Sportivi con il maggior numero di partecipazioni olimpiche
Da Atene 1896 a Londra 2012, una sessantina di sportivi hanno partecipato ad almeno sei edizioni dei Giochi olimpici. Il record però spetta al canadese Ian Millar, che nell'equitazione ha disputato ben dieci olimpiadi, conquistando una medaglia d'argento nel concorso a Pechino 2008.

La maggior parte degli sportivi che hanno avuto una carriera di così lunga durata appartengono a discipline che consentono una maggiore longevità agonistica, quali gli sport equestri, la scherma, il tiro a segno o la vela, ma non mancano certo le eccezioni, come la canoista tedesca naturalizzata italiana Josefa Idem, che detiene il primato al femminile con otto partecipazioni ai Giochi, il saltatore con gli sci giapponese Noriaki Kasai, primatista nelle partecipazioni ai Giochi olimpici invernali (otto), o la velocista giamaicana, successivamente naturalizzata slovena, Merlene Ottey e lo slittinista russo Al'bert Demčenko, che vantano sette presenze alle Olimpiadi.
Tra coloro che hanno partecipato ad almeno sei edizioni solo la sportiva giapponese, oggi politica, Seiko Hashimoto ha partecipato sia ai Giochi invernali che a quelli estivi, nel pattinaggio di velocità (specialità in cui ha anche conquistato una medaglia di bronzo) e nel ciclismo su pista.
Sono solo cinque gli sportivi che hanno partecipato ad edizioni dei Giochi olimpici in un arco di tempo di 40 anni: oltre al già citato Ian Millar sono: i velisti Durward Knowles delle Bahamas (ma aveva gareggiato anche per la Gran Bretagna) e Paul Elvstrøm della Danimarca che vantano entrambi otto partecipazioni, con sette un altro danese, lo schermidore Ivan Osiier, mentre a quota sei ancora un velista, il norvegese Magnus Konow.
ClassificaModifica
In grassetto gli sportivi che possono migliorare il loro record. Su sfondo rosa le donne.
Partecipazioni | Sportivo | Nazione | Classe | Edizioni | Arco tempo (età 1ª/ultima) |
Sport | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | Ian Millar | Canada | 1947 | 1972/1976 e 1984/2012 | 40 anni (25/65) | Equitazione | 0 | 1 | 0 | 1 |
9 | Afanasijs Kuzmins | Unione Sovietica (3) e Lettonia (6) | 1947 | 1976/1980 e 1988/2012 | 36 anni (29/65) | Tiro a segno | 1 | 1 | 0 | 2 |
Hubert Raudaschl | Austria | 1942 | 1964/1996 | 32 anni (22/54) | Vela | 0 | 2 | 0 | 2 | |
Nino Salukvadze | Unione Sovietica (1), Squadra Unificata, (1) e Georgia, (7) | 1969 | 1988/2020 | 33 anni (19/52) | Tiro a segno | 1 | 1 | 1 | 3 | |
8 | ||||||||||
Noriaki Kasai | Giappone | 1972 | 1992/2018 | 26 anni (19/45) | Salto con gli sci | 0 | 2 | 1 | 3 | |
Rajmond Debevec | Jugoslavia (2) e Slovenia (6) | 1963 | 1984/2012 | 28 anni (21/49) | Tiro a segno | 1 | 0 | 2 | 3 | |
Durward Knowles | Regno Unito (1) e Bahamas (7) | 1917 | 1948/1972 e 1988 | 40 anni (31/71) | Vela | 1 | 0 | 1 | 2 | |
Paul Elvstrøm | Danimarca | 1928 | 1948/1960, 1968-1972 e 1984-1988 | 40 anni (20/60) | Vela | 4 | 0 | 0 | 4 | |
