Coppa Italia 1996-1997
Coppa Italia 1996-1997 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa Italia | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 50ª | ||||
Organizzatore | Lega Calcio | ||||
Date | dal 24 agosto 1996 al 29 maggio 1997 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 48 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Vicenza (1º titolo) | ||||
Secondo | Napoli | ||||
Semi-finalisti | Inter Bologna | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 54 | ||||
I festeggiamenti dei biancorossi | |||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Coppa Italia 1996-1997 è stata la 50ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 24 agosto 1996 e si è conclusa il 29 maggio 1997.
La coppa fu vinta per la prima volta dal Vicenza, che perse la finale di andata contro il Napoli per 1-0, ma ribaltò il risultato in quella di ritorno aggiudicandosi il trofeo nei tempi supplementari (3-0).
FormulaModifica
L'edizione prevedeva gare a eliminazione diretta per i primi tre turni, mentre quarti di finale, semifinali e finale vennero disputati su sfide di andata e ritorno.
Per quest'unica edizione, nel secondo e terzo turno — in coincidenza con l'entrata in tabellone delle big — fu introdotta la novità della ripetizione, sul calco della FA Cup: in caso di parità al 90' la partita veniva rigiocata, con la formazione dal ranking migliore che andava a godere del fattore campo; in caso di ulteriore pareggio anche nel replay, stavolta la sfida proseguiva con tempi supplementari ed eventuali tiri di rigore.[1]
SquadreModifica
RisultatiModifica
Fase a eliminazione direttaModifica
Primo turnoModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Empoli | 1 - 0 | Reggina |
SPAL | 2 - 1 | Atalanta |
Lecce | 0 - 2[2] | Genoa |
Brescia | 0 - 2[2] | Lucchese |
Como | 2 - 2 (6-7 dcr) | Cremonese |
Castel di Sangro | 0 - 2 | Cesena |
Gualdo | 0 - 2 (dts) | Torino |
Pistoiese | 0 - 3 | Cosenza |
Avellino | 2 - 1 (dts) | Venezia |
Ascoli | 1 - 2 | Bari |
Ancona | 1 - 2 | Pescara |
Monza | 1 - 0 | Padova |
Chievo | 1 - 0 | Salernitana |
Ravenna | 3 - 1 | Palermo |
Nocerina | 0 - 0 (4-3 dcr) | Piacenza |
Fidelis Andria | 3 - 0 | Foggia |
Empoli 24 agosto 1996 | Empoli | 1 – 0 | Reggina | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Ferrara 23 agosto 1996 | SPAL | 2 – 1 | Atalanta | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Lecce 24 agosto 1996 | Lecce | 0 – 2 a tavolino[3] | Genoa | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Ospitaletto 24 agosto 1996 | Brescia | 0 – 2 a tavolino[4] | Lucchese | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Como 24 agosto 1996 | Como | 2 – 2 (d.t.s.) | Cremonese | Stadio Giuseppe Sinigaglia
| |||||||||
|
Chieti 24 agosto 1996 | Castel di Sangro | 0 – 2 | Cesena | Stadio Guido Angelini
| ||||||
|
Gualdo Tadino 24 agosto 1996 | Gualdo | 0 – 2 (d.t.s.) | Torino | Stadio Carlo Angelo Luzi (2.410 spett.)
