Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 82

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da SurdusVII in merito all'argomento Mondiali VIVA

Indice archivio de La Tribuna:
2006:Giu.-Dic.
2007: Gen.-Giu. - Lug.-Set. - Ott.-Dic.
2008: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2009: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2010: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2011: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2012: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2013: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2014: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2015: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov.-Dic.
2016: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2017: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2018: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2019: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2020: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2021: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2022: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2023: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
2024: Gen. - Feb. - Mar. - Apr. - Mag. - Giu. - Lug. - Ago. - Set. - Ott. - Nov. - Dic.
Stato degli archivi

Coppa del Mondo 2014

modifica

Sul sito della FIFA è uscita la lista ufficiale dei convocati della Costa Rica, il problema è che tale lista è reperibile solo nella versione spagnola di fifa.com. Visto che cmq la lista è uscita avevo pensato di aggiungere i convocati della Costa Rica nell'apposita pagina, un utente tuttavia insiste nel revertare le mie modifiche sostenendo che finché la lista non sarà pubblicata nella versione inglese di fifa.com essa non potrà essere inserita in WP. L'utente ha ragione o no? Lo chiedo perché IMO fifa.com è pur sempre fifa.com a prescindere dalla lingua in cui viene letto o citato... --The Crawler(Andati via dopo solo un anno...) 20:13, 1 giu 2014 (CEST)Rispondi

sono d'accordo, va bene anche la versione spagnola --ROSA NERO 20:33, 1 giu 2014 (CEST)Rispondi
Beh è pur sempre il sito della FIFA, quindi IMHO va bene anche se è in lingua spagnola. --Nico.1907 (msg) 22:08, 1 giu 2014 (CEST)Rispondi

Vaglio di Campionato mondiale di calcio 2014

modifica
 
Per la voce Campionato mondiale di calcio 2014, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Poiché è la principale su un argomento di attualità, che presumibilmente in questi giorni e ancor più verrà vista e letta da molti utenti, ho Proposto di effettuare un vaglio per valutare in che condizioni sia e come migliorarla (un po' di problemi li ho già trovati). --109.53.233.144 (msg) 21:03, 1 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni file:Stemma Spezia Calcio.png#discussione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Voci in vetrina di squadre: scorporiamo qualcosa dal modello?

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Voci_in_vetrina_di_squadre:_scorporiamo_qualcosa_dal_modello.3F.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Avviso FdQ - giugno 2014

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Piano San Lazzaro - Ancona

modifica

Per voi il template:calcio del Piano San Lazzaro, squadra divenuta nel 2010 il nuovo Ancona, deve rimandare all'Ancona o no (io penso di si, almeno alla sezione che ne parla)? E gli ex giocatori del Piano San Lazzaro devono essere considerati "anconitani" (su questo penso di no)? --Menelik (msg) 09:55, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi

quoto in tutto e per tutto.. --89.97.94.31 (msg) 15:00, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi
Cosa che abbiamo già contemplato approposito dei criteri di continuità. Ciò che conta è la storia e la tradizione, per cui il Piano San Lazzaro per noi ha cessato d'esistere ed ha invece continuato a vivere l'Ancona. Ragion per cui se un giocatore ha continuato a giocare nella stessa squadra, divenuta Ancona nell'anno n (per esempio) fino all'anno n-1 era un giocatore del Pian San Lazzaro, mentre dall'anno n è diventato giocatore dell'Ancona e quindi cambia anche il template. --Fidia 82 (msg) 19:50, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi
Daccordo completamente con quello che dice Fidia. --Fullerene (msg) 21:46, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi
Forse non mi sono spiegato bene: io pensavo di collegare il templatr:calcio del Piano San Lazzaro alla sezione della voce dell'Ancona in cui si parla di esso. --Menelik (msg) 15:03, 5 giu 2014 (CEST) ps: tra l'altro pensavo potesse essere utile un mini-box laterale in quella sezione in cui descrivere brevemente il Piano S.Lazzaro...Rispondi

Capitano nazionale olandese

modifica

Vi segnalo che un utente anonimo ha modificato la pagina Robin van Persie sostenendo che non sia il capitano della nazionale Olandese. Ora ho aggiunto una fonte in tal senso, tuttavia anche Kevin Strootman è descritto come capitano. Forse in quest'ultima voce dovrebbe esserci scritto che lo è stato in passato, visto che attualmente non figura nella rosa? --Incola (posta) 22:26, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi

Effettivamente sì, non essendo in rosa per le cause che sappiamo, Kevin Strootman non può essere il capitano, ritengo corretto anche segnalare che lo è stato in precedenza. Popsiqui, bravo! 18:04, 5 giu 2014 (CEST)Rispondi

Presenze Nazionale contro Fluminense

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_calcistica#Presenze_Nazionale_contro_Fluminense.
– Il cambusiere --ROSA NERO

hall of fame asroma

modifica

come l'anno scorso e quello precedente, la Roma sta organizzando una nuova hall of fame: dato che nella pagina principale sono già presenti quella del 2012 e quella del 2013, quando uscirà quella nuova non si potrebbe spostare quella del 2012 nella pagina sui giocatori (mettendoci anche quelle 2013 e 2014) e lasciare nella pagina principale solo quelle degli ultimi due anni (nel 2015 solo quella del 2015 e quella del 2014, nel 2016 quella del 2016 e del 2015 e così via)?--Luca•M 15:43, 6 giu 2014 (CEST)Rispondi

Segnalo che per uniformarla con le altre pagine simili Giocatori dell'Associazione Sportiva Roma andrebbe spostata a Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma. --wolƒ 15:56, 6 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto ho uniformato.--Luca•M 19:02, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Edit

modifica

Segnalo da controllare questi edit. --Fullerene (msg) 16:14, 6 giu 2014 (CEST)Rispondi

Notts Olympic F.C. 1895

modifica

(sto ricominciando pian piano a ritornare, anche se solo temporaneamente) Voglio farvi un'ardua domanda: secondo voi, di che colore sono le strisce delle divise di questa squadra? Io, guardando il secondo e il terzo giocatore da sinistra in seconda fila propenderei per il rosso-nero, vorrei pareri --Zi 'Mazzaró fu Sepp 19:46, 6 giu 2014 (CEST)Rispondi

