Leggio d'oro
Leggio d'oro | |
---|---|
Luogo | Italia |
Anni | 1995, 2004, 2006 - oggi |
Fondato da | Vittorio Vatteroni |
Date | luglio |
Genere | doppiaggio |
Sito ufficiale | www.leggiodoro.it |
Il Leggio d'oro è un premio conferito ad attori e attrici, che si sono distinti nel doppiaggio cinematografico e televisivo in Italia.
È organizzato dall'associazione ENDAS Dipartimento arte e spettacolo, col patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali[1]. Uno dei più grandi doppiatori italiani, Ferruccio Amendola, lo ha definito "l'Oscar del doppiaggio"[1].
Nato da un'idea di Vittorio Vatteroni, in ordine cronologico è il primo premio dedicato alla categoria dei doppiatori. Il primo attore a essere premiato fu Alberto Sordi nel 1995 per il doppiaggio di Oliver Hardy in Stanlio & Ollio.
Il presidente del premio è Piero Benedetti, presidente nazionale ENDAS, quello onorario è lo scrittore Lorenzo Beccati. Fanno parte dello staff anche Vittorio Benedetti, responsabile nazionale ENDAS, e Massimo M. Veronese, giornalista de Il Giornale.[1]
Oltre a premiare gli attori-doppiatori nelle varie categorie, dal 2006 l'ENDAS dedica il riconoscimento speciale Premio alla voce a personaggi pubblici, che si sono particolarmente distinti nell'ambito del sociale, dello spettacolo e della cultura.[2] Dal 2017 entra di diritto nella mostra internazionale del Cinema di Venezia.
EdizioniModifica
Anni '90Modifica
- 1995
La prima edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 15 luglio 1995 a Pontremoli. Il presentatore della serata è stato Vittorio Vatteroni.[3][4]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro - Menzione speciale | Alberto Sordi |
Leggio d'oro alla carriera | Giuseppe Rinaldi |
Leggio d'oro "Pino Locchi" | Michele Gammino |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Rossella Izzo (Susan Sarandon in Dead Man Walking - Condannato a morte) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Glauco Onorato (Arnold Schwarzenegger in True Lies) |
Leggio d'oro voce femminile televisiva | Alina Moradei (Angela Lansbury in La Signora in Giallo) |
Leggio d'oro voce maschile televisiva | Claudio Capone (Ron Moss in Beautiful) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Silvana Fantini e Renato Izzo |
Leggio d'oro voce cartoon | Laura Boccanera e Massimo Corvo (La bella e la bestia) |
Leggio d'oro edizione e dialoghi | Walter Benelli |
Leggio d'oro - Menzione speciale per il "doppiaggio fisico" | Riccardo Pizzuti e Sal Borgese |
Anni 2000Modifica
- 2004
La seconda edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 10 luglio 2004 a Magnago. I presentatori della serata sono stati Raffaella Cesaroni e Luciano Mastelloni.[5][6]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Pino Insegno |
Leggio d'oro alla carriera | Oreste Rizzini |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Melina Martello (Diane Keaton in Tutto può succedere - Something's Gotta Give) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Francesco Pannofino (Denzel Washington in Out of Time) |
Leggio d'oro voce televisiva | Natale Ciravolo |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Elisabetta Bucciarelli |
Leggio d'oro voce cartoon | Monica Ward (Lisa Simpson ne I Simpson) |
Leggio d'oro edizione e dialoghi | Filippo Ottoni |
Leggio d'oro voce rivelazione dell'anno | Francesco Pezzulli |
Leggio d'oro - Menzione speciale | Oreste Lionello |
- 2006
La terza edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 29 luglio 2006 a Carrara. I presentatori della serata sono stati Dariella Piolanti e Vittorio Vatteroni.[7][8]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro alla carriera | Cesare Barbetti e Gigi Proietti |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Emanuela Rossi |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Luca Biagini |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Ilaria Stagni (Jennifer Lopez in Il vento del Perdono) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Roberto Chevalier (Tom Hanks in Il codice Da Vinci) |
Leggio d'oro alla carriera per la direzione del doppiaggio | Manlio De Angelis (Il codice Da Vinci) |
Leggio d'oro voce cartoon | Roberta Lanfranchi e Claudio Bisio (L'era glaciale 2 - Il disgelo) |
Leggio d'oro - Menzione speciale | Sergio Graziani |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce televisiva | Lorenzo Beccati |
- 2007
