Koke (calciatore)

calciatore spagnolo
(Reindirizzamento da Jorge Resurrección Merodio)

Koke, all'anagrafe Jorge Resurrección Merodio (Madrid, 8 gennaio 1992), è un calciatore spagnolo, centrocampista e capitano dell'Atlético Madrid[2].

Koke
Koke con l'Atlético Madrid nel 2019
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza176[1] cm
Peso77[1] kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAtlético Madrid
Carriera
Giovanili
2000-2008Atlético Madrid
Squadre di club1
2008-2011Atlético Madrid B66 (7)
2009-Atlético Madrid453 (37)
Nazionale
2008Bandiera della Spagna Spagna U-163 (0)
2008-2009Bandiera della Spagna Spagna U-1721 (0)
2010-2011Bandiera della Spagna Spagna U-199 (0)
2011Bandiera della Spagna Spagna U-205 (1)
2011-2013Bandiera della Spagna Spagna U-2112 (1)
2012Bandiera della Spagna Spagna olimpica6 (1)
2013-Bandiera della Spagna Spagna70 (0)
Palmarès
 Europei di calcio
BronzoEuropa 2020
 Europei di calcio Under-21
OroIsraele 2013
 UEFA Nations League
ArgentoItalia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2024

È primatista di presenze con l'Atlético Madrid (638) e nelle competizioni UEFA per club (126).[3]

Caratteristiche tecniche

modifica

Considerato come uno dei migliori centrocampisti spagnoli della sua generazione[4], è un calciatore polivalente, impiegato prevalentemente come centrocampista centrale. Molto abile nelle verticalizzazioni, possiede una eccellente tecnica di base e un tiro potente e preciso dalla media-lunga distanza.

Carriera

modifica
 
Koke con la maglia dell'Atlético Madrid nel 2013.

Ha giocato 4 partite della Primera División spagnola 2009-2010 con la maglia dell'Atlético Madrid. L'esordio è avvenuto alla terza giornata di campionato, in occasione di Barcellona-Atlético Madrid (conclusasi poi sul punteggio di 5-2), subentrando al 67' a Paulo Assunção.[5] Dopo aver giocato la partita successiva contro l'Almería, torna a giocare nella 37ª giornata in casa dello Sporting Gijón: al momento del suo ingresso la squadra perdeva 1-0 e poi ha pareggiato.[6] Gioca infine da titolare l'ultima partita casalinga contro il Getafe (sconfitta per 3-0).[7]

Il 3 gennaio 2011 gioca la sua prima partita in Liga 2010-2011 nel pareggio casalingo per 0-0 contro il Racing Santander.[8] Il 17 gennaio 2016, in occasione della vittoria per 3-0 ottenuta sul campo del Las Palmas, il canterano dell'Atlético Madrid coglie la centesima vittoria in Liga.[9] Il 17 settembre 2016 gioca la 300ª partita da professionista coincidente con la vittoria per 5-0 contro lo Sporting Gijón,[10] mentre la trecentesima come calciatore dell'Atlético la gioca il 4 febbraio 2017 contro il Leganés.[11] Il 19 gennaio 2019 gioca la sua partita numero quattrocento con la maglia dell'Atlético, realizzando anche il gol del definitivo 3-0 in casa dell'Huesca.[12] Il 25 novembre 2020, in occasione dell'incontro di Champions League pareggiato per 0-0 contro la Lokomotiv Mosca, Koke gioca la sua partita europea numero 100 in carriera.[13] Il 13 febbraio 2021 gioca la sua 483ª partita con l'Atléti, diventando il secondo giocatore con più presenze al pari di Tomás Reñones.[14] Il 18 settembre 2022 diventa il calciatore con più presenze nella storia del club biancorosso.[15]

Nazionale

modifica
 
Koke in azione con la nazionale spagnola in una partita contro la Russia ai Mondiali 2018.

Koke ha debuttato con la maglia della nazionale spagnola il 14 agosto 2013, sostituendo Santi Cazorla nell'amichevole contro l'Ecuador vinta in trasferta per 2-0.[16]

Convocato per il campionato del mondo 2014, durante la manifestazione scende in campo in due occasioni, nella sconfitta 0-2 contro il Cile e nella vittoria 3-0 contro l'Australia. Ormai entrato in pianta stabile nell'organico della nazionale iberica, viene convocato anche per gli Europei 2016 in Francia,[17] durante i quali scende però in campo in un'unica occasione, nella vittoria 3-0 contro la Turchia.