Che questa sia la soluzione? Buon lavoro e buona giornata. --FSosio - MSG 09:31, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi
Sparando a caso ho indovinato i colori. Grazie per il link :) --Zi 'Mazzaró fu Sepp 15:03, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Richiesta di parere

modifica

Ciao a tutti. Avrei cortesemente bisogno che qualcuno venisse a dare un parere nella pagina di discussione per la cancellazione di Igor Lasicki. Lasicki e' un giovane calciatore della Primavera del Napoli, gia' nazionale polacco nelle rappresentative Under 16-19. Durante l'ultimo campionato, ha disputato uno scampolo di Sampdoria-Napoli con la squadra maggiore, esordendo quindi in Serie A. Questo fatto lo fa citare come componente della rosa in tutti i siti e documenti ufficiali del Napoli, e secondo me e' sufficiente a considerarlo enciclopedico (tanto piu' che figura nel Template dedicato alla rosa del Napoli per il 2013-2014). Altri sostengono di no. C'e' quindi bisogno di qualcuno esperto del Progetto:Calcio (io non lo sono) che chiarisca se l'esordio in serie A sia sufficiente a considerare il giocatore enciclopedico. Grazie in anticipo dell'aiuto.Ferdinando Scala (Rubra Mater) 09:09, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ciao è stata aperta una PDC e dovresti discuterne in quella pagina. In ogni caso IMO non è ancora enciclopedico ha fatto solo una presenza in prima squadra e 24 in nazionali giovanili sotto l'under 20. Io aspetterei la prossima stagione. --Erik91★★★+2 09:43, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi

Serie D: albo d'oro ufficiale

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serie_D#albo_d.27oro_ufficiale.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Allenatore Associazione Calcio Fiorentina 1960-1961

modifica

Segnalo dubbio.--VAN ZANT (msg) 11:38, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi

Squadre di seconda serie che partecipano alle coppe europee

modifica

quali sono i casi di squadre neoretrocesse dalla prima alla seconda serie ma che nella stagione della retrocessione hanno comunque ottenuto l'accesso alle coppe europee (magari come finaliste/vincitrici delle coppe nazionali)? io conosco l'Aris Salonicco nel 2004-2005 e ricordo qualche caso recente in Svizzera ma ho cercato con scarsi risultati --ROSA NERO 21:40, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi

In Italia c'è il "famoso" caso dell'Atalanta, retrrocessa in B nell'87 ma finalista di Coppa Italia, che la stagione successiva arrivò alle semifinali di Coppa delle Coppe. L'anno scorso c'è poi stato il Wigan, retrocesso in Championship ma vincitore della FA Cup, che quest'anno ha giocato l'Europa League . danyele 22:18, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
LOL questa domanda ogni tanto ritorna xD Se non ricordo male una squadra è successo che persino una squadra di terza divisione abbia vinto la coppa nazionale e conseguente qualificazione alle coppe europee. --Erik91★★★+2 09:03, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
In Austria, ÖFB-Cup 2012-2013 vinta dalla cenerentola Pasching. Per caso ho trovato anche il Sunderland vincitore della FA Cup 1973, allora in "B" e qualificato in Coppa delle Coppe, così come il Southampton nel 1976 e il West Ham nel 1980. Infine ho trovato il Milwall allora in Championship nel 2004-05 disputare la Uefa. Certo ci saranno altri casi ancora. --FSosio - MSG 09:28, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
(fuori crono) ah, era l'austria, non la svizzera! ecco perchè cercando fra le squadre svizzere non ho trovato nulla :) --ROSA NERO 22:37, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
Dubito comunque che sia possibile fare un elenco completo anche se sarebbe davvero interessante. --Erik91★★★+2 09:47, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
Tra l'altro molte di queste squadre: Liechtensteiner-Cup non giocavano in massima serie. --Erik91★★★+2 09:49, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
Scusate eh, ma
 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.
--Murray talk 10:35, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi

Appunto, RosaNero potrebbe pure chiedere queste informazioni a suo zio Salvo. --93.64.241.68 (msg) 11:18, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi

(Parzialmente OT) Solo per dire che il Wrexham partecipò alla Coppa delle Coppe in ben tre occasioni (1984-1985, 1986-1987, 1990-1991) come squadra di Fourth Division.--Riccardo Fontana (msg) 17:07, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
grazie a tutti. il posto più giusto è questo, dato che è finalizzato al lavoro in ns:0! (riferito soprattutto a Murray e 93.64.241.68) --ROSA NERO 22:36, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
Per come l'hai posta, è un caso di domanda da oracolo da manuale. --Murray talk 22:56, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
WP:BF primo rigo: si deve presupporre che [...] stia cercando di aiutare il progetto --ROSA NERO 23:06, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
Esatto, proprio così: la prossima volta spreca cinque parole per spiegare come la discussione che apri intende aiutare il progetto e nessuno ti recherà noie. --Murray talk 23:31, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi

(rientro) appurato che siamo perfettamente in topic, se a qualcuno viene in mente altro può scriverlo con tranquillità --ROSA NERO 23:38, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi

Invece di flammare, spiega perché dovremmo essere perfettamente in topic: a cosa ti serve questa indagine? Quale voce intendi arricchire? Che fonti intendi utilizzare, una volta che avrai le risposte? È un segreto? --Murray talk 23:49, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
ma dove lo vedi che starei flammando? vorrei creare le singole stagioni di quelle annate "particolari" e i calciatori relativi. tutto qui (esempio). le "curiosità" mi hanno sempre affascinato --ROSA NERO 00:07, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi
Da notare come il già citato West Ham, qualificato alla Coppa delle Coppe '80-81 pur militando in seconda serie, al primo turno eliminò il Real Madrid Castilla, la squadra B delle Merengues (che da regolamento si vede tuttora precluso l'accesso alla massima serie), la quale ottenne la qualificazione europea grazie al raggiungimento della finale di Coppa del Re, persa proprio contro la squadra madre . danyele 01:25, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi
Non si potrebbe secondo voi provare a fare una lista da mettere poi in una delle varie voci sulle statistiche delle coppe europee? In fin dei conti è un'informazione che secondo me una sezione la merita. --Erik91★★★+2 17:15, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi
Aggiungo Tromsø nella prossima Europa League (per la classifica fair play) e Hødd per l'edizione appena conclusa (in quanto squadra vincitrice della coppa nazionale 2013). --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:07, 12 giu 2014 (CEST)Rispondi

Denominazioni del Benevento

modifica

Ho fatto queste modifiche nella voce e ho creato questo template, siccome alcune denominazioni nella cronistoria non hanno la fonte qualcuno, cortesemente, può controllarle? Ringrazio in anticipo :)--Granata92 20:22, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi

Guerin d'oro: esiste ancora?

