Discussioni utente:Guido Magnano/Archivio

(Reindirizzamento da Utente:Guido Magnano/Archivio)
Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Epìdosis in merito all'argomento Charles Villiers Stanford

Ciao e benvenuto. Vista la tua competenza in area musicale, ti segnalo il Progetto:Musica e i vari sottoprogetti (Progetto:Musica/Classica,Progetto:Musica/Jazz...), sempre affamati di tastiere competenti. --alf · scrivimi 11:10, 15 nov 2006 (CET)Rispondi

Dufay modifica

L'ho tolta perchè si sovrapponeva al testo e perchè la voce biografia era troppo lunga senza alcuna interruzione. Cerco anch'io una foto che possa stare bene nella sezione di cui parli. Volevo dirti che ho tradotto dall'inglese le voci Jacob Clemens non Papa, Johannes Tinctoris, Antoine Busnois e Carlo l'Audace. Ciao--Burgundo 18:06, 28 nov 2006 (CET)Rispondi

Aha! modifica

Hai fatto malissimo a svelare la tua vera identità. :-) Allora. Non so se hai fatto caso, ma la quasi totalità delle voci sugli argomenti di base di acustica e musica fanno vomitare. Ti segnalo armonia, melodia, suono, rapporto tra musica e matematica. Ad alcuni ho cercato di mettere mano (e mi pare di averli migliorati un po') ma c'è tanto da fare e un tuo apporto cadrebbe a "fagiuolo". Ciao (p.s. Ho letto il tuo Quadrivium per l'esecuzione alla Chiesa del Coletto: stando a quello che scrivi, Zarlino prponeva il temperamento del tono medio. Su WP e altrove si paral di Zarlino in relazione al temperamento naturale - che tu non citi nemmeno, almeno non con questo nome. Chi ha ragione?) --alf · scrivimi 16:56, 30 nov 2006 (CET)Rispondi

Molto interessante. In effetti avrei voglia di pigliare i tuoi commenti in discussione e infilarli in Gioseffo Zarlino... ma magari lo farai tu meglio e più avanti. Per il resto:

  • la parte sul temperamento (in rapporto tra musica etc.) l'ho rifatta io, mettendoci i grafici, riportando le tabelle e varie altre cose, anche come scusa per ripassare/rileggere/studiare cose che non mi ero mai dato la pena di approfondire e anche perchè trovo abbastanza chiaro il procedimento di costruzione delle scale, che ho trovato in rete da qualche parte, e che di rado si trova messa per esteso. Al momento, il problema della voce è strutturale, cioè, non è chiaro che sia necessaria una voce di quel titolo - potrebbe magari diventare una categoria e il materiale ora presente essere incorporato nelle voci relative; oppure avere la categoria e la voce , ma la voce potrebbe essere una presentazione storica del concetto e rimandare alle voci relative. E poi il titolo: Matematica e Musica? Scienza e Musica? Fisica e Musica? (tre voci? una e due redirect?). Il problema (strutturale e qualitativo) però investe tutta l'area delle voci di base della musica:
  • Storia della musica che è progredita da qualche mese fa, ma ha ancora gravi(ssime) lacune;
  • Filosofia della musica è in macerie forse da sempre;
  • da suono si deduce che il sonar percepisce gli ultrasuoni (e lasciamo perdere le voci relative a sonar e compagnia)
  • psicoacustica contiene una sezione psichedelica (demenziale?) sulla compressione software, ma omette un sacco di altre cose sulla psicoacustica.
  • ...mi fermo che tutte le volte che ci vado a vedere mi deprimo.

Se ti interessa sapere cosa ne pensao gli altri contributori attivi, magari puoi leggere questa discussione e vedere cosa si è detto/fatto al Progetto:Qualità.

Aggiungo alcune considerazioni secondarie:

  • Il lavoro è immenso e gli strumenti poco affilati. In effetti, con le pagine che mi sono (ri)visto mentre scrivevo 'sta roba più che Diderot mi è venuta in mente la biblioteca di Babele di Borges (e l'idea che ci sia gente che cita acriticamente parti di WP mi dà vieppiù i brividi).
  • la dipendenza è un fenomeno possibile e reale (io ci combatto da alcuni mesi, e non c'è neanche tanto da sorriderci: sono in ufficio da quasi due ore e non ho neanche letto la posta). Combina questo col fatto che su wp si fanno un sacco di chiacchiere, e che c'è una chat associata, e una ML, e gli incontri offline: e gli scazzi che nascono su uno di questi canali traboccano inevitabilmente su wp con inenarrabile spreco di byte. In considerazione di questo la bizzarra (concordo) struttura delle pagine di discussione costituissce (IMHO) un'utilissimo damper (in effetti forse è insufficiente).

Ciao --alf · scrivimi 11:12, 1 dic 2006 (CET)Rispondi

Matematica e musica modifica

Prima le risposte:

Sandbox
basta creare la pagina Utente:Guido Magnano/Sandbox. Allo stesso modo ti puoi fare tutte le sottopagine che vuoi, e anchetranscluderle - sigh - in altre, ad esempio la tua home page, usando la sintassi {{pagina}}. Io ne ho una, ma mi sono scocciato di usarla e alla fine uso un editor (copia e incolla) e da un po' un plugin di Eclipse che è abbastanza funzionale (che consiglio solo se per caso usi già eclipse per altri motivi, o il gioco non vale la candela).
Sulle ricerche personali
vedi sotto
Sul copyright delle immagini
l'esperto locale di copyright è Utente:Senpai. Istintivamente direi che non puoi (ma non so che significato abbia la data del 1985).

Sono d'accordo praticamente su tutto quanto hai detto sulla voce in particolare. Per le considerazioni sulla vastità dei campi d'intervento e le ricerche personali il discorso mi pare lungo. Uno dei problemi di WP (dopo quello onnipresente delle fonti) è attrarre (e tenere) esperti delle varie discipline. Nel campo della musica antica, uno come te è quanto di più vicino ad un esperto ci sia online su wp di questi tempi (e qui mi scuso in anticipo: magari tu sei il massimo esperto mondiale su Guillaume Dufay, ma io non lo so perchè non sono un esperto io). Prova ne sia che la voce sulla scuola Franco Fiamminga l'ho scritta io, in parte traducendola e in parte studiandomela su un manuale di storia della musica comprato all'uopo (che mi ha anche fatto bene, ma questo è un altro discorso). Dall'altra parte ci sono tantissime voci, anche importanti, che si soo accresciute a caso, a volte scritte da studenti benintenzionati, a volte da pazzi di passaggio.

Siccome lo scopo di WP (penso) è prima informativo che esaustivo (in senso accademico) di questi tempi avere articoli informativi (scritti cioè da qualcuno che sia ben informato sulla materia, ancorchè non specialista) è un bel traguardo. Quindi - be bold.

Sull'impostazione originale ti dirò la mia idea, che è: tira diritto e fai come ti pare sensato (e forse molti altri non la condividono: embè?). "Niente ricerche personali" e "Neutral Point Of View" sono nobili ideali (forse) ma sono appunto ideali. Esempio: nell'articolo inglese su Miles Davis (pagina di discussione) qualcuno (diversi) hanno contestato come POV la frase "uno dei più importanti jazzisti del XX secolo", richiedendo fonti a sostegno. L'estensore ha giustamente replicato che è un po' come chiedere se Shakespeare ha mai vinto dei premi. Ora io vorrei - e presto lo farò - mettere una sezione sull'opera e l'influenza di Miles Davis che inevitabilmente conterrà giudizi estetici e comportamentali che non potranno che essere - almeno in parte - miei: quindi o POV o "ricerche personali". Che faccio? Non metto la sezione? La rendo oggettiva? Ma parlare di musica omettendo giudizi estetici e di gusto (e nel caaso del mio soggetto, anche considerazioni sociologiche e psicologiche) è come parlare d'acqua senza poter dire che è bagnata. Oppure si finisce a fare una compilazione di citazioni di opere altrui, probabilmente in contrasto tra loro, che alla fine diventa indigesta, sconclusionata e quindi alla fine inutile (perchè non la leggerà nessuno). Quindi tiro dritto.

Ora naturalmente, se pretendessi di infilare in WP anche la miapersonale teoria sulla deriva dei continenti, il doscorso sarebbe diverso. Ciao --alf · scrivimi 15:20, 1 dic 2006 (CET)Rispondi

Risposte cumulative modifica

Temperamento, musica e matematica etc.
d'accordo praticamente su tutto. Appena ho finito di inseguire il mio Miles vedo che fare del materiale sul temperamento (intervalli musicali può essere una buona idea). In ogni caso, anche se c'è un po' di sovrapposizione fra le varie voci male non mi pare che sia (finchè la sovrapposizione avviene su materiale sufficientemente accurate, o si diventa matti a mantenerle), visto che ortogonalità e leggiilità delle voci sono poco compatibili, e io preferisco privilegiare la seconda.
Copyright
credo (ma da verificare con Senpai) che il termine di 25 anni si applichi alle foto di stock (foto di quotidiani ad esempio), e non per qelle che abbiano un'attribuzione di autore (ad esempio non le foto di Life Magazine, o quelle di Doisneau) per le quali è necessario che siano trascorsi 70 anni dalla morte dell'autore. (Se mi risponderai che sono menate pazzaesche, ne sono conscio, ma non è il peggio: per la musica scritta deve essere scaduto ad esempio il copyright dell'autore dell'edizione...)
Tutoraggio e qualità
my feelings exactly. In grande penso anche che finchè wp non riconoscerà un minimo di visibiltà e di controllo agli autori delle voci, gli esperti veri saranno sempre pochi (naturalmente ildettaglio in significante è quanto minimo). Il progetto di tutoraggio era una mia idea, che però penso abbia obiettivamente troppo bagaglio logistico per essere immediatamente realizzabile. Si è raggiunto più consesso sul monitoraggio, ma, data la consistenza delle truppe, anche questa tecnica è applicata sparsamente. I risultati sono su Categoria:Voci monitorate --alf · scrivimi 14:25, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

cantanti modifica

Ciao, non ti preoccupare perché un eventuale lavoro per riportare il tutto a com'era prima non mi peserebbe poi tanto, non sono molte le voci sui cantanti che abbiamo. Anzi, spero di essere chiamata a farlo perché, come già ho scritto, così non mi piace; l'ho fatto però perché la (risicatissima) maggioranza era favorevole al cambiamento (in questo senso scherzosamente vi rimproveravo per non essere intervenuti prima, avremmo potuto spostare a nostro favore la cosa), per superare questa fase di "stallo" ed evitare che la cosa cadesse nell'oblio. Sicuramente non poteva rimanere la situazione "ibrida" che era prima, in cui alcuni personaggi erano classificati come "Soprani", altri "Soprani italiani", altri sia "Cantanti lirici italiani" sia "Soprani italiani", etc.
Tra qualche tempo ritornerò sulla questione e se sembrerà che questa nuova categorizzazione non porti grandi vantaggi, sarò ben felice di tornare al passato. Ripeto, nessun problema :-)

Tanti auguri --Moloch981 15:50, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

musica barocca modifica

ciao, pe me non ci sono problemi a modificare l'impostazione. quella che avevo in testa era un'impoastazione stilistica, mente sulla versione si sottolinea di più l'aspetto storico di questo genere musicale. innutile dire che le due cose si possono integrare perfettamente l'una all'altra. Ritieniti libero di fare le modifiche / aggiunte / correzioni che ritieni più utili. purtroppo non ho molto tempo da dedicare a queste cose, mentre una voce del geenre richiedrebbe un'impegno davvero enorme per essere completata come si deve. Lemke 19:55, 1 gen 2007 (CET)Rispondi

ciao! modifica

Sono troppo indiscreto se ti chiedo se hai un programma di messaggeria istantanea? E nel caso sia così ti va di scambiarci i contatti? --Bouncey2k 19:40, 10 gen 2007 (CET)Rispondi

No vabbè, niente di che. Era per fare due chiacchere. Magari ci risentiamo su 'pedia :) a presto. --Bouncey2k 20:48, 10 gen 2007 (CET)Rispondi

Wikipediani laureati in fisica modifica

Ciao. Mi sono permesso di iscriverti di ufficio alla Categoria:Utenti laureati in fisica. Se tu non volessi essere catalogato come tale sentiti pure libero di eliminare la mia modifica alla tua pagina utente. p.s. Da questo deduco che tu sia il Magnano G. che si occupa di gravità quantistica, e non quello che si occupa di veterinaria :-). Posso considerarti un "esperto" in materia e fare riferimento a te quando ci sono problemi su voci in tema? --J B 10:38, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

In realtà le categorie "laureati in..." hanno l'unica utilità di aiutare i wikipediani a trovare qualcuno che si supponga competente in un dato ramo. Dato che per il wikipediano quadratico medio la differenza fra un laureato ed un dottorato è trascurabile (e che il numero di dottorati è minimale rispetto al numero di laureati) non abbiamo mai fatto una categoria di "dottori". Se ritieni che ti faccia piacere essere riconosciuto come un esperto di matematica ti consiglio di inserire un piccolo babelfish nella tua pagina utente (puoi vedere la mia per avere degli esempi). Ti svelerò un piccolo segreto, alla fin fine un wikipediano diviene noto come esperto di un determinato settore quando viene notato dagli altri come un contributore attivo ed attento. L'essere laureati o meno fa poca differenza :-). p.s. Già che mi pari ferrato, conosci un libro o delle risorse in rete sulla matematica e la fisica della musica? Grazie --J B 11:37, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Grazie mille. --J B 15:17, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

ancora abbellimenti modifica

Ciao Guido, piacere di risentirti.
Alla voce abbellimento ho aggiunto il riferimento bibliografico relativo a "merletti e ricami". Per quanto riguarda la questione di quali abbellimenti erano usati in epoca barocca, dire che il trillo era il più usato mi sembra azzardato, anche se era certo usato. Basti guardare un po' Bach: di mordenti e acciaccature ne ha a bizzeffe. Io sapevo che in epoca barocca il mordente equivaleva pressapoco al trillo e che in realtà il mordente vero era solo quello inferiore: ti riferivi a quello?
Riguardo alle scale cromatiche hai scritto: "il fatto che nelle fioriture compaiano scale cromatiche è tipico della musica classica e romantica, non di quella precedente." Ho riletto la sezione ma non mi sembra ci siano riferimenti a ciò.
Per il resto, fai tutte le aggiunte che vuoi. In fondo te ne intendi molto in materia, le aggiunte non faranno male. Al massimo si discutono dopo che sono state fatte. :) ----ßøuñçêY2K 03:44, 23 gen 2007 (CET) P: ma visto che non concordiamo con il frullato, vogliamo dire voi come lo interpretate!? :PRispondi

Bisognerebbe prima creare la nuova voce sugli abbellimenti barocchi e poi togliere quello che c'è dall'attuale voce poiché il titolo attuale è abbellimenti e non possiamo togliere quello che c'è di giusto perché c'è la GFDL. A proposito, hai qualche riferimento bibliografico per gli abbellimenti barocchi? Cmq se vuoi buttare giù qualcosa - anche senza wikificare, ci posso pensare io - sul barocco puoi farlo, magari un'introduzione o qualche concetto in particolare, così abbiamo già un'idea. Secondo te dovremmo dividere anche quelli classici da quelli romantici? ----ßøuñçêY2K 20:24, 23 gen 2007 (CET)Rispondi

Da ateo a ateo modifica

Caro Guido,

Grazie per avermi scritto nella pagina di discussione. Come avrai notato anche un altro utente di visioni opposte mi aveva scritto poco prima di te. Ma a te rispondo prima perché il tuo punto di vista mi stimola di più :). Ho ben presente la possibilità che l'universo finisca un giorno, e sono ben consapevole che molto probabilmente la specie umana sarà estinta molto prima. Ma due sono le considerazioni che faccio quando penso a questo argomento:

  • È perfettamente naturale per un essere vivente il voler contribuire al proseguimento della specie. E il desiderio di proseguire la specie (in molti animali superiori) è dato attraverso il piacere. L'amore verso i figli è (mi dicono, perché non ho esperienza diretta, ancora) uno dei sentimenti più grandi che una persona può provare. Perché? Perché l'uomo si è evoluto anche grazie a questo. Ci si prende cura della prole perché è bello. E così, contribuire alla propria specie, almeno a me, dà piacere. Piacere fisico, o intellettuale, poco cambia.
  • Personalmente, vivo il mio lavoro quotidiano come qualcosa di più dello svegliarmi la mattina e passare la giornata davanti al computer. Mi sto affacciando al mondo della ricerca, e tu sei già molto più in alto di me, quindi saprai di cosa sto parlando. Riuscire a inserire anche un piccolo tassello nel quadro della conoscenza dà un senso a ciò che faccio. Questo è il motivo per cui ho scelto la strada che sto percorrendo. E anche se un giorno tutto questo sarà buttato al vento, una volta ciò che fu da me scoperto avrà (hopefully) reso migliore la vita a qualcuno. E questo mi basta, mi dà soddisfazione e uno scopo.

Ognuno poi, se vuole, troverà un significato alla propria vita. Non pretendo che tutti condividano le mie stesse idee! Tuttavia, il punto che volevo fare emergere è che non è necessario essere credenti per avere un codice morale, essere altruisti, avere uno scopo nella vita. Certo, avere una religione aiuta a trovare risposte "preconfezionate" e a cullarsi in pensieri che altri ti hanno istruito ad avere, ma in fondo, chi ha detto che la vita debba essere facile? --Francesco (Discussione) 16:18, 24 gen 2007 (CET)Rispondi

Aggiunta modifica

Ho aggiunto il tuo testo alla voce, lasciando però l'ultima frase che non mi sembrava da buttar via. Se qualcuno ha qualcosa da criticare lo farà. Per ora aspettiamo. ----ßøuñçêY2K 23:51, 26 gen 2007 (CET)Rispondi

Baricentro modifica

Ciao Guido, ho letto la tua lunga spiegazione sull'Oracolo. Ti assicuro che il fatto che io avessi ragione non era affatto scontato (ed anzi mi ha un po' stupito). La fisica I non è mai stata la mia materia preferita :). Baricentro ha decisamente bisogno di una sistemata, guardo di pensarci io tra stamattina e stasera. Allora la unisco in centro di massa e copio-incollo un po' di precisazioni che hai fatto tu nella pagina dell'oracolo, ok? Un saluto. --Francesco (Discussione) 07:41, 15 feb 2007 (CET)Rispondi

Ciao Ho provato ad abbozzare una risposta coerente al Millibar. Dimmi che ne pensi. --J B 09:52, 15 feb 2007 (CET)Rispondi

Dufay modifica

Ti ringrazio per la segnalazione. Hai realizzato un lavoro eccelso. Appena potrò cercherò di sistemare i link rossi. A questo punto la voce è da vetrina e vedrò di metterla al vaglio. Ancora complimenti è la migliore voce su Dufai di tutta la wiki.Ciao, a presto.--Burgundo 01:09, 26 feb 2007 (CET)Rispondi

Concordo. Bel lavoro. Ma una partita di vino, quanti litri era? :) --alf · scrivimi 14:39, 27 feb 2007 (CET)Rispondi
Ho tradotto le voci che ho potuto trovare. Ora sono rimasti soltanto tre link rossi su personaggi di cui non vi è minima traccia in internet.Ciao--Burgundo 22:24, 27 feb 2007 (CET)Rispondi
Ottimo lavoro!Penso che la nostra collaborazione abbia dato una certa nuova linfa alla sviluppo di tutto il periodo della musica medioevale e rinascimentale. Io faccio il lavoro di fatica:-) e tu quello più importante di approfondimento e correzione. Circa la frase che mi hai citato, io la ho interpretata cone lo stretto espressione di esecuzione che si trova sulle partiture.Ciao e buon lavoro.--Burgundo 22:21, 28 feb 2007 (CET)Rispondi
Perfetto, ora credo che sia pressoché completa. Al limite quanche piccolo ritocco che via via venisse in mente. Se sei d'accorrdo la settimana prossima la proporrei per il vaglio.Buon weekend.--Burgundo 19:07, 3 mar 2007 (CET)P.S. Ho desdtubbato la voce e l'ho resa secondo le linee guida.--Burgundo 19:26, 3 mar 2007 (CET)Rispondi
Ho visto che stai ancora apportando dei piccoli ritocchi alla voce. Ho pensato di proporla direttamente per la vetrina in quanto per le mie esperienze recenti il vaglio di una voce così è sempre infruttuoso. Oggi ho già proposto per la vetrina Festa di Sant'Agata che ti pregherei di leggere non appena ne avrai la possibilità.Grazie ed a presto.--Burgundo 20:29, 5 mar 2007 (CET)Rispondi
Ti volevo avvertire che ho proposto per la vetrina la voce Guillaume Dufay. Ciao--Burgundo 18:32, 6 mar 2007 (CET)Rispondi

Discussione modifica

Ti ringrazio per avermi segnalato la discussioone al bar. Ho espresso il mio punto di vista in un post che ho lasciato nella discussione.Ciao--Burgundo 15:09, 6 mar 2007 (CET)Rispondi

Una piccola segnalazione modifica

Caro Guido, se hai dieci minuti di tempo e voglia di farti un paio di risate leggiti Discussione:Moto perpetuo (e soprattutto l'ultima chicca: Discussione:Moto perpetuo#riprendiamo la discussione). Un saluto. --Francesco (Discussione) 22:17, 6 mar 2007 (CET)Rispondi

Oracolo modifica

Tu scherzi con il fuoco... (lol) =D --AnnaLety 22:57, 6 mar 2007 (CET)Rispondi

Grazie, i duetti non mi sono mai piaciuti e in particolare sull'Oracolo non sono il massimo --Robertoreggi 23:39, 6 mar 2007 (CET)Rispondi
Vitam non tollitur sed mutatur  ;-p --Robertoreggi 16:45, 10 mar 2007 (CET)Rispondi
Re: da me --Robertoreggi 17:48, 10 mar 2007 (CET)Rispondi

? Guarda che non devi mica precisare. Cmq non conoscevo quelle superstizioni 'guerriere' aventi origine in un preciso contesto storicpo e poi tramandatesi: non rientrano nella tipologia di Frazer e hai fatto bene ad aggiungerle. --Robertoreggi 12:14, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Grafi quadrati: matematicamente hai perfettamente ragione. E' però molto più cool tondo (hai mai visto un grafo a torta quadrato?) --RobertoReggi 18:02, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi
L'idea del grafo triangolare mi ispira proprio... provvederò! Ciao e grazie del consiglio! --RobertoReggi 18:15, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Guillaume Dufay modifica

Ho letto le tue osservazioni sulla voce; forse, improvvidamente, ho voluto inserirmi per piccole modifiche che migliorassero l'aspetto "visivo", che so essere però importante nella valutazione per la vetrina, specie per una voce con un contenuto poco "popolare" come questa. Proprio perchè sono convinto della soggettività di tanti giudizi, ti avevo invitato a vedere il risultato e ripristinare il tutto, se il risultato non ti avesse convinto e, per quello che mi riguarda, non ho intenzione di fare altro: pertanto, puoi considerare il mio intervento come una proposta. Ero sollevato però dal fatto che l'utente Burgundo mi avesse scritto dicendosi soddisfatto delle modiche. Un'ultima osservazione: è giudizio diffuso considerare migliore, cioè d'impatto più gradevole alla vista, la prima immagine posta a destra. Con i migliori saluti --Werther 22:18, 7 mar 2007 (CET)Rispondi

Avevo già visto! Come vedi sono un tipo curioso.:-)). Ho spostato ancora una volta le immagini e credo, IMHO che questa volta si è ottenuto un risultato di compromesso abbastanza soddisfacente. Fammi sapere cosa ne pensi.--Burgundo 14:58, 8 mar 2007 (CET)Rispondi
Congratulazioni. Sei la dimostrazione che si possono fare altrettanto bene le cose che riguardano la professione come quelle extraprofessionali ma non per questo non "professional".--Burgundo 15:18, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

Scusa, su Euler en:wiki non ho trovato il trafiletto sulla Teoria Musicale. Mi sapresti dire dove è?

Grazie BRussell

Non voglio certo dire che la scienza si sia evoluta indipoendentemente dalle applicazioni pratiche (anzi hai sicuramente ragione te). Voglio solo dire che della scienza sono più portato a apprezzare la pura teoria e che le applicazioni pratiche non riescono ad attirarmi. Vuoi mettere la tecnica con tutti i sui cavi, i suoi attriti con che so, il problema della Brachistocrona, oppure meglio con l'identità di Eulero?

Grazie BRussell

Non mi riferivo alla difficoltà della tecnica ma la sua mancanza di eleganza. Parlavo della Brachistocrona solo per fareun esempio di un problema astratto. Credo che la ricerca pura e la partye tecnica della scienza debbano stare separate. Ciò non significa certo che non si debbano indirizzare a vicenda. Trovo solo scoraggiante che nei libri di testo quando si parli di onde elottromagnetiche di parli solo di Marconi e di Hertz e non di Maxwell che diede la base teorica di quelle scoperte e senza il quale Marconi avrebbe fatto ben poche cose.

Grazie BRussell

Ah a proposito, ho chiuso il vaglio per Euler, la propongo per la vetrina...Speriamo abbene!

No, non sapevo che le Equazioni di Maxwell potessero essere espresse così e NO i miei coetanei non potrebbero capirle. Faticano a invertire la formula dell'area del cerchio! (oddio i dovrei stare zitto..) Comunque almeno una menzione la potrebbero scrivere, dire quello che ha fatto. Einstein è famosissimo anche tra quelli della mia età ma non credo che si intendano di Relatività generale (ho visto che hai messo l'equazione nel Babelfish).

A parte ciò anche io fatico molto a comprendere la matematica delle equazioni (sto guardando di imparare a usare la divergenza e il rotore, ma in quanto a saper uare i campi...). Capisco però almeno il significato che hanno, per esempio si capisce molto bene che quel -dB/dt della seconda di riferisce al fatto che la variazione del campo magnetico crea un campo eletrrico. Poi la terza è chiara: quello 0 si riferisce al fatto che non esiste il monopolo magnetico. Questa divagazione era solo per darti un'idea del livello delle mie conoscenze.

Grazie BRussell

Ho messo il primo link e il secondo nei collegamenti esterni. Solo che non so come chiamarlo (non mi fa andare). Mi potresti dire il nome?

BRussell

Scusa se ti importuno ma ora si sta votando per mettere Euler in vetrina. Se pensi che (dopo il nostro lungo lavoro) la meriti vota per favore. Anche perchè non so se si raggiungerà il quorum...

BRussell

Grazie per il voto,è così difficile trovare votanti per voci che riguardano minimamente la matematica. BRussell

Mi fiderei di MacTutor ma che significa "grandson-in-low"?... BRussell

Enigma risolto! Ho consultato una mia conoscente madrelingua e mi ha detto che "grandson-in-low" signifaica è marito del nipote (ma il termine è caduto in disuso anche lì). Proprio come avevi supposto... Correggo subito la voce.

P.S. Ci eravamo tutti dimenticati che Eulero dimostrò l'Ultimo teorema di Fermat per il caso in cui n=3. L'ho inserito

BRussell

Si ho già letto "La misura del mondo" e mi è piaciuto molto...

P.S. Prova leggere "L'ossessione dei numeri primi" di John Derbyshire, Bollati Boringhieri. E' un libro ellissimo, parte dalle più elementari forrmule dell'aritmetica e poi inizia a spiegare sotto il profilo matematico cose nient'affatto scontate come il calcolo integrale, il Prodotto di Eulero e appunto l'ipotesi di Riemann.

Grazie BRussell

Portale:Musica corale modifica

Ho inserito Guillaume Dufay nel portale, Ciao e complimenti--Jacobus 08:45, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

Off topic modifica

Ciao. Scusa se approfitto del fatto di avere un fisico matematico sotto mano per un argomento scarsamente wikipedico. Volevo sapere se per caso hai avuto modo di dare un'occhiata al libro di Penrose "La strada che porta alla realtà". Da vecchio patito di Fisica (poi ho fatto altre cose) e avendo avuto un'ottima esperienza con "Il vestito nuovo dell'imperatore", io l'ho sventuramente comprato. Al secondo capitolo, notando che stava riuscendo a spiegarmi l'analisi complessa (che qualche anno fa conoscevo abbastanza e che ora ricordo abbastanza) in maniera da rendermela incomprensibile ho cominciato a sentire campanelli d'allarme. Verso pagina 200 (quindi ancora all'inizio, che il tomo è spesso) ogni traccia di terra era scomparsa. Ora (anche incuriosito dal tuo scambio con BRussel più sopra) mi chiedo: l'approccio di Penrose esemplifica una tendenza pedagogica odierna nella fisica e nella matematica odierna o gli ha semplicemente dato di volta il cervello? (Il tomo che mi ha fatto infuriare oltre ogni limite, e che ho avuto la costanza di finire sta attualmente facendo da fermaporta). --alf · scrivimi 20:35, 9 mar 2007 (CET)Rispondi

In parte direi che mi hai risposto. Nel frattempo ho scoperto che il libro ha una scheda su wiki, dove ho sfogato un po' della mia frustrazione (senza dire che lo considero un polpettone indigesto, che sarebbe stato POV). Se avrai il tempo di guardarti il libro mi dirai...per invogliarti (o demotivarti, non so) ti dirò che per il calcolo tensoriale Penrose caldeggia un suo metodo grafico che trasforma le equazioni in inquietanti disegnini...--alf · scrivimi 21:47, 9 mar 2007 (CET)Rispondi

-) Diplomatico è dire poco visto che, in sintesi, l'opinione di Penrose sulla teoria delle stringhe è che siano, per dirla con Fantozzi, "una cagata pazzesca". Devo però dire che cerca di dare lo stesso rilievo a tutte le teorie che presenta senza sbordare troppo sui twistor (che però hanno una curiosa tendenza a saltar fuori in tutto il libro). Il che vuol anche dire, a giudicare dal mio limitatissimo osservatorio, che le supersimmetrie - che mi sembrano il mainstream tra i fisici teorici - sono sottorappresentate nel libro. --alf · scrivimi 10:20, 13 mar 2007 (CET)Rispondi

La Pizia risponde modifica

A me faceva ridere...ho visto ben peggio all'Oracolo e poi c'è pure scritto in alto (nessuno legge, ma tant'è!) Ripristina, ripristina (io ora non posso, sono impegnata con creature della mitologia americana argh!) e direi pure di prendere qualche provvedimento! --AnnaLety 18:17, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Ho lasciato un appunto a Dis-pater. --AnnaLety 19:39, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

re:Planchart modifica

In verità non pensavo di scrivere la voce su Planchart quando ho inserito il wikilink, ma l'ho inserito perché la voce inglese precisava che è uno dei musicologi più quotati per Dufay. Poi ho avuto un po' di tempo libero, l'argomento era interessante e l'ho tradotta integrando le informazioni per le voci mancanti (come quella sul tropario).

Se ho espresso quell'appunto nell'oggetto della modifica e solo perché reputo che la presenza di wikilink rossi sia molto utile (ovvimente se sono sensati) per favorire l'ampliamento delle voci, anche quando potrebbe passare diverso tempo (ma chi lo può sapere?) prima che una data voce venga creata. Mi sembra l'approccio più funzionale per lo sviluppo di un ipertesto. Casomai invece val la pena, ritengo, integrare con delle brevi note dove manca una voce importante ancora da scrivere.

Tutto qui, cmq già che ci sono, approfitto per farti direttamente i complimenti per la voce su Dufay. Purtroppo non passa sempre materiale ben fatto in vetrina. Un saluto :) --Nanae 21:36, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Orto modifica

ROTFLOL!!! --LaPizia che sta in campagna19:24, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

Date a Cesare... Mi associo nel rotolamento :) --Francesco (Discussione) 11:13, 17 mar 2007 (CET)Rispondi


Questa pagina (animali superstizione)può (deve) contenere tutte le tradizione e credenze, anche se relative alla magia.è una buona ossevazione, e gli esempi che hai citato li puoi inserire. Perfavore puoi cercare altri collegamenti esterni?

Guillaume Dufay modifica

Complimenti per la meritata promozione della voce in oggetto. Certamente non vi era dubbio alcuno che dovesse andare in vetrina, ma il numero dei consensi, tenuto conto della particolarità della voce, è stato eccezionale. Mi dispiace che qualcuno abbia rivoluzionato la grafica proprio oggi. Nel caso ritieni la nuova versione con adeguata si può sempre fare un rollback. Ciao--Burgundo 21:33, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

Sì, ho votato in ritardo.... una race condition di una ventina di secondi. Complimenti --alf · scrivimi 09:46, 27 mar 2007 (CEST)Rispondi

Ti faccio i miei complimenti, una voce veramente ben fatta. --Panjaridde *(firma in sciopero contro la mancanza di norme più rigorose sulle firme)* 11:36, 27 mar 2007 (CEST)

Premio al merito modifica

«Certo che se rappresentassi i tuoi dati usando quadrati invece che cerchi le formule sarebbero un tantino più semplici. Ma immagino che a sociologi e pedagogisti questa sembrerebbe un'assurda stravaganza.»

  Data la genialità, la leggerezza e l'arguzia di questa risposta non posso esimermi da insignirti della barnstar del buon umore :-) --J B 12:31, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Valevolezza modifica

Avevo il sospetto di essermi inventato un neologismo... :D --Sogeking l'isola dei cecchini 10:38, 29 mar 2007 (CEST)Rispondi


Stelutis modifica

Ciao Guido, ho scritto due parole dove hai indicato tu la discussione su Stelutis Alpinis. Ciao e complimenti vivissimi per i tuoi contributi.

--Jacobus 09:32, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

Hai ragione, ma si tratta comunque di criteri oggettivi e se tali valutazioni sono estrapolate da un giudizio di concorso ben vengano. Certo però che non siamo solo in due, ma c'è un bel cerchio di esperti che può contrubuire, tra cui tu. Se non si conosce un coro, ci si informa si ascoltano le registrazioni, si domanda al presidende dell'associazione regionale, si chiede ai colleghi direttori ecc... ma non è giusto che accanto al coro Ars Cantica di Milano ci sia il coretto parrocchiale di turno (senza nulla togliere ai cori parrocchiali i quali possono essere enciclopedici per qualità esecutiva e per tipologia della propria attività). Il template mi sembra un ottimo punto di partenza, migliorabile, ma già buono. Che ne dici? --Jacobus 10:19, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi


wow! Conosci Giovanni e il Carlo?! Sono tutti e due miei carissimi amici! Rimpingua tu quelle voci no? Appunto perchè li conosci e sai la loro indiscutibile qualità (e nel settore lo sappiamo tutti) che nessuno oserebbe dire nulla a riguardo. --Jacobus 12:23, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

Indovino si! Mario Lanaro! allora... Ornelio Bortoliero!

RE:Tempo per andare a sbattere modifica

Io avevo ragionato in un altro modo senza parlare di energia. Può darsi che venga più complicato ma credo di aver fatto bene.

Allora prima di tutto se chiamiamo x la distanza tra i due corpi in un momento qualsiasi la forza a cui è sottoposto il corpo m sarà:

 

L'accelerazione di m in quel punto dunque è

 

Ora io ho pensato che la distanza x dopo un certo tempo t può essere calcolata in funzione del tempo t. Ossia x=f(t).Ho pensato poi che sapere uesta funzione equivaleva a scoprire il tempo impiegato per collidere (basta invertire al formula e si trova il che quando la distanza è zero il tempo è un certo numero). Detto ciò abbiamo che se

 

allora

 

 

Quindi abbiamo che

 

ma   e dunque:

 

Ossia l'equazione differenziale

  (1)

Risolvere questa equazione equivale a trovare f(t) (bella scoperta!) e dunque a trovare il tempo t che impiega per andare a sbattere.

(per es. se per assurdo   allora per t=1 la distanza è 0)


P.S. Se i corpi M ha un raggio r basta, una volta trovato f(t) trovare per uale t è uguale a r.

P.S.S. Scusa se mancano un po' di Q però il tasto del mio computer si è leggermente inceppato.

Grazie BRussell che è quasi quattordicenne 11 apr 13:14 (CEST)

Grazie (ho riparato il tasto Q!!) ora non ho proprio il tempo di riguardare quegli appunti comunque domani gli darò un occhiata appena torno. Grazie per quel messaggio ma non credo proprio che potrò essere a Torino Venerdì... Solo una domanda...come sai il mio indirizzo e-mail? C'è un modo per sapere l'indirizzo di un Wikipediano? Comunque il 29 di questo mese compirò 14 anni (c'è scritto anche sulla mia pagina utente).

Grazie di tutto BRussell che il 29 aprile sarà quattordicenne 11 apr 21:46 (CEST)

Ho letto più attentamente le cose che mi hai scritto. In particolare quella della conservazione dell'energia e ho rifatto i calcoli, torna tutto (se non mi sono ingrippato da qualche parte K=2MG). Solo non ho capito quel passaggio con l'integrale. A me infatti tornava solo un altra equazione differenziale nella forma

 

E non capisco proprio come hai fatto quel passaggio.

L'unica cosa che sono riuscito a pasticciare fare io è provare a unirla con l'equazione differeanzale precedente (1) ma ho la netta sensazione che non sia stata un idea buona... comunque lascio i calcoli nella mia discussione se avessi un po' di tempo da perdere

BRussell 19:48 12 apr 2007 (CEST)

P.S. Ahhhh! Non avevo mai fatto caso a "Scrivi all'utente"

Ora ho capito! Credo però che integrare quella funzione sarà spinoso...Grazie di tutto il tempo che mi hai deticato BRussell 22:43 12 apr 2007 (CEST)

P.S. Se ci dovesse cascare un asteroide in capo sapremmo quanto tempo ci resta per filare nel rifugio atomico!

Integrata funzione:
 
Poi procediamo con l'integrale notevole
 
Da cui abbiamo che (mettendo a=-1 b=D c=0)
 
E ricordando l'integrale notevole
 
Abbiamo
 
E in conclusione
 

Però non capiso da dove a dove si integri. E perchè a un certo punto l'integrale si è rigirato (prima l'integrale era era da D a s poi da s a D o viceversa)

I passaggi restano noiosi anche a me (e non sai scriverli che fatica..) e li ho messi lì solo per chiarire che quell'integrale non spuntava dal nulla. Comunque non credo da aver fatto errori semplicemente non ho fatto l'ultimo passaggio è ho calcolato l'integrale indefinito perchè non ero sicuro di da dove a dove dovevo integrare. Presto fatto:

 
 

Ti lascio sotto una digressione che non centra nulla ma che ho scritto per esercitarmi a usare il metodo che mi hai descritto

BRussell Che è distratto e prima non si era firmato

Animali e superstizione modifica

Forse sarebbe ancora meglio unirla in superstizione che è già di per sé piuttosto scarsa. Ora scrivo in discussione , vediamo se qualcuno la legge. --Francesco (All your base are belong to us) 17:39, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

Grave in caduta modifica

Mi sono posto il seguente problema: Supponiamo di avere un grave che rotola lungo una curva generata dalla funzione f(x) in un intervallo A;B; in cui la funzione è strettamente decrescente. Vogliamo scoprire quanto tempo impiega. Prima di tutto osserviamo possiamo ricavare la distanza d percorsa dal grave in funzione del tempo t trascorso. Ossia che:

 

Conoscere g(t) equivarrebbe a sapere il tempo trascorso poiché basterebbe invertire la formula e troveremmo il tempo t totale. La derivata della distanza rispetto al tempo è la velocità.

 

Ora, c’è un altro modo di esprimere la velocità: infatti all’inizio l’energia potenziale del corpo è

 

Questa energia si conserverà sempre quindi possiamo scrivere che, per ogni punto della curva f(A+d)

 

E dunque

 

Ossia, scrivendolo in termini della nostra funzione x(t):

 

Ora applichiamo il metodo della separazione delle variabili definendo t(x) come funzione inversa di x(t)

 

Poichè quello che ci interessa davvero non è x(t) ma t(x) (che immettendo la distanza d di cui l'oggetto si è allontanato da A ci dà il tempo t trascorso), scriviamo che

 

La distanza tra A e B è B-A perciò tenderei a credere che

 

Ma non sono sicuro degli estremi degli integrali.

BRussell 23:02 13 apr 2007

Scusa se non mi sono fatto vivo in questi giorni ma ho avuto da fare. Secondo me c'è stato un fraintendimento, la mia distanza d è appunto quella che il grave ha percorso sull'asse delle x e non sulla curva.f(x) comunque può darsi benissimo che abia sbagliato qualcosa io.

BRussell 17:15 16 apr 2007 (CEST)

Cav Comm Gr Uff MT modifica

Era comunque una affermazione priva di fonti attendibili. Voglio proprio vedere se qualcuno ha il coraggio di farmi un rollback e su che basi. --Francesco (All your base are belong to us) 10:09, 20 apr 2007 (CEST)Rispondi

Template truffaldino modifica

Sì, lo so che è tuo il template, me l'ero salvato con tanto di ringraziamento - la prox volta che mi troverò ad usarlo lo scriverò. Grazie per la correzione ad un tuo errore/svista =D Buon 25 aprile! --AnnaLety 15:43, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

«Perché invece non lo trasformi in un vero template, con parametri (Wikipedia non è un ..., Tornatevene tutti a ...)? Io non sono capace...»

...nemmeno io sono capace! Ma potrei sempre provarci... ;P --AnnaLety 20:03, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Sono un genio! Ta-daaa!!!
 
 
L'Oracolo di Wikipedia non è un'enciclopedia!
Tornatevene tutti a cazzeggiare! Se non la smettete di menare il can per l'aia arriva LaPizia e ve ne dice quattro!


...o no? --AnnaLety 20:22, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi
Ciò, ti ga razon, fio! Ma se la premessa è

«aggiusta questo e ti ricandido ad admin»

allora lo lascio com'è... ;P --AnnaLety 13:36, 28 apr 2007 (CEST)Rispondi

San Proturzio modifica

Alla c.a. del prof. Magnano

In seguito alla sua ultima missiva relativa al nostro amato e venerato patrono non posso esimermi dal sottolineare come l'insegnante di religione al quale lei allude non può essere in alcun modo identificato col sottoscritto. Ben conoscendo che la fortuna è cieca ma che la sfiga, quella gran vacca, ci vede benissimo (formulazione oltremodo popolare del II principio della termodinamica, noto ai più e da me preferito con altre enunciazioni) sono ormai vezzo a eseguire copie di backgrund dei files recentemente elaborati su NB con cadenza settimanale su memory stick e mensile su server remoto, hard disk esterno, DVD-RW. L'ippopotamo in questione farà certo un notevole danno economico ma non logisticamente elevato. Senza contare che una copia delle 'sudate carte' giace sulla scrivania del mio docente in attesa di opportune correzioni, nonchè è disponibile allo stato brado nel mio umile studiolo.

La ringrazio inoltre per la sua cortese risposta fornitami circa il mio messaggio vagante, che mi ha reso consapevole della discreta figura di melma che ho fatto da alcune settimane di fronte ai visitatori della mia pagina utente.

In fede --RobertoReggi 23:38, 29 apr 2007 (CEST)Rispondi

Circa la vexata quaestio della effettiva collocazione della spina USB relativa all'ippopotamo di s. Proturzio, sulla quale come saprà sono stati versati fiumi di inchiostro, mi permetto di dissentire. Il Codex Sbrodolensis 1394 (BL) attualmente conservato presso la biblioteca del monastero di san Calcagno sotto al lago (TN), databile paleograficamente al XIII secolo, è ormai unanimemente considerato dagli studiosi il manoscritto più affidabile. In esso si parla di una meno nobile collocazione della spina, che motivi di pudore mi impediscono di esplicitare. Tale lezione è preferibile anche adottando il metodo della lectio difficilior. Infine alcuni ritrovamenti archeologici recenti, come la cosidetta Statua dell'ippopotamo con protuberanza dove non dovrebbe averla (cf. Rivista Quadrimestrale di Archeologia Sacra n. 27, dic. 1999, pp. 527-534), attualmente conservata di fianco alla Monna Lisa al Louvre, hanno permesso di risolvere la questione tagliando defnitivamente la testa la toro. O all'ippopotamo. --RobertoReggi 00:35, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi
Hai un futuro negli studi storici agiografici. Lascia matematica e musica! ;-p --RobertoReggi 14:15, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi
Sei un genio malato... --RobertoReggi 22:52, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re: Due domande modifica

Ciao Guido,

  1. Un template ONSI non esiste, io non ho mai pensato a farlo visto che per un qualche motivo a me non del tutto chiaro bisognerebbe astenersi dall'usare template all'Oracolo (l'idea è: se non si vuole non si risponde). Comunque se vuoi farlo tu un template del genere (tipo Utente:Guido Magnano/ONSI) immagino che non ci saranno problemi. Tieni comunque presente che il problema di domande da S.I. all'Oracolo è molto meno frequente che non il viceversa.
  2. Non credo sia un problema di numero di voci di wikipedia, piuttosto il problema è che a volte (spesso) le procedure di cancellazione, come le vetrine, sono condizionate da fattori casuali (chi ha voglia di votare, "come gli gira" ai vari votanti al momento ecc.). Tant'è che a volte si passa da periodi di massima "austerità" a periodi di rilassatezza notevole. Comunque sia, meglio una voce debole in più che una voce importante in meno. E poi se questi sono i precedenti, quando lascerai questa valle di lacrime magari una voce su it.wiki te la otterrai anche tu :) (...............Spazio vuoto per inserire gesti apotropaici a tuo piacimento...............).

Ciao! P.S. Ti eri dimenticato la firma nella mia talk, l'ho aggiunta io; P.P.S. Ti consiglierei di fare un archivio delle tue discussioni: i "capi" si arrabbiano quando pulisci la talk senza lasciare traccia. --Francesco (All your base are belong to us) 16:08, 6 mag 2007 (CEST)Rispondi

Sì, sì, facevo solo per avvisarti (lo so bene che non hai nulla da nascondere)! È che quando sono arrivato qui la prima cosa che ho pensato è stata "ma guarda hanno vandalizzato la talk a Guido" :) Buona giornata e buon proseguimento di semestre. --Francesco (All your base are belong to us) 09:11, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Flauto Dolce modifica

Occhei per le tue modifiche, e occhei anche per la vetrina (ma se lo fa un altro, anche io ho avuto la mia parte di vetrinite eper un po' mi basta)... Ciao --alf·scrivimi 10:10, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Oddio, in effetti la voce del clavicembalo è, IMHO, assai poco vetrinosa anche adesso (per estensione, linguaggio, bibliografia...): basta confrontarla con pianoforte che non è neanche in vetrina. E già adesso mi pare inferiore alle voci di diversi altri strumenti (flauto dolce, ma anche violino, sassofono...). Il processo di elezione alla vetrina ha standard piuttosto ondivaghi, pare. --alf·scrivimi 11:54, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Le modifiche su salterello/attuatore non sono mie (e non saprei che dire, tranne che attuatore mi pare una denominazione moderna e a me fa venire in mente un solenoide). Le mie modifiche riguardano più che altro lo stile (e.g. sostituzione di "fuori standard" - standard de che? - con "eterodossi" ) e un (debole) tentativo di dare un senso al groviglio che è stato fatto con virginale e spinetta (che poi non si capisce perché debbano essere discussi nel contesto del clavicembalo, a parte il bisticcio di denominazione spinetta/clavicembalo, io avrei messo un rimando e stop): infatti io prenderei la voce francese e tradurrei quella, che mi pare fatta decisamente meglio. Template di strumenti musicali mi sa che non ce ne sono e (forse) sarebbero utili - ho visto che le altre wiki li hanno e sarebbe facile copiare da lì - il palloso è poi inserirli dappertutto, lì ci sarebbe bisogno di rimboccarsi le maniche in tre o quattro - almeno. Un template su strumenti solo rinascimentali... pensi che le differenze siano sufficienti a giustificarlo? In ogni caso, fatto l'uno si fa anche l'altro...--alf·scrivimi 15:30, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Puoi sbizzarrirti su bombarda... magari se ne ho voglia faccio il template. --alf·scrivimi 18:39, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Ti ringrazio per la fiducia accordatami, che farò di tutto per meritarmi giorno dopo giorno. Ciao--Burgundo 16:53, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Grazie, per ora conto di mantenere un basso profilo e stò a guardare per imparare, poi si vedrà. Ciao--Burgundo 18:42, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Pov su Galileo. modifica

Dal mio punto di vista, non solo ho tolto l'avviso ma anche le frasi più esplicitamente POV. In ogni caso sono del parere che sia più opportuno, incontrando delle frasi POV, provvedere a rimuoverle o modificarle, anzichè limitarsi a inserire avvisi e template. Se la mia correzione la ritieni insufficiente o inadeguata a eliminare il POV, fai pure la tua, no? E in ogni caso, ti consiglio di firmare i tuoi messaggi, altrimenti non so a chi devo rispondere. -Antiedipo 18:57, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

"Chiunque deve sentirsi libero di modificare - in senso migliorativo - le pagine segnalate, così da riportarne i contenuti ad un punto di vista più neutrale ed oggettivo" (sempre dalla stessa pagina sulle segnalazioni di NPOV). Se vuoi rimetti pure il template: secondo me il paragrafo è da tenere, quando avrò più tempo rifletterò meglio e farò altre modifiche. Ma non capisco a che pro mettere un template come quello quando bastano due-tre modifiche a sistemare la cosa. Cmq, questione di punti di vista. --Antiedipo 19:46, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Parere su carmagnole modifica

Ciao :) poiché ti occupi di musicologia anche se rinascimentale, vorrei chiederti di intervenire in Discussione:Carmagnole e dare il tuo parere. Riguarda la canzone rivoluzionaria francese La Carmagnole. E' opportuna una sola voce (come gli inglesi e attualmente quella italiana) o è meglio suddividere il lemma in due voci (come i francesi) che distinguono la canzone La carmagnole dalla danza omonima? --Nanae 20:23, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Giordano Bruno modifica

...era un energumeno, che se l'andò a cercare. Per quanto l'islamizzazione sarà più preoccupante della ri/cristianizzazone? --alf·scrivimi 16:43, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

re:berdolin modifica

Grazie per la lista. :) Di tutte quelle citate conosco solo Greensleeves, ma per il resto quelle canzoni rappresentano un mondo per me ancora poco esplorato. Approfitto delle tue conoscenze sulla musica rinascimentale per un'ulteriore domanda: Falalalanlera, De la guarda riera la conosci? Sapresti dirmi qualcosa? Fa parte del es:Cancionero de Uppsala (la voce spagnola è interessante, ma non scende nel dettaglio) e dopo averla ascoltata, non mi usciva dalla testa. ciao :)--Nanae 10:33, 16 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re: vaglio metodo scientifico modifica

Ciao Guido Magnano ! Ti ho risposto (con un po' di ritardo :-( ) in Wikipedia:Vaglio/Metodo scientifico#(segue) --ChemicalBit - scrivimi 00:24, 31 mag 2007 (CEST)Rispondi

Dall'Oracolo (Entropia) modifica

Ciao Guido Magnano! Le altre definzioni di entropia di cui dici (in teoria dell'informazione e in teoria dei sistemi dinamici) penso derivino -non se si acorretto come termine- per "metafora" dal significato originario di tale termine (funzione di stato termodinamica).

Riguardo, poi, alle assunzioni sul modello atomico, ecc. queste non riguardano tanto l'entropia nello specifico quanto alla termodinamica statistica nel suo complesso (ovvio che poi questo coinvolga l'interpretazione di entropia che derivi dalla termodinamica statistica).

Il mio discorso serviva solo a dire: attenzione a non identificare -come spesso si fa- "Cos'è, che funzione termodinamica è l'entropia?" "È quella del disordine". Definizione semplicistica e molto riduttiva (e valida solo in certi modelli e ipotesi). --ChemicalBit - scrivimi 22:34, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi

Concilio modifica

Par. 7.4.2 Avvenimenti storici, pp. 148-149: "Nelle designazioni di avvenimenti storici quali guerre, paci, scoperte, dichiarazioni ecc. si scrivono le iniziali maiscole di eventuali nomi propri o termini specific per particolare avvenimento; si scrivono normalmente minuscoli i generici termini che indicano il tipo di avvenimento (guerra, pace, ecc.):

...

concilio di Trento

..."

Dunque direi anche "concilio" generico minuscolo, nonché "concilio ecumenico" --RobertoReggi 19:13, 3 giu 2007 (CEST)Rispondi

A dire il vero anch'io ho scritto finora Concilio di Costanza...--RobertoReggi 20:47, 3 giu 2007 (CEST)Rispondi
Anche se non ti so dare indicazioni precise, vogliamo parlare della sacra reliquia del cranio di san Pietro a 11 anni? ;-p --RobertoReggi 19:42, 12 giu 2007 (CEST)Rispondi

TARM modifica

Ciao Guido, a dire il vero avevo creato quella voce perchè c'era un riferimento in un altro articolo che stavo inserendo. Non ho molte altre informazioni da aggiungere. Mi dispiace.

Ciao - --Mau 17:01, 13 giu 2007 (CEST)Rispondi

;-p modifica

Forse arriveremo a "Piove, Chiesa ladra!" --RobertoReggi 17:39, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Scusa il disturbo... modifica

Scusa, ho visto che sei impegnato ma ti devo chiedere un grosso favore. Ho scribacchiato una bozza della voce Storia della matematica che era in condizioni pietose. Purtroppo, a causa della mia inesperienza e della mia poca confidenza con alcuni concetti, di sicuro ci saranno (soprattutto nel paragrafo XX secolo) grosse imprecisioni o strafalcioni. Ti chiedo se puoi dare una ricontrollatina.

Grazie mille BRussell 18.02 15 giu 2007

Ciao, ti volevo dire che entrare del merito della matematica novecentesca in gran parte esula dalle mie "competenze": per scrivere quel paragrafo ho dovuto comprare e leggere questo. Ho preferito tenermi sul vago per non commettere errori ma anche così mi sa che qualche cosina c'è. Al massimo la voce della matematica del XX secolo la potremmo scrivere a quattro mani (o sei o otto...) se avremo tempo e voglia. Sono comunque lusingato dal fatto che possa intervenire addirittura un membro dell'Associazione della storia della matematica... Sarebbe il massimo che mi potrei aspettare da un vaglio.

In quanto all'esame di terza media oggi ho avuto l'ultima prova, quella di matematica (in tra l'altro ho fatto un figuruccia perchè mi sono dimenticato di aggiungere l'area di base di u solido di rotazione per calcolarne la superficie totale) e giovedì 21 avrò l'orale. Quindi considerato che la maggior parte delle cose per l'orale la so poui benissimo mandarmi il test.

Grazie mille BRussell 14.33 16 giu 2007 (CEST)

P.S. Scusa, sono ancora io, volevo dirti che ho ricevuto una copia dell'esame di maturità di matematica che l'ho risolto e che un professore di un liceo che conosco mi ha detto che ho preso il massimo dei voti. Quindi credo che riuscirei a fare quello per l'ammissione all Università. Grazie BRussell

Ti ho risposto... non so se ti è arrivato: comunque non mi fa andare sul sito

Grazie comunque BRussell

Mi spiace ma non ho potuto fare il test perchè il mio computer non riusciva ad accedere alla pagina del test. Sarà semmai per un'altra volta :-) BRussell

Re:Vandalismi modifica

Ciao, purtroppo avevo già lasciato quando mi hai sritto il post. Comunque è intervenuto qualcun altro. Questo è il bello di wiki anche se in certi orari servirebbe un maggior numero di patrollatori e di amministratori. Ciao--Burgundo 20:51, 9 nov 2007 (CET)Rispondi

Segnalazione modifica

Ciao Guido, in effetti poteva essere anche da cancellazione immediata, visto il sito personale su My space, ma per evitare polemiche, come frequentemente accade, l'ho messa in semplificata. Ciao --Burgundo 14:31, 10 nov 2007 (CET)Rispondi

Abbellimento modifica

Caro Guido, ho dato il mio contributo alla voce senza aver prima letto la pagina della discussione, e in particolare le tue obiezioni sul ruolo giocato dalla scarsa capacità di tenere i suoni del clavicembalo nella nascita dell'abbellimento moderno. Quello che ho espresso è il punto di vista del manuale medio di storia della musica, e non è contraddetto (ci sono anzi lì indizi in suo favore) dal trattato di C.Ph.E.Bach, ma può essere benissimo che tu abbia ragione (le tue obiezioni mi sembrano ragionevoli). Per ora mi limito a modificare leggermente la forma, ma se tu pensassi che ancora non va bene ne potremmo riparlare qui. Megalexandros

Ciao Guido, sono d'accordo con te che avrebbe più senso una differenziazione su base storica nel trattamento degli abbellimenti, magari anche all'interno della stessa voce che sarebbe in questo caso da dividere per epoche. Le informazioni date dalla voce così com'è mi sembrano di livello accettabile (non so quabte voci di musica hai visto finora, ma ti assicuro che in genere la situazione è ben peggiore...), ma indubbiamente corrispondono alla semplice istruzione elementare data nei corsi di Solfeggio e di Cultura Musicale Generale dei conservatori. La mia idea era di intervenire progressivamente per migliorare la voce (per quello che posso), ad esempio evitando di enunciare "regole" con formule tipo "bisogna eseguire tale cosa in tal modo...", e cercando di fornire esempi. Visto che segui la voce, mi farà piacere sapere cosa ne penserai tra, diciamo, qualche settimana. Non ho capito, però, se la forma che ho lasciato sulla questione del ruolo del rapido smorzamento di clavicembalo, clavicordo e fortepiano nello sviluppo dell'A., molto meno forte di quella precedente, ti sembra condivisibile. Sulla scala pitagorica, in effetti non avevo fonti da citare, ma ero curioso di vedere in cosa consistono le fonti cinesi antiche sulla scala per quinte perfette (e pensavo che potessero esserlo anche altri lettori di wiki.it). Sono perfettamente d'accordo che l'attribuzione della scala a Pitagora (come quella di quasi tutti risultati "pitagorici") sia assai problematica, e mi chiedo come sia possibile trovare documenti tanto precedenti in Cina. Spero di trovare notizie su fonti cinesi antiche nella bibliografia che hai suggerito (o altrove).

Mi sembra che così vada davvero bene, sia nella forma che nella sostanza. Alla prossima! Megalexandros Ti va di dare un'occhiata alla voce Imitazione (musica), che sto praticamente riscrivendo del tutto? Potrasti magari scrivere qualcosa nella sezione storica (ho visto i tuoi contributi a Canone (musica)), o naturalmete, ovunque ti andasse di farlo! Megalexandros

Oracolo orfano? modifica

Ciao! E io che pensavo che l'Oracolo fosse in buone mani... :( Ultimamente sono presa male, poco tempo e troppe cose da fare! Il mio template però è a disposizione ;) --AnnaLety 20:46, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Modifiche o concellazione del Template Cori modifica

Ciao puoi cortesemente fare un salto e dire la Tua al caffè sinfonco? Grazie mille --Jacobus 17:04, 28 nov 2007 (CET)Rispondi

Ciao Guido, ho specificato meglio il problema relativo al template cori... puoi per cortesia andare a vedere e dirmi cosa pensi di ciò che ho scritto? Scusa se approfitto della tua gentilezza, ma se non interpello chi è competente da chi altro posso andare? :-)) Buon lavoro ciao --Jacobus 12:22, 29 nov 2007 (CET)Rispondi

Template modifica

Che tesoro! Le modifiche e soprattutto i miglioramenti sono sempre ben accetti, ma grazie per il riguardo :) A mia volta ho apportato un'ulteriore modifica - se continuo così, dovrò pure cambiare il mio babelfish :P Buona serata! --AnnaLety 20:50, 3 dic 2007 (CET)Rispondi


Rieccomi modifica

Scusa prof. :-) puoi fare un salto di nuovo in auditorium e vedere il nuovo template "scheda" cori? ciao --Jacobus 14:40, 5 dic 2007 (CET)Rispondi


...ed è per i motivi che hai citato tu nella mia pagina discussione che ho "lanciato" la provocazione per quanto concerne il template avviso cori, e che si discute ora anche del template coro. E' veramente difficile verificare l'enciclopedicità di coro, anche il coro in cui hai cantato tu con Giovanni, era enciclopedico? Sinceramente non lo so. Enciclopedicità significa solo qualità? Solo fama? Solo affermazione? Oppure è data da un mix di cose? Io per esempio sarei piuttosto di manica larga a differenza di altri utenti, ma quando vedo certi gruppi rimango comunque abbastanza perplesso... Ci sono dei parametri precisi, dati dai concorsi (in cui vi è una giuria e un giudizio oggettivo) vi sono le pubblicazioni, e ci sono le incisioni (che tutti possiamo sentire), poi se un coro in chiesa canta benissimo, meglio dei Cantori di Santomio o del coro Santa Cecilia di Piazzola o del coro Sat ecc ecc... possiamo dire che sia enciclopedico? Non lo so dobbiamo assolutamente trovare la soluzione... altrimenti succede che personaggi di valore come Wldi si scoraggino e spariscano... Un salutone --Jacobus 10:22, 6 dic 2007 (CET)Rispondi

ps puoi dare un'occhiata a Giuseppe Radole? Ciaoo

infatti, io ho inserito in qualche voce il template di eciclopedicità dubbia... poi se qualcuno si accorge che ci va dentro proprio il "coro amici del fungo chiodino" di Pincopalla (magari bravissimo ;-) ) lo mette in discussione in auditorium e poi si deciderà tutti insieme ok? Intanto mi sembra che i cori presenti in wiki siano tutti di buon livello, anche i maschili (che ultimamente sono protagonisti di un declino pauroso!).

