Progetto:Sport/Calcio/Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017

Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 65ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti, Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta
Date dall'11 settembre 2016
al 7 maggio 2017
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 65
Formula 4 gironi
Cronologia della competizione

Il campionato italiano di calcio di Promozione regionale 2016-2017 è il sessantacinquesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.

Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Accademia Borgomanero
Arona
Briga
Castellettese
Cavaglià
Città di Cossato
Dormelletto
Varallo
Fomarco
Fulgor Ronco Valdengo
Oleggio
Omegna
Piedimulera
Ponderano
Romentinese
Sinergy Verbania
Ubicazione delle squadre partecipanti
Squadra Città (provincia)
  Accademia Calcio Junior Borgomanero Borgomanero (NO)
Arona Arona (NO)
  A.C.D. Briga Novarese Briga Novarese (NO)
  A.C.D. Castellettese Castelletto sopra Ticino (NO)
  Cavaglià Cavaglià (BI)
Città di Cossato U.S.D. Cossato (BI)
  G.S.D. Dormelletto Dormelletto (NO)
  A.S.D. Dufour Varallo Varallo (VC)
  A.S.D. Fomarco Don Bosco Pievese Pieve Vergonte (VB)
  A.S.D. Fulgor Ronco Valdengo Valdengo (BI)
  A.S.D. Oleggio Sportiva Oleggio (NO)
Omegna Omegna (VB)
  A.S.D. Piedimulera Piedimulera (VB)
  A.S.D. Ponderano Ponderano (BI)
  A.S.D. Romentinese Romentino (NO)
  A.C.D. Sinergy Verbania Verbania

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Arona 62 30 19 5 6 54 27 +27
  2.   Cavaglià 57 30 16 9 5 57 39 +18
  3.   Piedimulera 56 30 16 8 6 52 31 +21
4.   Accademia Borgomanero 51 30 14 9 7 58 36 +22
5.   Oleggio 49 30 15 4 11 58 42 +16
6.   Dormelletto 46 30 13 7 10 43 39 +4
7.   Fulgor Ronco Valdengo 41 30 10 11 9 44 44 0
8.   Dufour Varallo 40 30 10 10 10 43 45 -2
9.   Romentinese 38 30 8 14 8 47 53 -6
10. Omegna 37 30 10 7 13 39 55 -16
11.   Castellettese 36 30 10 6 14 35 38 -3
  12. Città di Cossato 35 30 9 8 13 34 45 -11
  13.   Fomarco Don Bosco 28 30 6 10 14 37 50 -13
  14.   Ponderano 28 30 7 7 16 31 52 -21
  15.   Briga 26 30 6 8 16 40 53 -13
  16.   Sinergy Verbania 24 30 5 9 16 23 46 -23

Legenda:
      Promossa in Eccellenza 2017-2018
  Ammessa ai play-off o play-out.
      Ammessa ai play-off intergirone.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 dopo i play-out.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 direttamente.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Semifinali

Cavaglià
21 maggio 2017, ore 15.30
Cavaglià  4 – 4
(d.t.s.)
  Oleggio

Piedimulera
21 maggio 2017, ore 15.45
Piedimulera  2 – 3  Accademia Borgomanero

Finale

Cavaglià
28 maggio 2017, ore 15.30
Cavaglià  3 – 1  Accademia Borgomanero

Play-out

modifica

Semifinali

Cossato
21 maggio 2017, ore 17.00
Città di Cossato  0 – 1  Briga

Pieve Vergonte
21 maggio 2017, ore 15.30
Fomarco Don Bosco  1 – 1
(d.t.s.)
  Ponderano

Verdetti finali

modifica
  • Arona promosso in Eccellenza 2017-2018.
  • Cavaglià ai play-off intergirone.
  • Cavaglià, Piedimulera, Accademia Junior Borgomanero e Oleggio ai play-off.
  • Città di Cossato, Fomarco Don Bosco, Ponderano e Briga ai play-out.
  • Città di Cossato, Ponderano (dopo i play-out) e Sinergy Verbania retrocessi in Prima Categoria 2017-2018.

