Andrej Kramarić
Andrej Kramarić (Zagabria, 19 giugno 1991) è un calciatore croato, attaccante dell'Hoffenheim e della nazionale croata, con cui è stato vicecampione del mondo nel 2018.
Andrej Kramarić | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 177[1] cm | |
Peso | 75[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Hoffenheim | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-2009 | Dinamo Zagabria | |
Squadre di club1 | ||
2008-2012 | Dinamo Zagabria | 42 (10) |
2012-2013 | → Lokomotiva Zagabria | 45 (20) |
2013-2015 | Rijeka | 42 (37) |
2015-2016 | Leicester City | 15 (2) |
2016- | Hoffenheim | 223 (100) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 2 (0) |
2007 | ![]() | 7 (4) |
2007-2008 | ![]() | 12 (6) |
2008-2009 | ![]() | 9 (3) |
2008-2010 | ![]() | 12 (3) |
2011 | ![]() | 2 (1) |
2009-2013 | ![]() | 9 (5) |
2014- | ![]() | 83 (23) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Russia 2018 | |
Bronzo | Qatar 2022 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 14 maggio 2023 |
È il miglior marcatore nella storia dell'Hoffenheim con 109 reti complessive.
Caratteristiche tecnicheModifica
È un attaccante che può giocare su tutto il fronte offensivo come prima o seconda punta; è molto forte fisicamente e dotato di un buon tiro. A causa dei numerosi infortuni, nella stagione 2022-2023 all'Hoffenheim viene schierato principalmente come mezzala[2]
CarrieraModifica
ClubModifica
Dinamo ZagabriaModifica
Cresciuto nelle giovanili della Dinamo Zagabria, debutta con la prima squadra il 24 maggio 2009 nella partita di campionato persa 1-0 contro il Nk Zagabria. Il 1º agosto 2009, segna la sua prima doppietta, nonché prima reti tra i professionisti, nella vittoria contro il Medimurje Cakovec, partita vinta dalla Dinamo 4-0. Termina la stagione con 24 presenze e 7 reti.
Lokomotiva ZagabriaModifica
Il 9 febbraio 2012 si trasferisce in prestito fino a fine stagione alla Lokomotiva Zagabria.[3] Il 24 febbraio fa il suo esordio contro lo Zara segnando una doppietta, gara terminata 3 a 0 per la Lokomotiva. Chiude la sua prima stagione con 13 presenze e 5 reti, al termine della quale viene prolungato il prestito per un'altra stagione, consentendo a Kramaric di affermarsi come uno dei migliori marcatori del campionato Croato, viste le sue 24 reti in 51 presenze totalizzate in una stagione e mezza.
RijekaModifica
Il 31 agosto 2013 si trasferisce a titolo definitivo al Rijeka. Fa il suo debutto con la compagine litoranea il 15 settembre 2013 in casa dello Slaven Belupo segnando la rete decisiva per la vittoria esterna per 1 a 0. Il 9 ottobre si rende protagonista contro lo Zmaj Blato, gara valida per la Coppa croata: segna ben 8 reti che contribuiscono per l'11 a 0 finale.[4] Durante la stagione segna innumerevoli reti in tutte le competizioni in cui il Rijeka è impegnato, facendo spesso, più di una marcatura in una singola partita: ben 28 reti in 34 gare.
L'11 luglio 2014, inizia la sua seconda stagione con la vittoria della Supercoppa Croata per 2 a 1.[5] Nelle prime due partite del campionato riesce a realizzare ben 5 reti, di cui una tripletta ai rivali dell'Hajduk Spalato.[6] Il 23 ottobre dello stesso anno, segna un'altra tripletta, questa volta in Europa League, contro gli olandesi del Feyenoord, risultata decisiva per la vittoria finale per 3 a 1: grazie a queste marcature, Kramaric arriva ad aver segnato a fine ottobre ben 18 reti in 12 partite.[7] Il 9 novembre è autore di 5 reti nella vittoria contro la Lokomotiva Zagabria, gara vinta dai fiumani per 6-0.[8]
Leicester CityModifica
Il 7 gennaio 2015 viene acquistato dagli inglesi del Leicester City, con cui firma un contratto valido fino al giugno 2018.[9] Il 17 gennaio seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella sconfitta casalinga per 0-1 contro lo Stoke City. Il 10 febbraio segna il suo primo gol con le Foxes, nella partita persa per 1-2 sul campo dell'Arsenal.
HoffenheimModifica
Il 20 gennaio 2016 viene ceduto in prestito all'Hoffenheim.[10] Il 25 maggio, dopo aver collezionato 15 presenze e 5 reti, viene riscattato dal club tedesco.[2][11]
Il 27 giugno 2020, dopo aver segnato un poker di reti ai danni del Borussia Dortmund in Bundesliga, è diventato il primo calciatore della storia del club in tale impresa, nonché il primo calciatore a segnare una quaterna, in trasferta contro la squadra di Dortmund.[12]
NazionaleModifica
Il 4 settembre 2014 fa il suo esordio in nazionale maggiore nell'amichevole contro Cipro, partita vinta 2-0 dalla Croazia.[13] Il 9 settembre dello stesso anno, segna la sua prima rete con la maglia della nazionale, nel vittorioso 2-0 interno contro Malta.[14] Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[15] scende in campo quattro volte nella manifestazione continentale.