Piero D'Inzeo | Italia Italia | 1923/2014 | 1948/1976 | 28 anni (25/53) | Equitazione | 0 | 2 | 4 | 6 | |
Raimondo D'Inzeo | Italia | 1925/2013 | 1948/1976 | 28 anni (23/51) | Equitazione | 1 | 2 | 3 | 6 | |
Oksana Čusovitina | Unione Sovietica (1), Germania (2) e Uzbekistan (5) | 1975 | 1992/2021 | 29 anni (17/46) | Ginnastica artistica | 1 | 1 | 0 | 2 | |
Josefa Idem | Germania Ovest (2) e Italia (6) | 1964 | 1984/2012 | 28 anni (20/48) | Canoa | 1 | 2 | 2 | 5 | |
Francisco Boza | Perù (8) | 1964 | 1980/2004, 2016 | 36 anni (16/51) | Tiro a segno | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Lesley Thompson | Canada (8) | 1959 | 1984/2000, 2008/2016 | 32 anni (24/56) | Canottaggio | 1 | 3 | 1 | 5 | |
Andrew Hoy | Australia (8) | 1959 | 1984/2004, 2012, 2020 | 37 anni (25/62) | Equitazione | 3 | 2 | 1 | 6 | |
Jesús Ángel Garcia Bragado | Spagna (8) | 1959 | 1992/2020 | 29 anni (22/51) | Atletica leggera | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Claudia Pechstein | Germania (8) | 1959 | 1992/2006, 2014/2022 | 30 anni (19/49) | Pattinaggio di velocità | 5 | 2 | 2 | 9 | |
Jacqueline Mouräo | Brasile (8) | 1975 | 2004/2008, 2020 (E) + 2006/2022 (I) | 18 anni (28/46) | Ciclismo (3), sci di fondo (5) e biathlon (3) | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7 | ||||||||||
Janne Ahonen | Finlandia | 1977 | 1994/2018 | 24 anni (16/40) | Salto con gli sci | 0 | 2 | 0 | 2 | |
Al'bert Demčenko | Russia | 1971 | 1992/2014 | 22 anni (21/43) | Slittino | 0 | 3 | 0 | 1 | |
Ivan Osiier | Danimarca | 1888/1965 | 1908/1932 e 1948 | 40 anni (20/60) | Scherma | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Merlene Ottey | Giamaica (6) e Slovenia (1) | 1960 | 1980/2004 | 24 anni (20/44) | Atletica leggera | 0 | 3 | 5 | 8 | |
Francisco Boza | Perù | 1964 | 1980/2004 | 24 anni (16/40) | Tiro a segno | 0 | 1 | 0 | 1 | |
John Michael Plumb | Stati Uniti | 1940 | 1964/1976 e 1984/1992 | 28 anni (24/52) | Equitazione | 2 | 4 | 0 | 6 | |
Giovanni Pellielo | Italia | 1970 | 1992/2016 | 24 anni (22/46) | Tiro a volo | 0 | 3 | 1 | 4 | |
François Lafortune | Belgio | 1936 | 1952/1976 | 24 anni (26/40) | Tiro a segno | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Kerstin Palm | Svezia | 1946 | 1964/1988 | 24 anni (18/42) | Scherma | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Ragnar Skanåker | Svezia | 1934 | 1972/1996 | 24 anni (38/62) | Tiro a segno | 1 | 2 | 1 | 4 | |
Jeannie Longo | Francia | 1958 | 1984/2008 | 24 anni (26/50) | Ciclismo | 1 | 2 | 1 | 4 | |
Jasna Šekarić | Jugoslavia (1), Squadra Unificata (1), Serbia e Montenegro (3) e Serbia (2) | 1965 | 1988/2012 | 24 anni (22/46) | Tiro a segno | 1 | 3 | 1 | 5 | |
Leander Paes | India | 1973 | 1992/2016 | 24 anni (19/43) | Tennis | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Santiago Lange | Argentina | 1961 | 1988/2008, 2016, 2020 | 33 anni (27/59) | Vela | 1 | 2 | 0 | 3 | |
