Joan Capdevila

calciatore spagnolo
(Reindirizzamento da Joan Capdevila Méndez)

Joan Capdevila Méndez (pron. catalana occidentale: [d͡ʒuˈan ˌkabdeˈβiɫa]; Tàrrega, 3 febbraio 1978) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore. Con la nazionale spagnola ha vinto il campionato europeo 2008 e il campionato mondiale 2010.

Joan Capdevila
Capdevila con la selezione catalana nel 2013
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera6 luglio 2017
Carriera
Giovanili
198?-19??Tàrrega
19??-1998Espanyol
Squadre di club1
1998-1999Espanyol B34 (2)
1998-1999Espanyol29 (4)
1999-2000Atlético Madrid31 (2)
2000-2007Deportivo La Coruña179 (15)
2007-2011Villarreal140 (15)
2011-2012Benfica5 (0)
2012-2014Espanyol31 (0)
2014-2015NorthEast Utd12 (0)
2015Lierse4 (0)
2016-2017FC Santa Coloma24 (2)
Nazionale
1998-2000Bandiera della Spagna Spagna U-2113 (0)
2000Bandiera della Spagna Spagna olimpica4 (0)
2002-2011Bandiera della Spagna Spagna60 (4)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoSlovacchia 2000
 Olimpiadi
ArgentoSydney 2000
 Mondiali di calcio
OroSudafrica 2010
 Europei di calcio
OroAustria-Svizzera 2008
 Confederations Cup
BronzoSudafrica 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica
 
Capdevila al Villarreal nel 2009, in agguato sul blaugrana Lionel Messi

Joan Capdevila milita nelle giovanili dell'Espanyol fino al 1998, quando entra a far parte della rosa della prima squadra. Nel corso della stagione 1998-99, fa il suo debutto nella Primera División spagnola, mettendo per la prima volta piede in campo nella partita terminata 2-2 contro l'Atletico Bilbao: conclude l'esperienza in Catalunya con 29 presenze e 4 reti, prima di trasferirsi nella capitale, nelle file dell'Atlético.

Con i colchoneros disputa una stagione positiva, a livello individuale, non tanto a livello di squadra, vista la retrocessione in Segunda División: in campionato, gioca 31 partite e segna 2 gol, mentre in Coppa UEFA segna 1 gol in 5 presenze.

Causa retrocessione madridista, nell'estate del 2000 il Deportivo la Coruña si accaparra il diritto di usufruire delle prestazioni del terzino, laureatosi vice-campione a Sydney 2000 con l'Olimpica spagnola, il quale dapprima si trova in competizione con Enrique Romero, poi si afferma come unica scelta per la fascia sinistra di difesa. Disputa con i galiziani sette stagioni, con più alti che bassi, non giocando in Champions League solo nelle ultime due stagioni, nelle quali in compenso supera le 30 presenze in campionato, mai accaduto nelle precedenti cinque. L'esperienza a La Coruña termina nel 2007 con il passaggio al Villarreal[1].

La stagione 2007-2008 è una fra le più positive nella carriera di Capdevila, che gioca tutte le partite di campionato tranne due, realizzando 3 reti, mentre in Coppa UEFA gioca 6 presenze con un gol. La stagione termina con il secondo posto del Villarreal, che gli permette di partecipare alla UEFA Champions League 2008-2009 senza passare dai preliminari.

Il 21 luglio 2011 viene ingaggiato dal Benfica, firmando un contratto biennale.[2] Il 27 luglio 2012 viene ingaggiato dall'Espanyol, facendo così ritorno nel club con il quale ha debuttato nel calcio professionistico. Il 16 luglio 2014 viene ingaggiato dal North East United, club militante nella neonata Indian Super League.

Terminata la stagione con il NorthEast United, dopo una breve periodo ai belgi del Lierse, il 1º giugno 2016 firma un contratto con la formazione andorrana del FC Santa Coloma, rimanendo fino alla fine della stagione, terminata con la vittoria del campionato.

Il 5 luglio 2017 annuncia il suo ritiro dal calcio.

Nazionale

modifica
 
Capdevila stringe il trofeo della Coppa del Mondo vinta nel 2010 con la nazionale spagnola ai danni dei Paesi Bassi

Già nazionale Under-21, con la selezione olimpica spagnola consegue la medaglia d'argento nel torneo di calcio dei Giochi olimpici 2000 a Sydney.

Dopo aver debuttato in nazionale maggiore il 16 ottobre 2002 a Logroño contro il Paraguay, viene convocato per Euro 2004 ma non scende mai in campo, in quanto riserva del più esperto Raúl Bravo. Realizza il suo primo gol con le "Furie rosse" il 17 novembre 2007 nell'incontro valido per le qualificazioni al campionato europeo 2008 vinto 3-0 sulla Svezia. Il secondo gol arriva nella partita immediatamente successiva, un'amichevole contro la Francia (1-0).