Per quanto riguarda la chitarrina di Speedy Gonzales è troppo simpatica! Certo che non centra nulla ;-)

Un carissimo saluto--Jacobus 11:06, 6 dic 2007 (CET)Rispondi

Dufay modifica

Concordo senz'altro, ora l'incipit è molto più aderente ai fatti. Ciao --Al Pereira 12:58, 10 dic 2007 (CET)Rispondi

anch'io concordo ti ho risposto nella pagina di discussione ciao --Jacobus 14:50, 10 dic 2007 (CET)Rispondi

E naturalmente anche per quanto riguarda musica barocca.... non spetta a me dirtelo, ma intervieni sulla voce come ti sembra giusto! Credo sia una vecchissima voce, a suo tempo scorporata dalla voce barocco. Ciao --Al Pereira 13:36, 15 dic 2007 (CET)Rispondi

Oracolo modifica

Rotflol! :D --AnnaLety 20:24, 14 dic 2007 (CET)Rispondi

Rieccoci.. modifica

Coro Monte Pasubio Schio... che si fa? --Jacobus 07:34, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

Re:Discografia modifica

Ciao Guido, hai passato bene le vacanze? In tua assenza ho scritto diverse voci ed ho eliminato tutti i link rossi meno uno, ma non ho trovato sufficienti dati sulla rete. Ottima la tua modifica, del resto le tue conoscenze sul tema sono superiori alle mie. Ora credo manchi una foto ed il link al sito nell'apposita voce prevista nel box. Ciao a presto.--Burgundo 18:17, 6 gen 2008 (CET)Rispondi

Re:La Reverdie modifica

Complimenti per la tua sensibilità anche verso la concorrenza.:-) Ti ringrazio per gli input e vedrò di provvedere al più presto. Circa il paragrafo in musica medioevale penso sia meglio che lo faccia tu visto che hai una maggiore conoscenza tecnica del settore. Se poi non potessi vedrò di occuparmene io. Ma al momento sono un po preso in quanto ho al vaglio la Provincia di Ragusa e dovrei lavorare alla Provincia di Caltanissetta, visto che sono stato invitato a collaborare dal mio collega di vetrina Anthos. In ogni caso pian piano sistemeremo tutto. Per completare la voce Cantica occorrerebbe una foto che spero tu possa caricare al più presto possibilmente su Commons. Circa il template ad hoc per i gruppi vocali-strumentali penso che, visto che ormai ne esistono un certo numero, si potrebbe crearne uno. Se mi dai alcune idee su cosa aggiungere al template Coro potrei vedere di occuparmene. Attendo tue notizie. Ciao--Burgundo 15:45, 8 gen 2008 (CET)Rispondi

Grazie ma penso che dovrò ricorrere ad uno specialista se non riuscirò a sistemare le cose che non funzionano. Ciao--Burgundo 12:49, 9 gen 2008 (CET)Rispondi

Nuovo template Ensemble modifica

Ciao Guido, sono riuscito a realizzare il template Ensemble. C'era un piccolo errore nel codice che mi ha fatto letteralmente impazzire, ma alla fine ne sono venuto a capo. Puoi vedere una prova quì. A me sembra possa andare in quanto mi pare troppo settoriale la suddivisione fra sacra e profana nel template. Penso infatti, ma potrei sbagliarmi, che tutti i gruppi eseguano musiche sacre e profane. Appena mi dai l'ok provvedo ad inserire il nuovo template nelle voci che ho realizzato fino ad ora. A presto.--Burgundo 22:07, 9 gen 2008 (CET)Rispondi

Penso che possa andar bene. Se sei d'accordo posso iniziare a sostituire il template nelle voci già realizzate. A proposito, hai visto La Reverdie e Micrologus? Niente di ché ma con i dati che avevo a disposizione non ho saputo fare di meglio. A questo punto abbiamo stabilito la par condicio. Ciao--Burgundo 15:39, 10 gen 2008 (CET)Rispondi
Si può sempre fare ma non li ho visti in nessun template. Ciao--Burgundo 20:54, 10 gen 2008 (CET)Rispondi
Ciao Guido, ottimo lavoro quello che hai fatto con vihuela. La voce che c'era era un obbrobrio di inesattezze. Io ho fatto un piccolo stub per chitarrino per eliminare un link rosso. Comunque è soltanto un mini stub. Circa il problema da te sollevato sono andato a vedere nelle altre wiki dove alla voce early music, ancien music o alte music (come tradurli in italiano?) esiste una lista di gruppi che eseguono questo tipo di musica che viene inserita come collegamento interno alla voce. Se tu mi dici come intitolare la voce (musica antica? .. non mi sembra esatto) io tradurrei quella che reputo più completa (Early music da en:wiki) ed inserirei una lista comprendente i maggiori gruppi mondiali e quelli italiani sin quì scritti. Che te ne pare? Ciao--Burgundo 15:59, 12 gen 2008 (CET)Rispondi

Musica barocca modifica

Perfettamente d'accordo su entrambe le modifiche --Al Pereira 11:23, 13 gen 2008 (CET)Rispondi

Re: Oracolo modifica

Ciao, volevo dire che per me la verità oggettiva esiste perché qualche giorno prima avevo letto un articolo di Gianni Vattimo nella pagina culturale della Stampa dove si diceva che essa non esiste, facendomi ricordare la domanda che avevo posto precedentemente e il motivo per cui mi ci ero arrovellato tanto. Volevo solo "porre un collegamento", diciamo, tra quella discussione e il fatto che qualcuno mette in dubbio l'esistenza della realtà come indipendente dagli occhi di una persona ("se una cosa è quella, è quella", e non decidiamo noi se lo è o meno, indifferentemente dal fatto che noi l'avessimo scoperta o meno e indipendentemente dalla percezione che noi ne abbiamo), fatto che a me è sembrato tanto strano (per non dire assurdo) da spingermi a porre la domanda sulla verità di novembre. Non volevo porre nessun'altra domanda aggiuntiva. Mi dispiace di aver dato l'impressione di uno che si crede superiore agli altri... È fuor di dubbio che quasi chiunque, tra quelli che collaborano all'Oracolo, ne sa più di me su questo e su ogni altra questione. Spero sinceramente di non averti causato antipatia. A risentirci Skywolf 15:30, 18 gen 2008 (CET)Rispondi

Metodo scientifico modifica

Mi sono permesso di prendere spunto da alcune tue considerazioni per apportare qualche modifica alla voce metodo scientifico. Ciao,   | hrönir  20:11, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

Abbellimento modifica

Ok, ho dato un'ulteriore ripassata al paragrafetto sull'opera, ma molto alla buona. Ciao --Al Pereira 10:35, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Abbellimento modifica

Ciao Guido, ho visto la pagina che mi hai segnalato e devo dire che concordo: vale certamente la pena di lasciarla come link esterno. Concordo anche sul fatto che la parte bibliografica va riscritta: i manuali di Rossi e Poltronieri, infatti, non sono assolutamente fonti primarie nè secondarie ma, appunto, manuali, in uso nei conservatori addirittura per l'esame di solfeggio, il che corrisponde a riportare nella bibliografia di una voce di fisica il libro di testo di scienze della prima media... Come riferimento a un testo storico serio consiglierei innanzitutto (di certo lo conosci già) Robert Donington, The interpretation of early music, Londra 1963.

Buon lavoro! Megalexandros 11:13, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

re: ing. biuso theory modifica

Ciao Guido, non preoccuparti, non mi sono offeso per il tuo messaggio...fossero queste le risposte arroganti nelle discussioni 'virtuali' allora sarebbe davvero un bel mondo (sempre 'virtuale'). Sono d'accordo con te praticamente su tutto. Dato che ho poco tempo - ed è anche per questo che ti rispondo solo ora - mi limito a dirti il punto sul quale non concordo e perchè, sottintendendo che su tutto il resto sono completamente in sintonia con quanto hai scritto.

Secondo me c'è una differenza importante nel rapporto gravità newtoniana-RG e elettrostatica-Maxwell ed è, fondamentalmente, che la gravità newtoniana è un'approssimazione opportuna della RG, mentre l'elettrostatica è una parte (esatta!) della teroia completa dell'elettromagnetismo (ovviamente sto completamente e volutamente trascurando la MeccQuant e tutto quel che può nascondersi ad energie opportunamente alte). Non solo, ma la RG stravolge direi in maniera radicale la teoria di Newton, basata sul concetto di forza (a distanza per altro), introducendo il concetto di deformazione geometrica dello spazio-tempo. Quel che voglio dire è che la RG non è una mera 'evoluzione' della teoria di Newton, è un suo stravolgimento a partire dai concetti di base.

Con questo purtroppo devo salutarti...ma non esitare a controbattermi! I migliori auguri per tuo figlio

--Deltasun 14:26, 21 gen 2008 (CET) ovvero DanieleRispondi

ancora... modifica

ciao, provo ad esporti il mio punto di vista: secondo me le cose stanno un pochino diversamente da come le hai (ben)esposte tu. Partiamo dalla tua ultima osservazione, quella storica: l'idea di Faraday di campo di forze è un'idea estremamente innovativa e rivoluzionaria ed in effetti, a tutt'oggi, è proprio ciò per cui Faraday è tanto lodato (ho letto da qualche parte che è ironico che proprio Faraday - che era piuttosto avverso al mero teorizzare ed era un fervente sperimentatore - abbia posto le basi per tutta la moderna teoria delle interazioni - e non solo). Tuttavia il campo elettromagnetico è considerato come 'un'evoluzione' della 'teoria di Coulomb' (verrò tra poco a discutere di questa cosa) - a differenza del rapporto Newton-Einstein - perchè i fenomeni elettromagnetici non erano per nulla compresi nella sola elettrostatica! Le leggi di Farady (appunto), l'esperienza di Oersted (o come si scrive) ecc... tutte cose che non avevano spiegazione teorica. Quindi il mondo fisico STAVA CERCANDO una teoria che fosse in grado di spiegare i fenomeni elettrici e - soprattutto- magnetici. Nel caso della gravitazione d'altra parte, è piuttosto noto il fatto che l'incredibile viaggio mentale Einsteiniano risulta davvero stupefacente anche alla luce del fatto che NESSUNO SENTIVA IL BISOGNO di una nuova teoria della gravitazione! Dopotutto la teoria di Newton è davvero ottima ad ogni fine pratico. Non si può certo dire lo stesso per la teoria di Coulomb, che lascia fuori qualsiasi fenomeno che riguarda cariche in moto.

Detto questo devo ammettere che se per 'teoria di Coulomb' si intende la legge dell'inverso del quadrato, allora hai ragione riguardo al discorso sulla approssimazione ecc...

purtroppo devo andare, ma tornerò a pensare al tuo ragionamento e magari mi rifaccio vivo ciao

--Deltasun 22:37, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Re: wikipediano da ... modifica

Ciao,
non funziona se linki la mia paginetta. Devi fare così: copia in due tue sottopagine il codice - adattando con i tuoi dati - le mie sottopagine: utente:Twice25/da e utente:Twice25/da/for. Poi richiami una dentro l'altra le due sottopagine una dentro l'altra ( -> da for dentro da -> dentro userpage) fino alla tua pagina utente madre. Dovrebbe funzionare. Io l'ho copiato da qualche altro utente. Sammi dire. :-) --「Twice2921:22, 29 gen 2008 (CET)Rispondi

p.s.: nota: naturalmente, perché funzioni correttamente il contatore-data, devi ricordati/sapere - puoi guardare sull'edit tool - che giorno hai iniziato a collaborare a 'pedia con il tuo nickname. Poi ricopia e adatta il codice ai tuoi dati. --「Twice29

eheheh ... non immaginavo di essere tanto ... linkato :-p - Non mi dispiace affatto, hai fatto benissimo a correggere (immaginavo ci fosse qualche errorino perché aiutando un altro utente mi ero accorto che c'era qualcosa che non andava ma non avevo capito cosa. In effetti - mi pare di capire adesso - è sufficiente che si linki la pagina /da inserendo i propri parametri. Cmq va bene, l'importante è che funzioni e che si abbia uno strumentino in più che ci ricordi da quanto ... ecc. ecc. :-)) --「Twice2922:39, 29 gen 2008 (CET)Rispondi
ahahah ... buona questa (non è malpensato come pescetto ... :-)). Lasciami un to do verso fine marzo ... eheheh ... --「Twice2910:05, 30 gen 2008 (CET)Rispondi

Giorgio Susana modifica

Puoi darci un'acchiata? ciao --Jacobus


Ho capito cosa intendi. Per quanto riguarda la voce su Carlo, potrei anche farla, magari oggi lo chiamo affinchè mi dia due dati. Comunque il corocastel è abbastanza conosciuto, un po' come la Rupe li in Piemonte diciamo. A presto e buon lavoro ciao --Jacobus 07:22, 6 feb 2008 (CET)Rispondi

Re:Ensemble musica antica modifica

Ciao Guido, in quella lista, che ho copiato da en:wiki e es:wiki, si fa riferimento all'early music, che come sai, intende la musica scritta fino al 1750. Mentre nella voce musica antica, come da tuo suggerimento, ho inserito fino al rinascimento. A questo punto è fattibile quanto da te suggerito ma esiste il problema che molti gruppi eseguono musiche dal medioevo al barocco. A questo punto occorre decidere se considerare la musica antica fino al 1750 come fanno quasi tutti oppure decidere per conto nostro. Circa l'ensemble Tetraktys io ho sempre indicato la nazione in cui risiedono i fondatori dei complessi. Comunque valuta il tutto e fammi sapere. Una volta deciso provvederò a sistemare. Per ora sono impegnato a realizzare voci sulle grandi orchestre sinfoniche dove ho notato siamo molto carenti. Ciao--Burgundo 23:57, 5 feb 2008 (CET)Rispondi

Ciao Guido, ho scritto la biografia di Kees Boeke inserendo il fatto che risiede in Italia e di conseguenza ho cambiato la nazionalità del gruppoTetraktys. Penso che così vada bene. Attendo sempre la tua risposta per gli altri argomenti. Ciao--Burgundo 01:35, 9 feb 2008 (CET)Rispondi
Ciao Guido, non è un sollecito, non mi permetterei, ma volevo sapere cosa ne pensavi circa la questione della musica antica. Appena puoi fammi sapere che provvedo a fare gli aggiustamenti del caso. Ciao--Burgundo 15:04, 12 feb 2008 (CET)Rispondi
OK, con tutte le informazioni che mi hai dato sono rimasto un po stordito. In effetti, come ben sai, non sono un tecnico e mi sono addentrato in un campo minato dal quale è difficile uscire. La voce pratica esecutiva storica è stata tradotta, come ben hai rilevato, e proverò a modificarla secondo i tuoi suggerimenti sperando di non scrivere corbellerie. Ti chiederei di darle una scorsa ogni tanto per rimediare a qualche errore grossolano. Per il resto vedrò di sdoppiare la lista creandone una per medioevo e rinascimento ed un'altra per il barocco, mettendo alcuni gruppi in entrambe le liste. In ogni caso debbo decantare e filtrare la valanga di informazioni che mi hai dato.:-)). Ciao--Burgundo 17:37, 12 feb 2008 (CET)Rispondi

Ho provveduto a separare i gruppi in queste due liste: Lista di ensemble di musica antica e lista di ensemble di musica barocca. In questo modo credo si sia risolto il problema, lasciando in entrambe le liste i gruppi che eseguono i due repertori. Per il resto sto valutando quanto si trova sulle altre wiki e spero di provvedere al più presto. Fammi sapere se noti qualcosa da sistemare. Ciao--Burgundo 20:43, 12 feb 2008 (CET)Rispondi

Sistemata la voce Nikolaus Harnoncourt. Ora resta il lavoro più grosso che farò con più calma. Ciao--Burgundo 23:01, 12 feb 2008 (CET)Rispondi
Ho wikificato la parte che hai scritto. Sono in linea di massima d'accordo con te ma a questo punto si ripropone il miscuglio fra medioevo, rinascimento e barocco. Circa la ridenominazione della voce non è un problema ma sarà necessario rifare tutti i link contenuti nelle due voci attuali alla nuova risultante. Fammi sapere cosa ne pensi. Ciao--Burgundo 15:39, 13 feb 2008 (CET)Rispondi
Concordo con te ma a questo punto lascerei la voce al titolo musica antica e farei diventare pratica esecutiva storica un redirect a musica antica. In questo modo non sarebbe necessario mofìdificare alcun link e avremmo sistemato la faccenda. Che ne dici?--Burgundo 18:22, 13 feb 2008 (CET)Rispondi
Se guardi quì avrei abbozzato uno schema dei maggiori compositori del periodo da integrare nella voce musica antica. Fai pure le correzioni che credi e quando sarà pronta la passerò nella voce. Ciao--Burgundo 16:37, 17 feb 2008 (CET)Rispondi
Si ottimo, passo dopo passo il settore della musica antica stà assurgendo ai più documentati di it:wiki. Ciao--Burgundo 18:30, 18 feb 2008 (CET)Rispondi
Io l'avevo realizzata perchè mi sembrava di aver capito che l'avessi richiesta tu. Evidentemente ho capito male.:-) Comunque ora vedrò di dare una sistemata alla varie voci. Ciao--Burgundo 15:37, 22 feb 2008 (CET)Rispondi
Per ora avevo cominciato a creare le voci dei link su personaggi che hai inserito tu numerosi. Poi con calma rivedrò il tutto andando prima a leggermi qualche voce in vetrina fatta da utente che so essere ben ferrato in questo. Difatti in questo momento la vetrina è molto tenuta di mira da persone che sono per una interpretazione pedissequa del manuale di stile e che mi hanno fatto vedere i sorci verdi con la voce Provincia di Ragusa che stà per andare in vetrina. Buonanotte.--Burgundo 00:04, 23 feb 2008 (CET)Rispondi
Ho visto che stai facendo un lavoro di ricerca egregio e stai cominciando ad inserire alcune note. Io mi sto dedicando a creare le voci che viv via vai creando, eliminado inestetici link rossi. Credo che stia andando avanti molto bene e promette di diventare una signora voce. Del resto non sempre abbiamo estensori con la tua competenza nel settore specifico.--Burgundo 18:15, 27 feb 2008 (CET)Rispondi
Circa le note in effetti è necessario fare dei rimandi alla bibliografia citando autore testo e pagina (se di un autore c'è un solo testo in bibliografia basta inserire <ref>Autore - opera citata - p. xx o pp. xx-yy</ref>). Per altre fonti occorre usare i template {{cita pubblicazione}} o {{cite news}} o {{cita web}} a seconda che si tratti di rivista, giornale quotidiano o sito internet. Questo purtroppo è un lavoro molto pesante, ma se inserisci le informazioni fra <ref></ref> provvedo poi io ad inserirle nei relativi template.--Burgundo 15:48, 28 feb 2008 (CET)Rispondi
Prova a vedere quì; ho inserito tre note sui libri citati di Taruskin.--Burgundo 18:52, 28 feb 2008 (CET)Rispondi

Ho inserito la prima, mi sembra la più attinente oltre ad essere breve e quindi più adatta ad un pre incipit. Comunque se ritieni puoi sempre sostituirla.--Burgundo 08:58, 1 mar 2008 (CET)Rispondi

Hai fatto bene? modifica

Sì. Ci ho aggiunto anche un pochino del mio ;-) --J B 11:08, 15 feb 2008 (CET)Rispondi

Re:Psicologia quantica modifica

Come avrai visto mi sono limitato a modificare l'intestazione della voce che era sicuramente errata, ma non sono entrato nel merito perché non è la mia materia anche se credo che possa essere una bufala. Questo significa quanta poca gente faccia patrolling. Ciao--Burgundo 00:10, 23 feb 2008 (CET)Rispondi

Repertorio per flauto dolce modifica

Nella mia sottopagina Utente:Hans_Urian/blockfloete ora puoi trovare un abbozzo per ampliare la sezione Repertorio della voce Flauto dolce. Nell'articolo tedesco, non esiste una sezione apposita per il repertorio, perciò ho tradotto i passi rilevanti delle fasi storiche "attive", che in sostanza erano solo le sezioni sul barocco e sul XX/XXI secolo. Prima volevo aggiungere io le informazioni all'articolo, ma siccome ci sono delle parole che non saprei tradurre bene, lascio a te questo lavoro, fidandomi non del tuo conoscimento del tedesco, ma della tua conoscenza musicale. In questi casi, ho lasciato dei punti interrogativi, in parentesi quadre l'espressione originale o varie possibiltà che ho incontrato nel mio vocabolario. Non parlare degli errori grammaticali e anche del mio stile che puoi naturalmente cambiare come vuoi. Sentiti libero di fare quello che ti pare con il testo. --Gianni Uriano (Dimmi!) 19:46, 24 feb 2008 (CET)Rispondi

Ah, Guido, mi potresti dire come si chiama il template italiano per fare sparire una sottopagina? Grazie, --Gianni Uriano (Dimmi!) 15:27, 25 feb 2008 (CET)Rispondi

Guido, mi rivolgo a te qui, perchè non so se ancora stai osservando la mia pagina. Complimenti, un bellissimo ampliamento che hai fatto della mia traduzione; adesso la "base" tedesca sembra povera, e converrebbe ri-tradurre il tuo testo al tedesco ;-) --Gianni Uriano (Dimmi!) 19:02, 27 feb 2008 (CET)Rispondi

Antonio Vivaldi (questione su Benedetto Marcello) modifica

Ho visto il tuo commento nella voce di Antonio Vivaldi riguardo le osservazioni su Benedetto Marcello. Quello riportato nella voce appunto l'ho tradotto io tempo fa dalla wikipedia inglese al fine di ampliare la voce, la quale era assai scarna. M'ero tuttavia accorto circa l'inesattezze che descrivono Marcello come un retrogrado; come da te giustamente sostenuto, cosa non vera... anzi a detta di molti anticipò alcuni elementi del classicismo e più precisamente quella riforma che vedrà protagonista Christoph Willibald Gluck e prima di lui il meno noto Tommaso Traetta. Senza contare che con il suo libello, appunto Il teatro alla moda, diede inizio a un nuovo filone di spettacoli operistici, ossai riguardanti la satira del mondo teatrale e musicale (lavori simili furono musicati da Florian Leopold Gassmann, Antonio Salieri, Domenico Cimarosa, Wolfgang Amadeus Mozart, etc.), e con le sue cantate esercitò una certa influenza sullo sviluppo dell' opera comica. Questo quindi lo si potrebbe addirittura porre a uno stato più rivoluzionario e moderno rispetto a Vivaldi.
M'ero ripromesso di rettificare quanto scritto su questo grande compositore, oltre ad ampliare la voce sua, ma non me ne sono più ricordato di farlo. :-) Quanto prima provvederò. Ciao. --Dromofonte 18:42, 28 feb 2008 (CET)Rispondi

Ciao, ok, me ne occuperò io appena avrò un attimo di tempo. :-) --Dromofonte 18:34, 6 mar 2008 (CET)Rispondi

Re:Flauto dolce modifica

Ciao Guido, vedrò di creare quelle voci a patto che riesca a trovare materiale sulla en:wiki o su qualche altra tipo fr.wiki e es.wiki. Se si trovasse su de.wiki purtroppo non potrei farci nulla o quasi. Piuttosto ho visto che anche su flauto dolce ci sono pochissime note e una bibliografia un po scarna. In questo momento questi punti sono fra quelli su cui battono i frequentatori della vetrina che per lo più sono dei liceali o al più universitari.--Burgundo 18:07, 1 mar 2008 (CET)Rispondi

La procedura da te attuata è più che giusta ma il mio intento era quello di aumentare le poco numerose note a piè di pagina. --Burgundo 14:56, 2 mar 2008 (CET)Rispondi
E difatti, mai come in questo periodo, stanno mettendo in cancellazione dalla vetrina decine di voci che non rispondono più alle linee guida portate avanti da un gruppo di utenti che si stanno interessando ad essa in questo periodo. Questo è probabilmente l'effetto dell'ampliamento dell'enciclopedia e che quello che andava bene un anno fa non va più bene oggi. Tra l'altro non so se hai notato che è cambiata di recente anche la procedura per la vetrina. Oggi, durante i primi dieci giorni non si può votare la voce e si può soltanto fare delle critiche o dare dei suggerimenti, dall'undicesimo al trentesimo giorno non si può più fare delle modifiche e si vota soltanto. In ogni caso le note sono richieste espressamente la dove esistono delle affermazioni non universalmente risapute. Ti dico questo per esperienza diretta in quanto nelle ultime vetrine ho incontrato grosse difficoltà per far passare le voci presentate. Per assurdo, qualcuno ha elogiato la voce ma ha votato no perché era troppo lunga.(sic).--Burgundo 18:14, 2 mar 2008 (CET)Rispondi
Sono perfettamente d'accordo con te. Come hai visto mi sono occupato di varie cose, prendendomi la briga di portare in vetrina una voce come Gilbert e Sullivan che penso abbia interessato non più di cinque persone. Per quelle che sono le mie capacità (scarse), sono disponibile a collaborare con chi è più esperto di me per cercare di risollevare le sorti delle voci più culturali nella vetrina di it:wiki. Ciao--Burgundo 19:18, 2 mar 2008 (CET)Rispondi

Re:Psicologia quantica modifica

Ho rollbaccato alla situazione precedente ed ho lasciato questo messaggio nella talk dell'utente. Grazie dell'informazione. Ciao--Burgundo 23:04, 1 mar 2008 (CET)Rispondi

Beh, io ho scritto solo che c'è il "rischio" bufala. --Remulazz... azz... azz... 13:05, 5 mar 2008 (CET)Rispondi

Re:Bibliografia modifica

Credo che la suddivisione ci possa anche stare elencando comunque in testa i titoli in italiano ed a seguire quelli in lingua straniera eventualmente in ordine alfabetico rispetto alla sigla della lingua. Circa le due suddivisioni finora avevo visto soltanto una suddivisione fra fonti primarie e fonti secondarie ma credo che anche quella fatta da te possa starci. Circa Dante anch'io mi ero chiesto cosa ci stesse a fare. Soltanto perchè a quel tempo era normale la poli disciplinarietà degli studi? Certamente non era un trovatore nell'accezione piena del termine. Provvedo ad eliminarlo dalla lista.--Burgundo 21:04, 7 mar 2008 (CET)Rispondi

Oracolo modifica

Quando abbiamo polemizzato io e te?!? Se è successo l'ho proprio rimosso --RR 17:17, 10 mar 2008 (CET)Rispondi

E va be', polemica è una parola grossa --RR 17:31, 10 mar 2008 (CET)Rispondi

buchi neri modifica

Ciao Guido. Innanzi tutto grazie per l'interessamento alla questione buoco nero. La situazione mi stava decisamente sfuggendo di mano. Ho iniziato a provare a metter mano alla voce ma, non essendo assolutamente un esperto, temo di scrivere cose inesatte. Se e quando hai tempo ci daresti un'occhiata così evitimo di infarcire wikipedia di frasi approssimative? Grazie ancora --J B 15:22, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

Concordo pienamente con te. I criteri per la vetrina sono stati ideati avendo in mente voci su film, città o squadre di calcio. Soddisfare i criteri per una voce scientifica è quasi impossibile (difatti le voci scientifiche sono quasi inesistenti nella vetrina, mica solo quelle di fisica). Fosse per me la vetrina la abolirei seduta stante e quindi non credo che mi impelagherò in una discussione per cambiarne le regole ;-) --J B 15:48, 13 mar 2008 (CET)Rispondi
Fai come me: il mio bookmark a wikipedia punta direttamente agli osservati speciali. La pagina principale ele squadre di calcio in vetrina non le vedo neppure ;-) --J B 16:07, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

prova modifica

Mi sto scrivendo da solo per vedere il numero IP.

Scusa se mi intrometto, ti ho visto nelle RC :P Se ti capita di nuovo di avere questa curiosità, basta andare in questa pagina. Ciao --Utonto 15:35, 14 mar 2008 (CET)Rispondi

Fisica aristotelica modifica

Ciao Guido, ho letto la tua giusta osservazione (qui). So che i fisici non apprezzano la metafisica ma con la speranza che tu in qualche modo da non completamente digiuno della materia possa intervenire, ti invito a leggere la voce Filosofia a dare la tua opinione e a suggerire e apportare modifiche per migliorarla. --Gierre (msg) 20:11, 14 mar 2008 (CET)Rispondi

Grazie lo stesso Guido. Trovare un "filosofo" su WP sembra essere diventato impossibile. Andando a cercare su Progetto filosofia si trovano alcuni che hanno interrotto la loro collaborazione all'enciclopedia e molti dilettanti che si dichiarano "amanti del sapere" ma, andando a vedere i loro contributi, non si trova traccia del loro "amore". Gli unici che filosofeggiano sembrano essere quelli che hanno una preparazione teologica, i preti per capirci, ma questi per loro cultura tendono a dare una visione unilaterale del pensiero filosofico. Questo, secondo me, è un brutto segno dei nostri tempi da imputare soprattutto all'insegnamento scolastico oltre che al nostro modo di intendere la vita. Ci sono naturalmente molte altre cause ma non voglio affliggerti con il mio dottereggiamento. Ho piacere di averti incontrato, alla prossima.--Gierre (msg) 06:34, 15 mar 2008 (CET)Rispondi

Musica antica modifica

Ciao, leggo solo ora il tuo messaggio. Ho letto tutta la discussione del vaglio ed effettivamente non mi sembra che diano un così gran fastidio le varie citazioni, concentrate per lo più nella seconda parte della voce. Secondo me quello che dovrebbe contare di più è la sostanza e il contenuto e in secondo luogo l'estetica formale della pagina. Poi direi che l'impiego di citazioni più o meno lunghe è assai soggettivo, a uno può piacere oppure no. Quello che conta è appunto il contenuto al loro interno: se questo, come sostieni tu, è inerente al contenuto della voce e proviene da una fonte primaria allora ci può stare, lungo o corto che sia. E' chiaro che non bisogna esagerare inserendo citazioni estremamente lunghe. :-) Per il resto è una gran bella voce. Complimenti per il lavoro. --Dromofonte (msg) 16:57, 25 mar 2008 (CET)Rispondi

carissimo, scusami per il ritardo con cui ti rispondo, ma il tempo a mia disposizione è semre tiranno, ho letto con vivo interesse la voce in questione, è molto ben fatta, ricca e completa complimenti. Per chi è abituato ad un certo tipo di lettura, sul genere trattatistico, le citazioni in questione non danno alcun fastidio, ma per il lettore medio forse possono sembrare delle presenze invadenti. Essendo l'argomento molto specifico io non cambierei nulla. Farò, con il tuo permesso, delle piccole aggiunte per quanto concerne la musica vocale. Buon lavoro e complimenti... (ps... se qualcuno ti dovesse stressare per piccolezze o amenità... non ti curar di lor....) :-) --Jacobus (msg) 07:36, 27 mar 2008 (CET)Rispondi

Gaio Giulio Cesare modifica

Ciao! Come da te richiesto in sede di votazione, ho aggiunto tutti i dati disponibili per le immagini (anche per quelle che non avevi segnalato!). Ora ve bene? Quando i dati non sono presenti è che proprio non si trovano, questo è il massimo che io sia in grado di fare. Fammi sapere! A presto!--Glauco92QUI!(συμπόσιον) 16:08, 30 mar 2008 (CEST)Rispondi

Dubbio link wiki inglese modifica

Ciao Guido, sto scrivendo la voce sullo spazio di Schwarzschild (pronta fra pochi gg) e mi trovo nella necessità di linkare a una voce (congettura di Weyl) che nella wiki italiana non esiste. Visto che invece in quella inglese c'è (http://en.wikipedia.org/wiki/Weyl_curvature_hypothesis) cosa prevede la prassi in questo caso? Sono obbligato a lasciare il link alla pagina italiana non esistente, o posso fare un link interno a :en:eccecc? Grazie --Sal.vi (scrivi) 00:00, 31 mar 2008 (CEST)Rispondi

Ciao Guido,a Jussieu sono al laboratorio fisica teorica e materia condensata(LPTMC precendentemente LPTL), tu cosa hai fatto qui? Allora vada per il link rosso, comunque anche nella wiki.en la voce è a livello di stub. Se no, quando ho 10 minuti la traduco in italiano. Ho quasi finito la voce che sto preparando qui se vuoi dare un'occhiata e/o suggerimenti. Ancora è suscettibile di modifiche. Sto meditando se dire due righe in più su come si trova la metrica di Schw; poi va riletta e corretta.
In particolare ci troverai la piccola spiegazione che mi avevi suggerito di mettere sul perché passato l'orizzonte degli eventi non si torna indietro. Non ti nego assolutamente che la voce l'ho gia strutturata e preparata tenendo in mente la possibilità di "vetrinizzarla". Ci ho messo due animazioni, e un diagramma di Kruskal creati di sana pianta con Maple, per renderla più user friendly, e ci ho messo anche molte note, in questo facilitato dal fatto di avere a casa il Gravitation, che praticamente contiene 30 pagine solo di bibliografia, quindi non devo fare molti sforzi per cercare su google data e giornale di pubblicazione. Ciao --Sal.vi (scrivi) 14:12, 31 mar 2008 (CEST)Rispondi

Ciao Guido,ho leggermente riformulato la tua modifica (peraltro azzeccata, avevo dimenticato di accennare alla precessione anche nell'incipit, forse per paura di farlo troppo lungo). Dovrei avere quasi finito, adesso metto un po' di libri in bibliografia, e poi vedo se integrare qualcosa qui e li. Appena l'ho caricata metto un avviso nelle discussioni di progetto fisica. Ah, pensavo di caricarla col titolo che gli ho dato (spazio tempo di S) e fare un redirect da "soluzione di S" e da "metrica di S". Penso che spazio tempo sia la definizione migliore. Che ne dici? Ciao --Sal.vi (scrivi) 11:36, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

Vivaldi modifica

Il testo è stato tradotto dall'inglese (Wikipedia in inglese) e comunque l'ho cancellato perché non vedo nessuna critica contro Marcello. Vivaldi con Santurini lavorava come impresario proprio nel teatro dei Marcello. Da qui l'ostilità tra i due compositori. Dilettante credo si riferisca in maniera positiva e non come compositore mediocre (penso ad Albinoni). Io ora tolgo nuovamente la scritta... se vuoi correggilo tu.Driante70 (msg) 12:49, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

Matematica e musica modifica

Ho dato un'occhiata alla tua sandbox. Argomento per me più che ostico... Volevo segnalarti che molti anni fa avevo tentato (invano) di leggere un libro che aveva qualche attinenza con l'argomento "trasformazioni geometriche e simmetrie in musica": si tratta di Giancarlo Bizzi, "Specchi invisibili dei suoni. La costruzione dei canoni: risposta a un enigma", Ed. Kappa. Se non lo conosci già, forse per te sarà una lettura.... amena!?! Ciao--Anoixe (msg) 12:56, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

Lagrangiana relativistica modifica

Ma infatti nella domanda iniziale c'era la massa nella meccanica classica ;) Stamattina invece di stare a sentire il prof di chimica mi sono guardato le "formulazioni lagrangiane covarianti" sul goldstein (all'esame di meccanica analitica e relativistica il programma arrivava fino a quelle "in forma debole", come le chiama il testo, cioè non covarianti) e mi sono fatto un'idea del tutto... per quanto riguarda la massa in relatività, è inglobata nella conservazione dell'energia, come dice Berto. Riassumendo: la conservazione della massa in M.C. è imposta a prescindere dal teorema di Noether mentre in relatività la massa (a riposo) del sistema può non conservarsi, se per esempio ci sono urti (relativistici) tra particelle, ma si conserva in ogni caso l'energia totale del sistema. D'altronde si può far derivare la conservazione della massa in M.C. da un'approssimazione macroscopica e a bassa velocità della conservazione dell'energia relativistica. O almeno credo.

Non mi hai risposto, come la chiami te la Q.Q.d.M.? Quadriimpulso? Vettore energia-impulso? 4-momentum, che in inglese fa tutto un'altro effetto? :) --M&M87 15:17, 2 apr 2008 (CEST)Rispondi

Centro di massa modifica

Ti ho risposto qui, ciao :) --M&M87 19:08, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Johann Sebastian Bach modifica

No, veramente sono io che non avevo capito nulla! Stavo patrollando e ho pensato a un vandalismo, quindi ho rollbackato. Rollbackami pure, se non l'hai già fatto.

Scusa del goffo intervento e a presto! GG (msg) 22:07, 6 apr 2008 (CEST)Rispondi

Mi pare che il problema sia mantenere un tono oggettivo e asciutto, oltre che neutrale. Cosa difficile da capire per chiunque abbia passione per un argomento. Tutti noi useremmo e usiamo parole diverse scrivendo al di fuori di un'enciclopedia con punto di vista neutrale. Cose che sai, ma le riformulo anche nel caso si voglia contattarlo (per me va bene). Ciao --Al Pereira (msg) 03:38, 7 apr 2008 (CEST)Rispondi
Ciao Guido, ho visto al caffè sinfonico che concordi con la mia idea... per caso stamattina ho letto la pagina relativa ai concerti brandeburghesi... mi lascia un po' perplesso la schematizzazione effettuata dall'autore e anche il discorso della concezione solistica delle parti, cosa ne pensi? ciao --Jacobus (msg) 08:34, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi
Carissimo, fino ad oggi non mi ero mai soffermato a leggere attentamente pagine relative alla musica barocca e ad autori come (dio) Bach (nonostante io sia organista), ciò che mi lascia un po' perplesso è la notevole quantità di affermazioni poco oggettive, non tanto sulla qualità del repertorio descritto o sull'indubbia eccezionalità degli autori in questione, quanto sull'univocità interpretativa o l'analisi stilistica della musica in questione... vabbè dai ne parleremo più avanti per quanto riguarda la voce musica antica secondo me è bella, forse si potrebbe dividere in due pari una relativa alla musica in senso "storico evoluzionistico stilistico" l'altra con tutti i riferimenti organologici due articoli collegati fra di loro, forse tutto "sembrerebbe" più semplice. Non concordo assolutamente sul fatto che si debbano spiegare termini come "tetragramma" o "salmodia"... ogni argomento ha il suo linguaggio "tecnico" e i suoi termini è come se sull'articolo (bellissimo) dedicato al Poliedro dovessimo spegare.. che ne so... semispazio.


1 La riscoperta della musica antica 2 Notazione ed esecuzione 3 Fonti di riferimento per la pratica esecutiva 4 Saggi sull'interpretazione della musica antica in generale

1 la musica vocale 2 Strumenti antichi 3 L'uso degli strumenti nel Medioevo e nel Rinascimento

Ciao a presto e buon lavoro --Jacobus (msg) 09:45, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

ps. svuoto sempre la mia pag. discussione perchè... adoro il silenzio :-) metto tutto in archivio gli archivi li trovi nella mia pag. personale riciao!

orpo!! Da oggi ti chiamerò Guido Mannaia!! :-)))) Però concordo con tutto! Anzi di più! --Jacobus (msg) 10:13, 8 apr 2008 (CEST)Rispondi

Cembalo modifica

Ciao, grazie per la segnalazione circa l'indice. In cembalo ho corretto così --RR 18:28, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re:Ancora su musica antica modifica

Ciao Guido, sono d'accordo con te che le voci principali non sono particolarmente ben fatte ma i livelli delle tue voci non sono comparabili con la maggior parte delle altre e quindi i paragoni non reggono. Con il tempo e se ne avrai la possibilità potrai mettere mano ad esse come hai fatto con musica antica, Guillaume Dufay e altre. Il tuo progetto è sicuramente lodevole e renderebbe la voce assolutamente degna di una monografia sull'argomento ma temo, come ho scritto nella discussione, che si raggiungeranno dimensioni eccessive. Togliere le immagini poi ritengo che non sia la soluzione migliore in quanto renderebbe l'impaginazione un po troppo povera e ne perderebbe anche la completezza della voce stessa. Comunque vai avanti nella tua stesura e alla fine vedremo dove si arriverà. Buon lavoro.--Burgundo 23:11, 9 apr 2008 (CEST)Rispondi

Credo, ma potrei sbagliarmi, che vorrebbe un sunto sul significato dei vari periodi della storia della musica compresi nella musica antica. Questo a mio avviso sarebbe assolutamente inutile in quanto poco direbbe ai profani e nulla ai lettori competenti.Io invece penso che lo stesso scopo si possa ottenere con il template {{vedi anche}} che rimandi alle singole voci lasciando ai lettori la scelta di approfondimento o meno. In ogni caso ti consiglierei di continuare sul tuo progetto e vedere poi a cosa si giunge.--Burgundo 00:26, 10 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sorry, ancora la quantità di moto... modifica

Stavo per spostare questa pagina alla corrispondente voce... solo che non so come chiamarla! Seriamente, quale è il nome più adottato per questo quadrivettore? Su Google mi dà 493 risultati per "quadrimpulso", 284 per "quadrimomento" e ben 2 per "quadriquantità di moto" (cioè la mia sandbox e l'oracolo :D ). Google Scholar me ne dà 31 sia per "quadrimpulso" che per "quadrimomento". Insomma che faccio, la chiamo quadrimpulso con redirect da quadrimomento? Dimmi te! Ciao, buon finesettimana! --M&M87 14:47, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

P.s. se vuoi rispondi pure al Millibar.

Grazie.. modifica

...per aver "guardato meglio". Sfortunatamente, le "perle" di Code non si fermano alla sola matematica: Erillo di Cartagine è al momento l'ultima della sua lunga collana. --Fioravante Patrone 08:15, 14 apr 2008 (CEST)Rispondi

R: Euler on infinite series modifica

Ho fatto ciò che mi hai detto. Ciao, Code (msg) 17:38, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Fatto. :-) Ylebru dimmela 20:25, 15 apr 2008 (CEST)Rispondi

Storia della geometria modifica

Si tratta di una pagina il cui titolo e l'oggetto della voce non hanno problemi in teoria, ma il cui contenuto sì. Per questo genere di situazioni il metodo più rapido per risolvere il problema non è la cancellazione; a seconda del tempo che hai a disposizione e dello stato in cui vive la voce, consiglio di fare nel modo seguente:

  1. Se hai 10 secondi, metti un tag "da controllare" in cima in cui scrivi senza pietà "Piena di errori, da riscrivere". In questo modo mettiamo le mani avanti sul contenuto, non perdiamo la faccia e anzi invogliamo il lettore occasionale a partecipare.
  2. Se hai 10 minuti, cancelli senza pietà i paragrafi che non tornano o sono dubbi, scrivi un incipit decente, metti l'avviso che è un abbozzo e via.
  3. Se hai 2 ore, provi a riscriverla da capo, cercando di darle un minimo di struttura, lasciando eventualmente dei buchi e mettendo un avviso "abbozzo". Il problema qui è che per scrivere qualcosa di decente servono delle fonti serie: per fare un lavoro minimo è forse sufficiente la voce inglese.

Un avviso al bar è comunque buona cosa, è probabile che ci sia qualcuno che ha più tempo di noi. Io ultimamente ne ho poco: per correggere una voce di matematica vado a memoria e faccio presto, ma una voce storica è un altro paio di maniche. Ciao, Ylebru dimmela 10:47, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Img modifica

  Ciao Guido Magnano/Archivio,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Omoritmia.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 15:05, 26 apr 2008 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Alcuni dati i CU non li possono dare se non in forma strettamente privata. Puoi mandare un e-mail a lusum per chiedere maggiori dettagli. Ehehe, credo sia una cosa normale, dopo tutto. :) --DarkAp89ブルーバード素直な虹 22:31, 27 apr 2008 (CEST)Rispondi

Fusione fredda modifica

Ciao Berto, ciao Guido. Vi inviterei (se avete tempo) a dare un occhio alla pagina Fusione fredda. La vecchia versione era questa, avevo contribuito anch'io, e mi sembrava sufficientemente equilibrata dal punto di vista scientifico, con i fatti, le pubblicazioni, e solo alla fine una pagina con le controversie (che a me sinceramente interessano poco).

L'ultima versione, questa, è stata segnalata come NPOV, soprattutto nel paragrafo "Lo studio della fusione fredda in Italia", dove compaiono frasi del tipo "non siamo mai riusciti a pubblicare un lavoro perché ce l'hanno con noi". Anch'io sono convinto che qualche volta il peer-refereeing non sia il massimo della vita, ma se ti "trombano" un PRL (a me è successo poco tempo fa...) non è che vai in giro a dire che ce l'hanno con te. Poiché però io lavoro nel campo della fusione calda, il mio parere potrebbe effettivamente essere a priori negativo. Potreste dare un occhio voi due, che siete di altri campi? Secondo me su wiki ipotesi di complotto sul sistema di pubblicazioni che si usa attualmente sono inopportune: il peer-refereeing ha i suoi difetti, ma finora sembra avere garantito una certa imparzialità nelle posizioni scientifiche. Grazie in anticipo: la pagina di discussione è questa. --Gianluca 12:00, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi

Guido, ho visto adesso l'intervento che hai fatto sulla Fusione fredda. Magari un giorno ti spiego... ma io sono veramente (quasi...) impossibilitato ad esprimere un parere imparziale, in quanto negli anni 1989-1990 la fusione "fredda" negli USA ha veramente rischiato di fare le scarpe alla fusione "calda". Quanto al fatto del giudicare l'opportunità di finanziare un campo invece di un altro, lassamo perdere che è meglio! --Gianluca 20:04, 29 apr 2008 (CEST)Rispondi

*-algebra modifica

Il mio è solo uno scrupolo, della voce non ne so quasi niente Lusum scrivi!! 18:17, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi

Img modifica

  Ciao Guido Magnano/Archivio,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:KyrieCunctipotens.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

--archeologo 22:36, 28 apr 2008 (CEST)Rispondi

E vabbè, succede a tutti... ;-) L'importante è correggere l'errore! Grazie mille della collaborazione, e buon proseguimento. Saluti, e buon divertimento. --archeologo 18:40, 6 mag 2008 (CEST)Rispondi

Claviorgano modifica

Ciao Guido, anche se abbiamo avuto qualche contrasto "terminologico", nutro grande stima per i tuoi interventi sempre attenti, minuziosi e particolarmante curati. Perciò mi farebbe piacere che dessi uno sguardo allo stub che ho creato per la voce Claviorgano e se possibile contribuissi ad un eventuale ampliamento della stessa. Ciao, con stima, --Ediedi (msg) 11:25, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la risposta. Per la prima osservazione, hai perfettamente ragione e provvederò a correggere. Per la seconda, non mi pare che possa essere inteso come tu dici: le voci di prodotti contengono quasi sempre i nomi delle ditte specifiche che li producono, per restare nell'ambito degli strumenti, vedi per esempio chirarra dove ne sono elencati un gran numero con o senza wikilink. Inoltre non può essere inteso come promozione dal momento che non esiste mercato e (a quanto mi risulta) non esistono altri produttori di claviorgani. Per la discografia hai ragione, la cercherò (non penso sia facile da trovare), se tu ne hai aggiungila e apporta pure le modifiche che ritieni opportune. Avrei voluto aggiungere di più riguardo la storia, ma non ho trovato altro. Grazie anche per il link. Ciao. --Ediedi (msg) 12:37, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi
Scusa Guido, io non ho molta dimestichezza con l'inglese, ma i link che hai mostrato mi sembrano riferirsi (forse mi sbaglio) a strumenti d'epoca. In ogni modo ho modificato il riferimento, però non era indicato come unicum, ma ora è più chiaro. Come unicum è indicato il festival internazionale, anche se pare che la prossima estate ce ne sarà uno pure in Sicilia. Ciao. --Ediedi (msg) 19:52, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi
P.S. Lo strumento raffigurato sulla copertina del disco di Brizi è proprio il "Barucchieri-Pinchi" :-) --Ediedi (msg) 19:58, 12 mag 2008 (CEST)Rispondi
Ok, grazie per la precisazione, non avevo capito che si trattasse di copie. Sulla frase riportata sono d'accordo con te, ma è ovvio che chi crea un festival del genere (anche se su iniziativa di enti pubblici) sia un entusiasta fanatico dello strumento e faccia affermazioni un tantino sopra le righe :-) --Ediedi (msg) 09:47, 13 mag 2008 (CEST)Rispondi


Autori veneti modifica

Siccome sono impegnato in una serie di concerti in cui eseguirò anche musiche di questi autori: Niccolò Moretti; Gaetano Nave; Girolamo Schiavon (non sono Bach ma...) ho pensato di inserirli in wiki, e, siccome sono preso male col tempo, riesci a darci un'occhiatina tu? Ciao a presto --Jacobus (msg) 14:53, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi

Musica antica modifica

Ciao Guido, ho visto che al momento hai mollato la voce. Credo che andrebbe tolta dal vaglio visto che lo stesso è fermo da circa un mese. Penso che tu abbia sospeso la scrittura in attesa di sapere l'esito della discussione sulla lunghezza delle voci. Ciao--Burgundo 19:29, 15 mag 2008 (CEST)Rispondi

Il vaglio può essere tranquillamente chiuso come scritto quì. Può poi essere aperto una seconda volta a più di trenta giorni dalla prima. Ciao e buon lavoro.--Burgundo 15:56, 16 mag 2008 (CEST)Rispondi

Dubbio modifica

Ciao... ho espresso il dubbio anche al bar di Fisica... queste voci scorrette, o almeno imprecise, che hai notato in ambito fisico, non ti fanno venire in mente le traduzioni dell'utente Code/Ylak? --Remulazz... azz... azz... 22:14, 20 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ombre sulla gravità, dell'ing. Giorgio Biuso modifica

Gentile Professor Magnano, alcuni mesi fa mi introdussi nelle pagine del Progetto:Fisica attirando l'attenzione sulla teoria dell'Ing. Biuso, secondo la quale la Forza Gravitazionale potrebbe agire non dall'interno della materia, ma dall'esterno della stessa. Poiché su Wikipedia la discussione si interruppe bruscamente e non fu più affrontato l'argomento sotto la prospettiva quantistica, Le chiedo di apporre cortesemente un'"appendice" chiarificatrice di quanto riportato nelle pagine (ormai archiviate) di quel Progetto. La ringrazio molto per l'attenzione. Paolo Ercolani

Caro Ercolani,
spero che dalla discussione sulla pagina del progetto:Fisica, a cui lei fa riferimento, non siano rimaste impressioni errate sul testo dell'ing. Biuso, o quanto meno sul mio giudizio in merito. A seguito di quella discussione si è ritenuto che quanto esposto dall'ing. Biuso nel suo libro fosse da considerarsi una "ricerca originale", non una teoria accreditata presso la comunità scientifica, e pertanto si è concluso che non dovesse essere pubblicata su Wikipedia.
Nella corrispondenza personale intercorsa successivamente con l'ing. Biuso ho avuto modo di apprezzare la sua correttezza e lo spirito con cui egli ha scritto il suo libro, e per questo sono ben lieto di esprimere qui il mio parere in merito.
Il libro "Ombre sulla gravità" dell'ing. Biuso presenta organicamente, con chiarezza espositiva, alcune sue considerazioni su un modello fisico che si propone di "spiegare" in modo alternativo alla gravità newtoniana alcuni noti effetti fisici.
Ho già scritto all'ing. Biuso in che punto preciso del suo ragionamento egli commette, a mio parere, un errore concettuale; inoltre trovo che sarebbe interessante un confronto fra il suo modello e quello della "pioggia di particelle da tutte le direzioni", che fu inventato nel XVIII secolo: secondo me presentano strette analogie, anche se l'ing. Biuso utilizza nel suo modello - formulato indipendentemente - il concetto di campo, anziché quello di "sistema esterno che cede impulso".
Pur ritenendo che il modello proposto dall'ing. Biuso non possa considerarsi una teoria fisica alternativa dell'interazione gravitazionale, ritengo che possa fornire spunti di riflessione su aspetti fondamentali della fisica classica. Non è sicuramente da confondersi con certe opere di divulgazione pseudoscientifica che purtroppo imperversano (specialmente su Internet), nelle quali si tenta di usare modelli scientifici mal compresi o impropriamente rappresentati come supporto a idee pseudoreligiose o parapsicologiche.
Cordialmente, --Guido (msg) 18:13, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi
Caro Magnano,
nel ringraziare Lei, Paolo Ercolani e tutti i Wikipediani che sono intervenuti nel dibattito provocato sul sito, mi scuso di non aver potuto, prima di ogni reazione, esprimere quanto penso oggi sull’argomento. La velocità con cui vanno avanti le ricerche ed il conseguente sviluppo delle ipotesi in materia rendono spesso incompleta, leggendola dopo qualche anno, qualsiasi trattazione anche di una semplice idea proposta non come teoria attendibile ma come pretesto per la discussione.
Cercherò quindi di fare chiarezza sulle ragioni che mi spingono ad insistere nella mia ossessione, anche se talvolta, per la mia poca dimestichezza con i corretti termini scientifici dei fenomeni, posso aver dato l’impressione di confondere “forza gravitazionale” con “radiazione gravitazionale”; cosa che Le giuro non ho fatto né non farò mai. Nel gennaio del 2008 e senza alcuna sollecitazione da parte mia è comparsa su Wikipedia la notizia di una mia pubblicazione, che l’editore Colombo aveva stampato per me, spacciata per una nuova teoria sulla natura della Gravità. La reazione sul sito a questa iniziativa, non essendo io un frequentatore di esso, mi è stata successivamente riferita dall’amico Ercolani che, sinceramente affascinato dalla provocazione contenuta nel mio testo, aveva voluto sottoporla al giudizio di un gruppo di appassionati cultori della Fisica.
Non mi sono risentito della durezza delle critiche, essendo stato da tempo abituato a reazioni molto più violente e giustificate soprattutto dall’impudenza che un laureato in Ingegneria dimostrava nell’affrontare temi di esclusiva competenza dei Fisici. Infatti solo alcuni hanno posto attenzione al taglio romanzato della pubblicazione e alla sua chiusura, che riporto qui di seguito: «Credo di aver scritto anche troppo sulla proposta coincidenza tra Gravità e Dio e mi fermo per meditare. Desidero meditare anche su questo infrenabile e impotente desiderio di unità e di universalità che nasce dalla incapacità di comprendere tutto quello che i nostri sensi percepiscono. Questo dipende e non ve ne rammaricate, dal numero enorme ma finito dei neuroni posseduti dal nostro cervello. Questi si devono confrontare ogni giorno con il numero infinito di combinazioni che la Natura, con la libertà che le è stata concessa, si diverte ad organizzare. Abbiamo quindi una sola via per capire di più: perseverare e con Henry James ricordare che: "...odiare significa sospettare, sospettare significa indagare, indagare significa studiare, studiare significa comprendere, comprendere significa difendere e difendere significa amare." Buon lavoro.» Non mi sono quindi risentito, ma ero perplesso di fronte alla severa reprimenda di alcuni esperti e quindi ho cercato di spiegare, comunicando direttamente con il contestatore più preparato in materia, il quale, conoscendo all’inizio solo superficialmente il mio pensiero, forse è caduto nello stesso equivoco frequentato da alcuni amici scienziati italiani (solamente gli italiani, perché una ventina di scienziati stranieri sono stati più indulgenti), i quali hanno bloccato sul nascere ogni discussione sull’argomento come si fa con i bambini che fanno domande “ su cose da grandi”.
Devo confessare che l’affermazione di Einstein: “La materia e l’energia inflettono lo spazio-tempo e questa curvatura dà origine alla Gravità” mi ha affascinato a lungo ma non mi ha prodotto quella sensazione di completo appagamento che toglie ogni dubbio. Per questo, stimolato da una dozzina di fenomeni presenti nell’Universo, e senza aver avuto prima, per mia fortuna, la notizia della lunga meditazione avvenuta nel 1750 sulla possibilità che la Gravità sia provocata “dall’urto di particelle sparse nello spazio” (vedi Fisica di Feymann, paragr. 7/7, in cui si liquida la teoria dimostrando che, usando il modello di particelle quali portatrici di quantità di moto, l’arresto del movimento terrestre avverrebbe in un tempo finito) ho voluto convincermi che la Gravità non sia un’attrazione ma qualcosa d’altro. Ho quindi scritto che cilindri d’ombra (in seguito, dopo le prime indagini matematiche, mi sono accorto che invece sono coni d’ombra) provochino alterazioni dell’effetto gravitazionale tra due corpi massivi e quindi l’apparente attrazione reciproca. Newton stesso, geniale creatore della formula, disse che quella era la legge, ma quale fosse la natura del fenomeno non riusciva ad immaginarlo. Lo credo! Dopo 400 anni ancora non vediamo chiaro e anche il fondamentale contributo dello stesso Einstein è messo in crisi dalla meccanica quantistica.
Non me ne vorrà se Le faccio notare che, applicando matematicamente l’ipotesi dei coni d’ombra, ritorna la formula della variazione della Gravità in funzione dell’inverso del quadrato della distanza tra i corpi. Detto questo, ritengo che, anche se l'ipotesi della non attrazione dovesse essere fallace, alla luce delle nuove scoperte il meccanismo dell’interazione gravitazionale sia molto più complicato e raffinato di quanto abbia scritto nel mio libello e di quanto fino ad oggi si sia immaginato. Riporterò qui di seguito alcuni concetti tratti da lavori di Lisa Randall e Gorge Smoot che dovrebbero farci meditare e discutere a lungo se non vogliamo adagiarci su comode proposte di modelli che fanno acqua da tutte le parti e che probabilmente saranno smentiti quando entrerà a regime il nuovo acceleratore di Ginevra (LHC).
Oggi si ipotizza che i gravitoni abbiano una influenza che si sviluppa nelle masse in dimensioni ai livelli della costante di Plank (h= 6,582  ). Questa dimensione, non confrontabile con quella delle particelle pallottole che, secondo Feymann, con la loro quantità di moto arresterebbero il movimento della Terra, è per ora irraggiungibile dagli esperimenti possibili e pertanto il meccanismo che trasmette la forza di Gravità resterà ancora sommerso nel misterioso mondo della meccanica quantistica non sappiamo per quanto tempo. E’ però il caso di ricordare (Lisa Randall “Passaggi curvi”) che nella teoria classica le radiazioni di alta frequenza sono associate a forte energia mentre nella teoria quantistica le alte frequenze corrispondono a bassa emissione di energia e che inoltre Broglie ipotizzò: "...che a una particella con quantità di moto p sia associata un’onda la cui lunghezza è inversamente proporzionale alla quantità di moto q e direttamente proporzionale alla costante di Plank.(l = h/q)" ossia a una lunghezza d’onda maggiore corrisponde una quantità di moto minore. Dato che la lunghezza delle onde gravitazionali pare sia enorme, secondo la teoria classica dovrebbero portare poca energia ma a livello della costante di Plank una energia smisurata. Questo non fa pensare che i gravitoni, innocui sulle grandi distanze, non possano diventare fortissimi comunicatori di energia alle distanze molto piccole? Inoltre a bassa velocità la quantità di moto è eguale alla massa per la velocità, ma a velocità relativistiche non diventa una funzione complessa della massa e della velocità? Anche questo deve far pensare.
Che influenza può avere l’onda gravitazionale sulla struttura delle masse con la sua insignificante quantità di moto? E’ possibile immaginare che durante l’attraversamento della struttura delle masse i gravitoni possano interagire con gli elementi primari della materia (stringhe) e provocare il fenomeno a mio avviso erroneamente definito attrazione gravitazionale? Un fatto è certo, l’attraversamento della materia riduce l’effetto della Gravità. Se sulla superficie della Terra è 9,8m/sec2, si ipotizza che al centro sia 0 (vedi pendolo terrestre) per poi diventare di nuovo quel valore agli antipodi. Sono note anche le variazioni della Gravità nelle capsule spaziali, sulla punta dell’Everest e nelle profonde caverne terrestri. Il nostro corpo è attraversato ogni giorno da miliardi di neutrini e non ce ne accorgiamo, quindi il nostro corpo non subisce danni da portatori di forze deboli. I gravitoni ci attraversano ma hanno anche l’effetto di spingerci giù verso il centro della Terra. Come i fotoni non hanno massa e per questo possono portare energia a distanze notevoli. A queste caratteristiche dei gravitoni dobbiamo la vita e tutto quello che ci circonda.
A questo punto poniamoci delle domande:
1) Perché la Gravità è così debole da poter essere ignorata nei calcoli di fisica delle particelle?
2) Perché la massa alla scala di Plank diventa così rilevante? Perché è 10 milioni di miliardi di volte superiore alle masse della fisica delle particelle (  GeV contro 250 GeV)?
3) Perché l’attrazione gravitazionale tra due elettroni è 100 miliardi di miliardi di miliardi più debole della loro repulsione elettrica?
Il gravitone (Lisa Randall “Passaggi curvi” pag.293) viene definito la particella che trasmette la forza gravitazionale. Mai osservato ma, secondo precise indicazioni della meccanica quantistica, ha spin 2 ed è privo di massa. E’ nello spin il suo segreto? Secondo una nuova teoria, dalle oscillazioni delle stringhe, segmenti di energia assimilabili a corde vibranti, trarrebbero origine tutte le particelle conosciute. A seconda della quantità di energia potrebbero, vibrando più intensamente, produrre particelle più pesanti. Il loro mondo sarebbe la scala di Plank ( ). La tensione delle stringhe inoltre, pare sia dovuta all’energia della scala di Plank. Per capire qualcosa di loro sperimentalmente sarebbe necessario produrre particelle con massa di   GeV. Nei nostri acceleratori produciamo al massimo particelle con massa 200 GeV. Restiamo quindi alle ipotesi. E’ stato ipotizzato (Lisa Randall “Passaggi curvi” pag.341) che il gravitone sia un modo di vibrare di una stringa chiusa. Non avendo questa estremi su cui ancorarsi ad una brana (un oggetto simile a una membrana in uno spazio tridimensionale: può portare energia e confinare particelle e forze), potrebbe possedere una libertà incondizionata di spostamento in tutto il bulk (volume pluridimensionale esteso lungo tutte le dimensioni). Quindi il gravitone, oltre alle caratteristiche illustrate precedentemente, avrebbe la libertà di spaziare anche in altre dimensioni se esistono. Quindi nel nostro sistema quadridimensionale il gravitone ci appare debole perché è distribuito in uno spazio molto esteso. Mentre lui attraversa anche le brane si ipotizza che le forze elettromagnetiche, l’interazione debole, e quella forte non subiscono attenuazione perché confinate sulla parete della brana.
Tutto questo deve farci pensare ad azioni molto complesse che non possono essere equiparate agli scambi energetici finora conosciuti. Occorre quindi, anche prendendo spunto dai fenomeni in corso di osservazione dai telescopi che ha fatto meritare il Nobel a Gorge Smoot, far lavorare il cervello per mettere d’accordo tutte queste informazioni. La nostra fisica definisce corretta una teoria se la sua essenza si combina con la comune idea di ciò che è “naturale”. "Questa parola, afferma la Randall (pag. 355), si riferisce a ciò che si manifesta spontaneamente senza l’intervento umano. Ma per i Fisici delle particelle “naturale” significa molto di più, significa che se accade, non presenta zone d’ombra. E’ naturale ciò che è razionalmente prevedibile."
E allora coraggio! Discutiamo, critichiamo, sintetizziamo, proponiamo senza il timore di essere smentiti. Le strade sono aperte e Smoot ce lo insegna con la sua scoperta dell’accelerazione cosmica. Per accettare questa novità sarebbe necessario ipotizzare una forza di gravità repulsiva prodotta da un'energia sconosciuta che viene chiamata energia oscura che, da conti fatti, dovrebbe occupare il 76% dello spazio del nostro Universo. Cosa succede allora alla teoria della relatività generale di Einstein? Il modello di universo statico, di moda a quei tempi, e la universale convinzione che la Gravità fosse una forza puramente attrattiva, avevano costretto lo stesso Einstein ad introdurre una costante nelle sue equazioni di campo per tenere conto di una forza repulsiva che equilibrasse e rendesse statico il modello. E fu proprio Einstein ad ipotizzare che se l’Universo è colmo della materia e delle radiazioni, che riusciamo a rivelare con i nostri strumenti, la Gravità ne dovrebbe rallentare l’espansione. E allora perché questo non avviene? Perché forse esiste una grande pressione negativa, proprio quel 76% di energia oscura che non è facile rilevare. Ritengo molto valida l’ipotesi perché cambiando segno alla Gravità, dandole questo ruolo di pressione, cosiddetta negativa, è possibile considerarla capace di aggregare la materia, deviare la luce, farci stare comodamente alloggiati sulla superficie del nostro pianeta nonostante le enormi accelerazioni a cui siamo sottoposti per i moti terrestri.
Caro Magnano, mi perdoni per la fatica che avrà fatto nel leggermi e mi perdoni anche se la passione mi fa dire cose che la scandalizzano. Con la massima stima --Giorgiobiuso (msg) 12:39, 30 mag 2008 (CEST)Rispondi

