Utente:MkoRg/Sandbox

Andamento del torneo

modifica

La Russia, ospitante del mondiale, pesca il Giappone, la Colombia e il Senegal. Il Senegal è considerata la "squadra materasso" del girone, mentre la Colombia è considerata la più forte. L'inizio del mondiale si apre proprio con lo scontro Colombia vs Russia. I colombiani passano in vantaggio con James Rodríguez, poi la Russia pareggia su rigore con Paylouscenko, ma il pareggio dura poco poiché Rodríguez risegna ancora e al 90' il capitano russo sigla il Goal del 2-2. Lo scontro successivo del girone è Giappone vs Senegal, prestazione deludente da parte di entrambe le squadre, il risultato non si spinge al di là del 1-1, gol di Hasebe del Giappone e Eto'o del Senegal

Campionato mondiale di calcio Russia 2018
Чемпионат мира по футболу 2018
Competizione Campionato mondiale di calcio
Sport   Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore FIFA
Date 14 giugno - 15 luglio 2018
Luogo   Russia
(11 città)
Partecipanti 32 (256 alle qualificazioni)
Nazioni 32
Discipline Calcio
Impianto/i 12 stadi
Risultati
Vincitore   Paraguay
(1º titolo)
Secondo   Stati Uniti
Terzo   Paesi Bassi
Quarto   Italia
Statistiche
Miglior giocatore Gervinho   Costa d'Avorio
Miglior portiere Gianluigi Buffon   Italia
Incontri disputati 53
Gol segnati 64 (1,21 per incontro)
Pubblico 5 000
(94 per incontro)
Cronologia della competizione
  2014
2022  

Il campionato mondiale di calcio 2018 o Coppa del mondo FIFA 2018 (in inglese: 2018 FIFA World Cup), noto anche come Russia 2018, fu la 21ª edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Russia.Iniziò il 14 Giugno e finì il 15 Luglio 2018 con

Le partite .

modifica

Albero della fase a eliminazione diretta

modifica
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
24 giugno - 17:00            
  1A.   Colombia  0
30 giugno - 17:00
  2B.   Paraguay  1  
    Paraguay  1
24 giugno - 21:00
      Spagna  0  
  1C.   Spagna  1
4 luglio - 21:00
  2D.   Germania  0  
    Paraguay  0 (5)
26 giugno - 17:00
      Paesi Bassi  0 (4)  
  1E.   Paesi Bassi  2
30 giugno - 21:00
  2F.   Belgio  0  
   Paesi Bassi  2
26 giugno - 21:00
     Brasile  1  
  1G.   Svizzera  2
9 luglio - 20:00
  2H.   Brasile  3  
    Paraguay  1 (4)
25 giugno - 17:00
      Stati Uniti  1 (3)
  1B.   Argentina  0
1º luglio - 17:00
  2A.   Russia  1  
    Russia  0
25 giugno - 21:00
      Stati Uniti  1  
  1D.   Stati Uniti  1 (5)
5 luglio - 21:00
  2C.   Austria  1 (3)  
    Stati Uniti  1
27 giugno - 17:00
      Italia  0   Finale per il terzo posto
  1F.   Francia  2
1º luglio - 21:00 8 luglio - 21:00
  2E.   Costa d'Avorio  1  
    Francia  0     Paesi Bassi  2
27 giugno - 21:00
      Italia  1       Italia  0
  1H.   Uruguay  0
  2G.   Italia  2  

Fase a gironi

modifica

Gruppo A

modifica
Risultati
modifica
12 giugno 2014, ore 21:00 UTC-3
Incontro 1
Colombia  2 – 2  Russia (62 103 spett.)
Arbitro:   Marco Rizzoli

13 giugno 2018, ore 17:00 UTC-3
Incontro 2
Giappone  1 – 1  Senegal (39 216 spett.)
Arbitro:   Roldán

17 giugno 2018, ore 16:00 UTC-3
Incontro 17
Colombia  0 – 0  Giappone (60 342 spett.)
Arbitro:   Çakır

18 giugno 2018, ore 18:00 UTC-4
Incontro 18
Russia  2 – 0  Senegal (39 982 spett.)
Arbitro:   Proença

23 giugno 2018, ore 17:00 UTC-3
Incontro 33
Russia  3 – 3  Giappone (69 112 spett.)
Arbitro:   Eriksson

Recife
23 giugno 2018, ore 17:00 UTC-3
Incontro 34
Colombia  4 – 0
referto
  SenegalArena Pernambuco (41 212 spett.)
Arbitro:   Irmatov