| ||||||
|
Pistoia 24 agosto 1996 | Pistoiese | 0 – 3 | Cosenza | Stadio Marcello Melani
| ||||||
|
Avellino 24 agosto 1996 | Avellino | 2 – 1 (d.t.s.) | Venezia | Stadio Partenio
| ||||||
|
Ascoli Piceno 24 agosto 1996 | Ascoli | 1 – 2 | Bari | Stadio Del Duca
| ||||||
|
Ancona 24 agosto 1996 | Ancona | 1 – 2 | Pescara | Stadio Del Conero
| ||||||
|
Monza 24 agosto 1996 | Monza | 1 – 0 | Padova | Stadio Brianteo
| ||||||
|
Chievo 24 agosto 1996 | Chievo | 1 – 0 | Salernitana | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Ravenna 24 agosto 1996 | Ravenna | 3 – 1 | Palermo | Stadio Bruno Benelli
| ||||||
|
Nocera Inferiore 24 agosto 1996 | Nocerina | 0 – 0 (d.t.s.) | Piacenza | Stadio San Francesco d'Assisi
| ||||||
|
Barletta 24 agosto 1996 | Fidelis Andria | 3 – 0 | Foggia | Stadio Cosimo Puttilli
| ||||||
|
Secondo turnoModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Empoli | 1 - 1 | Milan |
SPAL | 2 - 4 | Reggiana |
Genoa | 2 - 2 | Sampdoria |
Lucchese | 1 - 2 | Vicenza |
Cremonese | 2 - 1 | Udinese |
Cesena | 3 - 1 | Roma |
Bologna | 2 - 1 | Torino |
Cosenza | 1 - 3 | Fiorentina |
Avellino | 0 - 1 | Lazio |
Bari | 1 - 1 | Verona |
Pescara | 3 - 1 | Parma |
Monza | 0 - 1 | Napoli |
Chievo | 2 - 3 | Cagliari |
Ravenna | 0 - 1 | Inter |
Nocerina | 0 - 0 | Perugia |
Fidelis Andria | 0 - 2 | Juventus |
Empoli 28 agosto 1996 | Empoli | 1 – 1 | Milan | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Ferrara 28 agosto 1996 | SPAL | 2 – 4 | Reggiana | Stadio Paolo Mazza
| ||||||
|
Genova 18 settembre 1996 | Genoa | 2 – 2 | Sampdoria | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Lucca 28 agosto 1996 | Lucchese | 1 – 2 | Vicenza | Stadio Porta Elisa
| ||||||
|
Cremona 28 agosto 1996 | Cremonese | 2 – 1 | Udinese | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Cesena 28 agosto 1996, ore 20:30 | Cesena | 3 – 1 | Roma | Stadio Dino Manuzzi
| ||||||
|
Bologna 28 agosto 1996 | Bologna | 2 – 1 | Torino | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Cosenza 28 agosto 1996 | Cosenza | 1 – 3 | Fiorentina | Stadio San Vito
| ||||||
|
Avellino 28 agosto 1996 | Avellino | 0 – 1 | Lazio | Stadio Partenio
| ||||||
|
Bari 28 agosto 1996 | Bari | 1 – 1 | Verona | Stadio San Nicola
| ||||||
|
Pescara 28 agosto 1996 | Pescara | 3 – 1 | Parma | Stadio Adriatico
| ||||||
|
Monza 28 agosto 1996 | Monza | 0 – 1 | Napoli | Stadio Brianteo
| ||||||
|
Verona 28 agosto 1996 | Chievo | 2 – 3 | Cagliari | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Ravenna 28 agosto 1996 | Ravenna | 0 – 1 | Inter | Stadio Bruno Benelli
| ||||||
|
Nocera Inferiore 4 settembre 1996 | Nocerina | 0 – 0 | Perugia | Stadio San Francesco d'Assisi
|
Barletta 28 agosto 1996 | Fidelis Andria | 0 – 2 | Juventus | Stadio Cosimo Puttilli
| ||||||
|
RipetizioneModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Milan | 2 - 0 | Empoli |
Sampdoria | 0 - 2 | Genoa |
Verona | 3 - 0 | Bari |
Perugia | 1 - 2 | Nocerina |
Milano 1 settembre 1996 | Milan | 2 – 0 | Empoli | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Genova 2 ottobre 1996 | Sampdoria | 0 – 2 | Genoa | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Verona 1 settembre 1996 | Verona | 3 – 0 | Bari | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Perugia 2 ottobre 1996 | Perugia | 1 – 2 | Nocerina | Stadio Renato Curi
| ||||||
|
Terzo turnoModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Reggiana | 0 - 2 | Milan |
Genoa | 1 - 1 | Vicenza |
Cesena | 1 - 2 | Cremonese |
Bologna | 3 - 1 | Fiorentina |
Verona | 1 - 2 | Lazio |
Pescara | 0 - 1 | Napoli |
Cagliari | 2 - 2 | Inter |
Nocerina | 0 - 0 | Juventus |
Cremona 23 ottobre 1996 | Reggiana | 0 – 2 | Milan | Giovanni Zini (4.158 spett.)
| ||||||
|
Genova 23 ottobre 1996 | Genoa | 1 – 1 | Vicenza | Stadio Luigi Ferraris (15.800 spett.)
| ||||||
|
Cesena 23 ottobre 1996 | Cesena | 1 – 2 | Cremonese | Stadio Dino Manuzzi (5.231 spett.)
| ||||||
|
Bologna 23 ottobre 1996 | Bologna | 3 – 1 | Fiorentina | Stadio Renato Dall'Ara (14.000 spett.)
| ||||||
|
Verona 23 ottobre 1996 | Verona | 1 – 2 | Lazio | Stadio Marcantonio Bentegodi (9.136 spett.)
| ||||||
|
Pescara 23 ottobre 1996 | Pescara | 0 – 1 | Napoli | Stadio Adriatico (14.419 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 24 ottobre 1996 | Cagliari | 2 – 2 | Inter | Stadio Sant'Elia (18.123 spett.)