Temperamento modifica

Ciao, ho letto questo articolo [1] un pò di tempo fa, che mostra a livello molto elementare i legami tra temperamenti (TET) e frazioni continue, e mi sembra che sarebbe appropriato inserirlo come collegamento esterno della voce "Temperamento" (o addirittura inserirne un estratto nella voce). Visto che sei tra i maggiori estensori della voce, con competenze in matematica e musica, volevo un tuo parere.
Un'altra cosa: ho girato un po' tra le voci correlate e ho notato che c'è molto materiale duplicato. E' una scelta? Grazie per l'attenzione. --213.254.211.110 (msg) 20:35, 29 mag 2008 (CEST)Rispondi

Inserire questo fra i collegamenti esterni mi sembra un'ottima idea. Da tempo credo anche che andrebbe del tutto rifatta la voce sui rapporti fra matematica e musica, che al momento ha una forte sovrapposizione con la voce sui temperamenti (queste duplicazioni derivano semplicemente dal fatto che più persone si sono messe indipendetemente a inserire voci su argomenti contingui, senza un coordinamento a priori. Pian piano le cose si aggiustano, ma su argomenti con pochi "cultori" come questi i tempi sono lunghi - a volte infiniti, temo). In una voce su matematica e musica, forse più che nella voce sui temperamenti, ci potrebbe stare degnamente anche buona parte del materiale proposto in quella pagina web. Personalmente, sono dell'idea che le considerazioni algebriche (quozienti ecc.) e quelle sulle frazioni continue ion relazione alle scale musicali possono essere didatticamente interessanti, ma non è che "spieghino" la storia dei temperamenti musicali. La pagina web che indichi è molto imprecisa sul piano storico: riflette le tipiche convinzioni dei "matematici/pianisti" (ce ne sono diversi, non so se l'autore di quella pagina sia fra questi) che hanno una conoscenza puramente libresca dell'uso dei temperamenti in musica, e prendono per buono qualunque cosa trovino scritto (per esempio, che non si possa suonare in tutte le 24 tonalità se non con il temperamento equabile, per cui ogni raccolta di composizioni in tutte le tonalità sarebbe automaticamente una specie di "manifesto" in favore di quest'ultimo), solo perché non hanno esperienza diretta di pratica musicale storica. Esiste da lunga data, beninteso, un atteggiamento positivistico (ante litteram: la pensava così anche Stevin all'inizio del XVII secolo) che tende a vedere il temperamento equabile come la "soluzione ideale" di un problema di cui prima si era cercata invano la soluzione, quindi i nostri "matematici pianisti" sono in buona e rispettabile compagnia. A me però piacerebbe che il discorso sulle frazioni continue si facesse senza la pretesa che "spieghi" qualcosa: la successione storica scala pentatonica -> scala di sette note -> scala di dodici note si "spiega" benissimo in termini molto più semplici. --Guido (msg) 21:25, 29 mag 2008 (CEST)Rispondi
mi trovo d'accordo con te, non sempre i matematici sanno di musica e a volte la considerano solo come un divertente sottoprodotto, da citare a illustrazione di ciò che poi è il loro interesse principale ;-) . Avevo segnalato la pagina perché illustrava una sorta di armonia prestabilita tra matematica e musica: ovvero se, tra tutte le suddivisioni possibili dell'ottava, quelle di 5, 12 e 53 gradi sono state ritrovate empiricamente dalla Grecia alla Cina (e l'isola di Giava può essere l'eccezione che conferma la regola, dato che le membrane vibranti hanno "armonici" diversi da quelli delle corde), ciò non è senza ragione. Per citare ancora Leibnitz, l'orecchio conta anche se non sa di contare, ovvero la musica non è interamente una questione solo culturale, ma anche in buona parte oggettiva, quindi in un argomento come il temperamento in cui i problemi sono principalmente "pratici" , se esiste una via più breve, la storia lentamente converge lì.
Certo questo non dice nulla sul percorso effettivo che la storia ha poi effettivamente seguito.Ma ad es. la storia della filosofia è il mezzo e la filosofia è il fine...
A proposito di storia, la scala di 53 è la stessa trovata anche da Riemann [Riemann il matematico o l'inventore dell'armonia funzionale?] e presa in considerazione da Busoni? --213.254.211.110 (msg) 14:53, 30 mag 2008 (CEST)Rispondi

Ho inserito il link e un breve sunto delle argomentazioni in coda al paragrafo Rapporto_tra_musica_e_matematica#Temperamento_equabile perché mi sembrava il posto più appropriato. Se hai tempo e vuoi dare un'occhiata... grazie --213.254.211.110 (msg) 15:49, 30 mag 2008 (CEST)Rispondi

Claviorgano modifica

Ciao Guido, avevo inserito ciò che mi avevi indicato tu, ma se ritieni che l'elenco sia inutile lo tolgo, in effetti avevo anch'io il dubbio. Ciao. --Ediedi (msg) 10:25, 31 mag 2008 (CEST)Rispondi

Hai ragione, ma non ho trovato discografie, nelle voci di altri strumenti, a cui potermi rifare, penso che le discografie nelle voci degli interpreti siano cosa un po' differente, se così non è dimmi pure. Ciao. --Ediedi (msg) 10:52, 31 mag 2008 (CEST)Rispondi

Vedi se può andare così. P.S. "Antonio Frescobaldi" è stato un errore da copincolla :-D Ciao. --Ediedi (msg) 11:09, 31 mag 2008 (CEST)Rispondi

Re:Perplessità modifica

Da quello che vedo ha solo i seguenti contributi: [2], [3]. La prima è stata prontamente rollbaccata in quanto chiaro spam. Sulla seconda non sono in grado di stabilire se si tratti di informazioni giuste. Ciao--Burgundo 15:43, 31 mag 2008 (CEST)Rispondi

Cosoedro modifica

Sì, hai ragione. Meglio aprire procedure di cancellazione semplificata linkando la discussione del Luogo Geometrico. Ciao, Ylebru dimmela 15:13, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

Flauto di cuoio modifica

Ti sottopongo Flauto di cuoio che ho incontrato nel patrolling. Io non ne ho mai sentito parlare. Mi sa tanto di una bufala ... ma la sottopongo a te. Ciao--Burgundo 16:23, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ero quasi certo in quanto avevo fatto delle ricerche su altre wiki, ma in questo momento non sono abbastanza bold per una immediata su un argomento che non conosco bene. Ciao e grazie per la consulenza.--Burgundo 22:17, 6 giu 2008 (CEST)Rispondi

Nature modifica

Grazie mille. Tra l'altro ho scoperto oggi che un altro gruppo che lavora qui ha pubblicato su Nature proprio oggi :-) --J B 10:59, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

Per "qui" intendevo al LENS, non su wikipedia ;-) Sono stato poco chiaro. --J B 11:08, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

re: Wikipedia:Vandalismi in corso modifica

Ciao Guido Magnano! Scusami ma proprio non capisco il tuo intervento in Wikipedia:Vandalismi in corso.

Un'edit war non è una (somma di) vandalismi?

In caso di edit war e dopo chiaramente aver avvisato l'utente/gli utenti per cercare di farli smettere) è bene segnalare lì in modo che li si faccia smettere.

Ricordo che proteggere la pagina è sconsigliato, va evitato il più possibile perché impedirebbe a tutti gli utenti di editare. Sono preferibili, se possibili, interventi sui singoli utenti. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 09:29, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

Al Bar?! Non in Discussioni Wikipedia:Gestione del vandalismo o in Discussioni Wikipedia:Edit war?
Ora guardo --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:46, 18 giu 2008 (CEST)Rispondi

Calcolo rivalutazione modifica

Questo dovrebbe aiutare ;) --Pap3rinik (msg) 11:10, 20 giu 2008 (CEST)Rispondi

Re:Discussione vandalismi modifica

Caro Guido, ho la discussione negli osservati, ma ti confesso che pur'io mi sono persa e proprio per questo non sono intervenuta: mi rendo conto che è una questione spinosa e che va considerata attentamente. Ti rispondo qui -chiedo scusa fin d'ora per l'eventuale flood- perché mi piace fare le cose "alla luce del sole" - non che veda chissà quali cospirazioni dietro alla tua richiesta, neh ;)
Nella mia esperienza ho imparato che "edit-war=male" e che pertanto va tutelata la voce in oggetto con la protezione. La discussione al bar mi ha fatto riflettere in proposito, soprattutto sull'opzione del blocco utente, considerando la e-w come vandalismo. La protezione di una pagina è da considerarsi ultima ratio, perché va contro il principio base di Wikipedia, ovvero che tutti possono contribuire: se teniamo come riferimento questo, allora sono da bloccare gli utenti coinvolti. A questo punto, però, dovremmo riprendere in mano le Politiche di blocco degli utenti, perché l'e-w non è contemplata. Se però blocchiamo gli utenti, sorge un altro problema: mettiamo che gli utenti siano in buona fede e che abbiamo le motivazioni a sostegno della propria versione. In questi casi si invita a discutere nella pagina di discussione delle modifiche contestate: ma se gli utenti sono bloccati che si fa? Adottiamo la misura di blocchi-lampo, così nell'immediato si protegge la voce e si fa capire all'utente che il suo comportamento è dannoso? Già adesso abbiamo le nostre rogne da casta dei censori mascarati, ci manca solo quella degli sceriffi bastardi (ironica, ma non troppo).
Provo a prendere la questione da un'altra parte: "dove" segnalare l'e-w? Tu stesso hai sottolineato che il caso che ha originato la discussione non fosse l'unica segnalazione in Vandalismo in corso, e che i precedenti erano segnalazioni di IP verso un utente registrato (se non erro). Quello che mi viene da pensare è che un utente registrato conosce la pagina delle richieste di protezione e che in caso di e-w si rivolga lì: mentre tra gli utenti non registrati è più facile incorrere in contributori saltuari che non conoscono le pagine di servizio a menadito, e che la pagina più ovvia dove chiedere aiuto è quella dei vandalismi. Sulle richieste di pareri/Comportamento degli utenti sono molto perplessa: perchè non tutti la seguono e perché non è di immediata visibilità. Se c'è un'e-w va fermata in tempi rapidi, e questa pagina rapida non è.
Ancora: le varie policy citate si scontrano a vicenda, in particolare il punto 5 e il punto 2. E la solita esperienza mi fa constatare che è più facile cartellinare/bloccare un IP per rimozione di contenuti che dubitare dei rb di un utente registrato: e già altre volte s'è discusso dei pregiudizi nei confronti degli IP.
Come vedi, ho più dubbi che certezze. E temo che le discussioni in merito potrebbero proseguire ad libitum, ma senza trovare un punto fermo comune. Mi appello al caro vecchio buon senso: per fortuna, abbiamo una testa e si suppone che la sappiamo usare - e anche per questo c'è tutta la trafila delle elezioni, altrimenti basterebbe un tool che dà i tastini a tot edit raggiunti. --LaPizia 20:47, 23 giu 2008 (CEST)Rispondi

Provo a prendere la questione da un'altra parte: nelle policy si parla di evidente malafede (vandalismo) o semplice ostinazione (non vandalismo): ma a chi tocca decidere se c'è o meno la malafede? All'utente che crede la voce "sua", al contestatore, o all'admin di turno? Scusami, sono ancora domande, ma non è semplice. --LaPizia 20:09, 26 giu 2008 (CEST)Rispondi


Ciao Guido, sono Anaheim, l'anonimo che ha fatto questa segnalazione. Scusami se ti disturbo, ma ho la sensazione di non aver ricevuto una risposta chiara e precisa ai miei dubbi; parlo con te perché sei tu che hai aperto la discussione al Bar. Nella discussione si è parlato molto di come chiamare quello che è successo (vandalismo, edit-war, ecc. ecc.), trascurando a mio avviso quella che era la questione centrale: il comportamento dell'utente segnalato era lecito o no? Non so tu, ma a me è sembrato che non ci sia stata molta unità di pensiero, tant'è vero che alla fine della discussione questa domanda è rimasta senza risposta. Come ho già detto nella discussione, posso anche aver sbagliato il posto dove fare la segnalazione (spero che sia concesso anche agli anonimi sbagliare), però prima vorrei sapere se un comportamento del genere va contro le regole di Wikipedia oppure no. Anaheim 82.84.40.249 (msg) 20:37, 19 lug 2008 (CEST)Rispondi

Pardon modifica

Ti chiedo di perdonarmi per i miei due messaggi precedenti, avevo sbagliato utente. Internet explorer più un computer esausto fa uno sbaglio madornale. --Austroungarika sgridami o elogiami 00:29, 24 giu 2008 (CEST)Rispondi

Assenza di peso modifica

Carissimo Guido, ho visto che hai flaggato la voce "assenza di peso" per mancanza di chiarezza. Sarei più che disposto a discuterne con te. Ti volevo chiedere di aggiungere i tuoi commenti alla pagina, così da poterne parlare e trovare un accordo. In particolare vorrei che ci aiutassi a trovare altre forme di assenza di peso.

--Lahan (msg) 19:20, 27 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio vivamente per l'apporto sulla voce. Non puoi trovarmi più d'accordo con te ! Qualche tempo fa avevo trovato la pagina in uno stato molto peggiore di quello attuale e il risultato che hai potuto constatare non è altro che un compromesso che sono riuscito ad avere con il precedente autore. Spero che con il tuo apporto saremo in grado di rendere giustizia alla voce. --Lahan (msg) 21:38, 7 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ho apportato varie e pesanti modifiche alla parola, credo che adesso abbia assunto uno schema molto più preciso e avrei bisogno di un altro parere. Se sei d'accordo vorrei eliminare il tuo flag, non sono solito cancellare i commenti di altri, ma credo di avere risposta alle tue questioni. La pagina manca ancora di link, cercherò di provvedere quanto prima

--Lahan (msg) 18:39, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

Portale musica corale. modifica

ciao ho messo in evidenza http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Musica/Corale qualcuno che conosci... A presto ciaooo --Jacobus (msg) 11:50, 3 lug 2008 (CEST)Rispondi


Iscrizione modifica

Ciao! Se ti va vieni ad iscriverti al Progetto:Musica/Corale. Ciaoo --Jacobus (msg) 09:15, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ps. Hai trovato qualcosa di nuovo nella tua pag. utente?? ;-)))

non sum dignus, sed accipio modifica

... quindi non canterai coi soprani ;-))))))) ciao a presto! --Jacobus (msg) 10:17, 18 lug 2008 (CEST) ps. se ci riesco vengo a Feltre.Rispondi

Ancora su Sandro Magni modifica

Hai risposto molto bene, secondo me, non raccogliendo le provocazioni (soprattutto quelle in tono mellifluo del suo successivo intervento) e chiudendo la discussione con il richiamo alla funzione di Wiki. Speriamo che lui non insista. E' una delle classiche voci in cui è in corso un costante vandalismo a bassa intensità ;-) Bravo! --Anoixe (msg) 19:33, 4 ago 2008 (CEST)Rispondi

re: Varie modifica

Per quanto riguarda la tua curiosità, non ci sono personaggi del genere nel film, perciò ho chiesto lumi a mio figlio. Lui sostiene che Swift abbia preso spunto dalla leggenda di un'isola sospesa nel cielo e che Miyazaki non si sia ispirato a Swift bensì alla stessa storia che costituisce la fonte dello scrittore inglese; mi ha detto anche che comunque all'inizio della pellicola si fa riferimento en passant al romanzo di Swift. Ti dirò, anch'io lo trovo un film bellissimo! --Anoixe (msg) 19:55, 5 ago 2008 (CEST)Rispondi

Invito modifica

Carissimo amico, ti aspetto qui! A presto! --Jacobus (msg) 08:36, 10 set 2008 (CEST)Rispondi

Eccomi modifica

Dai Guido abbiamo bisogno di te!! Ti vogliamo vivo e partecipe! Come potrai leggere nella manticeria , ho estrapolato delle parti dall'articolo dedicato all'organo.... sono proprio disastrose... da tutti i punti di vista; tecnico, liguistico, storico e grammaticale. Bisognava però partire.

Ora il lavoro si divide in due, una parte relativa agli aspetti tecnici legati allo strumento (che attualmente è quella più urgente) e una parte legata a biografie e tematiche musicali. Scegli tu cosa fare e avantiiii! --Jacobus (msg) 08:41, 11 set 2008 (CEST)Rispondi


LA MANTICERIAAAAAA! SIIII!


ps cambiato anche struttura progetto ciaoooo --Jacobus (msg) 19:11, 11 set 2008 (CEST)----Rispondi

Felice Torelli modifica

Come i compositori, anche il pittore esiste ed è davvero fratello di Giuseppe, ma il contenuto della voce era totalmente inventato. Ho confrontato con en.wiki, siti on-line: neppure un dettaglio in comune. Poi ho cercato i nomi delle persone citate e non ce n'è traccia, stesso discorso per le composizioni! Ciao --Al Pereira (msg) 14:26, 15 set 2008 (CEST)Rispondi

Chi non muore si rivede modifica

Essendo un IP non posso bloccarlo a lungo. Comunque ora l'ho ribloccato. --Al Pereira (msg) 20:18, 16 set 2008 (CEST)Rispondi

Circa un blocco modifica

È evidente che tu non abbia mai avuto a che fare con lui. Quel blocco ci sta tutto, poiché da scaletta dopo le ore e i giorni scatta la settimana. Al dilà delle questioni tecniche, ci sta tutto perché sanziona un comportamento aggressivo e sprezzante reiterato ormai da parecchio tempo. --87.8.82.35 (msg) 20:44, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

A proposito dell'intervento qui sopra, le affermazioni del tutto gratuite ("è evidente che tu non abbia mai avuto a che fare con lui" - e lasciamo perdere la grammatica), gli attacchi personali e il fatto che non sia neppure firmato sono evidenze che si commentano da sole. Io non ho aperto una discussione, ho espresso un parere sulla mia pagina utente e sulla talk di RR (e non ho cambiato questo parere, anzi). Se avessi voluto intervenire nella discussione l'avrei fatto nella pagina relativa: ma ad interventi di questo livello replicare serve a poco. --Guido (msg) 08:50, 11 ott 2008 (CEST)Rispondi
Scusa se ti rispondo solo ora, ma come i avevo già scritto in mail una sola parola: grazie! --RR 16:33, 10 ott 2008 (CEST)Rispondi

Caro Guido modifica

Ho seguito anch'io l'epopea di Roberto Reggi, e tutta la storia mi ha fatto un po' schifo. Poi mi sono fermato un attimo a pensare, e non sono arrivato a conclusioni allegre. In buona sostanza, che il progetto Wikipedia, almeno qui in Italia, è sostanzialmente fallito : il mio entusiasmo iniziale, sostanzialmente il thrill di comunicare quel poco che so ad altri e riceverne contributi, che mi avrebbero aiutato nel sapere si è spento nel vedere che il sapere, lungi dall'essere qualcosa di incontrovertibile, è qui appannaggio di una maggioranza, incurante delle verità storiche o tecniche per far valere il loro pecoristico punto di vista. E Roberto, di questa realtà deprimente, è stato vittima: lui è più combattivo di me, ed è quindi più esposto al giustizialismo della maggioranza. Io per ragioni analoghe ho avuto un piccolo blocco, che ha avuto il gran pregio di farmi apriire gli occhi. E quindi su wikipedia non ci sono più (quasi - è difficile disintossicarsi, ma ci riuscirò); le mie 200 voci originali e 5000 edit probabilmente sono in fase di massacro, ma tant'è. Roberto, coon cui ho parlato, mi disapprova, e continuerà. Io no. Ciao.--Ub 20:00, 13 ott 2008 (CEST)Rispondi

Te l'ho già detto, te lo ripeto: grazie Guido! --RR 09:00, 13 nov 2008 (CET)Rispondi
"Non è che la mia "wikipausa di solidarietà" sia servita a molto, in concreto". E' vero. Cmq mi ha sollevato parecchio...
"fai il possibile perché non ci ritroviamo daccapo nel prossimo futuro". Su questo sono realisticamente pessimista. Nelle voci di cristianesimo, le uniche di cui mi occupo, c'è chi pretende di dire l'ultima parola avendo letto il Codice da Vinci, una pagina dell'UAAR o le ultime chiacchere al bar. Utenti così, non competenti e pretenziosi, sono rari, ma ci son stati, ci sono e ci saranno sempre. Il pregiudizio contro il cristianesimo (e cattolicesimo in particolare) è l'unico ammesso nella nostra cultura. Quello che non dovrebbe succedere è che vengano tralasciate le regole di WP e si eviti il dialogo nelle rispettive pagine di discussione. E non sempre succede.
Cmq, per eventuali dispute future, ti ringrazio se vorrai esprimermi solidarietà ma ti impongo ;-p di continuare a collaborare con WP, seppure col poco tempo che anche tu ti ritrovi e nei contesti che ti aggradano. Quello che manca qui è la presenza + massiccia di persone competenti ed obiettive. Come te, prof. --RR 13:05, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Circa il mio intervento nella pagina di problematicità, come avrai capito l'intento non è tanto di riaprire la discussione (ora sarebbe inutile) ma dire quello che avevo da dire. Non ho intenzione, ovviamente, di segnalare nessuno tra i problematici o robe simili, non siamo mica all'asilo. Sono sicuro eprò che, per come sono caparbio e combattivo io, per come sono interessato alle voci di cristianesimo, per la presenza di contributi dei rari utenti di cui sopra, la cosa appartiene a un ciclo di eterno ritorno wikipediano.

Circa il pregiudizio contro il cristianesimo, potrai anche non essere d'accordo, ma ti chiedo di immaginare un romanzo (o un film) come il Codice da Vinci nel quale si attribuiscono falsità ipocrisie assassini, invece che alla Chiesa cattolica in blocco, a un qualche movimento buddista, induista o islamico. Non mi risulta ce ne siano, e se ce ne fossero non verrebbero tollerati dall'opinione pubblica come è stato invece per il CdV. Con questo non sostengo che tutti i cristiani siano santi uomini, of curse. E purtroppo.

Sull'importanza dell'onestà intellettuale, pienamente d'accordo. E' una pregevole caratteristica che, parlando di utenti dichiaratamente atei in voci o temi confessionali, personalmente attribuisco a non molti wikipediani. Tra cui tu. Come dissi a Ub tempo fa, sarebbe stupendo se una voce come Gesù o Paolo (o le donne in Tommaso) nascesse dal confronto di un cattolico, un ateo, un ebreo, un islamico (anche islamista va benissimo, ce n'è in giro uno ottimo) che, in maniera intellettualmente onesta, dicessero quello che c'è veramente da dire, presentando i loro POV per quello che sono.

Non confondere però onestà intellettuale con relativismo. Questo implica dire che la verità non esiste o che le leggi epr il bene delle eprsone si stabiliscono per alzata di mano, indipendentemente dalla verità dei fatti. Ti saluto, alla prossima--RR 19:55, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Bar modifica

Mi chiedevo infatti perché nessuno interveniva! Ora l'ho inserita..... Ciao --Al Pereira (msg) 21:25, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

WP e università modifica

Non posso che condividere il tuo pensiero! --Simon Garruto (msg) 19:27, 25 nov 2008 (CET)Rispondi

Caccini e il suo (?) Ave Maria modifica

Ciao Guido,

mi manda - come si dice oggi - Hans Urian che forse qui si firma Gianni Uriano o simile. Avevo proposto la domanda nella Auskunft, che nella WPit si chiama Oracolo... ...e giungeva il consiglio di rivolgermi a Te:

Io purtroppo non l'ho mai sentito, anche un mp3 o simile non mi serve, avendo l'altoparlante del PC scollegato... Comunque non avrei la competenza.

Molte fonti parlano di Giulio Caccini, alcune nominano anche quel suo Ave Maria. La WP inglese però dice: "The latvian soprano Inessa Galante recorded in 1994 “Ave Maria by Caccini”. Despite the title, the aria, has not been composed by Caccini but by Vladimir Vavilov in 1972: the reason leading to this false attribution is still unclear. Since 1994, numerous artists including Andrea Bocelli and Charlotte Church covered the composition, and the attribution of the work is often misunderstood by the public, due to the misleading title.”

Un'altra fonte dice “The "AVE MARIA" as most of us know it today may not be 100% authentic, but to the best of my knowledge the authorship of the original is undisputed, and printed versions have been available before, including one from Schott.”

La WP italiana dice: “(Caccini) compose anche una Ave Maria, a dire il vero poco conosciuta, che esprime una dolcezza e una "modernità" sorprendenti.” - quindi nessun sospetto, ma qualche motivo per un sospetto...

Alla mia domanda nella WP tedesca giunse anche una risposta che diceva che nel Deutsches Musikarchiv NON esisterebbe alcun Ave Maria sotto il compositore Caccini prima del 2000, ma che l'opera sarebbe ascritta a Vavilov solo dalla WP in lingua inglese e da pochi libretti di accompagnamento dei CD. In più mi fa presente che un compositore cattolico dell'epoca non avrebbe usato un testo incompleto. Inoltre la musica sarebbe poco da inizio Seicento.

Ne sai qualcosa? La legenda metropolitana consiste nella falsità di Caccini come autore? Oppure nell'invenzione di quella falsità? Grazie e ciao, BerlinerSchule (msg) 00:33, 4 dic 2008 (CET)Rispondi

Giovanni Maria Sabino modifica

Ciao Guido, ho visto che nella voce di Giovanni Maria Sabino hai inserito il template "senza fonti" relativamente all'editore Marcello Magnetta. Tale informazione l'ho tratta dal Musik in Geschichte un Gegenwart e precisamente dalla voce di tale compositore. Tale Magnetta parrebbe essere un editore attivo nel XVII secolo, il quale pubblicò anche una raccolta di madrigali di Luzzaschi (come riportato qui: [4]) All'epoca, quando scrissi la voce, dimenticai di citare la fonte, cosa che farò senz'altro ora. --Dromofonte (msg) 11:16, 12 dic 2008 (CET)Rispondi

Quindi consigli di toglierla o di mantenerla (citando ovviamente la fonte)? --Dromofonte (msg) 12:28, 12 dic 2008 (CET)Rispondi

4 parole modifica

A proposito: una parola é poca due sono troppe! :-) Notte, --Rifrodo (msg) 00:31, 13 dic 2008 (CET)Rispondi

Vorrei chiarire qui in privato che personalmente evito di rispondere perchè ormai ho visto Rifrodo iniziare a scendere in un spirale in cui sono entrati molti utenti in varie epoche, da un lato non voglio aggiungere niente di più di quanto abbia già detto o sia già stato detto (ad esempio si è detto che il ban per tutti non funziona e personalmente ho espresso tante volte la mia totale sfiducia nel sistema del ban), dall'altro non vorrei velocizzare la rotazione della spirale di cui sopra, ciao--Vito (msg) 12:44, 13 dic 2008 (CET)Rispondi
Il problema generale è che troppi vedono wikipedia come una community, un posto dove tutti hanno diritto di stare, ma in realtà siamo un progetto: ognuno di noi, cricca compresa, è ospite nella misura in cui riesce a dare qualcosa al progetto. E sinceramente non riesco a capire la guerriglia mossa contro quello che tu definisci sistema repressivo, nè da un punto di vista prettamente pragmatico riesco ad immaginare un'alternativa funzionante--Vito (msg) 13:59, 13 dic 2008 (CET)Rispondi
Ero assente ed ora la mia connessione saltella beatamente, ti rispondo appena possibile, voglio sono specificare sin da subito che con "guerriglia" non mi riferivo a te, anzi credo potrai notare che rispondo sempre (anche con piacere) alle obbiezioni costruttive e non fini a sè stesse, come le tue--Vito (msg) 17:40, 13 dic 2008 (CET)Rispondi
Come ti dicevo non mi riferivo a te parlando di guerriglia, è logico che un utente attento si faccia delle domande. A conferma del potere di wiki ti aggiungo anche che ho preso un ASUS eee e di default c'è un bel pulsantone che punta alla nostra home (anzi notavo con piacere che il link è quello corretto e non quello fasullo ^^ ), ed è proprio in relazione a questo che vedo la figura dell'admin: sui contenuti delle voci sono decisamente liberista, cioè tendo ad intervenire il meno possibile "in quanto admin" e credo che dal confronto dialettico ed onesto nasca sempre qualcosa di migliore, il ruolo dell'admin in questo contesto è quello di impedire che si "bari" al tavolo da gioco, impedirlo (scusami il termine) con le buone o con le cattive. Credo che se gli admin non potranno svolgere questo compito wikipedia si trasformerà in una palude di piccole satrapie dove, ad esempio, i debunker monopolizzeranno le voci di storia contemporanea, i "revisionisti" quelle di storia della WWII, i vegani quelle di dietologia e così via, seppellendo definitivamente l'ideale di una cultura libera. Sinceramente mi da un po' fastidio quando si urla ai quattro venti "dittatura" e "mancanza di libertà", penso che chi lo faccia riferendosi ad utenze che agiscono su un sito abbia un'idea decisamente riduttiva di cosa sia la libertà. A proposito di ban comunque vorrei chiarire che non ho una visione manicheista dell'admin: in questo momento alcuni ex-bannati passano tranquillamente nella mia watchlist. Per andare al problema di cui parli il fatto è che ho una fiducia incrollabile negli admin e negli utenti nel loro insieme, credo che la comunità sia fondamentalmente sana, non avessi questa fiducia avrei abbandonato il progetto già da tempo: nessuno mi paga, anzi la mia email trabocca di insulti, alcuni arrivano quasi a ferire. Ti dicevo, ho fiducia nella comunità e nel fatto che gli admin e gli utenti la pensano tanto diversamente fra di loro da non esserci il rischio che si arrivi davvero ad una tanto sbandierata dittatura, sul caso della moneta di ghiaccio devo confessare di non aver letto nulla, spero di poter far qualcosa. Scusa se il mio discorso procede un po' per flussi di pensiero ma sono concetti cui tengo e scrivo in maniera abbastanza esagitata. --Vito (msg) 00:10, 14 dic 2008 (CET)Rispondi

Geymonat modifica

Meno male allora che fra un Galileo che ci divide c'è uno Geymonat che ci unisce: mio nonno lo conosceva e raccontava, con malcelata soddisfazone, di un suo fallito esame di matematica all'Università di Torino. Forse un giorno anch'io racconterò - con aperto compiacimento - ai miei nipoti di un tale professore ... No, eh? Potrei finire tra i problematici ... Paola Michelangeli (msg) 21:58, 15 dic 2008 (CET)Rispondi

Se è così, tanto meglio. Saluti --Paola Michelangeli (msg) 00:08, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:Blocchi e bar modifica

Ciao Giudo, ho seguito la discussione che hai aperto e non sono intervenuto un po' perché negli ultimi tempi ci sono a sprazzi, un po' perché quello che ho letto - il contenuto della discussione - è stato per me abbastanza rassicurante.... non dico rispetto alla soluzione del problema, la quale in assoluto non esiste, ma per lo meno rispetto al livello della riflessione. Trovo molto giusto quello che ha scritto Yuma nell'ultimo intervento, a proposito della necessità di una "conquista culturale e psicologica": processo molto lento e che naturalmente può trasformarsi anche in un regresso. Per questo sono sempre contento quando vedo in circolazione persone che ragionano e guardano a tutto questo in una prospettiva lunga, perché so che saranno queste persone a rendere più possibile questa conquista, che ha ripercussioni enormi, a tutti i livelli, e quindi anche e soprattutto sull'enciclopedia. Spesso manca il tempo e non tutti hanno chiaro che un problema mal gestito è il modo migliore per distrarre la comunità dall'enciclopedia. Questo non significa - è ovvio - che si debbano chiudere gli occhi pur di non impegnare la comunità in lunghe discussioni, significa soltanto che tutti, ma gli amministratori in particolare, devono fare attenzione a non fare stupidaggini. E per questo è giusto, quando ne vengono fatte, non lasciarle passare in cavalleria.... perché altrimenti si crea appunto una "cultura" del blocco avventato o affrettato, e quando il bubbone scoppia (e prima o poi scoppia) ha tutt'altra dimensione. --Al Pereira (msg) 17:01, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Re:Giovanni Maria Sabino modifica

Caro Guido, scusa il ritardo di risposta, ma in questo periodo sono wikilatitante. Codesto Giovanni Maria io non l'ho mai coperto, come diceva un certo collega, ma il nome mi suona familiare. Credo che recentemente qualcuno, Florio o Colusso, abbia eseguito qualche sua musica. La voce mi sembra attendibile. Ciao! --Anoixe (msg) 18:11, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Update: vedo che avete già largamente editato. Il "famoso editore Magnetta", per contro, mi è assolutamente sconosciuto. Ciao! --Anoixe (msg) 18:13, 16 dic 2008 (CET)Rispondi

Segnatura metrica di Minkowski modifica

Hola, qui al millibar si sta discutendo a proposito di una possibile "convenzione informale" da adottare inter nos per la segnatura della metrica, con particolare riferimento alla pagina Spazio-tempo di Minkowski. Potresti dare un tuo parere? Ciao! --M&M87 16:48, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

È l'età modifica

Grazie. Perdo colpi, con gli anni: non ricordavo più i Lunapop. Paola Michelangeli (msg) 17:46, 19 dic 2008 (CET)Rispondi

Endecasillabi da record modifica

Ciao! ti segnalo questo, anche se sono certo che già lo conosci. Un caro saluto, Gggg81 (scrivimi) 15:05, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

... Quoto:-) modifica

Ciao Guido Magnano.

Che aggiungere a quanto scrivi nella mia pagine di discussione, sei saggio, quoto ogni parola che hai detto, sei lucido e ogni parola è stata ben ponderata. Vedi tu ad esempio già conoscevi RR ma c'è chi non lo conosce ed è difficile far votare un blocco lungo (o infinito) ad un utente che non si conosce e che ha editato tanto, bisogna essere molto chiari nella segnalazione, esporre l'andamento che ha tenuto l'utente nel tempo e apportare i link come esempi. Invece c'è stata molta rabbia, rabbia in cui mi sono perso anche io se solo oggi ho compreso che non avevo portato gli ultimi riferimenti ad esempio. Sarà una mia sensazione, ma se si fosse impostato il tutto in maniera più chiara, tranquilla non ci sarebbe una così ampia divergenza di opinioni (questo ovviamente ritenendo che non esistono fazioni o simili).--AnjaManix (msg) 21:26, 25 gen 2009 (CET)Rispondi

Aspetta, un utente può scrivere quello che gli pare ad un altro e qualunque cosa può essere travisata anche nella maniera più completa (è accaduto diverse volte a diverse persone). Veny aveva giustamente chiesto spiegazioni per quell'edit, ma come gli ho scritto, non mi sono piaciute quelle parole, c'erano altri modi per chiedere spiegazioni e mi chiedo (e anche questo ho scritto ai due) se avesse utilizzato altre parole sarebbe nato tutto questo? (Lasciando il problema di base che rimane). Postare una risposta rimane un principio sbagliato, perchè se al contrario valesse sarebbero tanti gli utenti da bloccare (io lo dico sempre che il problema di oggi è proprio quello della difficoltà di comunicazione, di farsi capire), costituisce un "precedente" pericoloso che mina la pace degli utenti. Certo chiunque poteva risalire al messaggio originale, ma serviva tempo, e come ho fatto notare le prime riposte sottolineano che non c'è stato quel tempo minimo. Cmq non dico che sia stato Igni l'artefice di tutti gli errori/incomprensioni, assolutamente. Parlando invece di schieramenti potrebbero nascere per qualunque cosa, ma ognuno ragiona con la testa propria e ci si ritrova senza un perchè prestabilito all'inizio (e posso garantirlo conoscendo alcuni utenti che hanno votato per "nessun blocco" pur essendo atei). Moltissimo di quello che dici è assolutamente corretto.--AnjaManix (msg) 10:39, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

blocco infinito modifica

Ignlig è stato bloccato infinito dall'accademmia della crusca :-P
Ignlig prova a difendersi: credevo che l'accademia della crusca leggesse solo la gazzetta dello sport e non wikipedia :-)
Vedo solo ora il tuo messaggio del 24, mi spiace non averti risposto, mi è sfuggito.. 10 minuti e trovi qui la mia risposta (spero non sia troppo tardi :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:36, 26 gen 2009 (CET)Rispondi

uhmm , in realtà non ho nulla da risponderti.. non c'erano domande :-) E cmq concordo col secondo punto. Buon lavoro --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:56, 26 gen 2009 (CET)Rispondi
Che peccato: per ben tre motivi, non ti sarà allungata la vita ... :) --Paola Michelangeli (msg) 11:03, 31 gen 2009 (CET)Rispondi
Uhm, che risposta piccata ... Se è un vecchio topos dei furbi della dialettica farsi bello dicendo di sapere di non sapere, essere veramente convinto di non sapere mai di avere ragione è una tragedia esistenziale. Paola Michelangeli (msg) 11:15, 31 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: A proposito di intrusioni .. modifica

Ciao Guido, apprezzo molto i tuoi interventi e li leggo volentieri perchè sono sempre misurati e interessanti. Circa l'affair RR e il "comportamento" di Vene diciamo che c'è qualcosina di più che non è stato (correttamente) portato all'attenzione dei wikipediani trattandosi cmq o di coincidenze (concomitanza temporale di determinati eventi wikipediani e extrawikipediani) o di elementi cmq afferenti la privacy .. Circa le mie esperienze in merito, se ti va di leggere , guarda qui :-) Un caro saluto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:51, 31 gen 2009 (CET)Rispondi

Parere modifica

Buonasera! Forse mi potresti essere d'aiuto. Ho già chiesto al progetto matematica, ma ti ho visto on-line quindi provo a chiedere a te, con la speranza di riuscire ad accorciare i tempi. Il problema è questa voce. Non ho trovato riscontri né sulle altre wiki né su Google, potrebbe essere una bufala? Che ne dici? grazie, ciaociao--MapiVanPelt (msg) 17:39, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

Scusate che mi intrometto: nessuna competenza in matematica (arrivo all'aritmetica semplice... ...molto semplice...), ma il nome di quel presunto autore tedesco è fortemente sospetto. Non impossibile, ma estremamente improbabile il cognome (non risulta nessuna famiglia "Lumen" nobilitata); estremamente improbabile anche il nome Ludwik; oggi magari sì, ma nell'Ottocento avrebbero dato al figliolo il nome nella versione tedesca Ludwig, magari magari ancora in una versione di una qualche lingua europea occidentale, ma difficilmente nella versione polacca Ludwik. Ciao, BerlinerSchule (msg) 18:10, 1 feb 2009 (CET)Rispondi
Rieccomi, stavo rispondendo al bar matematico, hai ragione, la cosa infatti è partita proprio dalla barnstar. Non so come, oggi facendo patrolling a modo mio, sono capitata su quella pagina utente, non ti nego un certo fastidio nell'aver visto il mio nome su quella pagina. Ci ho voluto vedere più chiaro e mi sono messa a spulciargli tutti gli edit per cercare di definirne il pattern. Non so cosa dire, all'inizio pensavo ad un ragazzino, ma quando ho visto la voce della teoria ci ho ripensato. Confermo oltretutto ciò che dice l'utente qui sopra, non sono riuscita neanche a trovare degli omonimi!! Bufala quanto si vuole, ma è passata inosservata. Ti ringrazio della disponibilità, seguirò la faccenda, che mi interessa molto. ariciao --MapiVanPelt (msg) 18:30, 1 feb 2009 (CET)Rispondi
Mmm!! Questa mi sembra la prova della validità della mia teoria wikipediana dello scarico della doccia.. Quando vai a pulire e tiri un capello impigliato nel filtro e viene fuori una pecora neozelandese..(capisce solo chi ha i capelli molto lunghi, non so se è il tuo caso..:-DDD) Comunque avevo ravanato anche io, mi chiedo a quale richiesta di parere si riferisse, rispondendo ad Anja.. Millanta di essere in contatto con lui, quando non risulta edit alcuno sulla talk di Anja.. Si riferisce a qualche altra utenza? Comunque il 26 dicembre ha fatto un unico edit alle 19,37, ma alle 19,07 si è iscritta quest'altra utenza, (hai visto la sua talk?) Mah! Secondo me sta prendendo per il c... alla grande!! Effettivamente il pattern mi ricorda chi dici tu, anche se sono su WP da dopo il suo bando, ho lurkato tutta la vicenda.. Comunque sia, hai ragione, è un bel divertimento...vediamo che ovino viene fuori..--MapiVanPelt (msg) 19:43, 1 feb 2009 (CET)Rispondi
'Sta pecorella andrebbe tosata.. Qui se la canta e se la suona da solo, un millantatore di prima fatta, non c'è che dire!! Che si fa ora? Lasciamo che continui a pensare a wp come un parco giochi? Vediamo Anja cos'ha da dire... spiacente per la chioma, ma non credere, anche avere i capelli molto lunghi ha i suoi svantaggi, se il foro della mia doccia potesse parlare... :-))) --MapiVanPelt (msg) 20:23, 1 feb 2009 (CET)Rispondi
Ciao Guido ti riporto il messaggio che avevo inviato a Mapi: Personaggio bizzarro, ho pensato anche a fratello e sorella ma la conferma che quella voce era una bufala pensano con quanta cura parlava nella discussione (tralasciando che a 13 anni queste cose non le sai..) mi fa pensare a qualche SP e pure pericoloso.. Quindi abbiamo Utente:Danieldoz e Utente:Romina doz che come vedete qui editano nella stessa pagina utente in meno di 30 minuti che potrebbero essere in realtà o utente:Nicolayvaluev o utente:Ylak alias Utente:Brískelly che ne dite se apriamo una segnalazione di aprire una segnalazione qui? Avete altri nomi o dubbi? Grazie. --AnjaManix (msg) 21:40, 1 feb 2009 (CET)Rispondi
Buongiorno Guido. Segnalo che intanto qui ho iniziato il controllo sulle utenze, se ti dovessero venire in mente altri nomi aggiungi pure, grazie--AnjaManix (msg) 11:02, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Re:Istria all'Oracolo modifica

In effetti mi sembra eccesso di zelo visto che non siamo un'agenzia di viaggi. La funzione dell'Oracolo dovrebbe essere quella di dare informazioni enciclopediche su argomenti non ancora trattati da Wikipedia e quella in questione non è certo materia enciclopedica ma notizia raggiungibile senza difficoltà tramite l'uso di un motore di ricerca. Ciao--Burgundo 18:01, 1 feb 2009 (CET)Rispondi

Numero primo modifica

Ciao, come forse avrai visto la voce numero primo sta venendo sottoposta a un vaglio. Ylebru ha rilevato che la voce trascura un po' i numeri primi nell'arte e nella musica. Avresti tempo e voglia di darci una mano (penso soprattutto alla musica, ma anche sull'arte e sul resto sarebbe più che gradito)? Grazie dell'attenzione,--Sandro (msg) 00:48, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Grazie mille, aiuto molto apprezzato!--Sandro (msg) 20:59, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

Procedure di cancellazione modifica

È possibile che in effetti abbia mancato di segnalarlo nella pagina utente, chiedo scusa. Forse mi sono distratto perché alcune voci erano state create da utenti non registrati e quindi avevo saltato questo passaggio. Liutaio77 (msg) 14:28, 2 feb 2009 (CET)Rispondi

re:Accademia Bizantina modifica

Veramente io l'ho pensato proprio come un test, l'ip inserisce Accademia Bizantina (non immaginavo centrasse qualosa con la voce) e sotto il tipico <nowiki><math>Inserisci qui il testo non formattato</math></nowiki> di chi vuole appunto fare un test. In effetti avrei dovuto fare una ricerca per Accademia Bizantina, se il mio rb ha creato problemi chiedo scusa. Ciao, --Ripe (msg) 15:49, 3 feb 2009 (CET)Rispondi

Polinomi di Boubaker modifica

Ciao Guido, scusa se ti rompo! Sono stato contattato in talk da un utente cinese che vorrebbe scrivere questa voce e non so per quale motivo abbia contattato me. Forse perché ad agosto gli ho cancellato una voce che conteneva soltanto la parola stub!! In ogni caso ho trovato una voce sulla en:wiki che ho trasferito sulla mia sandbox. Avrei voluto tradurla ma mi sono fermato per paura di scrivere delle corbellerie. Se hai voglia e tempo, ti pregherei di dargli una scorsa e vedere se la cosa è praticabile. Io intanto rispondo al cinese che cercherò, se possibile, di aiutarlo. Ciao e scusa la rogna.--Burgundo 10:13, 4 feb 2009 (CET)Rispondi

Grazie per la consulenza come sempre precisa e preziosa. Ciao--Burgundo 14:30, 4 feb 2009 (CET)Rispondi

Polinomi di Boubaker (2) modifica

Questi polinomi sono incontrati su qualche revisti (con autori di USA,Cina,Nigeria, Uzbekistan, Romania ..):

Neil J. A. Sloane, Triangle read by rows of coefficients of Boubaker polynomial B_n(x) in order of decreasing exponentsA138034 Roger L. Bagula and Gary Adamson, Triangle of coefficients of Recursive Polynomials for Boubaker polynomials, OEIS (Encyclopedia of Integer SequencesA137276

Roger L. Bagula, Triangle of coefficients of Boubaker recursive polynomials with even powers transformed as x->Sqrt[y]A137289

Neil J. A. Sloane and R. J. Mathar, Irregular triangle read by rows of coefficients of Boubaker polynomial B_n(x) in order of decreasing exponents A135936

J. Ganouchi. A attempt to solve the heat transfer equation in a model of pyrolysis spray using 4q-order m-Boubaker polynomials. International Journal of Heat and Technology [ISSN: 0392-8764, by EDIZIONI ETS] Volume: 26 (2008) pages: 49-53.

S. Slama. A Boubaker Polynomials Solution to Heat Equation for Monitoring A3 Point Evolution During Resistance Spot Welding,. International Journal of Heat and Technology [ISSN: 0392-8764, by EDIZIONI ETS] Volume 26(2) (2008) pages:141-146..

Ting Gang-Zhao, B. Ben Mahmoud, M. A. Toumi, O. P. Faromika, M. Dada, O. B. Awojoyogbe, J. Magnuson and F. Lin (2009). Some new Properties of the Applied-physics Related Boubaker Polynomials. Differential Equations and Control Processes 1. H. Labiadh, M. Dada, O. Awojoyogbe, B. Ben Mahmoud and A. Bannour (2008). Differential Equations and Control Processes 1.


Sono anche presenti in Planethmath.


Una domanda modifica

Caro Guido Magnano

di studiosi in cerca di notorietà????

guarda la pagina (dove posse vedere que li polinomi si nominano dopo una persona gia morte(1897-1966)!!!) http://www.research.att.com/~njas/sequences/?q=boubaker+boubaker&language=english&go=Search la notorietà non e piu un problemo. dove è il problemo?? Softer (msg)

Finalement, non sono notabile??Softer (msg)

(FR) Bonjour, désolé d'intervenir ici, mais juste pour information (puisque je vois que vous avez finalement supprimé l'article ici aussi). L'auteur de ces "polynômes de Boubaker" (et/ou son équipe) est l'un des pires vandales que la wiki francophone ait connu. Un résumé de l'histoire et une liste de ses faux-nez peuvent être vus ici fr:Wikipédia:Vandalisme de longue durée/Mmbmmmbm. En espérant qu'il se lassera plus vite ici que sur Wp:fr ou sur Wp:en... Cordialement, Rhadamante (msg) 00:36, 16 feb 2009 (CET)Rispondi
(EN) Hello, sorry for coming here, but just for your information (as I see you finally deleted the article here to). The author of these "Boubaker polynomials" (and/or his team) is one of the worst vandals that Wp:fr has ever known. A brief summary of the whole story, and a list of his sock-puppets can be seen here fr:Wikipédia:Vandalisme de longue durée/Mmbmmmbm. Hopping that he won't be so obstinate here, as he is on Wp:fr or Wp:en... Cordially, Rhadamante (msg) 00:36, 16 feb 2009 (CET)Rispondi
Attention, j'ai dit l'un des pires, pas le pire  . Le pire de WP:fr est sans doute MS alias BogaertB, aussi connu sur WP:nl et WP:en, et a même droit à sa propre page sur meta: m:Vandalism reports/BogaertB (il a d'ailleurs pris part à cette affaire sur Wp:en). Rhadamante (msg) 14:57, 16 feb 2009 (CET)Rispondi

kelvin, Celsius, Fahrenheit e Sistema Internazionale di unità di misura modifica

Ciao Guido, forse l'avevi già notata e semplicemente non sei interessato alla discussione. Ma se così non fosse, mi piacerebbe avere a un tuo parere sulla questione temperatura. Senza impegno, ovviamente. In ogni caso, un saluto.   | hrönir  17:02, 13 feb 2009 (CET)Rispondi

Dufay e IP modifica

Ciao, il motivo del rollback dell'IP: 82.185.206.130 alla voce Guillaume Dufay sta nell'inserimento quasi certamente promo che l'utente ha fatto in un cluster di voci correlate alla casa editrice Epos, come puoi vedere qui. Gli è stato chiesto della questione, non ha risposto, è stato segnalato al Progetto:Antispam. Questo è il motivo per cui le sue inserzioni a manetta (e in write only) sono state rollbackate. Ci tenevo a fartelo presente, visto che a tua volta hai rb il mio intervento, ciao alla prossima Soprano71 15:31, 24 feb 2009 (CET)Rispondi

ho visto ora la tua nota in Discussione:Guillaume Dufay: avevi già capito tutta la situazione, non tener quindi conto del mio post precedente. Avevo immaginato che ritenessi il libro autorevole in materia, complimenti e di nuovo ciao alla prossima Soprano71 15:34, 24 feb 2009 (CET)Rispondi

Re: modifica

Grazie Guido, concordo in pieno con quello che hai detto. Una sola precisazione sull'aspetto del perdere la faccia: non si perde mai la faccia quando si riconosce un proprio errore o comunque si accetta una linea non condivisa in nome del consenso, anzi penso che si tratti di un comportamento apprezzato. Io lo apprezzo moltissimo quando incontro utenti che hanno questo modus operandi perché è così che si superano i molteplici ostacoli quotidiani. Il perdere la faccia era riferito al fatto che ho rassegnato le dimissioni e subito dopo ho "ceduto" ai diversi inviti a ripensarci. Per quanto ci siano delle motivazioni alla base, il tutto mi è sembrato infantile. --Furriadroxiu (msg) 12:47, 28 feb 2009 (CET)Rispondi

Orizzonte degli eventi ecc. modifica

Ti ringrazio per le segnalazioni fattemi e colgo l'occasione per salutare tutti i Wikipediani. Se è per l'enfasi e lo stile, provvederò immediatamente a correggere il tiro. Volevo soprattutto tranquillizzare chi ha pensato ad analogie con questo blog esse non sono neanche state prese in esame (a parte il fatto che non conosco il blog e nemmeno chi sia l'autore). E' molto diverso affermare che "L'universo è racchiuso in un buco nero" (cosa alquanto "fantascientifica") da dedurre che il meccanismo che ha generato il Big Bang/Big Bounce e quello che sta alla base dei buchi neri siano strettamente correlati (che è quanto descritto in "Buco nero di Planck" e "Orizzonte degli eventi".

Riguardo alle fonti, mi sembra d'aver citato scrupolosamente le fonti, ma dove ciò è mancato provvederò a farlo con urgenza. Per quanto riguarda, invece, le formule, non è pedanteria dimostrativa (d'altro canto simili derivazioni logico-matematiche si trovano in quasi tutti i contributi scientifici di Wikipedia, vedi ad es. corpo nero) e sono ben lieto d'accorciarla ove occorre. Di esse (catena dimostrativa compresa), generalmente, me ne servo quando c'è da mettere in risalto un risultato particolare (quali ad esempio una coincidenza numerica, un fenomeno fisico celato etc.). Se questo è suffragato da documentazione scientifica mi pare (salvo distrazioni) di averle citate, se questo non lo è ho sempre avuto cura che si trattava d'un "risultato emergente" da un preciso riscontro matematico e, soprattutto, che il risultato era di tipo speculativo o non ancora comprovato.

Dammi un ok se questa linea di condotta è coerente. Sono disposto ad apportare tutte le modifiche del caso. (LSculco).