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Guerin_d'oro#esiste_ancora.3F.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio Bogdanka#doppione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Supermondiale

modifica

Segnalo che la Panini con la Gazzetta dello sport fa uscire questa collana con statistiche sui mondiali qualcuno di voi per caso la compra? Se si ci sono informazioni che possono migliorare le nostre voci? --Erik91★★★+2 09:23, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi

ne approfitto per segnalarvi che è appena uscito il libro Samba mondiale 2014 di Gigi Cavone e Luigi Guelpa, 250 pagine per €12. Vi è un capitolo dedicato per ognuna delle 32 squadre impegnate al mondiale brasiliano, con aneddoti inediti inclusi. --Zi 'Mazzaró fu Sepp 13:30, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi
Cos'è, pubblicità occulta? :) (scherzo ovviamente) --Peppos Ask me about my T-Rex 20:38, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi

Paolo Massari

modifica

Potreste fontare e verificare che il calciatore non sia una bufala? In più bisogna anche verificarne l'enciclopedicità (dubbissima) --Zi 'Mazzaró fu Sepp 20:30, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi

sinceramente sei stato anche fin troppo buono...solo a guardare le formazioni in cui ha giocato (escluso il Napoli ma lì si parla di primavera) risulta non enciclopedico! --Menelik (msg) 23:08, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi


 
La pagina «Paolo Massari», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo 08:34, 12 giu 2014 (CEST)Rispondi

Dino Zoff, stagione 1962-63

modifica

Segnalo. Saluti, Andrea --87.20.112.4 (msg) 21:19, 11 giu 2014 (CEST)Rispondi

Una voce per "lo sapevi che?"

modifica

Mi sono imbattutto in Serafino (tifoso) e ho pensato che è una voce curiosa, potrebbe andare in home per la rubrica "Lo sapevi che?" dove di calcio al momento c'è poco. Si potrebbe sempre ampliare, ma quello è un problema minore.

L'unica cosa veramente mancante è un'immagine. Qualcuno ne avrebbe una?--Alexmar983 (msg) 09:33, 13 giu 2014 (CEST)Rispondi

Tutte le sue fotografie scattate in italia sono caricabili con licenza {{PD-Italy}}, essendo morto nel 1980 --Zi 'Mazzaró Forza Azzurri! 09:37, 13 giu 2014 (CEST) P.S ti segnalo anche ManoloRispondi
Intanto se si vuole aggiungere qualcosa alla voce segnalo che si parlava di lui qui. L'unica foto che si trova su internet (confermatemelo) dovrebbe essere stata scattata in Argentina, quindi può essere caricata con {{PD-AR-Photo}} --wolƒ 12:39, 13 giu 2014 (CEST)Rispondi
qui ce ne sono due, bisogna vedere dove sono state scattate --Zi 'Mazzaró Forza Azzurri! 13:36, 13 giu 2014 (CEST)Rispondi
Buenos Aires --wolƒ 15:59, 13 giu 2014 (CEST)Rispondi
non sono un esperto di immagini (capisco di cosa parlate ma non me la sento di carciarle) ma provo a modificare la voce così vedo se qualcuno ne ha inserita una a un certo punto.--Alexmar983 (msg) 11:47, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto --wolƒ 20:51, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi

(rientro) Qualcuno ha fonti esatte sulla comparsa nell'album Calciatori Panini 1974-1975? Il link all'articolo del giornaletto rossonero copre solo la prima pagina dell'articolo in uno snapshot, non ci metterei la mano sul fuoco.--Alexmar983 (msg) 21:28, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi

dal maggio 2012 al maggio 2013 uscirono le ristampe degli album. secondo me qualcuno li ha collezionati tutti. mi ricordo che c'erano utenti che usavano quelle fonti per fontare qui e là le info su wikipedia. segnalo che qualche nome (di altre collezioni) si trova qua --ROSA NERO 21:41, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
non vedo nessuno col 1975, peccato--Alexmar983 (msg) 21:47, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
invece sì!
Autori Vari, La Raccolta completa degli Album Panini, 1ª ed., Panini per la Gazzetta dello Sport, 2005.
Calcio italiano: Ristampa degli album calciatori Panini dal 1960-1961 al 2003-2004 + avvenimenti risultati classifiche
[@ Marking72, Sanremofilo, Philatelicus]
--ROSA NERO 21:53, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
ah bene, ho letto male!--Alexmar983 (msg) 21:58, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
ho rotrovato Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Serafino_(tifoso), con la spiegazione di Sanremofilo. Direi che ci possiamo fidare--Alexmar983 (msg) 22:56, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
Ho appena visto la vignetta dove dovrebbe comparire Serafino, e in effetti il disegno di un tifoso che fisicamente gli assomiglia c'è. Tuttavia, non essendoci alcuna indicazione in proposito, non è possibile stabilire se si tratti di una parodia del personaggio in questione. --Philatelicus (msg) 23:02, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
Sulla voce «Serafino (tifoso)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Alexmar983 (msg) 22:35, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi

Formazione ideale nel palmarès

modifica

Dopo una breve discussione sono stato indirizzato qua a chiedere se inserire nel palmarès dei calciatori l'inserimento in una formazione ideale di un campionato. Se si tratta di una competizione internazionale penso non ci siano dubbi, ma se arriviamo a fare quella della Serie A o di un campionato di secondo livello [1] che facciamo?--Astrolabbioeccomi 12:39, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi

ma l'inserimento nel palmarès della formazione tipo si fa già. l'importante è che sia qualcosa di ufficiale tipo il Gran Galà del calcio AIC 2013 --ROSA NERO 20:24, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi
Non credo ci sia una premiazione ufficiale, però è come se la Lega Calcio dicesse quale sarebbe la migliore formazione del campionato.--Astrolabbioeccomi 16:35, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi

Road to Brazil

modifica

cosa è esattamente? v. en:Road to Brazil. pensate sia enciclopedica anche per noi? --ROSA NERO 21:56, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi

Le partite erano ufficiali? Comunque un paio di incontri a base commerciale non penso sia enciclopedica la voce sinceramente. --Erik91★★★+2 11:10, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi
erano amichevoli ufficiali --ROSA NERO 22:26, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi
Beh comunque non mi sembra così rilevante sinceramente. --Erik91★★★+2 13:59, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta!

modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Esperti di calcio anni '70

modifica

Dovrei risalire a Ore, attaccante del Grosseto degli anni '70, di cui so solo il cognome. Grazie a chi saprà aiutarmi. --Captain Awesome Dimmi 15:55, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi

Piccola precisazione, nell'articolo si parla di anni '60, non '70. --Popsiqui, bravo! 14:14, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi

Chicago Mustangs 1967 ovvero il Cagliari nelle Americhe

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Chicago Mustangs 1967#template:Sportivo dei cagliaritani.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Calcio femminile: ci riprovo.