| ||||||
|
Avellino 23 ottobre 1996 | Nocerina | 0 – 0 | Juventus | Stadio Partenio
|
RipetizioneModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Juventus | 2 - 1 | Nocerina |
Inter | 2 - 1 | Cagliari |
Vicenza | 1 - 0 | Genoa |
Torino 6 novembre 1996, ore 16:00 | Juventus | 2 – 1 | Nocerina | Stadio Delle Alpi (6.445 spett.)
| ||||||
|
Milano 6 novembre 1996, ore 20:30 | Inter | 2 – 1 | Cagliari | Stadio Giuseppe Meazza (16.180 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 6 novembre 1996, ore 20:30 | Vicenza | 1 – 0 | Genoa | Stadio Romeo Menti (16.840 spett.)
| ||||||
|
Fase finaleModifica
Quarti di finaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Milan | 1 - 1 | Vicenza | 1 - 1 | 0 - 0 |
Cremonese | 2 - 5 | Bologna | 1 - 3 | 1 - 2 |
Juventus | 1 - 4 | Inter | 0 - 3 | 1 - 1 |
Napoli | 2 - 1 | Lazio | 1 - 0 | 1 - 1 |
AndataModifica
Milano 12 novembre 1996 | Milan | 1 – 1 | Vicenza | Stadio Giuseppe Meazza (7.242 spett.)
| ||||||
|
Cremona 13 novembre 1996 | Cremonese | 1 – 3 | Bologna | Stadio Giovanni Zini (3.312 spett.)
| ||||||
|
Torino 13 novembre 1996 | Juventus | 0 – 3 | Inter | Stadio Delle Alpi (18.566 spett.)
| ||||||
|
Napoli 14 novembre 1996, ore 20:45 | Napoli | 1 – 0 | Lazio | Stadio San Paolo (30.352 spett.)
| ||||||
|
RitornoModifica
Vicenza 27 novembre 1996 | Vicenza | 0 – 0 | Milan | Stadio Romeo Menti di Vicenza (20.077 spett.)
|
Bologna 26 novembre 1996 | Bologna | 2 – 1 | Cremonese | Stadio Renato Dall'Ara
| ||||||
|
Milano 18 dicembre 1996, ore 20:30 | Inter | 1 – 1 | Juventus | Stadio Giuseppe Meazza (15.319 spett.)
| ||||||
|
Roma 27 novembre 1996 | Lazio | 1 – 1 | Napoli | Stadio Olimpico
| ||||||
|
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Inter | 2 - 2 | Napoli | 1 - 1 | 1 - 1 (3-5 dcr) |
Vicenza | 2 - 1 | Bologna | 1 - 0 | 1 - 1 |
AndataModifica
Milano 29 gennaio 1997 | Inter | 1 – 1 | Napoli | Stadio Giuseppe Meazza (13.753 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 6 febbraio 1997 | Vicenza | 1 – 0 | Bologna | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
RitornoModifica
Napoli 26 febbraio 1997 | Napoli | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Inter | Stadio San Paolo (69.919 spett.)
| |||||||||
|
Bologna 25 febbraio 1997 | Bologna | 1 – 1 | Vicenza | Stadio Renato Dall'Ara (17.053 spett.)
| ||||||
|
FinaleModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Napoli | 1 - 3 | Vicenza | 1 - 0 | 0 - 3 |
AndataModifica
Napoli 8 maggio 1997, ore 20.45 | Napoli | 1 – 0 | Vicenza | Stadio San Paolo (65.932 spett.)
| ||||||||||||
|
RitornoModifica
Vicenza 29 maggio 1997, ore 20.45 | Vicenza | 3 – 0 (d.t.s.) | Napoli | Stadio Romeo Menti (19.144 spett.)
| ||||||||||||
|
NoteModifica
- ^ Calcio news, in la Repubblica, 25 aprile 1996, p. 45.
- ^ a b A tavolino.
- ^ Incontro terminato sul campo 3-0 per il Lecce e poi assegnato (0-2) a tavolino per il Genoa, su delibera del Giudice Sportivo, per irregolarità del tesserato del Lecce Jonathan Bachini schierato in campo pur dovendo scontare una squalifica comminatagli nella precedente stagione quando militava nella Juve Stabia.
- ^ Incontro sospeso all'83', sul punteggio di 1-1, per un guasto all'impianto elettrico e successivamente annullato per delibera del Giudice Sportivo che ha assegnato la vittoria 0-2 a tavolino per la Lucchese.
BibliografiaModifica
- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1998, Modena, Edizioni Panini, 1997, pp. 308-313.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Italy Cup 1996/97, su rsssf.com.