La quarta edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo 19 maggio 2007 a Carrara. I presentatori della serata sono stati Veronica Maya e Francesco Pannofino.[9][10]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro alla carriera | Sergio Fiorentini e Serena Verdirosi |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Connie Bismuto |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Michele Kalamera |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Maria Pia Di Meo (Meryl Streep in Il diavolo veste Prada) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Paolo Buglioni (Forest Whitaker in L'ultimo re di Scozia) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Tonino Accolla (Il diavolo veste Prada) |
Leggio d'oro voce rivelazione dell'anno | Danilo Brugia |
Leggio d'oro - Menzione speciale | Solvejg D'Assunta |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce televisiva | Teo Teocoli |
Premio alla voce del sociale | Le Iene |
- 2008
La quinta edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 26 luglio 2008 a Lecce. I presentatori della serata sono stati Emanuela Morini e Ascanio Pacelli.[11][12]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Giorgio Ariani |
Leggio d'oro alla carriera | Renato Mori |
Leggio d'oro voce dell'anno | Angelo Maggi |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Giuppy Izzo (Renée Zellweger, Halle Berry, Lauren Graham) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Roberto Pedicini (Jim Carrey, Rupert Everett, Patrick Swayze) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Fiamma Izzo |
Leggio d'oro voce cartoon | Selvaggia Quattrini (Shrek, Manny tuttofare) e Peppino Mazzullo (Topo Gigio) |
Leggio d'oro rivelazione femminile | Ambra Angiolini |
Leggio d'oro rivelazione maschile | Adriano Giannini |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio speciale alla voce | Striscia la notizia |
Premio speciale alla voce | ADNkronos |
Premio alla voce radiofonica | Igor Righetti |
Premio alla voce della cultura | Angelo Crespi |
- 2009
La sesta edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 25 luglio 2009 a Forio d'Ischia. I presentatori della serata sono stati Mariolina Cannuli e Ascanio Pacelli.[13][14]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Enzo Garinei |
Leggio d'oro alla carriera | Massimo Turci |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Francesca Fiorentini |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno e premio della critica | Luca Ward |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Barbara De Bortoli (Naomi Watts in The International) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Riccardo Rossi (Paul Walker in Fast and Furious) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Giorgio Lopez (Houdini - L’ultimo Mago) |
Leggio d'oro voce cartoon e documentari | Paolo Bonolis (Earth - La nostra Terra) |
Leggio d'oro - Menzione speciale cartoon | Fabrizio Frizzi (Toy Story) |
Leggio d'oro - Premio del pubblico | Ciro Imparato |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce della cultura | Giuseppe Benelli |
Premio alla voce radiofonica | Bruno Socillo |
Premio alla voce dell'estate televisiva | Juliana Moreira |
Anni 2010Modifica
- 2010
La settima edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 31 luglio 2010 a Forte dei Marmi. I presentatori della serata sono stati Mariolina Cannuli e Moreno Morello.[15][16]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Massimo Lopez |
Leggio d'oro alla carriera e premio della critica | Claudio Sorrentino |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Rossella Izzo |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Mario Cordova |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Domitilla D'Amico (Zoe Saldana in Avatar) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Pasquale Anselmo (Jeremy Renner in The Hurt Locker) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Carlo Valli (Up) |
Leggio d'oro voce telefilm | Gino La Monica (Joe Mantegna in Criminal Minds) |
Leggio d'oro - Menzione speciale | La banda di Radio Deejay |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce della cultura | Philippe Daverio |
Premio alla voce dell'inchiesta | Duilio Giammaria |
Premio alla voce radiofonica | Luisella Berrino |
Premio alla voce del sociale | Associazione Madraxa |
Premio alla voce dello stadio | Cristiano Militello |
Premio alla voce "Le millevoci" | Dario Ballantini |
Premio alla voce socio-culturale | Igor Righetti |
- 2011