Link rosso modifica

Accidenti! Hai proprio ragione: mi sono venuti i brividi a vedere quel link in rosso. Pensa che 2 anni fa ho organizzato un concerto del ciclo schubertiano a Verona ed ho scoperto che era la prima volta che lo si eseguiva qui. E sono venute ad ascoltarlo 50 persone, nessun altro concerto è andato peggio quanto a partecipazione! bah!--Anoixe (msg) 09:03, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Che meraviglia! Varrebbe la pena di tradurlo! Non posso subito, ma mi rendo disponibile per dare il contributo tra un pochino...--Anoixe (msg) 14:23, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Bach, numeri e cianfrusaglie modifica

Penso che sia un po' OT questa cosa rispetto alla discussione, perciò ti scrivo qui. Sui numeri, ti lascio tranquillamente il campo e mi professo un totale ignorante. Non è bello da dire, me ne vergogno, ma è la cruda verità! Sono contrario a Lehman, perché un temperamento innanzitutto deve funzionare: c'è poco da fare congetture su simboli, disegni, arzigogoli... Hai senz'altro capito che io sono comunque, di formazione, un musico pratico Questo temperamento di Bach, o è una modifica dei temperamenti che già conosciamo (e allora, sarà una delle tante, delle infinite: probabilmente ogni musicista, sicuramente ogni organaro aveva "il suo segreto") oppure è qualcosa di veramente funzionante ed innovativo, e allora perché non si usa? Su tutte le altre teorie più o meno cabalistiche, dalla numerologia delle sonate del rosario di Biber al neoplatonismo riversato nell'Arte della Fuga, certamente credo nella presenza segreta pressoché costante di una chiave, di un pensiero à la fois poetico, matematico o alchemico... Ci sono compositori che lo svelano, altri no. Ma io, se posso fare ipotesi, cercare maggiore consapevolezza o comprensione, poi ho comunque a che fare con una pratica molto più terrigna, che è quella che determina ciò che effettivamente si comunica ad un ascoltatore e ne crea il coinvolgimento fino a farlo diventare "partecipante" al fenomeno musicale.--Anoixe (msg) 10:28, 8 apr 2009 (CEST)Rispondi

...vedo che non ho suscitato alcuna tu reazione ;-) allora te lo chiedo esplicitamente: che ne pensi tu, da matematico e musico? ciao!--Anoixe (msg) 16:16, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi
certo, anch'io sono per il tono medio. Ovvio ;-) Pragmaticamente, il discorso sul "ben temperato" mi pare questo: se escludiamo l'uso dell'equabile, il buon senso vuole che si utilizzi un temperamento aperto che viene trasportato a seconda della tonalità. E quindi la questione sul temperamento diventa molto marginale nella voce Il clavicembalo ben temperato. A meno che qualche nuovo studioso non ci venga a raccontare che Bach avesse anche inventato un cembalo con l'intonazione mobile come un violino. Ciao!--Anoixe (msg) 12:53, 17 apr 2009 (CEST)Rispondi
non credo che per ogni preludio e fuga occorra spostare il temperamento, ma dall'altra parte, semplicemente, non esiste un temperamento con cui suonare tutto senza trasportare, mentre è attestato l'uso di trasporre i temperamenti, e secondo gli studi di Barbieri, che mi sembrano i più seri sugli strumenti ad arco, il violino ha suonato sostanzialmente un "mesotonico trasportato" fino al periodo in cui è passato al sintonico corretto espressivamente che dovrebbe essere l'ossatura teorica dell'intonazione degli archi contemporanei. Comunque, il problema di come suonare "il clavicembalo ben temperato" da capo a fondo mi pare una vera e propria perversione contemporanea, un "non-problema" :-) ciao--Anoixe (msg) 00:51, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ritmo pulsivo modifica

Non ne so niente anch'io e non trovo praticamente nulla neppure su google libri! Il paragrafo perpetuum mobile è già un'altra storia, ma alla voce ritmo pulsivo metterei due template: {{F}} e {{C}}. Da qualche parte verrà... ma se non è entrato nell'uso pare difficile considerarlo enciclopedico. Ciao --Al Pereira (msg) 04:42, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Big Bang e Relatività generale modifica

Ciao Guido, ci siamo incontrati ogni tanto nel Millibar, ma ho bisogno di chiederti una cosa, siccome mi sembra che tu sia molto più esperto di Fisica di me. Sto dando una sistemata alla voce sul Big Bang (ho fatto una traduzione generale, adesso metto a posto alcuni punti emersi nel vaglio) e ho visto che è necessario creare la voce Verifiche della relatività generale, visto anche che la relativa sezione nella voce Relatività generale non ha riferimenti ed è abbastanza breve. Volevo chiederti se è una buona idea tradurre la relatività voce su en.wiki (che mi sembra di buona qualità), così si può pensare di dare una prima sistemata nella voce Relatività generale, dove avevi detto che c'è bisogno di rimettere a posto qualcosa. Aspetto un tuo consiglio, anche perché mi serve qualcuno che ci capisca qualcosa di fisica un po' più elevata siccome sono ancora all'inizio della mia vita da fisico. Grazie mille nel caso tu mia dia una mano! Restu20 10:13, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Allora nessun problema, forse la cosa migliore da fare è migliorare la sezione attuale e usare come rimando nella nota a cui facevo riferimento prima la sezione e non una voce apposita. Non sono un convinto sostenitore delle due voci riguardanti questo argomento per un semplice motivo: la relatività generale è un argomento terribilmente complicato anche per uno che un po' mastica fisica; per fare un esempio io ho provato a leggere l'esposizione divulgativa della relatività fatta dallo stesso Albert Einstein; la parte sulla relatività ristretta mi è risultata chiara e quasi illuminante, invece per quanto riguarda la relatività generale mi sono arenato dopo le prime difficoltà concettuali e matematiche. So i concetti base della teoria generale, ma la formulazione matematica e ancora fuori dalla mia portata e credo sia così per molti. Sarei dell'idea che si può fare una prima parte introduttiva alla teoria, dove si possono accennare gli aspetti principali, in modo da avere un quadro di insieme il più comprensibile possibile, mentre nella seconda parte si può addentrare nelle questioni più strettamente matematiche, dove però ci vuole veramente un esperto, perché la formulazione matematica con i tensori non è proprio il pane quotidiano di molti. Ovviamente ti ringrazio per un eventuale aiuto nelle traduzioni.
Spero invece di non disturbarti se ti chiedo di dare un'occhiata veloce alla voce Big Bang, solamente per sapere se ci sono dei grossi errori, non voglio un'analisi approfondita anche perché immagino non sia il tuo campo di interesse (forse dovrei darle del lei, siccome è docente universitario e ho sempre un grandissimo rispetto per tutti i docenti che insegnano nelle facoltà di fisica). Mi interessa saperlo perché vorrei migliorare la voce e mi dispiacerebbe lasciare degli errori grossolani, soprattutto a chi non è esperto in materia e può prendere per buone informazioni errate. Ti ringrazio intanto del consiglio che mi hai dato in precedenza. Restu20 11:26, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi
Infatti noto che qua su wiki molto tendono a "smarcarsi" dai propri mestieri e dalle proprie attività della vita reale. Infatti mi va benissimo anche solo una segnalazione degli errori, alla correzione ci penso io. Grazie mille di tutte le risposte e della disponibilità a dare un'occhiata alla voce ci sentiamo a presto! Restu20 14:36, 18 apr 2009 (CEST)Rispondi

Modifica di anonimo modifica

Egregio Guido, un anonimo ha fatto una modifica, piuttosto sgrammaticata alla voce Divenire, dal contenuto filosofico, da me scritta, aggiungendovi delle notazioni di fisica.quiHo cercato di tamponare gli errori d'espressione ma lì mi sono fermato poichè sono ignorante di scienze fisiche-matematiche. Se, quando hai tempo e voglia, gli dessi un'occhiata faresti cosa buona per WP.Ciao e a risentirci --Gierre (msg) 06:38, 23 apr 2009 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Uhm, le immagini delle opere vanno cancellate, è violazione di copyright, le altre, sempre che siano sue, possono rimanere. Il nome della pagina va corretto, per il resto lascerei un {{E}}. --Austro sgridami o elogiami 17:40, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Rettifico, alcune immagini possono restare. --Austro sgridami o elogiami 17:43, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi
  Fatto tutto! --Austro sgridami o elogiami 18:08, 26 apr 2009 (CEST)Rispondi

Sandbox modifica

La pagina ‎Bernardo di Chiaravalle/sandbox che hai appena creato è finita nel namespace principale. Spostala in una sandbox tipo Utente:Guido Magnano/Bernardo di Chiaravalle. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:13, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Le pagine dell'enciclopedia non accettano sotto pagine e neanche quelle di discussione. Potete lavorare in discussione ma anche questo non mi sembra abbia molto senso. Se intendete lavoraci in diversi non vedo che problema rappresenti il titolo: tutti possono comunque editare nella sottopagina e poi la rispostate con la sua bella cronologia al suo titolo definitivo. Volete un campo neutro a tutti i costi? Mettila pure sotto di me, che tanto non sono interessato, più neutro di così non saprei. In ogni caso mi sembra che porsi di questi problemi non sia un bel modo di iniziare una collaborazione. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:27, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ciao Guido, ho visto questa pagina che nelle condizioni e con il titolo attuale non può rimanere nel ns0, e non sapendo cosa fare la ho spostata nella pagina Utente:Burgundo/Bernardo di Chiaravalle. Quì può rimanere per tutto il tempo necessario all'editing e nessuno vi disturberà. Ti prego di avvertire gli altri coautori dello spostamento. Lo avrei fatto io se avessi conosciuto i loro nick. Una volta terminato il lavoro si potrà spostare nel ns0 mantenendo la cronologia. Ciao--Burgundo 23:22, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi
Non riesco a trovare un'altra soluzione. Comunque non ho problemi a che si operi li dove ho sistemato la pagina. Non credo che qualcuno possa trovare difficoltà ad operarvi essendo una pagina meno visibile di una in ns0 e non essendovi alcuna ingerenza da parte mia. Più neutrale di così! Ciao--Burgundo 11:46, 8 mag 2009 (CEST)Rispondi
Vedo che la soluzione è stata in pratica la stessa che avevo proposto io, ovvero metterla come sottopagina di un terzo non coinvolto nella vicenda. Bene così. Non avevo colto fino in fondo che la discussione fosse arrivata al punto di finire dalle parti dei problematici e pensavo aveste semplicemente deciso, in mancanza di un rapido accordo, di iniziare a riscrivere insieme la voce. Questa era la collaborazione di cui parlavo e che mi pareva non partire bene se già si questionava su chi dovesse sottopaginare la bozza, fatto ai miei occhi abbastanza irrilevante. Dato che invece si era evidentemente già ad un certo livello di "bellicosità" comprendo maggiormente gli scrupoli. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:35, 8 mag 2009 (CEST)Rispondi

Analisi dimensionale modifica

Alla voce Analisi dimensionale ho corretto la frase dove si diceva che "tutte le grandezze fisiche sono riconducibili a massa, lunghezza e tempo". Se hai tempo di dare una lettura alla voce, puoi indicare nella pagina Discussione:Analisi dimensionale i passaggi non corretti e le parti da modificare, così appena ho tempo aggiusto la voce. Grazie per la segnalazione. A presto. --Aushulz (msg) 14:17, 8 mag 2009 (CEST)Rispondi

Quindi come mi consigli di comportarmi in questo caso? --Aushulz (msg) 14:43, 8 mag 2009 (CEST)Rispondi
Grazie per la risposta. Annullo le modifiche fatte da Utente:Nadio gomiero, che appaiono frutto di un utente a cui non interessa confrontarsi con gli altri, ma semplicemente modificare a più non posso. Spero che il blocco servi a qualcosa. --Aushulz (msg) 14:54, 8 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re:Guarda chi si rivede... modifica

Purtroppo di tipi simili ce ne sono troppi in giro. Più wikipedia diviene conosciuta e più gente è portata ad usarla a propri fini. Ora lo metto fra gli osservati. Ciao--Burgundo 10:36, 9 mag 2009 (CEST)Rispondi

Boubaker modifica

Nessun abuso, al massimo un dettaglio di forma: è più opportuno/utile segnare i SP dopo che sono stati bloccati o segnalati (di solito se ne occupa direttamente l'amministratore che procede al blocco). Comunque nel caso in fattispecie non solo la deduzione era corretta, ma è anche valso la pena dare un'ulteriore sbirciata. Grazie delle segnalazione. -- Rojelio (dimmi tutto) 22:06, 9 mag 2009 (CEST)Rispondi

Sonoelettrochimica modifica

Ciao Guido, potresti dare un'occhiata alla voce in oggetto? Non ho trovato quasi nulla in rete ne su en:wiki e l'estensore mi ha detto che riguarda uno studio realizzato dall'università di Padova. Vorrei che tu valutassi se vi sono basi scientifiche o se si tratta di ricerca originale. Grazie per la consulenza.--Burgundo 00:56, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per la consulenza.:-)--Burgundo 21:11, 10 mag 2009 (CEST)Rispondi

Sasso modifica

No, ho gia' chiesto un CU e ha dato esito negativo. Sasso non e' 151.21 ... ma 151.21 e' 151.21, ed e' sempre in giro quando si tratta di antisemitismo. Nbit 02:03, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Discussione:Flagioletto modifica

Ciao Guido, chiedo a te che sei un esperto di musica antica. Ho un dubbio sulla voce in questione, potresti illuminarmi? Se ti capita poi ti va di dare una occhiata alle voci che ho sistemato recentemente (scala pentatonica, completamente rifatta - ocarina, stessa cosa, non vorrei aver citato il Gemshorn a sproposito). Ciao! Uomo in ammollo 15:20, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Grazie del chiarimento. I flauti globulari li ho già citati sia nella voce ocarina che flauto.
<Off topic, ma non troppo> sono da sempre appassionato di strumenti musicali (trombonista e strimpellatore dilettante di chitarra flauti vari e pianoforte) e vorrei cominciare a costruire flauti e ocarine in legno. Forse mi puoi aiutare, data la tua preparazione scientifica: sto cercando un testo sulla fisica acustica degli strumenti musicali e sulla loro costruzione, su Internet ho trovato poco, non è che hai qualche dritta da darmi per soddisfare le mie velleità? Grazie </Off topic, ma non troppo> Uomo in ammollo 21:21, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi
Ho dato una rimescolatina ai fagioletti. Ho scritto che è un registro d'organo labiale (mi sembrerebbe logico). Se invece fosse ad ancia fammi sapre. Ciao Uomo in ammollo 15:43, 12 mag 2009 (CEST)Rispondi

Discussione al Millibar modifica

Ciao Guido ti segnalo questa discussione al Millibar riguardante alcune voci da controllare poiché è stato riscontrato il rischio di ricerca originale. Immagino che tu sia un po' più esperto di me nel settore, quindi saresti in grado di dire se quelle espresse sono teorie consolidate oppure ipotesi all'avanguardia ma non ancora scientificamente provate e accettate? Ovviamente se queste voci sono lontane dalle tue conoscenze, va benissimo anche solo un parere sul da farsi. Restu20 18:12, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Immaginavo avessi impegni anche tu. Il problema è infatti quello che hai segnalato tu, ovvero controllare attentamente tutta la voce per vedere a modo cosa è stato scritto. Purtroppo l'unica cosa che posso proporre, come è stato fatto per la voce Orizzonte degli eventi, è quella di togliere queste informazioni perché non immediatamente verificabili e a rischio di ricerca originale; so che è una scelta molto drastica, ma ne va dell'affidabilità della voce. Al massimo posso dare una letta alle voci e dire, per le mie conoscenze limitatissime, cosa eventualmente non va, anche se sono convinto che l'unica cosa da fare sia togliere tutto quello non immediatamente verificabile. Per i conti non ti preoccupare, quelli non riescono nemmeno a me e alla maggior parte dei miei professori! Restu20 22:57, 11 mag 2009 (CEST)Rispondi

Richiesta valutazione modifica

Ciao Guido,

mi permetto di interpellarti in quanto ho notato che sei molto attivo sulle pagine del Caffé Sinfonico. Vorrei chiederti un parere riguardo a questa valutazione sulla voce "Giuseppe Albanese" apparsa sul portale della musica; il post è presente da un mese ma purtroppo non è ancora stato espresso nessun parere.

Grazie mille, saluti.

Gianfrancesco


A titolo informativo, sto mandando questo messaggio anche agli utenti Anoixe, Uomo in ammollo e Al Pereira (che sono altrettanto attivi sul medesimo portale).

Strumenti "etnci" e ottoni modifica

Ciao, la categoria in questione mi lascia perplesso tanto quanto te. L'ho trovata bell'e fatta mentre tentavo di dare una sistemata alla categoria degli aerofoni. Non saprei proprio come si possa definire uno "strumento etnico" mentre senza dubbio Categoria: strumenti musicali antichi avrebbe molto più senso (vedi anche en:Category:Early musical instruments). Per gli ottoni stesso discorso, concordo. Ma non è che posso fare tutto io, lo sai a che ora mi sono svegliato 'sta mattina? Alle sette meno un quarto, e la bambina ha vomitato tutto! ;-)) --Uomo in ammollo 20:47, 14 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ho dato una ripassatina alla Categoria:Strumenti antichi. Ma che facciamo con gli "strumenti etnici", secondo te ha senso? --Uomo in ammollo 09:55, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re:Musica antica modifica

Non c'è stato bisogno di fare alcuna valutazione. Cancellato per totale violazione di copyright. ed aveva resistito quasi cinque mesi. Grazie per la segnalazione. Ciao--Burgundo 00:26, 18 mag 2009 (CEST)Rispondi

corno di camoscio modifica

Ciao, ti segnalo che finalmente ho creato la voce in oggetto. Ciao! Uomo in ammollo 10:41, 20 mag 2009 (CEST)Rispondi

Mi sto informando. Penso che le tecniche da utilizzare siano due: breve torrefazione in forno ventilato a 150 °C e/o trattamento con calce... con la bollitura mi sa che ci si fa il brodo ;-)) Uomo in ammollo 22:56, 25 mag 2009 (CEST)Rispondi

commento da Trixt modifica

Se permetti, visto che questo è ancora un Paese libero, discuto su ciò che mi pare. Rispondi nel merito, non atteggiarti.--Trixt (msg) 16:31, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

Ovviamente le ho già lette prima di entrare nella discussione (e non solo quelle). Non ci sono domande a cui devi rispondere, era solo un consiglio in generale. Purtroppo è uno dei miei tanti difetti: tendo generalmente a provare fastidio nel leggere che qualcuno che sa fare invece di fare discute e aspetta di fare in attesa non si sa di che cosa. Tutto qui.--Trixt (msg) 16:45, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

Patiarcato modifica

Non dico che sia grave quanto LH, ma che lo diventerà se va avanti così. E' partito dicendo che quella non è una cattedrale, e in 4 mesi non ha portato una fonte che lo attesti. Ogni volta che trova una mezza fonte con una frase che gli può fare comodo la spamma su tutta wiki. Quando ha trovato una fonte in cui si diceva che l'altra chiesa era "principale e madre" non ha creduto ai suoi occhi, e l'ha scritto ovunque.

Ovviamente ha creato anche la relativa voce, in cui altrettanto ovviamente scrive la locuzione "sede della cattedra" e, invece di linkare a Cattedra come farebbe una persona normale, linka a "Cattedrale", per far credere al lettore che "sede della cattedra" sia sinonimo di "cattedrale", e che quella chiesa sia una cattedrale.

Capisci ora cosa intendo con POV? Jalo 23:31, 24 mag 2009 (CEST)Rispondi

Dopo Galileo ti reincontro riguardo Alessandro Custodia. Mi piace quello che dici e come lo dici. Stammi bene. --Rifrodo (msg) 17:45, 25 mag 2009 (CEST)Rispondi

Riguardo la dittatura della maggioranza osservo che spesso si tratta della dittatura di una minoranza ben organizzata e compatta.

Di che ti occupi nel dottorato? --Rifrodo (msg) 19:15, 25 mag 2009 (CEST)Rispondi

Nightbit modifica

Ciao Guido, allo stato attuale Nightbit non è bloccato. Un blocco di 1 settimana risale al 10/10/2008 a seguito di questo. Avemundi ha semplicemente sbagliato, se voleva aprire la segnalazione doveva creare una nuova pagina. Adesso glielo dico --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 09:37, 26 mag 2009 (CEST)Rispondi

speriamo capisca circa l'inopportunità --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 09:45, 26 mag 2009 (CEST)Rispondi

Re: quando vedo modifica

Ciao carissimo Guido, ecco il mio reale pensiero (che non è poi differente da quanto espresso nelle segnalazioni ma è con qualche particolare in più). Le utenze Waglione, Rifrodo, Alessandrocustodia sono diverse tra loro e i blocchi sono scaturiti da situazioni molto diverse, la voce del piatriarcato c'entra solo per Alessandro non per gli altri.

  • Waglione è la storia che conosco meglio, perchè sono stato oggetto dei suoi strali per molto tempo. Dalle falsità scritte sul mio conto nel sondaggio, alla difesa del problematico Share (la storia qui è lunga). Se l'è presa anche con Anymanix al bar, per voci da lui create o solo riscritte per togliere la violazione di copyright, e che Waglione non ha neanche provato a correggere. Una segnalazione al bar poteva starci solo avesse messo mano alle voce e Anymanix lo avesse contrastato, invece l'unico scopo di quella discussione era metterlo alla berlina. Poi se l'è presa con Jalo colpevole di non avergli dato ragione al bar, poi con Vito, poi con M7 cioè un dei sysop più indipendenti ed equilibrati di WP. Se fino ad oggi l'ha passata franca è solo perchè, almeno per me, era un razzino ingenuo e maldestro. Quando girò in WP l'email dell'IP, sapevo che lo avrebbe fatto ma non l'ho fermato apposta, tra me e me dicevo "non può essere così ingenuo".. tanto che la mia reazione fu del tipo "ma hai riflettuto prima di agire?". Insomma la storia è davvero lunga e quanto postato in segnalazione ne rappresenta un 70%. Rileggendo poi la discussione che aveva aperto al bar e glia altri link, mi sono reso conto che forse sono io l'ingenuo a pensare che lo sia lui, oggi ritengo che ci sia un dolo nel suo atteggiamento da "zorro". Diversi Sysop gli hanno risposto su Rifrodo, se nella richiesta pareri su M7 si fosse limitato a chiedere non sarebbe successo nulla invece ha strabordato andando di palo in frasca sempre contro i sysop cattivi e di parte. Come ho scritto granellino su granellino ha colmato la misura.
  • Rifrodo è la situazione che conosco meno, anch'io sorpreso all'inizio per il blocco perchè la frase in se non mi aveva infastidito, ho poi però visto la sua "storia recente" seppure non in dettaglio e devo concordare con M7 che quella da lui scritta era una trollata volta ad alimentare un flame
  • Di Alessandro invece mi sono limitato a imporre un blocco per la semplice ragione che se lui era stato bloccato in quella pagina per avere editato senza consenso, appena la pagina è stata sbloccata il primo edit è stato il suo: tipico esempio di cosa non sia utile a una enciclopedia collaborativa. Non sono entrato nel merito (pov - nonpov)
  • Nightbit credo che abbia una profonda diffidenza verso i sysop (o forse solo alcuni). Mi piace poco per i modi, ma non ci vedo ad oggi nulla di problemtico, solo certi aspetti da smussare

Quanto a te, spero che tu possa cambiare idea e non porti limiti e intervenire sempre o ovunque tu lo ritenga opportuno. I rilievi contro non mi danno alcun fastidio e li accetto volentieri, quelli che non mi piacciono sono quelli ad es. di Contezero nella segnalazione di Waglione perchè non fondati; cioè se io ti linko un diff dove ti mostro ciò che affermo, non puoi tu difendere "per principio" senza un link a conforto della tua opinione. In dettaglio: un intervento di difesa generico "è un bravo ragazzo" (ad es. quello di Anitadue) è sempre ben accetto o anche l'intervento volto a mediare o a dare una lettura diversa della situazione; un intervento specifico (ignlig dice il falso, l'utente X dice il vero) va invece poggiato su argomentazioni specifiche. Spero di averti dato il mio pensiero in maniera compiuta, se vuoi maggiori dettagli chiedi pure, e rinnovo il mio invito a non limitare il tuo agire in WP. Un caro saluto --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 20:24, 29 mag 2009 (CEST)Rispondi

La cosa che Ignlig ha chiamato "diffidenza" si chiama in realtà "ostilità verso la menzogna".
Che ti facesse piacere l'ipotesi di bloccare me al posto di Alessandro, sai, non è che mi tocchi particolarmente. Solo non credo abbia aiutato Alessandro.
Nbit 02:24, 1 giu 2009 (CEST)Rispondi
Qui. Chiamiamola "libera interpretazione". Nessun rancore: osservavo solo che non ha giovato ad Alessandro. Nbit 10:12, 1 giu 2009 (CEST)Rispondi
Sì Guido, avevo capito cosa era successo :-) Ti ho scritto solo perché mi sembri una persona ragionevole e sì, avevo sperato che tu decidessi di parlare con garbo ad Alessandro. Io ci ho provato più volte in privato ma, visto che lui sa di avere ragione nel merito, non mi ha dato retta. E - sia detto en-passant - per questo provo una forma di intensa simpatia per lui. Nbit 02:05, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Risonanza acustica modifica

Forse potrebbe interessarti questa nuova voce che ho appena terminato. Anzi, data la tua preparazione musicomatematica sono gradite correzioni e modifiche! --Uomo in ammollo 11:34, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi

Grazie delle tue considerazioni. La voce l'ho parzialmente tradotta da en.wiki e vi ho aggiunto alcune cose tratte da un paio di libri e siti internet, il tutto mediato dalla mia esperienza personale e ben shakerato (non mescolato). Se non ho capito male in buona sostanza quello che manca - a tuo parere - nella voce è:
  1. una trattazione della differenza tra "risuonatori liberi" e "risuonatori accordati"
  2. un chiarimento sul fatto che per le corde vibranti , nella maggior parte dei casi) non si ttratta di risonanza vera e propria (tranne che nel caso della simpatia)

Giusto? Uomo in ammollo 08:46, 5 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re:Louis Turenne modifica

Non so chi fosse Louis Turenne, ma la frase "colpito dalla luce solare si disintegrava emettendo idrogeno, elio, carbonio ed argon, assieme a radiazioni di tipo alfa, beta e gamma", riferita all'argento, mi pare campata all'aria. Se poi l'esperimento del tizio citato era svolto sotto particolari condizioni, è tutta un'altra storia, ma dalla frase si capiva che l'argento fosse radioattivo, cosa che non è, altrimenti l'incidenza di tumori (tanto per dirne una) sarebbe molto più elevata di quella attuale, specialmente tra i gioiellieri. Ora do' uno sguardo ai contributi dell'anonimo, in effetti non avevo pensato a controllare le altre cavolate avrebbe potuto scrivere. --Aushulz (msg) 20:00, 6 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ho visto gli edit. Su quelli nella voce Gallio (elemento chimico) ci sarebbe da controllare, se esistono fonti in proposito, bene. Nella voce Cimatica sono state messe informazioni che potrebbero essere frutto di ricerca originale, ma forse basta riformulare i concetti. Avverto i progetti Chimica e Fisica, così possono dare un loro giudizio a proposito. --Aushulz (msg) 20:09, 6 giu 2009 (CEST)Rispondi

re: ecco modifica

Hola :-) ogni tanto leggo le pregresse segnalazioni di problematicità (2006, 2007) credo che oggi sia quasi paradiso :-) Su WP alcuni utenti la prendono molto sul personale, se la legano al dito e alla prima occasione riversano veleno. Non c'è alcun riferimento al caso concreto si tratta solo di mie impressioni generali e sarebbe anche "umano" poichè proprio del vivere in comune però si dimentica che WP non deve assurgere a "comunità" .. ciò che conta è il NS0. Lo sproloquio può essere arginato solo dall'eloquio ;-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:59, 8 giu 2009 (CEST)Rispondi

Richiesta reinserimento voce cancellata modifica

Guido,


vorrei gentilmente chiedere il tuo intervento in merito ad una voce che è stata cancellata in semplificata a metà di Marzo. Dopo la cancellazione, ho preso contatto con l’utente Gliu e, dietro suo suggerimento, ho modificato la voce (trovi qui il link alla mia sandbox) e chiesto un parere sul portale dell'Auditorium. Su questo portale ho ricevuto alcuni feedback come quelli di Anoixe che mi hanno suggerito le modifiche principali alla voce per renderla conforme allo stile di Wikipedia.

Vorrei quindi chiederti se, alla luce dei feedback raccolti, sia possibile ripristinare la pagina in oggetto. Ci tengo a ricordare che i criteri di enciclopedicità per un musicista (album pubblicati, concerti trasmessi etc. etc.) sono rispettati, come si può desumere dalle note che ho disseminato sulla pagina.

Grazie, ciao.

Gianfrancesco

--Gmartinico (msg) 16:59, 17 giu 2009 (CEST)Rispondi

cosi per dire.. modifica

Sto riflettendo su alcuni nomi da mettere qui, mi piacerebbe mettere il tuo perchè ritengo che tu possa aiutare wikipedia anche nelle funzioni tecniche.. prendila per quello che è un pensiero che mi attraversa la testa e vorrei anche che non mi dicessi "no" o "si".. pensaci e basta :-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:11, 26 giu 2009 (CEST)Rispondi

ora ti metto tra i problematici, mica ti avevo detto di darmi una risposta :-) Dico anche a te quello che dissi a suo tempo a Veneziano: anch'io vedevo il ruolo di sysop come un peso in più per il quale si ritiene di non avere il tempo già per poco per il NS0, in realtà, la dipendenza l'amore che abbiamo per wikipedia è così grande che il tempo si trova e, sempre in realtà, venire flaggato come sysop non comporta obblighi in più di quelli che già abbiamo cioè nessuno. Non quindi obblighi, ma facoltà, che si possono esercitare o meno, così come è nostra facoltà wikificare una voce. Il sysop non è altro che un utente con qualche opzione in più che non ha neanche un obbligo di permanere come sysop cioè se una volta eletti si ritiene di non avere tempo si può chiedere il deflag. Quello dei sysop in sostanza non è un mondo diverso, anzi direi che andrebbero "flaggati" come sysop la gran parte degli attuali utenti attivi. Pensaci e basta :-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 13:51, 26 giu 2009 (CEST)Rispondi
bellissima citazione :-) Per dirtela tutta, ho chiesto in giro un pò di feedback su alcuni utenti che vorrei candidare, tra questi, il tuo è quello che ha riscosso maggiori attestati di stima e per questo sono venuto a bussare intanto da te .. si vedrà :-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 15:37, 26 giu 2009 (CEST)Rispondi
Mi aggiungo alla riflessione di Ignis: se per essere Admin è sufficiente essere affidabili, equilibrati e con un forte interesse per Wiki, tu allora sei un ottimo candidato all'adminship ... e con la possibilità di autodefinire i tempi, i modi, i contesti in cui vorrai o potrai utilizzare le funzioni aggiuntive. Pensaci davvero ! :-) Veneziano- dai, parliamone! 20:41, 27 giu 2009 (CEST)Rispondi


Re:Gruppi di musica antica modifica

Ciao Guido, mi hai proposto un lavoraccio.:-) Ho fatto ciò che mi hai suggerito. Ho creato la disambigua Diabolus in Musica, trasferendo la precedente Diabolus in Musica al titolo più appropriato di Diabolus in Musica (album) (è quì che ho dovuto fare diverse modifiche manualmente non avendo a disposizione un bot) ed ho creato la voce vuota Diabolus in Musica (ensemble) per chi volesse cimentarsi. Per quanto attiene la voce Tritono diventa accessibile, per che dovesse digitare Diabolus in Musica, tramite la voce disambigua. Ciao e buon week-end.--Burgundo 10:16, 3 lug 2009 (CEST)Rispondi

Re: ............. modifica

Ciao Guido, perdonami ma quando mi hai scritto avevo praticamente mollato wiki. Ora ci sono raramente e nel frattempo tra l'altro mi ero dimenticato dei vecchi messaggi. Non so a distanza di tempo se le questioni siano ancora attuali, comunque alla prima ti ho in un certo senso già risposto: purtroppo no, non sto monitorando la situazione e il rischio nel settore compositori barocchi è sempre alto! Riguardo a ritmo pulsivo: direi che si potrebbe spostare la voce a Perpetuum mobile, adattando quel paragrafino come stub, e il resto toglierlo per assenza di fonti. Magari facciamo un'ulteriore verifica su google, specie google libri: se non si trova nulla lì, mi pare che ci sia poco da fare. Ciao --Al Pereira (msg) 06:33, 12 lug 2009 (CEST)Rispondi

Lica modifica

Fammi una cortesia va, mettici un voto pure tu gentilmente Wikipedia:Pagine da cancellare/Coro Licabella. --Jacobus (msg) 13:42, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

ps. come stai? E' un bel pezzo che non intervengo in wiki, ti saluto con tanta cordialità! --Jacobus (msg) 13:42, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi


ho risposto modifica

Ciao Guido ho scritto qui un breve pensiero.. Wikipedia:Pagine da cancellare/Coro Licabella --Jacobus (msg) 17:34, 30 lug 2009 (CEST)Rispondi

e qui ho risposto Discussioni progetto:Musica/Corale ciaooo

no dico... modifica

non ho parole Wikipedia:Pagine da cancellare/Fabrizio Barchi --Jacobus (msg) 12:27, 1 ago 2009 (CEST)Rispondi


Guido io capisco quello che intendi dire e condivido pienamente la Tua critica nei miei confronti, sai anche che io usualmente sono un utente "pacioso" e tranquillo a cui piace pure scherzare ed ironizzare su tutto, ma ultimamente mi sento un po' solo... partono attacchi a destra e a manca nei confronti di cori e di direttori di coro da persone che invece che dialogare magari inserendo un semplice template di enciclopedicità dubbia oppure iniziando una discussione; partono immediatamente con le cancellazioni... e se io per caso fossi via? qualcuno terrebbe sott'occhio questo settore? forse tu... ma chi altro? E allora ho deciso di fare la voce un po' grossa (forse sbagliando) perchè, tra le altre cose, ho notato che, con qualcuno, non basta la competenza per ottenere autorevolezza in wiki... e poi avrai anche notato che alla fine domando sempre scusa per i toni accesi che ho innescato. Comunque rifletterò sulle Tue sagge parole e cercherò di ritornare il Jacobus che sono sempre stato... (tranquillo e soprattutto molto bello) :-)) a presto e un saluto carissimo. --Jacobus (msg) 10:02, 2 ago 2009 (CEST)Rispondi

molto convincente modifica

Sì, ho trovato molto convincente il tuo intervento su enciclopedicità di cori musici saltimbanchi ecc.. Trovo che siano delle linee guida molto concrete che dovrebbero essere diffuse. Grazie! (...e buone vacanze, se non le hai già fatte!). Io sono in giro a faticare. Ciao!--Anoixe (msg) 14:17, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re:Doppia discografia modifica

Ciao Guido, terminate le vacanze? In effetti, convengo con te che la doppia discografia sia inutile e che quella del template si adatti meglio a gruppo o artisti con discografie minime. Se sei d'accordo provvedo io ad eliminare quella del template e lascerei a te l'incombenza di aggiornare quella del testo della voce. Attendo tuoi imput. Ah, quel signore del clavicembalo di è ritirato sdegnato.:-) Ciao--Burgundo 12:39, 28 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re: Onda scalare modifica

Senza alcuna ombra di dubbio favorevole a spostare il titolo da "onda scalare" a "onda longitudinale". Ciao, Jacopo Werther (msg) 11:22, 1 set 2009 (CEST)Rispondi

Almanacco del giorno dopo modifica

Così, solo per informazione, la vulgata tramandava che anche la composizione della sigla, oltre che la sua esecuzione, fosse farina del sacco di Sergio Balestracci. Che Riccardo Luciani sia uno pseudonimo? Ciao!--Anoixe (msg) 10:44, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

Scala pitagorica modifica

Ciao! Ho visto che hai annullato la mia modifica sulla voce "Scala pitagorica", tuttavia credo che sia tu a sbagliarti: nel temperamento mesotonico il rapporto 6/5 non compare (in effetti le quinte non sono 3/2 ma un po' meno). Gioseffo Zarlino è l'inventore della scala naturale, quest'ultima sì con i rapporti caratteristici di 5/4 per le terza maggiori e di 6/5 per le minori, con conseguenti quinte ai 3/2. Se poi tu intendessi nella voce che il sistema pitagorico fu sppiantato prima dal mesotonico, allora questo è vero, tuttavia vanno corretti i rapporti degli intervalli usati, visto che 6/5 non compare, almeno da quel che mi risulta. Ammetto di aver sbagliato a correggere "temperamento mesotonico", ma comunque quel rapporto di terze minori è proprio della scala naturale.

Attendo risposta e, se dovessi aver commesso qualche errore, ti assicuro che l'ho fatto in buona fede.--K92 (msg) 18:15, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Ho capito ciò che intendi. Sono contendo che ci siamo chiariti... Comunque, vorrei proporre di spostare la voce "Temperamento naturale" a "Scala naturale", che come hai giustamente notato non è affatto un temperamento... Forse il termine "temperamento" è sentito più con il significato di "metodo d'intonazione" che come "aggiustamento degli intervalli". Hai detto delle cose interessanti sul messaggio che mi hai mandato: potresti tentare di integrarle in qualche voce. Ciao!--K92 (msg) 17:05, 19 set 2009 (CEST)Rispondi
Ripensandoci, forse la definizione "Scala naturale" è un po' riduttiva... In quella voce si può parlare non solo della scala diatonica in sé per sé, ma anche delle difficoltà nelle modulazioni, magari con calcoli approfonditi. Un titolo adatto potrebbe quasi essere "Intonazione naturale", un po' come il "Just intonation" inglese... Tu che ne dici? Attendo la tua risposta. Ciao!--K92 (msg) 22:46, 19 set 2009 (CEST)Rispondi
Beh, io vedrò di documentarmi un po' su queste cose... Ultimamente sto facendo qualche calcolo sugli intervalli naturali, ma è tremendamente complicato. Comunque la tua proposta di creare due voci distinte è una buona idea; di sicuro il titolo "Temperamento naturale" non può restare... Magari proverò a chiedere un'inversione di redirect verso "Scala naturale".--K92 (msg) 21:04, 20 set 2009 (CEST)Rispondi

Re: Discussione sui buchi neri modifica

Ciao, per me va bene, le devo cassettare tutte, le varie discussioni sull'argomento? Skywolf (msg) 19:54, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

Nomenclatura dei Titoli modifica

Ciao, spiritosone mascherato! Da quando non ti firmi? Quando mi contatterà Giuseppe? Senti, ti ricordi il thread morto di cui sopra? Che si era deciso? Ho scovato la voce 12 Concerti grossi: come va modificato? Come posso evitare tutti questi punti interrogativi? --Anoixe (msg) 12:04, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Re:Orchestre barocche modifica

Ho inserito il tag E ed ho inserito un post nella discussione. Se a breve non viene inserita una discografia di almeno due CD la voce andrà messa in cancellazione come da policy. Ho disambiguato il nome del violinista che non punta più al politico. Ciao--Burgundo 09:42, 30 set 2009 (CEST)Rispondi

Storia del violino modifica

Ciao Guido, ti segnalo questa discussione (e la relativa voce) sulla quale spero vorrai dare il tuo autorevole, esperto e corretto parere. Ciao. --Ediedi (msg) 10:34, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

BioBot di Claudio Monteverdi modifica

Caro Guido, cercando di riprendermi dalla wikipigrizia ho deciso che se aspetto di aver finito Monteverdi prima di metterlo in linea, quel giorno Wikipedia forse non esisterà più :-) Un po' come il dottor Selahattin della Casa del silenzio di Pamuk... solo che io mi areno a scrivere una sola voce, non volumi su volumi... ma possiedo la stessa incapacità a "terminare". Così, avrei pensato di mettere in linea intanto la biografia che ho già preparato, almeno un pochino più esauriente di quella attuale. Tuttavia ho una domanda da pórti: che fare con la professione nel biobot? Il Divino, tradunt, era anche cantante e violista... ce lo metteresti? Certamente non allo stesso piano di compositore... Illuminami! Ciao --Anoixe (msg) 09:20, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

Io, all'epoca, avevo proposto di togliere ogni discografia da Vivaldi e da qualsiasi altro compositore, ma era una posizione minoritaria. Sarei moderatamente d'accordo sulla tua proposta di linkare Hoasm: i loro elenchi sono a volte molto parziali, sarebbe solo un modo elegante per non prendersi responsabilità. Io non sono un fanatico dei dischi e ne ho pochini, tuttavia vista la confusione e la mancanza di regole in questo àmbito ho cominciato semplicemente, come ogni bieco utente di wiki, ad aggiungere i miei (il fatto che tra quelli che possiedo ci siano anche quelli in cui suono, beh... ça va sans dire!). Credo siano necessarie regole, ma non riesco a vedere alcuna capacità seria di decisione nel caffè sinfonico in questo momento. Quanto ci è voluto per definire la nomenclatura dei titoli? (se permetti, anche grazie alla poca memoria, alla testardaggine e all'ottusità del sottoscritto) Scusa la sfiducia...--Anoixe (msg) 09:34, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
Ok, lo farò. In questo momento non ho tempo di continuare, ma ci arriverò. Come vedi sto copiando la discografia dello Hoasm, integrandola qua e là. Ho anche pensato di eliminare dalla lista gli LP e le cose troppo vecchie, per esempio le reedizioni delle registrazioni di Harnoncourt degli anni '60-70. Però, in effetti l'edizione di Ponnelle è uno spettacolo così straordinario che supera il criterio cronologico. Continua a seguire e a darmi i tuoi feedback, ti ringrazio! --Anoixe (msg) 11:43, 12 ott 2009 (CEST)Rispondi

Re:Acaia modifica

Ciao Guido, ogni tanto ci si risente. Ho rollbaccato quanto scritto sulla voce Acaia per mancanza di fonti ed ho visto che ha scritto anche sulla versione in lingua inglese ma li lo hanno subito notato e rollbaccato subito. Uno dei soliti scalmanati con pretese di discendenze dinastiche che imperversano su wikipedia. Ciao--Burgundo 15:50, 23 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ri-problematicità di un utente... modifica

Senti, tu che sei un admin dotato di calma e di ragione, potresti magari dire due paroline (ad un livello lontanissimo da ogni richiamo formale) all'utente Sizigia che ora, una settimana dopo quella storia incredibile, passa di nuovo alle polemiche? Visibile nella mia user talk e in parte nella discussione su Polanski...

Grazie, BerlinerSchule (msg) 19:33, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

Cavoli! modifica

Non ho ancora il tempo di leggerlo, ma sono ingolositissimo! A proposito, sai che è confermato? (tu sai cosa) Ciao! --Anoixe (msg) 08:17, 27 ott 2009 (CET)Rispondi

Energia gravitazionale modifica

Scusa Guido, hai dedicato un sacco di tempo e di "energia" per dire dove le cose sono , secondo te, errate.Facevi prima e meglio a rimediare con apporti costruttivi. Quella pagina è stata sviluppata, ma non costruita,anche dal sottoscritto semplicemente aderendo all'invito di sviluppare il testo.E in effetti troverai un sacco di materiale ripreso sempre da Wikipedia.Se quindi mi dai dell'ignorante, che io accetto anche volentieri, rischi di darlo a mezza wikipedia. Per fare l'esempio , tu dici in risposta:

"Per Galilei e Newton la forza gravitazionale era un tipo di energia istantanea che non aveva bisogno di intermediari per agire da un corpo all’altro. Newton infatti nella sua formula non inserisce il tempo ma semplicemente le masse e la loro distanza. F = G.Mm / d^2

  • Aridàgli. Visto che questa è un'enciclopedia, è troppo pretendere che non si confonda forza con energia? La formula della forza è pure sbagliata."

Amico se mi dici che la formula è sbagliata e meglio che prima lo diciamo a Newton. Lo sai meglio di me che tra forza ed energia ci sono similitudini come tra massa ed energia. Addirittura si misura il tempo con lo spazio o con l'anno luce ed essendo una costante, in tanti calcoli si elimina.Ti sembrerà un orrore ma alcuni esperti dicono così.Alla fine tutto si riconduce alla massa o all'energia.Ti pare? Ho anche notato che non ti va bene neppure se la cosa funziona, infatti dici: " Per stranamente questo risultato è in perfetto accordo con il calcolo relativistico ." Sono pienamnete con te sul fatto che la voce va armonizzata. Ciao --Salvatorac (msg) 21:06, 4 nov 2009 (CET)Rispondi

Strumenti musicali modifica

Mi sembra un ottimo inizio, nei prossimi giorni (settimane?) dovrei riuscire a procurarmi una tabella analoga, così la confrontiamo. Ciao Uomo in ammollo 09:13, 10 nov 2009 (CET)Rispondi

Mi inchino alla tua capacità sistematica. Per me è qualcosa di stellare. Sono molto ammirato. --Anoixe (msg) 09:48, 10 nov 2009 (CET)Rispondi

Ciao Guido, ho letto tutto, non è il mio campo e posso solo dirti anch'io che il lavoro che stai facendo mi sembra ottimo. Solo un'annotazione sulla questione dei generi nella musica classica: bisogna accontentarsi di rimanere sul vago, sia per la frequente difficoltà a stabilire i confini di genere, sia perché di norma i singoli strumenti non si associano a un genere. --Al Pereira (msg) 03:11, 15 nov 2009 (CET)Rispondi

Re: Nuovo template Strumento musicale modifica

Sì, avevo letto la tua proposta di classificazione ma poi non ho avuto tempo di intervenire nella discussione. Domani leggo anche il tuo nuovo intervento e ti rispondo; scusa per il ritardo, ciao. --Una giornata uggiosa '94 - E poi, di che parliamo? 23:08, 12 nov 2009 (CET)Rispondi

Progetto Strumenti musicali modifica

Sono d'accordo con te sull'apertura del progetto. Proprio perché è vero che ne stiamo parlando in 3 o 4, ma non siamo utenti interessati ed impegnati solo o prevalentemente in quest'ambito... quindi mi pare che si rende necessario dare più visibilità possibile alla cosa, per richiamare più partecipazione ma anche per mantenere un maggiore controllo sugli editing sbagliati, che non mancheranno. Ciao--Anoixe (msg) 11:23, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Ci sto.--Uomo in ammollo 15:12, 17 nov 2009 (CET)Rispondi
Sono disponibile e d'accordo anche se non ho molto tempo da dedicare, ma darò la mia collaborazione a progetto realizzato. Ciao--Burgundo 17:20, 17 nov 2009 (CET)Rispondi
Chiaro che la materia lo merita! Partendo da questo dato di fatto, l'importante è che ci sia davvero chi se ne occupa. Io sto un po' defilato per le ragioni che ti ho già scritto, ma non lontano. --Al Pereira (msg) 04:34, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Lunghezza di Planck modifica

Ho riportato in voce delle cose che avevi evidenziato tempo fa nella pagina di discussione. Ora la voce mi sembra parecchio più lineare. Se riuscissi ad aggiungere la fonte di una delle citazione sarebbe ottimo. Grazie in anticipo. Ciao -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 20:54, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

barbatrucco modifica

resta di stucco è un barbatrucco.. non ce la fò a cancellarla.. è parte della mia vita .. :-) l'altra l'ho cancellata --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:20, 18 nov 2009 (CET)Rispondi

Carillon modifica

Ciao Guido, ti ringrazio ancora per le comunicazioni. Mi pare che le modifiche vadano benissimo, mi dispiace che non posso seguire alcun lavoro in questo periodo e per questo ti rispondo con molto ritardo, scusa. Ciao, --Ediedi (msg) 16:31, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Re: modifica

LOL, a dire il vero mi aspettavo di finire in scherzi e stubidaggini. L'immagine di un esercito di filippine incazzate che scorrazza nelle talk è molto folkloristica :D --Furriadroxiu (msg) 11:30, 20 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie per la segnalazione, ma penso che non aggiungerò questa perla, seppure notevole, al mio scrigno, essendo questo riservato ai soli gioielli trovati in NS0 (ad eccezione della sezione "Enciclopedicità"). Cordialità. --Sesquipedale (non parlar male) 13:22, 20 nov 2009 (CET)Rispondi


no comment[1] modifica

Sei pregato di evitare di affermare che io starei cercando di sostenere una "visione cancellazionista", in quanto è una sciocchezza bella e buona. Visto che non vuoi fare i processi alle intenzioni, evita anche di attribuirmi tue ipotesi campate per aria. Questa storia dei "cancellazionisti contro inclusionisti" è una faccenda che non mi tocca nemmeno di striscio. --JollyRoger ۩ strikes back 17:43, 23 nov 2009 (CET)Rispondi

  1. ^ NB il titolo ce l'ho messo io, non JR --Guido (msg) 17:51, 23 nov 2009 (CET)

Discussione modifica

Be' non l'ho letta per intero ma penso anch'io che potesse essere utile... Pensi di riproporla? Nel caso fammi pure un fischio, ho frequentato quelle pagine e dico volentieri la mia. --Erinaceus 2.1pungiti 23:18, 23 nov 2009 (CET)Rispondi

re: modifica

Parole sante, sottoscrivo in pieno quello che hai detto. In ogni modo mi sto rendendo conto che certe interazioni sono del tutto inutili e servono solo a sprecare fiato se non c'è la reale intenzione di capirsi, perciò, meglio che mi dedichi per un po' solo al namespace principale e lasci perdere i giochi di ruolo. Ciao :-) --Furriadroxiu (msg) 09:39, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Progetto:Musica/Strumenti musicali modifica

Ho cominciato ad abbozzare il progetto qui: Progetto:Musica/Strumenti musicali, anche io non ho molto tempo, ma intanto si può cominciare a discutere lì. Uomo in ammollo 12:33, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Non avendo tanto tempo spesso vado un po' per le spicce. Credio siamo già abbastanza utenti e che le idee ci siano per cui ho creato subito il progetto. Mi sono permesso di dare il nome anche al bar relativo (La Liuteria) ovviamente tutto si può cambiare in corso d'opera. Ciao Uomo in ammollo 13:40, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Origini del violino modifica

Nella discussione della voce Storia del violino ed in alcune chiamate individuali a utenti che avevano fatto editing alla voce, avevo chiesto aiuto per trovare una formula condivisa per la sezione delle origini del violino, però nessuno ha risposto positivamente. Dovendomi prendere tutta la responsabilità di un pesante editing, ti chiedo un parere. Tradizionalmente vi sono 2 ipotesi che assegnano l'origine alla zona lombarda: Brescia vs. Cremona. Tuttavia, la scarsa serietà scientifica e storiografica dei sostenitori di queste teorie mi ha sempre lasciato insoddisfatto. Ho cominciato a spulciare un po' di bibliografia e ho avuto la netta impressione che studi più convincenti ci siano, ma siano generalmente oscurati da un ambiente veramente poco incline alla ricerca seria, probabilmente anche a causa della lobby liutaria cremonese. Per farla breve, c'è un certo Karel Moens che ha dimostrato come tutte le attribuzioni degli strumenti ad arco cinquecenteschi siano da prendere con lunghe molle, in quanto, anche in presenza di risultati dendrocronologici che confermano le attribuzioni, segni evidenti di manomissione degli strumenti impediscono di fatto di considerare questi esemplari affidabili. Allora non rimane che lavorare sui documenti, ed in questo àmbito gli studiosi sono più credibili, ma non più completamente lombardo-centrici. Allora, che fare? Potrei 1) lasciare la voce così, una specie di spot dei brescianisti, e lavarmene le mani; 2) oppure migliorarla secondo le ipotesi tradizionali, come si trovano anche sul Grove (vecchia ed., non ho avuto la possibilità di consultare la nuova) con Andrea Amati ed i suoi 24 violini per Carlo IX, Gasparo da Salò, i Linarolo ecc. ecc.; 3) oppure dare un taglio più vago, che ritragga la sostanziale scarsità di punti fermi nella ricerca attuale; 4) o ancora rappresentare il ventaglio delle ipotesi, a proposito del quale però non potrei astenermi da accennare ai punti di debolezza delle ipotesi tradizionali. Tu che sei così equilibrato e chiaro nel giudizio, che faresti? Ciao, Anoixe (msg) 08:51, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Voce richiesta in traduzione Classificazione Hornbostel Sachs modifica

Ciao Guido, avevo iniziato a tradurre quì ma mi sono arenato difronte a termini troppo tecnici. Penso che questa voce non sia alla mia portata e dovrebbe essere tradotta da specialisti che abbiano una conoscenza della terminologia. Ciao--Burgundo 23:42, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Bene, attendiamo che intervenga qualcun altro. Ciao--Burgundo 17:51, 27 nov 2009 (CET)Rispondi

Flauto dolce modifica

Buongiorno Guido! Io ho eseguito un ripristino a naso, non avendo le competenze per valutare, in quanto le modifiche erano delle vere e proprie rimozioni e mi sembrava che i paragrafi ne uscissero impoveriti, con cancellazioni di note (anche se non erano fonti ma semplici approfondimenti) e di wikilinks, senza spiegazione alcuna. Se poi mi dici che a tuo parere i passi rimossi hanno una qualche valenza e pertinenza, abbiamo fatto bene a ripristinare. Se ti dovesse capitare di rivedere lo stesso tipo di intervento, ripristina comunque, ma se ti va, se ne hai il tempo e se lo ritieni opportuno, (ma non è necessario) dopo prova ad entrare in contatto con l'autore chiedendo delle spiegazioni, almeno tu hai la possibilità di argomentare. Trascorri una buona giornata, ciaociao!--MapiVanPelt (msg) 12:53, 28 nov 2009 (CET)Rispondi

Capisci, ora???... bradipsichica.. :-))--MapiVanPelt (msg) 15:18, 28 nov 2009 (CET)Rispondi

"Musica classica" vs "musica colta" modifica

Grazie della segnalazione, ho fatto un breve intervento lì. Ciao --Al Pereira (msg) 16:00, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Re: modifica

Ciao Guido,
sono moolto digiuno in materia, però un'occhiatina ce la posso dare senz'altro. Penso che potrò segnarmi come supporter, magari guardo com'è la cosa e, nel caso, vedo fin dove posso arrivare, cioè se c'è qualcosa alla portata ... Grazie, cmq, per la segnalazione :) --<Twice25¯(disc.)> 19:57, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Chi non muore.... modifica

Guido sono preso con le bombe, ho un concerto ha settimana e sono incasinatissimo con il lavoro... Mi farò più presente a gennaio. Scusa se ti rispondo solo ora, ma sono di passaggio casualmente su wiki. Ciaoo --Jacobus (msg) 18:09, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

Canzona e canzone modifica

Infatti ho lasciato lì quel citazione necessaria, non sapendo né confermare né escludere. Tra l'altro anche a me risultava che i due termini sono spesso sinonimi, ma dal momento che il Grove ha due voci distinte ho evitato di metterci mano.... Bisognerebbe conoscere le cose per averle studiate, neanche il Grove è affidabile più di tanto. Naturalmente correggi! Ciao --Al Pereira (msg) 09:50, 14 dic 2009 (CET)Rispondi

Strumento musicale modifica

Grazie (tra l'altro avevo già visto la discussione, ma me n'ero dimenticato...) --Bultro (m) 15:23, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Auguro a te e famiglia un buon Natale ed un felice 2010. --Burgundo(posta) 17:33, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri modifica

left|100px
 


Tanti auguri per un felicissimo Natale


--Aushulz (msg) 16:36, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Ne approfitto anch'io per farti i miei più sinceri auguri di buon Natale! A presto! Restu20 16:39, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

Io ...sono sempre in ritardo! (cit.), ma volevo farti gli auguri anch'io! -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:51, 27 dic 2009 (CET)Rispondi

Re:Esagramma modifica

Era soltanto un vandalismo con qualche segno grafico e alcune parole. Probabilmente per ripicca alla cancellazione dei giorni scorsi. Ciao--Burgundo(posta) 13:12, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Bach modifica

Contento adesso? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 11:22, 22 gen 2010 (CET)Rispondi

La vicenda dell'arresto di Bach c'è nella voce. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 11:41, 22 gen 2010 (CET)Rispondi

Classicismo modifica

Ciao Guido, ho letto la discussione che hai fatto riguardante la pagina del classicismo musicale nell'area discussioni progetto e da una parte chiedo scusa per essere stata rude la prima volta. é stato un momento di rabbia perchè non capivo come funzionasse la cosa. sinceramente non pensavo che qualcuno potesse farsi così tante domande su un testo. è la prima volta che prendo parte a un progetto del genere e da quando sono entrata non ho fatto altro che fare "guai". mi informerò di più su come funziona il sito. Grazie per il tuo tempo. Ciao. ...--Cristina Rossello (msg) 17:55, 22 gen 2010

Una curiosità modifica

Ho letto nel tuo profilo che ti occupi di scienze matematiche. Secondo te quanto può essere realistica, dal punto di vista scientifico, la ricostruzione di un viso partendo dalle ossa del cranio? Te lo chiedo perché ho aggiunto alla voce su Bach il fatto che, nel 2008, un gruppo di ricercatori tedeschi, usando un software di medicina legale, partendo dal cranio ha ricostruito il viso di Bach. Ovviamente io non ho mai visto Bach in vita, ma a me il risultato ottenuto non convince molto. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:10, 24 gen 2010 (CET)Rispondi

Non so, a me il busto ottenuto non convince molto. Tempo fa, invece, avevo visto un video su YouTube relativo a Bach. Per la realizzazione del video avevano preso un attore che, secondo me, era identico a come doveva essere Bach in vita, e la somiglianza era tale che mi portò a scattare una foto al video, visibile qui. La forma degli occhi, delle sopracciglia e del viso in generale è, a mio parere, inconfondibilmente quella di Bach. Circa il modo in cui suonava, ho maturato la convinzione che forse, una sua esecuzione, ci lascerebbe delusi. Ho ascoltato, sempre su YouTube, alcune registrazoni del cantante Alessandro Moreschi, l'ultimo castrato della Cappella Sistina, all'epoca tanto bravo e tanto osannato da meritarsi l'appellativo di "Angelo di Roma". Tuttavia, alle nostre orecchie, le sue esecuzioni fanno davvero pietà. Questo perché il gusto musicale cambia in fretta col cambiare dei tempi, quindi ho paura che un'esecuzione di Bach ci apparirebbe forse "curiosa", o, per lo meno, molto diversa da come ce la aspetteremmo. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:31, 24 gen 2010 (CET)Rispondi

Non avendolo (purtroppo) mai visto dal vivo, ovviamente la mia "convinzione" si basa sui ritratti, ma si tratta solo di una mia semplice convinzione "a pelle", tutto qui. :) Per la cronaca, il simpatico filmato a cui mi riferivo è questo. Sempre a mio parere, è stata resa anche una perfetta caratterizzazione di Bach, severo e bonario. :)
Condivido le tue opinioni circa le diverse tecniche esecutive: è un peccato che all'epoca non esistessero metodi di registrazione, oggi ci risparmieremmo molte dispute filologiche. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 17:09, 24 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Temperatura modifica

Sai che è un'ottima domanda? Non sono certo, ma al 90% sarà freddino il pomeriggio durante la prova e un po' più caldo, forse addirittura temperatura normale, al concerto. Una volta ho organizzato un concerto pomeridiano lì: il prete ha scaldato per la messa della sera e faceva una temperatura molto gradevole.Anoixe (msg) 17:25, 26 gen 2010 (CET)Rispondi

Lo so, se posso ti vengo incontro volentieri, ma le componenti sono tante: il prete che se ne frega (ovvero: anche si trova un accordo, alla fine farà quello che vuole), i cantanti che vorranno il caldo, il costo del riscaldamento.... La cosa interessante sarebbe che almeno si riuscisse a mantenere la temperatura costante dalla messa al concerto. Farò del mio meglio :-P --Anoixe (msg) 12:43, 27 gen 2010 (CET)Rispondi

Bernardo di Chiaravalle modifica

Ciao Guido. Mi pare ormai evidente il fatto che l’utente Domenicano2 ha abbandonato definitivamente le contribuzioni relative alla voce su Bernardo. A questo punto non vedo altro se non due sole possibilità: 1) La rimozione dell’avviso di non neutralità; 2) Una valida e documentata giustificazione del medesimo avviso. Vale a dire portare in discussione validi motivi secondo i quali le citazioni degli storici riportate in voce (Abbagnano, Zerbi, Weischedel, Le Goff, Armstrong) debbano risultare originali e revisioniste secondo l’opinione personale di un singolo utente. A presto. Zhuang (msg) 09:46, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Per me OK. Ho lasciato un avviso in pagina discussione. Se entro un paio di settimane non vedo interventi significativi rimuovo l'avviso e interpello Burgundo. Un saluto. Zhuang (msg) 10:01, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Sì, è stato rimosso da Paola. Per me va bene anche così: se qualcuno ha qualcosa da dire si accomodi pure in pagina discussione. Ciao. Zhuang (msg) 10:20, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Tasti spezzati e Bach modifica