modifica

Ho la necessità di riaprire il Bar di discussione del progetto calcio femminile che ora punta qui. Ho letto le motivazioni che hanno portato alla sua chiusura e le comprendo ma se a voi sta bene mi prenderei l'incarico di seguirlo io stesso con molta più attenzione di quanto sia stato fatto fino ad allora. Tra l'altro sto valutando di fare qualcosa di più strutturato, magari un Portale che dia indicazioni che ora il Progetto non riesce a dare. Questa decisione è scaturita dalla difficoltà che ho a coordinarmi con i pochissimi utenti che seguono le voci di settore e che non ha dato risultati apprezzabili chiedendo aiuto qui (quando l'ho fatto io mi sono dovuto arrangiare imparando da me...) al fine di evitare sovrapposizioni (già successe) ed iniziative personali che portano più problemi che benefici (già successo), smentendo la tesi letta in occasione della chiusura che "basta coordinarsi tra pagine di discussione di utenti". Lo chiedo qui per cortesia, dato che era un progetto satellite vostro e sperando che chi allora ci avesse lavorato abbia voglia di darmi un minimo di supporto, mi risparmiereste del tempo. Grazie per l'attenzione.--Threecharlie (msg) 23:32, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi

Il progetto c'era: lo creai io e c'erano altri utenti che collaboravano assiduamente. Purtroppo (ahimé) io per qualche tempo sono mancato fisicamente, e al mio ritorno il progetto non c'era più. Ho riletto le discussioni che avevano portato alla sua chiusura, e purtroppo non posso biasimare la decisione, perché purtroppo siamo contati e se manca anche solo una persona, sembra strano ma è così, il progetto si impantana. Inutile dire che, ovviamente, sarei favorevole a riaprirlo e ricominciare. Ma sono anche realista: in molti che si avvicinano, o dopo un po' lasciano per l'immensità del lavoro (immagina se wikipedia aprisse adesso, ci fossero solo 4 persone e bisognerebbe creare TUTTE le pagine di calcio maschile. e dico proprio TUTTE), un po' perché ovviamente la vita reale viene prima. Senza contare che a volte ti ritrovi da un capo all'altro d'Italia dalla sera alla mattina, e non hai il tempo materiale di "riprogrammare" tutte le tue attività in breve tempo (sapevo che sarei tornato, ma non sapevo come e quando). Questo per dirti che, magari, potremmo strutturarlo in modo diverso: magari metterci a creare i paletti di lavoro (la mia bozza per i criteri di enciclopedicità delle calciatrici è ancora là, immutata, in attesa di approvazione), e da lì in poi poter lavorare più o meno autonomamente per il progetto. --Peppos Ask me about my T-Rex 23:55, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi
Nessuno vi vieta di riattivare il progetto se siete però solo in due vi conviene scrivervi lavorare nelle vostre talk. Se trovate altri utenti interessati riattivate il progetto. --Erik91★★★+2 15:10, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi

Partite non ufficiali nazionale

modifica

Perchè alcuni giocatori come Ronaldinho o Kakà hanno l'elenco delle partite non ufficiali, mentre ad esempio su Cassano o altri giocatori italiani che hanno disputato il match con la Fluminense vengono costantemente rimosse. Qual è la regola ? Fatemi capire, perchè se non è contemplata questa indicazione penso sia il caso di rimuoverla anche ai giocatori che la possiedono. --151.33.23.117 (msg) 00:31, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi

Vedi la discussione più in alto "Presenze Nazionale contro Fluminense". --Fullerene (msg) 00:43, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi
Fanno finta di non vedere gli interventi... --151.33.23.100 (msg) 01:24, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#segnalazione_modifiche.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Riassunto partite

modifica

Vi invito a leggere questa discussione nata per questa sezione nella voce di Brasile 2014. C'è bisogno di pareri esperti. Grazie --79.16.126.78 (msg) 15:14, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi

Problemi di visualizzazione del template

modifica

Segnalo due voci (forse ce ne sono altre), Coppa Libertadores 1991 e Coppa Libertadores 1992, dove, nella fase ad eliminazione diretta ma solo per semifinali e finali, le bandiere, i nomi delle squadre ed il numero dei goals sono sfasati. --Pèter eh, what's up doc? 20:54, 16 giu 2014 (CEST)Rispondi

Io vedo tutto a posto sinceramente. --Erik91★★★+2 14:53, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi
Anch'io vedo tutto a posto. Non è che devi aggiornare Mozilla Firexox? --VAN ZANT (msg) 21:15, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Onofrio Loseto#militanza al Matera.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Hicham Khaloua#enciclopedicità.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Carriere confuse tra Italo e Orlando Biagi

modifica

Segnalo discussione. --L'archivista (msg) 15:31, 17 giu 2014 (CEST)Rispondi

Detentore Scudetto Primavera

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_template:Squadra_di_calcio#dal_progetto:calcio.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2014-2015#creazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Nuovo logo Everton (Premier League)

modifica

Salve a tutti, avrei bisogno della collaborazione di qualcuno che potesse importare dal Wiki inglese il nuovo logo dell'Everton che verrà adottato a partire dalla prossima stagione. Ovviamente dal Wiki inglese è coperto da copyright che non mi permette di utilizzarlo, ma era una cosa già successa l'anno passato per il logo "temporaneo" sempre dell'Everton, io non so proprio come farlo, ho bisogno di una mano! Grazie! --Cibalgina350 (msg) 10:31, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

  Fatto, File:Everton FC logo 2014.png. Il marchio è stato registrato presso l'Intellectual Property Office del Regno Unito, si può trovare facilamente con la loro pagina di ricerca. --Simo82 (scrivimi) 16:59, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Robert Haftel#discussione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Sezione "Triplette famose" in Gol

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Gol#Sezione_.22Triplette_famose.22.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Enciclopedicità stagioni di calcio spagnole precedenti al 1928

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_calcio#Enciclopedicit.C3.A0_stagioni_di_calcio_spagnole_precedenti_al_1928.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Gol e Statistiche della UEFA Europa League

modifica

Ho modificato questa voce e mi è venuto un dilemma: sappiamo che in Coppa Campioni/Champions League il record di reti in una partita è di 5 gol realizzato da diversi giocatori, mentre in Coppa delle Coppe è di 6 gol realizzato da due giocatori mentre in Coppa UEFA/Europa League? Chi ha il record? In questo modo possiamo metterlo nella voce Statistiche della UEFA Europa League. --Erik91★★★+2 15:48, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

Il record è di 5 gol segnati. Lo detengono in 8: Fabrizio Ravanelli, Daniel Fonseca, Marco van Basten e altri. La fonte è questa. --VAN ZANT (msg) 21:07, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi
Grazie! Sei un grande! Cominciavo a non sperarci più :) --Erik91★★★+2 22:32, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto inserita l'informazione in entrambe le voci :) --Erik91★★★+2 22:50, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