L'ottava edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 30 luglio 2011 a Cefalù. I presentatori della serata sono stati Moreno Morello e Ramona Badescu.[17][18]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Johnny Dorelli e Gianluca Guidi |
Leggio d'oro alla carriera | Adalberto Maria Merli |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Valentina Mari |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Francesco Venditti |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Perla Liberatori (Scarlett Johansson) |
Leggio d'oro interpretazione maschile e premio della critica | Fabio Boccanera (Johnny Depp, Ben Affleck) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Francesco Vairano |
Leggio d'oro voce telefilm | Fabrizio Pucci (Jimmy Smits in NYPD - New York Police Department) |
Leggio d'oro - Menzione speciale cartoon | Mario Zucca (SpongeBob) |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce del silenzio | Simone Barbato |
Premio alla voce del coraggio | Stefania Petyx |
Premio alla voce dei ricordi | Peppino Mazzullo |
- 2012
La nona edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 28 luglio 2012 ad Alghero. I presentatori della serata sono stati Moreno Morello e Giorgia Palmas.[19][20]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Enzo Iacchetti |
Leggio d'oro alla carriera | Rita Savagnone e Luciano De Ambrosis |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Marzia Ubaldi |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Alessandro Rossi |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Alessia Amendola (Elliot Page in To Rome with Love) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Simone Mori (Omar Sy in Quasi amici) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio e premio della critica | Claudio Sorrentino |
Leggio d'oro voce telefilm | Chiara Gioncardi (Crystal Reed in Teen Wolf) |
Leggio d'oro - Menzione speciale cartoon | Marco Mengoni (Lorax - Il guardiano della foresta) |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce della solidarietà | Enzo Iacchetti |
Premio alla voce dell'inchiesta | Jimmy Ghione |
Premio alla voce contro lo spreco | Vittorio Brumotti |
- 2013
La X edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 27 luglio 2013 ad Alghero. I presentatori della serata sono stati Moreno Morello e Laura Freddi.[21][22]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Maurizio Nichetti |
Leggio d'oro alla carriera | Carlo Reali |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Sonia Scotti |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Stefano Crescentini |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Roberta Pellini (Catherine Zeta Jones in Broken City) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Francesco Pezzulli (Leonardo DiCaprio in Django Unchained e Il grande Gatsby) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio e premio della critica | Massimo Giuliani (Hitchcock) |
Leggio d'oro voce telefilm | Letizia Scifoni (Troian Bellisario in Pretty Little Liars) |
Leggio d'oro miglior fonico | Roberto Martinelli |
Leggio d'oro miglior adattamento dialoghi | Gianni Galassi |
Leggio d'oro - Menzione speciale cartoon | Antonio Casanova (Il grande e potente Oz) |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce della fiction | Roberta Giarrusso |
Premio alla voce dell'ENDAS | Amalia Roseti |
Premio alla voce della gente | Max Laudadio |
Premio alla voce della Sardegna | Cristian Cocco |
Premio alla voce | Federico Stragà |
- 2014
La XI edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 19 luglio 2014 ad Alghero. I presentatori della serata sono stati Moreno Morello e Alessia Reato.[23][24]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Maurizio Mattioli |
Leggio d'oro alla carriera e premio della critica | Michele Gammino |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Roberta Greganti |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Flavio Aquilone |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Claudia Catani (Angelina Jolie in Maleficent) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Francesco Prando (Ralph Fiennes in Grand Budapest Hotel) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Sandro Acerbo (12 anni schiavo) |
Leggio d'oro voce rivelazione cartoon | José Altafini (Rio 2) |
Leggio d'oro voce telefilm cult | Edoardo Nevola (Willy, il principe di Bel-Air) |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce della musica | Attilio Fontana |
Premio alla voce degli animali | Marco Anelli |
Premio alla voce dello spettacolo | Bove e Limardi |