Olaf Tufte | Norvegia | 1976 | 1996/2020 | 25 anni (20/45) | Canoa | 2 | 1 | 1 | 4 | |
Jos Lansink | Paesi Bassi (4) e Belgio (3) | 1961 | 1988/2012 | 24 anni (27/51) | Equitazione | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Jörgen Persson | Svezia | 1966 | 1988/2012 | 24 anni (22/46) | Tennis tavolo | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6 | Magnus Konow | Norvegia | 1887/1972 | 1908/1920 e 1928/1948 | 40 anni (21/61) | Vela | 2 | 1 | 0 | 3 |
Susan Nattrass | Canada | 1950 | 1976/2008 | 32 anni (26/58) | Tiro a volo | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Aladár Gerevich | Ungheria Ungheria | 1910/1991 | 1932/1960 | 28 anni (22/50) | Scherma | 7 | 1 | 2 | 10 | |
Christilot Hanson-Boylen | Canada | 1947 | 1964/1976, 1984 e 1992 | 28 anni (17/45) | Equitazione | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Kyra Kyrklund | Finlandia | 1951 | 1980/1996 e 2008 | 28 anni (29/57) | Equitazione | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Christine Stückelberger | Svizzera | 1947 | 1972-1976, 1984-1988, 1996-2000 | 28 anni (25/53) | Equitazione | 1 | 2 | 1 | 4 | |
Nonka Matova | Bulgaria Bulgaria Bulgaria | 1954 | 1976/1980 e 1992/2000 | 24 anni (18/46) | Tiro a segno | 0 | 1 | 0 | 1 | |
Hans Fogh | Danimarca (4) e Canada (2) | 1938 | 1960/1976 e 1984 | 24 anni (22/46) | Vela | 0 | 1 | 1 | 2 | |
Jochen Schümann | Germania Est (3) e Germania (3) | 1954 | 1976/1980 e 1988/2000 | 24 anni (18/46) | Vela | 3 | 1 | 0 | 4 | |
Birgit Fischer | Germania Est (2) e Germania (4) | 1962 | 1980 e 1988/2004 | 24 anni (18/42) | Canoa | 8 | 4 | 0 | 12 | |
Janice Romary | Stati Uniti | 1927/2007 | 1948/1968 | 20 anni (19/39) | Scherma | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Lia Manoliu | Romania | 1932/1998 | 1952/1972 | 20 anni (20/40) | Atletica leggera | 1 | 0 | 2 | 3 | |
Hans Günter Winkler | Germania (3) e Germania Ovest (3) | 1926 | 1956/1976 | 20 anni (20/40) | Equitazione | 5 | 1 | 1 | 7 | |
Henry Hoskyns | Regno Unito | 1931 | 1956/1976 | 20 anni (25/45) | Scherma | 0 | 2 | 0 | 2 | |
William McMillan | Stati Uniti | 1929/2000 | 1956/1976 | 20 anni (27/47) | Tiro a segno | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Carl-Erik Eriksson | Svezia | 1930 | 1964/1984 | 20 anni (34/54) | Bob | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Colin Coates | Australia | 1946 | 1968/1988 | 20 anni (22/42) | Pattinaggio di velocità | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Tessa Sanderson | Regno Unito | 1956 | 1976/1996 | 20 anni (20/40) | Atletica leggera | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Manuel Estiarte | Spagna | 1961 | 1980/2000 | 20 anni (19/39) | Pallanuoto | 1 | 1 | 0 | 2 | |
Agathi Kasoumi | Grecia | 1966 | 1984/2004 | 20 anni (18/38) | Tiro a segno | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Elisabeta Lipă | Romania | 1964 | 1984/2004 | 20 anni (20/40) | Canottaggio | 5 | 2 | 1 | 8 | |