Logo Almería

modifica

Il logo dell'Almería nella pagina inglese è protetto da copyright? In tal caso c'è qualche modo in cui possiamo recuperarlo anche noi?--Astrolabbioeccomi 16:20, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

  Fatto, File:UD Almería logo.svg (i dettagli della licenza sono visibili lì). --Simo82 (scrivimi) 17:16, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi
Grazie mille!--Astrolabbioeccomi 17:18, 18 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Mirjalol Qosimov#grafia corretta.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Mark George

modifica

pagina orfana di cui non ho trovato nulla. che ne pensate? spero non sia una bufala che ci teniamo da 4 anni --ROSA NERO 23:27, 19 giu 2014 (CEST)Rispondi

Bufala al 99%: per goggle non esiste, il nome è molto poco framcese. Di certo all'Auxerre nel 2008-2009 [2] non c'era.--82.54.29.84 (msg) 01:10, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi
Si apra una PDC --Erik91★★★+2 08:31, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi
Forse esiste davvero e si chiama Mark George Dalé (come peraltro indicato nel testo della voce), ma quasi certamente non è enciclopedico dato che nel 2010 era nella III serie francese, e nella sua carriera non risulta altro di rilevante. La militanza all'Auxerre nel 2008-09 è invece di Maurice-Junior Dalé, dal quale la voce di Mark pare aver copiato il giorno di nascita (12 luglio), altezza e peso, numero di presenze al Martigues dal 2005 al 2008 e militanza all'Auxerre: quante coincidenze!! Se non è una bufala è solo perchè non è completamente inventato, ma ci siamo quasi... --Mateola (msg) 10:11, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi
Wikipedia:Pagine da cancellare/Mark George, Mateola ho copiato il tuo intervento --ROSA NERO 11:25, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Premier League 2014-2015#creazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

(rig.) e (aut.)

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_template:Goal#.28rig..29_e_.28aut..29.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Scudetto Dilettanti e Supercoppa di Lega di Prima Divisione

modifica

Segnalo discussione--Granata92 15:46, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

Giampiero o Gianpiero?

modifica

Segnalo discussione. --L'Eremita 17:13, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

Coppa del Presidente dell'AFC

modifica

Andrebbe creata la voce sull'edizione 2014, ma sono qui per un'altra domanda. Ho aggiornato la tabella "Paesi partecipanti", come faccio però per indicare che in una certa edizione la nazione ha vinto, o è arrivata seconda o terza? --Erik91★★★+2 17:51, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

Risolto. --Erik91★★★+2 21:54, 20 giu 2014 (CEST)Rispondi

AS Monaco 2014-2015

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015#creazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Petko Petkov

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Petko Petkov (calciatore)#segnalazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Kurt Ramsey

modifica

ho trovato solo un sito che parla di lui. la cosa che mi stranizza è che per l'epoca recente siti come national-football-teams sono molto completi, ma di lui non c'è traccia. avrebbe militato in nazionale dal 2002 al 2009, ma qui (e anni pregressi) non c'è nonostante le teoriche 25 presenze. che sia una bufala? --ROSA NERO 01:18, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi

per esistere, esiste...è praticamente il decano del North York Astros. Però c'è da essere praticamente certi che la nazionale non l'ha mai vista, al massimo in tv...tra l'altro avrebbe esordito a 33 anni fino a giocarvi sino alla soglia dei 40..Per me è da immediata.--Menelik (msg) 10:23, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi
asp, ha davvero giocato nel North York Astros (massima serie?)? quindi esiste? --ROSA NERO 19:06, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi
esiste...però gli Astros sono nella terza categoria della piramide calcistica canadese. --Menelik (msg) 20:36, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi
Wikipedia:Pagine da cancellare/Kurt Ramsey
l'immediata per una pagina che c'è da 4 anni mi pare esagerata. abbiamo una settimana per essere certi che non ha presenze in nazionale --ROSA NERO 20:59, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi

Riassunto partite Wikipedia <--> Wikinotizie

modifica

Le discussioni (leggimi e leggimi) presenti nella pagina del Campionato mondiale di calcio 2014 hanno fatto risaltare i problemi di enciclopedicità, recentismo e localismo che possono essere applicati a tutte le competizioni passate che già hanno una sezione dedicata ai riassunti.
Una soluzione vera e propria non sembra essere stata trovata. C'è chi vorrebbe far sparire del tutto le sezioni riassunto; chi vorrebbe che queste sezioni mantenessero solo ed esclusivamente risultati e marcature in forma di prosa, informazioni però già presenti in forma statistica nelle sezioni dei risultati, con tanto di referti esterni; chi vorrebbe un riassunto più dettagliato e meno enciclopedico delle partite; chi vorrebbe avere riassunti completi in stile quotidiano sportivo.
Stavo pensando ad un possibile compromesso... sarebbe possibile creare una voce in wikinotizie contenente i riassunti di tutte le partite e poi linkare tale pagina nella voce? È una cosa che è già stata fatta? E se non lo è, è possibile cominciarla ora visto che è adesso che salta fuori il problema? Wikinotizie non ha bisogno di enciclopedicità, non ha problemi di recentismo (e ci mancherebbe!) e nemmeno di localismo.
Io sarei assolutamente disponibile a scrivere un articolo da espandere mano a mano che si giocano altre partite, e anche a tornare indietro nel tempo in modo da poter uniformare le "vecchie" voci collegandole ognuna ad una wikinotizia, e con me credo che altri sarebbero più che disposti a farlo. Cosa ne pensate? Quali sono i limiti e quali le controindicazioni? Esistono altre sezioni che rimandano (non nelle note, ma nella sezione tipo uno scorporo di pagina) a wikinotizie?--Misonoregistrato (msg) 09:22, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Statistiche delle competizioni AFC per club#segnalazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Controllo voce Calciopoli

modifica

Chiedo il controlo di questa voce in ragione a che quest'IP ha aggiunto - e insiste in aggiungere - informazioni clamorosamente false basate in articoli da parte. Va ricordato che il processo penale, come lo hanno detto gli stessi giudici, indaga esclusivamente la stagione 2004-05 (nei vari dispositivi va segnalato con maggior precisione l'arco temporale indagato) e, per ciò, i giudici non hanno competenza per sancire se tutte le edizioni del campionato di massima serie calcistica disputate dal 1898 erano regolari o meno. Ringrazierò intervenire sull'articolo.--190.234.138.13 (msg) 18:55, 21 giu 2014 (CEST)Rispondi