- 2015
La XII edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 12 luglio 2015 a Cinquale di Montignoso. I presentatori della serata sono stati Laura Freddi e Manlio Dovì.[25][26]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Premio Speciale 20 anni Leggio d'oro e premio della critica | Rossella Izzo |
Premio speciale alla carriera - 20 anni Leggio d'oro | Vittoria Febbi e Pino Ammendola |
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Nino Formicola |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Niseem Onorato (Benedict Cumberbatch in The Imitation Game) |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Myriam Catania (Keira Knightley in The Imitation Game) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Rodolfo Bianchi (Youth - La giovinezza) |
Leggio d'oro voce telefilm cult | Diego Reggente (Law & Order, E.R. - Medici in prima linea, X-Files) |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce dello sport | Ezio Luzzi |
Premio alla voce della musica | Ilaria Porceddu |
Premio alla voce del teatro | Emiliano Reggente |
- 2016
La XIII edizione del Leggio d'oro ha avuto luogo il 23 luglio 2016 a Reggio Calabria. I presentatori della serata sono stati Moreno Morello e Maria Di Filippo.[27]
Categoria | Vincitore |
---|---|
Leggio d'oro "Alberto Sordi" | Giancarlo Magalli |
Leggio d'oro alla carriera | Stefano De Sando |
Leggio d'oro voce femminile dell'anno | Valentina Favazza (Alicia Vikander in The Danish Girl e Suffragette) |
Leggio d'oro voce maschile dell'anno | Christian Iansante (Bradley Cooper e Jeremy Renner) |
Leggio d'oro interpretazione femminile | Erica Necci (Saoirse Ronan in Brooklyn) |
Leggio d'oro interpretazione maschile | Mario Cordova (Bryan Cranston in L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo) |
Leggio d'oro voce telefilm dell'anno | Roberto Pedicini (Kevin Spacey in House of Cards - Gli intrighi del potere) |
Leggio d'oro direzione del doppiaggio | Marco Mete (Ave, Cesare!) |
Leggio d'oro voce cartoon | Maccio Capatonda (Angry Birds - Il film) |
Leggio d'oro - Menzione speciale | Cristina Boraschi (Julia Roberts e Sandra Bullock) |
Premio alla voce | Vincitore |
---|---|
Premio alla voce del calcio | Autogol |
Premio alla voce internazionale | Michelle Martinez Suaste |
• 2017
All'interno della 74ª Mostra internazionale del Cinema di Venezia, presso il prestigioso Excelsior a Lido di Venezia sono stati insigniti del prestigioso premio Chiara Colizzi quale miglior voce femminile e Angelo Maggi quale voce maschile.
NoteModifica
- ^ a b c Il Premio, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Premio alla Voce, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 1995, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2015).
- ^ Speciale Leggio d'oro 1995, su www.antoniogenna.net/. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2004, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2004, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2006, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2006, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2007, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2007, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Premio Leggio D’Oro 2008, i vincitori, su www.televisionando.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2008, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2009, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2009, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2010, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2010, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2011, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2011, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2012, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2012, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2013, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2013, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il Palmarès 2014, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ SPECIALE LEGGIO D'ORO 2014, su www.antoniogenna.net. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ 2015, su www.leggiodoro.it. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - Speciale "Leggio d'oro 2015", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 29 luglio 2015.
- ^ IL MONDO DEI DOPPIATORI - Speciale "Leggio d'Oro 2016", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 21 settembre 2016.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su leggiodoro.it.