Ad Austria-Svizzera 2008 è il terzino titolare della squadra guidata da Luis Aragonés. Nel torneo gioca 5 delle 6 partite totali, tra cui anche la finale di Vienna contro la Germania che permette alla squadra di vincere nuovamente l'Europeo dopo Spagna 1964. Prende poi parte alla Confederations Cup 2009, conclusa al terzo posto, e al campionato mondiale 2010, vinto dalla stessa Spagna in finale sui Paesi Bassi.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1996-1997   Tàrrega TD 34 3 - - - - - - - - - 34 3
1996-1997   Espanyol B SDB 10 1 - - - - - - - - - 10 1
1997-1998 SDB 32+5[3] 3+2[3] - - - - - - - - - 37 5
1998-1999 SDB 3 0 - - - - - - - - - 3 0
Totale Espanyol B 45+5 4+2 - - - - - - 50 6
1998-1999   Espanyol PD 29 4 CR 4 0 CI 5 0 - - - 38 4
1999-2000   Atlético Madrid PD 31 2 CR 4 0 CU 5 1 - - - 40 3
2000-2001   Deportivo La Coruña PD 16 0 CR 2 0 UCL 3 0 SS 0 0 21 0
2001-2002 PD 20 0 CR 7 1 UCL 8 1 - - - 35 2
2002-2003 PD 25 3 CR 7 0 UCL 9 1 SS 1 0 42 4
2003-2004 PD 27 3 CR 4 0 UCL 6 0 - - - 37 3
2004-2005 PD 21 1 CR 1 0 UCL 3 0 - - - 25 1
2005-2006 PD 36 4 CR 6 0 CI 7 0 - - - 49 4
2006-2007 PD 34 4 CR 4 0 - - - - - - 38 4
Totale Deportivo 179 15 31 1 36 2 1 0 247 18
2007-2008   Villarreal PD 36 3 CR 2 0 CU 6 1 - - - 44 4
2008-2009 PD 36 5 CR 0 0 UCL 8 1 - - - 44 6
2009-2010 PD 37 5 CR 3 0 UEL 10 1 - - - 50 6
2010-2011 PD 31 2 CR 4 0 UEL 11 1 - - - 46 3
Totale Villarreal 140 15 9 0 35 4 - - 184 19
2011-2012   Benfica PL 5 0 CP+CdL 2+4 0 UCL 1 0 - - - 12 0
2012-2013   Espanyol PD 26 0 CR 1 0 - - - - - - 27 0
2013-2014 PD 5 0 CR 5 0 - - - - - - 10 0
Totale Espanyol 60 4 10 0 5 0 - - 75 4
ott.-dic. 2014   NorthEast Utd ISL 12 0 - - - - - - - - - 12 0
gen.-apr. 2015   Lierse D1 4 0 - - - - - - - - - 4 0
2016-2017   Santa Coloma PDA 24 2 - - UCL 2[4] 0[4] - - - 26 2
lug.2017 PDA - - - - UCL 2[4] 0[4] - - - 2 0
Totale Santa Coloma 24 2 - - 4 0 - - 28 2
Totale carriera 534+5 45+2 60 1 86 7 1 0 686 55