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Chivasso
Bollengo Albiano
Caselle
Gassino
Banchette
Pianezza
Mathi Lanzese
Quincitava
San Maurizio
Santhià
Nole
Union Valle di Susa
Vanchiglia Victoria Ivest
Volpiano
Venaria Reale
Ubicazione delle squadre partecipanti
Squadra Città (provincia)
  Atletico Chivasso Chivasso (TO)
  Bollengo Albiano Morenica Bollengo (TO)
  Caselle Calcio Caselle Torinese (TO)
  U.S.D. Gassinosanraffaele Gassino Torinese (TO)
  A.S.D. Banchette Ivrea Banchette (TO)
  Lascaris Pianezza (TO)
  Mathi Lanzese Mathi (TO)
  Quincitava Quincinetto (TO)
  San Maurizio Canavese San Maurizio Canavese (TO)
  Santhià Calcio Santhià (VC)
  A.D. Sportiva Nolese Nole (TO)
  Union Valle di Susa Susa (TO)
  U.S.D. Vanchiglia Torino
  Venaria Reale Venaria Reale (TO)
  S.S.D. Victoria Ivest SRL Torino
  G.S.D. Volpiano Volpiano (TO)

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Union Valle di Susa 76 30 24 4 2 77 23 +54
  2.   S.Maurizio Canavese 67 30 21 4 5 51 24 +27
3.   Lascaris 52 30 15 7 8 52 40 +12
4.   Sportiva Nolese 48 30 13 9 8 50 39 +11
5.   Vanchiglia 46 30 13 7 10 59 41 +18
6.   Atletico Chivasso 45 30 13 6 11 47 46 +1
7.   Quincitava 43 30 10 13 7 36 29 +7
8.   Banchette Ivrea 41 30 11 8 11 52 53 -1
9.   Bollengo Albiano Morenica 40 30 11 7 12 50 48 +2
10.   Volpiano 38 30 10 8 12 43 56 -13
11.   Mathi Lanzese 35 30 7 14 9 41 40 +1
12.   Venaria Reale 34 30 9 7 14 41 43 -2
  13.   Gassinosanraffaele 34 30 9 7 14 47 52 -5
  14.   Victoria Ivest 25 30 6 7 17 41 77 -36
  15.   Caselle 22 30 6 4 20 37 67 -30
  16.   Santhià 16 30 4 4 22 27 73 -46

Legenda:
      Promossa in Eccellenza 2017-2018
  Ammessa ai play-off o play-out.
      Ammessa ai play-off intergirone.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 dopo i play-out.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 direttamente.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi

modifica

Play-off

modifica
  • I play-off per questo girone non si disputano poiché vi è un distacco pari o maggiore a 10 punti tra la 2ª (San Maurizio Canavese) e la 3ª classificata (Lascaris); di conseguenza San Maurizio Canavese è ammesso ai play-off intergirone.

Play-out

modifica
  • Verrà disputato un sono incontro play-out poiché tra la 12ª e la 15ª classificata vi è un distacco pari o maggiore a 10 punti; pertanto Caselle retrocede direttamente in Prima Categoria.
Gassino Torinese
21 maggio 2017, ore 15.30
Gassinosanraffaele  2 – 2
(d.t.s.)
  Victoria Ivest

Verdetti finali

modifica
  • Union Valle di Susa promosso in Eccellenza 2017-2018.
  • San Maurizio Canavese ai play-off intergirone.
  • Gassinosanraffaele' e Victoria Ivest ai play-out.
  • Victoria Ivest (dopo i play-out), Caselle e Santhià retrocessi in Prima Categoria 2017-2018.

Girone C

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Boves M.D.G. Cuneo
Carignano
Carmagnola
Chisola
Denso
Grugliasco
Giovanile Centallo
Moretta
Pancalieri+
Borgo San Dalmazzo
Piscineseriva
Revello
San Sebastiano
Trofarello
Villafranca
Villar Perosa
Ubicazione delle squadre partecipanti
Squadra Città (provincia)
  A.S.D. Boves M.D.G. Cuneo Cuneo
  Pol. Carignano Carignano (TO)
  A.S.D. Carmagnola Carmagnola (TO)
  A.S.D. Chisola Calcio Vinovo (TO)
  A.S.D. Denso Poirino (TO)
  BSR Grugliasco Grugliasco (TO)
  A.S.D. Giovanile Centallo 2006 Revello (CN)
  Moretta Calcio Moretta (CN)
  A.S.D. Pancalieri Castagnole Pancalieri (TO)
  A.C. Pedona Borgo San Dalmazzo Borgo San Dalmazzo (CN)
  U.S.D. Piscineseriva 1964 Piscina (TO)
  A.S.D. Revello Calcio Revello (CN)
  A.S.D. San Sebastiano Fossano (CN)
  A.S.D. Trofarello Trofarello (TO)
  A.S.D. Villafranca Villafranca Piemonte (TO)
  U.S. Villar Perosa Villar Perosa (TO)