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Colombia 5 3 2 1 0 7 2 +5
2.   Russia 5 3 2 1 0 4 1 +3
3.   Giappone 3 3 1 0 2 6 6 0
4.   Senegal 1 3 0 0 3 1 9 -8

Gruppo B

modifica
Risultati
modifica
Salvador
13 giugno 2018, ore 16:00 UTC-3
Incontro 3
Argentina  2 – 0
referto
  InghilterraArena Fonte Nova (48 173 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Cuiabá
13 giugno 2018, ore 18:00 UTC-4
Incontro 4
Paraguay  1 – 0
referto
  CamerunArena Pantanal (40 275 spett.)
Arbitro:   Doué

Rio de Janeiro
18 giugno 2018, ore 16:00 UTC-3
Incontro 19
Inghilterra  3 – 2
referto
  CamerunMaracanã (74 101 spett.)
Arbitro:   Geiger

Porto Alegre
18 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 20
Paraguay  1 – 1
referto
  ArgentinaEstádio Beira-Rio (42 877 spett.)
Arbitro:   Haimoudi

Curitiba
23 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 35
Paraguay  0 – 0
referto
  InghilterraArena da Baixada (39 375 spett.)
Arbitro:   Shukralla

San Paolo
23 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 36
Argentina  2 – 1
referto
  CamerunArena Corinthians (62 996 spett.)
Arbitro:   Gassama

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Argentina 7 3 3 0 0 10 3 +7
2.   Paraguay 5 3 2 0 1 5 3 +2
3.   Inghilterra 4 3 1 0 2 4 7 -3
4.   Camerun 0 3 0 0 3 3 9 -6

Gruppo C

modifica
Risultati
modifica
Belo Horizonte
14 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 5
Spagna  4 – 3
referto
  AustriaMineirão (57 174 spett.)
Arbitro:   Geiger

Recife
14 giugno 2014, ore 22:00 UTC-3
Incontro 6
Ucraina  5 – 3
referto
  CubaArena Pernambuco (40 267 spett.)
Arbitro:   Osses

Brasilia
19 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 21
Spagna  3 – 1
referto
  CubaEstádio Nacional Mané Garrincha (68 748 spett.)
Arbitro:   Webb

Natal
19 giugno 2018, ore 19:00 UTC-3
Incontro 22
Spagna  4 – 1
referto
  UcrainaArena das Dunas (39 485 spett.)
Arbitro:   Aguilar

Cuiabá
24 giugno 2018, ore 16:00 UTC-4
Incontro 37
Austria  1 – 0
referto
  CubaArena Pantanal (40 340 spett.)
Arbitro:   Proença

Fortaleza
24 giugno 2014, ore 17:00 UTC-3
Incontro 38
Austria  2 – 1
referto
  UcrainaCastelão (59 095 spett.)
Arbitro:   Vera

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Spagna 9 3 3 0 0 9 2 +7
2.   Austria 6 3 1 1 1 2 4 -2
3.   Ucraina 3 3 1 0 2 4 5 -1
4.   Cuba 0 3 0 1 2 2 6 -4

Gruppo D

modifica
Risultati
modifica
Fortaleza
14 giugno 2018, ore 16:00 UTC-3
Incontro 7
Svizzera  3 – 1
referto
  Irlanda del NordCastelão (58 679 spett.)
Arbitro:   Brych

Manaus
14 giugno 2018, ore 18:00 UTC-4
Incontro 8
Germania  2 – 1
referto
  IrlandaArena da Amazônia (39 800 spett.)
Arbitro:   Kuipers

San Paolo
19 giugno 2018, ore 16:00 UTC-3
Incontro 23
Svizzera  2 – 1
referto
  IrlandaArena Corinthians (62 575 spett.)
Arbitro:   Velasco Carballo

Recife
20 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 24
Germania  1 – 0
referto
  Irlanda del NordArena Pernambuco (40 567 spett.)
Arbitro:   Osses

Natal
24 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 39
Irlanda  2 – 0
referto
  Irlanda del NordArena das Dunas (39 706 spett.)
Arbitro:   Rodríguez

Belo Horizonte
24 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 40
Germania  1 – 1
referto
  SvizzeraMineirão (57 823 spett.)
Arbitro:   Haimoudi

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Svizzera 7 3 2 1 0 4 1 +3
2.   Germania 7 3 2 0 1 4 4 0
3.   Irlanda 3 3 1 0 2 2 3 -1
4.   Irlanda del Nord 0 3 0 1 2 2 4 -2

