Progetto:Chimica
![]() Il Progetto chimica si propone di coordinate le iniziative per riordinare, comporre, ampliare, tradurre e rendere meglio fruibili le voci riguardanti la chimica sulla Wikipedia in lingua italiana (raccolte nella Categoria:Chimica e sue sottocategorie).
Per coordinare e discutere le attività del progetto recati al Baretto di Chimica. Puoi consultare le voci relative alla chimica accedendo al Portale:Chimica. |
![]() Aggiungi il tuo nome all'elenco sottostante (sotto tutti gli altri) se sei interessato a contribuire a questo progetto. Se collabori attivamente al Progetto Chimica, inserisci nella tua pagina utente {{Progetto:Chimica/Babel/Contributo}}
Per fare sapere agli altri utenti che sei iscritto al progetto chimica, puoi inserire il template {{Progetto:Chimica/Babel}} nella tua pagina utente. |
![]() I titoli delle voci su classi di composti chimici devono essere al plurale, a meno che non rivestino un'importanza particolare, come acido e ossido. Per il resto bisogna attenersi alle linee guida generali di Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura.
|
![]() Alla pagina Progetto:Chimica/Template è presente una lista dei template relativi alla chimica. |
![]() Se ti occorre un'immagine per documentare il testo di una voce e non puoi autoprodurla tu stesso, controlla innanzitutto se è già presente su Commons, l'archivio multimediale a disposizione di tutti i progetti Wikimedia. Puoi cominciare la tua ricerca dalla Category:Chemistry. Nel caso non lo fosse, puoi controllare se è presente in una Wikipedia in un'altra lingua. Se c'è, per favore non caricarla qui su it.wiki, ma su Commons, così da renderla disponibile anche agli altri progetti. Utilizza lo strumento CommonsHelper, ti consentirà di farlo con molta facilità e senza fare errori. Se non è presente nemmeno lì, difficilmente sarà disponibile con licenza libera altrove. Se si tratta della formula di struttura di una molecola, puoi prelevarla da un qualunque sito web; sono immagini che non possono essere soggette ad un copyright. Per favore, caricala su Commons. La licenza da usare è {{PD-ineligible}}. Se hai dubbi, non procedere al caricamento, ma chiedi prima al Baretto di Chimica. Immagini mancanti modificaSe navigando su Wikipedia ti accorgi che un composto chimico manca dell'immagine della formula chimica o del modellino 3D, puoi produrre le immagini utilizzando uno dei tantissimi software free disponibili in rete, ad esempio ACDfree, oppure puoi aggiungere il link qui sotto, in modo che altri (i "volontari", a cui puoi aggiungerti) facciano il lavoro: Voci con formule di struttura o modelli 3D mancanti modificaVolontari modifica
(sempre con ACDFree potete avere una stima immediata di alcune proprietà dei composti, semplicemente cliccando "Structure-Tools-Calculate-All properties") |
![]() Il monitoraggio voci per il Progetto chimica è uno strumento ideato per facilitare il lavoro di miglioramento delle voci che trattano di chimica, ed è a disposizione di tutti gli utenti interessati al progetto. L'utilità è quella di avere una panoramica il più possibile completa sullo stato delle voci, allo scopo di offrire ad ogni utente elementi per elaborare le priorità di intervento e concentrare i propri sforzi sulle voci maggiormente carenti.
|
![]()
|
![]() Alcuni progetti trattano voci il cui interesse si estende alla chimica:
|
![]() Il Portale:Chimica ha alcune sottopagine che andrebbero aggiornate almeno ogni due mesi (ultimo aggiornamento: febbraio 2011). Le sottopagine da aggiornare sono:
|
![]() Di seguito sono riportate le voci fondamentali sulla chimica, cioè voci che la comunità di it.wiki (e in particolare il Progetto:Voci fondamentali) ha ritenuto molto importanti per la credibilità e l'utilità dell'enciclopedia. Contribuisci anche tu al miglioramento di queste voci correggendo, ampliando, aggiungendo fonti e quant'altro sia necessario.
Per aggiornare l'elenco clicca qui. Altre voci ancora più fondamentali sulla chimica si trovano qui e qui. |
![]() Qui sotto puoi elencare le voci che hai creato di recente che riguardano la chimica. Le voci più nuove vanno inserite in cima alla lista. Grazie a questo elenco, le nuove voci potranno essere controllate e aiutate più facilmente dagli altri partecipanti al progetto. Voci nuove: Clicca modifica per aggiungere il titolo di una nuova voce. Le voci più nuove vanno inserite in cima alla lista. Se pensi che una delle nuove voci create (o radicalmente modificate) durante questa settimana sia particolarmente interessante, proponila alla pagina Template:Pagina principale/Novità/Proposte. Se la voce sarà giudicata positivamente anche dagli altri wikipediani, apparirà il suo titolo nella pagina principale di Wikipedia. |
![]()
|
![]() Categoria Aiutare - chimica non trovata
|