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Denso 63 30 19 6 5 59 31 +28
2.   Pedona Borgo S.Dalmazzo 60 30 17 9 4 46 23 +23
3.   Giovanile Centallo 55 30 16 7 7 52 30 +22
  4.   Revello 52 30 14 10 6 38 22 +16
5.   Piscineseriva 52 30 15 7 8 43 32 +11
  6.   Chisola[1] 46 30 13 7 10 44 34 +10
7.   Moretta 42 30 11 9 10 42 32 +10
8.   Bsr Grugliasco 42 30 12 6 12 37 35 +2
9.   Pancalieri Castagnole 41 30 10 11 9 46 47 -1
10.   Carmagnola 39 30 11 6 13 42 44 -2
11.   Villafranca 38 30 9 11 10 33 34 -1
12.   Carignano 35 30 9 8 13 29 42 -13
  13.   Trofarello 32 30 8 8 14 37 46 -9
  14.   San Sebastiano 28 30 7 7 16 29 52 -23
  15.   Boves M.D.G. Cuneo 19 30 4 7 19 29 55 -26
  16.   Villar Perosa 12 30 1 9 20 20 67 -47

Legenda:
      Promossa in Eccellenza 2017-2018
  Ammessa ai play-off o play-out.
      Ammessa ai play-off intergirone.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 dopo i play-out.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 direttamente.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Semifinali

Borgo San Dalmazzo
21 maggio 2017, ore 15:30
Pedona Borgo S.D.  0 – 2  Piscineseriva

Revello
21 maggio 2017, ore 15:30
Giovanile Centallo  1 – 3
(d.t.s.)
  Revello

Finale

Revello
28 maggio 2017
Revello  2 – 2
(d.t.s.)
  Piscineseriva

Play-out

modifica

Verrà disputato un sono incontro play-out poiché tra la 12ª e la 15ª classificata vi è un distacco pari o maggiore a 10 punti; pertanto Boves M.D.G. Cuneo retrocede direttamente in Prima Categoria.

Trofarello
21 maggio 2017, ore 15.30
Trofarello  1 – 0  San Sebastiano

Verdetti finali

modifica
  • Chisola (vincitore coppa) e Denso promossi in Eccellenza 2017-2018.
  • Revello ai play-off intergirone.
  • Pedona Borgo San Dalmazzo, Giovanile Centallo, Revello e Piscineseriva ai play-off.
  • Trofarello e San Sebastiano ai play-out.
  • San Sebastiano (dopo i play-out), Boves M.D.G. Cuneo e Villar Perosa retrocessi in Prima Categoria 2017-2018.

Girone D

modifica

Squadre partecipanti

modifica
 
Arquatese
Asti Nuova Sco Asti
Atletico Torino Barcanova Salus CBS Cenisia Lucento
Canelli
Cassine
Pozzolo Formigaro
Savio Rocchetta
San Giacomo Chieri
San Giuliano
Santostefanese
Villanova
Ubicazione delle squadre partecipanti
Squadra Città (provincia)
  U.S.D. Arquatese Arquata Scrivia (AL)
Asti Asti
  Atletico Torino Torino
  U.S.D. Barcanova Salus Torino
  A.S.D.C. Canelli Canelli (AT)
  CBS Scuola Calcio A.S.D. Torino (TO)
  A.S.D. Cenisia Torino
  U.S. Cassine Cassine (AL)
  A.C.D. Lucento Torino
  A.S.D. Nuova Sco Asti Asti
  U.S. Pozzolese Pozzolo Formigaro (AL)
  U.S.D. San D. Savio Rocchetta T. Rocchetta Tanaro (AT)
  A.S.D. San Giacomo Chieri Chieri (TO)
  G.S. San Giuliano Nuovo San Giuliano Nuovo (AL)
  A.C.D. Santostefanese Santo Stefano Belbo (CN)
  Villanova Villanova Monferrato (AL)