Gruppo E

modifica
Risultati
modifica
Brasilia
15 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 9
Costa d'Avorio  3 – 4
referto
  Bosnia ed ErzegovinaEstádio Nacional Mané Garrincha (68 351 spett.)
Arbitro:   Irmatov

Porto Alegre
15 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3
Incontro 10
Rep. Ceca  0 – 3
referto
  Paesi BassiEstádio Beira-Rio (43 012 spett.)
Arbitro:   Ricci

Salvador
20 giugno 2018, ore 16:00 UTC-3
Incontro 25
Paesi Bassi  2 – 0
referto
  Bosnia ed ErzegovinaArena Fonte Nova (51 003 spett.)
Arbitro:   Kuipers

Curitiba
20 giugno 2014, ore 19:00 UTC-3
Incontro 26
Paesi Bassi  2 – 3
referto
  Costa d'AvorioArena da Baixada (39 224 spett.)
Arbitro:   Williams

Manaus
25 giugno 2014, ore 16:00 UTC-4
Incontro 41
Paesi Bassi  0 – 3
referto
  Costa d'AvorioArena da Amazônia (40 322 spett.)
Arbitro:   Pitana

Rio de Janeiro
25 giugno 2014, ore 17:00 UTC-3
Incontro 42
Rep. Ceca  3 – 0
referto
  Bosnia ed ErzegovinaMaracanã (73 749 spett.)
Arbitro:   Doué

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Paesi Bassi 6 3 2 1 0 8 2 +6
2.   Costa d'Avorio 6 3 2 0 1 7 6 +1
3.   Bosnia ed Erzegovina 3 3 1 1 1 3 3 0
4.   Rep. Ceca 3 3 0 0 3 1 8 -7

Gruppo F

modifica
Risultati
modifica
Rio de Janeiro
15 giugno 2014, ore 19:00 UTC-3
Incontro 11
Francia  4 – 0
referto
  BirmaniaMaracanã (74 738 spett.)
Arbitro:   Aguilar

Curitiba
16 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3
Incontro 12
Belgio  2 – 1
referto
  SlovacchiaArena da Baixada (38 081 spett.)
Arbitro:   Vera

Belo Horizonte
21 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 27
Birmania  0 – 1
referto
  BelgioMineirão (57 698 spett.)
Arbitro:   Mažić

Cuiabá
21 giugno 2018, ore 18:00 UTC-4
Incontro 28
Slovacchia  0 – 3
referto
  FranciaArena Pantanal (40 099 spett.)
Arbitro:   O'Leary

Porto Alegre
25 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 43
Francia  3 – 2
referto
  BelgioEstádio Beira-Rio (43 285 spett.)
Arbitro:   Rizzoli

Salvador
25 giugno 2018, ore 13:00 UTC-3
Incontro 44
Slovacchia  1 – 1
referto
  BirmaniaArena Fonte Nova (48 011 spett.)
Arbitro:   Velasco Carballo

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Francia 9 3 3 0 0 6 3 +3
2.   Belgio 6 3 1 1 1 3 3 0
3.   Slovacchia 1 3 1 0 2 4 4 0
4.   Birmania 1 3 0 1 2 1 4 -3

Gruppo G

modifica
Risultati
modifica
Salvador
16 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 13
Germania  4 – 0
referto
  PortogalloArena Fonte Nova (51 081 spett.)
Arbitro:   Mažić

Natal
16 giugno 2014, ore 19:00 UTC-3
Incontro 14
Ghana  1 – 2
referto
  Stati UnitiArena das Dunas (39 760 spett.)
Arbitro:   Eriksson

Fortaleza
21 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3
Incontro 29
Germania  2 – 2
referto
  GhanaCastelão (59 621 spett.)
Arbitro:   Ricci

Manaus
22 giugno 2014, ore 18:00 UTC-4
Incontro 30
Stati Uniti  2 – 2
referto
  PortogalloArena da Amazônia (40 123 spett.)
Arbitro:   Pitana

Recife
26 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 45
Stati Uniti  0 – 1
referto
  GermaniaArena Pernambuco (41 876 spett.)
Arbitro:   Irmatov

Brasilia
26 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 46
Portogallo  2 – 1
referto
  GhanaEstádio Nacional Mané Garrincha (67 540 spett.)
Arbitro:   Shukralla

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Germania 7 3 2 1 0 7 2 +5
2.   Stati Uniti 4 3 1 1 1 4 4 0
3.   Portogallo 4 3 1 1 1 4 7 -3
4.   Ghana 1 3 0 1 2 4 6 -2