Pro Piacenza

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione Sportiva Pro Piacenza 1919#segnalazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Prima squadra di calcio italiana

modifica

La voce Prima squadra di calcio italiana ha un titolo piuttosto ambiguo e POV. L'ambiguità potrebbe essere evitata spostando la voce ad un più consono Più antica squadra di calcio italiana o qualcosa di simile. Anche l'incipit andrebbe riformulato. Se ne discute qui.------Avversariǿ - - - >(MSG) 23:31, 22 giu 2014 (CEST)Rispondi

Carriera calcistica di Corrado Roma

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Corrado Roma#Carriera calcistica.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cassetto delle partite in Nazionale

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_calcistica#cassetto_delle_partite_in_Nazionale.
– Il cambusiere --ROSA NERO

è pronta la pagina di aiuto per i nomi cinesi

modifica

Salve a tutti, è pronta e in fase di presentazione alla comunità la bozza Aiuto:Cinese. Bozza di interesse per tutte le voci contenenti toponimi, nomi di opere d'arte, voci di calciatori e biografie in generale, ecc. ecc., che adoperano caratteri cinesi. Se riscontrate problemi potete lasciare commenti alla bozza nella pagina di discussione. Grazie -- Helichrysum Italicum (chiamami "Heli") 16:56, 23 giu 2014 (CEST)Rispondi

En Avant de Guingamp 2014-2015

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:En Avant de Guingamp 2014-2015#creazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Giancarlo Abete#dimissioni.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale#note.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Creazione voci del tipo "Calcio in Russia nel 1905"

modifica

So che le convenzioni prevedono il nome in lingua originale della competizione (e, per l'Europa, siamo quasi a posto) ma in alcune nazioni tipo Russia, Francia, Grecia e credo altre all'inizio non ci fu un campionato nazionale ma un insieme di tornei a carattere regionale oggi ritenuti non ufficiali. Per completezza e per codificare i tornei all'interno dei vari template pensavo di intitolare le voci tipo "Campionato russo di calcio nel 1905", ma non è un vero campionato, oppure "Calcio in Russia nel 1905" o "Tornei di calcio in Russia nel 1905" da inserire nella sezione competizioni non ufficiali nel {{Calcio Europeo nel 1904-1905}}. Vedo che già abbiamo Tornei calcistici di guerra in Italia 1943-1945. Pareri? --RaMatteo 14:28, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi

Credo che il titolo più corretto sia "Tornei di calcio in Russia nel 1905", perché "Calcio in Russia nel 1905" dovrebbe parlare in modo generico del calcio in Russia mentre "Campionato russo di calcio nel 1905" se non era ufficiale come dici è sbagliato. --Erik91★★★+2 15:06, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo anch'io nel nominare la pagine "Tornei di calcio ...", e a proposito penso che vadano corretti i nomi di una decina di campionati olandesi che non erano ufficiali, ma hanno come nome Campionato olandese di calcio "xxxx-xxxx".--Astrolabbioeccomi 15:26, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
@Astrolabbio controlla, credo di averli già rinominati tutti quando facesti il post sui marcatori campionato olandese (ma potrei sbagliarmi). --RaMatteo 15:32, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi
@Ramatteo Disgraziato c'hai ragione! Comunque era sui campioni olandesi :)--Astrolabbioeccomi 15:39, 25 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio La Hoya Lorca#bandierina.
– Il cambusiere --ROSA NERO

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Migliori marcatori delle Nazionali di calcio#nazionali_mancanti.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di Gibilterra

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Incontri ufficiali della Nazionale di calcio di Gibilterra#unione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Montpellier Hérault Sport Club 2014-2015#creazione.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Andrea Pirlo e la nazionale

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Andrea_Pirlo#ritiro_dalla_nazionale.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Progetto Calcio femminile

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio_Femminile#Riapertura.
– Il cambusiere --ROSA NERO

storia maglia ssc napoli

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Società_Sportiva_Calcio_Napoli#storia_maglia.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Squadre di calcio vincitrici di tornei CONMEBOL

modifica

Non sarebbe logico spostarla a Squadre di calcio vincitrici di tornei CONMEBOL (attualmente un redirect) per uniforme alle omonime UEFA e AFC? --Erik91★★★+2 21:55, 26 giu 2014 (CEST)Rispondi

non ho capito. hai linkato due pagine uguali e quella linkata non è un redirect --ROSA NERO 23:02, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

Eventuale riconoscimento di qualità per Regole del gioco del calcio

modifica
 
La voce Regole del gioco del calcio, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Una pagina che, dopo lavori, piccoli ritocchi e grandi aggiunte durate anni, compreso un vaglio, potrebbe magari puntare a qualche riconoscimento.

--Labba94 (messaggio) 13:20, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

Racing Santander-Real Sociedad

modifica

La partita di Coppa del Re di quest'anno è stata vinta a tavolino dalla Real Sociedad, però per un minuto è stata giocata (sebbene i calciatori del Racing fossero fermi e gli avversari si passassero la palla). Nelle statistiche di questa pagina conto o no la partita?--Astrolabbioeccomi 16:12, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

Devi vedere i dati ufficiali della lega calcio di quel paese, come si comporta? Ricordati che sono state prese decisioni spesso contrastanti in passato quindi non basarti su altri fatti. --Erik91★★★+2 18:30, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
E' come il caso di Italia-Serbia del 2010, no? Allora la UEFA conteggiò le presenze a tutti i giocatori scesi in campo. --VAN ZANT (msg) 20:16, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
No spesso le scelte non sono uguali comunque in questo caso bisogna vedere la RFEF cosa decide. --Erik91★★★+2 22:10, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
esatto. bisogna considerare le statistiche ufficiali della lega spagnola --ROSA NERO 23:07, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
Di ufficiale non ho trovato niente. Quasi tutte le fonti spagnole danno 0-0 senza però indicare o meno statistiche, mentre superdeporte è l'unico che dà le statistiche della partita, ma per ogni singolo giocatore sono solo della Liga. Forse non dovrei contarle per questo?--Astrolabbioeccomi 13:40, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi

Nuovo logo Parma

modifica

qualcuno sa dove possiamo caricare e con quale codice è stato copyrighzzato il nuovo stemma del parma?--Luca•M 20:22, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ma il San Paolo?

