Aleksandar Trajkovski
Aleksandar Trajkovski | ||
---|---|---|
Aleksandar Trajkovski con la maglia della Macedonia del Nord | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 75 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista o Attaccante | |
Squadra | Maiorca | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2009-2010 | Cementarnica 55 | 11 (2) |
2010-2011 | Inter Zaprešić | 15 (4) |
2011-2013 | Zulte Waregem | 49 (6) |
2013-2014 | → Malines | 22 (3) |
2014-2015 | Zulte Waregem | 34 (5) |
2015-2019 | Palermo | 104 (16)[1] |
2019- | Maiorca | 7 (0) |
Nazionale | ||
2011-2013 | ![]() | 13 (3) |
2011-2018 | ![]() | 47 (15) |
2019- | ![]() | 7 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2019 |
Aleksandar Trajkovski (in macedone: Александар Трајковски?; Skopje, 5 settembre 1992) è un calciatore macedone, centrocampista o attaccante del Maiorca e della nazionale macedone.
Caratteristiche tecnicheModifica
Trequartista ambidestro, è stato impiegato anche come ala sinistra o attaccante centrale nel modulo tattico 4-3-3.[2] È dotato di un gran senso della posizione ed è abile nei movimenti senza palla.[3] Tra le sue migliori doti, c'è il tiro dalla media distanza.
CarrieraModifica
Gli iniziModifica
Incomincia la carriera professionistica a 16 anni, nella sua Macedonia giocando per la Cementarnica 55, piccola squadra della capitale Skopje. Dopo solo un anno viene ceduto ai croati dell'Inter Zaprešić, dove all'inizio non gioca molto, ma con il passare del tempo e delle buone prestazioni incomincia sempre di più a farsi notare realizzando a fine stagione 4 goal e i 3 assist; incominciando così ad essere preso in considerazione dall'Under-21 della Macedonia. Appena diventato diciottenne, viene acquistato dai belgi dello Zulte Waregem per una cifra di 1,10 milioni di euro[4]. Allo Zulte Waregem, nei 2 anni iniziali è un giocatore importante per la squadra, giocando lo spesso delle volte titolare, ma il 3º anno viene mandato in prestito al KV Mechelen, per migliorare nella sua crescita. Dopo l'anno di prestito, ritorna allo Zulte, dove stavolta gioca titolare; complice anche la partenza di Thorgan Hazard, raggiungendo a fine campionato la qualificazione all'Europa League.
PalermoModifica
Il 8 giugno del 2015 la società Rosanero comunica l'acquisto del centrocampista per 900.000 euro dallo Zulte Waregem[5]. Realizza il primo goal con i rosanero (per il momentaneo 1-2) il 2 dicembre sempre dello stesso anno nella sfida di Coppa Italia persa contro l'Alessandria[6]. Il primo goal in Campionato invece lo realizza quasi 2 settimane dopo nella sfida casalinga contro il Frosinone (4-1)[7]. Dopo un lungo infortuno che gli ha fatto saltare la prima parte della stagione 2016-2017, Trajkovski ritorna in campo il 18 dicembre 2016 nella trasferta contro il Genoa, segnando al 90' su assist del connazionale Nestorovski il gol del 3-4 che regala ai rosanero la vittoria dopo 9 sconfitte consecutive.[8] Il 6 agosto 2017 sigla la sua prima tripletta con la maglia rosanero nella sfida interna contro la Virtus Francavilla, valevole per il secondo turno eliminatorio di Coppa Italia e terminata 5-0 per i siciliani.[9] Per la stagione 2018-2019 sceglie di indossare la maglia numero 10.[10] Il 9 febbraio 2019 allo Stadio Renato Curi di Perugia raggiunge il traguardo delle 100 presenze in rosanero nel match Perugia Palermo 1-2.