Gruppo H

modifica
Risultati
modifica
Belo Horizonte
17 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 15
Belgio  2 – 1
referto
  AlgeriaMineirão (56 800 spett.)
Arbitro:   Rodríguez

Cuiabá
17 giugno 2014, ore 18:00 UTC-4
Incontro 16
Russia  1 – 1
referto
  Corea del SudArena Pantanal (37 603 spett.)
Arbitro:   Pitana

Rio de Janeiro
22 giugno 2014, ore 13:00 UTC-3
Incontro 31
Belgio  1 – 0
referto
  RussiaMaracanã (73 819 spett.)
Arbitro:   Brych

Porto Alegre
22 giugno 2014, ore 16:00 UTC-3
Incontro 32
Corea del Sud  2 – 4
referto
  AlgeriaEstádio Beira-Rio (42 732 spett.)
Arbitro:   Roldán

San Paolo
26 giugno 2014, ore 17:00 UTC-3
Incontro 47
Corea del Sud  0 – 1
referto
  BelgioArena Corinthians (61 397 spett.)
Arbitro:   Williams

Curitiba
26 giugno 2014, ore 17:00 UTC-3
Incontro 48
Algeria  1 – 1
referto
  RussiaArena da Baixada (39 311 spett.)
Arbitro:   Çakır

Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Belgio 9 3 3 0 0 4 1 +3
2.   Algeria 4 3 1 1 1 6 5 +1
3.   Russia 2 3 0 2 1 2 3 -1
4.   Corea del Sud 1 3 0 1 2 3 6 -3

Andamento del Torneo

modifica

Torneo di tennis da tavolo LFE
Torneo LFE
Competizione Torneo LFE
Sport   Pingpong
Edizione
Date 22 Giugno 2016
Luogo Roma
Partecipanti 3 (0 alle qualificazioni)
Impianto/i Tavolo di Pingpong
Direttore Edo
Risultati
Vincitore Flavio
(1° titolo)
Secondo Leo
Terzo Edo
Statistiche
Miglior nazione Flavio
Miglior giocatore Flavio
Miglior marcatore Leo
Incontri disputati 8
Gol segnati 110 (13,75 per incontro)
Pubblico 3
(0 per incontro)
Cronologia della competizione
  Torneo LFE

Fu il primo torneo in cui vinse Flavio, i 5 precedenti furono vinti da Edoardo che, successivamente, chiuse all'ultimo posto il torneo. La competizione iniziò con la partita tra Leo e Flavio, quest'ultimo giocò deludentemente lasciando il campo perdendo per 11-5. Successivamente parteciparono Edo e Flavio, Edo vinse con lo stesso risultato di Leo ma questa volta Flavio si impegnò di più. Fatto sta che al girone di andata Flavio concluse all'ultimo posto superato da Leo al secondo posto, che intanto era stato battuto da Edo per 8-11. Tutti i pronostici davano per eliminato Flavio ai play off una volta che i girOni sarebbero finiti, tuttavia Flavio concluse con 0 punti per la quarta volta questo torneo, mentre Leo superò Edo all'ultima partita, per 11-9. Leo per differenza reti superò Edo che si qualificò in semifinale contro Flavio. Nello scontro della semifinale già a 4 minuti dall'inizio della gara dava per scontata la vittoria di Edo, per 5 a 1. Ma un miracolo salva Flavio. Riesce a recuperare con un suo gioco mai visto prima e si qualificò in finale dopo aver compiuto una super rimonta. Contro Leo un finale si finì a 21, Flavio superò Leo per 18 a 21 con una prestazione strabiliante, forse la sua migliore partita giocata davvero bene in quel torneo.

Il Girone

modifica
1ª giornata
Leo 11–5 Flavio
Edo 11–5 Flavio
2ª giornata
Leo 9–11 Edo
Flavio 5–11 Edo
3ª giornata
Flavio 6–11 Leo
Edo 9–11 Leo
Squadra P.ti G V P S GF GS DG
Leo 9 6 5 0 1 13 6 +7
Edo 9 6 3 1 2 8 7 +1
Flavio 0 6 2 0 4 5 9 -4
  • Leo qualificato in finale; Edo e Flavio in semifinale

Tabellone

modifica

Il secondo e il terzo fanno il turno di spareggio, mentre il primo del girone va direttamente in finale:

Semifinali Finale
      
Flavio 11
Edo 8
Flavio 21
Leo 18
Leo  
  Finale 3º posto