In entrambi i casi mi sono solo limitato a tradurre pari pari in italiano le voci della wiki inglese. Stessa cosa ho fatto per la voce ottava corta. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 11:13, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

So, infatti avevo giusto creato la voce, ma ci avrei di nuovo messo mano per sistemarla perché non convinceva neanche me. Piuttosto, ero rimasto sorpreso che queste voci, così importanti per la musica, non esistessero ancora nella wiki italiana! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 11:30, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Ho dato una sistemata sommaria al paragrafo "Stile musicale" nella voce su Bach, limando la parte che mi avevi segnalato, però bisognerebbe metterci mano seriamente. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:54, 2 feb 2010 (CET)Rispondi

Biografia modifica

Domanda: se Bach andò a piedi per sentire Buxtehude, si presume non avesse soldi per prendere una carrozza. Allora come visse per ben quattro mesi a Lubecca? Senza soldi, come mangiò e dove alloggiò per tutto quel tempo? Sui libri non trovo nessuna notizia in merito. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 09:25, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Uhm, mi hai messo la pulce nell'orecchio... A me pare plausibile che Bach possa aver raccontato la bugia di essere andato a piedi per giustificare la sua assenza di quattro mesi. Nel 1705 Bach aveva solo vent'anni, in fondo era un ragazzino. E poi 400 chilometri a piedi mi sembrano parecchi (dato che devo perdere cinque chili, l'altro giorno ho fatto a piedi 24 Km, controllati con precisione su Google Earth, ero cotto e neanche se mi avessero pagato lo avrei rifatto per i giorni successivi). Inoltre, se fosse davvero dovuto andare a piedi perché non aveva soldi, non si capirebbe come ha fatto a vivere a Lubecca per tutto quel tempo. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 12:41, 4 feb 2010 (CET)Rispondi

musica barocca a mano modifica

Ho costruito il template copiando le voci dalla lista:

  • se un compositore della lista aggiornata ad oggi viene bluificato e supera i 4.8 kb (ho cambiato il limite) compare automaticamente
  • se un compositore lo aggiungi alla lista, nel senso che prima non era nemmeno scritto lo devo aggiungere al template

Comunque ritengo che i compositori barocchi che non stanno neppure nella lista attuale non siano da ritenere così rilevanti, nel senso che probabilmente se nessuno finora li ha listati significa che sarebbe difficile collezionare una pagina per loro.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 14:18, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Adesso è forse un lenzuolo troppo corto IMHO.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 21:59, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Re: rollback su Dufay modifica

Mah, sinceramente ho fatto una veloce ricerca su Google per cercare questo Emanuele Gasparini, autore dell'articolo, e non ho trovato niente, così ho pensato allo spam (sbagliando). Ripristino la versione dell'IP. Ciao, What nun c'è probblema 15:52, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Per i problemi con wiki e con Firefox su Mac non saprei cosa dirti, anch'io ho lo stesso browser ma non lo stesso sistema operativo. Chiedere allo Sportello credo sia la cosa migliore :) What nun c'è probblema 17:16, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Template Strumenti modifica

Mi spiace, non avevo capito che era "voluta" l'assenza dei template nelle voci degli strumenti, pensavo solo di far un piacere al progetto pur senza aver la pretesa di entrarci (sono già saturo). A questo punto spero solo non venga riempito.  :-( Per ovviare forse si potrebbe aggiungere una riga in Template:Strumento musicale in cui si dica che è in via di revisione e meglio non inserirlo nel frattempo? Non mi viene in mente altra alternativa se non quella di far passare un bot per eliminare gli avvisi che ho messo... Patafritto (msg) 19:55, 14 feb 2010 (CET)Rispondi

  Fatto Quando hai tempo vai a vedere se ti garba, e nel caso modificalo pure. Ciao e buon lavoro! Patafritto (msg) 14:06, 15 feb 2010 (CET)Rispondi

Sacra rappresentazione modifica

Il neo wikipediano pieno di buona volontà Lorenzo che sta lavorando su Monteverdi, ha messo tra la musica sacra La Maddalena, sacra rappresentazione, di cui il divino Claudio avrebbe composto un'aria, ma secondo me andrebbe piuttosto inserita nelle Opere in stile rappresentativo, che ne pensi? Ciao! --Anoixe(hallo?) 11:31, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

Te l'ho chiesto, ma poi ho fatto di testa mia, forte del fatto che anche nel Grove è classificata così. Scusa il disturbo ;-) --Anoixe(hallo?) 11:39, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

Ciao Guido sono --Lorenzo (msg) 17:07, 25 feb 2010 (CET) anche io concordo con te, fammi sepere se ti piace il mio lavoro su Monteverdi.Rispondi

Sì, il problema che poni è troppo sottile per le mie povere meningi di musica pratico. Quindi, se l'arietta da un oratorio di autori vari giunto fino a noi è musica di genere rappresentativo, tanto più dovrebbe essere di genere rappresentativo il Lamento di Arianna nella versione a voce sola, in quanto aria tratta da un'opera (perduta). Ma infatti, io avevo specificato nelle opere il fatto che l'Arianna non c'è più, salvo il Lamento: il concetto è contorto, ma lo scopo era chiaro ;-) Iam moriar, anche se non liturgico, mi pare debba stare nella musica sacra, non in quella rappresentativa; mentre in quest'ultima io ci metto gli oratòri, che nel nostro periodo sono di fatto "opere sacre" ed a Roma sostituivano appunto le opere nel periodo quaresimale. Di fatto, la Maddalena è intitolata esplicitamente "sacra rappresentazione"... Tuttavia, ammetto che ci sono oratori che non presentano alcuna velleità rappresentativa: ad esempio i dialoghi di Anerio, gran parte delle Passioni tedesche del '600, ma perfino quelle di Bach, e l'Oratorio di Pasqua? Basta, basta.... che mi sto avvitando su me stesso! Ciao! --Anoixe(hallo?) 14:08, 26 feb 2010 (CET)Rispondi

File audio Monteverdi modifica

Ciao Guido sono --Lorenzo (msg) 17:07, 25 feb 2010 (CET) anche io concordo con te per la voce sopra , fammi sepere se ti piace il mio lavoro su Monteverdi, ho visto che sui file di Wikipedia c'è un file audio di Monteverdi: La Toccata dall'Orfeo io non sono capacie ad inserirla, sono ancora una "spinaccia"--Lorenzo (msg) 17:46, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

Ho trovato una Toccata però senza percussioni?, ti piace mi sembra buona, con le tue indicazioni sono riuscito ad inserirla (imparo sempre di più con voi amici) gazie molte --Lorenzo (msg) 18:25, 25 feb 2010 (CET)Rispondi

ahhh! Se tu potessi avere il permesso per il Vespro sarebbe un mano santa! Io nelle conversioni di formati audio sono alquanto sperimentato, mi puoi mandare i pezzi e te li sforno nella compressione che più ti aggrada! Appena ho un po' di tempo posso andare ad ascoltare i file audio presenti su Common, ma se non c'è qualche bella ed inattesa novità rispetto a qualche mese fa, quando abbiamo discusso dei madrigali, io lascerei proprio perdere! --Anoixe(hallo?) 08:57, 26 feb 2010 (CET)Rispondi
Trovato qualcosa di interessante su Internet Archive nella sezione open source. Mi pare una bella cosa se G. ci concedesse qualche brano. Quanto al combattimento... se vi accompagnate con un tipo simile, certe cose dovreste aspettarvele (e anche peggio!)--Anoixe(hallo?) 15:39, 26 feb 2010 (CET)Rispondi
Ottimo! Ci penso io appena ho 5 minuti. Attendevo soltanto la soluzione della questione del nome. Buona giornata.--Anoixe(hallo?) 09:40, 5 mar 2010 (CET)Rispondi


Molto belli i file del vespro complimenti!--Lorenzo (msg) 14:30, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

Re: modifica

Grazie per avermi segnalato la discussione, alla quale ho aggiunto qualche riga. Ignis ha gestito bene la faccenda ma in effetti da solo, e francamente non seguivo quella pagina. Naturalmente non è una faccenda da amministratori, e non serve che ti dica io di intervenire. Ti dico la verità: non avevo seguito neppure la discussione al progetto, l'ho letta adesso e le conclusioni mi paiono chiare.... Ciao --Al Pereira (msg) 01:22, 1 mar 2010 (CET)Rispondi

Sono estenuato da questa storia! Non ho neanche un po' di voglia di leggere la discussione. Ci sono gli estremi per congelare la voce per edit-war? --Anoixe(hallo?) 17:39, 1 mar 2010 (CET)Rispondi
LOL :-) non tirarti (e non tiratevi) indietro dalla discussione .. o rischiamo di avere una ricerca originale su WP --ignis Fammi un fischio 09:48, 2 mar 2010 (CET)Rispondi
visto :-) se non lo facevi tu, lo facevo io --ignis Fammi un fischio 13:40, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

Luchesi modifica

Ciao Guido. Ti ringrazio per le tue osservazioni e consigli. Non credo sia il caso di proseguire nella "discussione" con Agostino Taboga perché non porterebbe da nessuna parte e del resto, come tu stesso osservavi, la sede non è quella appropriata. Circa il contenuto della voce Luchesi,, come già avvenuto in passato, mi affido a te che comunque di musica te ne intendi e che allo stesso tempo - per ovvie ragioni di formazione personale - sei certamente sensibile ai vincoli del procedere scientifico. Ti ringrazio ancora. Giovanni Rigamonti (msg) 20:42, 2 mar 2010 (CET)Rispondi

Ciao Guido, solo poco fa ho letto il tuo messaggio. Appena ho un attimo ti rispondo. Porta pazienza. Giovanni Rigamonti (msg) 12:21, 3 mar 2010 (CET)Rispondi

Ciao Guido, scusa l'imperizia, ma non mi è chiaro come si possa procedere con le comunicazioni. Scrivo qui o nella mia area messaggi? Per cortesia, indicami la modalità più efficiente. Ti chiedo inoltre se sia possibile comunicare con te via e-mail. Mille grazie. Giovanni Rigamonti (msg) 19:34, 3 mar 2010 (CET)Rispondi

Buona sera Guido, Vedo che il sig. Rigamonti non crede sia il caso di continuare con la discussione quando invece mi pare porti da qualche parte, almeno credo, visto che i cambiamenti apportati alla proposta di Biografia accolgono tutti i rilievi fatti dal Sig. Rigamonti peraltro non esiziali. Spero che questa volontà di abbandonare il campo non precluda la possibilità di cambiare la voce di Wikipedia e di renderla solo un po' più esaustiva. Mia intenzione è solo quella di dare una informazione più completa del periodo veneziano di Luchesi senza entrare nel merito di attribuzioni o conflitti con i soliti geni austriaci e nel contempo aggiornare la lista delle composizioni di Luchesi in ragione dei risultati della ricerca odierna. Se lei può darmi delle indicazioni a proposito, le sarei grato; vorrei poi scongiurare, qualora quanto letto si riferisse alla pagina di Luchesi, una chiusura della stessa per war... (non ricordo che) visto che nessuna guerra mi pare in atto. Grazie dell'attenzione --Taboga (msg) 18:37, 4 mar 2010 (CET)Agostino Taboga Volevo aggiungere che per imperizia ho copiato delle discussioni nella voce Luchesi per cui come lei ha rilevato si capisce poco. Se potesse intervenire per ripristinare la corretta cronologia, le sarei grato, io non so come si agisce in questi casi. La ringrazio ancora, --Taboga (msg) 18:41, 4 mar 2010 (CET)Rispondi

tavola sinottica modifica

La tavola sinottica contenente tutti i compositori barocchi, generata dal dump (a dir la verità nell'ultima tabella la maggior parte sono classici, ma non ho avuto tempo di ripulirla), è grandissima ed è qui. Per delle limitazioni del software ho dovuto dividere la linea del tempo in più tabelle (mw:ExtensionEasyTimeline). Hai qualche idea per sfoltirla? considerare solo le voci più grandi di 3000 byte? a mano secondo criteri come ad esempio il numero di opere di quel compositore?--Nickanc Fai bene a dubitareΣ 21:10, 5 mar 2010 (CET)Rispondi

Musica da danza nel portale di Musica antica modifica

Vorrei inserire un argomento nuovo nel portale di Musica antica la Danza dal Rinascimento al Biedermeier, io ho parechie composizioni musicali da citare su questo argomento, soltanto ci vorrebbe un "cappello" intoduttivo? fatto da te o da --Anoixe(hallo?) al quale invio questa mia discussione fammi sapere Ciao --Lorenzo (msg) 14:47, 8 mar 2010 (CET)Rispondi


Danza antica modifica

Ciao Giudo ho visto la tua Sandbox ti sei arrenato nel periodo Rinascimentale, i migliori studiosi di questo periodo sono gli inglesi, io ho una bellissima raccolta di danze in cd edita dalla Archiv produktion dal Rinascimento al Biedermeier interpretata dal Ulsamer-Collegium e l'Ensamble Eduard Melkus nel cui libretto vengano citate per ogni brano pesinio le fonti e l'oganico strumentale. Comunque grandi ricercatori e studiosi inglesi che "io conosco", come nomi, ma non ho libri su loro studi sono: David Munrow, Michael Morrow, Thomas Binkley.--Lorenzo (msg) 18:03, 8 mar 2010 (CET)Rispondi

Io la farei una Sandbox ma, non ho materiale, ho solo questo elenco di composizioni e autori sopra citato.Ciao --Lorenzo (msg) 18:34, 8 mar 2010 (CET)Rispondi

Mio dipinto nella pagina utente --Lorenzo (msg) 17:52, 10 mar 2010 (CET) modifica

Ho inserito un mio dipinto nella pagina utente ti piace? Ciao --Lorenzo (msg) 17:52, 10 mar 2010 (CET)Rispondi

Visto modifica

Grazie della segnalazione, ne ho approfittato per dare una controllata molto sommaria. Invece, tu non ti eri accorto che i due file audio stanno nella voce da mo'! Ciao --Anoixe(hallo?) 11:48, 16 mar 2010 (CET)Rispondi

Piatino modifica

Ciao Guido, avrei bisogno di un tuo parere. Hanno inserito Piatino che a me sembra tanto promozionale. Ho mondato la voce da toni POV ma credo ancora che non si tratti di azienda enciclopedica. Mi piacerebbe avere un tuo parere, visto che potresti conoscerla sicuramente meglio di me. Grazie--Burgundo(posta) 21:46, 17 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie per la tua risposta, come sempre pronta e circostanziata. Ho scritto nella talk dell'utente che ha inserito la voce, chiedendogli di produrre fonti autorevoli e controllabili. Ciao--Burgundo(posta) 10:46, 18 mar 2010 (CET)Rispondi

Risposta: le giro la mail inviata a Burgundo visto che lei si e' occupato del mio caso: Intanto non e' per far promozioni, la ditta non ha bisogno di pubblicita' per farsi notare.. ma dato che come ha scritto lei ha moltissima storia da raccontare ho pensato di inserire la ditta.

ecco la risposta in merito ai vostri suggerimenti: Intanto grazie mille per il benvenuto... L'azienda in questione è la più famosa nel territorio Torinese. E' stato recentemente fatto un intervista su rai tre .. ed e' stata negli anni '80 oggetto di documentario da parte di raiuno che ha illustrato la fabbrica e come nasceva un pianoforte negli stabilimenti di Torino nella ditta Piatino. Inoltre e' riconosciuta dalla fnac di torino e da shoppingdonna.it oltre che dal conservatorio di torino e accademie di musica. per farsi che questo appartiene al vero come posso far mostrare fotografie anche del bombardamento durante la seconda guerra mondiale. e i video dei servizi della rai.. per quanto riguarda l'orfana ha perfettamente ragione ... le sa consigliarmi dove possa collegarla? ad esempio alla aiarp associazione italiana accordatori riparatori pianoforti..? inoltre e ' concessionaria ufficiale del marchio steinway& sons il miglior marchio in chiave musicale e parlando di pianoforti. e del marchio renner quest'ultimo di ricambistica delle parti meccaniche. attendo vostri suggerimenti...

edito anche dove e' stato segnalato: in occasione del casa olimpia sestriere: http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:RR6Ud_WWIVMJ:www.fondazionelibro.it/public/gallery/casa_olimpia/pdf_mediateca/4_-_Programma_gennaio-febbraio_2008.pdf+piatino+la+stampa&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShGT-oTsTArjXO1DC-racV_DKq3n_LmLcT5FpqC-4tAueOnLGVJvC1jAUzHbuOupcuy_iP0RWjlgLPY8UPK9oaKtPWYEhd0mJpKtoCmvmKHdH3C9xbkMe6G3s5hUHWZs_WiBXXC&sig=AHIEtbSLhpkREhsUFJObZSYQyH9W3AUCZA

sul sito beniculturali regione piemonte: http://www.piemonte.beniculturali.it/index.php?/ln/it/id_p/124/id_s/633.html

ed in occasione dell'ostensione della sacra sindone a torino: http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:y3seXC-_0rUJ:www.sindone.org/pls/diocesitorino/v3_s2ew_consultazione.redir_allegati_doc%3Fp_id_pagina%3D24864%26p_id_allegato%3D17533%26p_url_rimando%3D%252Fdiocesitorino%252Fallegati%252F24857%252F05_scheda%2520educarsi%2520musica.pdf+piatino+la+stampa&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgNdgdWOeW4iVzG6iA7sNjCQ1uDR-ozb1YLnXZ9Sw3G9V2t1d3KU94QMpk5n4TxmXvIIkZEP1vA4uHbfp64E7f3-cD6uuVZaKfD0LdWtd7GYH9lWBhegsk76SfCVeJqhvkatz-O&sig=AHIEtbStFGJUKbCp91IRjOlUwgXeC6Pu3Q

ho anche dei riferimenti bibbliografici... la steinbach non ha che vedere con il giappone .. esiste la steinbach london a toronto ed torino ovvero piatino il nome e' steinbach piano

ecco il riconoscimento: http://www.pianos.it/servvenLISTAitalianiSTEINBACH.html


Vorrei sottolineare che la promozione non c'entra nulla.. (puntualizzo io mi occupo del loro sito e non sono il proprietario.) perche' utilizzerei la voce adsense ed adwords di google quindi non avrei nessuno stimolo di farmi pubblicita' con wikipedia perche' non avrebbe senso dal punto di vista delle visite.

tolto che non c'entra nulla quello che le sto per dire ma e' giusto per chiarire i punti scritti da me da lei e da Burgundo. il sito cambiera' grafica e quant'altro. il negozio non aprira' a marzo come scritto ma verso maggio .. era solo per chiarire.

tornando al discorso di fondo come ho scritto a Burgundo sono un amico della ditta piatino e mi sono quindi permesso di scrivere la loro storia almeno quello che so... quindi dicevo se possibile aspettare qualche giorno (o se preferite mettere l'intervento da parte per poi inserirlo quando completo la storia, non ci sono problemi...) mi informo direttamente dai proprietari sui dubbi che giustamente avete descritto e fatto notare.. oltre che eventuali riconoscimenti nazionali o internazionali. in modo da poter capire anche per me personalmente se la pagina e' idonea o meno all'attenzione di wikipedia.

volevo aggiungere che steinbachpiano ed alexsteinbach non centrano nulla con noi e sono due aziende differenti. Pero' appunto chiedero' tutti questi dubbi in modo da avere un idea ben chiara della situazione.

nel caso in cui anche con il materiale che mi faro' dare non sia suff... rimuoveremo la pagina ... ma volevo precisare ancora che promozioni o altro non mi interessano.. e tutto in buona fede.

l'idea mia era nata dal momento che la ditta aveva molta storia da raccontare.

Piatino modifica

Per tua informazione. Ciao--* Burgundo(posta) 16:08, 18 mar 2010 (CET)Rispondi

ho pubblicato nella discussione di cancellazione delle chiare prove. in ogni caso la titolare ha letto tutta la discussione e lunedi provvedera' alla registrazione di wikipedia per poter rispondere e chiarire la situazione.

Inoltre segnalo questo altro link della aiarp dove si sono tenuti corsi di aggiornamento per riparazione meccanica e con diversi responsabili.

http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:2-GNKA1JuOsJ:www.dismamusica.it/dismamusicamagazine/AIARP_notizie_Giugno_2008.pdf+petrof+piatino&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEEShbgjQXZ2e0pyNRNbc6AoU-aSdOSB326vpygnBz3qb0C0xPPY7vvTTyfwpk1UjRfj7KPGoxMXIXMEL90SiUuue6U9y85qE1K_ApfnrD4xGrad3oS0MfGrF4X5w_6Fy39CinLeB7&sig=AHIEtbTA-yh9aZ2oGNEbFbo6BBffI31j-A

Mandria modifica

Buongiorno Guido! Guarda caso, mi sto occupando di una questione analoga.. Ora devo andare, ma stasera mi ci metto, a mio avviso è una burlona, proverò anche io a vedere se esce dal write only, poi decidiamo il da farsi, di certo non credo verrà nulla di buono da questa utenza. Al prossimo edit non conforme io penso che vada bloccata. Di nuovo buona giornata, farotti sapere. ciaociao!--MapiVanPelt (msg) 07:00, 22 mar 2010 (CET)Rispondi

Rieccomi! Ho dato un'occhiata, dal registro dei contributi cancellati viene fuori anche questa pagina in cui contenuto era Luciana faccini è nonna di Danyelina.. Alcuni edit della biografia provengono da un liceo spezzino, a occhio e croce ci troviamo davanti ad una ragazzina, o un gruppo di ragazzi, o tutt'e due. Alcune volte edita la sera, altre dalla connessione scolastica, di mattina, un giorno aveva/no iniziato ad editare, dopo un rb di Guidomac si è loggata. Di avvisi nella sua pagina di discussione ce ne sono, anche con esplicite richieste di delucidazioni (intervento di Al Pereira) e in ultimo gli ha scritto anche Roberto Mura, che deve avere Buco nero negli os. A questo punto io aspetterei, scriverle mi sembra ridondante, tenendo ben d'occhio eventuali nuovi edit, (mi ci metto pure io, va dritta nella mia cartellina nera di wikipedia, anche se sto iniziando un periodo di superlavoro..) a quel punto potrebbe partire un blocco, anche breve, per reiterati inserimenti di contenuti senza senso, sperando che desista e si trovi altro da fare. Sul livello di malizia non saprei dire, di certo sti ragazzi d'oggi so' più svegli di quelli di una volta.. Un saluto! --MapiVanPelt (msg) 21:34, 22 mar 2010 (CET)Rispondi

Buona Pasqua modifica

  Uovo di Pasqua Wikipediano

Buona Pasqua --Lorenzo (msg) 09:44, 4 apr 2010 (CEST)Rispondi

equational theory modifica

Ciao, nel tradurre parte di questa voce mi sono imbattuto nel concetto di equational theory, che su en è un redirect a en:Universal algebra. Non avendo io mai seguito un corso di algebra (a fisica l'algebra non si studia, sto traducendo quella voce perchè l'algebra booleana è alla base dell'elettronica digitale, che invece rientra nei miei ambiti) chiedo a te di spiegarmi in 2 parole, naturalmente se hai tempo/voglia, cos'è sta equational theory, che non mi è parso un puro sinonimo di algebra universale. :-) Ne approfitto per augurati una buona Pasqua, Ciao! ^musaz 02:39, 5 apr 2010 (CEST)Rispondi

Monteverdi in vetrina ? modifica

Forse mettono in vetrina la voce di Claudio Monteverdi ho parlato con Burgundo e dopo aver aggiustato un poco la discorsività della voce mi ha riferito, che mancano ancora i piè di pagina vedi le ultime mie Discussioni utente:Lorenzo Taddei come di può fare ? Ciao --Lorenzo (msg) 18:37, 9 apr 2010 (CEST)Rispondi

Re: Monteverdi in vetrina modifica

Sono pinamente d'accodo con tè, secondo mè, poi i piè di pagina in maggoranza non li legge nessuno, perchè guasi invisibili, a meno che costretti ad approfondire un argomento, ai anche ragione, per della compagnia che può avere Monteverdi in vetrina!!. A parte tutto questo, la voce di Monteverdi per me pare completa e con un inedita parte mondiale (nelle Wiki mondili) delle opere da considerarsi perdute ciao --Lorenzo (msg) 12:40, 12 apr 2010 (CEST)Rispondi

re modifica

Ciao Guido, non mi pare ci sia particolare querelle... le rimozioni non giustificate non vanno tollerate :-) quindi ripristino del contenuto e avviso agli IP e se reitera protezione pagina/e Saluti --ignis Fammi un fischio 20:15, 20 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ancora Bernardo modifica

Ciao Guido, rispondo volentieri alla questione che hai posto. Posso affermare di essere credente ma di non appartenere ad alcun credo di stampo religioso, né cristiano, né di altro tipo. Un credente sui generis, dunque, completamente estraneo ad ambienti ed ideologie istituzionali, o meno. Mi interesso per pura passione e semplice curiosità a questi argomenti cercando, per quanto possibile - e consultando una grande quantità di fonti - di acquisire un punto di vista il più imparziale ed equilibrato possibile. Ed è per questo che, su materie delicate come quella che stiamo affrontando, e per fornire una “visione” neutrale della questione, ho affiancato il lavoro di Georges Minois, - che si può definire, con grossolana semplificazione, un laicista – ad opere appartenenti ad esponenti del clero cattolico – e in quanto tali non sospette di partigianeria, almeno non laicista – come quelle di Pietro Zerbi e Tommaso Stancati. Un saluto. Zhuang (msg) 10:45, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi

Bernardo di Chiaravalle modifica

Ciao Guido, vorrei chiederti, soltanto per fare qualche pulizia, se è ancora utile Utente:Burgundo/Bernardo di Chiaravalle o se posso cancellarla in quanto non più interessante. Ti prego di farmi sapere la tua opinione. Ciao--Burgundo(posta) 12:05, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi

re modifica

Il nuovo CD di Brunello non l'ho sentito, finiti vari impegni me lo procurerò, comunque in generale hai ben riassunto in poche impressioni le caratteristiche generali del suo suonare; il tira-e-molla sul tempo non è però un caso singolare, molti esecutori delle suites lo fanno, chi più, chi meno, e a volte anche ne abusano. Infatti, come esecuzioni delle suites da ascoltare, scolasticamente (a me) insieme alle registrazioni di Pau Casals consigliano quelle di Pierre Fournier poiché dà una ottima interpretazione che rimane però piuttosto rigorosa sul tempo, senza restringere e dilatare continuamente (forse per lo studente più accessibile e meno dispersiva), mentre invece la stragrande parte degli altri esecutori comunque dilata e restringe il tempo (Mischa Maisky, per esempio in certi brani veloci come, mi sembra, ma non sono sicuro, di ricordare, la corrente della prima suite accelera il tempo a tal punto che, a mio avviso, all'ascoltatore giunge un certo senso di agitazione e ansia...). Recentemente ho letto questo articolo in cui con poche parole si riassume molto circa le differenze fra le principali (secondo l'autore) interpretazioni delle suites, magari cercando di eliminare il POV, qualcosa da quel testo sulle diverse intepretazioni si potrebbe integrare nella voce. Ho aggiustato un po' le analisi, spero vada bene; si potrebbe continuare la discussione qui, tempo permettendo. Io per un po' avrò diversi impegni, e sarò minimamente attivo, però quando potrò mi dedicherò anche alle altre opere di Bach!--Nickanc Fai bene a dubitare 15:11, 23 apr 2010 (CEST)Rispondi

  Non sono un massimo conoscitore di Bach però secondo me hai ragione. Ti volevo segnalare un problema che riguarda le cantate: ho ampliato violoncello piccolo e ho trovato diversi siti internet e libri che elencano le cantate di JS Bach con tale strumento, tuttavia nei libri consultabili su google libri non c'era un elenco sistematico mentre nei siti internet ce ne sono, però sono contrastanti fra loro (questo e questo altro); ho inserito solo le cantate che si trovavano su tutte le fonti. è normale tale divergenza (e se sì, allora forse è bene che io trovi il modo di capirla e poi spiegarla nella voce...) o gli elenchi non sono precisi?--Nickanc Fai bene a dubitare 23:47, 29 apr 2010 (CEST)Rispondi
Grazie per la risposta! Adesso sono abbastanza impegnato anch'io però appena posso mi metto al lavoro!   Buon 1 maggio!--Nickanc Fai bene a dubitare 15:09, 1 mag 2010 (CEST)Rispondi

Richiesta collaborazione modifica

Ciao! Notando che mancava, ho provveduto a scrivere la pagina relativa ai concerti per clavicembalo di Bach. Poiché io sono un semplice appassionato e tu sei un professionista, ci potresti dare un'occhiata? Giusto per evitare mie inesattezze. Grazie!--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 23:29, 26 apr 2010 (CEST)Rispondi

Che ne diresti se... modifica

... proponessimo Johann Sebastian Bach per la vetrina? Magari ci aggiungiamo qualche nota, ma in linea generale la voce mi sembra a posto.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:19, 30 apr 2010 (CEST)Rispondi

Massa relativistica modifica

Ammetto che sono un po' in soggezione a dare del "tu" ma qui e sui network in generale si usa e mi adeguo (certo la mia è una situazione singolare direi).

Ad ogni modo hai mai guardato la pagina Massa relativistica. Purtroppo le mie conoscenze sono abbastanza scarse ma mi sembra proprio povera come pagina. Ti sentiresti di esprimere un parere?

Grazie mille--Simon Garruto (msg) 20:50, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

Il problema è che in questi giorni sto tornando sulla questione massa relavitistica e massa dipendente dalla velocità e robe simili. Siccome ho visto che la questione non sembra proprio semplice (c'è chi consiglia di usarlo e lo fanno spesso, chi invece dice di non usarla in quanto nociva). Volevo capire un po' qualche punto di vista... Risistemare tutta la parte di relatività speciale? Mi pare un po' troppo, bisognerebbe controllare la main page e partire di la. Un lavoraccio (senza contare che anche quella generale è abbastanza bruttina... Ho visto che Ylebru ci sta mettendo un po' le mani ispirando a quella inglese, di solito fa lavori di ottima qualità).

--Simon Garruto (msg) 22:02, 4 mag 2010 (CEST)Rispondi

...una curiosità... modifica

Ciao Guido, ho visto che avete eseguito una messa e una serie di altri brani, domenica sera. Mi concedi il lusso di sapere che strumento suoni?  :-) --GNU Marcoo 17:06, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

Trombone? Uhm... capito! Buon wikilavoro! --GNU Marcoo 17:17, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi
L'organo?! --GNU Marcoo 17:28, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi
Naaaa sei un figo!! Ahahah miticoo! :-) --GNU Marcoo 17:31, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re: Categorie di compositori modifica

Sì sì, ho visto benissimo, solo che ho pochissimo tempo in questi giorni ed un sacco di questioni aperte anche qui su wiki. Ora, per es., sono connesso approfittando di uno studente che mi ha dato buca senza avvertire. :-P--Anoixe(hallo?) 13:18, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

Categorie.... modifica

Ciao Guido, rientro adesso dopo 2 giorni, vedo la tua sandbox, molto bene ma non essendo la preparazione di un testo da sistemare non potresti copiare il tutto nella pagina del progetto? --Al Pereira (msg) 19:23, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

Il problema della sandbox è che si tratta di una pagina nascosta, la discussione è meglio che sia ben visibile a tutti, dal momento che si decide se includere o escludere delle categorie. Dopodiché è probabile che a discutere si sia i soliti 4-5, ma questo è un altro discorso. Se vuoi isolare la discussione, puoi sempre creare una sottopagina del progetto classica anziché della tua pagina utente. --Al Pereira (msg) 23:17, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi
Fatto spostamento (ho solo messo la parola categorizzazione nel titolo) e cancellata sandbox. Ora si tratta di avvisare il progetto della presenza della sottopagina. Vuoi farlo tu che l'hai creata? Ciao --Al Pereira (msg) 12:50, 18 mag 2010 (CEST)Rispondi
Accidenti! È che al progetto avevi linkato la pagina di discussione.... Vero che avrei potuto controllare anche la relativa pagian utente --Al Pereira (msg) 20:33, 18 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ciao! Mi aggiungo qui... Non ti ho mica irritato, spero... Sono anch'io piuttosto di umore malo. Nel merito ti rispondo nella talk. A proposito: Gabrieli è un vero sfacelo, che p****! Buona giornata! --Anoixe(hallo?) 10:13, 19 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re:IP modifica

Guarda, non è che io sia contraria per partito preso alle segnalazioni da parte di urenti non registrati, anzi, se motivate ci possono stare (poi si deve valutare, neh), ma in questo caso si stava esagerando davvero, e quando io perdo le staffe...XD

Ps: Kill Bill mi manca, ho il dvd ma non ho ancora avuto tempo di guardarlo, mi sa che rimedierò ;-) Ma sono così tremenda??? --LaPiziae la violacea ramazza 17:44, 19 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re: Divino... modifica

Assolutamente sì! :-)) Evidentemente allora gli adolescenti non erano emo, non pipavano crack ma qualcos'altro... Potrebbe essere un esempio per le nuove generazioni. Chi siamo per giudicare? Ciao, buona domenica --Anoixe(hallo?) 14:58, 22 mag 2010 (CEST)Rispondi

Buchi, sòle e stringhe.. modifica

Buonasera Guido! Ho dato un'occhiata, ed effettivamente la coincidenza è strana. La seconda utenza mi sembra si muova un po' diversamente, ed ha una contribuzione diciamo così.. eterogenea.. Da Dragonball alla copia della sindone passando attraverso i buchi neri, surfando. Ho visto l'intervento di Roberto nella pagina di discussione del buco, per quel versante ci sta lui, per il resto potresti fare una richiesta di CU, a questo punto più che plausibile, così vediamo di inquadrare meglio il soggetto, anche se non mi spiego molto il cambio d'utenza. Ciaociao! --MapiVanPelt (msg) 22:44, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

Discussioni modifica

Hai ragione :-) non so per quale motivo, ho sempre sofferto parecchio le pagine di cancellazione. Grazie del messaggio, Ylebru dimmela 19:04, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Campo vettoriale hamiltoniano modifica

Ciao, la voce di cui sopra è segnata come da controllare (motivazione: "voce errata"). I miei ricordi di fisica-matematica sono piuttosto arrugginiti, mentre mi risulta che tu sia un fisico(e)matematico, per cui... se hai tempo e voglia potresti darci un'occhiata! Ciao,--Sandro (bt) 04:41, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ah, ok, capito. In effetti, mi sembravano tutte cose ragionevoli e pensavo ci fosse nascosto da qualche parte un errorino che non avevo notato. Visto che il problema è solo che tratta l'argomento in un'ottica semplificata, mi sono permesso di togliere il template da controllare e mettere quello stub che mi sembra più appropriata. Quanto all'ampliarla, non preoccuparti, non volevo certo scaricarti un tale lavoro!:)
Sulla parentesi del punto 1, poi ti do perfettamente ragione, a semplificare certe voci si rischia solo di scrivere voci che non sono utili per nessuno.
Ciao e, naturalmente, grazie!--Sandro (bt) 18:46, 29 mag 2010 (CEST) P.S. Ti avviso che ho copiato, il tuo commento nel template controllare sulla discussione della voce, penso che possa essere utile dargli un po' di visibilità!Rispondi

Re: Veneziano modifica

Sulla questione che di tanto in tanto risorge, lessi anch'io altri interventi poi caduti nel vuoto (1). L'unica certezza è che si tratta di una spinta emotiva proveniente dall'esterno di Wikipedia, probabilmente per sopravvenute motivazioni politiche e di "campanile": infatti nel recente passato non si erano mai verificate (né qui né in altri ambienti) tali prese di posizione. Non so dirti altro. --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:36, 1 giu 2010 (CEST)Rispondi

Matematici italiani modifica

Nel vaglio della voce Italia è stato deciso di non fare un elenco di nomi dei matematici italiani, primo perchè per quello esiste già la categoria apposita; secondo perchè stiamo cercando di ridurre la dimensione della voce e un elenco inutile come quello non fa altro che appesantire inutilmente la voce. Quindi è stato deciso di tenere 4-5 nomi fra i matematici più importanti.--Mangoz dimmi pure 12:53, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Se leggi tutta la sezione musica non si parla solo di Sanremo e dello Zecchino d'oro (che tra l'altro vengono menzionati in una riga), ma anche dei cantautori e dei cantanti rock e pop (di cui non viene fatto un elenco perchè quello spetta all'apposita categoria). Per quanto riguarda la sezione sport, sono stati fatti tutti i tagli possibili (è ridotta all'osso). Ciao.--Mangoz dimmi pure 16:26, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Campo vettoriale hamiltoniano modifica

Per la notazione non saprei dire, direi che va bene 1/2-forma (e mi ero posto il problema mentre scrivevo la voce :-) ). Per le fonti io credo che sia un bel libro (sebbene parli di alcune questioni leggermente differenti) il The geometry of infinite-dimensional groups di Khesin e Wendt, dove per esempio a pagina 90 si fa una parentesi sulla trattazione hamiltoniana dei fluidi, che per me si potrebbe inserire brevemente fra gli esempi (e credo anche che fosse quanto aveva in mente l'autore della voce originale, la trattazione con il formalismo hamiltoniano dei fluidi nello spazio bidimensionale). Una introduzione a questo argomento abbastanza ben fatta si trova anche nel primo capitolo del Symplectic Invariants and Hamiltonian Dynamics di Hofer e Zhender. Tutti questi libri si possono trovare parzialmente su google books. Per i libri liberamente scaricabili c'è questo [5], ma non è il massimo della chiarezza. Infine, se si cerca qualcosa in italiano, davvero non saprei dire, l'unica cosa che mi viene in mente sono queste dispense [6] che avevo trovato tempo fa, sono sul formalismo hamiltoniano nella meccanica classica ma sono ben costruite non so se si possono mettere come fonte, su altre voci si sono messi come fonte anche delle dispense, tuttavia è l'unico testo in italiano che mi viene in mente. Nspiemonte (msg) 21:49, 3 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ho trovato il codice ISBN solo per il primo libro (Modelli matematici della meccanica II - Lagrange, Hamilton, Einstein : 8876612815), per gli altri non saprei bene dove cercare. Nspiemonte (msg) 23:48, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re:Vaglio Italia modifica

Purtroppo è vero quello che dici. Tanto che ormai non frequento più ne vagli ne vetrina e qualche volta, pentendomi poi, lo faccio solo su richiesta di qualcuno. La realtà è che ormai wikipedia riflette il livello culturale medio italiano e quindi la fanno da padroni calciatori, cantanti alle prime armi, veline et similia. Non ho letto tutto il vaglio ma soltanto la parte finale e sono raccapricciato da quanto ho letto e quindi con te assolutamente d'accordo. Non so che dirti. Proverò a dare una scorsa veloce alla voce e poi vedrò di inserire un mio commento. Ciao--Burgundo(posta) 17:14, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

Calma e gesso modifica

Eh, eh! :-P Meno male che c'è la vita reale con le sue deprimenti riunioni sul nuovo DDL... Ylebru dimmela 20:24, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

Sul vaglio italia e altre cose modifica

Ho letto la tua segnalazione al Luogo Geometrico dei problemi emersi a questo vaglio e così sono intervenuto. A me certe affermazioni un po' superficiali fanno arrabbiare: la "cultura di massa" ha diritto di esistere, circa tutti ne fruiamo, e a volte alcune cose piacciono, però leggere che questa venga prima della matematica e della musica, della scienza e dell'arte (come tacitamente mi è sembrato che si sostenesse) incita in me un tentativo di crociata: come forse avrai visto, sono intervenuto; forse sono stato più saccente di quanto le mie conoscenze mi permettano, ma mi sono arrabbiato. Credo di aver gettato il discorso troppo lontano, suggerendo in fondo Scienza in Italia e Musica in Italia, su cui poi altri hanno "ricamato". Solo la seconda a me impiegherebbe anni per scrivere una voce discreta, per la prima, allo stato delle mie conoscenze, io avrei bisogno sicuramente di aiuto e di molto tempo che non ho, per quanto una minima base può essere en:Science and technology in Italy e per la musica en:Music of Italy e en:Music history of Italy... Spero solo che questo suggerimento che feci non crei troppi problemi ai vari progetti scientifici di wikipedia, al progetto musica e ai loro contributori. A margine: non pretendo certo di sapere, però fra i matematici in Italia non sarebbe da includere anche Paolo Ruffini? Mi farò un po' più avanti rivedere scrivendo di Bach. Quando ho del tempo (nella seconda metà del mese) traduco musica rinascimentale e torno per le categorie!--Nickanc Fai bene a dubitare 21:28, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re:Bombieri modifica

In realtà quando ho guardato la motivazione della medaglia Fields ho visto (con grandissima sorpresa) che citava sia l'analisi che la teoria teoria dei numeri e d'altra parte il suo teorema più noto di teoria dei numeri l'avava provato una decina d'anni prima della medaglia, e infine, in Italia la teoria dei numeri analitica è (stupidamente) sotto l'analisi, quindi... tra gli analisti ci stava tranquillamente! Piuttosto, hai fatto benissimo a procedere col riordinamento, mi sembra che ora quel pezzo vada più che bene. Ora staremo a vedere che combinano col resto, spero solo che non riportino frasi della traduzione senza controllare, perché, come ho scritto anche là, un po' di cose le ho ovviamente tradotte un po' alla cieca...--Sandro (bt) 01:57, 8 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re: carillon - Una precisazione modifica

Per il fatto che io ho messo il template F alla voce carillon è spiegabile qui. Per quanto concerne la voce violino ho messo, per correttezza, il template F anche lì, che in fatto a note è carente. Certo capisco che per carillon se sia a molla o a manovella o il violino sia a quattro corde sia siperfluo mettere le note, però per il resto le note ci vanno, allora, che ne pensi di sostituire i template F con i template: NN -- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 12:29, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi

Torna... modifica

Ti invito gentilmente a tornare a partecipare al vaglio della voce Italia, alzare muri è controproducente in un'enciclopedia collaborativa. Le incomprensioni, dato che siamo tutti esseri umano, ci possono essere, ma mollare tutto proprio nel momento in cui c'è bisogno di maggior collaborazione danneggia la voce, non i signoli utenti. Decidi tu cosa vuoi fare. Ciao.--Franx2552 12:38, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re modifica

Forse avevo inteso male le frasi che avevi scritto tu (questo è uno dei mie tanti difetti). Comunque, per quato riguarda i nomi relativi alla sezione musica erano stati tolti durante il macrolavoro di riduzione della dimensione della pagina, erano stati messi molti artisti illustri (tra i quali Bocelli, citato da te). Una voce grande come Italia (secondo me e come ha detto Franx), deve contenere informazioni essenziali, ma buone che stimolino il lettore; per questo penso che un elenco di tanti scienziati italiani sia inutile. Ora l'elenco è stato tolto e sono state aggiunte informazioni molto interessanti. Come ti ha detto Franx qui sopra, è controproducente alzare muri in un'enciclopedia collaborativa (questo te lo dico perchè per ora sei stato uno fra i pochi utenti che ha dato ottimi suggerimenti per migliorare la voce, nonostante si siano scaldati gli animi, e questo è normale quando si critica una cosa). Quindi ti invito a riprendere parte al vaglio e di aiutarci in qualche modo a chiuderlo degnamente. Io non ti obbligo a farlo, decidi tu. Ciao. P.S.=Graize per l'in bocca al lupo per gli esami--Mangoz dimmi pure 13:50, 17 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re 2: carillon modifica

OK! Penserò in settimana sul da farsi... -- Angelorenzi  Esponi i tuoi problemi a sor Angelo 15:58, 17 giu 2010 (CEST)Rispondi

Progetto musica modifica

Da quello che ho visto il contenuto delle voci (sono almeno tre, mi pare di ricordare) che ho cancellato relative al progetto è stato integralmente riversato nelle corrispondenti pagine nuove. Qualora ciò non fosse corretto, cortesemente, segnalamelo in talk per il ripristino. --Guidomac dillo con parole tue 13:05, 29 giu 2010 (CEST)Rispondi


Vaglio Italia modifica

Visto che hai partecipato al vaglio della voce Italia (criticandolo in alcuni aspetti), ti iformo che stiamo per scrivere i punti principali a cui la voce dovrà attenersi per poter ambire alla vetrina. La tua partecipazione sarebbe molto gradita. Ciao.--Franx2552 12:29, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie dei tuoi suggerimenti. Quando puoi, fai un salto. A presto.--Franx2552 19:29, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi

Italia modifica

Ciao! Scusa se ti disturbo. Volevo soltanto chiederti quali nomi potrei togliere nel paragrafo Musica della voce Italia riguardo alla musica contemporanea, poichè si è deciso di inserire solo i più conosciuti (con conosciuti non intendo conosciuti alle masse, ma molto conosciuti fra gli appassionati di musica). Aspetto una tua risposta...un saluto!--Mangoz dimmi pure 18:04, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Trovatori in cerca di s-collocamento modifica

Ciao. Ti ho risposto qui --Carlog3 (msg) 17:32, 19 lug 2010 (CEST)Rispondi

P.S. - Ti ho risposto qui. --Carlog3 (msg) 18:55, 19 lug 2010 (CEST)Rispondi

Troubadour = Trovatore (approfondimento) modifica

Ola Guido. Un consiglio. Vorrei intraprendere la traduzione della pagina inglese Troubadour però senza integrarla nella voce esistente Trovatore, ma farne una voce a sé stante, ovvero un suo approfondimento, onde non sovraccaricare la pagina con molte nozioni. Insomma avere due versioni:

Vedi per esempio Lingua occitana e Lingua occitana (approfondimento).

La voce inglese mi sembra proprio ben fatta, direi molto esaustiva. Che ne pensi?... --Carlog3 (msg) 09:11, 20 lug 2010 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio della risposta... Capisco (almeno spero di aver capito) nel complesso i problemi/riserve che hai accennato... Ci risentiamo. --Carlog3 (msg) 07:34, 21 lug 2010 (CEST)Rispondi

P.S. - Ho iniziato la traduzione della pagina inglese Troubadour, per ora sulla mia sandbox... Dopo che avrò finito la traduzione,... pensavo anche alla possibilità di poter utilizzare alcune singole sezioni, come voci a parte... Credo che ne valga comunque la pena... --Carlog3 (msg) 22:38, 21 lug 2010 (CEST)Rispondi

sbaz*o*ne modifica

nulla di chè, solo un rottura di scatole enorme per i nostri osservati speciali e per le talk. In pratica ha chiesto prima il cambio nome utente e poi che sparisse il nick "sbaz*one", a rifiuto di questo ha fatto un po' il diavolo a 4 chiedendo l'anonimizzazione del nick che gli è stata concessa alla luce di un precedente dietro sua promessa che non si iscriva nuovamente in WP. Attualmente edita e patrolla da IP. --ignis Fammi un fischio 17:38, 21 ago 2010 (CEST)Rispondi

Italia (ancora..) modifica

So già che ti sto portando seccature, ma non volermi troppo male! :) Sul vaglio sulla voce Italia stanno cercando di asciugare i vari paragrafi e fra un po' mi sa che arriveranno anche al paragrafo sulla matematica. Secondo me è sensato tagliare un pochino anche quel paragrafo, visto che molti paragrafi sono ben piuttosto stringati e se lo stesso spazio che è dedicato alla matematica fosse dedicato alle varie altre scienze la voce esploderebbe. Io penso che sia meglio accennare ai gruppi storicamente più attivi in Italia, lasciando solo pochissimi nomi (e d'altra parte in altri campi mancano nomi prestigiosissimi, uno a caso: la famiglia Agnelli, che poi non è citata nemmeno la FIAT, cosa assurda imho..). Ok, a parole sembra (quasi) facile, ma in realtà dopo aver provato a pensare a una possibile riscrittura ho lasciato perdere per manifesta incapacità, hai voglia di provare anche tu ad asciugare un po'? Mhm, mi sa che dovrei riformulare la domanda, perché immagino che di voglia ne avrai quanto me: 0! Ciao,--Sandro (bt) 05:43, 28 ago 2010 (CEST)Rispondi

paganis modifica

avevo visto la tua richiesta di pareri... ci vorrebbe un po' di tempo per raccapezzarsi tra le fonti :-) --ignis Fammi un fischio 13:24, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ancora de Paganis modifica

Sono l'autore della voce Ugo de Paganis. Sono un neofita di wikipedia e posso certamente aver frainteso o operato in modo non corretto. Volevo notare però che: 1. ho una certa esitazione a modificare pagine già esistenti (nel caso Hugues de Payen) perché mi sembra di forzare qualcosa che altri hanno prodotto; 2. la diatriba fra Hugues francese e Ugo italiano è annosa e controversa, tanto da far supporre a qualcuno che siano in realtà due persone diverse; 3. il testo messo in wiki è certamente una ricerca, nella misura in cui ogni pagina, dovendo mostrare riferimenti il più possibile precisi e volendo costruire un testo, è comunque definibile una ricerca e un assemblaggio di opinioni; 4. di conseguenza, se ho introdotto il mio punto di vista (diciamo così) non ho fatto niente di diverso da chi ha prodotto l'Hugues. In sostanza, per modificare l'Hugues senza incorrere in sopraffazioni, occorrerebbe un convegno-dibattito, a livello internazionale (nientepopodimeno) fra opposti schieramenti che non amano discutere pacificamente. Vorrei che fosse chiaro che queste non sono giustificazioni dell'autore, ma spiegazioni di quanto fatto, per raccogliere opinioni e suggerimenti. Grazie. --Mario Moiraghi (msg) 06:23, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie Guido, mi sei stato di grande aiuto. Anche Gac mi ha dato una mano, suggerendomi anche come muovermi nella Discussione di Ugo-Hugues. Terrò conto dei vostri apporti congiunti, che non mi sembra siano in contrasto, anche se diversi. Ho messo qualcosa in Discussione di Hugues, per aprire un confronto in merito. Cercherò di aggiungere altro, cercando di spiegare la mia posizione in proposito. Se qualcosa funzionerà sarò felice. Il mio obiettivo non è propagandistico, né vandalico né nulla di simile. Certamente rappresenta anche il risultato di un'indagine sulla materia. Se vuoi e se puoi, ogni tanto, dai un'occhiata alla Discussione. Anche se non sei uno specialista specifico, il buon senso serve comunque. Buon lavoro.--Mario Moiraghi (msg) 21:15, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Sull'oracolo, by Ret. modifica

Ciao Guido, ti rispondo. Punto primo:

  • Sei sicuro che tutti coloro che scrivono all'Oracolo "sappiano" tutto questo?

Certo che no, molti "non sanno", ma questo è un tratto comune di tante cose wikipediane. C'è gente che addirittura crede che i sysop siano la "redazione" di it:wiki... e ci preoccupiamo di questo? In realtà io penso che il tizio che arriva fino all'oracolo sia qualcuno che sappia di Wikipedia almeno più della media delle persone, altrimenti non ci riesce proprio ad arrivare (provaci, da una voce a caso o dalla pagina principale... devi sapere già dove andare, altrimenti non ci arriverai mai...). In ogni caso, comunque, il maxi-disclaimer in testa alla pagina è molto chiaro e toglie ogni dubbio.