Il 21 maggio 2018 viene incluso dal commissario tecnico della Spagna Lopetegui nella lista dei convocati per il campionato del mondo 2018.[18] Il 20 giugno 2018, in occasione della vittoria per 1-0 contro l'Iran, Koke gioca la sua 42ª partita con la Roja, diventando il calciatore dell'Atlético Madrid con più presenze nella nazionale spagnola.[19] Negli ottavi di finale fallisce il suo tiro dal dischetto, determinando, insieme all'errore di Iago Aspas, la sconfitta ai rigori contro i padroni di casa.[20]

Statistiche

modifica

Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Koke ha totalizzato globalmente 832 partite segnando 57 reti, con una media di 0,069 gol a partita.

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 29 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Atlético Madrid B SDB 28 3 - - - - - - - - - 28 3
2009-2010 SDB 25 2 - - - - - - - - - 25 2
2010-2011 SDB 13 2 - - - - - - - - - 13 2
Totale Atlético Madrid B 66 7 - - - - - - 66 7
2009-2010   Atlético Madrid PD 4 0 CR 0 0 UCL+UEL 0+0 0 - - - 4 0
2010-2011 PD 17 2 CR 2 0 UEL 0 0 SU 0 0 19 2
2011-2012 PD 25 2 CR 2 0 UEL 13[21] 0 - - - 40 2
2012-2013 PD 33 3 CR 7 0 UEL 7 0 SU 1 0 48 3
2013-2014 PD 36 6 CR 7 0 UCL 13 1 SS 2 0 58 7
2014-2015 PD 34 2 CR 4 0 UCL 9 2 SS 2 0 49 4
2015-2016 PD 35 5 CR 5 0 UCL 11 0 - - - 51 5
2016-2017 PD 36 4 CR 6 1 UCL 12 0 - - - 54 5
2017-2018 PD 35 4 CR 3 0 UCL+UEL 4+9 0+2 - - - 51 6
2018-2019 PD 30 3 CR 3 0 UCL 7 2 SU 1 1 41 6
2019-2020 PD 32 4 CR 0 0 UCL 9 0 SS 1 1 42 5
2020-2021 PD 37 1 CR 0 0 UCL 8 0 - - - 45 1
2021-2022 PD 31 1 CR 2 0 UCL 9 0 SS 1 0 43 1
2022-2023 PD 33 0 CR 5 0 UCL 4 0 - - - 42 0
2023-2024 PD 35 0 CR 5 0 UCL 9 0 SS 1 0 50 0
Totale Atlético Madrid 453 37 52 1 124 7 9 2 638 47
Totale carriera 519 44 52 1 124 7 9 2 706 54