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Atletico Torino 61 30 18 7 5 62 39 +23
  2.   Lucento 57 30 16 9 5 64 33 +29
  3.   San D.Savio Rocchetta T. 55 30 16 7 7 59 30 +29
4.   Canelli 51 30 14 9 7 50 36 +14
5.   Santostefanese 48 30 12 12 6 51 33 +18
6.   CBS Scuola Calcio 47 30 13 8 9 41 31 +10
7.   Cenisia 47 30 13 8 9 37 33 +4
  8. Asti (-3)[2] 44 30 12 11 7 38 31 +7
9.   Arquatese 43 30 12 7 11 29 29 0
10.   Barcanova 39 30 10 9 11 39 51 -12
  11.   Villanova 38 30 9 11 10 43 45 -2
  12.   Cassine 33 30 8 9 13 37 36 +1
  13.   San Giuliano Nuovo 28 30 6 10 14 40 56 -16
  14.   San Giacomo Chieri 24 30 7 3 20 35 56 -21
  15.   Nuova Sco Asti 23 30 6 5 19 33 76 -43
  16.   Pozzolese 13 30 2 7 21 30 73 -43

Legenda:
      Promossa in Eccellenza 2017-2018
  Ammessa ai play-off o play-out.
      Ammessa ai play-off intergirone.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 dopo i play-out.
      Retrocesse in Prima Categoria 2017-2018 direttamente.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggi

modifica

Play-off

modifica

Semifinali

Torino
21 maggio 2017, ore 15.30
Lucento  1 – 0  Santostefanese

Rocchetta Tanaro
21 maggio 2017, ore 15.30
San D.Savio R.T.  1 – 0  Canelli

Finale

Torino
28 maggio 2017, ore 15.30
Lucento  4 – 2
(d.t.s.)
  San D.Savio R.T.

Play-out

modifica

Verrà disputato un sono incontro play-out poiché tra la 12ª e la 15ª classificata vi è un distacco pari o maggiore a 10 punti; pertanto Nuova Sco Asti retrocede direttamente in Prima Categoria.

San Giuliano Nuovo
21 maggio 2017, ore 15.30
San Giuliano Nuovo  1 – 2  San Giacomo Chieri

Verdetti finali

modifica
  • Atletico Torino promosso in Eccellenza 2017-2018.
  • Lucento ai play-off intergirone.
  • Lucento, D.Savio Rocchetta Tanaro, Canelli e Santostefanese ai play-off.
  • San Giuliano Nuovo e San Giacomo Chieri ai play-out.
  • San Giuliano Nuovo (dopo i play-out), Nuova Sco Asti e Pozzolese retrocessi in Prima Categoria 2017-2018.

Play-off intergirone

modifica

Semifinali[3]

Vische
4 giugno 2017, ore 15.30
Cavaglià  1 – 0  San Maurizio Canavese

Torino
4 giugno 2017, ore 15.30
Lucento  3 – 1  Revello

3º e 4º posto

11 giugno 2017, ore 15.30 – 

Finale

Chivasso
11 giugno 2017, ore 15.30
Cavaglià  9 – 8 (rig.)  Lucento
Arbitro:  Christophe Barmasse (Aosta)

Coppa Italia Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017

modifica

Alla Coppa Italia Promozione Piemonte-Valle d'Aosta 2016-2017, iniziata il 31 agosto 2016, partecipano le 64 squadre di Promozione regionale divise in gironi di sola andata da tre squadre ciascuno, per due turni. Dopodiché si procede con le doppie sfide dei quarti di finale e delle semifinali, per finire con la finale unica del 14 maggio 2017[4].

Grugliasco
14 maggio 2017, ore 17:30
Lucento  1 – 2  Chisola

  1. ^ Promosso in Eccellenza dopo aver vinto la Coppa Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.
  2. ^ 3 punti di penalizzazione.
  3. ^ La sfida Cavaglià-San Maurizio Canavese si giocò in campo neutro come previsto dal regolamento a causa del piazzamento uguale in classifica delle due squadre.
  4. ^ Coppa Italia Promozione Piemonte[collegamento interrotto], torino.iamcalcio.it.

Collegamenti esterni

modifica