unica ad avere questo tipo di aggregazioni comunali, siano da considerare enciclopediche. Le varie UTI istituite nella regione sono già elencate nella voce della regione, e tanto potrebbe bastare, senza creare una voce per ciascuna di esse, che aggiunga poco o nulla rispetto al citato elenco.--Bbruno (msg) 18:21, 19 apr 2017 (CEST)Rispondi

Bressanone modifica

Vi avviso che ho apposto un dubbio qualità a causa della presenza di un C sulla voce, se entro almeno 3 settimane da oggi i problemi lì indicati non saranno risolti allora procederò con la rimozione del riconoscimento con procedura ordinaria. --Gce ★★★+4 22:46, 22 ott 2017 (CEST)Rispondi

Segnalazione modifica

Salve, segnalo una richiesta di pareri riguardo il comportamento di un utente in relazione all'inserimento di fonti a supporto di esonimi italiani in Slovenia. Grazie in anticipo agli intervenuti. --Retaggio (msg) 12:53, 28 nov 2017 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Europa/Archivio/2".