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Guayaquil Ecuador   0 – 2   Spagna Amichevole -   77’
6-9-2013 Helsinki Finlandia   0 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Ginevra Spagna   2 – 2   Cile Amichevole -   79’
11-10-2013 Maiorca Spagna   2 – 1   Bielorussia Qual. Mondiali 2014 -   84’
15-10-2013 Albacete Spagna   2 – 0   Georgia Qual. Mondiali 2014 -   66’
16-11-2013 Malabo Guinea Equatoriale   1 – 2   Spagna Amichevole -   56’
19-11-2013 Johannesburg Sudafrica   1 – 0   Spagna Amichevole -   75’
7-6-2014 Landover El Salvador   0 – 2   Spagna Amichevole -
18-6-2014 Rio de Janeiro Spagna   0 – 2   Cile Mondiali 2014 - 1º turno -   46’
23-6-2014 Curitiba Australia   0 – 3   Spagna Mondiali 2014 - 1º turno -
4-9-2014 Saint-Denis Francia   1 – 0   Spagna Amichevole -
8-9-2014 Valencia Spagna   5 – 1   Macedonia Qual. Euro 2016 -   36’   77’
9-10-2014 Žilina Slovacchia   2 – 1   Spagna Qual. Euro 2016 -
12-10-2014 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 4   Spagna Qual. Euro 2016 -
15-11-2014 Huelva Spagna   3 – 0   Bielorussia Qual. Euro 2016 -
27-3-2015 Siviglia Spagna   1 – 0   Ucraina Qual. Euro 2016 -
11-6-2015 León Spagna   2 – 1   Costa Rica Amichevole -   60’
5-9-2015 Oviedo Spagna   2 – 0   Slovacchia Qual. Euro 2016 -   85’
8-9-2015 Skopje Macedonia   0 – 1   Spagna Qual. Euro 2016 -   69’
13-11-2015 Alicante Spagna   2 – 0   Inghilterra Amichevole -   78’
24-3-2016 Udine Italia   1 – 1   Spagna Amichevole -   46’
27-3-2016 Cluj-Napoca Romania   0 – 0   Spagna Amichevole -
7-6-2016 Madrid Spagna   0 – 1   Georgia Amichevole -   46’
17-6-2016 Nizza Spagna   3 – 0   Turchia Euro 2016 - 1º turno -   71’
1-9-2016 Bruxelles Belgio   0 – 2   Spagna Amichevole -
5-9-2016 León Spagna   8 – 0   Liechtenstein Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2016 Torino Italia   1 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2018 -
11-10-2016 Scutari Albania   0 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2018 -
12-11-2016 Granada Spagna   4 – 0   Macedonia Qual. Mondiali 2018 -   72’
15-11-2016 Londra Inghilterra   2 – 2   Spagna Amichevole -   46’
24-3-2017 Gijón Spagna   4 – 1   Israele Qual. Mondiali 2018 -   63’
28-3-2017 Parigi Francia   0 – 2   Spagna Amichevole -   74’
7-6-2017 Murcia Spagna   2 – 2   Colombia Amichevole -
11-6-2017 Skopje Macedonia   1 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2018 -   74’
2-9-2017 Madrid Spagna   3 – 0   Italia Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2017 Alicante Spagna   3 – 0   Albania Qual. Mondiali 2018 -
23-3-2018 Düsseldorf Germania   1 – 1   Spagna Amichevole -
27-3-2018 Madrid Spagna   6 – 1   Argentina Amichevole -
3-6-2018 Vila-real Spagna   1 – 1   Svizzera Amichevole -
9-6-2018 Krasnodar Tunisia   0 – 1   Spagna Amichevole -   46’
15-6-2018 Soči Portogallo   3 – 3   Spagna Mondiali 2018 - 1º turno -
20-6-2018 Kazan' Iran   0 – 1   Spagna Mondiali 2018 - 1º turno -   71’
1-7-2018 Mosca Spagna   1 – 1 dts
(3 – 4 dtr)
  Russia Mondiali 2018 - Ottavi di finale -
11-10-2018 Cardiff Galles   1 – 4   Spagna Amichevole -   46’
11-11-2020 Amsterdam Paesi Bassi   1 – 1   Spagna Amichevole - cap.
14-11-2020 Basilea Svizzera   1 – 1   Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -   73’
17-11-2020 Siviglia Spagna   6 – 0   Germania UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - cap.
25-3-2021 Granada Spagna   1 – 1   Grecia Qual. Mondiali 2022 -   72’
31-3-2021 Siviglia Spagna   3 – 1   Kosovo Qual. Mondiali 2022 -
4-6-2021 Madrid Spagna   0 – 0   Portogallo Amichevole -   75’
14-6-2021 Siviglia Spagna   0 – 0   Svezia Euro 2020 - 1º turno -   87’
19-6-2021 Siviglia Spagna   1 – 1   Polonia Euro 2020 - 1º turno -   68’
23-6-2021 Siviglia Slovacchia   0 – 5   Spagna Euro 2020 - 1º turno -
28-6-2021 Copenaghen Croazia   3 – 5 dts   Spagna Euro 2020 - Ottavi di finale -   77’
2-7-2021 San Pietroburgo Svizzera   1 – 1 dts
(1 – 3 dtr)
  Spagna Euro 2020 - Quarti di finale -   90+1’
6-7-2021 Londra Italia   1 – 1 dts
(4 – 2 dtr)
  Spagna Euro 2020 - Semifinale -   70’
2-9-2021 Solna Svezia   2 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2022 -   75’
8-9-2021 Pristina Kosovo   0 – 2   Spagna Qual. Mondiali 2022 -
6-10-2021 Milano Italia   1 – 2   Spagna UEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale -   75’
10-10-2021 Milano Spagna   1 – 2   Francia UEFA Nations League 2020-2021 - Finale -   75’
11-11-2021 Atene Grecia   0 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2022 - cap.
29-3-2022 La Coruña Spagna   5 – 0   Islanda Amichevole -
2-6-2022 Siviglia Spagna   1 – 1   Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   62’
5-6-2022 Praga Rep. Ceca   2 – 2   Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - cap.   72’
9-6-2022 Lancy Svizzera   0 – 1   Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -   73’
12-6-2022 Malaga Spagna   2 – 0   Rep. Ceca UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - cap.   78’
27-9-2022 Braga Portogallo   0 – 1   Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - cap.   60’
17-11-2022 Amman Giordania   1 – 3   Spagna Amichevole - cap.   58’
23-11-2022 Doha Spagna   7 – 0   Costa Rica Mondiali 2022 - 1º turno -   64’
27-11-2022 Al Khor Spagna   1 – 1   Germania Mondiali 2022 - 1º turno -   66’
Totale Presenze 70 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Atletico Madrid: 2012-2013
Atlético Madrid: 2013-2014, 2020-2021
Atlético Madrid: 2014