  • rompere il giocattolo

Ecco, penso che abbiamo idee diverse di cosa sia/debba esssere l'oracolo. Considerando che non è una voce enciclopedica, che non è una pagina di aiuto o di policy o di gestione della vita comunitaria, che non è né il bar né uno sportello informazioni, né (come tutti ripetono) una sorta di "Yahoo Answer"... cosa rimane? A mio parere uno spazio totalmente libero, di informazione ma anche di svago, dove la domanda, la risposta, l'informazione così come la divagazione e la battuta (sempre nei limiti del rispetto delle persone, ovviamente) hanno pari dignità e pari diritti. E' ovvio che se cassettiamo, se ordiniamo, se operiamo delle scelte anche logiche su cosa sia utile e cosa non lo sia, stiamo smettendo di dare pari dignità a tutte queste componenti, stiamo dicendo che la risposta "giusta" vale di più della divagazione, e questo (seppur logico) a mio parere non è l'oracolo. E' giustissimo e auspicabile nella talk di una voce o di una pagina di servizio, ma non lì. Altrimenti, tra l'altro, non si spiegherebbe perché le discussioni davvero utili e serie, vengono tanto spesso spostate in luoghi più opportuni. Personalmente (e sttolineo sempre "personalmente"), considero l'oracolo il posto in cui se qualcuno domanda perché il cielo è blu ci si può ritrovare invece a parlare dei paesaggi di Van Gogh, senza che ciò desti "scandalo". Ripeto ancora una volta: mia idea personale, eh...
Spero di non averti deluso troppo con questa mia risposta... Comunque ancora cari saluti e "buona Wikipedia", bye. :-) --Retaggio (msg) 15:34, 15 set 2010 (CEST)Rispondi

Guarda che ti cassetto con un template rotante :-P --LaPiziaKeep On Rockin'! 09:44, 16 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:Cantus firmus modifica

Ciao Guido, avevo già visto ieri sera l'inserzione del template C nella voce ed avevo attenzionato la questione. In questo periodo sono un po' incasinato ma cercherò di ritagliarmi il tempo per rifare la traduzione da en:wiki. Ciao--Burgundo(posta) 09:50, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

L'ho considerata quasi un dovere per riparare ad una situazione veramente particolare. Ti prego voler rileggere la voce e correggere qualche eventuale strafalcione. Ciao e grazie.--Burgundo(posta) 11:25, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Notazione daseiana modifica

Cia Guido, per bluificare un link rosso ho tradotto da en:wiki la voce in oggetto. Ho dei dubbi su questo passaggio: Questi diciotto valori sono basati su di un sistema che ripeteva quattro volte un esacordo, dando la seguente scala: Sol La Sib Do | Re Mi Fa Sol | La Si Do' Re' | Mi' Fa#' Sol' La' | Si' Do#''.. Potresti per favore dargli un'occhiata. Grazie.--Burgundo(posta) 23:20, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Re:Notazione daseiana/dasiana modifica

Ciao Guido, ti ringrazio per la dotta lezione ma le mie scarse conoscenze della musica scritta non mi consentono di apprezzarla nella sua complessità. A questo punto sarei per nascondere quel pezzo che parla della scala in attesa che tu o qualcun altro riesca a risolvere la questione. A questo punto meglio una informazione in meno piuttosto che una errata. Grazie e ciao.--Burgundo(posta) 11:38, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

Notazione dasiana modifica

Salve. Ho dato un'occhiata (troppo) veloce alle prime righe della voce notazione daseiana e plaudo al temerario che si è avventurato nell'ardua impresa. Credo che sarebbe meglio sostituire la frase «La notazione daseiana fa uso di un pentagramma di diverse linee» con qualcosa tipo «La notazione daseiana impiega un sistema di righe o linee in numero variabile da quattro a otto etc.». Non ho letto il resto, anche se mi piacerebbe farlo. Grazie e buon lavoro a tutti! --Antonella (msg) 16:26, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Notazione dasiana modifica

Grazie, Guido. Sei gentile. Purtroppo vado di corsa, ma mi riprometto di leggere con più attenzione quello che hai scritto. Spero solo di non aver detto o fatto qualcosa di sbagliato. In quel caso, chiedo scusa. --Antonella (msg) 18:59, 23 set 2010 (CEST)Rispondi

Controtenore 2 modifica

Caro Guido, grazie delle tue spiegazioni e scusa la mia lentezza, ma sono ancora impelagata nello studio e nel lavoro e non ho il tempo di seguire nulla. Ho abbozzato, sperando di aver capito, una breve eventuale sezione, ovviamente in fieri. Ancora grazie. --Antonella (msg) 22:17, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Suonare il violino & Torture modifica

Spero che ora sia più chiaro (ho risistemato anche "Diteggiatura e posizioni"). A mio parere è ancora un po' troppo inutilmente dettagliato; come al solito, per rispetto degli altri wikipedici non mi va di cancellare e riscrivere tutto, così ci metto un sacco di tempo e non sono mai fiero del risultato. Per la seconda cosa, sappi che non c'è scampo: lo stridore di un principiante trapassa qualsiasi tappo, né cera né lattice o spugna sono sufficienti. Le possibilità sono: a) costosissimo isolamento acustico della sua cameretta; b) seguire pazientemente il suo studio perché passi presto la fase d'incubo. In bocca al lupo alla piccola (e a te, di conseguenza). Ciao!--Anoixe(dimmi pure...) 12:54, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Ammetto che io non l'ho mai letta ;-) Sono molto occupato in questi giorni, ma appena possibile do una letta e ci penso. Pensa che qualche settimana fa che mi sono messo a rimaneggiare Girolamo Frescobaldi (per portarlo almeno alla decenza) ed alla ricerca delle fonti per Valdismo, ma ho dovuto interrompere: conservatorio, famiglia e concerti, tutto insieme. Grazie della segnalazione, comunque. Lea ha cominciato il Calvario? Ciao!--Anoixe(dimmi pure...) 07:39, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio per l'offerta, ma quello che mi ci vorrebbe sarebbe semplicemente una biblioteca con materiale utilizzabile a portata di mano (cioè, in Italia, quella del Centro Studi Storici di Torre Pellice e quella della Facoltà Valdese di Teologia a Roma). In internet per trovare qualcosa bisogna saper fare delle piroette su cui non sono abile... Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 15:06, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Innanzitutto, mi accontenterei di aggiungere un po' di fonti per togliere il tmp NN, poi dove c'è da mettere a posto qualcosa... Ho già un po' di testi, i più comuni, ma certe fonti sono un po' difficili da reperire, soprattutto per quello che riguarda la contemporaneità. Intendo: riviste e roba del genere...--Anoixe(dimmi pure...) 20:06, 3 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

 
Ciao Guido Magnano, la pagina «Progetto:Musica/Organo a canne» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Pequod76(talk) 13:19, 30 set 2010 (CEST)Rispondi

Musica antica modifica

"Ad esempio a me piace..." Machaut. :) --Pequod76(talk) 02:21, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Strumenti musicali, portali etc modifica

Caro Guido, io credo, come è stato per MM a fronte del portale:Arte classica, che contenuti giudicati irredimibili andrebbero cancellati. E i contenuti peggiori sono quelli oggettivamente così scadenti da portare alla disperazione chi li vorrebbe tirar su. Se un portale diventa viatico per insulsi luoghi comuni, cosa non difficile quando si maneggia un concetto tutto sommato scottante come è quello di musica classica, responsabilità vuole che si faccia tabula rasa. Ritornerò su quanto mi hai scritto, in particolare sul tema mark up/sostanza dei contenuti. Ti saluto! :-) --Pequod76(talk) 14:04, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Sì, la mia idea di discutere di singole voci alla talk del portale è solo un abbozzo e probabilmente non è perfettamente coerente. Vedremo cmq se riuscirò almeno a farmi intendere al coordinamento! Ciao. --Pequod76(talk) 20:32, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi
Scusami, rientro ora: ho annullato in virtù della mia neutralità :) o meglio della mia ignoranza in fatto di organi a canne!! Ciao --Al Pereira (msg) 19:27, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Non sapevo, complimenti! Certo eri al limite dell'autopromozione ;) --Al Pereira (msg) 19:32, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Grazie, avrei fatto io stesso ma oggi non ci sono stato. Saludos. --Pequod76(talk) 03:18, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi
Complimenti Guido, davvero! --Al Pereira (msg) 02:56, 8 ott 2010 (CEST) Rispondi

Re: A. R. modifica

Sono arrivato tardi, mi era sfuggito. Comunque, quel personaggino è la mia spina nel fianco, il mio pinche tirano, per dirla con Castaneda. Non avrei speso un cent per conservare la voce; o forse sì, perché sono trooooppo buono! Ciao!--Anoixe(dimmi pure...) 12:17, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Vipere modifica

Favoloso, grazie! Per rispondere alla tua domanda, una sola parola: TESI :-P --LaPiziaCervello fritto! 16:59, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Mi sono aggiornata, senza ravanare la crono perché il quadro è già triste di suo. IMO credo ci sia poco da fare se non arginare tempestivamente il troll di turno e/o invitare alle buone maniere: rompe che un luogo di svago diventi un ring, e rompe anche mettersi a fare i censori, ma come disse una gran donna, quando ci vuole, ci vuole ;-)
La tesi ora è nelle mani della segreteria, io ho finito e attendo con ansia il calendario delle discussioni: mi raccomando, tieni d'occhio il bar nei prossimi giorni ;-) --LaPiziaCervello fritto! 15:22, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: Geigenwerk (il ritorno) modifica

Davvero la connessione non mi permette di fare gran che in internet... e non ho voglia di andare mendicando altrove... in più neanch'io so il tedesco, almeno non abbastanza da leggere un testo "serio"... Comunque, non appena risolveranno il mio problema tecnico leggerò i tuoi link. Intanto, buona serata! com'era? Un'orchestra di bambini che comincia il violino... ma è un'ossessione, la tua! :-D--Anoixe(dimmi pure...) 22:47, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Intanto ho dato un'occhiata all'articolo di Obuchi che mi hai segnalato. Ci sarebbe già materiale sufficiente per scrivere un abbozzo. Però non sarebbe una priorità assoluta, visto che l'ultima volta che sono incappato in Girolamo Frescobaldi mi sono venuti i (pochi) capelli dritti, e ho anche notato mancano un sacco di link importanti. Ma credo che prima di novembre avrò poche possibilità di lavorarci.--Anoixe(dimmi pure...) 11:43, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

ah, beh, fosse per me sarebbe già sparita ;-)--Anoixe(dimmi pure...) 11:56, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Gruppi vocali modifica

risposto qui http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Corale#Gruppi_a_cappella_e_template ciao --[[Utente:Kapellmeister|Kapellmeister] (msg) 10:10, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Punture modifica

Guido Magnano, io sono daccordo con te con le modifiche da fare, ora lasciano il paragone su cui non siamo daccordo, ma la cosa poco importa, io contestavo il concetto di "togliere totalmente l'informazione", ma favorevole al sitemarla/integrarla come poi da te sviluppato. Non capisco il problema ? -- KrovatarGERO 17:25, 15 ott 2010 (CEST)Rispondi

IronWood modifica

Eh, lo so, avevo già visto. Ho chiamato qualche liutaio, ma sono più ignoranti di me, o peggio: quel che non sanno inventano. Dovrò trovare qualche testo più serio. Pensa che anni fa mi sono fatto costruire una copia di arco classico in un legno che in Francia chiamano "bocò" (ho cercato invano nel mio dizionario questo termine in qualsivoglia grafia). Ma nessuno in Francia sa che albero sia, né sa tradurmelo in altra lingua, né ho trovato ancora qualcuno fuori Francia che sappia dirmi di che si tratta. Una specie di ferro, comunque ;-) --Anoixe(dimmi pure...) 23:47, 18 ott 2010 (CEST)Rispondi

Anch'io avevo sospettato fosse il Brosimum guianense, ma ne sei certo? Hai sotto mano qualche testo sui legni usati per gli archi?--Anoixe(dimmi pure...) 17:44, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi
Allora, la sezione viol.bar. si potrebbe fare senza troppa pena. Aspetta solo che passi questo fine settimana e mi rimettano la connessione e poi forse mi ci applicherò, ma dovrò anche riguardare l'intera voce per vedere se a quel punto ci saranno incongruenze o ridondanze, e questo è il genere di lavori che detesto ;-) Per quello che riguarda le foto di archi o strumenti ci stavo pensando anch'io, anche se non ho più molta robba (me so' vvenduto un mucchio de ciarpame per accattarmi un numero più ragionevole di begli esemplari). --Anoixe(dimmi pure...) 22:30, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ciao modifica

Questa è stata deliziosa .. speriamo davvero che crescano !! --Marco (aka Delasale) (msg) 18:08, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Girolamo modifica

Mah, te l'ho detto, mi ero ripromesso di dare una bella editata alla voce, ma da 1 mese (!!) sono senza adsl, per cui temo nel fare grossi interventi. Da martedì dovrei essere più libero, anche se sarò ancora molto impegnato col conservatorio, ma non ho più concerti per un po' :-( Quindi penso di cominciare a scrivere offline, finché non mi rimettono a posto la situazione (credo si tratti semplicemente di sostituirmi il router). Comunque, per la discografia propongo di fare un copia&incolla (come abbiamo fatto altre volte) dallo HOASM come base di partenza. --Anoixe(dimmi pure...) 09:12, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ahhh, nelle discografie manco mi ci metto: ho già proclamato più e più volte che sono contrario! :-) Ciao!--Anoixe(dimmi pure...) 10:07, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ciao modifica

risposto qui. http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Jacobus#Mah. ciao --Jacobus (msg) 11:05, 29 ott 2010 (CEST)Rispondi

Relatività ristretta modifica

Ciao. Ho risposto alla discussione sulla relatività ristretta. -- Grufo (msg) 12:15, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Template artista musicale: compositori modifica

Ciao! Chiedo scusa, effettivamente non mi ero accorto della nota che escludeva l'uso del template per i compositori. Errore mio! Mi ha ingannato il fatto che fosse già stato usato per le voci di Beethoven e W.A. Mozart. Ho appena notato che, proprio oggi, l'utente Anoixe ha provveduto a rimuoverlo dalle stesse. Bene così, grazie di avermi informato.--Barracudabat (msg) 21:16, 2 nov 2010 (CET)Rispondi

Template:Strumento musicale modifica

Ok, devo solo prendermi il tempo di rileggermi il pregresso. Domani dovrei avere un po' di tempo. Ciao!--Anoixe(dimmi pure...) 13:28, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Hai ragione. Intanto ho risposto al volo all'auditorium. Come leggerai, sul punto 2 io taglierei la testa al toro! --Al Pereira (msg) 14:58, 3 nov 2010 (CET)Rispondi

Ensemble tripla concordia modifica

Ho il sospetto che andrebbe spostata a Ensemble Tripla Concordia: tu cosa ne pensi? Io intanto annullo. Grazie. -- Lepido (msg) 13:17, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

  Fatto - Grazie di tutto -- Lepido (msg) 18:30, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Re modifica

Grazie caro! Dal bar mi hanno buttata fuori per ubriachezza molesta, non ci tornerò per un pezzo :-P E tu hai l'onore di essere il primo qui a porgermi le felicitazioni post-laurea :-) Grazie grazie grazie (e nel frattempo ho pure cambiato la firma, e c'è un perché: da assistente Oracolo non dubito che l'indovinerai) --LaPiziaPetite peste 19:41, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

Re: forno modifica

Ce l'avevo anch'io da piccola! *_* Però ai miei tempi si usava il forno normale: nei giornalini trovavi lo stampo e i cristalli, poi mettevi tutto in forno e zac! trovavi il vetro colorato - più o meno. Sono secoli che non vedo queste cose: forse trovi qualcosa nei negozi di belle arti specializzati (non simil-cartoleria) o in quelli di bricolage o nelle mercerie che vendono anche i prodotti per l'hobbistica casalinga. Fammi sapere se trovi^^ --LaPiziaPetite peste 19:35, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Template Strumento musicale modifica

Ho quello che hai scritto, ma ho paura che prima del fine settimana non avrò molto tempo per "divertirmi" con il template :) Ti farò sapere. Ciao, Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 19:49, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Re: Affreschi modifica

Omg, è quello dell'Oracolo -.-' Due sono le ipotesi: o è veramente così come si presenta, e allora non ha capito un'acca del progetto; in questo caso possiamo tenerlo d'occhio ed essere più morbidi. Seconda opzione: ci sta pigliando per i fondelli perché sinceramente mi pare un po' troppo esagerato nella sua ingenua ignoranza e quindi andrebbe bloccato su due piedi. In questi giorni purtroppo non posso garantire presenza, sennò gli lascerei anche due righe. --LaPiziaPetite peste 09:46, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Chapeau! modifica

...solo un moto di ammirata riconoscenza per la bella risposta data qui. Buona giornata!--Anoixe(dimmi pure...) 09:39, 23 nov 2010 (CET)Rispondi

Ma sì, sono d'accordo con te: la mia è diventata una provocazione, quando non voleva esserlo affatto! Non ho alcuna competenza sul violino popolare, ma proverò a impostare il discorso, appena possibile. Quanto al nome, la penso esattamente come te, ma anche su questo non so più di quello che dici tu, cioè che "viola" e tutti i derivati è la forma italiana, mentre Geige, Rebec, Fydel e derivati sono denominazioni preesistenti in area tedesca. Resta il fatto che finché non ho il tempo e la possibilità di fare un po' di ricerca, impostare il discorso su questo assunto rimarrebbe una "ricerca originale". E tu, hai un po' di tempo? Ciao, i miei studenti mi reclamano! --Anoixe(dimmi pure...) 11:02, 23 nov 2010 (CET)Rispondi
É la mia prima proposta di cancellazione, scusa la mia ingenuità: varrebbe la pena di esplicitare quest'idea (cioè di rifare la sezione dedicata in violino e mettere il redirect) nella pagina di cancellazione?--Anoixe(dimmi pure...) 11:06, 23 nov 2010 (CET)Rispondi

Musica per clavidembalo modifica

Caspita, vedrò discriverci qualcosa, grazie della segnalazione!--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:23, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

Put****te modifica

In vena di... ti ho copiato lo io-0 del BabelArgagno che mi piaceva assà. Che giornata d'inutile esistenza! Come va il violino? cià--Anoixe(dimmi pure...) 16:38, 24 nov 2010 (CET)Rispondi

  • Babel: sì, non avevo ancora terminato. Volevo dire che ho utilizzato il tuo per dire... una cosa diversa :-) (il contrario, in un certo senso) Ora ho sistemato.
  • Violino: il fenomeno a me non ha stupito per niente; può dipendere da vari fattori, ma fondamentalmente il problema è la qualità scandalosa delle corde di metallo da studio. Tutte le corde per strumenti ad arco sono estremamente sensibili alla pressione ed alla velocità dell'arco e quando il fenomeno diventa incontrollabile o insopportabile il violinista con un minimo di consapevolezza (che in questi strumenti arriva spesso mooooolto tardi), cambia la corda. Le corde di metallo "basiche" consigliate agli studenti o già montate sul violino di fabbrica all'acquisto sono GIÀ false. Allora, da un lato, studiando, il principiante poco a poco impara a padroneggiare pressione, velocità e direzione dell'arcata, ma dall'altra un'intonazione costante delle corde si ottiene veramente solo acquistando una muta di corde di migliore qualità. Io non sono un esperto in questo campo, ma personalmente trovo che la corda metallica abbia sempre almeno la risonanza stonata, quindi opterei per delle corde in materiale sintetico (tipo perlon) ricoperto con fascetta metallica. Comunque, forse puoi chiedere il parere del suo insegnante...--Anoixe(dimmi pure...) 10:26, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
Secondo me per imparare l'arcata possono comunque andare bene, il problema è casomai se il fatto di sentire una nota stonata anche quando il dito è nella posizione giusta (e viceversa) non sia fuorviante. Però, francamente, non ho quasi nessuna esperienza di insegnamento ai bambini e ti consiglio, senza falsa modestia, di consultare un insegnante più esperto di me. Pere esempio, magari conosci Antonio Mosca, la sua famiglia e la sua scuola... Loro hanno senza dubbio una grande esperienza.--Anoixe(dimmi pure...) 13:02, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Re:Video Youtube Cantica Symphonia modifica

Ciao Guido, pur essendo sconsigliato l'inserimento di filmati di Youtube, io ritengo che possa essere fatta un'eccezione (prevista dalle policy) in considerazione della specificità dell'esecuzione e del fatto che non si tratta di sito commerciale. Sarei di diverso avviso per i siti degli autori eseguiti in quanto analoga richiesta potrebbe pervenire da altri ensemble. Ciao--Burgundo(posta) 18:39, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

E' la musica più bella del mondo... Per me va bene, purtroppo però youtube contiene ultimamente molta pubblicità invadente. Per evitare di fare troppa pubblicità al coro inoltre eviterei di attingere sempre allo stesso per troppe voci. (Se un coro ha una pagina personale con meno pubblicità di youtube, forse è anche meglio secondo me.) Ylebru dimmela 22:14, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
Ciao Guido, concordo. Ok nella voce dell'ensemble e anche in quella sulle singole composizioni. Non in quella di Josquin Desprez perché argomento troppo più vasto. Potrebbe invece starci nel caso di autori di cui sopravvivono pochissime opere. Ma non è il caso di Desprez né di anonimo. :P --Al Pereira (msg) 23:52, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
La pubblicità a volte appare durante il video (ahimè). Comunque mi pare che così vada bene. Su Dufay concordo: autore troppo importante. Quando nascerà la voce su quel mottetto...... Ciao --Al Pereira (msg) 12:55, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Oracolo modifica

Mah...ci sono solo due interventi di due IP; che così ad occhio anche senza fare un CU, sembrano provenire dalla stessa fonte. Non c'è molto da fare. Ciao, --Gac 18:43, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Utente autoverificato modifica

qui è stato deciso di creare un gruppo di utenti autoverificati assegnabile, dagli amministratori, a quegli utenti affidabili che abbiano almeno raggiunto le condizioni minime per votare sugli utenti. Il mio primo flag non potevo che darlo a te. Ciao--Burgundo(posta) 20:44, 28 nov 2010 (CET)Rispondi

fem e potenziale di cella modifica

Alla pagina Discussione:Forza di Coriolis hai scritto "ci si riferisce più volte al "potenziale della cella", quando nella definizione si parla, più correttamente, di "forza elettromotrice"." Non ho capito bene questa tua precisazione: potresti spiegarmi perché bisognerebbe riferirsi alla fem piuttosto che al "potenziale di cella" (inteso come "differenza di potenziale tra i poli della cella")? Non hanno in questo caso lo stesso significato fisico o mi sbaglio? --Aushulz (msg) 09:34, 1 dic 2010 (CET)Rispondi

Grazie per la spiegazione. Forse dovrei creare una voce Potenziale di cella, in quanto mi pare di avere visto piu' volte questa espressione nei testi di elettrochimica.
Quanto al vetrinaggio, concordo con te sul fatto che chi giudica le voci per la vetrina spesso guarda piu' alla forma che ai contenuti, fidandosi del numero di note. Mi e' capitato comunque di essere criticato per avere utilizzato fonti non abbastanza "autorevoli" anche se si trattava di Cioccolato, quindi una voce non scientifica. --Aushulz (msg) 11:29, 1 dic 2010 (CET)Rispondi
Non concordo sul discorso sui libri di testo: personalmente penso che se un libro è utilizzato come libro di testo in ambito universitario il 99,99% delle informazioni che contiene sono corrette (nei libri di scuola superiore spesso ho trovato invece tantissimi errori, anche di concetto), poi sta alla preparazione di chi legge il libro capire se ci sono errata corrige o imprecisioni. Invece non penso che tutte le pubblicazioni Springer, sebbene autorevoli, siano utilizzabili su Wikipedia, in quanto molte di tali pubblicazioni (sebbene valide scientificamente parlando) sono recenti, quindi rientrano nell'ambito delle "ricerche originali" e/o "recentismi" wikipedianamente parlando. --Aushulz (msg) 09:20, 2 dic 2010 (CET)Rispondi
Hai ragione, mi rimangio quanto detto: è la mancanza di enciclopedicità che non permette di scrivere pubblicazioni sceintifiche troppo specifiche su Wikipedia.
Concordo anche con il resto della tua risposta, anche se penso che quando l'argomento non è particolarmente "difficile" si può ricorrere a libri di testo di scuole medie superiori o addiritura medie inferiori per affrontarlo. Se ad esempio si parla delle proprietà dei numeri naturali un libro vale l'altro. Personalmente, preferisco inserire una fonte meno autorevole piuttosto che non inserirne affatto, in quanto il lavoro di ricerca delle fonti può impegnare moltissimo tempo se svolto in maniera rigorosa. --Aushulz (msg) 09:31, 3 dic 2010 (CET)Rispondi

Re: Domande all'Oracolo modifica

Accidenti, non avevo fatto caso che fosse il solito numero, mi ha colto in fallo. La domanda però era un attimino più seria del resto degli interventi che faceva. Vabbè, ormai è lì... buona serata :) -- Syrio posso aiutare? 22:28, 1 dic 2010 (CET)Rispondi

Traduzione modifica

Grazie! Però sembra sempre più una faccenda tra noi. Voglio proprio vedere quanta gente andrà a visitare quella pagina... Comunque, è molto meglio così, piuttosto che una spiacevole situazione che mi è successa con la voce Protestantesimo: c'erano due utenti, di cui uno appena registrato, che volevano cancellare una sezione, scritta non molto bene ma corretta nella sostanza. Ho cercato di spiegare loro l'argomento nella talk, visto che erano del tutto ignoranti in materia, ma contestualmente ho espresso la mia difficoltà a organizzare il discorso completo di fonti. Sembravano persuasi, ma mi hanno intimato di riscrivere io la sezione. Ho proposto di tradurre la parte relativa, molto ben fatta, sulle wiki inglese, francese o tedesca. Senza neanche rispondere in merito, dopo qualche tempo, l'hanno cancellata di nuovo. Morale, meglio 2 soli che scrivono, che 3, di cui uno scrive e gli altri danno il voto ;-) Benedetti wikipediani! Ciao --Anoixe(dimmi pure...) 11:28, 6 dic 2010 (CET)Rispondi

Johann Sebastian Bach modifica

Direi di chiudere il vaglio...fermo da maggio ormai...--Riottoso? 18:38, 12 dic 2010 (CET)Rispondi

Bah^2 modifica

Infatti, e guardando altri contributi sgrammaticati dell'altro utente mi sembra chiaro che sono due persone diverse, probabilmente quello di AP ce l'aveva con Gac per chissà quale motivo e ha sfruttato la situazione per fare un po' di casino..--Sandro_bt (scrivimi) 15:12, 13 dic 2010 (CET) P.S. La segnalazione non è in wp:AP perché nessuno ce l'ha aggiunta, meglio così, appunto!Rispondi

riprendendo suites cello solo modifica

In questi mesi sono stato un po' impegnato nella vita reale; mi dispiace aver lasciato sola Wikipedia e gli appassionati di classica. Spero che tu e gli altri amici del Caffé sinfonico di wiki stiate bene.   Ho poco tempo ma qualcosa spero di poter fare. La prima cosa che ho fatto è stato relativizzare alle singole interpretazioni la parte interpretativa su suites per violoncello solo così, come mi avevi consigliato in fondo a Discussione:Suites per violoncello solo. Spero di aver migliorato nel senso che mi dicevi e di aver seguito bene i tuoi suggerimenti. Mi sarebbe piaciuto includere molte più intepretazioni, ma ho trovato dati scritti e buoni su Casals e per la quinta e la sesta Rostropovich. Una parte delle interpretazioni di Yo-yo Ma è reperibile attraverso il ciclo di documentari che ha prodotto, di cui non dispongo, in cui lui spiega molto bene le suites, vidi anni fa il documentario sulla I suite e mi piacque molto. Ci lavorerò sul trovarlo. Vorrei dirti inoltre che ricordo molto bene questo che mi dicesti sulla tua opinione sulla ricerca della perfezione in Bach, e leggendo un po' quel che dice internet e i libri sulle "suites di Casals" devo dire che forse Casals sarebbe stato molto d'accordo con te, secondo casals che Bach intendesse e nascondesse nel disegno melodico delle intenzioni dei sentimenti e delle passioni in un itinerario di ricerca... tant'è che Casals paragonava ogni suite a diverse espressioni della ricerca e della passione umana: l'ottimismo, la tragedia, lo slancio eroico, la "tempesta", ... non è un forum e forse ne sapevi già, ma mi sembrava positivo dirtelo.--Nickanc Fai bene a dubitare 23:19, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

Domande senza risposta modifica

Che dici, ci auto-mandiamo all'Oracolo? XD --LaPiziaPetite peste 11:53, 14 dic 2010 (CET)Rispondi

Controtenore modifica

Caro Guido, hai colto perfettamente la questione. Grazie dell'intervento. --Antonella (msg) 01:31, 18 dic 2010 (CET)Rispondi

Penso che tu abbia ragione. Non è la prima volta che capita di imbattersi in inconvenienti del genere. Molti cantanti, anche celebri, sono pronti a giurare delle assurdità belle e buone; i mostri pullulano e sono ferocissimi (il Contraltosaurus Rex è uno dei più pericolosi, guai a trovarselo di fronte!). Proprio perché ogni cantante è formato a una scuola diversa, di solito mi sembra opportuno evitare particolari tecnici. Non so se un professionista super partes e competente possa tenere sotto controllo la questione; forse sarebbe il caso di coinvolgere più persone. Come sai meglio di me, purtroppo mentre con gli strumenti musicali c'è un buon margine di oggettività, tant'è vero che si possono costruire copie fedeli di strumenti d'epoca, non avviene altrettanto con la voce umana, e questo lascerà sempre campo a opinioni diverse e contrastanti. Se posso esprimere la mia opinione personale, secondo me anche la classificazione 'standard' della voce umana (soprano, contralto, tenore, basso etc.) è in buona parte frutto di fraintendimenti intervenuti nel corso della storia. Anche su parametri come il timbro ci sarebbe molto da discutere, ma credo di averti fatto perdere già troppo tempo. Comunque concordo pienamente con te e con Jeanambr. --Antonella (msg) 21:17, 18 dic 2010 (CET)Rispondi
Caro Guido, con molto ritardo ho apportato alcune modifiche alla voce controtenore (non si potrebbe mettere il termine italiano contratenore?). In seguito a uno scambio di opinioni con Jeanambr, ho tolto la citazione dei due controtenori Philippe Jaroussky e Radu Marian, per evitare un «effetto promozionale e/o celebrativo». Per quanto riguarda Deller, non sono informata sulle notizie che mi chiedevi e, se sei d'accordo, si potrebbe per il momento citare la questione lasciandola aperta. Forse conosci già i testi 'sacri' su Deller (Alfred Deller a singularity of voice di Hardwick e Alfred Deller... di Baldwin e Wilson). Quello di cui sono sicura, come te, è che il termine countertenor indica in Inghilterra il contralto maschio. Quando hai tempo da perdere mi dici che ne pensi. Se no dimmi tu. Grazie della pazienza e, se non ti leggo prima, buone feste! [[7]] --Antonella (msg) 18:56, 22 dic 2010 (CET)Rispondi

Buone Feste modifica

 
Tantissimi auguri di buone feste.------Avversariǿ - - - >(dispe) 10:10, 24 dic 2010 (CET)Rispondi
 
Sinceri auguri di un Felice 2011. --Burgundo(posta) 14:08, 23 dic 2010 (CET)Rispondi
Mi accodo qua sotto. Tanti cari auguri di buone feste!!!--Nickanc Fai bene a dubitare 15:07, 23 dic 2010 (CET)Rispondi
Mi aggiungo anche io, augurandoti i più sinceri auguri di Buon Natale e felice Anno Nuovo (se fosse un po' più felice anche per la musica in generale, poi, non guasterebbe)! *<|:-D~
--Gnumarcoo 18:34, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Tinctoris e Dufay modifica

Giusto, ma ora devo scappare dal dentista. Grazie, e se non c'è un volenteroso pronto, lo metto a posto quando torno. --Antonella (msg) 16:34, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Fatto; spero che ora vada meglio. Grazie dell'avviso. --Antonella (msg) 18:22, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

vaglio beethoven modifica

Ho iniziato a revisionare Ludwig van Beethoven, ma dopo l'incipit mi sono fermato: non ho così tante conoscenze sulla sua biografia e il modo in cui è scritta nella voce non è dei più chiari. Quindi ho aperto un vaglio. Buon anno!!!--Nickanc Fai bene a dubitare 19:47, 29 dic 2010 (CET)Rispondi

PDC modifica

Grazie Guido, sei sempre lucidissimo. Ora ritieniti libero per un mese. :P --PequoD76(talk) 13:29, 17 gen 2011 (CET)Rispondi

Miiiiiiiiiii! NO! --PequoD76(talk) 13:47, 17 gen 2011 (CET)Rispondi
Ecco, vedi che se ti libero per un mese lo dico per il tuo bene e non per il nostro? :D --PequoD76(talk) 13:56, 17 gen 2011 (CET)Rispondi

prassi esec violoncello solo modifica

Ho visto l'avviso di wikipausa, spero di non disturbarti. Ricordo che nell'ultima discussione al bar sinfonico (dell'anno scorso) sulle suites per violoncello solo, fosti molto attento al discorso della prassi esecutiva delle suites per violoncello solo di Bach ed anche alle caratterizzazioni che le suites ottenevano in base all'interpretazione adottata, in particolare in quella versione della pagina sembrava che questi caratteri dati interpretazioni fossero definitivi. Io ho cercato di correggere la pagina in seguito, col poco tempo a disposizione, e ho iniziato a scrivere in questa sandbox qualcosa sulle prassi esecutive, c'è anche qualche problema segnalato nella pagina. Non vorrei metterti in difficoltà su discorsi che possono diventare settoriali nell'ambito del violoncello, però so che dai sempre suggerimenti molto utili e preziosi...per questo volevo chiederti un parere a riguardo di questa sezione che sto preparando in sandbox.--Nickanc Fai bene a dubitare 15:55, 19 gen 2011 (CET)Rispondi

Ti ringrazio, avere l'aiuto di un punto di vista esterno, distaccato e preparato, aiuta molto nella stesura del testo. Ora ho poco tempo anch'io, cerco di riassumere:
  • Non ero molto sicuro su come riferirmi alla voce musica antica e quanto lasciare là e lì. Per la descrizione della prassi esecutiva storica nelle suites, ho lasciato a quella voce, così questa è trattata in 8 righe di cui 4 solo su Bijlsma e 4 su Bijlsma e Casals sul carattere di danza delle suites. Il preambolo mi pareva utile perché forse, secondo me, il lettore tipo, che ha difficoltà a distinguere viola e violino, necessita di chiarimenti specifici e meno generali di musica antica. Inoltre quel tipo di preamboli si trovano spesso nella letteratura sulle suites a rimarcare la differenza con le sonate e partite per violino, che invece hanno l'autografo.
  • Sulla citazione delle registrazioni dagli anni '90 ci devo pensare: attualmente non sono significativamente trattate queste esecuzioni come Casals, però:
  1. ho spiegato i punti di vista di Maisky e Brunello sulle suites (cioè quello che dicono sulla prassi esecutiva storica, che poi mi serve come esempio per parlare più o meno di un atteggiamento che sembra più generale e presente in molti violoncellisti),
  2. Yo-yo Ma sicuramente va citato per il suo documentario, che è importante come analisi delle suites (e non solo come esecuzione) oltre che molto bello (se hai tempo te lo consiglio: Inspired by Bach con Yo-Yo Ma, Rhombus Media),
  3. Brunello l'ho citato anche per alcune sue arguzie tecniche del 2010 (come fare la IV in scordatura, che è già scritto nella voce, o imitare la dulciana nella II) a testimonianza di nuove "spinte creative" nell'interpretazione delle suites.
  4. Wispelwey l'ho citato solo come critico di Casals, null'altro, anche perché la critica non ha una posizione univoca su di lui - chi un nuovo Bijlsma, chi un eretico delle prassi esecutiva storica - e poi non l'ho mai sentito...
  5. Pandolfo con Brunello sono citati perché hanno fatto una performance insieme.
Secondo me il 2 non pone problemi di prospettiva distaccata dal presente, perché fare un documentario sulle suites rimane un'esperienza isolata e in sé conclusa, e anche 4, poiché riflette un atteggiamento di critica verso Casals già del passato (anche se Wispelwey scagliandosi contro Casals è molto più fondamentalista di Bijlsma, stando almeno alle interviste di Bijlsma), mentre per gli altri due punti ci devo pensare. In particolare la frase sul punto 5 credo la toglierò.--Nickanc Fai bene a dubitare 23:34, 21 gen 2011 (CET)Rispondi
Ho cercato di spiegare meglio l'attuale assenza di forte contrapposizione fra esecuzioni storicamente informate e non; in generale in quella sezione che sto scrivendo, l'ordine è storico: prima Casals, poi Bylsma, poi le interpretazioni che non appartengono né all'una né all'altra schiera trattati in due righe (con esempi agli antipodi quali Maisky e l'ultimo -e forse recentistico- Brunello), il problema è che non trovo molte fonti, anche solo cercando Brunello e Pandolfo, quindi probabilmente temo che il mio lavoro su questo argomento si fermerà a quelle due righe, quando forse si può dire di più (e non mi sento di scrivere cose che rasentano la ricerca originale, poiché le suites di Pandolfo non le ho mai ascoltate...). :(--Nickanc Fai bene a dubitare 17:02, 27 gen 2011 (CET)Rispondi
Grazie mille!--Nickanc Fai bene a dubitare 21:38, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

HVDC modifica

Ciao Guido, siccome mi pare davvero grossa vorrei qualche parere in merito: questa roba mi pare proprio fuori da ogni logica, o sbaglio? --Vito (msg) 23:00, 26 gen 2011 (CET)Rispondi

In realtà sarei del settore e mi lascia alquanto esterrefatto il discorso sugli elettroni che non si spostano realmente (!!)...ne stavo discutendo or ora con un wikifisico e direi che il passo si possa tranquillamente cassare...scusa il disturbo e grazie della risposta! --Vito (msg) 23:28, 26 gen 2011 (CET)Rispondi
Appunto, su cosa facciano gli elettroni, specie nei dannati semiconduttori, ci abbiamo sbattuto tutti :)
Fra l'altro a frequenze di 50hz vale il modello a parametri concentrati (il cavo più lungo di questo genere mi pare sia un 600km) per questo genere di cavi quindi anche a volerci piantare sulle palline che scorrono nel tubo arriveremmo sempre alle medesime conclusioni!
--Vito (msg) 23:42, 26 gen 2011 (CET)Rispondi

Monteverdi video modifica

Io sarei poco favorevole, non per le esecuzioni, che sono interessanti, ma perché a questo punto basta andare su Google e trovi un sacco di belle esecuzioni monteverdiane (anche brutte, per carità...); con quale criterio proponi di mettere quel gruppo e non un altro? Il basso melodico nel continuo non mi risulta che ci vada, a meno che che non abbia espressamente una parte obbligata, ma il mercato vuole così...--Anoixe(dimmi pure...) 08:49, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

Non posso che essere d'accordo al 100% sulle tue considerazioni, ma davvero preferirei che questa cosa venisse decisa attraverso una discussione, e magari non la solita chiacchierata tra 4 gatti nel Caffè Sinfonico, ma almeno nell'Auditorium, arrivando ad un consenso di massima sui criteri di questi collegamenti contenuti multimediali esterni. Per il momento, sarei titubante a fare un intervento che potrebbe dare l'impressione che si possa spammare liberamente almeno nei collegamenti esterni. Che ne dici?--Anoixe(dimmi pure...) 10:47, 27 gen 2011 (CET)Rispondi
Pure tu hai ragione... ma io non sopporto più il fatto che gli utenti scrivino o modifichino voci di classica basandosi sui criteri delle voci di altri generi musicali. Questo è e sarà sempre un problema. Allora, definiamo pure le nostre norme nel "Progetto classica", ma poi propongo che inseriamo in bella evidenza nella pagina del Progetto:musica le linee guida delle nostre voci e i nostri criteri di enciclopedicità. Meglio? --Anoixe(dimmi pure...) 11:29, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

Rating modifica

Ho letto questo tuo commento. Io scrivo su wiki perché penso che attraverso wikipedia posso far sì che quello che quel poco che so possano liberamente conoscerlo tutti e che quel che voglio condividere sull'enciclopedia possa un giorno far parte della cultura generale di ciascun essere umano e credo che la conoscenza e la cultura siano il terreno in cui piantare i semi che spero un giorno daranno i propri frutti nella società civile; così penso che contribuire a wikipedia, ma anche, più in generale, all'open source e alla sua cultura siano un modo di fare del bene al genere umano. Così quello che hai scritto mi ha lasciato davvero sinceramente commosso! :) Grazie mille!!--Nickanc Fai bene a dubitare 22:26, 4 feb 2011 (CET)Rispondi

Bersaglieri modifica

eh già, mai sentita una barzelletta su di loro. Sei un mito!--Anoixe(dimmi pure...) 21:27, 7 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Cancellazione della cancellazione modifica

È una segnalazione gestita in OTRS..., soliti malumori su roba non essenziale --Melos (msg) 20:04, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Studio sulle coniche modifica

Nel novembre 2010 ho fatto all’Oracolo una domanda sulle iperboli e mi è stato risposto, credo da te, che un parere esauriente implicava conteggi piuttosto lunghi. Proseguendo allora i miei studi sulle coniche, aiutato da mio fratello, sono giunto a questa conclusione: sezionando un cono di apertura alfa con un piano, l’eccentricità di qualsiasi conica che si forma, al variare dell’inclinazione beta del piano rispetto all’asse, si ricava dalla relazione: cos(beta)/cos(alfa). Durante i miei studi sono venuto a conoscenza di interessanti particolarità delle coniche come ad esempio che, sia nelle ellissi, sia nelle iperboli, vale la relazione: se OA=1 e quindi OF=e, allora OD=1/e dove naturalmente: O=centro, A=vertice, F=fuoco, D=punto d’incontro fra asse traverso e direttrice, e=eccentricità. Avrò senz’altro scoperto l’acqua calda ma ti assicuro che, per quanto abbia cercato di documentarmi per mesi in rete, non ho trovato mai niente di tutto questo. In ultima istanza ti chiedo se, messe giù per benino, queste osservazioni possono essere inserite su Wikipedia. Con ossequi.--Archimede (msg) 17:41, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Scusate ma non resisto! Ho trovato un campo della matematica in cui io, povero liceale, ho qualcosa da scrivere su Wiki! :) Se volete mi occupo di migliorare le pagine sulle coniche (potrei terminare anche quest'estate). Comunque in generale, per quanto citato da Archimede, mi sembra che dovrebbe essere che :  
con d una direttrice, P un punto sulla conica, O il centro della conica, d(x,y) la distanza fra x e y.--Nickanc Fai bene a dubitare 18:03, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Consiglio modifica

Ok seguirò il tuo consiglio. Intanto se hai tempo guarda per favore se corrisponde agli standard it.wiki la pagina teorema di Clairaut che ho appena finito di tradurre.

Tu dici? Scusami ma sono allibito (non irritato :-)), poiché come ho già scritto ad Aushulz nelle encicolpedie UTET, Zanichelli l'ho trovato così e anche all'università di bologna dove studio me l'hanno sempre spiegato in questo modo, dicendomi obsoleta la terminologia "momento di una forza"...

Capisco che sia una questione di lana caprina, come per il resto quella sull'adeguamento della nostra "quantità di moto" al più internazionale "momento cinetico". Perciò avevo messo un redirect, in modo che non fosse nascosta la voce agli utenti che la chiamano invece nell'altro modo. Se però siete già in due ad essere convinti del contrario, io sinceramente mi adeguerei proponendo di ritravasare la voce in "momento di una forza". Di sicuro ormai si segue anche su wikipedia almeno per quanto riguarda il simbolo la tau, e non la M che sta come grandezza per una massa grande, e quindi l'ho vista soltanto in fisica matematica stare per il generico momento di un vettore (non specificamente forza). Spero che tutto si risolva per il meglio, e che la questione dati i redirect non sia così importante come invece mi appare dai vostri messaggi

Ok visto il commento, mi spiace, hai sicuramente ragione (non che pensassi prima fosse una voce spettacolare!) anche se sei stato un po' distruttivo e ti chiederei di aiutarmi un pochino. :_(

Per non fare ulteriori danni desidero chiederti in anticipo se una voce importante quale le equazioni di Appell che a me sembrano (vecchio libro di meccanica razionale alla mano, il Fabrizio) ben trattate anche se migliorabili collegandole alle equazioni di Lagrange, sia o non sia opportuno tradurla dall'inglese. Ti chiedo di nuovo scusa per le mie leggerezze, spero di non innervosirti o esasperarti, nel caso dimmelo pure apertamente, non preoccuparti. --Matt 18:30, 21 feb 2011 (CET)

Händel modifica

Ciao! C'è la voce su Händel che fa davvero paura... Che ne diresti se aprissimo un vaglio per migliorarla?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:31, 26 feb 2011 (CET)Rispondi

Gruppi modifica

Beh, che siano enciclopedici lo giustifica (purtroppo) l'incisione di alcuni cd. Lei è tremenda, una totale incapace ma che, non ho mai capito come, ha sempre saputo muoversi in maniera incredibile. Gli altri sono "i soliti". Vedo che girano con un bel po' di programmi rinascimentali, quindi va bene che stiano lì (se da qualche parte devono proprio starci, voglio dire). Non ricordo se avessimo mai portato in fondo quella definizione di cosa mettere in queste liste, di cui s'era pure ragionato... Finché non c'è una discussione che dica che ci stanno solo "i maggiori", ci stanno tutti :-( In compenso, vedo che nella Lista di ensemble di musica antica ci stanno a sproposito alcuni che sono proprio solo barocchi. Ora vedo di rimediare... Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 17:24, 3 mar 2011 (CET)Rispondi

Redirect modifica

Allora, faccio un discorso generale, così puoi cavarne tutte le conseguenze logiche per il caso della pdc simulata.

  1. Sposto una voce da Pippo a Prequod76. La prima esiste, la seconda no. Lo spostamento può essere effettuato da un normale utente autoconvalidato.
  2. Sposto una voce da Tzimtzum (autolimitazione di Dio) a Tzimtzum. Esistono entrambe. Se della seconda esiste in crono solo l'unica revisione della creazione, lo spostamento può essere effettuato da un normale utente autoconvalidato. L'operazione si caratterizza come un sovrascrivere.
  3. Come il caso 2, ma la seconda voce ha 5 revisioni in crono (edit di creazione, più - tipicamente - qualche bot che ha aggiustato gli interlink): la seconda voce viene cancellata per rendere possibile lo spostamento. È appunto il caso di una inversione di redirect, quello però più articolato. Anche qui si sovrascrive ma per qualche ragione la presenza di una crono di almeno due revisioni richiede una conferma di cancellazione.

Non credo che questi aspetti influiscano più di tanto sul trattamento dei redirect in relazione alle pdc. Sulla loro creazione deve vigere il buon senso. Non ha senso che una pdc costituisca un precedente per proibire la creazione di uno specifico redirect, ma d'altra parte il criterio per cui in pdc si decide di unire con redirect o senza da un lato e, dall'altro, il criterio per cui Pequod stesso, domani, crea innocentemente quello stesso redirect devono essere identici. Ciò in soldoni significa che, nel caso della pdc in questione, probabilmente il redirect è fuori standard: se cerco Josh Griffiths su wp i risultati di ricerca mi restituiscono la strada che sto effettivamente cercando. Completamente altro è il caso in cui, ad es., cerco Yamhad. Ho creato questo redirect perché questa forma aveva dei risultati in entrata, ma io non sono sicuro che sia una forma attestata, allora non indico nella voce che Yamhad è una resa grafica possibile (in questo caso è scritto, ma fai finta di no). Però creo il redirect, altrimenti chi dovesse cercare Yamhad non troverebbe un bel niente. Stessa cosa, per massima chiarezza, con Bunuel/Buñuel. Nella voce non scriveremo certo Luis Buñuel (conosciuto anche come Luis Bunuel): il redirect lo manteniamo, perché se l'errore di battitura non viene in qualche modo fatto proprio dal redirect, chi lo commette rischia di non trovare niente. Come vedi si tratta di modi diversi di usare i redirect e quelli che pretendono di collegare sistematicamente singoli personaggi alle opere ad essi riferiti sono secondo me del tutto inaccettabili. Con il buon senso si può invece fare tutto: se è ragionevole pensare che quel personaggio avrà o dovrebbe avere una voce autonoma, allora il redirect ci sta, nell'attesa che una tal voce esiste. Nel caso dell'unione, dipende dal rapporto che c'è tra voce accorpata e voce mammma. Più in generale, il ruolo del redirect è doppio: ne svolge uno nel testo (bluifica certi rossi), ne svolge uno in ricerca. --PequoD76(talk) 18:25, 9 mar 2011 (CET)Rispondi

Condivido il tuo approccio. E credo che la risposta sull'opportunità di creare o meno un redirect debba essere contenuta in wp:redirect: è a questa policy che le stesse cancellazioni debbono fare riferimento quando uniscono con o senza redirect. A questo punto, la creazione di un redirect fuori standard, più che un vandalismo (a meno che non si tratti di un'insistenza conclamata) è un'azione che qualsiasi utente può "annullare", nella normale dialettica degli edit che migliorano o peggiorano le nostre pagine. Per cui credo di poter affermare che la procedura di cancellazione possa rinviare a wp:redirect per quanto riguarda l'atteggiamento da tenere, senza pretendere di istituire precedenti o nuovi intendimenti. Certe pdc possono essere l'occasione per specificare wp:redirect, senza necessità di record nella motivazione della cancellazione. Resta però vero che 1) se uniamo con redirect, potrebbe essere buona cosa inserire nella talk del redirect un appunto che evidenzi che tale operazione si inquadra nel contesto di una pdc; 2) se uniamo senza redirect, il link alla pdc andrebbe normalmente indicato nella motivazione della cancellazione. Sia chiaro però: fra "unire senza creare un redirect" e "cancellare" (dopo aver spostato il contenuto in altra voce) non c'è propriamente una differenza tecnica. Semmai, un admin quando sposta (cioè rinomina, un'operazione che non ha niente a che fare con la riorganizzazione dei materiali sollecitata da {{U}}) una voce, può decidere se mantenere il vecchio titolo come redirect o meno (nel secondo caso si parla di "redirect soppresso"). Unire senza creare redirect non è insomma spostare senza creare redirect.
Quando qui dici, a proposito di Unire senza mantenere il redirect, in questo modo non si esclude che in futuro la voce o il redirect possano essere creati: io invece penso che questa scelta, fatta si spera in ossequio a wp:redirect, implichi che un tale redirect non possa essere creato successivamente. Se è in base a quella policy che si decide di unire senza redirect, essa (la norma richiamata nel caso) resterà vigente. --PequoD76(talk) 20:28, 9 mar 2011 (CET)Rispondi

redirect e cancellazioni modifica

Secondo me non è troppo bene cercare di discutere normative specifiche dentro le cancellazioni (redirect o no ai personaggi minori?) perché può essere dannoso: alla fine vale quello che si è detto in una discussione affrettata (in cui delle ragioni per cui ho creato anni or sono Odr_jr. o Curly_Dadan, non se ne è parlato perché in fondo è off-topic) in cui la maggioranza di chi si occupa di questi redirect non partecipa (io per esempio scrivo su wiki di musica e pochissimo di manga, nell'ultimo periodo, ma non di soap-operas che è un genere che non amo) e alla fine se ogni cancellazione può portare a normative, wp diventerà un grande avvitamento burocratico e tutto questo cozza col quinto pilastro, il buonsenso, be bold ecc. Anche solo discutere di proibire i redirect mi sembra un avvitamento burocratico. tu che pensi? bisogna scrivere cose del gnere nella bozza?--Nickanc Fai bene a dubitare 21:44, 9 mar 2011 (CET)Rispondi

Grazie! Comunque non pensare che la tua assenza sia di grande giovamento: senza di te molte cose non le avremmo fatte, o se le avremmo fatte, ci sarebbero riuscite meno bene, ne sono convinto. :) Ps. Lentamente sto preparando la storia del violoncello. :)--Nickanc Fai bene a dubitare 21:41, 10 mar 2011 (CET)Rispondi

Re: Sauerbraten modifica

E qui sta l'ultima parte dell'esperimento... :) Non credo darà particolari problemi interpretativi (si parla in ogni caso di contenuti, che per forza dovranno stare in una voce, anche se al momento sono in una sandbox, sui quali contenuti c'è pieno consenso per il mantenimento). Il bot, probabilmente, non potrà distinguere tra semplificata e consenso, ma un essere umano lo può fare... Stiamo a vedere, è la parte più interessante ;-) --Larry Yuma (msg) 21:59, 10 mar 2011 (CET)Rispondi

Tromba barocca modifica

Caro Guido, ho azzardato alcuni interventi sulla pagina tromba barocca, ma l'impresa è titanica e mi sono fermata. A parte il solito dilemma che si genera sui limiti cronologici di questo o quel periodo, ho tentato di aggiungere qualche (minima) notizia italica, perché mi sembra che nel testo nascosto in inglese non ci sia. Ma il 'vecchio' metodo di tracciare una storia relativa a uno strumento musicale non andava bene? Mi sa che mi sono persa qualche istruttiva discussione. Grazie. --Antonella (msg) 23:17, 10 mar 2011 (CET)Rispondi

cancellazioni consensuali: sperimentazione a tappeto modifica

A seguito di tutto il lavoro svolto sulla bozza per le cancellazioni consensuali, si vuole proporre di iniziare la sperimentazione a tappeto su tutte le voci per poi far decidere la comunità. Quindi stiamo preparando un testo da proporre al bar generale di wikipedia in Utente:Nickanc/Sandbox/3. Siccome tutti noi abbiamo partecipato alla costruzione di questa bozza e conoscendo l'importanza del tuo contributo alla bozza e il tuo interesse verso la questione, ti chiedo se puoi revisionarlo anche tu. ovviamente senza impegno. :) Spero tutto bene nella tua vita reale!--Nickanc Fai bene a dubitare 21:18, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi

Vorrei chiederti due cose. Ovviamente senza alcun impegno; capisco che hai molto da fare e non vorrei disturbarti in alcun modo:
  1. Mi sarebbe piaciuto che questo testo di proposta che intendevo postare al bar nei prossimi giorni fosse firmato da tutti coloro che hanno dato una mano alla bozza. Ovviamente tu sei stato fondamentale. :) Attualmente ho inserito il tuo nome nel testo, però è nascosto. S'intende che se non sei d'accordo, lo toglierò del tutto, però se sottoscrivi anche tu quella richiesta, togli pure dal fondo Utente:Nickanc/Sandbox/3 i <!-- --> dal tuo nome utente. :)
  2. sulla voce Violoncello, se hai tempo, volevo chiederti un parere: il paragrafo Violoncello#Tecnica_di_esecuzione è comprensibile, criptico o lapalissiano per il nostro lettore? A volte mi è sembrato di dire delle banalità, a volte mi è sembrato che certe cose non fossero scontate per il lettore.--Nickanc Fai bene a dubitare 14:54, 7 apr 2011 (CEST)Rispondi

mail modifica

Buffo, ti avevo scritto sia all'indirizzo privato che all'università, evidentemente è il mio server di posta che se l'è mangiata... Niente di particolare, ti avevo solo chiesto se era una esigenza di lavoro, o la necessità di staccarsi da qualche discussione troppo accesa, o vacanze amish... Mi fa piacere che tu ci sia ancora. Purtroppo non ho l'accesso a jstore, e neanche il conservatorio... abbiamo le pezze ar c****. Ho visto solo il tuo nome, ma non l'articolo :-) E' imperdibile? Un abbraccio --Anoixe(dimmi pure...) 14:52, 12 apr 2011 (CEST)Rispondi

Già, me ne aveva accennato Giuseppe... Bello, beati voi! :-) A presto! --Anoixe(dimmi pure...) 09:00, 13 apr 2011 (CEST)Rispondi
Sì, è terribile, stressante e costoso... Io ho riscoperto l'auto, così almeno se perdo i bagagli è colpa mia. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 09:06, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Utilità della semplificata modifica

Grazie per il tuo intervento: l'ultimo e i passati, sempre molto utili (la tua valutazione sulla tua partecipazione alla formazione della bozza è diversa dalla mia :P ).

In breve, una ragione che mi pare convincente per distinguere tra fase semplificata e ordinaria ("consensuale"): se è vero che in entrambe si discute, nella prima nessuno ha espresso una strong opposition, quindi l'admin che si trova a dover intervenire su una specifica pdc sa che di una semplificata non deve leggere niente, in quanto nessuno ha contribuito con un forte argomento in opposizione. Nel caso invece si sia passati alla seconda fase, c'è un consenso da misurare. In semplificata, il consenso è ancora quello della cancellazione (cioè ciò a cui punta la proposta).

Mai pensato (almeno io) di voler mantenere un distinguo solo ai fini della reminiscenza del vecchio: metodo che partorisce solo confusione.

Purtroppo, se lo stato ci finanziasse un meeting sull'argomento, sono certo che avremmo mille idee migliori. Dovendo ritagliare la nostra bellissima collaborazione negli spazi concessi dalla real life a volte usciamo un po' scoordinati...

Che ne pensi della mia argomentazione? Credo sia importante non lasciarsi prendere dalla fretta e valutare questa questione con calma ed eventualmente modificare ciò che pensiamo sia da cambiare, rinviando l'inizio della sperimentazione. --Pequod76(talk) 15:22, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

L'importante è capire quanto davvero sia ponderata la tua osservazione (e di Nickanc) secondo cui il distinguo tra semplificata e ordinaria è davvero un ingarbugliamento.
Sulla tempistica, tieni conto che in qualsiasi momento la semplificata può essere annullata per le ragioni consuete, mentre l'ordinaria (cioè la "consensuale" può altrettanto essere chiusa in anticipo a fronte di una proposta di chiusura che non riceva obiezioni nelle 24h successive. Per cui, ha imho giustissimamente argomentato Nicolabel qui.
Io immaginerei la cosa in questi termini:
  • La pdc ha una fase ordinaria che si basa sulla discussione e una votazione che risolve i casi in cui il consenso non quaglia.
  • Per alleggerire l'intero processo, si prevede anche una forma semplificata che porta la voce alla cancellazione senz'altro.
Ho visto che la bozza è stata giudicata macchinosa. Io la trovo semplicemente accurata e le obiezioni finora ricevute mi sembrano oziose (certamente ne merita, ma di profonde, non inutili respinto). Il discorso verte su cosa sia più avvitamento. Io ritengo che mantenere una versione semplificata fluidifica il sistema. Puoi provare a descrivermi più precisamente come funzionerebbe la cosa senza? IMHO quel problema della lettura del consenso è seria: quando tu scrivi dopo una settimana l'admin guarda e a colpo d'occhio (dalle icone associate ai templates, senza bisogno di leggere nulla) io ti rispondo No! --> Chili di palline gialle (cancellare) che non siano supportate da forti argomentazioni contano come zero. È impossibile che l'admin legga il consenso dai chili; lo può fare solo entrando nel merito e non possiamo farglielo fare sempre. Per questo, è stato previsto che il consenso venga rintracciato innanzitutto a cura dei partecipanti alla pdc, attraverso una proposta di chiusura esplicitata attraverso {{chiusura}}. Un esempio di utilizzo è qui: una proposta di chiusura è stata respinta.
Infine, per comprendere adeguatamente lo spirito del funzionamento proposto, ti invito ad immaginare che nella pdc di Toni Fertonani invece di due pro-cancellazione ci fossero 15 palline gialle: una lettura veloce sembra agevole. La lettura dei template che esprimono il parere deve invece seguire una progressione cronologica, perché è intervenendo eventualmente sulla voce o avanzando nel tempo della pdc una argomentazione forte che la discussione avanza verso lidi all'inizio invisibili. Questo risolve anche la questione di modifiche forti alla voce e notifica a chi ha partecipato perché cambi voto (una incongruenza della pdc attuale che conosci bene).
Riassumendo: imho la maggiore farraginosità che deriva dal distinguere una semplificata e un'ordinaria deve essere argomentata solidamente. D'altra parte, il periodo di sperimentazione deve servire anche ad aggiustamenti, che non per forza devono essere di poco peso.
Spero caldissimamente che tu non ripensi i termini della tua partecipazione al progetto: tra l'altro da qualche parte arriveremo. La pdc com'è oggi è cmq destinata a scomparire. Piuttosto che un sondaggio, sarebbe auspicabile riuscire a strappare ai criticones delle obiezioni puntuali. Non si può pensare di restare con la pdc di oggi senza obiezioni fondatissime al sistema proposto (obiezioni che possono avere ragion d'essere sulla realizzazione concreta e sui dettagli - quale quello che discutiamo tu ed io - ma non sullo spirito complessivo). Con stima, --Pequod76(talk) 19:23, 14 apr 2011 (CEST)Rispondi

Giovanni Gabrieli modifica

Beh, ovviamente è da rifare proprio tutta la voce :-P --Anoixe(dimmi pure...) 18:10, 21 apr 2011 (CEST)Rispondi

Cadenza di LANDINI o GHERARDELLO ? modifica

Guido Magnano Scusa se ti ho svegliato dal sonno, con quale certezza puoi stabilire l'anteriorità della ballata di Gherardello ?--Uranie (msg) 21:45, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ciao, solo che recentemente la produzione di Francesco Landini è stata anticipata di 30 anni rispetto a quanto si pensava prima, dunque la presunta anteriorità non sussiste. Inoltre Landini e Gherardello prpbabilmente si conoscevano. Buona Pasqua.--Uranie (msg) 12:10, 23 apr 2011 (CEST)Rispondi

Caro Guido Magnano, io non so se il Ritter abbia attribuito questa cadenza al Landini solo sulla base della ballata "Non arà mai pietà", pur tuttavia questa cadenza arsnovista italiana (che non usava Machaut né Iacopo da Bologna) è effettivamente maturata con Francesco Cieco, che la usa in molte ballate, sistemandola armonicamente e ritmicamente, pertanto l'eponimo è idoneo. Io penso che, in questa voce "cadenza" non dobbiamo perderci in dettagli che non conosciamo, e mantenere un atteggiamento costruttivo. Non credo che la cadenza piccarda sia stata inventata in Picardia, però si chiama così grazie a Rousseau e nessuno protesta. La musica del XIV secolo fu effettivamente riscoperta e trascritta molto tardivamente; allora noi dovremmo essere onorati che un non italiano si sia accorto dell'origine di questa cadenza, e soprattutto non dobbiamo sconsigliare di chiamarla così ! Io direi che la "cadenza di Landini" (o di VI grado), si chiama così in onore di colui che l'ha sviluppata, e poi rimandiamo i dettagli nelle singole voci (Landini e Gherardello e forse altri). Sei d'accordo ? Ciao--Uranie (msg) 14:48, 26 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ciao Guido Magnano, contrariamente a quello che ho visto scritto (nel riferimento Long, e mi sa che lo tolgo), Francesco non usava sistematicamente la "sua" cadenza. Per questo forse c'è un po' di confusione. Essa consiste nella discesa melodica del Cantus alla finalis, passando per il settimo grado sensibile (ma non sempre il # è indicato nei manoscritti) fino al VI grado. Il Tenor l'accompagna gradualmente, talvolta alla V (in semi-cadenza) oppure alla fondamentale, la voce intermedia quando c'è può anche fare V-IV-V, ma non necessariamente. Landini nelle sue opere la sistema ritmicamente con delle sincopi. Ho visto il brano di Vitry è interessante, certamente c'è stata influenza, Landini infatti era filo-francese ed era vicino a Petrarca già dai primi anni 1350. Ti ricordo che era cieco e non doveva dedicarsi personalmente alla scrittura! Quanto a Machaut, le sue ballate appartengono ad epoche diverse. Apparentemente la Messa è successiva al 1364 e poi c'è questo "Magister Franciscus" che riprende l'incipit. Insomma c'è ancora molto da capire. Le vie del Medioevo erano ben più che internet ! Dunque io direi lasciamo stare Gherardello, e i benché eccetra eccetra, soffermiamoci sulla cadenza, su chi l'ha resa popolare e chi poi l'ha usata. D'accordo ? --Uranie (msg) 00:14, 28 apr 2011 (CEST)Rispondi
Scusa Guido ho visto che hai modificato il testo. Poi mi sembrava che ci eravamo chiariti sul fatto di non perderci in inutili chiacchiere irrilevanti su come chiamarla. Aggiungiamo se vuoi questa occorrenza nella voce di Gherardello. Ti ripeto che molti musicologi la chiamano così e non vedo perché noi dovremmo forzarci ad ascoltare gli sconsigli di Fallows. --Uranie (msg) 00:36, 15 mag 2011 (CEST)Rispondi

Consulenza modifica

Ciao Guido, scusa se ti importuno, ammesso che tu legga questo messaggio. C'é un'edit war sui polinomi di Boubaker che qualcuno dice essere una bufala e c'è un utente che, con sockpuppet sta cercando di reinserire questi dati. Mi daresti il tuo parere. Grazie.--Burgundo(posta) 08:45, 28 apr 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Guido, ricordavo qualcosa ma non riuscivo a trovare il link. Ho nascosto i commenti ingiuriosi ed ho chiesto un check user in quanto ieri sera, dopo il mio rollback, si è registrato l'Utente:Unpass che stranamente è andato ad editare nella voce in questione e poi si sono scambiati dei messaggi in talk. Davvero strano. Ciao e grazie della consulenza.--Burgundo(posta) 11:44, 28 apr 2011 (CEST)Rispondi
Come vedi Wikipedia:Check user/Richieste#Ierrotpre ci sono stati degli sviluppi e utente e suo sockpuppet sono stati infinitati. Attendiamoci un'ulteriore ritorno fra qualche tempo. Ciao--Burgundo(posta) 18:13, 28 apr 2011 (CEST)Rispondi

polinomi di Boubaker modifica

  • Guido , Ciao! Per favore controlli qui [8]e veda se le referenze a questi polinomi sono validi .Grazie Unpass (msg)

Altri progetti modifica

Non so quanto tempo tu abbia dedicato agli altri progetti, ma francamente faccio fatica a seguire il tuo ragionamento, che, a mio avviso, parte da premesse giustissime su WP, ma non altrove. Se vuoi ne ragioniamo con calma scendendo in una dettagliata esemplificazione. Se non hai tempo o se non lo consideri utile, fa niente. Meglio però dirci chiaramente il proprio pensiero--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:54, 11 mag 2011 (CEST)Rispondi

Clausole in musica modifica

Ciao Guido!

Innanzitutto grazie per il tuo ottimo feedback sulle pdc. Passo al tema in oggetto. Sto per creare la voce clausola (linguistica) e per questo mi sono imbattuto nella disamb clausola. Volendola standardizzare m'è caduto l'occhio sulle voci clausula e clausola (musica). La mia intenzione è quella di togliere clausula dalla disamb e di inserirla come nota disambigua in clausola (musica), ma prima volevo chiedere il tuo parere sulle due voci musicali, anche perché il loro stato non mi consente, in quanto ignorante sul tema, di agire autonomamente. Grazie! --Pequod76(talk) 13:45, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ok, ricopio parte di questo messaggio al progetto che mi hai indicato. ;) --Pequod76(talk) 14:52, 18 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cat scandali religiosi; incubazione modifica

Ti ringrazio per il tuo sforzo. Purtroppo nel contesto di una pdc è difficile ragionare. Trovo sempre più interessante inserire tra le soluzioni condivise attraverso consenso, l'incubazione. Tra cancellare e mantenere (oltre alle soluzioni accessorie), esiste in molti casi l'opportunità di riorganizzare in separata sede. Certo, per le categorie questa è una cosa gestibile fino ad un certo punto ma ci si può riflettere.