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Derby Paulista#Ma il San Paolo?.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Tifosi/poliziotti morti durante le partite di calcio

modifica

Purtroppo come è noto è venuto a mancare qualche giorno fa Ciro Esposito, tifoso che fu colpito da alcuni spari durante la finale di Coppa Italia di quest'anno. Come è noto non si tratta del primo caso, ma l'ultimo di una lunga serie che IMO un'enciclopedia come la nostra dovrebbe riportare in una voce, dove elencare tutte le persone morte a causa di scontri per le partite in Italia. Io credo che una voce su questo argomento andrebbe fatta, voi cosa ne pensate? Preferirei avere più pareri possibili. --Erik91★★★+2 22:15, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

(F.C.)Linko questo link per far capire che è un argomento che è iniziato almeno nel 1963. --Erik91★★★+2 22:27, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole ovviamente con tanto di fonti e/o bibliografie. --Paskwiki (msg) 22:19, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole --2.34.236.161 (msg) 22:27, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi
P.S. se nessuno ha nulla in contrario, linko la discussione al bar generale.
Fallo pure preferirei avere più pareri possibili anche da utenti esterni al progetto calcio. --Erik91★★★+2 22:42, 27 giu 2014 (CEST)Rispondi

  Commento: non facciamoci prendere dall'emotività e dal recentismo quando dobbiamo stilare voci di un certo spessore. sono d'accordo che Wikipedia dovrebbe avere informazioni utili, ma fare una raccolta di "persone morte a causa di scontri per le partite in Italia" mi suona di ricerca originale e localismo. faccio un paragone per rendere più chiara l'idea: per la Formula 1, sport internazionale (e non limitato ad una realtà locale come il calcio italiano), su en.wiki c'è una lista di piloti deceduti, ma si fa notare che "Track marshals and other race attendees who have died as a result of these accidents are not included in the list". casi come la morte di Jansen Van Vuuren vengono descritti nella voce sul gran premio (sebbene venga menzionato in una nota della voce citata prima). non sto affermando che un elenco come quello suggerito da Erik sia fuori dalle linee guida però ragioniamo se, alla luce delle fonti, aggregare eventi distinti in una lista quando devono essere trattati separatamente sia lecito o meno. --valepert 00:12, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi

Onestamente, non vedo dove sia la ricerca originale nel creare una lista (come in wiki - e non solo nella versione linguistica italiana - ce ne sono tante) di eventi facenti parte in modo consolidato della cronaca e della storia del nostro Paese. Redigere una lista italiana di questo tipo è localistico oppure aderente a un metodo che non includa la tanto deprecata "lista aperta" (visto e considerato che una lista "unitaria" internazionale sarebbe *enormemente* più difficile da gestire)? Inoltre, redigere una lista di questo tipo è un sovrapporre in modo ridondante informazioni che già ci sono oppure razionalizzare il tutto in un'ottica di maggiore fruibilità per il lettore (che comunque sarebbe rimandato, ove fosse opportuno, alla trattazione "testuale" dell'accadimento)? Insomma, riflettiamo, sì, ma non in chiave aprioristicamente antagonista alla razionalizzazione fatta lista. --2.34.236.161 (msg) 00:23, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
P.S. ovviamente quel "ove fosse opportuno" è una semplice forma retorica, dato che, se presente nella lista, l'evento deve necessariamente essere enciclopedico.
Il problema principale mi sembra definire bene i criteri di inclusione nella lista (punto 4 di WP:Liste). Nel link portato ad esempio da Erik sono citati anche alcuni feriti: quelli li vogliamo mettere o no? Le persone morte di infarto durante gli scontri ci vanno? E quelle morte in tragedie non legate ad alcuno scontro? --Jaqen [...] 01:00, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Contrario Mi pare evidente che Ciro Esposito non è morto durante una partita di calcio e nemmeno come conseguenza di un ferimento avvenuto durante la partita o dentro lo stadio. Viceversa il cardiopatico che muore di infarto in tribuna durante il secondo tempo del derby andrebbe certamente incluso. Tutto ciò per esemplificare come i criteri di inclusione nella lista siano tutt'altro che chiari. Favorevole, semmai, a dare conto delle morti "famose"legate alla violenza negli stadi, in una voce che affrontasse questo tema (sul quale si potrebbe avere a disposizione un'abbondanza di fonti secondarie).--Nicolabel 01:11, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole alla creazione della voce. Collegandomi a quanto detto appena prima di me credo che nel titolo dell'eventuale voce si debba fare riferimento ai "morti per disordini delle tifoserie" e non ai "morti durante le partite di calcio", in modo da non includere le morti per infarti o simili, ma includere morti come quella di Ciro Esposito avvenuta lontano dallo stadio e prima della partita. In questo modo verrebbe inclusa anche quella ad esempio di Gabriele Sandri avvenuta in un autogrill mentre andava in trasferta.   Contrario invece a mettere i feriti: sarebbe una lista infinita, complicata da stilare e soprattutto alla fine sicuramente di gran lunga incompleta, oltre a essere decisamente meno rilevante rispetto all'altra. --Fullerene (msg) 02:57, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi

  Contrario, con il dovuto distacco (e rispettosamente) si sta parlando di fatti di cronaca che solo incidentalmente, ma proprio labilmente, riguardano lo sport, sempre che davvero lo riguardino, e che non sono in sé particolarmente significativi da un punto di vista criminologico; per fare un esempio, già solo di individui uccisi per lo "sguardo alla ragazza sbagliata" ce ne sono assai di più, i giornali ne parlano lo stesso, affine è sostanzialmente la valenza dell'atto criminoso, ma noi non ci sogniamo di farne voci. Di sparatorie per futili motivi ce ne sono centinaia ogni anno. Dei casi "para-calcistici" si parla perché i tifosi poi ne fanno bandiera, ve ne sono accenni certamente più frequenti da parte della stampa specializzata e si entra allora in una valutazione che è puramente fenomenologica (giacché sportiva non può essere), in quanto si registra che il caso oggettivamente "ha fatto rumore", e rumore in realtà poteva fare in questo campo come in un qualsiasi altro: bisogna allora vedere che rumore era e se la constatazione dell'eco dei fatti consente di sussumerne la cronaca nella storia. Quanto "fa storia", oltre che "rumore", il singolo caso? Un buon parametro secondo me è controllare se gli articoli sono di cronisti sportivi o anche di redattori più generalisti, perché se di omicidio si parla nella pagina dello sport e non in nera, o non anche in nera, l'evento evidentemente non è così importante per la nera, che pure dovrebbe essere la specialità dedicata a simili accadimenti. Resta quindi un evento temporaneamente di rilievo per l'ambiente sportivo, e l'ambiente sportivo non è lo sport. Un fatto è che del calciatore investito e forse intenzionalmente ucciso da un camion tanti anni fa proprio quando aveva paura di aver toccato questioni pericolose, si occupa la nera, non lo sport. Quindi non baserei sul risalto dato dalla stampa sportiva un riscontro di rilievo di fatti di cronaca non sportiva.
Aggiungo che comunque vi sono anche delle differenze, giusto o sbagliato che sia: del poliziotto (la cui morte fece sensazione anche per la inconsueta modalità) parlano esponenti dello stato, autorità, istituzioni, e questa è certamente (ricordate che abbiamo detto "giusto o sbagliato che sia") una grossa differenza, per la quale ci troviamo dinanzi espressioni autorevoli che fenomenologicamente rilevano. Almeno più di quelle di tifoserie e stampa sportiva. L'Heysel è una cosa, le pallottole che volano futilmente sono tutt'altra cosa e possono riguardare lo sport così come il pensionato esasperato dal volume della tv del vicino può riguardare la storia della televisione. Allo stesso modo, uno spettatore può morire di infarto al cinema, a teatro, al circo, a un comizio politico, o mentre vi si reca: cosa consente in questi casi di superare il mero livello della cronaca, di cui un'enciclopedia non si occupa se non quando una oggettiva eccezionalità li rende di immediata storicità? -- g · ℵ (msg) 03:56, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi

