Riserve naturali regionali d'Italia

(Reindirizzamento da Riserva Regionale)

Le riserve naturali regionali fanno parte delle aree naturali protette in Italia.

Sono costituite da aree terrestri, fluviali, lacustri o marine che contengano una o più specie naturalisticamente rilevanti della fauna e della flora, ovvero presentano uno o più ecosistemi importanti per la biodiversità biologica o per la conservazione delle risorse genetiche. La valenza degli elementi naturalistici presenti le colloca tra le riserve regionali.

In base all'Elenco ufficiale delle aree naturali protette (EUAP) attualmente vigente (6º aggiornamento del 2010), in Italia si trovano 365 riserve naturali regionali,[1] che coprono una superficie di ca. 230000 ettari a terra e ca. 1300 ettari a mare. L'elenco che segue include anche altre riserve naturali regionali non incluse nell'EUAP.

Abruzzo

modifica

Basilicata

modifica

Calabria

modifica

Campania

modifica

Emilia-Romagna

modifica

Friuli-Venezia Giulia

modifica

Liguria

modifica

Lombardia

modifica

Piemonte

modifica

Parchi naturali di interesse provinciale

Non incluse nell'EUAP

Sicilia

modifica
in via di istituzione

Toscana

modifica

Riserve naturali di interesse provinciale

Valle d'Aosta

modifica
 
Riserva naturale Lolair

Trentino-Alto Adige

modifica
Provincia autonoma di Trento
Provincia autonoma di Bolzano
  1. ^ Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP) 6º Aggiornamento approvato il 27 aprile 2010 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 115 alla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.

Altri progetti

modifica
  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ecologia e ambiente