Ritornando sulla cat a tema, effettivamente l'idea di una voce singola non è affatto male, ma purtroppo non conosco bene i casi e mi sono limitato ad avanzare questioni relative al tanto frainteso mondo delle categorie, spesso intese come un campo di libero esercizio della facoltà associativa. Bon, preparo un caffè: ti va? :D --Pequod76(talk) 15:47, 20 mag 2011 (CEST) p.s.: lasciami dire che sei una stupenda risorsa per questo progetto (scusa per l'espressione oggettivante).Rispondi

Proviamo a capirci...replico modifica

Categorizzare le diocesi secondo un avvenimento della loro storia è al momento fuori standard. Le diocesi sono categorizzate solo secondo lo stato in cui sono e basta. E vorrei che rimanesse così. AVEMVNDI  13:10, 21 mag 2011 (CEST)Rispondi

Dai un'occhiata... modifica

Ciao! Ho molti dubbi su questi. Daresti il tuo augusto parere? Buona giornata! OT: il cons di VR si è abbonato a JSTOR! Resistiamo resistiamo resisitamo! --Anoixe(dimmi pure...) 16:35, 24 mag 2011 (CEST)Rispondi

Cavalla modifica

L'ho sempre sentito dire anch'io, ma non sono sicuro né ho fonti. Avevo visto il rb ma non sapevo bene cosa fare...--2.37.142.225 (msg) (ovviamente Anoixe sloggato) 22:48, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

Salve Guido, ho ripristinato la versione con il cavallo maschio, aggiungendo le fonti, ed ho anche aggiornato la voce Archetto. Ciao. --Jeanambr (msg) 10:48, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi
Guarda, le opzioni sono due:
1) un patroller fidato e noto che sta lavorando da ip da un po' di tempo e che quindi è incappato in un piccolo svarione
2) un infinitato che ha la fissa del patrolling di pessima qualità
propendo per la prima ma per sicurezza appena posso domando al patroller se era per davvero lui.
Ciao! --Vito (msg) 15:21, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi
Ah un'altra cosa, l'avviso sibilino era ad un tizio che ha solo un edit cancellato e cioè una dichiarazione d'amore :D del fatto che non abbia messaggi non te ne devi stupire visto che comunque i cartellinati rispondono abbastanza raramente. --Vito (msg) 15:32, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Terrazze modifica

Ah, sarei io? ;-))) Beh, meglio di così... si potrebbe ancora approfondire il discorso sulla retorica, ma finisce che mettiamo tutta la storia della musica in questa voce. Sono favorevole allo spostamento a "Dinamica a...".
Ma non mi permettete neppure 24h di disconnessione? Beh, comunque carina la discussione new style... --Anoixe(dimmi pure...) 18:05, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ho annullato l'annullamento. Sono stato parzialmente fuori dai giochi in queste ultime due settimane. Sai se le modalità di annullamento sono state precisate in bozza? Un caro saluto. --Pequod76(talk) 13:11, 10 giu 2011 (CEST)Rispondi

Venti italiani modifica

Ciao Guido, grazie della segnalazione. Sarà l'età, è che non mi ero reso conto che la discussione era già in corso... ho tolto la mia seconda apertura. Ciao! --Cruccone (msg) 22:43, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Euphonium modifica

Ciao Guido, ho una piccola domanda musicale da farti: tu per caso hai idea se questa modifica e' corretta? Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 22:31, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Violoncello e contrabbasso modifica

Ciao. Mi è venuto un dubbio atroce in merito alla classificazione. Ma il violoncello deve andare assieme alle viole da braccio o da gamba? Ovvero, nella classificazione ci si riferisce alla tecnica esecutiva o alle caratteristiche costruttive della famiglia "storica" (se non erro il violoncello nasce come taglia bassa delle viole da braccio)? --τino 032 (contattami) 19:55, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Perfetto, molte grazie del chiarimento e dei consigli. --τino 032 (contattami) 22:11, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cornetto, serpentone e ottoni modifica

Ciao. Stavo leggendo questo tuo intervento in discussione quando mi è sovvenuta in mente una cosa. Strumenti quali il il cornetto ed il serpentone sono considerati ottoni o meno? Qui da noi attualmente sono categorizzati come ottoni e sono contenuti in questo template di navigazione sotto la definizione di "ottoni antichi". Me ne sono accorto pochi giorni or sono e la cosa mi ha incuriosito, ma non essendo abbastanza esperto in materia non ho messo troppo le mani in pasta. In questo momento non ho a portata di mano fonti musicologiche, ma ho dato un'occhiata sull'enciclopedia britannica, che effettivamente definisce ottoni tutti gli aerofoni a bocchino e cita espressamente cornetto e serpentone come esmpi di ottoni non realizzati in ottone. Comunque, proprio esempi come questo mi fanno pensare che nomi di categoria come Categoria:Aerofoni a bocchino siano più adatti ad una enciclopedia e causino meno dubbi rispetto a Categoria:Ottoni... --τino 032 (contattami) 12:36, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ok. Grazie per il chiarimento. --τino 032 (contattami) 18:57, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Nome strumento modifica

Ciao! Avevo una mezza idea di tradurre per la Wiki italiana questa voce, sai mica come si chiama questo strumento in italiano?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 00:24, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Grazie!--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 19:42, 30 ago 2011 (CEST)Rispondi

Commenti modifica

Chapeau. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 20:00, 7 set 2011 (CEST)Rispondi

Discussione su Bach modifica

Ciao! Ti segnalo questa.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 13:25, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

Catalizzatore di Energia modifica

Chiedo scusa, per un errore mio imperdonabile, ho messo l'articolo in svedese, cioè questo qui:

http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3263996.ece

invece che la versione dello stesso articolo in inglese, cioè questa qui:

http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264361.ece

quindi io ho sbagliato, ok. Però, anche voi, potevate sbattervi a dare una controllata visto che all'inizio dell'articolo in svedese c'è scritto: English version here.

--79.20.141.59 (msg) 20:42, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

La cosa ridicolo è che nell'articolo inglese c'è "assembled from parts supposedly manufactured in Rossis’s factory in Miami, Florida." praticamente ne fabbricano i componenti in USA, li assembrano in Italia e per poi rispedirli negli Stati uniti: veramente il massimo dell'economicità.
E se uno fa a vedere le partenship di Rossi la sua vecchia fiamma la Defkalion è una società appena costituita il cui sito istituzionale e niente popo di meno che questo, che sembra più il sito di una azienda produttrice di fitofarmaci che altro, invece di essere come qualcuno logicamente si aspetterebbe una realtà perlomeno del calibro dell'Enel, e la sua attuale fiamma è una tale Ampenergo, il cui sito è ancora più misero della prima.
Mi chiedo veramente come ci possano essere così tanti individui "tutti pazzi per l'e-cat" come il nostro snervante amico Anonimo che vivono da mattina a sera attaccati al computer per stare aggiornati sul loro beneamino. PersOnLine 23:04, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

Barnstar modifica

 
In virtù del potere che mi sono autoconferito ti assegno questa barnstar delle cancellazioni consensuali per il notevole contributo dato all'adeguamento delle regole per la cancellazione al principio del consenso. Portala con onore!
Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:27, 28 set 2011 (CEST)Rispondi

Messaggio comunitario modifica

Mi rendo conto che firmi con nome e cognome e hai una posizione, quindi per te questa sottoscrizione può essere più delicata che per altri... in ogni caso ti invio l'invito:

Sottoscrivi e diffondi anche tu il comunicato di Wikimedia Italia contro il DDL intercettazioni che metterebbe il bavaglio anche a Wikipedia

Buona musica! :)--Nickanc ♪♫@ 22:52, 3 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: Tetrapiloctomia modifica

Ahhh... che titolo mirabile! Nel merito, sono assolutamente contrario. Non è che qualsiasi zirunzin che si suoni sopra la cinta si possa chiamare viola da braccio! Vedrò di rimediare, grazie della segnalazione. A presto!--Anoixe(dimmi pure...) 23:15, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi

Io tenderei ad evitare ambiguità. Non vorrei ci trovassimo ad avere il basso di violino o il violoncino (o il violoncello, se vuoi) catalogati come viole da braccio secondo un criterio, e secondo un altro... viole da gamba?? :-))))) Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 11:18, 10 ott 2011 (CEST)Rispondi

Grazie! Taglia la testa al toro il fatto che in testa all'elenco si parla degli "strumenti più utilizzati". --Anoixe(dimmi pure...) 16:06, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Come cercare modifica

In tipo di ricerca scegli "autori". Nel campo inserisci il suo cognome e nome anagrafico, cioè Miccike Oswald. Entrando potrai leggere i titoli delle 222 canzoni depositate e vedrai che ci sono varie canzoni cantate dagli artisti citati.--Vito.Vita (msg) 15:07, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Musica nell'antica Grecia modifica

Mi sono accorto che e' stata cancellata gran perte di questa voce perché ? Saluti --Lorenzo (msg) 17:59, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Ponticello modifica

Hai perfettamente ragione... anche se mi hai dato una bella occasione di risata di primo mattino. Grazie! Sto per uscire, quindi farò più tardi o nei prossimi giorni i necessari edit, ma intanto metti la parte più bassa verso gli acuti: questo permette al braccio di essere completamente giù, rilassato, in prima corda, e non troppo alto, quindi non eccessivamente scomodo, in quarta corda. Buona giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 08:51, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

Ho rubato un momento e aggiunto un'immagine in Violino. Soddisfatto? --Anoixe(dimmi pure...) 16:48, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

viola organista modifica

Mi sarebbe piaciuto sistemare quella voce, ma il tempo è tiranno... Grazie mille! ps. Ho letto la discussione qui sopra: buon violoncello! :) Esistono dei duetti molto belli per due violoncelli e in giro (ad esempio) se ne trovano anche di molti generi, complice il fatto che per questa formazione riescono bene molti arrangiamenti.--Nickanc ♪♫@ 14:45, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

Avevo questa cosa (da sistemare) da chissà quanto in sandbox, magari ti può essere utile per il banner usando il tmp {{avviso}}:
ciao!--Nickanc ♪♫@ 19:21, 3 nov 2011 (CET)Rispondi

Re: modifica

Ricevuto! Grazie della segnalazione, ero scomparso. --Al Pereira (msg) 05:25, 23 ott 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione template:Cronologia della musica modifica

L'avviso "rustico" nella talk, per favore: in ns0 tanto vale il banner autentico...

Poi basterebbe linkare la pdc agli utenti interessati. Che ne pensi?

Quanto al complimento antifrastico che ti hanno fatto, ho invitato l'utente a evitare. --Pequod76(talk) 19:37, 3 nov 2011 (CET)Rispondi

Cervellato e cornamusa modifica

Ciao, ho un paio di dubbi che forse puoi aiutarmi a sciogliere. Il primo riguarda il nome italiano del rackett (che ho sempre chiamato così): cervellato è il nome più diffuso italiano? L'unica occorrenza che ho trovato (e che non origini da wikipedia) è nel dizionario della musica di Peter Lichtenthal qui (tra l'altro si parla di 8 fori...) dove è indicato come "cervellato armonico", ma non so che grado di affidabilità fonte così (relativamente) antica e di un autore non italiano. qui è reso con il termine "cornaldo", che sinceramente non ho mai sentito. Generalmente le enciclopedie della musica moderne (come questa, ma anche garzantine e altre) optano per "rackett", che mi sembra un termine ormai ampiamente (si fa per dire) diffuso anche nella letteratura specialistica italiana (analogamente a "rauschpfeife", per il quale non credo esista neppure un termine italiano). Insomma, a mio avviso si potrebbe rinominare la voce a rackett e tenere cervellato come redirect.

L'altra questione riguarda come disambiguare il termine cornamusa: nei prossimi giorni (ma non prometto niente) vorrei creare una voce su questo strumento. Come intitolarla: cornamusa (strumento antico), cornamusa (strumento rinascimentale), cornamusa rinascimentale, o cos'altro? Ciao e grazie, --AKappa (msg) 16:47, 4 nov 2011 (CET)Rispondi

Sono d'accordo su cortaldo/en:kortholt, sulla salsiccia guarda poi la nota che ho aggiunto a cervellato. Direi allora di rendere rackett (scritto così, evitando altre varianti che mi sembrano poco usate anche in inglese e tedesco) redirect. Per la cornamusa, so di aver aperto una questione difficile, direi però di evitare la dicitura dolzaina visto che è usata spesso con cornamusa e non come sinonimo (per dire, qui) e che nessuno sa come sia fatto. Già che ci sono infierisco: questo strumento in italiano si chiama bassanello o bassanelli (io ipotizzo una corruzione come fanno i francesi con panini che da loro è singolare)? Hautbois de Poitou e Glastonbury pipe sono del tutto assimilabili al rauschpfeife (o sue varianti regionali) o sono strumenti differenti che meritano voci distinte? Ciao, --AKappa (msg) 19:19, 4 nov 2011 (CET)Rispondi
Fatto il redirect. Sul bassanello/i: Praetorius lo chiama bassanelli invariabilmente al plurale e singolare (vedi qui): "Bassanelli haben den Namen" (plurale) "Discant Bassanelli" (singolare, nella didascalia); vero è che i (pochi) testi in italiano lo chiamano bassanello senza porsi il problema, dunque direi di adeguarci. "Strìdulo" mi sembra una traduzione a spanne di rauschpfife (o un eufemismo per descriverne il suono...). Qui con molta fantasia sostengono che "the Italian name for the instrument, schreierpfeife, is from schreien (to cry or scream)", vabbé... Grazie per l'aiuto, --AKappa (msg) 23:05, 4 nov 2011 (CET)Rispondi
Praticamente d'accordo su tutto (sarà che abbiamo un formazione molto simile...), in questi giorni sono impegnato, ti rispondo in modo più articolato tra qualche giorno così posso anche controllare su jstor. Grazie, --AKappa (msg) 02:05, 7 nov 2011 (CET)Rispondi

Re:Disinfettanti modifica

Sulla prima sono pienamente d'accordo: è vero che l'etanolo concentrato, se lasciato agire per un tempo sufficiente, potrebbe in teoria uccidere la maggior parte dei microorganismi (non i micobatteri, che sono alcol- e acido-resistenti), ma sulle ferite ciò non avviene per i motivi che hai detto. Sulla seconda non sono sicura, ma è verosimile che sia come dici tu. Ciao, alla prossima! --Mari (msg) 23:22, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

x retroverso astrofisico modifica

HO SCRITTO RISPOSTA SU PAGINA DISCUSSIONE DELLA MIA VOCE INCRIMINATA...--151.28.27.184 (msg) 19:34, 8 nov 2011 (CET)--Iovirgiliob (msg) 19:35, 8 nov 2011 (CET)Rispondi

L'ULTIMA MIA RISPOSTA ALLA TUA PERSONALE...STA IN ATTESA D'ESSER LETTA NELLA SOLITA PAGINA DELLA DISCUSSIONE LEGATA ALLA VOCE RETROVERSA.--Iovirgiliob (msg) 01:47, 9 nov 2011 (CET)Rispondi

Cancellazioni: Retroverso modifica

Ho scritto proprio adesso qualcosa nella pagina di cancellazione.

Calciatori e cinepanettoni: scusa ma alla fin fine, l'effetto è proprio questo. Se la pagina non è del tutto fallace o di orrenda scrittura, secondo me, si deve tenere. Wikipedia è un progetto: il tempo aggiusta tutto. --Superzen (msg) 00:07, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Benissimo. Ma te l'ho detto, non mi pare che ci siano cose enormemente sbagliate. La perfezione è ardua e, anche se la frase mi pare che non ti piaccia tanto, tutto è migliorabile. --Superzen (msg) 00:21, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Re: Salvare il salvabile modifica

Continua a seminare, qualcosina attecchirà... :-) Come ho già scritto da qualche parte, il problema non esiste solo nell'ambito della scienza pura, anzi forse lì è meno presente. Io mi occupo di e-learning per quanto riguarda le lingue (informatica e didattica in ambito umanistico, quindi) e non hai idea di quanto materiale (articoli, saggi, testi, ecc.) scritto da italiani risulti pressoché illeggibile. Purtroppo a scuola non viene insegnato a "scrivere". Il componimento classico che ci accompagna fino al liceo, il "tema" è assolutamente "libero" (immagino per non mettere vincoli alla "libertà espressiva" e alla "fantasia") col risultato che all'università gli studenti semplicemente non hanno idea di come si possa scrivere qualcosa con una struttura decente. In compenso sono già "schiavizzati" e si sottomettono di buon grado alla lettura di cose che un anglosassone eviterebbe come la peste. E non posso neppure dire "O tempora o mores", perché è sempre stato così e forse oggi la situazione addirittura sta migliorando piano piano. Va be'... scusa lo sfogo. Comunque adesso, quando avrò voglia di "rifarmi gli occhi" il link alla tua pagina lo conosco :-) Ciao --Lepido (msg) 19:55, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Re:Subst modifica

Ciao. Mi pare che la cosa attualmente venga data per scontata, tanto che si stava valutando se far passare un bot per substarli nelle pagine archiviate. Quando ho chiesto spiegazioni in IRC mi hanno linkato Aiuto:Subst#Benefici della sostituzione. Di recente mi ricordo pure che quando quei template erano stati modificati togliendo l'elenco puntato automatico si erano creati grossi problemi di impaginazione ed si era sempre dovuti ricorrere al bot per substare tutto quanto prima di implementare la modifica (ora non ritrovo la discussione, credimi sulla fiducia). Alla prossima! --Rupert Sciamenna qual è il problema? 12:56, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

Categoria:Disposizione fonica modifica

Ciao, ti vorrei solo far presente che ad essere andati off-topic tirando in ballo anche le voci e non solo la categoria è stato qualcun altro e non io, le motivazioni precedenti continuavano ad esserci, ho solo commentato per chiarire ciò che tu hai citato, che seppur non nominandomi, avevi criticato alcune mie affermazioni per così dire, almeno hai dato questa impressione. Buon wiki ;-) --Kirk39 (msg) 13:53, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

Io nel mio primo intervento avevo detto perchè ero per la cancellazione, poi nel secondo ti ho risposto dopo che, se non sbaglio, Indy per primo aveva citata la parola fonti e tu avevi ripresa nel tuo intervento, il seguito era solo per specificare che pareva totalmente normale anche lasciare le varie voci senza fonti, almeno quello che ho inteso è questo, tutto qui. Io stesso non avrei messo in cancellazione un voce che difficilmente vedrei perchè non è dei miei argomenti preferiti, ma ho avuto l'impressione che in quella PdC, come dire, si stesse dicendo: chi non conosce bene gli organi stia fuori! Magari mi sbaglierò ma chiudo qui il discorso fonti.

Per il resto, so bene che non si può spostare fino a PdC terminata, ma puoi vedere anche tu che in varie PdC esistono commenti finali a volte semi O.T. a volte no, il ricordarsi di spostarla non è fuori tema, e sulle categorie che citi, beh insomma, anche se tecniche, permettimi ma credo di poter dire che anche il più "ignorante in quella materia" capisca maggiormente almeno il tema principale che, in un caso, si tratta di geometria, in un altro (che citi nella PdC), si tratta di opere di fantasia, e su questo secondo caso non sono certo un'esperto. Il nome può anche essere tecnico, io l'ho definito generico perchè sono generiche le parole prese separatamente, disposizione e fonica, dalla quale invece chi non è esperto in materia non capisce nemmeno che non si parla di organi. Ad ogni modo no problem, permettimi solo una battutina finale: ricordati di firmarti :-D Ciao e buona giornata --Kirk39 (msg) 14:43, 16 nov 2011 (CET)Rispondi

Re:Mah modifica

Fortunatamente la decisione è stata già retroversata da Nicolabel! Scusa il ritardo nella risposta sono in pieno esaurimento da applications in questi giorni...--Sandro_bt (scrivimi) 03:14, 18 nov 2011 (CET)Rispondi

Bella Chiara modifica

Grazie. Ho ripristinato il ripristinabile e cancellato il cancellabile. Ciao. --Lepido (msg) 12:33, 19 nov 2011 (CET)Rispondi

F modifica

Ciao! Ma gli avvisi servono a tenere il polso della situazione. Non pretendono di essere risolutivi, ma non vedo in essi particolari problemi o ostacoli. Hanno uno scopo distinto e imho perfettamente razionale, non ultima la funzione warning, che reputo importantissima per una enciclopedia come la nostra. Abbiamo il dovere di avvisare il lettore in modo speciale in alcuni casi, a parte la generale considerazione dell'affidabilità di wp.

Sono un wikiDemone. Ad esempio. Francamente (e personalmente) riterrei "frustrante" occuparmi solo di affibbiare tag alle voci, e anzi il lavoro che più mi interessa qui è quello di inserire informazioni, arricchire e approfondire le nostre voci. Per cui, insomma, alterno l'apposizione e l'eliminazione di avvisi (o i problemi per cui avrebbero dovuto essere messi). Ma non riuscirei a comprendere eventuali perplessità sull'utilità di un wikiDemone puro. Ne ho io, invece, su utenti con le caratteristiche tipiche di chi ha qualche simpatica (??) rotella fuori posto, ma mena vanto del proprio lavoro in ns0, che diventa quasi un salvacondotto per sproloquiare le più ignobili bestialità, i più ignobili pregiudizi. Mi salvo dall'apparire a me stesso presuntuoso perché so che ho le orecchie aperte: mi interessa il contributo e l'opinione di tutti, non è cosa che si possa prendere cum grano salis (a parte il vandalismo e il trollaggio, beninteso).

Tornando a F, a parte il caso che mi hai indicato (ho cambiato F con NN), il tag serve a indicare che il carico di informazioni offerte non è adeguatamente supportato da fonti. Ora, non mi azzardo a lanciarmi su voci di matematica, ma credo che la "sapienza dell'avviso" sia una competenza 'pediana, non di rl. Un dato di fatto abbastanza scontato: tot informazione, tot fonti. Credo distinguiamo tutti con una certa agevolezza quale sia un'informazione che abbia bisogno di supporto e quale no. Talvolta chi è più addentro ad un certo tema sbaglia imho proporzioni e crede che il fatto che la crobellina femmina del Butangi abbia la cresta estroflessa e il pràgite brematurato sia un dato scontato (a lui/lei pare ovvio).

Mi sono inventato un acronimo, wuscafennop, per tenere a mente gli avvisi principali (restano fuori correggere e organizzare, che non son lettere). Riguardo ai due calibri degli avvisi, distinguerei W, S, A, F, NN e O dagli altri, in quanto, in linea di massima, decidere se apporre o meno uno dei summenzionati comporta minor mal di testa. I restanti (U, C, E e P) sono certamente da mettere con molta più cautela, da motivare, certamente mettendo tra gli OS le voci su cui si interviene mettendoli. Ma se metto F ad una voce, che fonti dovrei pretendere esattamente? Perché pensi che sia un lavoro "sporco"? :) --Pequod76(talk) 19:18, 21 nov 2011 (CET)Rispondi

Capisco meglio il tuo punto di vista adesso e lo condivido. Questo però non mi indurrebbe a spostare gli F in talk, perché in linea di principio un uso legittimo e utile in ns0 rimane consistente. In particolare, la presenza di una nota aiuta a "sigillare" un nostro contenuto (ne avremo maggiore cura, intendo dire). L'alternativa ideale di {{cn}} è <ref>. Un utente competente e bravo che non usa le fonti vedrà il proprio lavoro progressivamente mescolato ad altro genere di info senza fonti (corrette o meno, o vere e proprie bufale) e poi sarà molto più complicato (in sua assenza) distinguere le cose buone da quelle cattive.
Sull'uso da videogioco degli avvisi, per carità, ti capisco perfettamente. Ma piuttosto che fare un passo indietro, bisogna tirare le orecchie (amichevolmente) a chi li mette mentula canis e diffondere in tal modo il verbo di equilibrio che hai giustamente espresso.
Sui "deliri", mi pare chiaro che non mi riferisco a te, ci mancherebbe. Anzi, facciamo che non mi riferisco a nessuno. :D --Pequod76(talk) 21:12, 21 nov 2011 (CET)Rispondi

Tanto per concludere modifica

Visto che si può generalizzare fin che si vuole nelle discussioni ma alla fine è dai singoli casi che s'impara qualcosa e ci si avvicina alla Ding an sich, patrollando può capitare questo. L'ho visto su Chiusano, sono il primo che va a comunicargli qualcosa dopo diversi annullamenti di altri utenti, poi mi viene un dubbietto, guardo la crono della voce e chi ti salta fuori? questo e questo, sempre ip telecom roma che fanno modifiche alla cippa di cane simili (anche dati falsi) grossomodo sulle stesse voci... Ti assicuro che non è l'eccezione e che i contributori seriali che fanno modifiche di lite vandalism sulle quali sei portato a tentare la comunicazione (perdendo un sacco di tempo, perché non si ottiene nulla) non sono così pochi.--Shivanarayana (msg) 00:58, 23 nov 2011 (CET)Rispondi

profit prosit :-) modifica

Vista la tua risposta rimane solo il prosit :-) Spero che l'utenza abbia compreso la tua risposta. --ignis Fammi un fischio 16:15, 24 nov 2011 (CET)Rispondi

Ma bufala sulla relatività perché?? La tua può essere un'altra spiegazione, ma questo non toglie che quella sulla relatività sia valida. Sono estremamente aperto alla discussione, nel caso in cui trovassi delle buone motivazioni per denigrare l'ipotesi relativistica. --Jacopo.luppino (msg

Gentile Guido che ne pensi ho messo la pagina come mi hai indicato te qui e l'ho fatta un pò più completa. mi puoi aiutare? te ne sono grato

maledetti pianisti! modifica

Eh, ho visto ieri che sei stato coinvolto! Quel tipo due anni fa era una zecca, speriamo che ora ci sia qualcosa da scrivere. Io non sono intervenuto anche perché ho poca dimestichezza con le cancellazioni e non so, dopo quella sfilza di C7, come si debba procedere. Ora guardo quello che mi hai segnalato. Buona giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 08:08, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

Beh, gli ho detto quello che penso. A quell'altro un bel tmpE. Evvai! Mi devi un favore :-) Già che ci siamo, di corsa (stavo studiando un articolo di EM e mi occorreva una referenza) ho visto questo obbrobrio che non ho avuto tempo di modificare ma cui ho affibbiato un bel P! Forse la lettura del tuo amico non ha aiutato il mio buonumore. Buona giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 11:53, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

i vari aspetti di wikipedia modifica

Caro Guido, ti lascio una piccola nota se serve: Tu scrivi una comunità ... che scrivono di linguistica comparativa e di epigrafia medievale, e un'altra sottocomunità di teenagers(anagraficamente o no) che discutono dell'enciclopedicità del filmato che ha totalizzato il record assoluto di "non mi piace" su youtube, ecco che davvero l'idea stessa di enkyklos paideia rischia di andare in pezzi. Se ti può interessare il mio parere anagraficamente teenager, ma che penso condividano in tanti: è molto più figo studiare Guillaume Dufay che non il polpo Paul! :)--Nickanc ♪♫@ 17:29, 1 dic 2011 (CET)Rispondi

Forse queste sono note sparse e confusionate. Spero di riassumere al meglio quel che voglio dire. Personalmente ho sempre letto la principale linea guida sul contenuto di Wikipedia, il primo pilastro (Wikipedia è un'enciclopedia che comprende elementi delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi.) come che su Wikipedia ci potesse stare qualunque cosa, non importa quanto popolare o accademica, purché se ne possa dare una strutturazione ragionata, giacché ridotto ai minimi termini un almanacco è un elenco organizzato di informazioni (almeno un po' di più dell'album panini). Ora con la strutturazione ci siamo sia noi che discutiamo di Bach, sia quelli che discutono dell'heavy metal, sia le religioni dei pellerossa, sia le "subculture" nerd o otaku e sono convinto, ma è la mia opinione, che queste cose ci possano stare su wikipedia (l'enciclopedia sarebbe così davvero una summa della conoscenza umana), ma Knut o il polpo Paul o, almeno allo stato attuale, Rebecca Black, non hanno molta speranza di essere inclusi qui proprio per la mancanza di strutturazione o perché nessuno li ha studiati come fenomeni sociali (difatti, sono singolarmente così rilevanti?). Il problema allora, se qualcuno li vuol tenere a tutti i costi in nome della partecipazione e libertà, non ricade solo sull'etica personale ma sulla coerenza con le linee guida più basilari, cioè a dire: se siamo così più aperti della definizione stessa di wikipedia, allora siamo certi di dove vogliamo portare la nostra enciclopedia? Rebecca Black la si può abbattere col televoto delle votazioni (forse), ma ciò non risolve affatto il problema della divisione della comunità davanti queste definizioni dell'enciclopedia. Nella mia visione personale mi accontento anche di una conclusione amara: per quanto si manterrà la presenza di Knut nell'enciclopedia, non sarà mai una voce né approfondita né visitata come quella di Bach o della relatività e coltivando questo piccolo orto possiamo tutti essere comunque molto utili alla diffusione e alla condivisione generale della conoscenza, spero. Però questa conclusione resta comunque molto limitata: wikipedia è più aperta dei precedenti mezzi di comunicazione di massa, qui ci è liberamente permesso di parlare di argomenti per nulla commerciali, ma così aperto da cancellare il confine fra la storia e l'effimero, fra lo studio e la chiacchera. Questo penso c'entri con una visione che preferisce la democrazia partecipativa (consensuale o meno) wikipedia alla enciclopedia Wikipedia, che invece è organica e molto più oggettiva e determinata della dialettica di queste discussioni. Ho molto timore che tutto questo porti ad una frattura seria, prima o poi, e allora magari tentare compromessi sarà difficile, però complessivamente sono più fiducioso che magari la "intelligenza collettiva" su cui si fonda Wikipedia un giorno si risveglierà, come si è risvegliata per il consenso. Per questo ti dicevo che credo che molti di noi preferiscano una Wikipedia su Dufay che una sul polpo Paul. Speriamo nella bontà del progetto :)--Nickanc ♪♫@ 22:56, 5 dic 2011 (CET)Rispondi
Scusa il ritardo. Grazie mille per i consigli di lettura e di ascolto! Massa e potere l'ho trovato, non lo leggerò subito, ora sto leggendo Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante, poi devo preparare la tesina per la maturità, devo suonare... sarà una lettura estiva. Non so se li hai mai sentiti, ti segnalo anche una particolare orchestra che anch'essa suona strumenti autoprodotti... :)--Nickanc ♪♫@ 16:48, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

Spostiamo?? modifica

Ormai è passato qualche giorno....spostiamo Lista di canzoni napoletane a Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970)? --Vito.Vita (msg) 11:12, 5 dic 2011 (CET)Rispondi

Per la lista, dò una guardata appena ho tempo....in "Fenesta ca lucive" ho tolto un errore madornale....sulla grafia verifico, ho l'impressione che ne esistano più di una....--Vito.Vita (msg) 15:09, 5 dic 2011 (CET)Rispondi

Pendolo modifica

Ciao Guido. D'accordo per la tua modifica ma si parla di Ibn Yûnus che è lo stesso Ibn Junis? (Vedi Astronomie arabe : Ibn Junis - Le magazine de la Citoyennetélacitoyennete.com/perso/sciences/ibnjunis.phpCopia cache "De tous les astronomes musulmans, le plus grand fut Abou al-Hassan Ali Ibn Junis ou encore Ibn Yûnus (mort en 399 de l'Hégire/1009). Il travailla au Caire, ...")--Gierre (msg) 10:25, 7 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:A volte ritornano modifica

Mi intrometto, il motivo è che il 7 maggio 2010 ha creato questa pagina e il motivo dell'avviso immediato immagino sia da ricercare qua e qua. Nonché in qualche infinitato o bloccato. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 01:08, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Avevo visto e ora ho pure commentato. :) Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 01:39, 12 dic 2011 (CET)Rispondi
È che sto provando a dormire in orari e quantità ragionevoli ^^
--Vito (msg) 23:39, 12 dic 2011 (CET)Rispondi
È che il mio cervello funziona[non chiaro] dopo le 17...! --Vito (msg) 23:52, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Profilo del violino barocco modifica

Ciao! Grazie di aver dato un'occhiata. Vuoi dirmi se ora è più chiaro? Mi sarebbe di grande aiuto e conforto! Ora sto lavorando sugli archi ed ho chiesto ad un amico studioso di darmi qualche altra dritta, dal momento che non c'è bibliografia :-( --Anoixe(dimmi pure...) 22:41, 14 dic 2011 (CET)Rispondi

Sì, hai perfettamente ragione, me ne rendo conto... io però non ho un violino proprio moderno, a parte un vecchio catorcio ornamentale senza corde. Lo terrò così fino a quando non riuscirò a fare un'altra foto, con un violino prestato. (Lutero...oooops!) --Anoixe(dimmi pure...) 10:35, 15 dic 2011 (CET)Rispondi
Ora credo che sia più chiaro. Ho messo online la voce, aspetto critiche e consigli! --Anoixe(dimmi pure...) 12:19, 16 dic 2011 (CET)Rispondi
Ma tu l'infobox ce la metteresti? --Anoixe(dimmi pure...) 12:38, 16 dic 2011 (CET)Rispondi
Grazie, ho fatto! --Anoixe(dimmi pure...) 12:50, 16 dic 2011 (CET)Rispondi

Paradosso del gatto imburrato modifica

La sezione cancellata riporta correttamente la spiegazione del fenomeno data dal prof. Robert A.J. Matthews sul numero 346 di "Le Scienze" del 1997. Per superare l'obiezione del "caso particolare" è comunque sufficiente sostituire "tavolo" con "piano di appoggio". Procedo quindi al ripristino con le necessarie correzioni e la citazione della fonte. --righine (msg) 07:45, 15 dic 2011 (CET)Rispondi

Violino barocco modifica

Mah... comunemente anche "le crine", ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio (orecchia? orecchie?) verifico...--Anoixe(dimmi pure...) 13:11, 16 dic 2011 (CET)Rispondi

Allora, una risposta cumulativa per te e Tino. Una sezione sulle differenze dell'approccio tecnico è una buona idea, perciò comincerò a pensare come organizzarlo. Per quello che riguarda i cambi di posizione... mi dispiace, è un segreto! :-D Scherzi a parte, un solo trattato (Geminiani) ne descrive la tecnica, ma in maniera molto contraddittoria, quindi ci sono vari approcci differenti, ognuno tira acqua al suo mulino :-) Poi, senz'altro seguirò il suggerimento della cordiera e la questione importantissima delle arcate. Grazie dei consigli! --Anoixe(dimmi pure...) 21:09, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

Buxtehude al vaglio modifica

Ciao! Viste le tue competenze musicali, ti segnalo questa pagina. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 15:40, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Re:Criteri di enciclopedicità per musicisti classici modifica

Hai ragione, mi sono ficcato in più discussione di quante ne sappia gestire... Comunque contavo e conto di rispondere in qualche giorno, anche se la mia conoscenza della muisca classica è solo quella di un ascoltatore disinformato. --Sandro_bt (scrivimi) 12:46, 23 dic 2011 (CET)P.S. Già che ci sono ti segnalo questa, su cui credo possa dare un parere più informato dei nostri! :)Rispondi

Auguri modifica

Auguro buone Feste a te e alla tua famiglia.--Burgundo(posta) 16:14, 23 dic 2011 (CET)Rispondi

Un calorosissimo augurio di buon Natale! Un piccolo pensiero musicale che spero possa essere gradito! ;)--Nickanc ♪♫@ 00:26, 26 dic 2011 (CET)Rispondi

La Fenice gruppo rinascimentale? modifica

Ciao! Io avrei pensato di sì, perché c'è un cd su fr:Philippe Rogier, uno annunciato nel sito del gruppo su Orlando di Lasso, ed un programma sempre su Lasso nelle proposte di concerto. Che ne dici? Buone feste anche alla famiglia! --Anoixe(dimmi pure...) 15:11, 29 dic 2011 (CET)Rispondi

Segnalazione modifica

Ciao Guido, grazie della segnalazione; purtroppo quella è una sottoarea molto specialistica di cui non mi occupo, e pertanto non mi sento di metterci mano in maniera competente. Vediamo se qualcuno al progetto Psicologia o Medicina dà una mano, poi lo segnalo. Ciao ! --Veneziano- dai, parliamone! 12:44, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

Revisione modifica

Ciao! Come va? Hai un momento per dare un'occhiata a questo nuovo capitolo della saga per dirmi se 1) è comprensibile; 2) è di qualche interesse? Grazie! --Anoixe(dimmi pure...) 11:15, 13 gen 2012 (CET)Rispondi

Sto riflettendo sulle tue osservazioni, ma non so se capisco bene: ritieni che occorra una premessa sulla modalità di produzione del suono sul violino in generale? (cioè quella che dovrebbe stare nella voce Violino#Tecnica_dell.27archetto)? --Anoixe(dimmi pure...) 09:08, 14 gen 2012 (CET)Rispondi
Anzi, visto che fa freddo e non avevo voglia di uscire per andare al mercato ;-) ho lavorato un po' nella voce violino la parte sulla tecnica dell'arco. È quello che chiedevi? Posso quindi linkare qui il discorso sul barocco? Oppure devo partire da qui per fare un discorso più specifico? Grazie ancora della pazienza! --Anoixe(dimmi pure...) 11:14, 14 gen 2012 (CET)Rispondi
Ah, bene, ora mi è più chiaro cosa volevi dire... ti ringrazio per esserti preso il tempo di spiegarmi diffusamente. Ti confesso che data la mia ben nota difficoltà ad organizzare testi o discorsi complessi (al contrario di te: ho sempre ammirato la tua capacità di creare strutture sui vari argomenti che affronti) mi sono risolto, umilmente, a riprendere la struttura di un testo preconfezionato (Tarling), che poi però non mi ha soddisfatto e quindi in grandissima parte i contenuti e la scelta delle fonti è roba mia. Quindi, la logica sottesa sarebbe questa:
  • regole di base: ritmo -> note buone/cattive -> arcata in giù -> dove l'elemento ritmico è prevalente: danza
  • colpi d'arco: le arcate lunghe (pensavo: tutti intuiscono cosa siano); dall'elemento vocale all'articolazione delle arcate brevi (cosa invece incomprensibile anche agli studenti di musica).
Di fatto, i testi moderni sulla prassi negli archi riflettono più o meno questa mentalità, mettendo la retorica al di fuori di questo discorso. Ora però ci voglio pensare, perché la tua impostazione, come puoi immaginare, mi convince di più. Ciao, buon fine settimana! --Anoixe(dimmi pure...) 14:21, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

Controv. modifica

Sì, lo conosco, Antonio aveva mostrato questo curioso strumento del primo '900 tanti anni fa in tv, in una occasione in cui presentava l'attività della scuola Suzuki. Comunque, è davvero un poeta. Fenomenale! --Anoixe(dimmi pure...) 21:51, 13 gen 2012 (CET)Rispondi

Abbellimenti modifica

Ah, dimenticavo... sugli abbellimenti dei due tipi, visto che non ho voglia di studiare stamani, sono andato a dare una rapida scorsa alle mia scartoffie. La differenziazione si trova nell'Agricola (coloratur vs. mordanten) e poi negli esempi di trattati successivi, per es. La Fontegara, che alla fine ha i tremoli, giusto? Ma ora cerco un articolo moderno che faccia un sunto di queste cose e se lo trovo te lo metto nella voce. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 12:03, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Beh, continuo qui, ok? Allora, vado per ordine: io ho fotografato 3 miei archi: tutte copie di anni fa, quando ero giovane e un po' scemo. Oggi mi farei fare una copia esatta, all'epoca tremavo all'idea di utilizzare un tallone originale, perciò purtroppo solo il più moderno ha un nasetto storico. Né conosco qualcuno che abbia un arco antico in condizioni completamente originali. Però, gli archi sono oggetti tridimensionali, così è un problema grosso pubblicare foto da musei o istituzioni, senza contare che anche questi normalmente hanno archi "modificati". Io però ho scritto in violino barocco: Il tallone o nasetto è del tipo detto "a scatto" o "ad alzo fisso": i crini sono alloggiati nella bacchetta ed il tallone viene incastrato in un'apposita sede intagliata nel legno della bacchetta ed è tenuto in posizione dalla tensione dei crini[9]. Ovviamente non esiste un sistema di regolazione della tensione. (...) A partire dal 1750 circa, viene introdotto il tallone mobile, nel quale la tensione è regolata da una vite. I crini non sono più alloggiati nella bacchetta, ma all'interno del tallone stesso. A partire da questo periodo, molti archi lunghi e corti vengono dotati di tallone mobile, la bacchetta viene allungata con il bottone della vite e la sede dei crini nella bacchetta viene chiuso, spesso per mezzo di uno scudo piatto in avorio. Se vuoi, ti posso mandare per mail qualche foto. Il modello di cui parli mi giunge nuovo: ho visto cose del genere con un gancio non in budello ma in ottone, ma sono stati esperimenti molto episodici, forse risalenti a modifiche settecentesche. La grandissima parte degli archi erano, appunto, ad alzo fisso, con tallone incastrato. Potrei cercare di modificare un disegno, per rendere il concetto più chiaro, se lo ritieni utile, però non sono molto bravo con la grafica... Se ritieni si può anche scrivere nella in violino, ma lì comunque ci sono tante altre cose da rivedere...
Quanto all'articolo, mi interessa molto e penso si potrebbe citare (in violino e anche, accidenti, in Antonio Stradivari... Hai visto cosa ho scritto qui?) Comunque, non mi sorprende neanche un po'. La scelta della stanza senza acustica ambientale è un primo dato che porta all'annullamento delle differenze: tutti i violinisti sanno, empiricamente, che nella sala piccola e secca va meglio lo strumento moderno; io, da moderno, usavo un pregiato strumento romano del '700, molto potente e prepotente, ma quando le sale erano secche, piccole o corte nella lunghezza o basse nell'altezza, tornavo ad un mio vecchio strumento veneziano dell'ottocento, molto più modesto, quasi timido, perché ti assicuro che si sentiva meglio. Rimane il fatto che anche la facilità di esecuzione e l'espressività fanno il valore di uno strumento per un violinista, però sono questioni legate anche alla buona messa a punto della relazione ponte/anima/corde (di cui ogni musicista si cura col proprio liutaio) ed alla conoscenza delle caratteristiche del proprio strumento. Quindi, ad esempio, se dovessi suonare uno strumento di un museo, probabilmente sarei molto in difficoltà e l'effetto sarebbe comunque migliore con il mio strumento personale. --Anoixe(dimmi pure...) 13:19, 16 gen 2012 (CET)Rispondi
A proposito del lago: sai che la punta ad accetta (pare ancora di vederli tagliarsi la legna nei dintorni del lago...) viene chiamata in so più quale scritto ottocentesco "a coltello per tagliare il sapone"? --Anoixe(dimmi pure...) 13:24, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Re:Progetto:musica modifica

Non ti riferisci a me, ma parto a rispondere su di me! :) Il problema e' che quel tipo di discussioni tolgono una valanga di energie, perche' per fare un intervento sensato bisogna ragionare molto e informarsi bene e perche' si finirebbe a dover rispondere alle controrepliche, attivarsi per cercare di ampliare la partecipazone e per concludere quando sara' il momento (e sai bene che spesso al momento di concludere ci si perde), difendere la novita' nelle inevitabili polemiche nelle varie procedure successive, ecc. ecc. (o, perlomeno, io so gia' che finirei in quel vortice...) Ecco, in altri momenti magari mi sarei attivato, ma in questo momento mi manca un po' la forza/voglia, vuoi perche' in realta' di musica ne so poco (ne ascolta un sacco ma ne "leggo" molto poca), vuoi per carenza di tempo (perlomeno di tempo in cui sono piu' o meno lucido!), vuoi per esaurimento wikipediano dovuto alle infinite e ben note polemiche degli ultimi mesi. Poi, conta anche la storia dei criteri per gli autori, in cui (lasciando perdere la conclusione..) avevo avuto l'impressione che la discussione fosse decisamente troppo poco ponderata (e che a molti era indifferente quali criteri esatti si sarebbe andati ad approvare) e fino all'intervento di Sanremofilo non e' che si fossero valutate bene le possibili conseguenze ne c'era stato nessuno che avesse veramente fatto le pulci alla proposta (io ci avevo provato un po', ma ne sapevo troppo poco e avevo davvero poco tempo).

Quanto agli altri, mah, magari alcuni dei miei motivi valgono anche per loro, ma sicuramente non ha molto aiutato il fatto che sia necessario leggere parecchio prima di capire che la proposta riguarda (anche) i musicisti non classici (e per di piu' la discussione e' stata linkata al bar con titolo "Criteri di enciclopedicità per musicisti classici"), per cui chi e' poco interessato ai musicisti classici (o ne sa poco), probabilmente non si mette a leggere il tuo lungo intervento. Probabilmente anche solo parlarne qua invece che al progetto aiuterebbe molto per rendere subito chiaro quali sono le intenzioni e in ogni caso in quel modo la discussione puo' andare avanti anche con tempi piu' lunghi (magari puoi spostarla la' adesso).

Gia' che ci sono ti do' anche un parere molto veloce sul merito. A me la tua proposta sembra molto interessante perche' cerca di rispondere a una questione che prima o poi dovremmo affrontare e a naso mi piacciono molto anche tutte le varie precisazioni che hai fatto per circoscrivere bene il significato di "recensione", pero' onestamente non saprei minimamente valutare gli impatti perche' non seguo quasi nessun musicista "moderno", non ho praticamente mai comprato riviste di musica (forse Rolling Stone una volta 10 anni fa), ne' mi capita spesso di leggere recensioni su internet (e per i motivi detti sopra non ho tempo (o voglia) per mettermi a studiare seriamente la questione). Diciamo che seguiro' con attenzione l'evolversi della discussione e magari aggiungero' qualcosa nel caso avessi qualcosa di utile da dire. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 21:34, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Insieme (musica) modifica

Ciao, scusa, ma sono stato un po' lurker su wikipedia ultimamente :-) Ho visto che avete deciso di mantenere la pagina sugli insiemi. Io purtroppo non ho molto tempo per curarla (né per scrivere tutte le voci che richiederebbe l'argomento "analisi insiemistica" – sebbene lo meriterebbe: ogni compositore che è passato per quella strada ha una marcia in più secondo me). Ma se t'interessa approfondire, ti posso mandare tre paginette del Bent che illustrano l'argomento. Sono richieste un minimo di basi musicali. Ciao! --Grufo parla con mecontributi 13:50, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Bene, allora ti consiglio vivamente di dargli una lettura. Sono davvero poco più di un paio di pagine, ma sono completissime e soprattutto UTILI :-)
P.S.: Ho visto che sei lo stesso con cui avevo discusso di relatività... bizzarro... mi sa che abbiamo gli stessi interessi ;-) Anche tu hai studiato composizione? --Grufo parla con mecontributi 14:14, 31 gen 2012 (CET)Rispondi

Crini modifica

Grazie per la segnalazione! :)--Nickanc ♪♫@ 19:25, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Clavicordo modifica

Nel tempo aumentò il numero delle corde, fino a raggiungere una gamma di quattro ottave, mentre fu raddoppiato il numero delle corde, con coppie accordate all'unisono. Questo testo sta nella voce in oggetto, sezione Storia. Mi sa che l'ho inserito io. C'è un modo più elegante e insieme corretto di dirlo? Grazie. :-) --pequod ..Ħƕ 11:21, 11 feb 2012 (CET)Rispondi

Grazie per l'intervento. Ok, darò un'occhiata alla 'discendenza dal monocordo' sul Baines. Purtroppo non mi pare di avere altro di adatto per le mani.
anche chi conosce professionalmente ai massimi livelli un argomento può scrivere una buona voce. Certo! Sono ovviamente d'accordo. Ma le nostre policy tendono a dire il contrario? È questione di sfumature, per cui eventualmente cerchiamo formulazioni più riuscite: d'altra parte non esiste una buona ragione al mondo per cui un profondo intenditore o un professionista debba avere più difficoltà di un altro o addirittura di un insipiens. Esistono piuttosto dei problemi tipici ed è ovviamente importante che questi nuovi contributori capiscano che c'è comunque un sistema di scrittura nuovo in cui penetrare, a cui tutti, intenditori e profani, si avvicinano ed è una prima volta. Per tutti coloro che iniziano a editare c'è una fase delicata e deve essere è bello che sia preoccupazione dei vecchi pediani di renderla fertile e snella. Nulla, mi sono preso il piacere di sproloquiare con te. :) --pequod ..Ħƕ 18:05, 12 feb 2012 (CET)Rispondi
Ehi ciao Guido! In primis, non avevo preso la tua osservazione per una battuta. Poi, no, non mi riferivo ad Anoixe. Qualche rara volta mi è capitato di imbattermi in qualche professore qui su wp (anche recentissimamente) e avevo allargato il discorso a quel piano. Tu l'hai esteso e mi hai fatto riflettere, e francamente anche rattristare :D perché in effetti la tua disamina è abbastanza spietata, onesta e realistica. Insomma, voglio dire che la tua è una testimonianza importante, che collima con altri miei punti di vista, ma che per me è particolarmente preziosa perché viene da te, dalla tua particolare esperienza qui: è una testimonianza, appunto, mentre diversi miei punti di vista sul tema Wikipedia appartengono solo al regno delle ipotesi.
La tua testimonianza aggiunge alla mia riflessione il punto di vista di un'esperienza che non posseggo, perché non mi sento specialista in nessun campo. Trovo particolarmente illuminanti il tuo punto 2 (scelte precise e meditate - e tuttavia, in parte, arbitrarie - portate avanti coerentemente per un arco di tempo molto lungo), i tuoi punti 3 e 4 (quelli su cui, forse, potremmo con maggiore speranza intervenire, perché imho Wikipedia è un progetto giovane e le sue policy ancora migliorabili, ancora ri-orientabili e "trasfigurabili", e nulla ci dice che tutti gli equilibri del progetto, che il suo genotipo sia davvero quello che crediamo adesso). Poiché il nostro scopo è quello di offrire un'informazione divulgativa quanto si voglia ma sempre corretta (e supportata da fonti), possiamo cambiare le policy in vista di questo scopo, ma non possiamo cambiare questo scopo in vista del rispetto delle policy. Ovviamente, di qui si passa all'elemento "comunità", poiché l'ingrediente "onestà intellettuale" (e la sua assenza) riesce a determinare e ad agevolare (o impedire) il percorso dell'utente competente o professionista. Andando al tuo punto 5, ritengo che una sistemazione provvisoria di un sapere divulgativo possa essere un primo passo soddisfacente, purché non ci si neghi la Luna per amore del dito.
Quanto più un tema è dibattuto nel mondo(RL), tanto maggiore è (sempre in RL) il numero di "sprovveduti" che portano elementi di disturbo ad un dibattito ordinato e onesto. Io per es. mi occupo di linguistica (qui e fuori di qui); esiste un grado di lotta politica nel mondo della glottodidattica, tanto che è possibile legare il concetto di norma linguistica/errore al principio di autorità: il professore ha uno strumento a disposizione per difendere il proprio status; con la sostanzializzazione della norma, egli può dire all'allievo "hai sbagliato" e vincere formalmente anche battaglie di sostanza. Sarà un bene o sarà un male ma, nonostante una sorta di rivoluzione copernicana avvenuta in Italia negli anni settanta nel campo della glottodidattica, io - che sono del '76 - ho potuto fare i miei bei temi d'italiano e le mie belle "interrogazioni", e vivere diversi altri "falsi pragmatici" che le nuove teorie volevano superare. Tutto ciò per dire che, per una ragione o per un'altra, questo dibattito, che forse è stato vivo ai suoi tempi, oggi lo è di meno in assoluto (la scuola ha problemi molto più "terrestri"), per cui l'importazione su wikip di temi di linguistica risulta abbastanza fluida, e ciò nonostante questa disciplina sia caratterizzata da una grande incostanza nel campo della semantica dei suoi termini tecnici (del termine "frase" esistono, a quanto leggo, 300 definizioni in competizione e con "parola" non andrà molto meglio) e, come detto, esiste certamente una dimensione polemica nei suoi risvolti pratici che potrebbe determinare molto caos tra i dialoganti (quale norma linguistica proporre ai discenti?, come giudicare i processi di semplificazione della nostra lingua?, come valutare i forestierismi?, quale rapporto instaurare tra teorici della didattica e docenti? etc). Un banale "Dizionario di linguistica" riesce senza troppi strappi a dare conto di questa storia frammentata e quasi basta da solo a fare voci qui su wp. Poi invece quando si parla di foibe, mettiamo, l'ingranaggio si rompe (fuori di qui e anche qui): la mia impressione è che qui entra in ballo il punto debole di wp, che lascia la manutenzione a tutti, quando la manutenzione è anche un lavoro fatto, come tu hai detto, di scelte precise e meditate.
E qui mi fermo: non voglio arrivare ad un punto, anzi non potrei, ma per un motivo che io giudico con fiducia e che ho già accennato: il progetto è ancora giovane. Di fronte alla retorica del "che senso ha discutere di cose che non sembrano riguardare direttamente il sancta sanctorum/cesso pubblico che è il ns0?", esistono sempre intatte questioni come quelle da te poste e quelle che io sento sempre nell'approcciarmi a questo progetto. Si ripresentano via via: meno male. A risentirci e grazie per i tuoi pareri sempre ubertosi. --pequod ..Ħƕ 13:02, 14 feb 2012 (CET)Rispondi

Ariviolino barocco modifica

Grazie! Trooooppo gentile! In realtà, semplicemente devo tenere qualche lezione-concerto ed avevo bisogno di farmi una scaletta utile alla sintesi. Nel progetto complessivo, mancherebbe ancora una piccola sezione riguardante le legature, poi la tecnica dell'arco sarà davvero terminata. Quanto al finale, non ci ho ancora pensato. Non sono molto forte nelle discografie, ma potrebbe essere un'idea... Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 23:16, 12 feb 2012 (CET),Rispondi

Dietrich Buxtehude modifica

Grazie per i complimenti. :) Ho messo nella generazione fra in quanto non ho mai letto nelle generazioni fra, al plurale, e non mi venivano in mente forme più eleganti (avevo pensato di scrivere nel lasso di tempo fra o nel periodo fra, ma sono entrambe parecchio brutte). Se hai altri appunti sulla voce, sono i benvenuti! :) --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 23:31, 13 feb 2012 (CET)Rispondi

Scala superlocria modifica

Ciao Guido, come và? Mi sono imbattutto in Scala superlocria è onestamente per me è la prima volta che sento parlare. Anche se probabilmente non è il tuo campo, gradirei che gli dessi un'occhiata. Grazie--Burgundo(posta) 12:26, 14 feb 2012 (CET)Rispondi

Grazie Guido, provvedo a porre la questione al progetto musica. Ciao--Burgundo(posta) 12:53, 14 feb 2012 (CET)Rispondi

Legature modifica

Ciao! Povera ciccia! Sai che su quel cavolo di pezzo non mi dispiace l'idea di fare tutto sciolto? Però, onestamente, non l'ho mai analizato seriamente. Purtroppo in questo momento sono ingrippato nella correzione di una tesi in enorme ritardo di una studentessa di lingua madre tedesca. Non ho ancora neppure pensato come impostare il discorso sulle legature (basterebbe riordinare le idee, ma non ci ho ancora speso neppure 10 minuti). Buona serata! --Anoixe(dimmi pure...) 18:35, 16 feb 2012 (CET)Rispondi

Nonò, non credo che arrivino a quel punto... perché la mia è altoatesina, quindi teoricamente ritiene di conoscere l'italiano. Una catastrofe... mi sono ridotto a riscriverle tutto pur di darle un calcio nel sedere. Anche perché suona come un angelo, ed è comunque più fine e intelligente di qualsiasi violinista del "comparto moderno", insegnanti compresi. Solo che non ha mai letto un libro in italiano in vita sua...--Anoixe(dimmi pure...) 19:32, 16 feb 2012 (CET)Rispondi

Una mano in pdc modifica

Ciao! Ci dai un tuo parere in Wikipedia:Pagine da cancellare/Do sol lam fa? --pequod ..Ħƕ 14:15, 23 feb 2012 (CET)Rispondi

Re: modifica

Lungi da me denigrare chi ha partecipato a quel vaglio (certo le buone intenzioni sappiamo cosa lastricano...) però diciamo che un po' mi ricordava il famigerato italia.it :D condivido pienamente il tuo punto di vista (e ci strillo continuamente contro, ogni tanto mi chiedo se ho torto ma poi torno a propugnare un sano bias) generale. Sulla discussione su meta considera che non ha molte ricadute pratiche...però è una questione di principio oltre che simbolica e dal mio pulpito non posso certo dirti che non ne valga la pena ;)
Alla prossima! --Vito (msg) 23:17, 2 mar 2012 (CET)Rispondi

Re: Violino barocco bis modifica

Ciao! Io francamente gli anni '80 non li volevo proprio toccare. Chiara Banchini è già della 2a generazione, allieva di Kuijken, ed io vorrei parlare solo dei pionieri, non di quelli (lei in special modo!) che sono andati a rimorchio; non mi pare che meriti più di altri degli anni '90 o 2000. Quello che davvero mi manca è la conoscenza dell'ambiente inglese, le registrazioni importanti dell'orchestra di Hogwood, le ricerche di Holman (i primi violini rinascimentali) ecc. ecc. Anche mantenendosi negli anni '70 e nelle prime registrazioni importanti ci sarebbe tanto da scrivere: ci vorrebbe qualcuno più esperto di me. D'altra parte, mi interessa di più, appena ho il tempo di studiare, continuare la traduzione della storia del clavicembalo, che devo anche sottoporre ad un collega qui a VR perché la parte sull'Italia ha alcune lacune. Comunque, seguirò il tuo suggerimento per le parti POV. Buona domanica - torno ai miei esami :-( --Anoixe(dimmi pure...) 16:37, 3 mar 2012 (CET)Rispondi

Ecco, ho ripulito alcuni POV. Riflettevo che anche i primi francesi mancano (Malgloire, innanzitutto) ma non so se abbiano lasciato qualche registrazione interessante. Ho pensato di coinvolgere Lorenzo Taddei, che è un audiofilo onnivoro, ma mi sono accorto che non ho fatto un grande affare, perché lui non ha capito l'idea che sta alla base. Boh... Ho messo quello che interessava a me all'epoca... ora davvero passo la palla... --Anoixe(dimmi pure...) 22:11, 4 mar 2012 (CET)Rispondi

Re. by Ret. modifica

Guido, intanto mi scuso per la mia presenza discontinua in questi giorni, ma ho molto da fare "fuori"...

Quindi anche qui, ti rispondo "correndo".

Una pagina di "convenzioni" piuttosto che di "indicazioni"? Certo, ma allora se ne discuta in altra pagina, specificando che stiamo scrivendo un "saggio" e non una linea guida (vedi su en:wiki en:Wikipedia:Essays). In generale però, seppur utile, penso che ciò sia alla fine solo un modo per aggirare il problema. Secondo me dovremmo prima mettere a punte delle brevi indicazioni (semplici, concise e non equivoche - seppur generali) e solo dopo scriverci una pagina di ragionamenti sopra per spiegare il perché e il "percome".

Purtroppo temo che quella discussione, al momento in cui si trova dovrebbe totalmente ripartire da zero: ad ogni passo noto che le proposte diventano sempre più complesse, più sbiadite, più in balia dei diversi interventi e veti incrociati.

Secondo me dovremmo primaditutto puntare alla semplicità, modificando qualche parola o aggiungendo qualche frase all'attuale pagina. Ad esempio, ci sono diversi spunti interessanti che possono essere recuperati, come il "divieto di traduzioni originali", la "scaletta delle fonti", la prevalenza del titolo italiano a parità di tutte le altre condizioni, ecc... Queste cose IMHO dovrebbero essere enunciate in maniera concisa e schematica, magari con un rimando ad una eventuale pagina "saggio" dove viene spiegato nel dettaglio ciò che si raccomanda nella pagina della linea guida.

Quanto all'intervento dell'IP, ti dirò che non mi preoccupa molto: personalmente l'ho letto come una sorta di "calderone" in cui trovo inserite più o meno tutte le cose contestate o contestabili. Non ci vedo nulla di pro-positivo (con un gioco di parole...) Personalmente sono per i piccoli passi, e diffido di quelli che vorrebbero "cambiare il mondo": generalmente li vedo come sforzi velleitari che producono più entropia che ordine.