Competizioni internazionali

modifica
Atletico Madrid: 2010, 2012, 2018
Atlético Madrid: 2011-2012, 2017-2018

Nazionale

modifica
2013

Individuale

modifica
Israele 2013
2015-2016
2017-2018
  1. ^ a b (ES) Jorge Resurrección Merodio, su atleticodemadrid.com, Club Atlético de Madrid. URL consultato il 25 agosto 2014.
  2. ^ (ES) Javier G. Gómara, Capitán Koke, su mundodeportivo.com, 14 maggio 2019.
  3. ^ Atlético, su uefa.com. URL consultato il 16 gennaio 2015.
  4. ^ admin, ForFour. I 4 miglior centrocampisti della Liga spagnola, su Ultima Voce, 23 giugno 2016. URL consultato il 26 giugno 2023.
  5. ^ Barcellona-Atlético Madrid 5-2, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  6. ^ Sporting Gijón-Atlético Madrid 1-1, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  7. ^ Atlético Madrid-Getafe 0-3, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  8. ^ Atlético Madrid-Racing Santander 0-0, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
  9. ^ (ES) Koke alcanza las 100 victorias en Liga, su clubatleticodemadrid.com, clubatleticodemadrid.com, 17 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2016).
  10. ^ (ES) Koke cumplió 300 partidos como profesional, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 17 settembre 2016.
  11. ^ (ES) Koke cumplió 300 partidos oficiales de rojiblanco, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 4 febbraio 2017.
  12. ^ (ES) Koke: “Estoy muy feliz por cumplir 400 partidos con el club de mi vida”, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 19 gennaio 2019.
  13. ^ (ES) Koke alcanza los 100 encuentros en competiciones europeas, su atleticodemadrid.com, 25 novembre 2020.
  14. ^ (ES) Koke igualó a Tomás Reñones como el segundo jugador rojiblanco con más partidos oficiales, su atleticodemadrid.com, 13 febbraio 2021.
  15. ^ (ES) Koke iguala a Adelardo como jugador con más partidos de nuestra historia, su atleticodemadrid.com, 18 settembre 2022.
  16. ^ (ES) Taconeo ante Ecuador, su marca.com, 15 agosto 2013. URL consultato il 13 marzo 2014.
  17. ^ (ES) OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia, su rfef.es, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
  18. ^ Mondiali Russia 2018, convocati Spagna: fuori Morata, Suso e Callejon. C'è Iniesta, su sport.sky.it, 21 maggio 2018. URL consultato il 21 maggio 2018.
  19. ^ (ES) Koke iguala a Torres como el rojiblanco con más partidos con la Selección Española, su atleticodemadrid.com, 20 giugno 2018.
  20. ^ Mondiali, la Russia batte clamorosamente la Spagna ai rigori: fatali gli errori dal dischetto di Koke e Iago Aspas, 1º luglio 2018. URL consultato il 1º luglio 2018.
  21. ^ 1 presenza nei play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Koke, su UEFA.com, UEFA.  
  • (EN) Koke, su national-football-teams.com, National Football Teams.  
  • (DEENIT) Koke, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.  
  • Koke, su it.soccerway.com, Perform Group.  
  • Koke, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.  
  • (EN) Koke, su soccerbase.com, Racing Post.  
  • (FR) Koke, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.  
  • (DE) Koke, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.  
  • (ENESCA) Koke, su BDFutbol.com.  
  • (ENRU) Koke, su eu-football.info.  
  • (EN) Koke, su Olympedia.  
  • (EN) Koke, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).  
  • (ES) Koke, su AS.com.  
  • (ES) Profilo su Futbolme.com, su futbolme.com.