Marja-Liisa Kirvesniemi | Finlandia | 1955 | 1976/1994 | 18 anni (21/39) | Sci di fondo | 3 | 0 | 4 | 7 | |
Emese Hunyady | Ungheria (1) e Austria (5) | 1966 | 1984/2002 | 18 anni (18/36) | Pattinaggio di velocità | 1 | 1 | 1 | 3 | |
Gerda Weissensteiner | Italia | 1969 | 1988/2006 | 18 anni (19/37) | Slittino e Bob | 1 | 0 | 1 | 2 | |
Wilfried Huber | Italia | 1970 | 1988/2006 | 18 anni (18/36) | Slittino | 1 | 0 | 0 | 1 | |
Georg Hackl | Germania Ovest (1) e Germania (5) | 1966 | 1988/2006 | 18 anni (22/40) | Slittino | 3 | 2 | 0 | 5 | |
Markus Prock | Austria | 1964 | 1984/2002 | 18 anni (20/38) | Slittino | 0 | 2 | 1 | 3 | |
Alfred Eder | Austria | 1953 | 1976/1994 | 18 anni (23/41) | Biathlon | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Jochen Behle | Germania Ovest (3) e Germania (3) | 1960 | 1980/1998 | 18 anni (20/38) | Sci di fondo | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Mike Dixon | Regno Unito | 1962 | 1984/2002 | 18 anni (22/40) | Sci di fondo e Biathlon | 0 | 0 | 0 | 0 | |
Harri Kirvesniemi | Finlandia | 1958 | 1980/1998 | 18 anni (22/40) | Sci di fondo | 0 | 0 | 6 | 6 | |
Raimo Helminen | Finlandia | 1964 | 1984/2002 | 18 anni (20/38) | Hockey su ghiaccio | 0 | 1 | 2 | 3 | |
Roland Fischnaller | Italia | 1980 | 2002/2022 | 20 anni (22/42) | Snowboard | 0 | 0 | 0 | 0 |
Altri con 6 partecipazioni olimpicheModifica
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.
- Ralf Schumann Germania Est e Germania (1988/2008) - Tiro
- Juan Jorge Giha jr. Perù (1980/2000) - Tiro
- Hugo Simon Austria (1972/1996) - Equitazione
- Reiner Klimke Germania dal 1960 al 1988 - Equitazione
- Paul Radmilovic Regno Unito (1906/1928) - Nuoto e Pallanuoto
- Jerzy Pawłowski Polonia (1952/1972) - Scherma
- Jim Elder Canada (1956/1984) - Equitazione
- Anky van Grunsven Paesi Bassi (1988/2008) - Equitazione
- Frank Chapot Stati Uniti (1956/1976) - Equitazione
- Adam Smelczyński Polonia (1956/1976) - Tiro
- Eric Swinkels Paesi Bassi (1976/1996) - Tiro
- Philippe Boccara Francia (1980/2000) - Canoa
- Norman Cohn-Armitage Stati Uniti (1928/1956) - Scherma
- Juha Hirvi Finlandia (1988/2008) - Tiro
- Andrea Benelli Italia (1988/2008) - Tiro
- Ilario Di Buò Italia (1984/2008) - Tiro con l'arco
- Alessandra Sensini Italia (1992/2012) - Vela
- Armin Zöggeler Italia (1994/2014) - Slittino
NoteModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Olympics at Sports-Reference - Sito con tutte le schede degli atleti
- (EN) Records of the Olympic Games[collegamento interrotto] - Dalla 2008 US Olympic Team - Media Guide (guida ufficiale per la squadra USA ai Giochi di Pechino 2008)
- (EN) Olympians with long Careers (dato aggiornato a Sydney 2000)
- [1]fonte aggiornamento tabella 28/07/2021
- (DE) Teilnehmer an mehr als 5 Olympiaden, su reinhardt-consult.de. URL consultato il 13 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2011).
- ^ Sky Sport, Ottava Olimpiade a 46 anni, su sport.sky.it. URL consultato il 28 luglio 2021.