Bye. --Retaggio (msg) 12:25, 13 mar 2012 (CET) PS - Un'altra possibilità potrebbe essere di dividere la discussione in pezzi più piccoli, tipo, ad esempio, (1) definizione della diffusione/uso del termine, (2) valutazione delle fonti, (3) uso dei forestierismi. Il problema però è che alla fine i diversi pezzi devono essere congruenti...Rispondi

Ciao, Guido. Un consiglio, umile e sommesso: se hai pazienza e soprattutto voglia, apriti una sandbox dedicata (o due) e proponi la versione di lineaguida più univoca ed asciutta possibile, informa gli interessati della presenza della sandbox, lavoraci su (gli interventi esterni arriveranno): sicuramente si potrà lavorare senza cavillare su esempi fuorvianti e senza ingerenze continue di tifosi sfegatati dei forestierismi o dei cultori dell'italiano. ---- Theirrules yourrules 15:39, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Violino modifica

Sì, hai ragione. Appena ho un momento (stanotte?) ci faccio un pensierino. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 19:35, 14 mar 2012 (CET)Rispondi

Sissì, ho visto, ma non è il momento per me. Sono impegnato in una faccenda di chiesa piuttosto complicata. Dalla prossima settimana, spero, avrò il tempo di fare qualcosa di più serio. Tra l'altro, riprenderò la traduzione kilometrica... :-P Buona notte! --Anoixe(dimmi pure...) 23:50, 14 mar 2012 (CET)Rispondi
Guarda, il mio problema col violino è che ho iniziato a suonarlo a 9 anni... Hai presente la faccenda dell'imprinting? Le nozioni basilari sul violino le ho apprese allora e in seguito non ho mai sentito il bisogno di ragionarci sopra chiedendomi se fossero plausibili. Nel caso del filetto, la letteratura vuole che abbia una funzione di protezione dai colpi provenienti dall'esterno; tuttavia, ho il sospetto che trovare fonti scientificamente rilevanti su questo aspetto non sarà una passeggiata. Buona notte! --Anoixe(dimmi pure...) 22:53, 15 mar 2012 (CET)Rispondi
Invece ho trovato qualcosa al primo colpo, ma quello che sarebbe bene chiarire è esattamente cosa significhi "legno di testa". Ho fatto una ricerchina rapida ma inutile in internet e non mi sento di spiegarlo io, senza una fonte. Ora conto io su di te... :-) Buon giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 10:40, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Secondo me ne vale assolutamente la pena. È possibile che vadano avanti parallelamente con più di uno strumento e che si debba tornare. Io potrei andarci la settimana prossima, ma non sono tanto abile nella fotografia, come avrai notato :-) --Anoixe(dimmi pure...) 11:59, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Approposito, io andrò dal mi'liutaio du'volte: la prossima settimana e poi di nuovo a distanza di un'altra settimana. Mi porto la fotocamera, 'un si sa mai...--Anoixe(dimmi pure...) 17:50, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Estensione (voce) modifica

Caro Guido, ti chiedo cortesemente un consiglio. Un anonimo ha corretto la voce Estensione (voce), specificando che «L'estensione vocale è l'ambito di suoni, dal più grave al più acuto, che la voce umana può produrre, generalmente variabile tra i 500 Hz e i 1097 Hz (Do acuto)». Anche la definizione precedente non mi piaceva molto, perché stabiliva «tra i 500 Hz e i 2000 Hz». Pensi che sia necessario precisare questi limiti, secondo me un po' arbitrari e soprattutto definiti così genericamente (si riferiscono a una voce cantata o no? Pop o classica? Anche l'avverbio 'generalmente' non fa che aumentare l'indeterminatezza: si parla di una condizione ordinaria? Come si considerano, per esempio, i soprani, che 'ordinariamente' (o quotidianamente?) cantano note più acute del 'Do acuto'? Scusa il disturbo e grazie dell'attenzione. --Antonella (msg) 15:33, 16 mar 2012 (CET)Rispondi

Grazie Guido. Avevo in precedenza rimaneggiato la voce, ma non ne ero soddisfatta nemmeno io. Il paragrafo sui castrati lo avevo trasformato per non cancellare il precedente, che si intitolava 'Estensione indotta' (!!!) e parlava appunto di Farinelli e castrati, ma sono perfettamente d'accordo con te. Appena posso, provo a metterci le mani. --Antonella (msg) 17:02, 16 mar 2012 (CET) P.S. Intendo su tutta la voce.--Antonella (msg) 17:05, 16 mar 2012 (CET)Rispondi
Scusa, ma torno solo ora da un concerto. Ho letto la tua saggia risposta; posso chiederti però perché dici che le voci di baritono, tra i cantanti professionisti, siano poco frequenti? Per esperienza posso assicurarti che, di solito, nei concorsi per 'Artista del Coro' presso le Fondazioni lirico sinfoniche italiane, gli aspiranti al posto di baritono siano i più numerosi; seguono, per motivi che potrai intuire, i bassi e solo in ultimo (perché è la voce che richiede più tecnica vocale) i tenori. Comunque rivedrò la cosa con più calma. Mi farà piacere se ne riparleremo, sperando di non prenderti troppo tempo. Un caro saluto per il momento. --Antonella (msg) 00:11, 17 mar 2012 (CET)Rispondi

Caro Guido. ti ringrazio della lunga risposta e della segnalazione di questo saggio, che non conosco. Come ti ho già detto, sono perfettamente d'accordo sul fatto che la voce estensione vocale dovrebbe essere ben diversa da quel che è ora. Premetto anche che ai concorsi per cori professionali italiani non c'è mai una pletora di cantanti uomini, ma pochi aspiranti, anche per la forte crisi nel settore che non è dovuta solo a cause economiche. Purtroppo temo che, sebbene lo studio di cui mi hai detto sia condotto con scientificità e competenza, non sia molto semplice da rapportare con la realtà dei fatti. Il mondo dei cantanti è un vero e proprio giardino zoologico dove si trovano animali di ogni specie. Stranamente, si caratterizza soprattutto per un forte dogmatismo, che tende a credere fermamente in alcuni principi appresi da persone autorevoli e di successo, a volte in modo totalmente acritico (e forse questo atteggiamento è comune anche a molti altri settori della cultura e della società…). La classificazione delle voci avviene secondo metodi non oggettivi, e non mi pare del tutto giusto applicare alla voce umana criteri tassonomici a imitazione di quanto avviene con le famiglie strumentali. Secondo me, è improprio dire che una voce 'sia' di tenore o baritono, perché forse l'unico dato oggettivo e non alterabile (cioè che non può essere artefatto) è proprio l'estensione, ma solo in basso (e anche in questo caso, con margini di manovra). Cantare le note acute è infatti prevalentemente una questione tecnica, e anche un omaccione con la voce da orco può cantare bellissime notine da soprano. Come sa perfettamente ogni bravo imitatore, il timbro è invece facilmente plasmabile, tanto più nel canto classico, dove la voce non è naturale ma artefatta. Oltretutto, ma sarebbe un tema che richiederebbe una esposizione molto lunga ed elaborata, anche storicamente credo che la faccenda sia complessa e non priva di fraintendimenti. Concludo riferendo che, proprio dalla Francia, mi sembra che provengano alcuni gravi errori di impostazione (metodologica e non vocale!), come quello che una volta segnalai a Jeanambr; L'art du chant di Jean-Baptiste Bérard del 1755 già errava nell'interpretare le tre specie di canto della teoria esacordale, duro, molle e naturale, e osava aggiungere «deux nouvelles espèces, le Chant obscur, & le Chant clair». Ma tutto questo è solo una mia opinione. Scusa la lungaggine; era solo per dire che l'argomento è più laborioso di quel che possa sembrare a prima vista. --Antonella (msg) 11:13, 18 mar 2012 (CET)Rispondi

Re: Hang modifica

La cosa curiosa è che quel dominio non è stato ottenuto aggratisse, non so io se dovessi creare un sito amatoriale gratuito e mi ritrovassi il nome occupato cambierei tld piuttosto che contattare chi l'ha registrato per primo per farmelo vendere, non trovi? --Vito (msg) 02:00, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

vedo che è al corrente Vituzzu, se come pare si tratta di una cosa transwiki se ne occuperà lui per il meglio, ciao.--Shivanarayana (msg) 15:27, 19 mar 2012 (CET)Rispondi
Sulla cat ci penserò, per il momento proprio non mi viene in mente nulla :-( A mia discolpa, ho al massimo un 10% di cervello libero da pensieri molesti... (10% di cosa, poi?) --Anoixe(dimmi pure...) 23:29, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Agape modifica

Grazie! --Anoixe(dimmi pure...) 17:26, 19 mar 2012 (CET)Rispondi

Veneziani modifica

Invece di aprire una discussione su ogni singola voce, parliamone qui. --Sailko 13:31, 27 mar 2012 (CEST)Rispondi

set theory (music) modifica

Conosci qualcosa circa Wikipedia:Oracolo#teoria_musicale_insiemistica? La domanda posta dall'IP è piuttosto interessante. Chiedo a te sperando che, vista la tua conoscenza in musica e matematica, magari hai qualche conoscenza in più. Mi sembra (non ho indagato molto a fondo) che non siano conoscenze necessarie per i corsi tradizionali (vecchio ordinamento) di composizione...A proposito di coinvolgimento sia nella musica sia nella matematica: non so se ne abbia mai fatto menzione qui, ma è davvero molto tempo che a me piacerebbe iscrivermi a matematica! :) Contemporaneamente, come forse qui si nota, la musica fa parte della mia personalità.... Potrei chiedere qualche consiglio per il futuro? :) Spero di non disturbare e che la domanda non sia inopportuna, non mi offendo affatto se la risposta è negativa. :)--Nickanc ♪♫@ 21:28, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Rispondo solo ora per vicissitudini nella realtà fisica. Grazie per tutti i consigli. In realtà, conosco diverse persone cui fare domande circa il corso in matematica e ho già provveduto, ho colto l'occasione di chiedere anche qui perché mi è parso di capire che tu sia un parere indubbiamente informato su questi argomenti. :) Io sono convinto da molto tempo di scegliere matematica, a volte mi preoccupo soltanto se nel futuro questo comporti dover scegliere fra musica e matematica (soprattutto considerando qualche ambizione personale)... A presto!--Nickanc ♪♫@ 23:09, 24 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re: Quello che penso del template:bio modifica

Hai ragione, me la sono voluta, ma leggerti è un piacere!

Penso che la categorizzazione sia uno strumento importante di Wikipedia, e spesso mi rammarico che così non venga percepita da molti utenti e da molti contributori. Allo stesso tempo è vero quello che dici sulla debolezza del sistema di categorizzazione, sui vari problemi che presenta, come la proliferazione di categorie a caso (quante volte capita di trovare due categorie simili o quasi coincidenti, però posizionate in due punti non collegati dell'albero delle categorie?).

Un esempio recente che posso farti e che ti dà ragione è quando abbiamo discusso nell'ultimo periodo a proposito della categorie delle Personalità legate a città: ho notato quanto spesso succeda che in una voce venga inserita la categoria "Personalità legate a XXX" senza però che la città XXX sia mai neanche citata nella voce. Chiaramente tali inserimenti sono da cassare a vista.

Proprio per questi motivi sono però convinto che quando c'è la possibilità di usare una categorizzazione automatica (penso quindi al {{Bio}}, ma anche all'{{Artista musicale}} oppure all'{{Impianto sportivo}} di cui mi sono occupato recentemente), questa sia da preferire, proprio perché mette il nome corretto della categoria (e quindi ti impedisce di categorizzare fuori albero), e perché mantiene un'uniformità con le altre categorie già generate dallo stesso template. Certo, si può (e sicuramente succede) perdere in flessibilità, a vantaggio però di maggiori ordine e chiarezza.

Infine, sono d'accordissimo con te sul maggiore rigore che ci vorrebbe nella gestione delle categorie, e spesso mi sono dato da fare per sistemare delle parti di albero diciamo "incasinate" (il mio 30% di contributi è nel namespace Categoria), però ho idea che a fronte di una mole di categorie immensa, la nostra sia spesso una lotta impari. --BohemianRhapsody (msg) 15:41, 30 mar 2012 (CEST)Rispondi

Sono completamente d'accordo con te modifica

E capisco anche i luoghi che (non) usi per discutere.

Ci sono due punti che in particolare condivido:

  • ...l'elemento che fa esplodere il problema, perché sembra la tipica situazione che autorizza (anzi, "obbliga") ad esercitare un'azione di contrasto come admin, anziché una semplice dialettica da utente...

Il secondo segue immediatamente:

  • ...ma è una questione su cui gli admin dovrebbero fare una riflessione e individuare delle soluzioni condivise, più che stabilire individualmente delle linee di condotta.

Su questo secondo punto, ti dico che tempo fa scrissi in mailing list degli admin proprio per cercare soluzioni condivise. Provo a semplificare al massimo: scatta la paura della cricca (questa la mia impressione), come se questo concordare una difesa del progetto fosse appunto "criccologico". Scatta negli admin, che, lungi dall'essere una cricca (ma ora la rete ha "affinato" questo "mandala", ha trovato una versione che pare più speziata e credibile, cioè che esistano cricche trasversali... no comment, anzi... ne sanno di complottismo!), sono rispettosissimi della natura del loro ruolo, prerogative e limiti, e comunque non sono, come tu dici, in grado di risolvere il problema (possibilmente proprio per questa ragione). Il tutto viene ribaltato da un disco rotto: gli admin non sono garantisti, quelli degni e neutrali li indichiamo noi... Di fronte a questa situazione, e senza dover per forza pretendere da me stesso una massima convinzione o una nitidezza estrema, ho preferito dimettermi. Voglio dire che non mi sono sentito sicuro che it.wiki stesse riuscendo a prendere il circolo virtuoso. Nell'incertezza non ho dubitato a quel punto che dovessi dimettermi, tanto più che su diversi errori che ho fatto da admin (non per forza in quanto admin) sono state altre le cose che mi hanno contestato, esattamente dal lato delle situazioni che "obbligano" ad esercitare un'azione di contrasto. Poiché questo obbligo sollecita come reazione il procurato allarme del doppiopesismo (mero pretesto - nella peggiore delle ipotesi - per continuare a prenderci in giro), anch'io sono dell'idea che qui qualcuno o ci fa o ci è. Che fare non so. Per intanto, ho deciso di continuare a lavorare al namespace zero, che anche da chi ci fa o ci è è ritenuto "circolo virtuoso" e cosa di cui sicuramente non vergognarsi.

Buona serata. --pequod ..Ħƕ 22:46, 4 apr 2012 (CEST)Rispondi

Commento al voto di Koji modifica

Ti ringrazio per aver evidenziato esattamente quello che è saltato all'occhio a me, a conferma che non ho avuto le traveggole e che non è stato frutto di un pregiudizio negativo verso Koji originato dallo sblocco da lui effettuato sul mio blocco della pagina di servizio (non nego che se l'avessero fatto altri mi sarebbe anche potuto sorgere ;) ma su Koji no)--Shivanarayana (msg) 11:10, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Liuto modifica

Caro Guido, come ho già fatto presente al Caffè Sinfonico, un anonimo ha tagliato la voce liuto. Volevo accertarmi che lo sapessi anche tu. Grazie. --Antonella (msg) 16:22, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Calore modifica

Ciao, sono io che ti chiedo scusa, non avevo visto la discussione: sono arrivato sulla voce perché stavo controllando alcuni contributi recenti su Wikibooks, non intendevo interferire con la discussione in corso. --LoStrangolatore (discussione) 20:02, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Voce: "Domenico Piccichè" modifica

Ciao! Ho lasciato un messaggio su Caffè Sinfonico. Te lo giro, in quanto sei uno di coloro che più ha lavorato sui criteri di enciclopedicità per i musicisti classici. Grazie! --Wikidoc (msg) 12:08, 13 apr 2012 (CEST)Rispondi

Seguendo i consigli di chi è più esperto, ho inserito una nuova voce nella mia sandbox per sottoporla al parere degli admin. http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Wikidoc/sandbox E' una voce che circa 3 anni fa è stata cancellata perché allora scritta in forma "curriculare". Ora ritengo che (sia come forma che come sostanza) abbia i requisiti di enciclopedicità di cui alla pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Musicisti_classici Che ne pensi? Come può essere inserita tra le voci senza essere cancellata in automatico (come già avvenuto)? --Wikidoc (msg) 11:35, 13 apr 2012 (CEST)

Ho rimesso mano integralmente alla voce, cercando di mettere in pratica i consigli di tutti. Ti ringrazio in particolare per il tuo intervento. Trovi le altre osservazioni su Caffè Sinfonico. Mi sembra che la versione pubblicata possa dirsi conclusiva, per cui attendo tue sulla pubblicazione. Ogni ulteriore suggerimento sarà prezioso! --Wikidoc (msg) 11:41, 18 apr 2012 (CEST)Rispondi

Odio i criteri! modifica

Anche quelli fatti bene. Sono un'arma a doppio taglio. A una visione globale dell'oggetto delle singole voci, sostituiscono battaglie avvocatesche in carta bollata. Ciao --Al Pereira (msg) 13:36, 15 apr 2012 (CEST)Rispondi

Portogallo modifica

Grazie! Ero stressato, rischiavo di perdere il bus e non riuscivo a trovare le parole nel dizionario. Un collega mi ha detto che la voce è buona ma troppo francocentrica e attendo che mi dia materiale per migliorare quella italiana. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 15:53, 24 apr 2012 (CEST)Rispondi

IP incazzoso modifica

Grazie della segnalazione. Credo anch'io che su qualcosa abbia ragione! :) --Al Pereira (msg) 01:24, 30 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:Eppur si muove modifica

Se per "rinascimentale" intendi "risalente al periodo rinascimentale", siamo d'accordo, ed è lapalissiano che in tal caso la categoria:album di musica rinascimentale non ha alcun senso di esistere. Tuttavia, decontestualizzando l'album dal periodo in cui è stato prodotto, ti assicuro che è più rinascimentale che heavy metal! BTW, fà come credi sia più opportuno.

A questo punto però non saprei come definirlo (non che spetti a me); certamente solo "heavy metal" è alquanto limitativo, date le importantissime influenze classiche, evidenti e riconosciute da tutti i critici; allo stesso modo, "metal neoclassico" credo sia errato, in quanto si riferisce alle influenze della musica classica più recente, in particolare quella virtuosistica.
P.S. Questa mofidifica può andare? --Horcrux92. (contattami) 13:14, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi

Giusto per farti capire, ho preso una traccia a caso dell'album. Ti sembra giusto definirla "heavy metal"? Non ci vuole un esperto per capire che questo brano è esclusivamente di ispirazione classica. Poi ci sono altre tracce (come la title-track, ad esempio) che sono un misto tra heavy metal e musica d'orchestra.
Comunque mi sembra che la soluzione da me adottata (che, di fatto, permette alla suddetta categoria di essere vuota) sia quella migliore. --Horcrux92. (contattami) 15:32, 18 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ok. Cmq devo dirti che invidio la tua cultura in questo campo :)
P.S. Allmusic inserisce "heavy metal" ogni volta che c'è almeno un sottogenere di questo (esempio banale: gruppi nu metal come i Linkin Park, che di HM non hanno assolutamente nulla :)). --Horcrux92. (contattami) 18:53, 20 mag 2012 (CEST)Rispondi

Vandalo subdolo modifica

Per un mese non darà fastidio. Grazie della segnalazione. Ciao --Phantomas (msg) 18:25, 20 mag 2012 (CEST)Rispondi

Interpretazione autentica? modifica

Nella riconferma di Koji ci sono due diverse interpretazioni del tuo intervento (questa e quella di Cotton, subito sopra). Ti spiace chiarire? Ciao --Nicolabel 23:52, 21 mag 2012 (CEST)Rispondi

I Google Doodle sono informazioni enciclopediche? modifica

Vengo qui per informarti in merito all'esito ultimo della discussione in oggetto e mi trovo nel vuoto... poi vado a vedere e trovo questo. Per quel che mi riguarda non c'è nessun disturbo da togliere e men che meno a causa di quella discussione; per cui ti invito caldamente, dopo che sia passato il mood del momento, a recedere da insani propositi e a tornare a contribuire, se non su quelle discussioni, perlomeno in ns0 e in tutte le altre discussioni (dove, vista la lunghezza dei tuoi post, paragonabile a quella dei post di mister G. ci perdo del buon tempo a leggerti; né ho trovato mai inutile farlo, d'accordo o meno che fossi con quanto dicevi).

Tornando al motivo originale per il quale ero venuto qui: ho creato un filtro apposito per l'aggiunta di informazioni sui doodle (qui; i dettagli sono visibili solo ai sysop) che produce questo messaggio di avviso e interrompe (ma non impedisce) la modifica della voce; ho anche avvisato l'utente che con maggiore pervicacia effettua questo tipo di inserimento di informazioni. Spero sia un passo avanti e, molto di più, di ri-leggerti a breve. Ciao --Pap3rinik (msg) 13:29, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi

La bisnonna modifica

È un brutto segno quando si svuotano le pagine utenti. Ma guarda te. Scopro oggi, in una carta ingiallita dal tempo, di aver avuto una bisnonna tua omonima, e non trovo più il pronipote. Peccato. --Paola Michelangeli (msg) 18:26, 27 mag 2012 (CEST)Rispondi

Non ci abbandonare! modifica

Se bene interpreto, osservando dalla mia assenza, ecco.. Non ci abbandonare! Uno scrive qui perché pensa al bene che il suo lavoro nell'enciclopedia può fare per altri anonimi lettori, mica per due che litigano pretestuosamente.... Ci sono tante domande all'oracolo da rispondere, tantissima musica antica ancora da scrivere, tantissima fisica... E dove li troviamo buoni revisori e buoni scrittori se si impigliano in liti fallaci? Se uno sbaglia in un concerto, poi però ne farà un altro. ;)--Nickanc ♪♫@ 16:53, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Vedo solo ora, a causa della mia scarsa presenza (sto principalmente lurkando da qualche tempo a questa parte). Mi associo a quanto detto da Nickanc nel precedente messaggio! Spero tanto che non ci voglia privare del tuo preziosissimo contributo (in ns0, ma anche nelle talk delle voci e di progetto...). Mi dispiace molto vedere kilobyte sprecati in discussioni polemiche ed inconcludenti, con tante argomentazioni fallaci, e mi dispiace ancor di più vedere che esse portano all'allontanamento degli utenti migliori. (Sono discussioni nelle quali preferisco evitare di impelagarmi: per quanto prudente, probabilmente non è la soluzione più giusta, perché si lascia campo libero a chi difende argomentazioni [dal mio punto di vista] sbagliate. Almeno tu non ti sei tirato indietro e hai detto la tua.) Spero vivamente di incrociarti ancora, almeno nelle discussioni di progetto... Tanti saluti e buona continuazione. --τino 032 [...] 21:53, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Ricordo male o l'impegno che avevi preso era solo quello di non scrivere nelle discussioni comunitarie? Basta provare a rispettare quello, no?--Sandro_bt (scrivimi) 01:59, 30 mag 2012 (CEST)Rispondi

Leopoldo zaffalon modifica

Dott. Magnano buona sera, ho visto che ha bloccato la mia pubblicazione su WP "Vivaldi nell'arte moderna" inserita stasera, non credevo di fare un errore nel divulgare un mia opera digitale e tecnica mista pubblicata sul mio Blog e già apprezzata anche all'estero tanto da essere stata pubblicata in copertina di un autorevole catalogo concertistico in Australia. Mi dispiace dell'accaduto. PS. Evidentemente sono un'imbranato nel caricare notizie e frà l'altro di poco conto, GIUSTO?. Buona serata. Cordiali saluti. Leopoldo Zaffalon http://leozaff.blogspot.it/2010/02/omaggio-antonio-vivaldi.html

Ciao Guido, spero sinceramente e con tutto il cuore che tu possa ritornare a fornire i tuoi preziosi contributi all'enciclopedia, almeno in ns0. Un caro saluto, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 12:59, 2 giu 2012 (CEST)Rispondi

Anche qualche altro utente (vedi archivio) mi ha invitato a tornare a contribuire "almeno in ns0". Grazie per la stima; il fatto è che io finora ho contribuito a WP molto più in discussioni varie che non "direttamente" in ns0. So bene che nell'opinione comune le discussioni sono un "optional", e che il "vero" lavoro del wikipediano è quello in ns0. Però io mi illudevo di poter dare un contributo anche e soprattutto laddove si discute, ad esempio, di classificazione delle voci, di criteri di enciclopedicità, di principi generali di nomenclatura, di titolazione ecc., questioni che hanno una portata assai più vasta del contributo a singole voci. In pagine come UP evito già da molto tempo di intervenire; ma limitarmi ad editare solo in ns0, personalmente, snaturerebbe del tutto il mio contributo a WP. D'altra parte, è proprio nell'ambito di discussioni su temi generali che in questo momento mi sento profondamente a disagio per il clima che si è creato. Vorrei poter dire qualcosa di utile su questo, ma la mia percezione è che in questo momento qualsiasi tentativo di riportare certe discussioni (per esempio, sulle regole di cancellazione o le linee guida sui titoli delle voci) su binari razionali sia destinato a fallire, e produrre solo ulteriori battibecchi inutili. Forse (dico forse) proverò fra qualche giorno ad abbozzare in sandbox quello che in tempi "normali" scriverei nel Bar: ma di sicuro non ho intenzione di affrontare discussioni che assumano i toni che ho riscontrato negli ultimi tempi (dico, sembra di trovarsi in un reality show. Le nominéscion ce le abbiamo già...). Quindi ci penserò non dieci, ma cento volte (e ricercherò il parere di altri) prima di "uscire" dalla sandbox. --Guido (msg) 19:39, 3 giu 2012 (CEST)Rispondi
Si, capisco il tuo desiderio di voler dare un contributo concreto all'enciclopedia, ma cercare di condurre una discussione in modo tale che non si riduca a una mera "battaglia verbale" invece di essere un percorso costruttivo e finalizzato al miglioramento di Wikipedia, sembra essere diventato quasi utopico. La cosa è di una tale desolazione da abbattere gli animi più nobili, indipendentemente dalla loro forza. Hai tutta la mia comprensione e solidarietà. Non aggiungo altro, Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 10:31, 4 giu 2012 (CEST)Rispondi
Spero non ti risulti grossolano né lisciante, ma vorrei dirti che molte cose scritte da te qui su it.wiki sono state per me istruttive e piacevoli ad alto grado. Grazie! Spero che ritornino le condizioni per un tuo ritorno: sarebbe una significativa cartina al Torna Sole!. :P --pequod ..Ħƕ 14:13, 17 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re: Crackpot modifica

Grazie per la segnalazione! Mi leggo a modo tutto e se c'è bisogno parlo con Nicolabel sul da farsi. Ovviamente spero di vederti di nuovo su questi lidi prossimamente! A presto! Restu20 10:53, 8 giu 2012 (CEST)Rispondi

Utente infinitato per minacce legali. Grazie del link e a presto. --Nicolabel 01:40, 9 giu 2012 (CEST)Rispondi

Gaetano Mattioli modifica

Ciao Guido, ho provato a far qualcosa. Tu però ne sai di più.... --Al Pereira (msg) 21:07, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Eppur si muove (album) modifica

Per la cronaca, una delle canzoni di quell'album è Herr Mannelig, una "famosa ballata svedese di epoca medievale"! --Horcrux92. (contattami) 19:33, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi

Non ho nulla da scusare al tuo «taglio "professorale"», anzi, mi fà molto piacere assistere alle tue "lezioni" :-D. --Horcrux92. (contattami) 20:40, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi

Newton modifica

Ti segnalo Wikipedia:Bar/Discussioni/Inserimento_Isaac_Newton_nella_tabella_cronografica_di_storia_della_filosofia, magari ci upoi dare una mano. Spero di non disturbare.--Nickanc ♪♫@ 15:06, 4 lug 2012 (CEST)Rispondi

linea guida sugli esperti modifica

Innanzitutto grazie per tutte le risposte che dai all'Oracolo. :) Scrivo perché si sta scrivendo una linea guida di suggerimenti per gli esperti ove per esperti si intendono tutti i ricercatori, gli studiosi ecc. che vogliano contribuire a Wikipedia. Vista la tua situazione, secondo me, sentire anche il tuo parere, che rientri di sicuro nella categoria, sarebbe alquanto utile. :) La bozza, tradotta e riadattata da en:Wp.Expert editors, si sofferma molto sulle credenziali perché a volte arrivano qui delle persone che si presentano come "Buongiorno! Sono il Dott. Comm. Prof. Eccellentissimo et Illustrissimo Silvio Paperone von Bronstein De Vescovi di Paperopoli, trovo offensivo che Wikipedia non mi abbia ancora dedicato una pagina...."; non so se il soffermarsi su questo problema sia eccessivo o meno, però questo problema esiste.--Nickanc ♪♫@ 14:32, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi

Leopardi nidificanti modifica

Bravo che hai scoperto la magagna. Dopo 6 anni, pensa un po'!... A questo punto quelle quattro sezioni inserite dall'IP planante (quindi anche alimentazione e riproduzione) andrebbero riviste da qualche ornitologo. Altrimenti meglio azzerarle perché non si può credere a una parola. Ciao --Al Pereira (msg) 22:11, 29 lug 2012 (CEST)Rispondi

Grazie per le indicazioni modifica

Guido, ti ringrazio molto per le puntuali e precise indicazioni. Per la pagina in oggetto (Silvy) seguirò la procedura che mi consigli. Un saluto, con i migliori auguri di buon lavoro.--Ettalein (msg) 10:06, 5 ago 2012 (CEST)Rispondi

Vandalisme sur WPfr modifica

J'ai rectifié cette histoire de musique vénitienne ; c'était apparemment le seul micro-vandalisme de ce contributeur. Merci de nous l'avoir signalé (et désolé de vous répondre en français, mais mon niveau d'italien est inexistant..)--Dfeldmann (msg) 14:43, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi

Un aiuto modifica

Ciao Guido, come và? Fatte le ferie? Avrei una cortesia da chiederti. C'è un nuovo utente utente:Bourianakis che vorrebbe scrivere di matematica applicata all'informatica e/o quant'altro e mi ha chiesto se esiste un sistema di assistenza sui simboli matematici (tipo monobook). Io non ho saputo rispondergli e l'ho indirizzato a te che certamento su queste cose sei molto molto più addentro di me. Ti ringrazio per la disponibilità e a risentirci. Ciao--Burgundo(posta) 09:16, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Buonasera da Bourianakis modifica

Salve da un nuovo arrivato (indirizzato a lei da Burgundo) che desidererebbe potersi rendere utile in qualche modo riportando, con opportune modifiche, qualcosa di quanto scritto durante la sua attività lavorativa. Mi chiamo Giorgio Di Napoli, ex ( ormai mi definisco così) ingegnere, in pensione da diversi anni per prematura liquidazione della ditta : ho lavorato diverso tempo nel campo delle telecomunicazioni e, guardando qua e là, ho visto che potrei provare a "rimpolpare" la voce "Multipath", che ora mi sembra alquanto "snella". Il mio scritto prende in considerazione anche formule matematiche ( funzioni di distribuzione, leggi di Rice, di Rayleigh ecc. ) ma tende essenzialmente ad arrivare a risultati pratici,di tipo anche progettistico, per l'ottimizzazione del collegamento, risultati che erano allora quelli di mio interesse. Ho iniziato una specie di bozza ( per ora su Word). Burgundo mi suggerisce di partire subito con la pagina delle bozze di Wiki ma mi trovo in difficoltà con le formule matematiche. Dove andare a prenderle e come riportare i simboli sulla pagina ? Altra difficoltà che non riesco a risolvere è quella delle figure : a parte le premesse legali per ora per me difficili da seguire, sarebbero realizzate da me, magari riprendendole da vecchi testi, ma con quale procedura riportarle sulla pagina ? Prima su carta, poi loro scansione e memorizzazione e infine loro richiamo sulla pagina ? Le sarei grato se potesse darmi qualche delucidazione in merito. Il massimo sarebbe poi se potesse anche dare con tutta calma un'occhiata al mio scritto, ma probabilmente questo le richiederebbe un certo tempo libero di cui non dispone, anche perchè ho saputo da Burgundo che lei sta riprendendo la sua attività di insegnamento universitario. Tenga comunque presente che non ho nessuna fretta di inserire il tutto su Wikipedia. Qualunque tipo di supporto sarà il benvenuto. Può dirmi di quali argomenti si è interessato sul sito ? Mi piacerebbe dargli un'occhiata. Probabilmente ci sarebbe anche il modo di scoprirlo da solo, ma tenga presente che mi trovo in un ambiente nuovo in cui non so ancora bene come rigirarmi. Grazie comunque. Giorgio--Bourianakis (msg) 22:25, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ancora Bourianakis modifica

Beh, direi che di consigli ne ho trovati parecchi, grazie. E posso anche capire le riserve che mi dici da parte della comunità su un eventuale "trattato". Non so esattamente le ragioni che hai in mente, ma una di quelle che posso ipotizzare io è del tipo : " Ma sto tizio arriva qui ora e pretende subito di scrivere un saggio  ?! ". In effetti si tratterebbe di una digressione ( un po' lunga, lo ammetto, con varie premesse esplicative ) che parte da espressioni matematiche note per giungere ( senza ricerche originali, perchè interpretazioni delle formule iniziali ) a definire le caratteristiche di un sistema ottimizzato e a risultati che potrebbero tornare utili in sede di progetto : sicuramente questi ultimi dovrebbero in ogni caso essere eliminati in quanto privi di carattere enciclopedico . Comunque non avevo assolutamente l'intenzione di editare tutto al primo colpo ; tant'è vero che avevo chiesto a Burgundo se fosse possibile sottoporre prima il lavoro a te. Per ora cercherò di entrare nello spirito di WP con gli interventi preliminari che mi suggerisci, cominciando anche con l'ufficializzare le mie intenzioni per ascoltare pareri e consigli. Personalmente penso però che non tanto le integrazioni quanto le eventuali correzioni a voci esistenti, che mi suggerisci, potrebbero ugualmente crearmi, anche se ben motivate, grossi problemi, specialmente da parte dell'estensore, e forse anche dalla comunità, che potrebbe anche in questo caso pensare quanto supponente sia il nuovo arrivato. O no ? Quello che non ho afferrato, e te ne chiedo spiegazione, è il criterio in base al quale un generico contributo può essere cancellato. Come funziona il sistema ? Il mio primo tentativo è subito abortito dopo diconsi 2 minuti 2 per intervento di Burgundo che mi ha fatto giustamente capire come ricordi personali di famiglia, sia pure applicati a persona già citata su WP, non possano essere accettati. Ma per il resto ? Chi e come decide ? Pollice verso a maggioranza ? O basta che sia suggerito da qualche riconosciuto esperto nel ramo  ? Le motivazioni ? Il contenuto non Wikipediano, la mancanza di referenze certe o anche solo la forma  ? Se puoi darmi qualche maggiore indicazione contribuiresti a farmi entrare meglio nello spirito del tutto. Grazie. Giorgio.--Bourianakis (msg) 09:35, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

Grazie... modifica

...delle informazioni e dei nuovi suggerimenti. Tutto bene, salvo il solito dubbio che mi si pone sul discorso "cancellazione" , non chiarito, ti confesso, dal tuo messaggio. Riprendo con copia/incolla : " se un utente (nuovo o "vecchio") inserisce di botto tutto un nuovo testo senza previa discussione, chi non è d'accordo con l'inserimento non può far altro che cancellare tutto ". Cavolo, tutto questo potere nelle mani di un singolo ? Un autore deve far giustamente precedere la pubblicazione da una discussione a più voci, mentre il lettore dissenziente può cancellare tutto in tranquilla solitudine ? La cosa non mi convince troppo. Posso capire il vai-e-vieni di una discussione a seguito della cancellazione di una singola modifica ma dare questa possibilità al singolo che non approva un testo mi sembra una concessione veramente eccessiva : mi aspetterei anche qui una discussione a più voci per stabilire la validità o meno di quanto in discussione, prima di decidere per la cancellazione. Non mi sembra equivalente dare la possibilità a posteriori a chi la pensa diversamente dal "cancellatore" di riprendere il discorso. Ma capisco che questo è solo il mio personale concetto di "correttezza", evidentemente diverso da quello qui in vigore. Cercherò di farmene una ragione. Alla prossima. Giorgio--Bourianakis (msg) 13:46, 22 ago 2012 (CEST)Rispondi

Re: Cancellazione. modifica

Ora più chiaro, grazie. Alla prossima. Giorgio--Bourianakis (msg) 12:45, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

Quarto brandeburghese modifica

Ciao Guido

Ho apportato delle modifiche alla voce concerto brandeburghese n. 4, ma ho un problema con le fonti: non riesco a dare un nome alla nota (che contiene Template di cita web perchè sennò mi fa vedere un messaggio di errore. Parla di Marcatori vuoti, non so, non capisco.. Non è che proveresti tu ad unificare le note ridondanti? Sennò chiedo sempre a tino e faccio costantemente la figura del dinosauro tecnologico! Saluti e buona serata --Dimitri1cantemir (msg) 00:36, 30 ago 2012 (CEST)Rispondi

Quarto brandeburghese modifica

Ciao Guido

Ho apportato delle modifiche alla voce concerto brandeburghese n. 4, ma ho un problema con le fonti: non riesco a dare un nome alla nota (che contiene Template di cita web perchè sennò mi fa vedere un messaggio di errore. Parla di Marcatori vuoti, non so, non capisco.. Non è che proveresti tu ad unificare le note ridondanti? Sennò chiedo sempre a tino e faccio costantemente la figura del dinosauro tecnologico! Saluti e buona serata --Dimitri1cantemir (msg) 00:37, 30 ago 2012 (CEST)Rispondi

Re: modifica

In effetti ho dimenticato di spiegare per esteso il perché all'utente. Piuttosto le citazioni su wp non dovrebbero valere meno di zero? --Vito (msg) 15:40, 20 set 2012 (CEST)Rispondi

Re:Tromba a tirarsi modifica

Ciao Guido

Ho meditato qualche minuto sul daffarsi. Quanto a specializzazione, io sono un pianista di scarsa qualità, quindi anche se mi vedi su voci concernenti strumenti come flauto dolce e tromba barocca non significa che io sia in grado di suonarli!!!:-) Mi interesso di organologia, ma non vado più in la dei miei 88 tasti.

Questo per dire che non è il caso di ritenermi un'autorità in termini di trombe da tirarsi, e che il tuoi amici che lavorano in conservatorio sono probabilmente più idonei a lavorare sulle voci ex-novo. Certo, posso benissimo integrare la voce italiana di cui mi parlavi con tutte le informazioni relative ai vari contesti storici presenti sulla voce inglese. Posso quindi aggiungere alla voce italiana i cenni sulla versione barocca dello strumento e i suoi usi (come ad esempio nella Music for the Funerals of Queen Mary del buon Purcell.

Se mi dai la conferma inizio il prima possibile, tieni presente che da questo periodo fino a giugno io sarò molto poco presente su wiki (mi dispiace per Anoixe): ti prego quindi di perdonare eventuali miei ritardi. Ad esempio, oggi stesso non potrò iniziare questo lavoro, e credo che dovrò rimandare a dopo il weekend, a causa di impegni.

Per quanto riguarda la voce sulla tromba barocca, la faccenda è molto complessa e, se ciò non ti arreca fastidio, ti comunico che non è tra i miei piani più urgenti il tradurla e completarla. L'elenco che ho messo nella mia pagina utente serve innanzittutto a me (come promemoria), ma sono lieto che possa servire ad altri utenti per contattarmi in caso di progetti interessanti.


Ti devo confidare una cosa: ho fatto un pasticcio con la storia dei corali luterani, perchè ho parlato con Anoixe, ed è emerso che non ho bene le idee chiare sul daffarsi.

Ti ricordi quella famosa discussione al Caffè sinfonico? Be' mi avevi consigliato delle pagine dal tedesco che secondo te andavano bene per introdurre in modo generale l'argomento. Bene, sapresti dirmi se secondo te è il caso di creare una pagina (o sezione all'interno della voce corale) chiamata Storia del corale e contenente tutte le informazioni che si trovano nelle pagine che mi hai suggerito. Oppure sarebbe meglio scrivere una versione italiana di ogni singola voce (al limite di integrare la voce italiana su Martin Lutero con i cenni sull’attività musicale provenienti dalla versione tedesca)? Ti faccio comunque sapere che per il momento ho intenzione di creare pagine autonome per ogni singola melodia, con relativa storia e impiego in musica. Magari anche per i compositori e poeti legati al repertorio.

Ti ho detto tutto, dunque. Fammi sapere cosa devo fare.

Saluti

--Dimitri1cantemir (msg)

discussione Ikeda modifica

Ciao Guido, se hai un minuto puoi provare a far capire all'IP che non è "da wikipedia" tenere in voce la notizia di un fantomatico premio? grazie --ignis scrivimi qui 19:08, 21 set 2012 (CEST)Rispondi

Re: Cancellare gli edit di un utente modifica

Immaginavo, ma come al solito mi fai cosa gradita con la tua precisione e puntualità. :-)
Provo a dare un occhio anche al link che mi hai mandato! Un saluto! Restu20 17:53, 24 set 2012 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Come non essere d'accordo sul punto di merito. A margine stai parlando con il re dei masochisti... ma non so ancora per quanto: certe pseudodiscussioni (anche con altri sysop, purtroppo) cominciano a fiaccarmi lo spirito.--Kōji (msg) 16:32, 2 ott 2012 (CEST)Rispondi

Re:Utenze con nome e cognome modifica

Grazie mille per avermi raccontato la tua esperienza. Inizialmente avevo qualche dubbio nel cambiare nickname, ora ne ho di più: se qualcuno mi chiamasse a lavoro per lamentarsi dei miei contributi su Wikipedia, mi imbestialirei anch'io, soprattutto se in quel momento sto svolgendo un compito importante o delicato. Se il numero di inconvenienti è proporzionale al numero di contributi su Wikipedia, a quest'ora avrei dovuto avere una trentina di episodi spiacevoli come i tuoi. A questo punto penso che non metterò neanche il nome e cognome sulla pagina utente. --Aushulz (msg) 00:32, 4 ott 2012 (CEST)Rispondi

Violino barocco modifica

Ciao! Come va? Ti dirò, ho aperto il vaglio perché avevo da tempo il desiderio di migliorare la voce, ma il momento è inopportuno perché non ho tempo, sono sotto esami ed ho alcuni sospesi di coi occuparmi. Con calma darò seguito alle tue osservazioni, ma perché non intervieni tu stesso? In particolare, sulle questioni fisiche legate alle corde non sono veramente all'altezza. Buona giornata! --Anoixe(dimmi pure...) 08:39, 4 ott 2012 (CEST)Rispondi

Sul violoncello barocco e simili, si era parlato con Nickanc di collaborare per elaborare un testo sulle informazioni comuni a tutti gli archi, ma poi lo slancio si è perduto... Quindi, ho pensato che intanto scriviamo questo, poi eventualmente potremmo modificarlo per adattarlo agli altri strumenti. Ciao! --Anoixe(dimmi pure...) 23:42, 4 ott 2012 (CEST)Rispondi

Voce "Logica della diagnosi clinica" modifica

Carissimo Guido, grazie del tuo commento e dei consigli per salvare almeno il contenuto della pagina. Secondo te come dovrebbe intitolarsi? E dove deve essere salvata per essere sottoposta al giudizio della comunità per essere solo dopo, se il giudizio è positivo, pubblicata? Puoi aiutarmi? Grazie. --Gaetano licata (msg) 23:01, 4 ott 2012 (CEST)Rispondi

Regale modifica

Sì, la voce è un po' da sistemare, però penso che sia corretto distinguere il piccolo strumento portativo che produce quel suono dal registro presente sugli organi di dimensioni maggiori. Le due voci, inoltre, possono svilupparsi in due direzioni diverse (la prima, sulla storia e la struttura dello strumento a tastiera, la seconda sulle caratteristiche tecniche del registro). Però comprendo che le voci necessitino di un po' di lavoro, mi ci applicherò a breve. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 16:39, 5 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, ti ho risposto qui! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 22:04, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi

Nuovo registro modifica

Ciao, volevo scrivere una nuova voce relativa al Querflöte, però ho dei dubbi sul titolo... Secondo te è meglio flauto traverso, flauto traversiere o fiffaro? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 21:51, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Re: Liste modifica

Io personalmente ho l'allergia a quelle voci lì, ma immagino che a qualcuno interessino. La cancellazione mi vedrebbe favorevole. Quelle aggiunte le ho controllate, per una volta comprendono gruppi di rinomanza internazionale (eccetto uno solo nazionale), quindi ho verificato la modifica. Però effettivamente diventa anche noioso seguire queste liste che sono ormai solo un'occasione per mettere la banda dei pifferi della propria contrada accanto a David Munrow. Società del Quartetto suona bene; ma non sarà che sottintende che siamo solo in 4 gatti? :) Baci! --Anoixe(dimmi pure...) 11:53, 10 ott 2012 (CEST)Rispondi

Grazie e scusa modifica

Grazie per aver messo in cancellazione quella voce (Albero del torneo). Ho poco tempo per seguire wiki e le procedure tecniche mi intimidiscono. Mi scuso per non aver letto le tue considerazioni su quella voce, le ho lette dopo! Buona domenica --Fioravante Patrone 10:06, 21 ott 2012 (CEST)Rispondi

voce Ekaterina Georgievna Novickaâ modifica

Ciao, visto che sei intervenuto tu direttamente, ti scrivo anche qui. Ho fatto tutte le correzioni, in linea con il template generale, ed ho modificato tutta la traslitterazione. Potresti verificare se ci sono altri problemi e, se tutto va bene, eliminare la richiesta di formattazione? Grazie ancora. --Millepiani (msg) 11:39, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi

Altro problema appena intervenuto. Paola Severi Michelangeli ha rimodificato la traslitterazione e reindirizzato la pagina. Sarebbe il caso avere delle indicazioni più chiare: è la seconda versione di traslitterazione e il secondo reindirizzamento.... --Millepiani (msg) 12:07, 25 ott 2012 (CEST) (msg) 11:43, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ciao, quando puoi potresti verificare la correttezza della formattazione della voce e , se il caso, togliere l'avviso di non corretta formattazione? Ti ringrazio.--Millepiani (msg) 18:57, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi

Articolazioni modifica

Per quel che riguarda l'articolazione delle sonate antiche nelle edizioni novecentesche, ci sarebbe molto da divertirsi. Non ho ancora trovato quello che tu citavi, ma che ne dici di questo?

 
Leclair
 
Leclair/David, 1873

--Anoixe(dimmi pure...) 18:00, 25 ott 2012 (CEST)Rispondi

Bene, si impara sempre qualcosa... Ho scoperto che le edizioni pubblicate tra la fine dell'800 e i primi del '900 hanno soluzioni estremamente fantasiose e stilisticamente all'apice del kitsch, ma quell'articolazione lì non ce l'hanno se non accidentalmente. Evidentemente è diventata di moda più tardi, forse proprio alla metà del secolo. Però, i testi di quell'epoca (io non ne ho, ma potrei facilmente reperirne) non sono ancora nel Pubblico Dominio, vero? --Anoixe(dimmi pure...) 20:02, 26 ott 2012 (CEST)Rispondi
Ok, proverò a dare un'occhiata in cantina. Quanto al contadino allegro, a volte non mi rendo conto della fortuna di avere un figlio che si è dedicato al rap ;) Ciao, Anoixe(dimmi pure...) 11:00, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi

Gentile utente,

La vorrei invitare alla discussione sulla creazione del template Infobox organo

Cordiali saluti,

--Pufui Pc Pifpef - a disposizione 13:25, 27 ott 2012 (CEST)Rispondi

Boh! (era Re:Mah!) modifica

Che vuoi dire? Lo sai anche tu che per questa norma non possono usare il nome dell'azienda. Poi, a parte questo, difficile dire altro in merito perché si tratta di un personaggio arrogante, che malsopporto, anche se qualche volta ci ho collaborato. --Anoixe(dimmi pure...) 15:21, 1 nov 2012 (CET)Rispondi

Vedrai che torneranno alla carica. Non è una cosa grave, non sono il Concentus Musicus Wien! --Anoixe(dimmi pure...) 23:32, 2 nov 2012 (CET)Rispondi

Biologie modifica

Un lapsus ma anche il segno di quanto poco sia abituato a quegli argomenti! :-) --pequod ..Ħƕ 00:21, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Nome del registro modifica

Ciao! In italiano è più corretto chiarina, clarina o clarone?--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 22:05, 7 nov 2012 (CET)Rispondi

Sì, il dubbio mi era venuto nel momento di scriverci qualcosa in italiano. Però, a parte dire che è sostanzialmente una tromba da 4', non vedo che altro si possa dire sul clairon. Ero dunque dell'idea di dedicargli due righe in Tromba (registro d'organo), perché una voce a sé stante non supererebbe la mezza riga. La tua spiegazione è molto interessante, manterrò allora l'originale clairon. Apro comunque una discussione in manticeria, così vediamo se qualcun altro ha altre idee. Grazie! --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 23:37, 7 nov 2012 (CET)Rispondi
Mmhh... Ultimamente ho scritto numerosi voci su organi monumentali (prevalentemente germanici), però si tratta appunto di strumenti singoli, non di "tipico organo tedesco", "tipico organo italiano"... Sarebbe davvero interessante scrivere le voci sulle varie scuole organarie nazionali, però sarebbero lavori titanici e immensi, che richiederebbero un sacco di fonti... Io sono più ferrato sull'organaria tedesca barocca, ad esempio so pochissimo su quella italiana... E poi, in molti casi, quello che so proviene da nozioni assimilate anni ed anni fa studiando musica, ormai non saprei neanche più rintracciarne le fonti... --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 23:58, 7 nov 2012 (CET)Rispondi

Robe contemporanee! modifica

Cercando informazioni sul blockwerk mi sono imbattutto in questa porcheria composizione, ne eri a conoscenza? --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 05:08, 14 nov 2012 (CET)Rispondi

Tmp Strumento musicale modifica

Ciao! Quando hai un attimo di tempo, puoi tornare a dare un'occhiata a Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali#Problemi di categorizzazione? Grazie! --BohemianRhapsody (msg) 15:49, 27 nov 2012 (CET)Rispondi

Moderni, barocchi e viceversa modifica

Io non conosco altri ensemble così, o almeno gli altri non ne fanno un vezzo o un titolo di merito, piuttosto conosco vari gruppi con strumenti moderni che usano l'archetto barocco ma si spacciano per barocchi "integrali". Cosa non fanno i musicisti perché si parli di loro! --Anoixe(dimmi pure...) 19:14, 27 nov 2012 (CET)Rispondi

Giusto per chiarire modifica

Giusto per chiarire, le cose che hai detto son sicuramente condivisibili, ma ho visto fare attacchi sulla persona e non sull'argomento, mettendo tutto sul personale, anche da alcuni amministratori, ritengo sia molto difficile parlare di dialettica e discussioni se nessuno fa un passo indietro. Il punto è che col tuo discorso si rischia di dare addosso più a chi fa notare un modo di procedere sbagliato, che a chi procede in modo sbagliato. Se molti seguissero le linee guida, al posto di partire in quarta, tutto funzionerebbe meglio. Io ad esempio mi sono approcciato molto cautamente a wikipedia e non ritengo di essere in grado di fare da zero neppure una voce che una. Penso che molti invece pur essendo messi ancor peggio di me partano in quarta a crear voci, e poi mi trovo, quando correggo qua e là errori ortografici, davanti a voci incomprensibili, mal fatte, parziali, non fontate. Non è di certo bello pensare che io mi pongo tutti questi dubbi e poi si vedono certe cose. Oppure si vedono casi come quelli di Zhuang. Se però si limitano ulteriormente le possibilità di critica e di invito a discutere, non va bene, capisci perché il discorso che facevi non mi piaceva come presupposti di partenza? Vigevanese (msg) 20:53, 30 nov 2012 (CET)Rispondi

Sono del tutto d'accordo con il modo in cui individui il fattore caratterizzante e qualificante del nostro operato qui. Mi permetto di "riformularti" :P
Il metodo wikipediano coincide con la comunità. Il metodo è il lavoro collettivo. Lo scopo è il prodotto orizzontalmente e collaborativamente composto. In questa dinamica, non perde di importanza il lavoro individuale, che ha delle virtù (e dei problemi) specifici e ineludibili. Di fronte a qualunque controversia, diventa "economicamente" indispensabile (per evitare specifici "default" wikipediani) che la conversazione nelle pagine di discussione si svolga in assenza (o con l'eliminazione/esclusione) di modi secondo diversi rispetti inadeguati: presunzioni di malafede, interventi scriteriatamente offtopic, pretesa di interpretare il pensiero altrui o di scovare intenzioni nascoste, duelli personali. Ora, ovviamente a qualcuno capita di "scodare" (a me per esempio!), però ti assicuro che in un ambiente diverso anche io sarei diverso. Do atto felicemente che utenti come te non scodano mai. Purtroppo in certi contesti questo significa semplicemente lasciare campo. Oppure sbaglio io, non so, ma ho la sensazione che alcune volte è proprio impossibile non prendere del fango sul gilet... Cordialmente! --pequod ..Ħƕ 16:06, 3 dic 2012 (CET)Rispondi
D'accordo Guido, però se si riesce a fare una voce completa, non vedo perché non farla, anche se sicuramente sarebbe bene compleare una serie di voci di base. Però quel comportamento che tu descrivi, lo spalleggiarsi, ecc... io l'ho visto fare da alcuni che non dovrebbero farlo e che dovrebbero essere gli utenti più in grado di discutere serenamente e in maniera wikipedianamente corretta con tutti. Per questo dico che servono passi indietro. Poi che ci sia tanto da fare su tante voci non lo metto in dubbio, ad esempio moltissime voci matematiche sono prive di fonti totalmente. Ed è singolare il grado di dettaglio di certe discussioni in cui si puntano i piedi anche se si potrebbe trovare dei compromessi, quando ci sono interi settori che andrebbero rifatti da zero. Ma il compromesso lo si deve trovare in due, c'è chi dice no e tutto si blocca. E non si vede come si possa uscire da questa situazione. Vigevanese (msg) 19:31, 3 dic 2012 (CET)Rispondi
@Pequod, non serve lasciare campo, serve ammettere se uno ha ragione, serve non impuntarsi, serve rispettare le idee altrui, serve non metterla sul personale, serve capire che si discute di fonti e non di ciò che uno pensa o è. Ma purtroppo io non vedo volontà da parte di molti di mettere la cosa semplicemente su questo piano. Vigevanese (msg) 19:39, 3 dic 2012 (CET)Rispondi

HS modifica

Hai una mail! ;) --BohemianRhapsody (msg) 02:36, 4 dic 2012 (CET)Rispondi

diteggiature in "Flauto Dolce" modifica

ho messo a posto le diteggiature. e ci vuole molto tempo per farne altre.

Corde violino barocco modifica

Ciao! Perché "spessore proporzionalmente inferiore"? Non mi è chiaro: vuoi dire inferiore alla quello proporzionale alla frequenza? Se non è chiaro a me, non lo sarà probabilmente anche ad altri... Con quella frase ho cercato di rimediare ad un obiezione di un utente (musicista), che dice che la faccenda della massa lineare e dell'elasticità è troppo tecnica e non si capisce nella pratica a cosa corrisponda. Ciao e auguri a tutti voi!! --Anoixe(dimmi pure...) 22:51, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Categorie a parte… modifica

Ciao Guido, auguri di buon anno!
Scrivo a te prima di suscitare un piccolo vespaio: a proposito dell'opportunità di alcune voci o categorie, ho visto che esiste la categoria Compositori di madrigali‎, sottocategoria di Compositori di musica colta per tipo di composizione, che – tanto per la cronaca – oltre alla citata sottocategoria, ne comprende solo un'altra, intitolata Compositori d'opera. Ma secondo te è normale? --Antonella (msg) 15:21, 9 gen 2013 (CET)Rispondi

Stato di quiete modifica

Ciao Guido, ti scrivo in merito a questa voce e alla relativa procedura di cancellazione (ormai si è d'accordo che la voce si mantenga quindi non credo di essere accusato di campagne elettorali). In particolare lascia dubbiosi alcuni utenti la definizione (classica e non solo) dello stato, soprattutto rispetto al primo principio della dinamica. Secondo alcuni lo stato di quiete ad esempio potrebbe richiedere solo condizioni sulla accelerazione e non sulla velocità. Sapendo che conosci bene l'argomento (al contrario di me), se hai tempo potresti dare una occhiata e segnalare eventuali problemi? X-Dark (msg) 22:45, 20 gen 2013 (CET)Rispondi

re: Flauto dolce e De Lorenzo modifica

In effetti le sue composizioni sono eseguite con il flauto traverso [9], bisognerebbe spostare l'aneddoto nella voce inerente allo strumento. --Generale Lee (posta) 15:52, 4 feb 2013 (CET)Rispondi

Ok! --Generale Lee (posta) 14:54, 5 feb 2013 (CET)Rispondi

Generi musicali et. al. modifica

Ciao! In questi giorni, dopo il termine di uno stressante periodo di esami, sto bazzicando un po' su wikipedia per distrarmi (in maniera costruttiva). Non so quanto durerà questo periodo di relativo relax (poco, temo...). Tra le varie cose, ho dato uno sguardo più attento alla discussione sulla questione del template {{Genere musicale}}. Rispondo direttamente nella tua talk, in quanto avevi richiesto attenzione sulla faccenda. Su questo argomento specifico cercherò di fare il possibile ma temo che potrò essere di aiuto in maniera limitata, compatibilmente con le mie scarse competenze in fatto di storia della musica.

Stavo riflettendo sul fatto che il nostro progetto, per migliorare le voci a livello globale, in fatto di organizzazione e coerenza, sta affrontando (o comunque dovrà affrontare) alcune questioni di portata abbastanza ampia (come questa dei generi musicali, appunto, o come poteva essere a suo tempo la questione del template {{Strumento musicale}}, che è stata in buona parte sistemata e che richiede ancora qualche perfezionamento, spero di tornarci il prima possibile). Altre faccende importanti da chiarire sarebbero, a mio avviso, l'annosa questione della standardizzazione dei titoli delle voci di composizioni, o il riordino delle categorie inerenti la musica. È chiaro che, essendo i principali contributori di questo progetto tutti utenti molto impegnati nella RL, tali lavori procedano piuttosto lentamente (ma come tu dici, gli alberi saldi impiegano anni a crescere...). Per cercare di organizzare il lavoro su queste questioni, pensavo di aggiungere una sezione alla pagina principale del progetto, raccogliendo le discussioni "importanti e di ampia portata" ancora aperte, con annessa raccolta di link, per avere sottomano i precedenti e gestire meglio il lavoro a lungo termine. O semplicemente, non dimenticarcene :-) --τino 032 [...] 14:35, 11 mar 2013 (CET)Rispondi

Bruno Incagnoli modifica

Ciao, ho lasciato un post qui. Se vuoi dare un'occhiata...--CoolJazz5 (msg) 07:27, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Charles Villiers Stanford modifica

Ho iniziato il vaglio di questa voce, che ho tradotto integralmente dall'inglese, collo scopo di portarla in vetrina, ma dopo tre settimane nessuno ha ancora ancora contribuito la voce. Potresti trovare qualcuno che archivi i vari link esterni (visto che io non lo so fare ed ho notato che almeno uno non è più accessibile, perciò non vorrei che ciò capitasse anche ad altri) e che, magari, mi aiuti a creare, anche come microstub, alcune delle voci segnate coi link rossi? Ho già provato a segnalarlo ad Anoixe ma purtroppo non mi può aiutare, così come il Progetto:Musica Classica e quello Biografie, che per un mese non hanno mosso un dito, quindi mi rivolgo a te.

Spero che il mio lavoro possa sembrarti ben fatto e che tu possa aiutarmi a migliorarlo. A presto! --Epìdosis (msg) 18:56, 21 mar 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Guido Magnano/Archivio".