Portale:Disney
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Il portale del mondo Disney.
Benvenuti nell'universo immaginario
creato da Walt Disney!
Il Portale Disney è un punto di partenza che offre una panoramica sulle voci di Wikipedia riguardanti la Walt Disney Company.
Questo portale è parte del progetto Walt Disney: se vuoi collaborare o contribuire all'argomento visita la pagina a lui dedicata. Ti invitiamo inoltre a visitare il bar del progetto, House of Mouse.
![]() |
modificaIl creatore |
![]() Walter Elias Disney - più noto come Walt Disney - (Chicago, 5 dicembre 1901 – Burbank, 15 dicembre 1966) è stato un animatore e autore di fumetti statunitense. È stato anche produttore, regista, sceneggiatore, doppiatore ed animatore di cinema d'animazione. Walt Disney ha inoltre fondato Disneyland, il primo e più famoso dei parchi a tema. Walt Disney è altresì noto per la sua grande abilità nella narrazione di storie, per essere stato una grande star televisiva e uno dei più grandi artisti del XX secolo nel campo dell'intrattenimento. Con i suoi collaboratori ha creato molti dei più famosi personaggi dei cartoni animati del mondo... |
![]() |
modificaAutori |
![]() Gioachino "Keno" Don Hugo Rosa, meglio noto come Don Rosa (Louisville, 29 giugno 1951) è un autore di fumetti statunitense. È un famoso autore e disegnatore Disneyano di origini italiane, particolarmente specializzato nelle storie riguardanti Zio Paperone, Paperino e tutta la famiglia dei paperi. Il nome Keno è stato ereditato dal nonno Gioachino Rosa, emigrato negli Stati Uniti d'America da Maniago, una cittadina in provincia di Pordenone all'inizio del XX secolo: questi aveva accorciato il suo nome prima in Chino e poi in Keno per renderne più semplice la pronuncia in inglese... |
![]() |
modificaFilm d'animazione |
La spada nella roccia è il diciottesimo film d'animazione Disney. Distribuito da Buena Vista, uscì nelle sale negli Stati Uniti il giorno di Natale del 1963. Il film è basato sul romanzo per ragazzi omonimo di T.H. White, primo episodio della tetralogia Re in eterno. Il protagonista, Semola, è un ragazzo che svolge l'attività di garzone al soldo di un burbero proprietario terriero. Il giovane viene notato dal Mago Merlino, rappresentato secondo lo stereotipo del mago anziano e pasticcione, con una lunga barba bianca e l'immancabile cappello a cono azzurro.
|
![]() |
modificaPK |
PK - Pikappa è una serie a fumetti della The Walt Disney Company Italia, nata dopo la chiusura della collana PK². La serie nasce il 20 agosto 2002 e termina, dopo 32 albi, il 20 marzo 2005. Fu ideata da Max Monteduro ed Ezio Sisto. Gli sceneggiatori principali sono Stefano Ambrosio e Gianfranco Cordara, ma hanno partecipato anche Tito Faraci, Bruno Enna e Riccardo Secchi. I disegnatori principali sono Lorenzo e Alessandro Pastrovicchio, Claudio Sciarrone e Paolo Mottura, che avevano tutti già collaborato anche nelle precedenti due serie dedicate al papero mascherato. |
![]() |
modificaFilm TV |
Jump in! è un film Disney per la televisione ed è stato mandato in onda per la prima volta il 12 gennaio 2007 negli USA. Il film, con protagonisti Corbin Bleu da High School Musical e Keke Palmer da Akeelah and the Bee, parla della storia di un giovane boxeur, Izzy Daniel (Corbin Bleu), che prova a seguire le orme di suo padre per vincere il Golden Glove. Quando una sua amica, Mary (Keke Palmer) gli chiede se può essere un sostituto membro del team del torneo Double Dutch, il ragazzo scopre una grande passione per il "salto a corda" |
![]() |
modificaL'azienda |
La Walt Disney Company (meglio nota semplicemente come "Disney") è una delle più grandi aziende del mondo nel campo dei media e dello spettacolo.
Fondata il 16 ottobre 1923 da Walter Elias Disney e suo fratello Roy Oliver con il nome di Disney Brothers Cartoon Studio, è oggi la seconda compagnia di media negli Stati Uniti. La sede centrale si trova a Burbank, in California (Stati Uniti). Nel 2006 la Disney ha fatturato 35,3 miliardi di dollari, e le sue azioni fanno parte del Dow Jones Industrial Average. Dalla sua fondazione ha sempre portato il nome di Walt Disney Productions, fino al 1986, quando le venne dato quello che è il nome attuale...
|
![]() |
modificaPersonaggi |
Paolino Paperino è un personaggio immaginario dei fumetti e dei cartoni animati della Disney. È un papero bianco con becco e zampe arancioni. Solitamente indossa una blusa e un berretto da marinaio. Creato nel 1934 da un disegnatore ignoto, esordisce, nel cartone animato del 9 giugno dello stesso anno dal titolo La gallinella saggia, con il nome di Donald Fauntleroy Duck e noto in Italia con il nome di Paolino Paperino, vera e propria star della scuderia di personaggi dello Studio di animazione fondato da Walt Disney... |
![]() |
modificaSerie animate Disney |
Kim Possible è una serie animata americana prodotta dalla Walt Disney Television Animation e trasmessa da Disney Channel in quasi tutti i paesi del mondo (anche in Italia). La serie ha debuttato negli Stati Uniti nel Giugno del 2002, diventando uno dei programmi più seguiti del canale. In Italia la serie va in onda dal febbraio del 2003 e da allora non ha mai abbandonato il palinsesto (pur cambiando spesso l'orario di trasmissione). |
![]() |
modificaW.I.T.C.H. |
W.I.T.C.H. è un fumetto italiano prodotto da Disney Italia nato nel 2001, da cui, a partire dal 2004 in Francia, è stato tratto anche un cartone animato. Il titolo nasce dall'acronimo dei nomi delle protagoniste femminili (cinque "comuni" adolescenti umane intorno ai 13/14 anni di età). L'ideazione di questo fumetto dall'inatteso successo si deve a Elisabetta Gnone, ma la giovane redazione è coordinata dal direttore responsabile Veronica Di Lisio. |
![]() |
modificaPartnership |
La Pixar Animation Studios è una delle più importanti case cinematografiche specializzata in "computer generated imagery" (CGI), ovvero nell'animazione digitale computerizzata, con base a Emeryville, California (USA). Specialisti in tecnologie grafiche innovative, gli sviluppatori della Pixar sono i creatori del software RenderMan, usato per il rendering delle immagini delle loro pellicole. Come principale rivale della Pixar nel campo dell'animazione 3D si è affermata la Pacific Data Image, di proprietà della DreamWorks Pictures. |
Portali correlati: Fumetti · Animazione · Anime e manga
Progetti correlati: Walt Disney (House of Mouse) · Fumetti (Wikifumetteria) · Anime e manga (Otaku no bar)
Altri progetti: Wikimedia Commons · Wikiquote