Convocato anche per i Mondiali 2018 tenutisi in Russia,[16] va in gol nella partita dei quarti di finale vinta ai rigori dai croati contro i padroni di casa, segnando il momentaneo 1-1 (partita terminata 2-2 dopo i supplementari).[17] Gioca tutte e 7 le partite della sua squadra, compresa la finale persa per 4-2 dai croati contro la Francia.
Il 9 novembre del 2022, viene inserito dal CT Zlatko Dalić nella lista dei convocati per i Mondiali di calcio in Qatar.[18] Il 27 novembre sigla una doppietta e viene eletto miglior giocatore della seconda partita del Gruppo F vinta contro il Canada (4-1).[19][20]
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2021.[21]
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Dinamo Zagabria | 1. HNL | 1 | 0 | CC | 0 | 0 | - | - | - | SC | 0 | 0 | 1 | 0 |
2009-2010 | 1. HNL | 24 | 7 | CC | 5 | 4 | UCL+UEL | 2+3 | 0 | - | - | - | 34 | 11 | |
2010-2011 | 1. HNL | 12 | 1 | CC | 3 | 4 | UCL+UEL | 0+2 | 0 | SC | 0 | 0 | 17 | 5 | |
2011-gen. 2012 | 1. HNL | 1 | 0 | CC | 2 | 1 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 3 | 1 | |
gen.-giu. 2012 | Lokomotiva Zagabria | 1. HNL | 13 | 5 | CC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 5 |
2012-2013 | 1. HNL | 32 | 15 | CC | 6 | 4 | - | - | - | - | - | - | 38 | 19 | |
Totale Lokomotiva Zagabria | 45 | 20 | 6 | 4 | - | - | - | - | 51 | 24 | |||||
ago. 2013 | Dinamo Zagabria | 1. HNL | 4 | 2 | CC | 0 | 0 | UCL | 3 | 1 | SC | 1 | 0 | 8 | 3 |
Totale Dinamo Zagabria | 42 | 10 | 10 | 9 | 10 | 1 | 1 | 0 | 63 | 20 | |||||
2013-2014 | Rijeka | 1. HNL | 24 | 16 | CC | 6 | 10 | UEL | 4 | 1 | - | - | - | 34 | 27 |
2014-gen. 2015 | 1. HNL | 18 | 21 | CC | 0 | 0 | UEL | 12 | 7 | SC | 1 | 0 | 31 | 28 | |
Totale Rijeka | 42 | 37 | 6 | 10 | 16 | 8 | 1 | 0 | 65 | 55 | |||||
gen.-giu. 2015 | Leicester City | PL | 13 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 3 |
2015-gen. 2016 | PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 | |
Totale Leicester City | 15 | 2 | 5 | 2 | - | - | - | - | 20 | 4 | |||||
gen.-giu. 2016 | Hoffenheim | BL | 15 | 5 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 5 |
2016-2017 | BL | 34 | 15 | CG | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 36 | 18 | |
2017-2018 | BL | 34 | 13 | CG | 2 | 0 | UCL+UEL | 2+4 | 0 | - | - | - | 42 | 13 | |
2018-2019 | BL | 30 | 17 | CG | 1 | 0 | UCL | 6 | 5 | - | - | - | 37 | 22 | |
2019-2020 | BL | 19 | 12 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 12 | |
2020-2021 | BL | 29 | 21 | CG | 2 | 3 | UEL | 4 | 2 | - | - | - | 35 | 26 | |
2021-2022 | BL | 32 | 6 | CG | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 35 | 8 | |
2022-2023 | BL | 31 | 12 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 12 | |
Totale Hoffenheim | 224 | 101 | 13 | 8 | 16 | 7 | - | - | 253 | 116 | |||||
Totale carriera | 336 | 164 | 37 | 31 | 42 | 16 | 2 | 0 | 452 | 219 |
Cronologia presenze e reti in nazionaleModifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-9-2009 | Fredrikstad | Norvegia Under-21 | 1 – 3 | Croazia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2011 | 1 | |
13-10-2009 | Varaždin | Croazia Under-21 | 3 – 1 | Serbia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2011 | 1 | 88’ |
14-11-2009 | Pafo | Cipro Under-21 | 1 – 2 | Croazia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2011 | - | 70’ |
19-5-2010 | Varaždin | Croazia Under-21 | 1 – 1 | Slovacchia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2011 | - | 23’ |
24-3-2011 | Dugopoglie | Croazia Under-21 | 1 – 2 | Ucraina Under-21 | Amichevole | - | 74’ |
28-3-2011 | Spalato | Croazia Under-21 | 3 – 2 | Ungheria Under-21 | Amichevole | 1 | 51’ 90+5’ |
15-8-2012 | Tbilisi | Georgia Under-21 | 1 – 1 | Croazia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2013 | 1 | |
10-9-2012 | Alicante | Spagna Under-21 | 6 – 0 | Croazia Under-21 | Qual. Europeo Under-21 2013 | - | |
5-2-2013 | Pola | Croazia Under-21 | 2 – 3 | Paesi Bassi Under-21 | Amichevole | 1 | |
Totale | Presenze | 9 | Reti | 5 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia Under-20 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
31-7-2011 | Armenia | Croazia Under-20 | 0 – 2 | Arabia Saudita Under-20 | Mondiali Under-20 2011 | - | |
3-8-2011 | Armenia | Croazia Under-20 | 2 – 5 | Nigeria Under-20 | Mondiali Under-20 2011 | 1 | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 1 |
PalmarèsModifica
ClubModifica
IndividualeModifica
- Capocannoniere del Campionato croato: 1
OnorificenzeModifica
Cavaliere dell'Ordine del Duca Branimir | |
— Zagabria, 13 novembre 2018. Di iniziativa della Presidente della Repubblica di Croazia.[22] |
NoteModifica
- ^ a b Andrej Kramarić.