[× Conflitto di modifiche] Sono d'accordo, solo il tempo potrà testimoniare se l'evento sarà tramandato nella memoria delle persone o se cadrà nell'oblio. Certamente oggi è ancora vivo il ricordo della tragedia di Paparelli, come quello degli omicidi (perché tali sono stati) di Filippo Raciti e di Gabriele Sandri. Ma perché oggi ci ricordiamo più dell'assassinio di Vincenzo Spagnolo (che su wiki è citato attraverso un trofeo a lui dedicato) che di quello di Antonio De Falchi, maturati in circostanze analoghe? Analogamente, ci ricordiamo più della tragedia della Galleria Santa Lucia che degli episodi che portarono alla morte, in circostanze analoghe, di Andrea Vitone e di Paolo Siroli, nomi ormai praticamente sconosciuti. Se può essere utile per una riflessione, segnalo un testo di riferimento, Cuori tifosi di Maurizio Martucci, sottotitolo, manco a dirlo: Quando il calcio uccide: i morti dimenticati degli stadi italiani. --Er Cicero 10:14, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole, --Peppos Ask me about my T-Rex 09:19, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Contrario, in quanto, come è già stato detto, si rischia di cadere nella trappola del recentismo, e poi, di fatto, lo sport c'entra solo fino a un certo punto.--Mauro Tozzi (msg) 11:19, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
Tendenzialmente   Contrario: anche a me dà l'idea di essere un'espressione "di pancia" senza contare che come fatto giustamente notare negli interventi precedenti, tirare un confine su quali fatti comprendere (o meno) nell'eventuale voce è molto difficile. IMO il rischio RO è davvero elevato. --martello 11:42, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Contrario, semplicemente concordo con Gianfranco e con gli ultimi due commenti. --Murray talk 14:21, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole non si tratta affatto di pura cronaca ma di un discorso più ampio riguardante il tifo organizzato e i problemi riguardanti questo. Penso sia più una questione sociale, che una enciclopedia ha il dovere di riportare e inoltre tutti i tipi di giornali e/o fonti d'informazione riportano di fatti riguardanti le morti dovute al tifo (forse bisognerebbe cambiare il titolo, ma la pagina è fattibile) come si può riscontrare ad esempio con il recente caso di Ciro Esposito. Non è detto che si individuino subito tutte le persone da riportare, ma potranno essere sicuramente aggiunte, con fonti e libri che di sicuro si trovano senza troppe difficoltà.--Astrolabbioeccomi 14:43, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Contrario quoto gianfranco e martello --Zi 'Mazzaró fu Sepp 16:30, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi

(Rientro) Osservando i numerosi interventi contrari alla creazione della voce ne prendo atto e non procedo ulteriormente, grazie a tutti quelli che hanno collaborato alla discussione. --Erik91★★★+2 21:28, 28 giu 2014 (CEST)Rispondi

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_calcio#limite_di_livello_fino_a_cui_considerare_enciclopediche_le_voci_delle_stagioni_dilettantistiche.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Campionato mondiale di calcio 2014

modifica

Bisognerebbe fare qualcosa per la pagina. Più di 200kb sono un po' troppi...--Astrolabbioeccomi 20:11, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi

senza aver letto qui avevo aperto un thread identico. si continui di là --ROSA NERO 21:45, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi

Pareri nuova voce Wiki: Stadio Fausto Ferrarini

modifica

Salve a tutti! In merito a questa voce Utente:Giginco/sandbox inerente allo Stadio Fausto Ferrarini, vorrei avere dei pareri. Si tratta di una sorta di "bozza" che ho stilato, ovviamente mancano molti dati che, se il feedback sarà positivo, andrò a organizzare meglio aggiungendo altre info. Secondo voi, un impianto di una squadra di Serie D (che milita dunque in un torneo di portata nazionale), come i vari altri stadi di altre società, può essere una voce Wiki? Alla fine si tratta di uno Stadio che "completa" anche in qualche modo la voce inerente al "Castelfranco Calcio", e, così come sono presenti altre pagine sulla falsa riga di quella scritta da me per il Ferrarini, non ci vedo nulla di non-enciclopedico nell'emanazione di tale voce. Voi invece cosa ne pensate? Grazie mille a tutti! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giginco (discussioni · contributi) 22:20, 29 giu 2014‎ (CEST).Rispondi

secondo me no, la pagina non sarebbe enciclopedica in quanto lo stadio non ha rilevanza nè dal punto di vista sportivo (essendoci state giocate al massimo partite di Serie D) nè - a quanto pare - da quello architettonico --ROSA NERO 22:58, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi
Concordo con Salvo. --Paskwiki (msg) 23:08, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi
Quoto Rosa Nero--Granata92 23:13, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo con Salvo. --Erik91★★★+2 09:16, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi
Mi accodo a chi mi precede.--Astrolabbioeccomi 12:01, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi
Informazioni non approfondite (quando è stato costruito?) che IMHO possono essere integrate in Castelfranco Emilia. Sanremofilo (msg) 12:19, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi

Mondiali VIVA

modifica

ciao ragazzi, perchè non sono più scritte le due edizioni della Coppa VIVA del 2013 e del 2014??? --SurdusVII (SMS) 14:19, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi

Ciao, per quella del 2013 la spiegazione è molto semplice: non è mai esistita. Per la seconda, trovi la spiegazione qui. --Peppos Ask me about my T-Rex 14:54, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi
grazie Peppos per avermi rsposto :) --SurdusVII (SMS) 19:39, 30 giu 2014 (CEST)Rispondi

bandierina Monaco o Francia?

modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_calcistica#bandierina_Monaco_o_Francia.3F.
– Il cambusiere --ROSA NERO

Ritorna alla pagina "Sport/Calcio/Archivio 82".