MaiorcaModifica
Rimasto svincolato dopo il fallimento della squadra siciliana, il 7 agosto 2019 si lega al Maiorca.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 28 Aprile 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Cementarnica 55 | PL | 11 | 2 | CM | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 2 |
2010-2011 | Inter Zaprešić | 1. HNL | 15 | 4 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 4 |
2011-2012 | Zulte Waregem | D1 | 23 | 3 | CB | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 4 |
2012-2013 | D1 | 24 | 3 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 3 | |
lug.-ago. 2013 | D1 | 2 | 0 | CB | 0 | 0 | UCL+UEL | 1+2 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
ago.-mag. 2014 | Mechelen | D1 | 22 | 3 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 |
2014-2015 | Zulte Waregem | D1 | 34 | 5 | CB | 4 | 1 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 41 | 6 |
Totale Zulte Waregem | 83 | 11 | 8 | 2 | 6 | 0 | - | - | 97 | 13 | |||||
2015-2016 | Palermo | A | 32 | 3 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 4 |
2016-2017 | A | 11 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |
2017-2018 | B | 27+4 | 4 | CI | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
2018-2019 | B | 34 | 8 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 8 | |
Totale Palermo | 104+4 | 16 | 5 | 4 | - | - | - | - | 113 | 20 | |||||
2019-2020 | Maiorca | PD | 7 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
Totale Carriera | 223 | 36 | 13 | 4 | 6 | 0 | - | - | 242 | 40 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Macedonia del Nord | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
21-3-2019 | Skopje | Macedonia del Nord | 3 – 1 | Lettonia | Qual. Euro 2020 | - | 83’ |
24-3-2019 | Lubiana | Slovenia | 1 – 1 | Macedonia del Nord | Qual. Euro 2020 | - | 76’ |
7-6-2019 | Skopje | Macedonia del Nord | 0 – 1 | Polonia | Qual. Euro 2020 | - | 62’ |
5-9-2019 | Be'er Sheva | Israele | 1 – 1 | Macedonia del Nord | Qual. Euro 2020 | - | 75’ |
9-9-2019 | Rīga | Lettonia | 0 – 2 | Macedonia del Nord | Qual. Euro 2020 | - | 65’ |
13-10-2019 | Varsavia | Polonia | 2 – 0 | Macedonia del Nord | Qual. Euro 2020 | - | 74’ |
16-11-2019 | Vienna | Austria | 2 – 1 | Macedonia del Nord | Qual. Euro 2020 | - | 13’ |
Totale | Presenze (10º posto) | 7 | Reti (3º posto) | 0 |
NoteModifica
- ^ 107 (16) se si comprendono le presenze nei play-off di serie B.
- ^ Palermo, Trajkovski primo colpo. Zamparini: "Non sostituirà Vazquez" sport.livesicilia.it
- ^ Calcio Belga, I nuovi stranieri della Serie A: Aleksandar Trajkovski (Palermo), SpazioCalcio.it, 26 luglio 2015.
- ^ UFFICIALE: Zulte Waregem, annunciato Trajkovski - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 22 settembre 2016.
- ^ UFFICIALE: Palermo, ecco Aleksandar Trajkovski - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 22 settembre 2016.
- ^ Coppa Italia, Palermo-Alessandria 2-3: Vazquez espulso, Gilardino non basta, su gazzetta.it. URL consultato il 22 settembre 2016.
- ^ Palermo-Frosinone, 3-1 di Trajkovski al primo centro in Serie A - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 22 settembre 2016.
- ^ Serie A, Genoa-Palermo 3-4: Trajkovski firma una super rimonta, su corrieredellosport.it. URL consultato il 19 dicembre 2016.
- ^ Palermo-V. Francavilla 5-0, partita finita: tripletta di Trajkovski, a segno anche Aleesami e Murawski, in Giornale di Sicilia. URL consultato il 13 luglio 2018.
- ^ Palermo, nuovi numeri di maglia: la 10 va a Trajkovski. Brignoli..., in Stadionews24, 21 agosto 2018. URL consultato il 26 agosto 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandar Trajkovski
Collegamenti esterniModifica
- Aleksandar Trajkovski, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Aleksandar Trajkovski, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Aleksandar Trajkovski, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Aleksandar Trajkovski, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (ES) Aleksandar Trajkovski, su AS.com, AS.