- ^ a b Kramaric, il Rijeka a Milano per parlare con Inter e Milan. Su Brozovic e Perisic..., su calciomercato.com, 17 novembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ (HR) Copia archiviata, su hrsport.net, 9 febbraio 2012. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ^ Calcio, Rijeka; Kramaric da record: segna 8 reti in coppa, su repubblica.it, 9 ottobre 2013. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ (HR) Rijeka je osvojila Superkup nakon potpune dominacije protiv Dinama!, su hrsport.net, 9 febbraio 2012. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ^ (HR) Rijeka uzela sve što je Hajduk ponudio i uz hat-trick Kramarića razbila Splićane!, su index.hr, 27 luglio 2012. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ (EN) Rijeka 3-1 Feyenoord: Andrej Kramaric bags 13-minute hat-trick to take his tally to 18 goals in 12 matches, su dailymail.co.uk, 23 ottobre 2012. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ Cinque reti per Kramaric, su ilsussidiario.net, 10 novembre 2012. URL consultato il 24 novembre 2014.
- ^ (EN) Leicester City Agree Deal For Andrej Kramaric, su lcfc.com, 7 gennaio 2015.
- ^ ANDREJ KRAMARIC JOINS TSG ON LOAN. achtzen99.de
- ^ ANDREJ KRAMARIC JOINS TSG PERMANENTLY (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2016). achtzehn99.de
- ^ Kramaric da record: poker di goal in casa del Borussia Dortmund, su goal.com, 27 giugno 2020. URL consultato il 28 giugno 2020.
- ^ Amichevole: Croazia-Cipro 2-0, su repubblica.it, 4 settembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2014.
- ^ Copia archiviata, su calciomercato.it, 9 settembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
- ^ (HR) IZBORNIK ČAČIĆ OBJAVIO KONAČAN POPIS PUTNIKA ZA EP, su hns-cff.hr, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ Convocati Croazia Mondiali 2018: è l'esame di maturità per un'intera generazione, in Today. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ Le pagelle di Russia-Croazia 2-2 (3-4 d.c.r.): Subasic eroico, Perisic e Kovacic sfortunati, in Eurosport, 7 luglio 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ (HR) IZBORNIK DALIĆ OBJAVIO POPIS ZA SP U KATARU! [Il CT Dalić ha annunciato la lista per i Mondiali in Qatar!], su hns-cff.hr, 9 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
- ^ La Croazia gioca bene e vince contro il Canada 4-1: la squadra di Herdman è fuori dal Mondiale, su fifa.com, 27 novembre 2022. URL consultato il 27 novembre 2022.
- ^ (HR) SJAJAN HRVATSKI POVRATAK ZA POBJEDU NAD KANADOM! [Una brillante rimonta croata per la vittoria sul Canada!], su hns-cff.hr, 27 novembre 2022. URL consultato il 27 novembre 2022.
- ^ Andrej Kramarić > Club matches.
- ^ (HR) Predsjednica Republike Kolinda Grabar-Kitarović uručila je odlikovanja i priznanja Republike Hrvatske izborniku, igračima i članovima stručnog stožera Hrvatske nogometne reprezentacije te Hrvatskom nogometnom savezu za finalni plasman na 21. Svjetskom nogometnom prvenstvu., su Predsjednica.hr, 13 novembre 2018. URL consultato il 15 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2019).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrej Kramarić
Collegamenti esterniModifica
- Andrej Kramarić, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Andrej Kramarić, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Andrej Kramaric, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andrej Kramarić, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Andrej Kramarić, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Andrej Kramarić, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Andrej Kramarić, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Andrej Kramarić, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Andrej Kramarić, su eu-football.info.
- (ES) Andrej Kramarić, su AS.com.
- Profilo sul sito ufficiale della Dinamo Zagabria, su gnkdinamo.hr. URL consultato l'8 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2011).
- Presenze e reti in Nazionale, su hns-cff.hr.