Ulrich Graf
Ulrich Graf | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Ulrich Graf (15 agosto 1945 – Abbazia, 19 giugno 1977) è stato un pilota motociclistico svizzero.
Carriera Modifica
Nel 1971 e nel 1973 vince il campionato svizzero 50[2].
Corre nel motomondiale dal 1970 al 1977, nelle classi 50, 125 e 350. Ha corso a bordo di diverse moto: Kreidler, Honda, Yamaha e Jawa. Ha ottenuto in tutto una vittoria, quattro secondi posti e quattro terzi posti e il suo miglior piazzamento finale è stato il 3º posto ottenuto in 50 nel 1976.
Nel 1977, quando correva in 50, durante il GP di Jugoslavia, cade per un cedimento della gomma posteriore, andando a schiantarsi contro delle rocce a bordopista. Muore sul colpo. Questo incidente, assieme a quello di Giovanni Ziggiotto in 250 (l'italiano morirà in ospedale dopo dieci giorni di coma), ha causato la chiusura del circuito di Abbazia.
Risultati nel motomondiale Modifica
Classe 50 Modifica
1970 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | NE | NE | 6 | 5[3] | 19º |
1971 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | 10 | 9 | NE | NE | NE | 3[4] | 29º |
1972 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | NE | NE | NE | 12 | NE | NE | 0 |
1973 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | NE | NE | Rit | 6 | NE | 2 | NE | 7 | 21[5] | 7º |
1974 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | 6 | NE | 4 | NE | 7 | 10 | 6 | 3 | Rit | 3 | 5 | 44 (49)[6] | 6º |
1975 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | NE | - | NE | - | 8 | NE | - | 8 | 9 | Rit | NE | 9 | 10[7] | 14º |
1976 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | 10 | NE | 4 | 1 | NE | 2 | 3 | 2 | 2 | NE | 3 | 69 (80)[6] | 3º |
1977 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
50 | Kreidler | NE | NE | 6 | 7 | NE | Rit | 9[8] | 11º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 125 Modifica
1970 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Honda | NE | 9 | 2[9] | 51º |
1975 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Yamaha | - | Rit | - | - | 10 | NE | - | - | - | NE | - | - | 1[10] | 32º |
1976 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
125 | Yamaha | NE | 11 | - | - | NE | - | - | 17 | - | NE | - | 12 | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 250 Modifica
1977 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | - | NE | - | - | NQ | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 350 Modifica
1974 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
350 | Yamaha | - | - | - | Rit | - | Rit | NE | 13 | - | NE | - | 8 | 3[11] | 44º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500 Modifica
1974 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | Jawa | 22 | NE | NE | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note Modifica
- ^ a b Sono considerati solamente quelli in cui ha ottenuto punti validi per la classifica del motomondiale
- ^ L'albo d'oro del campionato svizzero su racingmemo.free.fr
- ^ (FR) Classifica del 1970 su racingmemo.free
- ^ (FR) Classifica del 1971 su racingmemo.free
- ^ (FR) Classifica del 1973 su racingmemo.free
- ^ a b Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento
- ^ (FR) Classifica del 1975 su racingmemo.free
- ^ (FR) Classifica del 1977 su racingmemo.free
- ^ (FR) Classifica del 1970 su racingmemo.free
- ^ (FR) Classifica del 1975 su racingmemo.free
- ^ (FR) Classifica del 1974 su racingmemo.free
Collegamenti esterni Modifica
- Scheda sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com.
- (EN) Articolo su Motorsportmemorial, su motorsportmemorial.org.