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-11-2002 Granada Spagna   1 – 0   Bulgaria Amichevole -   78’
31-3-2004 Gijón Spagna   2 – 0   Danimarca Amichevole -
5-6-2004 Getafe Spagna   4 – 0   Andorra Amichevole -   46’
13-10-2004 Vilnius Lituania   0 – 0   Spagna Qual. Mondiali 2006 -   79’
7-10-2006 Solna Svezia   2 – 0   Spagna Qual. Euro 2008 -   35’   52’
10-10-2006 Murcia Spagna   2 – 1   Argentina Amichevole -   46’
7-2-2007 Manchester Inghilterra   0 – 1   Spagna Amichevole -
24-3-2007 Madrid Spagna   2 – 1   Danimarca Qual. Euro 2008 -
28-3-2007 Palma di Maiorca Spagna   1 – 0   Islanda Qual. Euro 2008 -   46’
2-6-2007 Riga Lettonia   0 – 2   Spagna Qual. Euro 2008 -
6-6-2007 Vaduz Liechtenstein   0 – 2   Spagna Qual. Euro 2008 -   52’
13-10-2007 Aarhus Danimarca   1 – 3   Spagna Qual. Euro 2008 -   18’
17-11-2007 Madrid Spagna   3 – 0   Svezia Qual. Euro 2008 1
6-2-2008 Malaga Spagna   1 – 0   Francia Amichevole 1
26-3-2008 Elche Spagna   1 – 0   Italia Amichevole -   90’
31-5-2008 Huelva Spagna   2 – 1   Perù Amichevole 1
4-6-2008 Santander Spagna   1 – 0   Stati Uniti Amichevole -   52’
10-6-2008 Innsbruck Spagna   4 – 1   Russia Euro 2008 - 1º turno -
14-6-2008 Innsbruck Svezia   1 – 2   Spagna Euro 2008 - 1º turno -
22-6-2008 Vienna Spagna   0 – 0 dts
(4 – 2 dtr)
  Italia Euro 2008 - Quarti di finale -
26-6-2008 Vienna Russia   0 – 3   Spagna Euro 2008 - Semifinale -
29-6-2008 Vienna Germania   0 – 1   Spagna Euro 2008 - Finale -
20-8-2008 Copenaghen Danimarca   0 – 3   Spagna Amichevole -
6-9-2008 Murcia Spagna   1 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 -
10-9-2008 Albacete Spagna   4 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2010 1
11-10-2008 Tallinn Estonia   0 – 3   Spagna Qual. Mondiali 2010 -
15-10-2008 Anversa Belgio   1 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2010 -
19-11-2008 Villarreal Spagna   3 – 0   Cile Amichevole -
11-2-2009 Siviglia Spagna   2 – 0   Inghilterra Amichevole -   45’
28-3-2009 Madrid Spagna   1 – 0   Turchia Qual. Mondiali 2010 -
1-4-2009 Istanbul Turchia   1 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2010 -
9-6-2009 Baku Azerbaigian   0 – 6   Spagna Amichevole -   45’
14-6-2009 Rustenburg Nuova Zelanda   0 – 5   Spagna Conf. Cup 2009 - 1º turno -
17-6-2009 Bloemfontein Spagna   1 – 0   Iraq Conf. Cup 2009 - 1º turno -
24-6-2009 Bloemfontein Spagna   0 – 2   Stati Uniti Conf. Cup 2009 - Semifinale -   36’
28-6-2009 Rustenburg Sudafrica   2 – 3 dts   Spagna Conf. Cup 2009 - Finale 3º posto -
12-8-2009 Skopje Macedonia   2 – 3   Spagna Amichevole -   71’
5-9-2009 La Coruña Spagna   5 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2010 -
9-9-2009 Mérida Spagna   3 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2010 -
14-10-2009 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 5   Spagna Qual. Mondiali 2010 -
14-11-2009 Madrid Spagna   2 – 1   Argentina Amichevole -
29-5-2010 Innsbruck Spagna   3 – 2   Arabia Saudita Amichevole -   60’
3-6-2010 Innsbruck Spagna   1 – 0   Corea del Sud Amichevole -
8-6-2010 Murcia Spagna   6 – 0   Polonia Amichevole -
16-6-2010 Durban Spagna   0 – 1   Svizzera Mondiali 2010 - 1º turno -
21-6-2010 Johannesburg Spagna   2 – 0   Honduras Mondiali 2010 - 1º turno -
25-6-2010 Pretoria Cile   1 – 2   Spagna Mondiali 2010 - 1º turno -
29-6-2010 Città del Capo Spagna   1 – 0   Portogallo Mondiali 2010 - Ottavi di finale -
3-7-2010 Johannesburg Paraguay   0 – 1   Spagna Mondiali 2010 - Quarti di finale -
7-7-2010 Durban Germania   0 – 1   Spagna Mondiali 2010 - Semifinale -
11-7-2010 Johannesburg Paesi Bassi   0 – 1 dts   Spagna Mondiali 2010 - Finale -   67’
3-9-2010 Vaduz Liechtenstein   0 – 4   Spagna Qual. Euro 2012 -
8-10-2010 Salamanca Spagna   3 – 1   Lituania Qual. Euro 2012 -
12-10-2010 Glasgow Scozia   2 – 3   Spagna Qual. Euro 2012 -
17-11-2010 Lisbona Portogallo   4 – 0   Spagna Amichevole -
9-2-2011 Madrid Spagna   1 – 0   Colombia Amichevole -   56’
25-3-2011 Granada Spagna   2 – 1   Rep. Ceca Qual. Euro 2012 -   58’
4-6-2011 Foxborough Stati Uniti   0 – 4   Spagna Amichevole -   65’
7-6-2011 Puerto La Cruz Venezuela   0 – 3   Spagna Amichevole -   63’
Totale Presenze 60 Reti 4

Palmarès

modifica
  1. ^ Capdevila passa al Villarreal, su it.uefa.com, UEFA.com, 25 giugno 07. URL consultato il 30 giugno 08.
  2. ^ Capdevila assinou pelo Sport Lisboa e Benfica, su slbenfica.pt, 21 luglio 11. URL consultato il 21 luglio 11 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  3. ^ a b Regular season+Play-off per la promozione Segunda División 1998-1999 (Spagna)
  4. ^ a b c d Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica